More stories

  • in

    Conegliano-Zagabria 3-0, Santarelli: “È stata una prova corale buona, con molto ordine”

    L’A.Carraro Imoco Conegliano inaugura la Pool A da detentrice della massima coppa europea con un secco 3-0 contro le croate del Mladost Zagabria. Coach Santarelli dà un turno di riposo a molte delle sue “big” schierando un “sei+uno” inedito con al palleggio la giapponese Seki, opposta Merit Adigwe, schiacciatrici Lukaisk e Lanier, libero Anna Bardaro.

    Il set più combattuto è il primo. All’inizio l’entusiasmo delle giovani croate crea qualche grattacapo alla squadra di casa, che poi è brava a ricompattarsi e a trovare concretezza e solidità. Arriva l’allungo deciso di Conegliano per il 16-9 ma il Mladost non perde le speranze e con una buona attenzione a muro e una battuta velenosa riesce a rientrare piazzando un break incredibile di 7-0 agganciando le padrone di casa.

    Coach Santarelli striglia le sue ragazze per il finale di set, ma le croate si scatenano e continuano a marciare spedite (21-23). Adigwe “on fire” (10 punti nel set!) riduce il gap e arriva infine lo strappo sul 26-24. Scampato il pericolo, la partita è a senso unico: 25-10 e 25-13. Super prestazione della giovane opposta, autrice di 24 punti e MVP. 

    Daniele Santarelli (coach A.Carraro Imoco Conegliano): “Parto prima dalla nota negativa. Mi dispiace per quel parziale che abbiamo preso il primo set, perché ha rovinato un po’ la prestazione. Altrimenti sarebbe stata secondo me una prestazione eccelsa. Siamo andati in difficoltà sulla loro battuta spin e abbiamo fatto un po’ di fatica in attacco, così abbiamo preso un break enorme.

    Per il resto è stata una prova corale, secondo me buona, con molto ordine contro una squadra indubbiamente molto giovane con delle caratteristiche per noi ovviamente non così difficili, perché siamo abituati al campionato italiano che è ben di di altro livello. Noi l’abbiamo provata ad affrontare nel migliore dei modi e credo che per certi aspetti abbiamo fatto vedere certe cose molto molto buone. Abbiamo giocato anche noi con tre giovani. Ho cambiato sette giocatrici rispetto a Scandicci.

    Avevo chiesto alle ragazze di provare a trovare la motivazione ogni volta, a prescindere dall’avversario e rispettare sempre l’avversario. Credo che oggi sia vista una buon Imoco, quindi son contento. Era quello che volevo: cercare di vincere da 3-0. partire nel migliore dei modi e pensare poi alle prossime gare. Dato che abbiamo due gare in tre giorni, quindi era importante risparmiare energie”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio vincente per Milano, Daalderop: “Abbiamo gestita la partita nel miglior modo possibile”

    Esordio vincente nell’edizione 2024-25 della CEV Champions League per la Numia Vero Volley Milano. La prima squadra femminile del Consorzio, tra le mura amiche dell’Opiquad Arena, si impone con un rotondo 3-0 (25-15; 27-25; 25-17) sulle portoghesi dell’FC Porto, strappando così i primi tre preziosi punti e portandosi in vetta alla classifica della Pool C dopo la prima giornata. 

    Nel primo parziale una partenza sprint da parte di Milano che, con Sylla e Kurtagic efficaci al servizio e la solida prestazione di Daalderop in attacco, riesce a conquistare il primo set 25-15. Nella seconda frazione subito una buona risposta da parte di Porto che si porta al comando, ma Orro è abile a guidare le sue ragazze alla chiusura della frazione 27-25.

    Nel terzo e decisivo parziale, Heyrman, due ace di Orro e Daalderop permettono a Milano di mettere subito in chiaro la situazione e, nonostante qualche errore di troppo, di arrivare alla vittoria. MVP del match proprio la schiacciatrice olandese autrice di 17 punti. In doppia cifra anche il capitano Orro (10) e Kurtagic (11).

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Siamo felici per questa vittoria; ci tenevamo davvero a iniziare questa fase a gironi di CEV Champions League con 3 punti. Un grazie speciale a tutti i nostri tifosi che ci hanno davvero sostenuto fino alla fine. Ovviamente possiamo sempre migliorare il nostro gioco e ci stiamo lavorando, ma per stasera sono soddisfatto del risultato della squadra”.

    Nika Daalderop (MVP e schiacciatrice Numia Vero Volley Milano): “Abbiamo fatto un ottimo lavoro stasera; la partita è stata dura e l’abbiamo gestita nel miglior modo possibile. C’è sicuramente qualcosa da migliorare, e inizieremo a lavorare sui nostri errori al più presto perché questa domenica giocheremo un’altra partita difficile contro Busto, e poi saremo subito di nuovo in campo per la Champions League in Slovenia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria piena di Conegliano in Champions League contro Zagabria nonostante il turnover

    L’A.Carraro Imoco Conegliano, con una fiammante divisa rossa come i celeberrimi trattori della casa di Campodarsego, ha esordito oggi con i galloni di campionessa in carica nella Champions League 24-25, avversaria la giovane compagine del Mladost Zagabria, proveniente dalle qualificazioni.

    SESTETTI – Coach Santarelli dà un turno di riposo a molte delle sue “big” schierando un “sei+uno” inedito con al palleggio la giapponese Seki, opposta Merit Adiwge, schiacciatrici Lukaisk e Lanier, libero Anna Bardaro. Il Mladost, alla sua prima esperienza nel tabellone della Champions della sua storia, risponde con Prkacin-Petranovic, Grabic-Bosnijak, Freund e Bogati Pantelic, libero Smolian.

    1° SET – All’inizio l’entusiasmo delle giovani croate crea qualche grattacapo alla squadra di casa (4-6), che poi è brava a ricompattarsi e a trovare concretezza e solidità. Prima i muri di Eckl e Lukasik, poi l’ace di Khalia Lanier e le soluzioni vincenti di una brillante Adiwge mettono le Pantere sulla buona strada e arriva l’allungo deciso di Conegliano: 16-9.

    Il Mladost però si dimostra pronta per questo livello e con una buona attenzione a muro e una battuta velenosa riesce a rientrare piazzando un break incredibile di 7-0 e raggiunge le padrone di casa (18-18). Coach Santarelli striglia le sue ragazze per il finale di set, ma le croate si scatenano e continuano a marciare spedite (21-23). Adiwge “on fire” (10 punti nel set!) riduce il gap, poi Seki piazza l’ace del pareggio. Grabic (5 nel set)  illude le croate (23-24), ma Adige annulla il primo set point per le ospiti, poi è Katja Eckl a chiudere un set sofferto con la sua specialità, il muro (3 per lei nel set).

    2° SET – Scampato il pericolo e tarate le misure del nuovo sestetto, l’A.Carraro Imoco nel secondo set non vuole correre rischi e parte subito a razzo. Merit Adiwge (6 punti nel set!), all’esordio in Champions, continua la sua ottima partita, ben coadiuvata da Eckl e Lanier (4 a testa) , con una bella serie in battuta, poi luccica l’oro olimpico di Marina Lubian: muro, attacco ed ace per il 13-4 che scava il primo, profondo, solco. Il Mladost cede di schianto e le Pantere con l’ace finale di una Adiwge inarrestabile siglano il comodo 25-10.3° SET – Dopo un inizio di terzo set ancora lanciato per le Pantere (6-3) grazie alla spinta dei buoni servizi di Lanier, Grabic e compagne tornano sotto con orgoglio (7-6), ma il muro di una vivace Martyna Lukasik (13 punti , 3 muri) e di Eckl (11 punti, 5 muri) uniti alla la solidità di Lanier tengono avanti Conegliano. La voglia di giocare delle ragazze di coach Santarelli impegate questa sera è tanta e si vede, Bardaro e compagne guizzano su ogni pallone, Nanami Seki in regia fa vedere tutta la sua tecnica e il vantaggio torna a salire. Marina Lubian sigla una doppietta, attacco-ace per il 14-10.

    Il turno in battuta dell’olimpionica allarga il vantaggio fino al 17-10. mentre Adiwge (9 punti nel set, MVP all’esordio europeo con 24 punti totali e 4 aces). La superiorità fisica sotto rete delle campionesse d’Europa si fa sentire e Conegliano scappa imprendibile grazie anche alle belle difese di un’efficace Anna Bardaro. 25-15 il finale e arriva la prima vittoria europea della stagione gialloblù.

    A. Carraro Imoco CONEGLIANO 3Mladost ZAGREB 0 (26-24, 25-10, 25-15)

    A. Carraro Imoco CONEGLIANO: Seki 1, Eckl 11, Lubian 6, Adigwe 24, Lanier 5, Lukasik 13, Bardaro (L). Non entrate: Braga Guimaraes, Zhu, De Gennaro (L), Haak, Wolosz, Chirichella, Fahr. All. Santarelli. Mladost ZAGREB: Petranovic 5, Bogati Pantelic 2, Prkacin, Freund 5, Bosnjak 9, Grabic 10, Smoljan (L), Vrban, Drobac, Papac 3, Istuk. Non entrate: Brasnic (L), Koraca, Golemac. All. Nojic.

    ARBITRI: Lecourt, Sikanjic. NOTE – Durata set: 29′, 20′, 24′; Tot: 73′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per Milano in Champions League, Porto superato in tre set

    Tutto facile, o quasi, per la Numia Vero Volley Milano nella prima partita della Champions League 24-25. La prima squadra femminile del consorzio si è imposta 3-0 (25-15, 27-25, 25-17) sul Porto FC in poco più di un’ora e un quarto di gioco.

    Dopo un set giocato sul velluto dalle padrone di casa, la reazione del Porto non si è fatta attendere. La grinta delle portoghesi unita ai 9 punti di Hoogers hanno costretto Milano a faticare per chiudere il set solo ai vantaggi.

    Entrambe le bande portoghese hanno terminato il match in doppia cifra (12 punti proprio per Hoogers e 13 di Pinto), ma la prova sbiadita dell’opposta Mercado Chavez (solo 3 i punti a fine referto), hanno impedito alle ospiti di strappare anche solo un set alle meneghine.

    Per Milano invece sono da segnalare i 17 punti di Daldeerop, nomina MVP dell’incontro, ma anche i 10 punti che la regista di Milano e della nazionale italiana ha messo a segno tra la linea dei nove metri e il muro.

    Foto Roberto Del Bo

    SESTETTI – Coach Lavarini affida la regia a Orro in diagonale a Cazaute, insieme alle bande Daldeerop e Sylla, ai centrali Heyrman e Kurtagic e il libero Gelin. Coach Coelho risponde con la diagonale principale Durao-Mercado Chavez, le centrali Swanson e Mariano Vieira, le schiacciatrici Pinto e Hoogers e il libero Resende.

    1° SET – È Orro a dare il via alla sfida con un muro, per poi far entrare in partita tutte le sue schiacciatrici. Si accende subito Sylla con un buon turno al servizio e con l’ace del 5-1, che costringere coach Coelho a fermare subito il gioco. Anche Kurtagic si impone dai nove metri (9-2). Tre errori gratuiti nel campo di casa e l’ace di Mariano Vieira fanno riprendere la corsa delle ospiti (9-6). 

    Poi è di nuovo l’alzatrice di Milano ad andare a segno con un tocco di prima intenzione di Orro, che costringere la panchina portoghese a fermare nuovamente il gioco sul 14 a 8. Swanson dal centro prova a dare una scossa alle sue (14-10), ma due punti al servizio della regista e della banda del Verovolley e di Sylla interrompono la rimonta ospite (16-10, 20-11). Per Milano chiudere il primo parziale è poco più di una formalità: Daalderop e Heyrman in attacco mandano la squadra di Lavarini a set point (23-14, 24-15); poi ci pensa la neoentrata Marinova a chiudere i conti.

    2° SET – Porto rientra in campo con un piglio diverso: Mariano Vieira prima e Pinto subito dopo si impongono a muro (2-3), Hoogers passa da posto 4 e poi realizza l’ace del doppio vantaggio (2-4). Due errori in attacco di Sylla, permettono al team ospite di andare avanti di tre lunghezze e costringono Lavarini a richiamare le sue in panchina (6-9). Ancora la banda n.17 a guidare il gioco con i suoi attacchi efficaci (6-10,11-12) e insieme a lei inizia a far sentire la sua voce anche Mariano Vieira dal centro (11-13).

    Sale in cattedra Heyrman che tra muri e fast vincenti riporta la parità sul 14. Il sorpasso di Milano si chiude con un tocco di seconda di Orro (15-14). Vero Volley prende il controllo del gioco e coach Coelho chiama time out per interrompere sul nascere la fuga delle milanesi. Con l’ace di Heyrman, le italiane ottengono il massimo vantaggio del secondo parziale (21-16).

    Foto Roberto del Bo

    Hoogers chiude l’azione più lunga del secondo parziale e insieme agli attacchi di Mariano Vieira riaccende le speranza del Porto (21-20). Coelho, entrata con il doppio cambio a parziale iniziato la 12 riporta la parità sul 21 con un mani out da manuale. Si continua punto a punto, fino al 24 pari. I vantaggi vengono deciso da una serie di attacchi efficaci di Daldeerop e dall’invasione di Pinto solo sul 27 a 25.

    3° SET – Daldeerop ricomincia da dove aveva smesso (5-2). Marinova rimasta in campo dopo le brevi apparizioni nella prima parte di partita mette la firma sull’attacco vincente del +3 (6-3). L’ace di Orro permette alla squadra di casa di portarsi avanti di 4 punti (10-6) e coach Coelho ferma il gioco prima che sia troppo tardi. Mercado accorcia la distanza giocando contro le mani del muro (11-10), ma il punto diretto al servizio di rimette subito la debita distanza (14-11). 

    Guidi al suo debutto in campo viene subito fermata dal muro avversario e si ritorna in equilibrio sul 15. Due errori della squadra ospite mandano Milano sul 18 a 16 e costringono le portoghesi a chiamare invano il time out. La regista del Vero Volley continua la sua ottima partita imponendosi per tre volte in battuta (19-16, 21-16, 23-16). Marinava va a segno per il match point, poi realizzato proprio dall’MVP della sfida Nika Daldeerop.

    Numia Vero Volley MILANO 3FC PORTO 0 (25-15, 27-25, 25-17)

    Numia Vero Volley MILANO: Cazaute 5, Heyrman 6, Orro 10, Kurtagic 11, Sylla 7, Daalderop 17, Gelin (L), Guidi 1, Guerra, Konstantinidou, Marinova 4. Non entrate: Pietrini, Danesi, Fukudome (L). All. Lavarini. FC PORTO: Durao 1, Swanson 2, Mariano Vieira 9, Pinto 13, Mercado Chavez 3, Hoogers 12, Resende (L), Rohr, Coelho 1, Correia 1, Monteiro. Non entrate: Brianna Folashade, Guedes (L). All. Coelho.

    ARBITRI: Guillet, Petrovic. NOTE – Durata set: 21′, 33′, 25′; Tot: 79′.

    Di Michela Rocco LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari dopo l’esordio in Champions di Scandicci: “Mi aspettavo un approccio meno ballerino”

    Alla fine della fiera è sempre il risultato quello che conta e nella sua prima uscita in Champions Scandicci, al netto di qualche difficoltà, è stata comunque brava a chiudere in tre set la pratica contro le rumene del C.S.O. Voluntari 2005.

    Vittoria che fa morale, che dà certezze, ma partita che andrà comunque analizzata a fondo come conferma lo stesso Marco Gaspari a fine gara.

    “E’ importante cercare di guadagnare sicurezze, in termini individuali e di squadra: é una squadra che cambierà spesso starting six e in Champions League giocheremo in un modo difficilmente replicabile in campionato. Dobbiamo trovare continuità: mi aspettavo un approccio meno ballerino e invece ci siamo bloccate a metà del primo set. Poi ho visto cose interessanti e altre su cui lavorare: nonostante l’assetto in campo abbiamo però portato a casa il risultato, che era l’obiettivo principale, e ho avuto modo di mettere in campo giocatori che per noi sono importanti e far riposare giocatrici che invece erano in affanno.” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, l’esordio in Champions è una festa: 3-0 alle rumene del Voluntari

    Prima partita e prima vittoria per la Savino Del Bene Volley che sconfigge in tre set il C.S.O. Voluntari 2005 nella gara inaugurale di Champions League. 

    La squadra di coach Gaspari fatica inizialmente a trovare le misure alla compagine rumena, spesso avanti nel punteggio e in grado di impensierire le toscane nei primi due parziali, conclusi entrambi sul finale dalla Savino Del Bene Volley per 25-20. Terza frazione invece in completo controllo per Herbots e compagne, in vantaggio sin dai primi scambi. Ottima la prova delle centrali toscane, sempre ben servite da un’ispirata Ognjenovic; da segnalare poi l’esordio stagionale per la schiacciatrice russa Kotikova e la classe ‘07 Magnani. 

    La squadra di casa si è dimostrata solida a muro (9 block totali, 5 di Carol), efficace al servizio (4 ace realizzati) e ha registrato complessivamente numeri migliori sia in attacco (47% – 34%) che in ricezione (58% – 44%). 

    La top scorer del match è stata la brasiliana Carol con 15 punti, seguita da Baijens (12 punti ed MVP) e Mingradi (11). Per il C.S.O. Voluntari 2005 in doppia cifra l’opposta Zodorinaj e la finlandese Kokkonen con 10 punti a testa. 

    SESTETTI – Per l’esordio in Champions League coach Gaspari, che anche in questa occasione ha convocato la classe ‘07 Linda Magnani per sopperire all’assenza di Beatrice Parrocchiale, sceglie il 6+1 composto da Ognjenovic al palleggio in diagonale con Mingardi, Bajema e Ruddins sono le due bande con al centro il duo formato da Carol e Baijens. Il libero è Castillo. Il sestetto del C.S.O. Voluntari 2005 per questa sfida vede Kapelovies in regia con Zodorinaj come opposto, il tandem di schiacciatrici formato da Radosova e Kokkonen e al centro la coppia Todorova-Lukasik. Il libero è Terra. 

    1° Set – Il pallonetto spinto di Mingardi apre il primo match di Champions League della stagione, seguito poi dal muro di Carol per il doppio vantaggio della Savino Del Bene Volley (3-1). La squadra di coach Gaspari scappa sul +3 dopo l’errore in fast di Lukasik , ma le rumene impattano e sorpassano con Zodorojnai (9-10). C.S.O. Voluntari che prolunga il suo momento positivo, grazie agli errori in attacco della squadra di casa (13-10). Le toscane, che pazientemente ricuciscono lo svantaggio, ristabiliscono poi l’equilibrio con la parallela di Mingardi sul 14-14; il muro proprio dell’opposta vale poi il nuovo +2 (16-14) e primo time-out per coach Saja. La combinazione al centro tra Maja e Baijens porta al +4 la Savino Del Bene Volley (21-17), in grado di volare a set point dopo il muro di Carol: l’errore al servizio delle rumene chiude il set (25-20).   

    2° Set – Il muro di Todorova su Carol per il primo break della squadra ospite (2-4), che allunga sul +4 dopo la pipe di Radosova (3-7) e interruzione immediata del gioco per la Savino Del Bene Volley. Al rientro in campo, ancora C.S.O. Voluntari 2005 in controllo grazie alle conclusioni di Lukasik (5-10). L’errore in attacco di Zodorojnai, seguito dall’ace di un’efficace Baijens (6 punti nel set), consentono il –1 alla compagine toscana (10-11): il contrattacco di Ruddins vale poi il sorpasso (13-12). La giocata da seconda linea proprio della statunitense porta le scandiccesi a +3 (16-13) e time-out per le rumene, che rientrano in campo con un altro piglio e accorciano le distanze (18-17). Tre punti consecutivi della centrale olandese riportano avanti la Savino Del Bene Volley (21-18), ormai indirizzata verso la vittoria del parziale. L’ace di Ruddins sancisce la fine del set sul 25-20.  

    3° Set – Sospinte dalle conclusioni di Bajema e Mingardi le toscane volano sul +4 (5-1), inducendo coach Saja a chiamare time-out. Rientro in campo ancora a favore della formazione di Gaspari, che inserisce la russa Kotikova e continua a macinare punti (9-1). La diagonale proprio della neo-entrata sancisce il 12-4 per le scandiccesi e spazio anche per la giovanissima Magnani, all’esordio in Champions League. Alcune sbavature in ricezione riportano a -4 il C.S.O. Voluntari 2005, subito però respinto (9-16). Seconda parte di parziale sempre condotto dalla Savino Del Bene Volley, che si affida spesso alle sue centrali e vola sul +10 (22-12). Il muro di Mingardi mette il sigillo alla gara (25-12). 

    Savino Del Bene Scandicci 3C.S.O. Voluntari 2005 0(25-20, 25-20, 25-12) 

    Savino Del Bene Scandicci: Magnani (L2), Herbots n.e., Castillo (L1), Ruddins 7, Kotikova 2, Ognjenovic 3, Bajema 5, Graziani n.e., Nwakalor n.e., Carol 15, Baijens 12, Antropova n.e., Mingardi 11, Gennari n.e.. All.: Gaspari M. C.S.O. Voluntari 2005: Kosinski (L2) n.e., Zodorojnai 10, Buterez 1, Kokkonen 10, Axinte, Todorova 4, Radosova 6, Kapelovies 3, Cristea, Gheti, Alexandru, Lukasik 3, Terra (L1). All. Saja S. 

    Arbitri: Yovchev – Sarikaya Durata: 1 h 15’ (26′, 26′, 23′) Attacco Pt%: 47% – 34% Ricezione Pos% (Prf%): 58% (30%) – 44% (22%) Muri Vincenti: 9 – 2 Ace: 4 – 2 MVP: Baijens Spettatori: 1108 

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano attende il Mladost Zagabria, Santarelli: “Siamo campioni in carica, ovviamente partiamo per confermarci”

    Giovedì sera alle 20.30 al Palaverde le Pantere in versione A.Carraro Imoco Volley Conegliano giocheranno, da campionesse in carica, il primo match della Pool A dell’edizione 24-25 della Cev Champions League, avversarie domani alle 20.30 le campionesse di Croazia del Mladost Zagabria. Le croate sono entrate nel girone eliminando con un doppio 3-1 nel turno preliminare le serve dello Zok.

    È la prima volta che le Pantere affrontano un team croato in Champions League. Le Pantere vengono da un’ annata favolosa, che le ha portate la scorsa stagione a vincere tutte e 11 le loro gare di Champions League fino al trionfo finale di Antalya.

    La squadra di Santarelli, in questo esordio europeo, sarà al completo. Dunque, sarà l’esordio anche in Europa con la maglia dell’ A.Carraro Imoco per tre fuoriclasse che con maglie diverse hanno dato in passato dispiaceri al club gialloblù vincendo la Champions League in finale proprio contro Conegliano: Zhu e Gabi con la maglia del Vakifbank e Chirichella con quella di Novara. 

    Arbitri: Lecourt (Fra) e Sikanijc (Lie)Media: grande copertura televisiva con la contemporanea diretta di tutte le partite di Champions League su Sky Sport e su DAZN. Aggiornamenti e interviste post gara sulle pagine Facebook e Youtube di Imoco Volley.

    Daniele Santarelli (coach A.Carraro Imoco Volley Conegliano): “Siamo in un buon momento. La stagione è iniziata bene e la nuova squadra con il passare delle settimane e il lavoro in palestra è arrivata a una condizione già soddisfacente. L’intesa del nuovo gruppo è già ad un ottimo punto e stiamo ottenendo risultati importanti.

    Domani inizia la Champions e siamo pronti per l’avventura europea, siamo campioni in carica e ovviamente partiamo per provare a confermarci, anche se in Europa il livello delle avversarie è sempre più alto e sappiamo quanto sia difficile. Con il Mladost siamo favorite, ma a questo livello ogni partita nasconde le sue insidie, è fondamentale essere sempre presenti sul piano di attenzione e concentrazione, altrimenti ogni avversaria ne può approfittare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Lavarini sul debutto in Champions League: “Ogni set può fare la differenza”

    Serata dal sapore europeo per la Numia Vero Volley Milano di coach Lavarini. Giovedì 7 novembre alle ore 20:00 (diretta Sky e DAZN) la prima squadra femminile del Consorzio inaugurerà il proprio cammino – il quarto consecutivo – in CEV Champions League 2024-25 sul campo brianzolo dell’Opiquad Arena; dall’altra parte della rete ci saranno le portoghesi dell’FC Porto, qualificatesi lo scorso ottobre grazie alla vittoria nel terzo round di qualificazione contro CV Gran Canaria.

    Dopo lo straordinario risultato nella scorsa stagione che le ha viste protagoniste della Superfinal di Antalya, Orro e compagne sono state inserite in prima fascia nella Pool C. Dunque, se la vedranno in questa prima fase a gironi, oltre che con la stessa Porto, con le slovene del Calcit Kamnik (prossima avversaria in esterna martedì 12 novembre) e per la terza volta con il VakifBank Istanbul. Prima apparizione in Champions League per sei atlete del Consorzio: Ludovica Guidi, Anastasia Guerra, Lamprini Konstantinidou, Radostina Marinova e i liberi, Satomi Fukudome e Juliette Gelin.

    Dopo essersi aggiudicata lo scorso ottobre l’accesso grazie alla vittoria nel terzo round di qualificazione contro CV Gran Canaria, debutto assoluto in CEV Champions League per l’FC Porto, secondo team portoghese a prendere parte alla massima competizione continentale per club, dopo il Clube Academico TROFA nel 2005-06.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Per l’esordio in Champions League ospitiamo l’FC Porto, una squadra che conosciamo poco. Indipendentemente dalle caratteristiche dell’avversario, che stiamo studiando in questi giorni con attenzione, dovremo cercare di imporre il nostro gioco e il nostro ritmo. Sappiamo che non solo ogni vittoria ma anche ogni set nella Pool può fare la differenza alla fine, quindi fin dal principio ci impegneremo a dare il nostro meglio.”

    Alessia Orro (capitano Numia Vero Volley Milano): “Finalmente è arrivato il momento di scendere in campo per la Champions League, una competizione prestigiosa e molto ambita. Debutteremo in casa, quindi il sostegno del nostro pubblico sarà fondamentale per iniziare al meglio questa avventura. Speriamo che sia una bella partita, tanto da giocare quanto da vedere, anche in vista della sfida di campionato di domenica e degli altri importanti appuntamenti del mese.”

    ROSTER COMPLETO | NUMIA VERO VOLLEY MILANO Palleggiatrici: Orro, KonstantinidouCentrali: Danesi, Guidi, Heyrman, KurtagicSchiacciatrici: Sylla, Cazaute, Egonu, Daalderop, Marinova, Guerra, PietriniLiberi: Gelin, FukudomeAllenatore: Lavarini

    ROSTER COMPLETO | FC PORTOPalleggiatrici: Rohr, DuraoCentrali: Brianna Folashade, Swanson, Mariano Vieira, CorreiaSchiacciatrici: Pinto, Mercado Chavez, Coelho, Montero Alcantara, Hoogers, MonteiroLiberi: Resende, Guedes Allenatore: Coelho

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO