More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 15 Marzo 2025

    Scritto da Calvin
    Scritto da Mozz 22
    Scritto da piermonticchioOggi il risultato è relativo, tutto dipenderà se Karatsev farà più errori o vincenti. Quel che interessa vedere è se Fede riuscirà a reggere la palla pesante del russo nello scambio. Inizio oltre ogni più rosea aspettativa: tiene eccome e tira anche forte di dritto. Resta da capire se fisicamente reggerà a lungo.Forza ragazzi sempre!!!

    Fisicamente non vedo problemi, ha 17 anni, è magro e si allena 3-4 ore al giorno. Se c’è uno che cala alla distanza non è certo Cinà.

    Proprio il fondo è una cosa che cresce con l’età e, di fatti, negli sport di fatica tipo così ciclismo e maratona si esce molto più avanti con l’età.Poi più si è giovani meno ci si sa gestire le energie, anche nervose.
    Analisi perfetta, aggiungerei soprattutto se sta giocando sopra ritmo, se poi è già questo il suo ritmo allora è davvero tanta cosa.Comunque l’atteggiamento di Federico in campo è fantastico, mai un attimo di sconforto o di esaltazione…sono curioso di vedere a cosa si attaccheranno gli odiatori del forum per denigrare questo ragazzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Cinà raggiunge la prima semifinale Challenger della carriera a Hersonissos

    Federico Cinà – Foto Yuri Serafini

    Federico Cinà, numero 557 del ranking ATP, ha conquistato la prima semifinale della sua carriera a livello Challenger nel torneo di Hersonissos, in Grecia. Il giovane tennista italiano ha superato nei quarti di finale il turco Ergi Kirkin, numero 300 del mondo, con il punteggio di 7-5, 6-4 in un match combattuto.
    Nel primo set, l’azzurro è partito bene guadagnando un break di vantaggio, ma ha subito il ritorno dell’avversario nel sesto gioco che ha riportato la situazione in parità. Sul 5-5, però, Cinà ha piazzato la zampata decisiva, brekkando nuovamente Kirkin anche grazie a due doppi falli commessi dal turco in un momento cruciale, e chiudendo così il parziale per 7-5.
    Il secondo set ha visto Cinà partire ancora meglio, volando sul 4-1 con due break di vantaggio. Un passaggio a vuoto nel sesto gioco ha permesso a Kirkin di recuperare uno dei due break, ma l’italiano non si è lasciato intimorire. Nei suoi ultimi due turni di battuta, Federico ha concesso solamente tre punti all’avversario, mantenendo il servizio con autorità. Sul 5-3 e servizio Kirkin, Cinà ha anche avuto due match point che non è riuscito a sfruttare, ma ha poi chiuso definitivamente la partita sul 6-4 nel game successivo.
    Questa vittoria rappresenta un traguardo significativo nella giovane carriera di Cinà, che per la prima volta accede alle semifinali di un torneo Challenger. Il suo prossimo avversario sarà la testa di serie numero 2 del torneo, il russo Aslan Karatsev, in quella che si preannuncia come una sfida molto impegnativa ma stimolante per il tennista italiano.
    ATP Hersonissos Ergi Kirkin54 Federico Cina76 Vincitore: Cina ServizioSvolgimentoSet 2F. Cina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6E. Kirkin 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5F. Cina 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5E. Kirkin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4F. Cina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-4 → 2-4E. Kirkin 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4F. Cina 15-0 30-0 30-15 df 40-151-2 → 1-3E. Kirkin 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2F. Cina 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2E. Kirkin 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Cina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7E. Kirkin 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df5-5 → 5-6F. Cina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5E. Kirkin 15-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4E. Kirkin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-403-3 → 4-3F. Cina 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 3-3E. Kirkin 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-402-2 → 2-3F. Cina 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2E. Kirkin 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1F. Cina 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-0 → 1-1E. Kirkin 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Statistica
    Kirkin 🇹🇷
    Cinà 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    224
    271

    Ace
    4
    1

    Doppi falli
    5
    3

    Prima di servizio
    42/83 (51%)
    39/64 (61%)

    Punti vinti sulla prima
    31/42 (74%)
    27/39 (69%)

    Punti vinti sulla seconda
    15/41 (37%)
    15/25 (60%)

    Palle break salvate
    8/12 (67%)
    3/5 (60%)

    Giochi di servizio giocati
    11
    11

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    129
    159

    Punti vinti sulla prima di servizio
    12/39 (31%)
    11/42 (26%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    10/25 (40%)
    26/41 (63%)

    Palle break convertite
    2/5 (40%)
    4/12 (33%)

    Giochi di risposta giocati
    11
    11

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    46/83 (55%)
    42/64 (66%)

    Punti vinti in risposta
    22/64 (34%)
    37/83 (45%)

    Totale punti vinti
    68/147 (46%)
    79/147 (54%)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Cap Cana, Hersonissos 2, Cherbourg e Santiago: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    🇺🇸

    Challenger 175 Phoenix
    USA

    Cemento

    QUARTI DI FINALE

    🌧️ Pioggia (prob 35%)13°C/9°C

    CENTER COURT – ore 19:00Nuno Borges vs Colton Smith Il match deve ancora iniziare
    Corentin Moutet vs Alexander Bublik Il match deve ancora iniziare
    Kei Nishikori vs Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    Hugo Gaston vs Joao Fonseca (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Austin Krajicek / Rajeev Ram vs Joran Vliegen / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 19:00Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Alexander Erler / Constantin Frantzen Il match deve ancora iniziare
    Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Cleeve Harper / Eliot Spizzirri Il match deve ancora iniziare
    George Goldhoff / Trey Hilderbrand vs Sander Gille / Jan Zielinski ATP Phoenix George Goldhoff / Trey Hilderbrand1532 Sander Gille / Jan Zielinski [3]• 3061ServizioSvolgimentoSet 2S. Gille / ZielinskiG. Goldhoff / Hilderbrand 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1S. Gille / Zielinski 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1G. Goldhoff / Hilderbrand 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Gille / Zielinski 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-5 → 3-6G. Goldhoff / Hilderbrand 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-5 → 3-5S. Gille / Zielinski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5G. Goldhoff / Hilderbrand 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4S. Gille / Zielinski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3G. Goldhoff / Hilderbrand 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2S. Gille / Zielinski 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2G. Goldhoff / Hilderbrand 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1S. Gille / Zielinski 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 0-1

    🇩🇴

    Challenger 175 Cap Cana
    Repubblica Dominicana

    Cemento

    QUARTI DI FINALE

    🌧️ Pioggia (Prob 25 %)27°C/23°C

    Estadio – ore 19:00Alexandre Muller vs Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    Damir Dzumhur vs Miomir Kecmanovic (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Jakub Mensik vs Tomas Martin Etcheverry (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 19:00Daniel Altmaier vs Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare
    Santiago Gonzalez / Lucas Miedler vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Escobar / Diego Hidalgo vs N.Sriram Balaji / Miguel Reyes-Varela Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – ore 19:00Guido Andreozzi / Theo Arribage vs Jakob Schnaitter / Mark Wallner Il match deve ancora iniziare
    Robert Cash / JJ Tracy vs Francisco Cabral / Hendrik Jebens Il match deve ancora iniziare

    🇬🇷

    Challenger 50 Hersonissos 2
    Grecia

    Cemento

    QUARTI DI FINALE

    ☀️ Sereno23°C/17°C

    Centre Court – ore 10:00Dennis Novak vs Christoph Negritu Il match deve ancora iniziare
    Chris Rodesch vs Aslan Karatsev Il match deve ancora iniziare
    Stefanos Sakellaridis / Petros Tsitsipas vs Jan Jermar / Oleksii Krutykh Il match deve ancora iniziare

    Court 20 – ore 10:00Timofey Skatov vs Dimitar Kuzmanov Il match deve ancora iniziare
    Ergi Kirkin vs Federico Cina Il match deve ancora iniziare
    Anthony Genov / Szymon Kielan vs Ilia Simakin / Kelsey Stevenson Il match deve ancora iniziare

    🇫🇷

    Challenger 75 Cherbourg
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    QUARTI DI FINALE

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    JEAN JAURES – ore 11:00Lukas Pokorny / Giorgio Ricca vs Jakub Paul / David Pel Il match deve ancora iniziare
    Oleg Prihodko / Vitaliy Sachko vs Dan Added / Albano Olivetti Il match deve ancora iniziare
    Jelle Sels vs Yuta Shimizu Il match deve ancora iniziare
    Patrick Zahraj vs Arthur Fery (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare
    Pierre-Hugues Herbert vs Emil Ruusuvuori (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare
    Matteo Martineau vs Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare

    🇨🇱

    Challenger 75 Santiago
    Cile

    Terra battuta

    QUARTI DI FINALE

    ☀️27°C/15°C

    CANCHA CENTRAL – ore 15:00Matheus Pucinelli De Almeida vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    Andrea Collarini vs Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    Vasil Kirkov / Matias Soto vs Cristian Rodriguez / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare
    Joao Lucas Reis Da Silva vs Ignacio Buse (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Thiago Monteiro vs Genaro Alberto Olivieri (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – ore 18:00Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski vs Mateus Alves / Luis Britto Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli supera Spizzirri in tre set e avanza nei quarti del Challenger 175 di Phoenix

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Flavio Cobolli ha conquistato l’accesso ai quarti di finale del prestigioso Challenger 175 di Phoenix, ma ha dovuto sudare più del previsto per superare l’americano Eliot Spizzirri, numero 144 del ranking mondiale. L’azzurro, dopo aver usufruito di un bye al primo turno, si è imposto con il punteggio di 6-3, 5-7, 7-5 in un match combattuto e ricco di alti e bassi.
    Il primo parziale ha visto Cobolli partire concentrato e determinato. L’italiano ha piazzato il break decisivo nel secondo game e ha poi mantenuto il vantaggio fino alla fine del set, chiudendo sul 6-3 in 39 minuti di gioco. La maggiore solidità da fondo campo e la capacità di gestire i punti importanti hanno fatto la differenza in questa fase dell’incontro.
    Nel secondo set, l’azzurro avanti per 4 a 3 e battuta a disposizione ha avuto un black out perdendo la battuta nell’ottavo gioco e subendo un nuovo break nel 12 esimo game con l’americano che un po’ a sorpresa conquistava la frazione per 7 a 5 dopo aver annullato anche una pericolosa palla break sul 5 pari.
    Il set decisivo è stato caratterizzato da un sottile equilibrio con Cobolli che è partito forte portandosi sul 3-1 e poi sul 4-2, ma l’americano ha dimostrato carattere recuperando il break di svantaggio e riportando la situazione in parità sul 4-4. Nel momento cruciale del match, l’azzurro ha trovato le energie per piazzare il break decisivo sul 5-5 (a 0) e poi chiudere l’incontro sul 7-5 dopo un’altra battaglia di 49 minuti.
    La vittoria permette a Cobolli di proseguire il suo cammino nel torneo americano, dove nei quarti di finale affronterà l’ex top ten Kei Nishikori un altro test impegnativo per confermare la sua crescita nella stagione in corso.
    ATP Phoenix Eliot Spizzirri375 Flavio Cobolli [2]657 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 3F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7E. Spizzirri 0-15 0-30 0-405-5 → 5-6F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-4 → 5-5E. Spizzirri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-4 → 4-4E. Spizzirri 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4E. Spizzirri 15-0 ace 40-01-3 → 2-3F. Cobolli 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 ace1-2 → 1-3E. Spizzirri 0-15 0-30 15-40 30-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-301-0 → 1-1E. Spizzirri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A6-5 → 7-5E. Spizzirri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-405-5 → 6-5F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5E. Spizzirri 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace4-4 → 5-4F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4E. Spizzirri 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3E. Spizzirri 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2F. Cobolli 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2E. Spizzirri 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1E. Spizzirri 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6E. Spizzirri 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5E. Spizzirri 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4E. Spizzirri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-2 → 0-3E. Spizzirri 0-15 15-15 ace 15-30 15-400-1 → 0-2F. Cobolli 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1

    Statistica
    Spizzirri 🇺🇸
    Cobolli 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    264
    264

    Ace
    6
    7

    Doppi falli
    0
    3

    Prima di servizio
    74/95 (78%)
    66/111 (59%)

    Punti vinti sulla prima
    49/74 (66%)
    43/66 (65%)

    Punti vinti sulla seconda
    9/21 (43%)
    25/45 (56%)

    Palle break salvate
    5/9 (56%)
    3/6 (50%)

    Giochi di servizio giocati
    16
    17

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    147
    160

    Punti vinti sulla prima di servizio
    23/66 (35%)
    25/74 (34%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    20/45 (44%)
    12/21 (57%)

    Palle break convertite
    3/6 (50%)
    4/9 (44%)

    Giochi di risposta giocati
    17
    16

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    58/95 (61%)
    68/111 (61%)

    Punti vinti in risposta
    43/111 (39%)
    37/95 (39%)

    Totale punti vinti
    101/206 (49%)
    105/206 (51%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Cap Cana, Hersonissos 2, Cherbourg e Santiago: I risultati completi con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    🇺🇸

    Challenger 175 Phoenix
    USA

    Cemento

    2° TURNO

    🌧️ Pioggia (prob 15%)20°C/8°C

    CENTER COURT – ore 18:00Nuno Borges vs Jacob Fearnley Il match deve ancora iniziare
    Reilly Opelka vs Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare
    Kei Nishikori vs Mikhail Kukushkin (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Joao Fonseca vs Jan-Lennard Struff (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Mikhail Kukushkin / Roman Safiullin vs Joran Vliegen / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 18:00Pedro Martinez vs Corentin Moutet Il match deve ancora iniziare
    Eliot Spizzirri vs Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Taro Daniel / Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 18:00Colton Smith vs Roman Safiullin Il match deve ancora iniziare
    Rinky Hijikata vs Alexander Bublik (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    George Goldhoff / Trey Hilderbrand vs Sander Gille / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    Alexander Bublik / Alexander Shevchenko vs Austin Krajicek / Rajeev Ram Il match deve ancora iniziare

    🇩🇴

    Challenger 175 Cap Cana
    Repubblica Dominicana

    Cemento

    2° TURNO

    ☀️ Sereno30°C/22°C

    Estadio – ore 20:00David Goffin vs Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare
    Fabio Fognini vs Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    Roberto Cid Subervi vs Miomir Kecmanovic (Non prima 23:30)Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Mejia vs Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 20:00Santiago Gonzalez / Lucas Miedler vs Nicolas Barrientos / Rithvik Choudary Bollipalli Il match deve ancora iniziare
    Alexandre Muller vs James McCabe (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare
    Benjamin Bonzi vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    Peter Bertran / Roberto Cid Subervi vs Gonzalo Escobar / Diego Hidalgo Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – ore 20:00Dian Nedev / Petr Nesterov vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    Coleman Wong vs Aleksandar Kovacevic (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare
    Jakub Mensik vs Rei Sakamoto Il match deve ancora iniziare

    🇬🇷

    Challenger 50 Hersonissos 2
    Grecia

    Cemento

    2° TURNO

    ☀️ Sereno23°C/17°C

    Centre Court – ore 10:00Timofey Skatov vs Ryan Peniston Il match deve ancora iniziare
    Adria Soriano Barrera vs Aslan Karatsev Il match deve ancora iniziare
    Stefanos Sakellaridis / Petros Tsitsipas vs Alex Jones / Miles Jones Il match deve ancora iniziare

    Court 20 – ore 10:00Dimitar Kuzmanov vs Giovanni Fonio Il match deve ancora iniziare
    Chris Rodesch vs Kasidit Samrej Il match deve ancora iniziare
    Ilia Simakin / Kelsey Stevenson vs Stefan Latinovic / Marko Topo Il match deve ancora iniziare

    Court 21 – ore 10:00Khumoyun Sultanov / Volodoymyr Uzhylovskyi vs Anthony Genov / Szymon Kielan Il match deve ancora iniziare

    🇫🇷

    Challenger 75 Cherbourg
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    2° TURNO

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    JEAN JAURES – ore 11:00Jelle Sels vs Adrien Gobat Il match deve ancora iniziare
    Arthur Fery vs Cyril Vandermeersch Il match deve ancora iniziare
    Dan Added / Albano Olivetti vs Patrik Niklas-Salminen / Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    Matteo Martineau vs Kenny De Schepper (Non prima 17:30)Il match deve ancora iniziare
    Pierre-Hugues Herbert vs Arthur Bouquier (Non prima 19:30)Il match deve ancora iniziare
    Loann Massard vs Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare

    TOURLAVILLE – ore 13:00Clement Chidekh / Luca Sanchez vs Oleg Prihodko / Vitaliy Sachko Il match deve ancora iniziare
    Liam Hignett / James Mackinlay vs Jakub Paul / David Pel Il match deve ancora iniziare
    Lukas Pokorny / Giorgio Ricca vs Vijay Sundar Prashanth / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare

    🇨🇱

    Challenger 75 Santiago
    Cile

    Terra battuta

    2° TURNO

    ☀️30°C/16°C

    CANCHA CENTRAL – ore 15:00Andrea Collarini vs Yuki Mochizuki Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Bueno vs Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    Seita Watanabe / Takeru Yuzuki vs Vasil Kirkov / Matias Soto Il match deve ancora iniziare
    Tomas Barrios Vera vs Joao Lucas Reis Da Silva (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Ignacio Buse vs Kilian Feldbausch (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Mateus Alves / Luis Britto vs Joao Lucas Reis Da Silva / Pedro Sakamoto Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – ore 20:00Gonzalo Bueno / Alvaro Guillen Meza vs Cristian Rodriguez / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 2 – ore 20:00Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski vs Murkel Dellien / Emilio Nava Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Cinà doma Sultanov e il vento: vittoria al Challenger di Hersonissos e approdo ai quarti di finale

    Federico Cina ITA, 30.03.2007 – Foto Yuri Serafini

    Federico Cinà continua la sua splendida avventura al Challenger di Hersonissos, superando nel secondo turno il ben più quotato Khumoyun Sultanov (n.218 ATP) con il punteggio di 7-6(3), 6-0. Una prestazione maiuscola per il giovane italiano, numero 557 del ranking mondiale, che accede così ai quarti di finale dove sfiderà uno tra Gengel (testa di serie n.5) e Kirkin.
    La particolarità del match è stata la forte presenza del vento, che ha condizionato notevolmente il gioco di entrambi i tennisti. Cinà ha però dimostrato una notevole capacità di adattamento alle difficili condizioni atmosferiche, riuscendo a gestire meglio del suo avversario le raffiche che spazzavano i campi greci.Il primo set è stato estremamente combattuto e caratterizzato da numerosi break da ambo le parti. La battaglia è durata ben 1 ora e 12 minuti, con i due giocatori che si sono scambiati continui vantaggi. Cinà ha ottenuto il primo break sul 1-1, ma Sultanov ha immediatamente risposto strappando a sua volta il servizio all’italiano. Il set ha continuato con questo andamento altalenante: l’italiano è tornato avanti sul 5-2 con due break, ma ha subito nuovamente il recupero dell’avversario che ha piazzato una serie di tre game consecutivi portandosi sul 5-5.Nel momento decisivo, però, Cinà ha dimostrato maggiore lucidità, ottenendo un nuovo break sul 5-5 e poi, dopo aver ceduto ancora una volta il servizio, si è imposto nettamente al tie-break per 7-3, dove ha saputo gestire meglio le difficili condizioni di vento.
    Il secondo set è stato un autentico monologo dell’italiano, che ha completamente dominato un Sultanov apparso demoralizzato e incapace di adattarsi alle raffiche di vento. Cinà ha infatti inanellato sei game consecutivi, concedendo pochissimi punti all’avversario e chiudendo il parziale con un perentorio 6-0 in soli 24 minuti.
    La capacità di adattamento mostrata da Cinà alle difficili condizioni di gioco è stata la chiave della vittoria. Mentre Sultanov appariva sempre più frustrato e incapace di trovare contromisure efficaci, l’italiano ha modificato intelligentemente il proprio tennis, riducendo i rischi e trovando la giusta misura nei colpi per contrastare l’effetto del vento.
    Questa vittoria rappresenta un risultato di grande prestigio per il giovane tennista italiano, che supera un avversario classificato ben oltre 300 posizioni più in alto nel ranking mondiale. Il successo lo proietta ai quarti di finale del Challenger, dove avrà l’opportunità di misurarsi con un altro avversario di livello per continuare la sua corsa nel torneo greco e guadagnare preziosi punti ATP.
    ATP Hersonissos Federico Cina76 Khumoyun Sultanov [3]60 Vincitore: Cina ServizioSvolgimentoSet 2K. Sultanov 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-405-0 → 6-0F. Cina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0K. Sultanov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0F. Cina 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0K. Sultanov 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0F. Cina 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 4*-2 4-3* 5-3* 6*-36-6 → 7-6F. Cina 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A6-5 → 6-6K. Sultanov 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-405-5 → 6-5F. Cina 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 5-5K. Sultanov 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4F. Cina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-2 → 5-3K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A4-2 → 5-2F. Cina 15-0 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1K. Sultanov 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1F. Cina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1K. Sultanov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Statistica
    Cinà 🇮🇹
    Sultanov 🇺🇿

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    234
    183

    Ace
    0
    0

    Doppi falli
    4
    4

    Prima di servizio
    41/70 (59%)
    38/60 (63%)

    Punti vinti sulla prima
    27/41 (66%)
    18/38 (47%)

    Punti vinti sulla seconda
    13/29 (45%)
    9/22 (41%)

    Palle break salvate
    3/6 (50%)
    1/7 (14%)

    Giochi di servizio giocati
    9
    9

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    264
    173

    Punti vinti sulla prima di servizio
    20/38 (53%)
    14/41 (34%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    13/22 (59%)
    16/29 (55%)

    Palle break convertite
    6/7 (86%)
    3/6 (50%)

    Giochi di risposta giocati
    9
    9

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    40/70 (57%)
    27/60 (45%)

    Punti vinti in risposta
    33/60 (55%)
    30/70 (43%)

    Totale punti vinti
    73/130 (56%)
    57/130 (44%)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO