More stories

  • in

    Da Napoli: Qualificazioni – esordio vincente per l’ex top 100 Alessandro Giannessie per gli altri azzurri Edoardo Lavagno e Samuel Vincent Ruggieri. Domani tre italiani all’esordio nel tabellone principale.

    Alessandro Giannessi nella foto

    Prima giornata dedicata al primo turno delle qualificazioni alla Napoli Tennis Cup 2024Il Challenger 125 ATP organizzato da Master Group Sport, in collaborazione con il Tennis Club Napoli, è in programma dal 24 al 31 marzo prossimo. Parte bene il numero 2 del tabellone, l’ex top 100 mondiale Alessandro Giannessi, che supera all’esordio il campano Fabrizio Osti 6-3 6-1.Avanzano al secondo e decisivo turno delle qualificazioni anche il numero 3, l’altro azzurro Edoardo Lavagno, che elimina il napoletano del TC Napoli Pietro Manola 6-0 6-0, e il talento ventunenne di Bergamo, Samuel Vincent Ruggeri, che piega in due set Jacopo Berrettini, 6-3 7-6 (4). Domani dalle ore 10 via agli ultimi sei incontri di qualificazione.
    Incontri del primo turno del main draw della Napoli Tennis CupDomani, intanto, non prima delle ore 13, prenderanno il via gli incontri del primo turno del main draw della Napoli Tennis Cup. Quattro i match in programma e subito tre tennisti italiani in campo. Si tratta di Francesco Passaro, già n. 108 del mondo nel 2023, che affronta la testa di serie numero 6, l’ungherese Zsombor Piros; il napoletano di Torre del Greco Raul Brancaccio, contro la testa di serie numero 8, il francese Pierre-Hugues Hermert; Stefano Travaglia, già n. 60 del mondo che trova come avversario un altro giocatore ungherese, Mate Valkusz.
    CAMPO D’AVALOS – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Edoardo Lavagno vs [10] Samuel Vincent Ruggeri 2. [6] Mathias Bourgue vs [8] Jiri Vesely 3. [6] Zsombor Piros vs [Alt] Francesco Passaro (non prima ore: 13:00)4. [WC] Raul Brancaccio vs [8] Pierre-Hugues Herbert (non prima ore: 15:00)
    CAMPO FABRIZIO GASPARINI – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Alessandro Giannessi vs Evan Furness 2. Arthur Gea vs [12] Laurent Lokoli 3. Ugo Blanchet vs Nerman Fatic (non prima ore: 13:00)4. Stefano Travaglia vs Mate Valkusz
    CAMPO 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Elias Ymer vs [11] Michael Geerts 2. [4] Manuel Guinard vs [9/Alt] Guido Andreozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Napoli: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. 22 azzurri tra Md e Quali. Ci sono anche Luca Nardi e Fabio Fognini

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Sorteggiati i tabelloni di qualificazione e i tabelloni principali di singolare e di doppio della Napoli Tennis Cup 2024, il Challenger 125 ATP organizzato da Master Group Sport, in collaborazione con il Tennis Club Napoli, in programma da domani, 24 marzo al 31 marzo prossimo.Sono undici i tennisti italiani al via. Il numero 2 del torneo è Luca Nardi, che esordisce contro lo slovacco Kovalik (vincitore a Napoli nel 2016); favorito numero 4 è Fabio Fognini; l’ex numero 1 d’Italia troverà all’esordio l’argentino Rodriguez Taverna. Attesa anche per Marco Cecchinato, ex numero 16 del mondo, che esordirà nel derby contro Maestrelli. Tra le le teste di serie anche Matteo Gigante, numero 7, che affronta al primo turno il francese Bonzi.Prima del sorteggio era stata assegnata la terza wild card del main draw (le altre due erano andate agli azzurri Maestrelli e Enrico Dalla Valle, quest’ultimo al posto di Passaro, entrato direttamente in tabellone), che è andata al napoletano di Torre del Greco Raul Brancaccio, già n.121 del mondo, che esordirà al primo turno contro il francese Herbert (numero 8).Nel torneo di qualificazione, undici gli italiani in gara, tra i quali tre tennisti campani, Emanuele Bastia, Fabrizio Osti e Pietro Manola, tutti all’esordio domani, domenica. Si inizia con il primo turno, con dodici incontri in programma dalle ore 10.
    PROGRAMMA E BIGLIETTI:Per rimanere aggiornati sulla Napoli Tennis Cup (tabelloni, risultati in tempo reale e fotogallery): tennisclubnapoli.it. –atptour.comÈ possibile acquistare i biglietti presso tutti i punti vendita del circuito Vivaticket, sul sito Vivaticket.com e su azzurroservice.net ai seguenti link:https://www.vivaticket.com/it/search?categoryId=23&q=napoli%20tennis%20cup&subCategoryId=24https://www.azzurroservice.net/biglietti/napoli-tennis-cup-2024/

    Challenger Napoli – Tabellone Principale – terra(1) Coria, Federico vs QualifierQualifier vs (PR) Krajinovic, Filip (SE) Basilashvili, Nikoloz vs Dougaz, Aziz Qualifier vs (5) Moutet, Corentin
    (4) Fognini, Fabio vs Rodriguez Taverna, Santiago Travaglia, Stefano vs Valkusz, Mate Cecchinato, Marco vs (WC) Maestrelli, Francesco (WC) Brancaccio, Raul vs (8) Herbert, Pierre-Hugues
    (6) Piros, Zsombor vs (Alt) Passaro, Francesco Qualifier vs Napolitano, Stefano Blanchet, Ugo vs Fatic, Nerman Qualifier vs (3) Marterer, Maximilian
    (7) Gigante, Matteo vs Bonzi, Benjamin Qualifier vs (WC) Dalla Valle, Enrico Martineau, Matteo vs Agamenone, Franco Kovalik, Jozef vs (2) Nardi, Luca

    Challenger Napoli – Tabellone Qualificazione – terra(1) Ymer, Elias vs (WC) Bastia, Emanuele (Alt) Buldorini, Peter vs (11) Geerts, Michael
    (2) Giannessi, Alessandro vs (WC) Osti, Fabrizio Karol Pio Furness, Evan vs (7) Lamasine, Tristan
    (3) Lavagno, Edoardo vs (WC) Manola, Pietro (Alt) Berrettini, Jacopo vs (10) Vincent Ruggeri, Samuel
    (4) Guinard, Manuel vs (Alt) Romano, Filippo Perez Contri, Sergi vs (9/Alt) Andreozzi, Guido
    (5) Skatov, Timofey vs Gea, Arthur Milev, Yanaki vs (12) Lokoli, Laurent
    (6) Bourgue, Mathias vs Rottoli, Lorenzo (WC) Cadenasso, Gianluca vs (8) Vesely, Jiri

    CAMPO D’AVALOS – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Elias Ymer vs [WC] Emanuele Bastia 2. [Alt] Jacopo Berrettini vs [10] Samuel Vincent Ruggeri 3. [6] Mathias Bourgue vs Lorenzo Rottoli 4. [WC] Gianluca Cadenasso vs [8] Jiri Vesely (non prima ore: 15:00)
    CAMPO FABRIZIO GASPARINI – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Evan Furness vs [7] Tristan Lamasine 2. [2] Alessandro Giannessi vs [WC] Fabrizio Karol Pio Osti 3. Yanaki Milev vs [12] Laurent Lokoli 4. [4] Manuel Guinard vs [Alt] Filippo Romano (non prima ore: 15:00)
    CAMPO 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Edoardo Lavagno vs [WC] Pietro Manola 2. [Alt] Peter Buldorini vs [11] Michael Geerts 3. Sergi Perez Contri vs [9/Alt] Guido Andreozzi 4. [5] Timofey Skatov vs Arthur Gea (non prima ore: 15:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Napoli: Ecco le wild card Main draw e Qualificazioni (con la situazione aggiornata)

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    Domani, sabato 23 marzo, alle ore 18, saranno sorteggiati i tabelloni di qualificazione e i tabelloni principali di singolare e di doppio della Napoli Tennis Cup 2024, il Challenger 125 ATP organizzato da Master Group Sport, in collaborazione con il Tennis Club Napoli, in programma dal 24 al 31 marzo prossimo.
    La Fitp ha assegnato le prime due delle tre wild card del tabellone principale (la terza sarà assegnata domani dagli organizzatori). Si tratta degli italiani Francesco Passaro, nato nel 2001, e di Francesco Maestrelli, nato nel 2002. Il primo con un best ranking Atp al numero 108, il secondo al numero 149, entrambi grandi speranze del tennis italiano, con l’obiettivo di entrare nei top 100 del mondo quest’anno. Per il torneo di qualificazione, che inizierà domenica 24 marzo, assegnate tre delle quattro wild card; si tratta di tre italiani: Jacopo Berrettini, 25 anni, fratello minore di Matteo, e dei due Under 20 Peter Buldorini e Gianluca Cadenasso.
    Intanto, è ufficiale il rinnovo della partnership tra il Challenger 125 di Napoli e il Gran Premio Lotteria di Agnano. Grazie all’accordo tra il Tennis Club Napoli e Ippodromi Partenopei, i possessori del biglietto di ingresso della Napoli Tennis Cup riceveranno un coupon omaggio per assistere alla 75esima edizione della corsa internazionale di trotto in calendario il 1° maggio all’ippodromo di Agnano, tappa dell’Uet Elite Circuit.
    Infine, la Napoli Tennis Cup lancia le promozioni per il torneo ormai alle porte. I tesserati FITP potranno beneficiare di uno sconto sull’acquisto dei singoli biglietti per tutti gli otto giorni del torneo. Nelle giornate di gare di martedì 26 e mercoledì 27 marzo, invece, le scuole tennis della Campania, con un massimo di cinque allievi insieme con il maestro accompagnatore, potranno usufruire dell’ingresso gratuito al torneo.
    PROGRAMMA E BIGLIETTI:Per rimanere aggiornati sulla Napoli Tennis Cup (tabelloni, risultati in tempo reale e fotogallery): www.tennisclubnapoli.it.È possibile acquistare i biglietti presso tutti i punti vendita del circuito Vivaticket, sul sito Vivaticket.com e su azzurroservice.net ai seguenti link:https://www.vivaticket.com/it/search?categoryId=23&q=napoli%20tennis%20cup&subCategoryId=24https://www.azzurroservice.net/biglietti/napoli-tennis-cup-2024/
    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Napoli (MD) Inizio torneo: 25/03/2024 | Ultimo agg.: 22/03/2024 18:08Main Draw (cut off: 200 – Data entry list: 04/03/24 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Napoli, Girona, Sao Leopoldo e San Luis Potosi: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Scritto da gisva
    Scritto da zedariozE’ in questo tipo di tornei che Nardi deve emergere. Il livello non è male, ma non trova giocatori ingiocabili per lui. Deve battagliare e vincere a questo livello, per prendere fiducia e consolidare la top 100 che ancora è appesa ad un filo.

    Possibile.La questione però è fisica.Se Nardi andasse avanti nel torneo, non sarebbe competitivo la settimana successiva ad Estoril.Poi arriva Montecarlo dove il palcoscenico è importante ed ha un po’ di punti in scadenza.Al punto in cui è, non è semplice scegliere quali eventi preparare al meglio.Soprattutto è difficile per noi sapere se userà Napoli come rodaggio per i tornei successivi oppure se punterà alla vittoria.Ricordiamoci anche che la terra rossa non è forse la superficie più adatta alle sue caratteristiche.Io penso che opterà a giocare al meglio atp o superiori, dove vincendo un paio di match ottiene punti e soldi in maggior quantità. Un torneo come Napoli difficilmente lo vince, anche se al meglio, e probabilmente anche passare 2-3 turni gli lascia scorie per le settimane successive.
    Ossignur…
    Premetto, non sono un hater di Nardi ma su di lui dubbi ne ho a bizzffe.Comunque qua siamo al paradiso dell’ottimismo
    1) Se Nardi andasse avanti a Napoli..Oddio, non è che “sia andato avanti” in moltissimi tornei (nemmeno nei Challenger).In india ed in Giappone.. E ti pregherei di vedere che razza di gente abbia battuto..
    2) “Nel caso non sarebbe competitivo ad Estoril”Ah ecco.. Vedi punto 1Perchè lui nei 250 è competitivo..Farei sommessamente notare che il sito ATP mi riporta uno sconfortante 5 vinte e 13 perse a livello ATPNon mi pare molto competitivo come record
    3) ma nonostante il poco brillante record si punta a vincere un paio di match a livello atp (o SUPERIORE !!!)E poi ci sono da difendere i punti a Montecarlo perbacco
    Oddio, io capisco il tifo ma fino ad un certo puntoPerchè ad oggi non sarei manco sicuro che possa fare un gran cammino a NApoli LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Napoli, Girona, Sao Leopoldo e San Luis Potosi: Entry Md e Q. Dal 24 al 31 marzo la Napoli Tennis Cup, Challenger 125 ATP. L’austriaco Thiem, ex numero 3 del mondo e l’azzurro Fognini prime stelle del torneo

    Fabio Fognini nella foto

    – Napoli 🇮🇹 ITA EUR 125 CL– Girona 🇪🇸 ESP EUR 100 CL– San Luís Potosí 🇲🇽 MEX USD 75 CL Alta altitudine– São Leopoldo 🇧🇷 BRA USD 75 CL

    Il tennis internazionale riabbraccia Napoli. Presentata l’edizione 2024 della Napoli Tennis Cup, torneo ATP Challenger 125 in programma dal 24 al 31 marzo prossimo e che, di fatto, apre la stagione europea del Grande Tennis su terra battuta all’aperto.L’evento è organizzato da Master Group Sport la società che, in collaborazione con il Tennis Club Napoli, che ospita la manifestazione, ha accettato la sfida di riportare il tennis internazionale in città, offrendo così la propria esperienza nell’organizzazione degli eventi sportivi e il proprio notevole contributo organizzativo al tennis italiano, e alla Federazione Italiana Tennis e Padel che, con le vittorie della Coppa Davis e di Jannik Sinner agli Australian Open, sta vivendo il momento più alto della sua storia. Una sfida che Master Group Sport e il Tennis Club Napoli vogliono continuare negli anni, crescendo in montepremi e in qualità dell’evento, come la città di Napoli ha dimostrato di meritare, per partecipazione, presenze di pubblico e straripante passione per il tennis.
    Alla presentazione ufficiale della Napoli Tennis Cup hanno partecipato il Presidente del Tennis Club Napoli, Riccardo Villari, il Direttore Generale di Master Group Sport, Antonio Santa Maria; l’Assessore allo Sport del Comune di Napoli, Emanuela Ferrante e il Direttore del torneo, l’ex tennista professionista Alessandro Motti.Queste le dichiarazioni del Presidente del Tennis Club Napoli, Riccardo Villari, intervenuto alla presentazione ufficiale della Napoli Tennis Cup 2024: “Siamo particolarmente orgogliosi di assicurare costantemente alla nostra città un torneo internazionale di alto livello, come è nella nostra tradizione e nella nostra storia centenaria. Si giocherà sulla terra rossa del Tennis Club Napoli, anche nel 2025 e nel 2026, nella stessa data e sulla stessa superficie, con la speranza di trovare per il futuro una data disponibile per un grande torneo Atp 250 o Atp 500, appena il calendario mondiale ci offrirà un’occasione. Oggi, comunque, è importante essere tornati a pieno titolo nel calendario internazionale e questo per noi è motivo di grande orgoglio. L’Atp ha evidentemente confermato di ritenere all’altezza il TC Napoli nell’organizzazione di tornei internazionali. Siamo felici che questa capacità ci venga riconosciuta a livello internazionale e siamo ben lieti di esporre i nostri gioielli di famiglia, il nostro miglior repertorio. Siamo sicuri che il torneo che organizziamo insieme a Master Group Sport sarà un grande successo, riportando Napoli e la Campania al centro dello spettacolo sportivo internazionale”.
    Sulla stessa lunghezza d’onda, le parole del Direttore Generale di Master Group Sport, Antonio Santa Maria: “Siamo molto orgogliosi di presentare oggi la Napoli Tennis Cup, torneo ATP Challenger 125 di grande prestigio e di confermare il nostro ruolo nella scena tennistica italiana ed internazionale. Oggi è un giorno importante perché vuol dire iniziare un percorso con il Tennis Club Napoli e tutta la città. Siamo contenti di essere qui e siamo convinti del grande lavoro che, insieme a tutte le istituzioni e le realtà del territorio, porteremo avanti”.
    L’Assessore allo Sport e Pari Opportunità Emanuela Ferrante: “ Sono particolarmente felice di partecipare, quest’oggi, alla presentazione delle gare internazionali di tennis challenger 125 dal 24 al 31 marzo prossimo. E’ un vero piacere avere qui a Napoli il primo torneo all’aperto su terra battuta della stagione nella categoria Challenger 125, immediatamente dopo il passaggio della Coppa Davis alla presenza anche del Presidente Nazionale della Federazione che ha espresso l’intenzione di creare nella nostra città un centro federale del tennis, e sono certa che per tutti gli sportivi appassionati questa sará una grande festa ed una condivisione partecipata della passione per questo sport”.
    Il valore tecnico della Napoli Tennis Cup è notevole, forte di due eccellenze assolute dell’entry list. Si tratta, in primis,dell’austriaco Dominic Thiem, oggi n.91 Atp, ma numero 3 del mondo nel 2020, con la vittoria degli US Open e le due finali alRoland Garros a rendere speciale il suo già ricco palmares. Con lui, spicca nell’entry list anche la presenza di Fabio Fognini, peranni numero 1 d’Italia e top ten mondiale nel 2019, anno in cui ha vinto il prestigioso torneo di Montecarlo. Fognini ha un feeling particolare con Napoli: nel 2014 proprio al TC Napoli condusse con le sue vittorie l’Italia in semifinale di Coppa Davis, battendo la Gran Bretagna di Andy Murray.Oltre a Thiem, altri due quotati top 100 mondiali iscritti: l’argentino Federico Coria, n.90, e il tedesco Maximilian Marterer n.95. Ben rappresentato il tennis italiano: c’è il ventenne Luca Nardi, n.116 Atp e terzo giocatore al mondo nato nel 2003, allespalle solo dello spagnolo Alcaraz e del danese Rune. Ancora, ci sono Matteo Gigante (n.148) e Stefano Napolitano (163)all’assalto della top 100 mondiale, e con loro Stefano Travaglia, in passato già n.60 del mondo.Anche l’entry list del torneo di qualificazione presenta spunti di qualità, come la presenza del vincitore della Napoli Tennis Cupdel 2016, lo slovacco Jozef Kovalik, del talento di Taipei Chun-Hsin Tseng, 22 anni, che nel suo palmares vanta la vittoria dellamedaglia d’oro all’Universiade di Napoli, nel 2019, proprio sui campi del Tennis Club Napoli. E ancora, dell’ex top ten mondiale, il francese Lucas Pouille.La Tennis Napoli Cup 2024 vanta i patrocini di Regione Campania, di Arus (Agenzia Regionale Universiade per lo Sport), delComune di Napoli e del Coni della Campania, insieme con Napoli Capitale Europea dello Sport 2026.
    PROGRAMMA E BIGLIETTI:Per rimanere aggiornati sulla Napoli Tennis Cup(tabelloni, risultati in tempo reale e fotogallery): www.tennisclubnapoli.itÈ possibile acquistare i biglietti presso tutti i punti vendita del circuito Vivaticket, sul sito Vivaticket.com e su azzurroservice.net ai seguenti link: https://www.vivaticket.com/it/search?categoryId=23&q=napoli%20tennis%20cup&subCategoryId=24https://www.azzurroservice.net/biglietti/napoli-tennis-cup-2024/

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Napoli (MD) Inizio torneo: 25/03/2024 | Ultimo agg.: 14/03/2024 11:51Main Draw (cut off: 200 – Data entry list: 04/03/24 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner brilla in Davis: L’Olanda ammira il talento Italiano. Napoli si prepara per un Challenger 125. Roland Garros si rinnova per il 2024: Un tributo a Suzanne Lenglen. Il duro anno di Pospisil: Tra Infortuni e critiche alle nuove palline ATP

    Lo scorso anno si disputò il torneo ATP 250 di Napoli ma non sarà questa la location del torneo del prossimo anno

    La squadra dei Paesi Bassi è stata eliminata dalla Coppa Davis a seguito del trionfo di una squadra italiana guidata da Jannik Sinner, che ha vinto il suo incontro contro Tallon Griekspoor e il doppio insieme a Lorenzo Sonego. In conferenza stampa, il giocatore olandese ha ammesso che l’italiano ha giocato in modo incredibile, esprimendo anche la sua ammirazione di lunga data: “Il match di oggi è stato di qualità molto superiore rispetto a quello di Rotterdam a febbraio. Penso che lui sia migliorato immensamente. Ha servito solo con prime di servizio, proprio come nel doppio dove è stato leader. È pieno di fiducia e gioca benissimo, ha fatto grandi progressi. Sono sempre stato un suo grande ammiratore. Credo che sia uno dei migliori giocatori al mondo e abbia tutte le possibilità di diventare il numero uno”.
    Parallelamente il Roland Garros continua a migliorare la sua infrastruttura in vista della prossima stagione 2024, coincidendo anche con i Giochi Olimpici. Il Grand Slam francese ha offerto delle immagini di come apparirà il campo con il nuovo tetto retrattile, ispirato dalla “gonna plissettata creata da Jean Patou per Suzanne Lenglen”, in omaggio all’ex giocatrice francese. Questa innovazione offrirà maggiori opzioni in caso di condizioni meteorologiche avverse, situazione già verificatasi in diverse occasioni.
    In Italia, un torneo ATP Challenger 125 di tennis è previsto per Pasqua a Napoli. Riccardo Villari, presidente del Tennis Club Napoli, ha dichiarato che si giocherà il prossimo anno un evento Challenger 125.Al Mattino di Napoli Villari dichiara: “Quest’anno il torneo di Tel Aviv è saltato e avessimo avuto un impianto indoor adeguato, ci saremmo potuti proporre perché Napoli è sempre una piazza appetibile”. Il torneo di Napoli si terrà nel prossimo mese di aprile su terra rossa.
    Vasek Pospisil ha lottato durante le Davis Cup Finals e non è riuscito a evitare l’eliminazione del Canada nel match di doppio contro la Finlandia. Il giocatore canadese ha ammesso di aver giocato con limitazioni, rivelando che le palline, un argomento di grande controversia, sono la causa principale.“È stato un anno molto difficile per me, a causa di infortuni, tra cui una rottura del tendine del mio gomito destro, avvenuta dopo vari giorni con le palline più pesanti della storia. Non sono riuscito a competere per più di cinque settimane perché ho dovuto riposare costantemente per evitare che il problema si ripresentasse. Qui ho giocato con molto dolore e l’ho fatto perché non c’erano alternative”, ha confessato a Malaga.D’altra parte, ha assicurato che il problema è generalizzato. “L’ATP ha cambiato le palline perché voleva più scambi e rallentare il gioco, ma questo è controproducente. Nessuno vuole vedere scambi di 60 colpi, vogliono varietà. Ma la cosa più grave sono gli infortuni che questa decisione ha causato. Metà del circuito soffre di lesioni al polso, al gomito o alla spalla. Molti non lo dicono, ma negli spogliatoi riconoscono quanto faccia male”, ha rivelato.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Titolo all’olandese Griekspoor, ko in finale Pellegrino

    Titolo all’olandese Griekspoor, ko in finale Pellegrino

    Trionfo olandese nella Tennis Napoli Cup by Arnone. Tallon Griekspoor conquista il titolo del Challenger Atp disputato al Tennis Club Napoli ed entra nello storico albo d’oro del torneo partenopeo che per cinque anni non era stato disputato.
    Griekspoor ha battuto in finale l’azzurro Andrea Pellegrino in maniera piuttosto netta, 6-3 6-2 in 1h e 7’ di gioco sul campo centrale Carlo d’Avalos del TC Napoli. Per Griekspoor si tratta della seconda vittoria consecutiva a livello di Challenger dopo Murcia la scorsa settimana; ora la sua serie di match vittoriosi è arrivata a 10. Tallon da domani dovrebbe avvicinare sensibilmente i top 100 nella classifica Atp, salendo fino al n.105. Griekspoor, che in Olanda è considerato un grande talento non ancora esploso a pieno, è stato capace in carriera di battere campioni del livello di Wawrinka, Shapovalov. Ruud, dimostrando a tratti il suo enorme potenziale. A Napoli ha confermato il suo ottimo momento di forma, utilizzando il servizio come arma principale contro Pellegrino.
    Dal canto suo, il 24enne di Bisceglie, è apparso più scarico degli altri match del torneo, non riuscendo quasi mai a trovare le contromisure tecniche per limitare la potenza e il gioco offensivo di Griekspoor. Anche per Andrea, comunque, il momento tennistico resta molto positivo: a Napoli ha conquistato la sua seconda finale Challenger consecutiva, dopo Sibiu, in Romania. Domani con la nuova classifica Atp il giocatore pugliese dovrebbe raggiungere il suo best ranking al numero 216 del mondo.
    Nonostante il freddo e il maltempo, anche nel giorno della finale la Tennis Napoli Cup by Arnone ha registrato una risposta di pubblico entusiasmante, con oltre 1500 presenze al Club durante la giornata finale. Alla premiazione conclusiva è intervenuto il presidente del Tennis Club Napoli, Riccardo Villari che ha premiato i due finalisti, insieme con il direttore del torneo Angelo Chiaiese, con il supervisor Atp Tour Carmelo Di Dio e con tutto lo staff organizzativo della Tennis Napoli Cup.
    CH CH Napoli Griekspoor T.66 Pellegrino A.32 Vincitore: Griekspoor T. ServizioSvolgimentoSet 2Griekspoor T. 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2Pellegrino A.5-1 → 5-2Griekspoor T.4-1 → 5-1Pellegrino A.0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 4-1Griekspoor T. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Pellegrino A. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Griekspoor T. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Pellegrino A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Griekspoor T. 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Pellegrino A. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 5-3Griekspoor T. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 4-3Pellegrino A. 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2Griekspoor T. 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Pellegrino A. 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Griekspoor T. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Pellegrino A. 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Griekspoor T. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Da Napoli: la finale sarà tra Andrea Pellegrino e l’olandese Griekspoor (con il programma della Finale)

    Andrea Pellegrino nella foto

    Andrea Pellegrino in finale, cade il numero 1 del torneo Travaglia. Domani alle 15 sfida per il titolo tra Pellegrino e l’olandese Griekspoor.Per le semifinali duemila presenze al Tennis Club Napoli, domani previsto un altro sold out sul campo centrale d’Avalos per la sfidaper il titolo.
    Sarà tra l’azzurro Andrea Pellegrino e l’olandese Tallon Griekspoor la finale per il titolo della Tennis Napoli Cup by Arnone, il Challanger Atp sui campi del Tennis Club Napoli, che ha riportato il tennis internazionale a Napoli dopo 5 anni di paura. L’azzurro Pellegrino ha battuto 6-2 4-1 e ritiro per infortunio il croato Duje Ajdukovic; l’olandese, numero 4 del torneo, ha superato in rimonta Stefano Travaglia, numero 1 del seeding, 2-6 6-4 6-2. Domani alle ore 15 il match, con diretta tv su Sky Sport Tennis (canale 205).
    Finisce così dopo otto partite l’imbattibilità di Travaglia che comunque, con la semifinale di Napoli, avvicinerà i primi top 80 del mondo, lui che oggi è numero 91. Per Pellegrino, invece, si tratta della seconda finale consecutiva nei tornei challenger e la certezza di avvicinare la posizione di top 200 mondiale, lui che oggi è n.238 ATP. Nel torneo di doppio vittoria dei primi favoriti, il tedesco di origini giamaicane Dustin Brown e dell’azzurro Andrea Vavassori, top 100 mondiale, che hanno battuto nella sfida per il titolo Serdarusic (Croazia)-Basic (Bosnia) 7-5 7-6. Alla penultima giornata della Tennis Napoli Cup by Arnone oltre duemila presenze nell’intera giornata, un successo di pubblico che lascia presagire il sold out anche nel giorno della finale. Nell’ambito della penultima giornata è stato consegnato al coach casertano Umberto Rianna il premio “SET your mind” di ELPsenzaH.
    Campo D’Avalos – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [4] Tallon Griekspoor vs Andrea Pellegrino LEGGI TUTTO