More stories

  • in

    Cev Cup F.: I risultati e i tabellini delle tre partite odierne. Il coronavirus costringe il Thira al forfeit

    MODENA – Uralochka, Dudingen e Schwerin vincono anche al ritorno ed approdano agli ottavi di finale. Da segnalare anche che il Thira è stato costretto al forfeit (nonostante la vittoria per 3-0 dell’andata) da 3 casi asintomaci di coronavirus.
    16mi di finale: Ritorno: Risultati e programma(24 nov) PAOK Salonicco (Gre) – Asterix Avo Beveren (Bel) (andata: 3-0)(24 nov) Alba Blaj (Rom) – Vasas Budapest (Ung) (andata: 3-1)
    (25 nov) Volero Le Cannet (Fra) – Minchanka Minsk (Blr) (andata: 3-2)(24 nov) VK UP Olomouc (Cec) – ZOK Bimal-Jedinstvo Brcko (Bih) (andata: 3-1)
    (23 nov) Uralochka Ekaterinburg (Rus) – Proton Saratov (Rus) 3-2 (25-22, 25-19, 22-25, 22-25, 15-10) – il tabellino(25 nov) VC Oudegem (Bel) – AO Thiras Santorini (Gre) 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) Golden Set: 15-0 – forfeit per 3 casi di coronavirus in squadra (andata: 0-3)
    (25 nov) Viteos Neuchatel (Svi) – Calcit Kamnik (Slo) (andata: 2-3)(24 nov) Eczacibasi Istanbul (Tur) – Zeleznicar Lajkovac (Srb) (andata: 3-0)
    (24 nov) Nova KBM Branik Maribor (Slo) – CV Gran Canaria (Spa) (andata: 1-3)(24 nov) Swietelsky Bekescsaba (Ung) – LKS Commercecon Lodz (Pol) (andata: 1-3)
    (24 nov) Banjaluka (Bih) – Mladost Zagabria (Cro) (andata: 0-3)(23 nov) TS Dudingen (Svi)  – PVK Olymp Praga (Cec) 3-1 (25-23, 23-25, 25-19, 25-21) – (andata: 3-0) – il tabellino
    (24 nov) Unet e-work Busto Arsizio (Ita) – VDK Gent Dames (Bel) (andata: 3-1)(-) Allianz MTV Stuttgart (Ger) – bye
    (24 nov) Olympiacos Pireo (Gre) – AJC FC Porto (Por) (andata: 0-3)(23 nov) VB Nantes (Fra) – SSC Palmberg Schwerin (Ger) 2-3 (14-25, 22-25, 25-23, 26-24, 13-15) (andata: 1-3) – il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Tutti e due in casa gli incontri con lo Zalau

    MODENA – Si giocheranno al PalaPanini le gare di andata e ritorno dei 16mi di Coppa CEV tra la PerkinElmer Leo Shoes e la squadra rumena dello Zalau.

    Il primo match è in programma per le 20,30 di martedì 30 novembre mentre il ritorno (in quel caso in “casa” gioca lo Zalau) è in programma per mercoledì 1 dicembre alle 18, sempre nell’impianto di Viale dello Sport.

    La gara di martedì rientra negli abbonamenti sottoscritti per la stagione 2021/2022.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCina: Una sola straniera per squadra in campo, beffato lo ShanghaiArticolo successivoSuperlega: Classifica MVP 7ª. Dieci atleti a quota 2, primo premio per Balaso, Sbertoli e Davyskiba LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, le due sfide con il CSM Zalau si giocheranno al PalaPanini

    Di Redazione Cambia il programma dei sedicesimi di finale di CEV Cup maschile per la PerkinElmer Leo Shoes Modena: la squadra emiliana ospiterà al PalaPanini entrambe le gare contro i rumeni del CSM Zalau in due giorni consecutivi, martedì 30 novembre alle 20.30 e mercoledì 1° dicembre alle 18. La vincente del doppio confronto si qualificherà agli ottavi. La sola gara di martedì (quella teoricamente giocata in “casa”) rientra nell’abbonamento per la stagione 2021-2022. (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup: Skra Belchatow ultima qualificata ai 16mi

    MODENA – Lo Skra Belchatow vince come da facile pronostico l’unico match odierno ed è l’ultima qualificata ai 16mi.
    32mi di finale: Ritorno: Risultati e programma(17 nov) Leuven (Bel) – Budva (Mne) 3-1 (25-8, 17-25, 25-22, 25-19) – (andata: 3-2) – il tabellino(17 nov) Calcit Kamnik (Slo) – Guaguas Las Palmas (Spa) 1-3 (24-26, 25-19, 21-25, 21-25) – il tabellino
    (17 nov) Arkas Izmir (Tur) – Rieker UJS Komarno (Svk) 3-0 (25-20, 25-16, 25-20) – (andata: 3-1) il tabellino(17 nov) SVK Usti Nad Labem (Cec) – Mladost Zagabria (Cro) 1-3 (25-21, 21-25, 23-25, 21-25) (andata: 0-3) – il tabellino
    (10 nov, a Tartu) Zenit Kazan (Rus) – Bigbank Tartu (Est) 3-0 (25-21, 25-17, 25-19) (andata: 3-1) – il tabellino(17 nov) Orion Doetinchem (Ola) – IBB Polonia London (Gbr) 3-2 (21-25, 25-19, 25-22, 21-25, 15-12) – il tabellino (ad ora non pubblicato) (andata: 3-0 a tavolino perché IBB Polonia London non è stata in grando di indicare un campo di gioco)
    (-) bye – Montpellier (Fra)(-) bye – Jihostroj Ceske Budejovice (Cec)
    (17 nov) Chenois Ginevra (Svi) – Lindaren Amriswil (Svi) 3-0 (25-23, 25-23, 25-18) Golden Set: 15-10 – (andata: 1-3) – il tabellino(18 nov) PGE Skra Belchatow (Pol) – OK Mladost Brcko (Bih) 3-0 (25-20, 25-8, 25-14) – il tabellino (andata: 3-0)
    (17 nov) Dinamo Bucarest (Rom) – UVC Holding Graz (Aut) 3-1 (20-25, 25-12, 25-23, 25-21) – (andata: 3-1) – il tabellino(17 nov) VK Lvi Praga (Cec) – CSM Arcada Galati (Rom) 3-2 (23-25, 25-18, 17-25, 25-19, 15-12) (andata: 1-3) – il tabellino
    (17 nov) Tours (Fra) – Draisma Dyano Apeldoorn (Ola) 3-0 (25-14, 25-14, 25-17) – il tabellino(17 nov) Perkinelemer Leo Shoes Modena (Ita) – Ford Levoranta Sastamala (Fin) 3-0 (25-21, 25-14, 25-14) – il tabellino
    (17 nov) Ribnica Kraljevo (Srb) – SVG Luneburg (Ger) 3-1 (25-18, 25-22, 21-25, 25-18) – Golden Set: 15-10 – (andata: 0-3) – il tabellino(10 nov) SWD powervolleys Duren (Ger) – Shakhtior Soligorsk (Blr) 3-0 (25-16, 25-21, 25-23) (andata: 3-0) – il tabellino
    Abbinamenti 16mi di finale (andata 30 nov-2 dic; ritorno 7-9 dicembre)Leuven (Bel) – Foinikas Syros (Gre)Guaguas Las Palmas (Spa) – Decospan Menen (Bel)
    Arkas Izmir (Tur) – Sportoto Ankara (Tur)Mladost Zagabria (Cro) – Vero Volley Monza (Ita)
    Zenit Kazan (Rus) – SK Zadruga Aich/Dob (Aut)Orion Doetinchem (Ola) – TSV Jona (Svi)
    Montpellier HSC VB (Fra) – Olympiacos Pireo (Gre)Jihostroj Ceske Budejovice (Cec) – Kuzbass Kemerovo (Rus)
    Chenois Ginevra (Svi) – Neftohimik Burgas (Bul)PGE Skra Belchatow (Pol) – VK Dukla Liberec (Cec)
    Dinamo Bucarest (Rom) – United Volleys Frankfurt (Ger)CSM Arcada Galati (Rom) – Chaumont (Fra)
    Tours (Fra) – Amysoft Lycurgus Groningen (Ola)Perkinelmer Leo Shoes Modena (Ita) – CSS CNE Lapi DEJ-SCM Zalau (Rom)
    Ribnica Kraljevo (Srb) – CEZ Karlovarsko (Cec)SWD powervolleys Düren (Ger) – Galatasaray Istanbul (Tur) LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup F.: I risultati dei 10 match odierni

    Il Paok vince in Belgio anche senza l’infortunata Lee Jaeyeong

    MODENA – I risultati e i tabellini delle 10 partite odierne che completano l’andata dei 16mi di finale della Coppa CEV femminile.
    16mi di finale: Andata (17 nov) Asterix Avo Beveren (Bel) – PAOK Salonicco (Gre) 0-3 (22-25, 15-25, 19-25) – il tabellino (ad ora non pubblicato). Top Scorer: Deckers 14, Marring 9, Stragier 6; Fidon 19, Merteki 13, Collar 7.(17 nov) Vasas Budapest (Ung) – Alba Blaj (Rom) 1-3 (15-25, 23-25, 25-17, 19-25) – il tabellino
    (16 nov) Minchanka Minsk (Blr) – Volero Le Cannet (Fra) 2-3 (21-25, 17-25, 25-16, 25-21, 10-15) – il tabellino(16 nov) ZOK Bimal-Jedinstvo Brcko (Bih) – VK UP Olomouc (Cec) 1-3 (23-25, 23-25, 25-18, 21-25) – il tabellino
    (17 nov) Proton Saratov (Rus) – Uralochka Ekaterinburg (Rus) 1-3 (24-26, 18-25, 25-23, 14-25) – il tabellino(17 nov) AO Thiras Santorini (Gre) – VC Oudegem (Bel) 3-0 (25-23, 25-20, 25-16) – il tabellino (ad ora non pubblicato). Top Scorer: Mitrovic 19, Abbott 13, Murillo 7; De Paepe 11, Daniels 9, Coolman 8.
    (17 nov) Calcit Kamnik (Slo) – Viteos Neuchatel (Svi) 3-2 (25-20, 25-27, 25-22, 23-25, 15-10) – il tabellino(17 nov) Zeleznicar Lajkovac (Srb) – Eczacibasi Istanbul (Tur) 0-3 (26-28, 17-25, 17-25) – il tabellino
    (17 nov) CV Gran Canaria (Spa) – Nova KBM Branik Maribor (Slo) 3-1 (25-14, 25-19, 19-25, 25-11) – il tabellino(16 nov) LKS Commercecon Lodz (Pol) – Swietelsky Bekescsaba (Ung) 3-1 (25-23, 25-15, 23-25, 25-19) – il tabellino
    (16 nov) Mladost Zagabria (Cro) – Banjaluka (Bih) 3-0 (25-21, 25-17, 25-12) – il tabellino(17 nov) PVK Olymp Praga (Cec) – TS Dudingen (Svi) 0-3 (24-26, 14-25, 16-25) – il tabellino
    (17 nov) VDK Gent Dames (Bel) – Unet e-work Busto Arsizio (Ita) 1-3 (18-25, 22-25, 25-21, 19-25) – il tabellino(-) bye – Allianz MTV Stuttgart (Ger)
    (16 nov) AJC FC Porto (Por) – Olympiacos Pireo (Gre) 3-0 (25-21, 25-18, 25-17) – il tabellino(17 nov) SSC Palmberg Schwerin (Ger) – VB Nantes (Fra) 3-1 (25-10, 22-25, 27-25, 25-14) – il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup: I risultati delle 11 partite odierne. Gli abbinamenti dei 16mi

    Nicholas Hoag

    MODENA – I risultati odierni della Coppa CEV maschile.
    32mi di finale: Ritorno: Risultati e programma(17 nov) Leuven (Bel) – Budva (Mne) 3-1 (25-8, 17-25, 25-22, 25-19) – (andata: 3-2) – il tabellino(17 nov) Calcit Kamnik (Slo) – Guaguas Las Palmas (Spa) 1-3 (24-26, 25-19, 21-25, 21-25) – il tabellino
    (17 nov) Arkas Izmir (Tur) – Rieker UJS Komarno (Svk) 3-0 (25-20, 25-16, 25-20) – (andata: 3-1) il tabellino(17 nov) SVK Usti Nad Labem (Cec) – Mladost Zagabria (Cro) 1-3 (25-21, 21-25, 23-25, 21-25) (andata: 0-3) – il tabellino
    (10 nov, a Tartu) Zenit Kazan (Rus) – Bigbank Tartu (Est) 3-0 (25-21, 25-17, 25-19) (andata: 3-1) – il tabellino(17 nov) Orion Doetinchem (Ola) – IBB Polonia London (Gbr) 3-2 (21-25, 25-19, 25-22, 21-25, 15-12) – il tabellino (ad ora non pubblicato) (andata: 3-0 a tavolino perché IBB Polonia London non è stata in grando di indicare un campo di gioco)
    (-) bye – Montpellier (Fra)(-) bye – Jihostroj Ceske Budejovice (Cec)
    (17 nov) Chenois Ginevra (Svi) – Lindaren Amriswil (Svi) 3-0 (25-23, 25-23, 25-18) Golden Set: 15-10 – (andata: 1-3) – il tabellino(18 nov) PGE Skra Belchatow (Pol) – OK Mladost Brcko (Bih) (andata: 3-0)
    (17 nov) Dinamo Bucarest (Rom) – UVC Holding Graz (Aut) 3-1 (20-25, 25-12, 25-23, 25-21) – (andata: 3-1) – il tabellino(17 nov) VK Lvi Praga (Cec) – CSM Arcada Galati (Rom) 3-2 (23-25, 25-18, 17-25, 25-19, 15-12) (andata: 1-3) – il tabellino
    (17 nov) Tours (Fra) – Draisma Dyano Apeldoorn (Ola) 3-0 (25-14, 25-14, 25-17) – il tabellino(17 nov) Perkinelemer Leo Shoes Modena (Ita) – Ford Levoranta Sastamala (Fin) 3-0 (25-21, 25-14, 25-14) – il tabellino
    (17 nov) Ribnica Kraljevo (Srb) – SVG Luneburg (Ger) 3-1 (25-18, 25-22, 21-25, 25-18) – Golden Set: 15-10 – (andata: 0-3) – il tabellino(10 nov) SWD powervolleys Duren (Ger) – Shakhtior Soligorsk (Blr) 3-0 (25-16, 25-21, 25-23) (andata: 3-0) – il tabellino
    Abbinamenti 16mi di finale (andata 30 nov-2 dic; ritorno 7-9 dicembre)Leuven (Bel) – Foinikas Syros (Gre)Guaguas Las Palmas (Spa) – Decospan Menen (Bel)
    Arkas Izmir (Tur) – Sportoto Ankara (Tur)Mladost Zagabria (Cro) – Vero Volley Monza (Ita)
    Zenit Kazan (Rus) – SK Zadruga Aich/Dob (Aut)Orion Doetinchem (Ola) – TSV Jona (Svi)
    Montpellier HSC VB (Fra) – Olympiacos Pireo (Gre)Jihostroj Ceske Budejovice (Cec) – Kuzbass Kemerovo (Rus)
    Chenois Ginevra (Svi) – Neftohimik Burgas (Bul)vincente PGE Skra Belchatow vs. Brcko – VK Dukla Liberec (Cec)
    Dinamo Bucarest (Rom) – United Volleys Frankfurt (Ger)CSM Arcada Galati (Rom) – Chaumont (Fra)
    Tours (Fra) – Amysoft Lycurgus Groningen (Ola)Perkinelmer Leo Shoes Modena (Ita) – CSS CNE Lapi DEJ-SCM Zalau (Rom)
    Ribnica Kraljevo (Srb) – CEZ Karlovarsko (Cec)SWD powervolleys Düren (Ger) – Galatasaray Istanbul (Tur) LEGGI TUTTO

  • in

    Missione compiuta per Modena: Sastamala eliminato, si va ai sedicesimi

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La prima tappa del lungo cammino europeo della PerkinElmer Leo Shoes Modena è superata. Dopo il 3-0 dell’andata in Finlandia, gli uomini di Andrea Giani superano in tre set il Ford Levoranta Sastamala anche al PalaPanini nel ritorno dei trentaduesimi di finale di CEV Cup maschile: nel turno successivo affronteranno i rumeni dell’SCM Zalau (andata a Modena tra il 1° e il 3 dicembre, ritorno in Romania il 9 dicembre). Il coach modenese sfrutta l’occasione per dare spazio dall’inizio a Van Garderen, Sanguinetti e Gollini e poi anche a Swan Ngapeth e Sala, facendo esordire per qualche scambio anche i giovani Giuseppe Bellanova e Luca Tauletta. Nel terzo set entra anche Yoandy Leal, che chiude l’incontro con un gran turno di battuta; bene Nimir Abdel-Aziz, autore di 14 punti in due set con il 62% in attacco e 5 ace. La cronaca:Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Van Garderen, al centro Sanguinetti-Mazzone, il libero è Riccardo Gollini. La Ford Levoranta Satamala inizia il match con Jerome Cross opposto in diagonale a Esko, le bande sono Makinen e Hanninen, al centro Savonsalmi e Karjarinta, Ruohola è il libero. Parte forte Modena che va sul 15-13, con Abdel-Aziz che serve bene e Bruno a dirigere con lucidità il gioco. Arriva al 17-16 Modena, ma Sastamala resta nel set. L’ace di Sala porta la PerkinElmer Leo Shoes sul 23-20 e Earvin Ngapeth chiude il primo parziale 25-21. Nel secondo set i padroni di casa piazzano subito il break dell’8-5, poi arrivano al 14-10 i gialli con il primo tempo di Sanguinetti. L’ace di Swan Ngapeth porta Modena sul 22-13, poi c’è l’esordio europeo per il centrale Tauletta; la PerkinElmer Leo Shoes chiude il parziale senza difficoltà sul 25-14. Terzo set in carrozza: Swan Ngapeth porta i gialli sull’8-3. Non si ferma Modena, che vola sul 16-11. Fa il suo esordio in prima squadra anche il pallggiatore Bellanova. Anche questo set termina 25-14 e il match si chiude sul 3-0. PerkinElmer Leo Shoes Modena-Ford Levoranta Sastamala 3-0 (25-21, 25-14, 25-14)PerkinElmer Leo Shoes Modena: Bruno 2, Van Garderen 8, Gollini (L), Sanguinetti 5, Stankovic ne, Ngapeth S. 3, Ngapeth E. 10, Sala 3, Abdel-Aziz 14, Leal 6, Mazzone 6, Rossini (L) ne, Bellanova, Tauletta. All. Giani.Ford Levoranta Sastamala: Hanninen 6, Hautala ne, Tihumaki 3, Cross 6, Esko 1, Savonsalmi 2, Cavasin 2, Karjarinta 3, Lehtimaki ne, Ruohola (L), Laakso, Jarnvall ne, Oiguss (L) ne, Makinen 4. All. Kangaskokko.Arbitri: Avramidis (Grecia) e Makowski (Polonia).Note: Spettatori 2729. Modena: battute vincenti 9, battute sbagliate 16, attacco 65%, ricezione 70%-25%, muri 7, errori 22. Sastamala: battute vincenti 1, battute sbagliate 10, attacco 43%, ricezione 29%-21%, muri 2, errori 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si scatena Alexa Gray, la Unet E-Work passa in Belgio

    Di Redazione Inizia con una bella vittoria esterna il cammino della Unet E-Work Busto Arsizio nella CEV Cup femminile. Nell’andata dei sedicesimi di finale le biancorosse si impongono per 3-1 in Belgio sul campo del VDK Bank Gent Dames, avversario da non sottovalutare per la presenza di alcune giocatrici nel giro della nazionale: in particolare lo spauracchio Marlies Janssens, che infatti sfodera un’altra prestazione delle sue con 22 punti (da centrale!) e 6 muri. Dall’altra parte però si scatena Alexa Gray, nettamente la migliore delle sue: 25 punti all’attivo e il 55% in attacco. Un po’ di turn-over per le “farfalle”, che mandano in campo Herrera Blanco e Ungureanu per Olivotto e Bosetti; Camilla Mingardi non è al meglio per un piccolo infortunio al mignolo rimediato alla vigilia in un urto con un tabellone pubblicitario, ma mette a segno comunque 16 punti. Per lunghi tratti Musso schiera anche la coppia Monza-Battista nella diagonale palleggiatore-opposto. Ottime Zannoni e Ungureanu in ricezione (50% di perfette a testa); bella prova anche per Jovana Stevanovic (4 muri). La gara di ritorno si disputerà mercoledì 24 novembre alle 20.30 alla E-Work Arena. La cronaca:Musso parte con Poulter-Mingardi, Herrera Blanco-Stevanovic, Gray-Ungureanu, Zannoni libero. Morand risponde con L. De Quick, Smeets, Janssens, Vandewiele, De Valkeneer, Flament, T. De Quick (L). Nel primo set la UYBA parte forte con i servizi di Ungureanu e gli attacchi di Gray ed Herrera Blanco (3-5). Janseen pareggia con l’ace del 5-5 e si procede a braccetto (7-7) ma con le farfalle sempre con la testa avanti (7-8 pipe Gray). Ungureanu serve ancora bene, propizia il 7-9 e firma l’ace del 7-10, mentre l’invasione belga regala il più 4 (7-11 time-out Morand). Vandewiele trova cambiopalla, poi un altro ace bustocco (Stevanovic) vale il più 5 (8-13). Herrera Blanco è ispirata al centro (8-14), il VDK è falloso (8-16 dentro Vandesteene), e la UYBA è padrona del campo. Un mini recupero del Gent fa chiamare time-out a Musso e al rientro Battista (appena entrata con Monza) e Ungureanu realizzano fino al 13-20. Nel finale le farfalle amministrano (bene Zannoni in seconda linea), murano con Stevanovic (15-22 time-out Morand), trovano il set-ball con Ungureanu (18-24) e chiudono con un nuovo muro di Stevanovic (18-25).  Il VDK inserisce da qui fino alla fine Vandesteene per De Valkeneer. Ungureanu e Stevanovic spingono dai 9 metri e Poulter mura l’1-4; Gray affonda l’1-5 (time-out Morand), poi il muro belga e un errore della stessa canadese riaprono subito i giochi (5-6). Mingardi trova cambiopalla (5-7), Ungureanu spacca il taraflex per il 5-8 e poco dopo mura il 5-9. Vandewiele ricambia con la stessa moneta e fa 7-9, ma la solita Mingardi ci mette una pezza (7-10), mentre il VDK regala il più 4 (7-11). Le padrone di casa ci mettono l’orgoglio, ma Mingardi è scaltra sottorete per il 9-12 e Gray super con la pipe del 9-13. Smeets e l’errore di Stevanovic portano all’11-14, poi la capitana e la bomba di Mingardi rispondono ai tentativi di Vandesteene (12-17). Sul 13-18 si rivedono in campo Battista e Monza, ma il parziale non è chiuso. Il VDK lotta e si porta a meno 2 grazie al muro di Janssens (time-out Musso). Al rientro Herrera Blanco conquista il 16-19, ma  Flament trova il meno 1 (18-19). Gray respinge l’assalto con l’attacco del 18-20, ma la UYBA pasticcia in difesa e regala il 20-20 mentre rientrano Poulter e Mingardi. L’errore di Camilla fa chiamare time-out a Musso (21-20), al rientro la stessa Mingardi si fa perdonare con l’attacco del pari 21 e con l’ace deò controsorpasso (21-22); con il servizio Mingardi propizia anche il 21-23 di Gray (tempo Morand), Ungureanu non sbaglia da posto 4 il 21-24, Gray chiude 22-25. Ungureanu in pipe prova a spezzare l’equilibrio iniziale nel terzo set (2-3), Mingardi e due errori locali fanno volare la UYBA 3-6. Il VDK prova a restare in scia ma il muro di Mingardi vale il 5-8, mentre Flament è ora la più prolifica delle sue (7-8). Janssens fa ace (8-8) e ancora Flament mura tre volte e fa sognare il VDK (12-9 time-out Musso). De Quick allunga da 4 (13-9), Flament fa 14-9, mentre la UYBA prova subito la coppia Monza-Battista. Gray trova il cambio palla (14-10) e accorcia ancora (14-11), Battista c’è (15-12) mentre il VDK attacca largo il 15-13. Il muro belga lavora ancora bene e Musso è costretto a interrompere ancora il gioco (17-13), poi sul 18-14 rientrano Poulter e Mingardi. La rice bustocca regala il 19-14 e per la UYBA non sembra esserci via di uscita (20-14). I muri di Stevanovic e Poulter fanno sperare le farfalle (23-20), ma Quick e Flament chiudono 25-21. La UYBA è fallosa in avvio di quarto set e il VDK ne approfitta (3-1), poi Herrera Blanco e Ungureanu riacciuffano il pari sul 4. Mingardi trova il primo vantaggio italiano (5-6) e poco dopo mura il 5-7, mentre Gray firma l’ace del 5-8. Si procede senza grossi sussulti fino alla doppietta di Gray (bene Zannoni in difesa) che porta al 10-14, poi la UYBA allunga ancora con Stevanovic e Ungureanu (13-18 time-out Morand). L’errore in ricezione biancorosso porta le padrone di casa a meno 2 (18-20), poi Mingardi trova il provvidenziale 18-21 e Gray il 19-21. Le farfalle alzano il livello della difesa, un’invasione belga chiude il lunghissimo scambio che porta al 19-23; Mingardi bombarda il 19-24, Gray firma l’ace conclusivo (19-25). Liset Herrera Blanco: “Sono contenta per la bella partita e per la vittoria. Nel set che abbiamo perso ci hanno messo un po’ in difficoltà con il loro gioco veloce, però alla fine è andata bene. Sono felice anche per aver giocato e aver dato il mio contributo alla squadra. Ringrazio le mie compagne che mi hanno aiutato tanto durante la partita, e grazie anche a coach Musso e a tutto lo staff“.   Marco Musso: “Sapevamo che il Gent ha una pallavolo veloce e intensa e stasera ha fatto di tutto per metterci in difficoltà, lavorando tantissimo i colpi sulle mani alte, variando molto le direzioni di attacco e battendo come immaginavamo. Noi abbiamo gestito in parte bene le situazioni, in parte no, facendoci prendere dalla fretta e questo non paga contro squadre di questo livello. Importanti i 3 punti, ma aspettiamoci un ritorno combattuto. Ora pensiamo a domenica e a Bergamo, una gara che sarà complicata“. VDK Bank Gent Dames-Unet E-Work Busto Arsizio 1-3 (18-25, 22-25, 25-21, 19-25)VDK Bank Gent Dames: Vandesteene 10, Wallaeys ne, De Quick T. (L), Van Cleemput ne, Janssens 22, Coppin ne, De Valkeneer 1, Flament 16, De Quick L., Smeets 12, Vandewiele 6, Devos ne, Longeval (L), Desmet ne. All. Morand.Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter 2, Battista 3, Olivotto ne, Monza, Bressan ne, Gray 25, Colombo (L) ne, Mingardi 16, Zannoni (L), Stevanovic 10, Bosetti ne, Ungureanu 13, Herrera Blanco 7. All. Musso.Arbitri: Rejaeyan (Francia) e Souto Jimenez (Spagna).Note: Spettatori 550. Gent: battute vincenti 3, battute sbagliate 7, attacco 41%, ricezione 36%-30%, muri 12, errori 20. Busto A.: battute vincenti 6, battute sbagliate 7, attacco 43%, ricezione 47%-40%, muri 12, errori 17. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO