More stories

  • in

    Derby russo nei quarti di finale, il CEZ Karlovarsko elimina il Galatasaray

    Di Redazione Manca ancora una squadra per completare il quadro dei quarti di finale di CEV Cup maschile: è la futura avversaria della Vero Volley Monza, una tra CVD Guaguas Las Palmas e Haasrode Leuven, che si sfideranno mercoledì 26 gennaio nella gara di ritorno (con gli spagnoli favoritissimi dopo il 3-0 dell’andata). Per il resto, la sorpresa degli ottavi è certamente l’eliminazione di Modena per mano del Tours VB, che nel prossimo turno si troverà di fronte il CEZ Karlovarsko: i sorprendenti cechi, trascinati da Patrik Indra (16 punti con il 63%), hanno sbancato anche il campo di un Galatasaray sempre più in crisi, nonostante il recupero dei titolari. Ci sarà nei quarti l’atteso derby russo tra il Kuzbass Kemerovo, passato senza giocare dopo il ritiro del Montpellier, e lo Zenit Kazan, che ha passeggiato anche in casa dell’Orion Doetinchem piazzando 12 ace in tre set. Dopo l’eroica vittoria dell’andata, lo Skra Belchatow – ancora senza Atanasijevic – si è ripetuto in casa ai danni del Neftochimik Burgas: altri 21 punti per Dick Kooy e 5 muri di Karol Klos. I polacchi troveranno nei quarti il CSM Arcada Galati, vittorioso nella doppia sfida in due giorni con lo United Volleys Frankfurt. OTTAVI DI FINALECDV Guaguas Las Palmas (Spagna)-Haasrode Leuven (Belgio) andata 3-0, ritorno mer 26/1 ore 20.30Vero Volley Monza (Italia)-SK Ankara (Turchia) 3-0 (25-18, 25-18, 25-20) andata 3-0Orion Doetinchem (Olanda)-Zenit Kazan (Russia) 0-3 (17-25, 12-25, 17-25) andata 0-3Kuzbass Kemerovo (Russia)-Montpellier HSC VB (Francia) 3-0 a tavolino andata 3-0PGE Skra Belchatow (Polonia)-Neftochimik Burgas (Bulgaria) 3-1 (25-10, 24-26, 25-15, 25-14) andata 3-2CSM Arcada Galati (Romania)-United Volleys Frankfurt (Germania) 3-2 (25-20, 27-29, 25-27, 27-25, 15-11) andata 3-0PerkinElmer Leo Shoes Modena (Italia)-Tours VB (Francia) 3-2 (25-17, 24-26, 33-35, 25-19, 15-13) andata 1-3Galatasaray HDI Istanbul (Turchia)-CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca) 1-3 (25-17, 17-25, 18-25, 22-25) andata 0-3 QUARTI DI FINALEvincente Las Palmas/Leuven-Vero Volley MonzaZenit Kazan-Kuzbass KemerovoPGE Skra Belchatow-CSM Arcada GalatiTours VB-CEZ Karlovarsko (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup: Karlovarsko, Galati e Kazan ai quarti

    MODENA – Definite altre 3 qualificate ai quarti di finale. Il Karlovarsko, trascinato da Indra, batte ancora un Galatasaray non al meglio e nei quarti affronterà se la vedrà con il Tours.Per lo Skra Belchatow c’è l’Arcada Galati che nel match di ritorno fatica contro il Frankfurt, ma passa comunque il turno dopo aver annullato […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley doma subito l’SK Ankara e vola ai quarti di finale

    Di Redazione Missione compiuta per la Vero Volley Monza nel ritorno degli ottavi di finale di CEV Cup maschile: la squadra di Eccheli vince subito i due set necessari per passare il turno contro l’SK Ankara, dopo il brillante 3-0 conquistato all’andata in Turchia, e poi chiude con un’altra vittoria piena. Per conoscere la loro avversaria nei quarti di finale i monzesi dovranno attendere una settimana: la gara di ritorno tra CV Guaguas Las Palmas e Haasrode Leuven si giocherà mercoledì 26 gennaio in casa degli spagnoli, che all’andata si sono imposti in tre set. Un successo prezioso, quello conquistato dai monzesi, solidi a muro (10 di squadra, di cui 4 dell’MVP Thomas Beretta) e devastanti in fase offensiva con Dzavoronok, Davyskiba e Karyagin a mettere giù palloni pesanti. Sui turni in battuta di Galassi, Ankara fatica a trovare risposte efficaci e, a parte la buona verve di Karakoc e Gungor, subisce le partenze sprint dei padroni di casa nelle metà di primo e secondo set. Per Monza, ormai sicura della qualificazione, c’è anche spazio per gli esordi assoluti nella competizione europea dei tre giovani Magliano, Rossi e Gianotti. La cronaca:Eccheli sceglie Orduna in diagonale con Davyskiba, Galassi e Beretta al centro, Dzavoronok e Karyagin schiacciatori e Federici libero. Uslu risponde con Shoji in regia e Buchegger opposto, Matic e Bidak centrali, Gungor e Dogruluk bande e Kilic libero. Prime battute equilibrate (3-3), poi fuga Monza con Dzavoronok e Davyskiba (ace), 6-3. Due sbavature dei padroni di casa valgono la parità Ankara, 7-7, ma la giocata centrale di Galassi ed un muro a testa di Karyagin e Beretta su Buchegger e Dogruluk, spingono i padroni di casa sul 9-7. I turchi perdono continuità in attacco, sbagliando anche al servizio: Monza ringrazia e, grazie al muro di Beretta su Matic, vola sul 12-8. Dzavoronok e Karyagin continuano a schiacciare forte (15-10), ma Gungor e Dogruluk provano a tenere in corsa Ankara (16-12). Lampo di Davyskiba, ace di Dzavoronok e Uslu ferma il gioco sul 19-12 Vero Volley Monza. Buchegger interrompe la serie monzese, 19-13, poi però arrivano il diagonale vincente di Karyagin e l’errore di Dogruluk a spingere i rossoblù sul 22-13. Nel finale veemente reazione dei turchi con delle ottime giocate di Dogruluk, sul velenoso turno dai nove metri di Shoji, 24-18, ma l’errore di quest’ultimo dopo il time-out chiamato da Eccheli chiude il parziale 25-18 per i lombardi. Fuori Buchegger dentro Karakoc per Ankara: è l’unica novità del secondo set. L’andamento, infatti, ricalca quello del precedente: con Monza che scappa subito sul 10-3 con un devastante Galassi dal centro ed i muri di Davyskiba e Beretta. Dentro Katic per Karyagin a rinforzare la ricezione, con gli ospiti che soffrono il ritmo dei monzesi tra servizio e attacco guidato da Dzavoronok (17-6). Ankara rende il passivo meno pesante con Yilmaz e Karakoc, 20-12, ma Monza ruggisce, difendendo bene e spingendo in attacco, 24-15. Ancora tentativo di rientro sul finale da parte di Ankara, 24-18,  ma l’errore di Gungor in battuta regala set, 25-18, e qualificazione ai quarti di finale, alla Vero Volley Monza. Dentro Karyagin per Dzavoronok nel terzo set. Break dei turchi con Shoji e Gungor, 4-6, ma Monza pareggia i conti con due assoli di Karyagin, 6-6. Punto a punto di grande intensità, con Karakoc ad andare a segno per i turchi e Karyagin a rispondere per i monzesi (8-8). Invasione del muro italiano dopo il primo tempo di Beretta a consolidare una fase di punto a punto che prosegue fino al 12-12. Ci pensano Davyskiba e Beretta (muro su Karakoc), dopo l’errore in battuta di Yilmaz, a firmare il break Vero Volley, 15-12. Dentro Magliano, all’esordio assoluto in Europa, per Davyskiba: lo schiacciatore 2005 delle giovanili Vero Volley va a segno portando, insieme a Karyagin, i suoi sul 18-15. Dentro anche il giovane Rossi, classe 2003, per Beretta ed i monzesi continuano a scappare (21-16). Gungor tiene viva per un attimo Ankara (21-17), poi solo Monza, guidata in regia nei punti finali da un altro giovane del Vero Volley, Gianotti, entrato per Orduna, fino al successo 25-20.  Gianluca Galassi: “Una vittoria molto importante, arrivata grazie alla capacità nostra di fare lo switch di mentalità dalla partita di Trento a questa. Sapevamo che potevamo giocarcela e l’abbiamo fatta al meglio. Continuiamo a perseguire uno dei nostri obiettivi, la CEV Cup. Adesso subito testa a Civitanova che sarà un’altra gara difficilissima. Cosa mi è piaciuto stasera? L’atteggiamento. Abbiamo dimostrato che sappiamo giocare molto bene. Questa è una mattonella importante da mettere nel nostro percorso, per la nostra squadra e per la nostra crescita“. Vero Volley Monza-SK Ankara 3-0 (25-18, 25-18, 25-20)Vero Volley Monza: Grozdanov ne, Karyagin 9, Dzavoronok 10, Orduna 2, Magliano 2, Federici (L), Grozer ne, Galassi 5, Katic 2, Beretta 9, Davyskiba 11, Gianotti, Rossi, Gaggini (L) ne. All. Eccheli.SK Ankara: Yilmaz V. 1, Bidak 2, Gungor 8, Shoji 3, Dogruluk 3, Durmaz 4, Yilmaz A. 4, Karakoç 11, Matic, Buchegger 2, Kilic (L). All. Uslu.Arbitri: Geukes (Germania) e Valentar (Slovenia).Note: Spettatori 400. Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, attacco 61%, ricezione 59%-41%, muri 10, errori 18. SK: battute vincenti 1, battute sbagliate 17, attacco 41%, ricezione 47%-30%, muri 6, errori 25. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup: Skra ai quarti, Galati vincente nel match di andata

    MODENA – Lo Skra Belchatow approda agevolmente ai quarti di finale come da pronostico battendo 3-1 con 34 punti di scarto il Neftohimik Burgas mentre nell’altra partita di giornata l’Arcada Galati ha nettamente sconfitto lo United Frankfurt che copiando le pessime abitudini del THY non ha fornito le statistiche dell’incontro. Ottavi di finale: Posticipo Andata(18 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Skra Belchatow la spunta al tie break, Galatasaray travolto

    Di Redazione Emozioni a risultati a sorpresa nelle gare di andata degli ottavi di finale di CEV Cup maschile: in settimana si sono disputate 6 delle 8 gare in programma, mentre il Montpellier ha rinunciato alla trasferta in Russia concedendo la vittoria a tavolino al Kuzbass Kemerovo (risulta ancora programmata la gara di ritorno in Francia, anche se il club francese aveva manifestato l’intenzione di ritirarsi dalla competizione). Tra le partite andate diversamente dalle attese anche quelle delle due squadre italiane impegnate nella competizione, con la vittoria in tre set in Turchia di una Monza rimaneggiata e l’inatteso passo falso di Modena sul campo del Tours. Inaspettato – ma condizionato dalle numerose assenze nelle file giallorosse – anche il crollo del Galatasaray, che avrà bisogno di un’impresa al ritorno dopo il 3-0 subito sul campo del CEZ Karlovarsko: scatenata a muro (13 block vincenti) e al servizio la squadra ceca, trascinata dal nazionale Patrik Indra. Il PGE Skra Belchatow deve fare i conti a sua volta con una rosa ridotta all’osso dopo che sei giocatori (tra cui Atanasijevic) sono stati bloccati in aeroporto, ma riesce comunque a spuntarla al tie break sul campo del Neftochimik Burgas con 21 punti di un super Dick Kooy. Lo Zenit Kazan tiene fede al suo ruolo di favorita regolando facilmente in tre set gli olandesi dell’Orion Doetinchem, lasciando in panchina Volkov ma affidandosi ai 14 punti di Bartosz Bednorz. Qualificazione quasi ipotecata anche per gli spagnoli del CDV Guaguas Las Palmas, che torna dalla trasferta belga sul campo dell’Haasrode Leuven con un secco 3-0. Le gare di ritorno si disputeranno tra martedì 18 e giovedì 20 gennaio, così come la doppia sfida tra United Volleys Frankfurt e CSM Arcada Galati, interamente spostata in Romania. OTTAVI DI FINALEHaasrode Leuven (Belgio)-CDV Guaguas Las Palmas (Spagna) 0-3 (16-25, 22-25, 21-25) ritorno mer 19/1SK Ankara (Turchia)-Vero Volley Monza (Italia) 0-3 (12-25, 16-25, 18-25) ritorno mer 19/1 Zenit Kazan (Russia)-Orion Doetinchem (Olanda) 3-0 (25-12, 25-19, 25-14) ritorno gio 20/1Kuzbass Kemerovo (Russia)-Montpellier HSC VB (Francia) 3-0 a tavolino ritorno mer 19/1Neftochimik Burgas (Bulgaria)-PGE Skra Belchatow (Polonia) 2-3 (22-25, 26-24, 24-26, 25-21, 12-15) ritorno mar 18/1United Volleys Frankfurt (Germania)-CSM Arcada Galati (Romania) andata mar 18/1, ritorno gio 20/1Tours VB (Francia)-PerkinElmer Leo Shoes Modena (Italia) 3-1 (22-25, 25-23, 27-25, 25-19) ritorno mer 19/1CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca)-Galatasaray HDI Istanbul (Turchia) 3-0 (25-23, 25-18, 25-16) ritorno gio 20/1 (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, tutto da rifare contro il Tours. Giani: “Non abbiamo compromesso niente”

    Di Redazione Le Leo Shoes PerkinElmer Modena interrompe la striscia positiva di vittorie e si ferma davanti ad un ottimo Tours VB trascinato dai suoi 7000 tifosi. Nel match valevole per l’andata degli ottavi di finale di Cev Cup, infatti, i ragazzi di coach Giani si sono fermati con il risultato di 3-1. Per l’allenatore di Modena ancora niente è scritto, essendoci anche il match di ritorno da disputare e l’opportunità del Golden Set. Giani: “Questa sera non abbiamo compromesso niente, c’è ancora la gara di ritorno con anche il Golden set da giocare. Ho dato più spazio ai giocatori che fino a questo momento hanno giocato meno, soprattutto perchè è giusto far rifiatare alcuni giocatori. Non abbiamo colto l’occasione, nel secondo e nel terzo set, di chiudere e giustamente poi si perde. Quando hai quelle occasioni e non le sfrutti è giusto perdere. Ai giocatori che sono partiti titolari e che di solito giocano poco, come Sanguinetti, dico che a questi livelli bisogna imparare a stare perchè deve essere anche lui utile per questo gruppo. Non pensare che siano sempre gli altri a trascinare la squadra. Nel complesso siamo stati un po’ imprecisi, come i tre pallonetti caduti nel secondo set. Queste partite vanno chiuse prima, non bisogna dare agli avversari la possibilità di andare avanti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO