More stories

  • in

    Talmassons a Busto per salutare l’A1, Pamio: “Vogliamo onorare la maglia fino all’ultimo pallone”

    Si chiude il cammino della CDA Volley Talmassons FVG in Serie A1. Sabato, alle ore 20.30, le Pink Panthers scenderanno in campo alla E-Work Arena di Busto Arsizio per l’ultimo impegno della stagione. Le Pink Panthers arrivano alla sfida dopo aver affrontato nel turno infrasettimanale Perugia, con la voglia di onorare il campionato fino alla fine. Nonostante la buona prova e la crescita delle giovani, le friulane non sono riuscite a conquistare un set, pagando ancora una volta alcune ingenuità nei momenti chiave della gara. Ora l’ultimo atto, un’altra partita da affrontare con il giusto spirito, per chiudere il campionato con orgoglio e determinazione.

    In vista dell’ultimo appuntamento stagionale, Alice Pamio ha parlato così della gara contro Busto Arsizio e di ciò che questa partita rappresenta per la squadra: “L’ultima partita non è andata come speravamo, soprattutto per l’approccio alla gara. Sappiamo che non è facile giocare quando il risultato non incide più sulla classifica, ma questo non significa che non possa avere un valore importante per la nostra crescita personale e professionale.

    Siamo delle atlete e delle persone che vogliono sempre dare il massimo, perciò vogliamo chiudere nel miglior modo possibile questa stagione, che è stata complessa ma ricca di esperienze e insegnamenti. Lo dobbiamo a noi stesse, alla società e a tutte le persone che ci hanno sostenuto in questi mesi, sempre al nostro fianco, sia nei momenti difficili che in quelli felici. Sabato vogliamo dimostrare ancora una volta chi siamo, onorando la maglia fino all’ultimo pallone”.

    Anche coach Leonardo Barbieri ha voluto sottolineare l’importanza dell’ultima partita della stagione:

    “Chiudere un campionato come questo non è mai facile, soprattutto dopo una stagione complicata come la nostra. Ma proprio per questo dobbiamo scendere in campo con lo spirito giusto, per dimostrare ancora una volta il nostro valore. Abbiamo sempre cercato di dare il massimo, anche quando le difficoltà erano tante, e vogliamo farlo anche nell’ultima gara. Busto Arsizio è una squadra forte, che sta lottando per i playoff, ma il nostro obiettivo sarà quello di giocarci questa partita con orgoglio e determinazione. Abbiamo il dovere di onorare la maglia e tutto il lavoro fatto durante l’anno. Sono sicuro che le ragazze metteranno in campo il massimo dell’impegno per chiudere la stagione con una prestazione all’altezza”.

    La sfida con Busto Arsizio rappresenta l’epilogo di una stagione dura, ma ricca di emozioni, fatta di sacrifici, difficoltà ma anche di momenti che hanno lasciato un segno indelebile. La CDA ha vissuto sulla propria pelle la realtà della massima serie, scontrandosi con squadre di altissimo livello e affrontando ogni match con grande cuore. Ora è il momento di salutare la Serie A1 con un’ultima prestazione di carattere, dando tutto fino alla fine per dimostrare, ancora una volta, che lo spirito della CDA Talmassons è più vivo che mai.

    (fonte: Volley Talmassons) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Talmassons 3-0, le umbre restano in A1. Ricci: “La salvezza? Un grandissimo traguardo”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia prenderà parte al campionato di Serie A1 2025/2026! La vittoria per 3-0 sulla già retrocessa Cda Talmassons, nella penultima giornata di Campionato, certifica l’aritmetica salvezza delle Black Angels che ora possono fare festa grossa. La salvezza matematica è arrivata già con la conquista del secondo set, con Giovi, il suo staff e le ragazze che si sono lasciati ad un abbraccio liberatorio.

    Primo set con la CDA che parte forte, primo break targato Strantzali, 1-3. Perugia ricuce subito lo strappo e si riporta in parità. Squadre che si affrontano con scambi punto a punto fino all’8-10 targato Storck, con Perugia che si affida poi a Nemeth per la nuova parità. Muro di Bartolini per il +2 in favore delle padrone di casa, 17-15. Ace di Ricci, poi tre punti consecutivi della formazione friulana, 18 pari. Break di tre punti consecutivi per Perugia, che con Nemeth trova l’allungo decisivo e le formazione di coach Giovi chiude sul 25-21.Errore di Ungureanu ed ace di Pamio ad aprire il secondo set, 0-2. Ancora Pamio a chiudere un scambio lunghissimo, 2-6 in favore della CDA in avvio di parziale. Storck mette giù il punto numero 10 per Talmassons. Ace Strantzali per il 10-15, con le friulane che continuano a spingere. Perugia accorcia e ritorna a contatto sul 15-17 grazie ad un muro di Gryka. Le padrone della squadra di casa raggiungono la parità a quota 18 e poi completano la rimonta salendo sul 22-20. Cekulaev in fast mette poi il sigillo sul secondo set, 25-21.Doppio punto Perugia per aprire il terzo set. Muro a uno di Nemeth che firma il 4-0 iniziale. Piomboni trova il primo cambio palla del parziale. Ungureanu con un pallonetto consolida il +4, 9-5 Perugia. Gryka in fast, massimo vantaggio per la formazione di coach Giovi, 16-9. Diverse rotazione per entrambe le squadre, con la CDA Talmassons che inserisce anche Bucciarelli, Feruglio e Gazzola. Cinque punti consecutivi per Talmassons che prova a non darsi per vinta, 18-15. Perugia però si riprende e si riporta a distanza di sicurezza sul 23-18. A chiudere il match ci pensa Rastelli, che sigla il punto del 25-18 e del 3-0 finale.

    Maria Irene Ricci (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Questo della salvezza è un grandissimo traguardo, ci ripaga dei sacrifici fatti tutti i giorni. Sono contenta che in tutto ciò ci sia anche la mia firma. La mia crescita? Sono sicuramente una giocatrice più consapevole e matura rispetto all’inizio della stagione”.

    Imma Sirressi (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Un po’ mi dispiace perché non posso godermi appieno la festa per una bronchite che mi ha colpito in settimana. La gioia è comunque tanta e c’è la consapevolezza di aver fatto un grande percorso”.

    Ciro Iacone (vicepresidente Bartoccini MC Restauri Perugia): “Le sensazioni sono bellissime, quando arriva la salvezza è sempre bello. Quello che la squadra ha fatto nel rush finale di stagione è stato un qualcosa di importantissimo”.

    Leonardo Barbieri (CDA Talmassons FVG): “Potevamo portare a casa qualcosa in più, soprattutto nel secondo set eravamo avanti di cinque punti, ma abbiamo avuto una tensione eccessiva addosso e questo ha permesso alle avversarie di recuperare. Stiamo dando minutaggio alle nostre giovani che stanno facendo esperienza per il loro futuro. Gannar è classe 2004, Feruglio è ancora più giovane, era giusto dargli l’occasione che meritavano per il lavoro fatto tutto l’anno. Ora a Busto Arsizio avremo l’ultima gara della stagione, dovremo ritrovare le energie ed evitare i cali che abbiamo avuto questa sera. La A1 è un campionato bellissimo, noi ci siamo arrivati e ce l’abbiamo messa tutta e abbiamo fatto la nostra parte. Il desiderio di fare questo campionato lo hanno tutti, perciò speriamo di tornarci. Dobbiamo lavorare e lavorare”.

    Rebecca Feruglio (CDA Talmassons FVG): “Sono molto contenta di aver avuto la possibilità di entrare. Ho cercato di dare il massimo: non era una gara facile, ma abbiamo comunque lottato e sono contenta. La Serie A1 è il campionato più bello del mondo, entrare in questi palazzetti è sempre un’emozione grandissima. Lotteremo per tornare al più presto nella massima serie”.

    Bartoccini-Mc Restauri Perugia 3Cda Volley Talmassons Fvg 0(25-21, 25-21, 25-19)

    Bartoccini MC Restauri Perugia: Gryka 9, Traballi 4, Pecorari 1, Ricci 3, Bartolini B. 1, Anchante, Cekulaev 7, Nemeth 19, Gardini 3, Rastelli 2, Ungureanu 3, Sirressi (L1), Recchia (L2). N.e.: Bartolini G. All.: Giovi. Ass.: MarangiCDA Talmassons FVG: Pamio 7, Feruglio, Kocic 10, Piomboni 2, Gannar 6, Eze 2, Strantzali 11, Bucciarelli 2, Storck 10, Ferrara (L1), Gazzola (L2). N.e.: Botezat. All.: Barbieri. Ass.: ParazzoliArbitri: Massimiliano Giardini – Stefano CarettiNote – Perugia: b.s. 5, ace 1, ric. pos. 41 %, ric. prf. 37%, att. 41 %, muri 11. Talmassons: b.s. 11, ace 2, ric. pos. 43 %, ric. prf. 34 %, att. 36 %, muri 8. Mvp: Maria Irene Ricci (Bartoccini MC Restauri Perugia). Spettatori: 1736. Durata set: 27′, 30′, 26′.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

    La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e saluta la Serie A1 con due giornate d’anticipo. La matematica ha infatti già condannato la squadra friulana alla retrocessione in virtù del minor numero di vittorie nei confronti proprio delle toscane (attualmente le bisontine hanno già 6 successi all’attivo contro i 3 di Talmassons che al massimo arriverebbe a 5). Continua a sperare nella salvezza invece Firenze che al momento è terzultima con due punti di vantaggio su Roma, che sarà di scena domenica al PalaWanny contro Scandicci.

    Martina Ferrara (Cda Volley Talmassons Fvg): “Dispiace per il risultato, l’animo stasera non può essere dei migliori. Dispiace per quella che è stata la partita. Nonostante i risultati non siano arrivati abbiamo sempre potuto contare sul sostegno della gente. Anche oggi il palazzetto era pienissimo, è senza dubbio qualcosa di spettacolare. Ringrazio tutti quelli che ci sono stati vicini, che ci hanno supportato, che hanno fatto il tifo per noi. Il problema non è una partita singola, bisogna guardare il percorso. Alcuni errori si sono ripetuti nell’arco della stagione e sicuramente hanno condizionato il nostro percorso. Il gruppo ha sempre dimostrato l’attaccamento a questi colori. Abbiamo dato il massimo, siamo una squadra molto legata alla maglia, che ci tiene davvero a fare il meglio possibile per questa società che merita davvero tanto”.

    Federico Chiavegatti (Il Bisonte Firenze): “Siamo arrivati un po’ impiccati a questa partita, con l’obbligo di dover fare risultato per forza, ma abbiamo fatto una buona partita nonostante la pressione, e le ragazze sono state brave a uscirne, anche perché, belli o non belli dal punto di vista del gioco, l’importante erano i tre punti. Adesso abbiamo Conegliano che è una partita difficile, ma questo non vuol dire che non ci proveremo, così come faremo a Bergamo: dovremo stare sul pezzo fino alla fine, siamo in crescita e le ragazze stanno lavorando bene, quindi vogliamo continuare così. Oggi abbiamo fatto il nostro dovere, cioè portarci a casa i tre punti, sugli altri non abbiamo il controllo ma noi vogliamo fare più punti possibili nelle partite che mancano”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro salvezza, Firenze sbanca Latisana da tre punti e torna a sperare

    Il Bisonte Firenze festeggia il suo cinquantesimo anniversario portandosi a casa una vittoria da tre punti contro Talmassons fondamentale e liberatoria, che interrompe la striscia di nove sconfitte consecutive e soprattutto permette alle bisontine di passare almeno una notte salve, in attesa del match di domani di Roma, in casa contro Chieri: il vantaggio di due punti sulle wolves è momentaneo, il destino non è ancora in mano alla squadra di coach Chiavegatti – al primo successo da capo allenatore -, ma l’obiettivo di serata è stato centrato e adesso si entrerà nell’ultima settimana di campionato, con le ultime due partite con Conegliano e Bergamo che saranno decisive per la salvezza. Come da pronostico la partita è stata ad altissima tensione emotiva, con Il Bisonte che ha perso un set, il secondo, in cui conduceva 6-13, 20-22 e poi 23-24 con palla mano, e che ha rischiato di farsi raggiungere anche nel quarto da 11-19: alla fine però il successo – che costa la retrocessione matematica a Talmassons – è stato pienamente meritato, con Giulia Leonardi eletta giustamente MVP per il suo grande lavoro in seconda linea.

    Starting Players – Coach Chiavegatti schiera Agrifoglio in palleggio, Malual opposto, Cagnin e Davyskiba in banda, Butigan e Acciarri al centro e Leonardi nel ruolo di libero, mentre Barbieri risponde con Eze in regia, Storck opposto, Pamio e Strantzali in posto quattro, Kocić e Botezat al centro e Ferrara libero.

    1° set – Dopo un inizio equilibrato, Talmassons prova l’allungo con l’ace di Storck (8-6), ma Malual reagisce con attacco e muro per l’8-9, per poi correggere una ricezione slash per l’8-10 e piazzare il pallonetto dell’8-11, costringendo Barbieri al time out: la Cda reagisce con Storck (12-13), Pamio impatta sul 14-14, ma poi Il Bisonte riparte con due attacchi di Davyskiba (14-17), e allora Barbieri ferma di nuovo il gioco. Le friulane reagiscono ancora e tornano rapidamente sulla parità con Pamio (18-18), Chiavegatti spende il suo primo time out e la sua squadra risale sul + 2 con Malual (19-21), ma Barbieri inserisce in battuta Bucciarelli che lo premia con l’ace del 21-21: Chiavegatti butta dentro Nervini per Cagnin e la stessa Nervini trova il 21-23 dopo il primo tempo del 21-22 di Acciarri, poi Acciarri (100% in attacco nel set con 5 punti) mette giù la fast del 22-24 e sul secondo set point Davyskiba (7 punti nel parziale col 63%) attacca il mani-out del 23-25.

    2° set – Nel secondo rimane in campo Nervini e Firenze prova a mantenere l’inerzia con due muri di Malual (1-3), poi le bisontine alzano il livello in battuta e in difesa e il mani-out di Davyskiba vale il 3-7 e il conseguente time out di Barbieri: ancora Davyskiba allunga sul 6-11, Barbieri ferma di nuovo il gioco ma Il Bisonte è on fire e Malual trova il 6-13, con Barbieri che inserisce Piomboni per Pamio e la sua squadra che cerca di tornare in partita col tocco di seconda di Eze (10-14), costringendo Chiavegatti al time out. Talmassons continua ad avvicinarsi con l’ace di Kocic (15-17), un altro ace, stavolta di Storck, vale il 17-18, e poi è Storck a pareggiare sul 19-19, con Chiavegatti che decide di parlarci su: la tensione sale, Nervini riesce a trovare il nuovo + 2 (20-22) ma poi sbaglia l’attacco e regala il 22-22. Gli errori si sprecano da una parte e dall’altra, quello in battuta di Strantzali vale il 23-24 ma sul set point Davyskiba contrattacca incredibilmente out e Storck ribalta (25-24): Chiavegatti prova il doppio cambio con Battistoni e Giacomello per Malual e Agrifoglio, Piomboni attacca out per il 25-25, ma Storck procura un altro set point (26-25) e stavolta Piomboni chiude 27-25.

    3° set – Nel terzo rimane in campo Piomboni ma Il Bisonte non si scoraggia e parte forte (2-6 col muro di Agrifoglio), con Barbieri che chiama subito time out e Chiavegatti che deve fare lo stesso dopo tre regali di fila per il 5-6: le bisontine ripartono con Malual (5-8), Nervini trova il + 4 (9-13), ma Talmassons non ci sta e Piomboni la riavvicina sul 13-14, anche se poi l’errore di Kocic dà un po’ di respiro (13-16). Sul 14-16 c’è Gannar per Botezat, proprio un suo errore, unito a quello di Storck, permette a Firenze di salire sul 15-20, e stavolta la rimonta non c’è, con l’errore in attacco di Strantzali che vale il 19-25.

    4° set – Buono anche l’inizio del quarto set (0-4 con Butigan), poi sul muro di Nervini dell’1-6 Barbieri ferma il gioco ma la sua squadra è in rottura (1-8) e Il Bisonte cerca di approfittarne fin che può (muro di Acciarri del 4-11) con Barbieri che prova la mossa Gannar per Botezat: sull’ace di Agrifoglio (7-14) entra anche Pamio per Strantzali, poi un piccolo calo (dall’8-16 al 10-16) consiglia a Chiavegatti di fermare il gioco, con la sua squadra che riparte (11-19 col muro di Nervini) ma si ferma nuovamente (15-19 con due ace di Pamio), costringendolo a spendere il secondo time out. Sul 16-19 entra Cagnin per Nervini e la stessa Cagnin fa respirare le compagne (16-20), poi l’errore in attacco di Piomboni ricrea il + 5 (17-22), con il muro di Malual che procura quattro match point (20-24) e la solita sofferenza che si interrompe sull’errore in attacco di Storck, che libera la gioia de Il Bisonte al terzo match point (22-25).

    CDA Volley Talmassons FVG 1Il Bisonte Firenze 3(23-25, 27-25, 19-25, 22-25)CDA Volley Talmassons FVG Pamio 12, Gazzola (L2) ne, Feruglio ne, Kocić 6, Ferrara (L1), Piomboni 9, Gannar 1, Eze 4, Strantzali 10, Botezat 3, Bucciarelli 1, Storck 22. All. Barbieri.Il Bisonte Firenze: Acciarri 11, Malual 22, Butigan 7, Leonardi (L1), Battistoni, Giacomello, Nervini 12, Baijens ne, Lapini ne, Cagnin 2, Agrifoglio 2, Davyskiba 19. All. Chiavegatti.Arbitri: Pozzato – Carcione.Note – durata set: 28’, 31’, 26’, 28’; muri punto: Talmassons 3, Il Bisonte 11; ace: Talmassons 6, Il Bisonte 3.

    (fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria pesante da tre punti di Cuneo su Talmassons che resta ultima

    La Honda Olivero Cuneo trova una vittoria pesantissima contro la CDA Volley Talmassons FVG nel proprio cammino verso la salvezza. Rimonta iniziale, brivido centrale e 3-1 inflitto ad una diretta concorrente per la permanenza in Serie A1 Tigotà.

    1° set – Nel primo parziale parte meglio Talmassons, avanti 8-5. Le ospiti continuano a spingere, guadagnando terreno nel cuore del set (12-16). Tuttavia la reazione delle Gatte è veemente nel finale: si parte da 18-24 e si chiude sul 28-26. Rimonta e primo set biancorosso.2° set – Il secondo set vede le Gatte iniziare con un break: 8-6. Nel fase centrale di parziale la Honda Olivero tira fuori gli artigli e allunga addirittura sul 16-8. Così le biancorosse guidano verso la chiusura del set, portandolo a casa 25-19.

    3° set – Inizio simile nel terzo parziale: Honda Olivero sopra 8-6. Tuttavia la reazione di Talmassons arriva ed è efficace: sorpasso e 14-16. Così sono le ospiti a galvanizzarsi e a lanciare il cuore oltre l’ostacolo: terzo set chiuso sul 17-25.

    4° set – L’avvio di quarto set segue i binari dei due precedenti: le Gatte guidano 8-6. Questa volta però la conduzione del parziale è perfetta: Honda Olivero avanti 21-14. Nel finale non c’è spazio per la rimonta di Talmassons: finisce 25-19 e 3-1.

    Honda Olivero Cuneo 3CDA Volley Talmassons Fvg 1(28-26 25-19 17-25 25-19)Honda Olivero Cuneo: Kapralova 13, Cecconello 10, Bjelica 22, Martinez 1, Polder 10, Signorile 1, Panetoni (L), Bakodimou 12, Brambilla 1, Sanchez Savon, Camera. Non entrate: Scialanca (L), Dodson, Colombo. All. Pintus.CDA Volley Talmassons Fvg: Pamio 10, Botezat 2, Eze 5, Strantzali 14, Kocic 10, Storck 21, Ferrara (L), Gannar 6, Piomboni 3, Bucciarelli. Non entrate: Gazzola (L), Feruglio. All. Barbieri.Arbitri: Canessa, Brunelli.Note – Spettatori: 1255, Durata set: 36′, 27′, 26′, 26′; Tot: 115′.MVP: Noemi Signorile (Honda Olivero Cuneo)Spettatori: 1255

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi dopo Talmassons-Novara: “Ragazze brave a rendere facile quello che non lo era”

    Vittoria autorevole in trasferta per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che espugna Latisana in tre set e conquista tre punti pesanti per la classifica di regular season. Azzurre protagoniste di una prestazione corale di alto livello: Bosio ha orchestrato al meglio le sue attaccanti, mandandone tre in doppia cifra (Alsmeier si è fermata a un soffio dall’obiettivo, a quota 9), e Aleksic si è presa il premio di MVP (come nella gara d’andata) con 11 punti all’attivo e una partita da zero errori complessivi.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Il pericolo di queste partite, come ci è capitato con Perugia e con Cuneo, è che la stanchezza fisica e mentale possa rendere più complicato riuscire a prendere in mano la gara fin dall’inizio. In questo caso non è successo, le ragazze sono state brave a rendere facile quello che non lo era, per noi sono tre punti importanti e sono molto soddisfatto di quanto visto in campo. Tra qualche giorno si torna in campo contro Conegliano, proveremo a fare un passettino in avanti: vedremo quanto riusciremo ad avvicinarci ancora a loro”.

    Maja Aleksic (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Faccio i complimenti alla mia squadra per la prestazione offerta, assolutamente di ottimo livello, contro un avversario che aveva la necessità di spingere, per provare a cercare punti che per la loro classifica sono molto importanti. Lo hanno fatto, ci hanno provato, ma al tempo stesso anche noi abbiamo spinto dal primo all’ultimo scambio, perché anche noi inseguiamo in campo punti per i nostri obiettivi e credo che questa sera abbia fatto la differenza la nostra capacità di tenere alto il ritmo senza mai calare”.

    Nicole Piomboni (Cda Volley Talmassons Fvg): “Sapevamo sarebbe stata una gara difficile. Sono contenta di aver avuto l’opportunità di entrare e di come sia andata in attacco. Ci hanno messo in difficoltà con la battuta e noi abbiamo faticato sulla ricezione ma penso che nel terzo set ci sia stata una reazione. Adesso dobbiamo giocare a testa alta nelle prossime quattro partite dove ci giochiamo la salvezza. Per prendersi obiettivo servirà tanta voglia di vincere. Stiamo lavorando per migliorare dal punto di vista tecnico e continueremo a prepararci per affrontare le prossime gare perché vogliamo davvero raggiungere questo obiettivo”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons attende Novara, Ferrara: “Possiamo giocarcela con chiunque e nulla è impossibile”

    Dopo la trasferta contro la Numia Vero Volley Milano, la CDA Volley Talmassons FVG si prepara a tornare in campo davanti al proprio pubblico. Mercoledì 12 febbraio, alle 20:30, al Palazzetto dello Sport di Latisana, le Pink Panthers affronteranno la Igor Gorgonzola Novara, una delle squadre più attrezzate del campionato. Sarà una partita difficile, ma la squadra friulana vuole scendere in campo con coraggio e determinazione per provare a strappare punti fondamentali nella corsa alla salvezza.

    All’andata, la CDA giocò una delle sue migliori partite della stagione, portando Novara al tie-break e sfiorando l’impresa. Ora l’obiettivo è ripetere quella prestazione e cercare di mettere in difficoltà una squadra che lotta per le posizioni di vertice.”

    Il capitano Martina Ferrara ha suonato la carica alla vigilia del match: “Novara è una partita che affrontiamo con entusiasmo e determinazione. All’andata abbiamo lottato fino all’ultimo e ci è mancato davvero poco per portare a casa la vittoria al tie-break. Questo significa che possiamo giocarcela con chiunque e che nulla è impossibile.

    Abbiamo bisogno di punti per avvicinarci alla salvezza e vogliamo provarci contro tutte le avversarie, senza paura e senza timori. Sappiamo che di fronte troveremo una squadra fortissima, con un roster di altissimo livello, ma il nostro obiettivo è dare battaglia su ogni pallone e cercare di replicare la prestazione dell’andata, stavolta provando a concretizzare il risultato.

    Dopo questa gara inizierà un tour de force con scontri diretti decisivi. Dobbiamo arrivarci nella migliore condizione possibile, sia fisica che mentale. Sapevamo fin dall’inizio che sarebbe stato un campionato duro, ma questa squadra sa soffrire e non ha mai mollato. Adesso ogni palla è fondamentale, dobbiamo essere impeccabili. La corsa salvezza è ancora apertissima e sono convinta che abbiamo tutto ciò che serve per raggiungere il nostro obiettivo.

    Da capitano, dico alle mie compagne di credere in noi stesse e in quello che stiamo costruendo. Se scendiamo in campo con la giusta mentalità, possiamo davvero giocarcela contro chiunque. Io credo in questa squadra e lotteremo fino alla fine per conquistare questa salvezza.”

    Anche coach Leonardo Barbieri ha parlato della sfida contro le piemontesi, sottolineando gli aspetti chiave su cui la squadra dovrà concentrarsi: “Abbiamo lavorato con grande intensità e continuità. Questo weekend ci ha permesso di recuperare energie preziose e ci presentiamo a questa gara con grande voglia di dimostrare il nostro valore.

    Novara è una squadra di altissimo livello, con una fisicità impressionante e una qualità tecnica elevata. Il loro muro e la loro prima linea sono tra i migliori del campionato, per questo dovremo essere intelligenti e imprevedibili nelle nostre scelte offensive.

    Sarà fondamentale giocare con coraggio, senza paura, provando a mettere pressione con la nostra battuta e lavorando bene in difesa. Se riusciamo a rimanere in partita e a sfruttare le occasioni che ci capiteranno, possiamo mettere in difficoltà anche squadre così attrezzate.

    Dobbiamo essere pronti a lottare fino all’ultima palla. Ogni punto conta e in questa fase del campionato dobbiamo crederci fino in fondo.”

    La CDA Talmassons FVG sa che la missione è difficile, ma in questa fase della stagione ogni punto può cambiare le sorti della classifica. Dopo Novara, arriveranno gli scontri diretti contro Cuneo, Perugia e Firenze, gare cruciali per la permanenza in Serie A1. Per questo, la squadra chiama a raccolta tutti i tifosi, che avranno un ruolo chiave nel supportare le Pink Panthers. Ora è il momento di combattere con il cuore e con la testa: la salvezza è ancora possibile e la CDA è pronta a dare tutto in questo rush finale. Crederci e lottare fino all’ultima palla: la salvezza è ancora possibile e la CDA è pronta a dare tutto in questo rush finale.

    (fonte: CDA Volley Talmassons FVG) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Talmassons 3-0: il dispiacere di coach Barbieri e Ferrara, opposto all’emozione di Pietrini

    Ci si aspettava un impegno ad alta intensità e difficoltà e così è stato. La Numia Vero Volley Milano si impone sulla CDA Talmassons FVG conquistando la vittoria con un perentorio 3-0 (25-19, 25-15, 25-10).

    Elena Pietrini (schiacciatrice Numia Vero Volley Milano): “Ero molto emozionata per la mia prova. Ero un po’ tesa all’inizio, ma le mie compagne mi hanno messo a mio agio tutta la settimana. Oggi non siamo mai calate di testa, abbiamo sempre mantenuto la concentrazione alta e il fatto di partire forte nel primo set ci ha agevolato”.

    Leonardo Barbieri (coach CDA Talmassons FVG): “Innanzitutto devo dire che sono dispiaciuto per i tifosi perché abbiamo avuto un grande seguito dal Friuli e il risultato è abbastanza amaro. Per il resto, dovevamo spingere di più in battuta. Abbiamo fatto 11 errori in tre set senza mai mettere Milano in difficoltà. Sapevamo che era durissima ma è andata così. Prendiamo questo risultato come esperienza e non dobbiamo mollare”.

    Martina Ferrara (CDA Talmassons FVG): “Il risultato non è stato quello che speravamo. Sapevamo che Milano sarebbe stato un avversario di altissimo livello, ci hanno messo in difficoltà su tutti i fronti e abbiamo fatto tanta difficoltà ad uscirne. Sappiamo che se vogliamo mantenere la categoria certe dinamiche vanno migliorate. Siamo però davvero orgogliose ed emozionate ad aver avuto un seguito così importante dei nostri tifosi, non posso far altro che ringraziarli a nome mio e della squadra per la loro presenza”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO