More stories

  • in

    Trofeo Pietro Bressan: Offanengo, Brescia, Costa Volpini e Casalmaggiore protagoniste al PalaCoim

    Si assottiglia sempre più il conto alla rovescia per la terza edizione del Trofeo Pietro Bressan alla memoria, quadrangolare di A2 femminile organizzato dal Volley Offanengo e in programma sabato e domenica al PalaCoim.

    A presentare l’evento (che ricorda la figura del padre dell’attuale presidente neroverde Cristian Bressan) sono i capitani delle quattro squadre protagoniste: Martina Martinelli (opposta della Trasporti Bressan Offanengo), Serena Scognamillo (libero della Valsabbina Millenium Brescia), Francesca Dell’Orto (palleggiatrice della Cbl Costa Volpino) e Giulia Pincerato (Volleyball Casalmaggiore), fresca di nomina.

    MARTINELLI (OFFANENGO): “Dal punto di vista del gioco, questo torneo ci dà l’opportunità, tramite il confronto con le altre squadre partecipanti, di mettere in atto il buon lavoro portato avanti in palestra in queste settimane di preparazione e di fare un po’ il punto sul nostro gioco di squadra in vista del campionato che inizierà tra due settimane.

    Personalmente, avendo già partecipato gli scorsi anni, ma credo di poter parlare anche a nome delle mie compagne, sono contenta che questo torneo sia organizzato proprio dalla nostra società e di giocare nel nostro palazzetto che, grazie anche alla partecipazione sentita degli appassionati di Offanengo e del volley in generale, ci darà un primo assaggio del bel clima che si respirerà in campionato. Inoltre, ci fa piacere ricordi la figura del papà del nostro presidente”.

    SCOGNAMILLO (BRESCIA): “La pre-season è sempre un momento delicato perché si vanno a definire le caratteristiche di una squadra completamente nuova. Stiamo cercando la nostra identità: tra alti e bassi, prestazioni migliori e peggiori stiamo trovando i nostri punti di forza. Il gruppo è già affiatato, c’è un bel feeling tra di noi e stiamo lavorando tutte duramente: i presupposti per una bella stagione ci sono tutti.

    Sicuramente il Trofeo Bressan sarà un test importante. Troveremo squadre della nostra categoria e potremo rapportarci con il livello che troveremo nel campionato. Sono molto curiosa di vedere a che punto siamo noi rispetto alle altre formazioni. Credo sarà un bel test per continuare a indirizzare il lavoro”.

    DELL’ORTO (COSTA VOLPINO): “Siamo una squadra tutta nuova, quindi questa prima parte è fondamentale per conoscerci sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. Le prime uscite ci hanno dato buone indicazioni e la strada che stiamo percorrendo tutti insieme, staff e atlete, è quella giusta. Questo fine settimana avremo modo di confrontarci con realtà importanti, farlo a due settimane dall’inizio del campionato ci permetterà di capire a che punto siamo”.

    PINCERATO (CASALMAGGIORE): “Il torneo di Offanengo è molto importante perché abbiamo veramente bisogno di giocare, quella di sabato sarà la nostra seconda partita, siamo una squadra completamente nuova e più match facciamo meglio è in questo periodo: abbiamo bisogno di giocare insieme. Il Trofeo Bressan va affrontato nel modo giusto, con attitudine e concentrazione, ma anche con la consapevolezza che ora non siamo nella nostra condizione migliore perché siamo un po’ indietro nella preparazione rispetto alle altre squadre. Inoltre, questa manifestazione ci permette di guardare altre tre formazioni di A2 e avere un termine di paragone”.

    Il programma del terzo Trofeo Pietro Bressan.Sabato 21 settembre:ore 17 semifinale Cbl Costa Volpino-Valsabbina Millenium Bresciaore 19 semifinale Trasporti Bressan Offanengo-Volleyball CasalmaggioreDomenica 22 settembre:ore 16,30 finale terzo-quarto postoa seguire finale primo-secondo postopremiazioni squadre e premi individuali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due volti nuovi e un gradito ritorno per Costa Volpino: arrivano le firme di Gamba, Civitico e Tosi

    Tre nuovi ingressi in casa Pallavolo Cbl: il club annuncia le firme di Nicole Gamba, Giada Civitico e Sofia Tosi.

    Nicole Gamba, libero bergamasco, è reduce dalla stagione con la maglia della Cremonaufficio Esperia Cremona.

    Nata a Bergamo 2 giugno del 1998 ed ha iniziato la sua carriera in Serie B1, vestendo i colori della Bruel Bassano nella stagione 2013-2014. Dopo un’ulteriore annata di esperienza in B1 tra le fila del Junior Casale, Nicole ha fatto il grande salto in A1 venendo ingaggiata dalla LJ Modena. Dopo la prima esperienza nel massimo campionato, nel campionato successivo è approdata a Pesaro, militando in Serie A2 per una stagione, prima di fare ritorno in Serie A1 nel 2017-2018 con la maglia di Filottrano. Nelle ultime quattro stagioni Gamba ha invece giocato in Serie A2, affrontando tre campionati consecutivi con il CUS Torino ed uno con il Marsala Volley.

    Le dichiarazioni di Nicole: “Sono molto contenta di aver ricevuto e accettato questa proposta e di poter far parte di questa grande famiglia! Questo progetto racchiude perfettamente l’idea che avevo per la mia prossima stagione e da bergamasca mi sento già a casa. Non vedo l’ora di iniziare e di conoscere tutti, compagne, staff, dirigenza e tifosi!“.

    L’altro importante acquisto è quello della centrale brianzola Giada Civitico, che vestirà la maglia della CBL ,dopo l’ottima stagione disputata a Macerata in serie A2.

    L’ingaggio di Giada Civitico, cresciuta nelle giovanili del Volley Bergamo, società con cui può annoverare un’esperienza in Serie A1, porterà in casa PALLAVOLO C.B.L. tanto entusiasmo e voglia di crescere ancora, per provare a vincere insieme.

    Nell’ultima stagione disputata Giada ha realizzato 272 punti con una media del 45% a partita .

    “Sono molto entusiasta per questa nuova stagione insieme alla pallavolo CBL – le parole di Civitico – . Non appena mi hanno esposto il loro progetto e la loro volontà di perseguirlo con me, ho accettato con piacere di vivere questa esperienza insieme. Sono fiduciosa di poter regalare alla mia squadra, ai tifosi e alla cittadina una stagione carica di emozioni e di belle soddisfazioni”.

    Infine un gradito ritorno, quello di Sofia Tosi, che torna a vestire la maglia delle volpine dopo un anno lontana dal Pala CBL, durante il quale ha indossato la maglia di Ravenna in B1

    “Sono veramente molto felice di questo mio ritorno a Costa Volpino – le parole di Tosi – , ormai un posto che per me è aria di casa. Quando ho ricevuto la chiamato del DG Dell’orto ho sposato subito il progetto e le ambizioni di questa società di cui ho bellissimi ricordi. Sono ansiosa di conoscere le mie nuove compagne e sono sicura che con il giusto spirito e il lavoro sodo potremo raggiungere obiettivi importanti.” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lana Conceicao è il primo colpo di mercato della Cbl Costa Volpino

    Arriva dal Brasile il primo tassello ufficiale della PALLAVOLO C.B.L. versione 2024/2025.

    Lana Silva Conceicao, classe 1996, 182cm di altezza, schiacciatrice di sostanza, potenza e grande duttilità quella verde-oro, che ha dimostrato già nel corso della sua carriera di meritarsi spazi importanti anche nel suo paese, storicamente terra del grande volley, ed in particolare con le nazionali juniores, collezionando la partecipazione al mondiale U20 nel 2015, e in seguito anche nel 2018 e 2019, oltre una vittoria della Super Liga Brasiliana e della coppa nazionale nella stagione 2018 con la maglia del Minas di Belo Horizonte.

    Non solo partecipazione, ma anche tanti successi per Lana, che può vantare un palmares di ben 16 medaglie con la maglia dei club e 7 medaglie con la casacca della nazionale, tra le quali senza dubbio spiccano l’argento al mondiale U20 e da ultimo quello conquistato alla Nations League del 2019.

    Nella penisola italiana ha calcato il taraflex di Consolini Volley, Volley Talmassons e Futura Volley.

    Lana giocatrice, dunque, in grado di garantire potenza, precisione, con ottime doti tecniche.

    Le prime parole in maglia CBL per Lana: “Sono molto contenta di poter continuare a giocare in Italia, e di poterlo fare a Costa Volpino. Ci attende un anno di duro lavoro, ma con i nomi che ho sentito dal grandissimo potenziale, quindi non vedo l’ora di iniziare e di conoscere i tifosi della CBL.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Zago è il primo rinforzo della nuova CBL Costa Volpino

    Dopo l’acquisto del titolo di A2 da Cuneo, la CBL Costa Volpino è al lavoro per costruire una squadra ambiziosa. Stando a quanto riposta L’Eco di Bergamo, nella prossima stagione di serie A2 il club bergamasco punta a rientrare nelle prime cinque giocando così la Pool Promozione.

    Non a caso sarà un roster rivoluzionato quello dell’anno prossimo che sarà comunque guidato da Luciano Cominetti, confermato alla guida della CBL. Rivoluzione che parte dal nome di Valentina Zago la cui ufficialità potrebbe arrivare nei prossimi giorni.

    Zago, opposta 33enne, nell’ultima stagione italiana ha giocato a Trento per poi trasferirsi, a febbraio, in Turchia dove è stata tra le protagoniste della promozione dell’Aras Kargo.

    “Ci sono tutte le premesse per fare un ottimo campionato ­- così Zago -. La Società è seria e ambiziosa e sta costruendo una squadra con un mix  di atlete giovani, affiancate da altre di maggiore esperienza. Questo ci darà la possibilità di poter affrontare tutte le avversarie a viso aperto. A livello personale spero di riuscire a dare il meglio per poter dimostrare tutto quello che ho fatto in questi anni e per aiutare la squadra a vincere e a raggiungere i suoi traguardi.”

    Per la maglia da libero Costa Volpino starebbe invece pensando a Nicole Gamba, nell’ultima stagione a Cremona.

    (fonte: L’Eco di Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cbl Costa Volpino torna in A2: acquistato il titolo di Cuneo

    Nella serata di giovedì 11 aprile si è perfezionata la trattativa con la CBL Costa Volpino per la cessione del titolo di A2 Femminile da parte della società di Cuneo.

    Il presidente Patrizio Bianco e l’amministratore CBL Costa Volpino Roberto dell’Orto hanno definito ogni clausola, mettendo così in condizione la società bergamasca di poter svolgere tutte le attività necessarie alla parte sportiva e burocratica in ottica della prossima stagione.

    Cuneo Granda Volley ha così completato il riassetto strutturale relativo ai campionati e si sta preparando con fitte trattative di mercato a comporre il roster delle atlete che disputeranno la serie A1 del prossimo campionato di volley femminile.

    “Abbiamo deciso di fare questo passo importante perché, al di là del risultato finale, abbiamo giudicato molto positiva la nostra prima esperienza in A2 – spiega Roberto Dell’Orto a L’Eco di Bergamo – . Ora dovremo imparare dagli errori commessi in questo primo anno per evitare di ripeterli, gestendo meglio le diverse situazioni”.

    “L’acquisizione dei diritti della A2 – continua – era un atto dovuto nei confronti di quelle centinaia di persone che ci hanno sempre seguito in tutta la stagione. Inoltre tutti gli sponsor, gli amici e l’amministrazione comunale ci hanno sempre sostenuto in questa scelta. È stato un passo importante sul piano economico, ma siamo tutti convinti che questo sforzo verrà ripagato dalla vicinanza del nostro pubblico”.

    (fonte: Comunicato Stampa, L’Eco di Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova e Costa Volpino si affrontano per salutare l’A2 nel migliore dei modi

    Hanno iniziato la loro avventura in serie A2 femminile Tigotà ai primi di ottobre e domenica si troveranno di fronte per concluderla in una maniera che entrambe speravano di poter evitare, con una retrocessione che per loro è una realtà ormai da qualche settimana. Pallavolo C.B.L. Costa Volpino e Nuvolí AltaFratte Padova si affronteranno in un match valido quindi solo per gli annali, questo però non impedirà a lombarde e venete di scendere in campo per chiudere nel migliore dei modi un’annata avara di soddisfazioni.

    Le padrone di casa ci arriveranno dopo la sconfitta rimediata a Soverato e prima ancora dopo il bel successo in casa contro Brescia, la Nuvolí sarà reduce dal ko interno contro Olbia e sette giorni prima pure lei da una bella affermazione al quinto set sul campo di Lecce. In casa padovana il match di domenica sarà anche l’ultimo che vedrà sulla panchina delle venete l’allenatore Vincenzo Rondinelli che chiuderà proprio a Costa Volpino il suo triennio alla guida del team dei presidenti Rizzo e Bezzegato. 

    La volontà delle atlete in verde-lime di ben figurare nell’ultimo dei match di serie A2 proposti dal calendario di questa annata è ben espressa dalle parole di Ilaria Fanelli:

    “Non siamo riuscite a terminare in bellezza in casa e sono certa che proveremo a farlo in trasferta. E’ la nostra ultima possibilità per lasciare nel migliore dei modi questa categoria. Far bene domenica è un modo per ringraziare tutta la società e lo staff, compreso il nostro coach che sarà all’ultima panchina in AltaFratte. Di una cosa sono sicura: tutte noi vorremo uscire dal campo a testa alta, consapevoli di tutto il lavoro svolto in questi mesi” 

    Alla centrale milanese si unisce coach Vincenzo Rondinelli che inquadra il match di domenica provando a gettare uno sguardo anche a quello che sarà il post gara:

    “Domenica sarà un match tra formazioni che non hanno più nulla da chiedere al campionato se non il fatto di terminarlo nel migliore dei modi e credo avrà la meglio la squadra che riuscirà ad entrare in partita per prima ed imporre il proprio ritmo. Inizialmente sarà una gara come tutte le altre, alla fine no, sarà sicuramente diversa perché l’ultima con i colori di AltaFratte. Sono stati tre anni importanti nei quali ho conosciuto una realtà che avevo affrontato come avversario e solo raramente, tre anni durante i quali abbiamo costruito qualcosa di importante, un bel rapporto sotto ogni punto di vista, societario, di squadra, con staff e pubblico. Penso d’aver dato e ricevuto tanto e con me l’hanno fatto sicuramente le squadre che si sono succedute in questi anni, per questo desidero ringraziare tutte le persone che hanno messo del loro in queste tre stagioni, come dico spesso io, abbiamo messo un chiodo dopo l’altro, senza guardare dove fosse la vetta ma puntando sempre più in su e i risultati sono evidenti” 

    Il match di domenica verrà diretto dalla coppia arbitrale formata da Bonomo Andrea e Sumeraro Fabio mentre i tifosi padovani che non giungeranno presso il Pala Cbl potranno seguire la gara con l’ormai consueta offerta di VBTV raggiungibile al solito sito: https://tv.volleyballworld.com

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova torna tra le mura amiche: domenica arriva Costa Volpino

    La Nuvolí AltaFratte Padova tornerà ad esibirsi presso il palazzetto dello sport di Trebaseleghe e lo farà per due gare consecutive, nella prima le ospiti saranno le bergamasche della CBL Costa Volpino (neo promosse così come le venete) mentre sette giorni più tardi sarà la volta delle lombarde della Orocash Picco Lecco.

    Il match di domenica alle ore 17:00 metterà di fronte due team dallo stato d’animo nettamente diverso, è vero che entrambe soggiornano in posizioni pericolose di classifica, ma il -6 dalla zona salvezza delle lombarde è sicuramente migliore del -10 delle venete, e se guardiamo agli ultimi risultati la differenza nel morale si accentua ancora di più, se infatti la Nuvolí AltaFratte Padova arriverà alla sfida dopo l’opaco 3-0 sùbito in Sardegna, le atlete ospiti arriveranno dopo un corroborante 3-0 rifilato al Volley Soverato, vittoria che le lombarde cercheranno di bissare violando il palazzetto di via Don Orione sfruttando magari l’apporto anche di Anna Green, palleggiatrice bresciana che affronterà l’AltaFratte dopo esserne stata una giocatrice nell’annata 2020/2021.

    Risultato scontato quindi? Assolutamente no.

    Tra le mura amiche e supportata costantemente da un ottimo tifo, la Nuvolí AltaFratte Padova ha fornito sempre prove più convincenti rispetto a quelle in trasferta, il problema da superare, secondo quanto dichiarato anche da coach Rondinelli nel dopo gara di Olbia, è quella pressione che sembra attanagliare Masiero e compagne e che non permette loro di esprimere in gara tutto il buon lavoro messo in campo durante la settimana.

    Proprio un dato riguardante il capitano porta il sorriso in casa Nuvolí AltaFratte Padova, dopo qualche settimana d’assenza dalle classifiche individuali, Marta “Maso” Masiero risale nella classifica delle ricezioni piazzandosi all’ottavo posto col 43.5% di ricezioni perfette, una presenza in classifica che pareggia quella ormai costante di Francesca “Volpe” Volpin, anch’essa in ottava piazza ma nel conto ace con ben 28 punti trovati dai nove metri.

    Due dati positivi dai quali ripartire, la classifica dà ormai poche speranze, ma finché non lo dice la matematica… 

    L’opposta Chiara Wabersich torna sulla prestazione di Olbia e si proietta verso la sfida a Costa Volpino: “Ad Olbia ci aspettavamo sicuramente un altro tipo di prestazione e quindi un risultato diverso perché avevamo lavorato bene in settimana ed eravamo convinte dei nostri mezzi. Probabilmente non siamo entrate in campo con la giusta lucidità anche a causa della lunga trasferta, quella lucidità tale che ci avrebbe permesso di arrivare ad un risultato diverso. Domenica proveremo a centrare il successo di fronte ai nostri tifosi, ad un pubblico che è sempre stato presente dalla prima partita e questo per noi conta molto perché la loro presenza ci trasmette serenità e fiducia. Faremo di tutto per cercare di portare a casa più punti possibili, da qui sino alla fine del campionato”.

    Il tecnico Vincenzo Rondinelli: “La cosa che più mi rammarica è che in campo non si riesca a vedere quello che di bello le ragazze fanno in allenamento, c’è una sorta di tensione che ci prende, non è una novità per noi, pensiamo all’anno scorso e a qualche nostro match che seguì il brutto ko di Coppa Italia di Bologna o, volendo cambiare campionato, alla Perugia maschile dello scorso anno, una squadra fortissima ma che dopo la sconfitta in Coppa Italia non seppe più rialzarsi venendo eliminata ai quarti di finale dopo aver vinto la regular season con una marea di punti di margine. Noi proveremo a vincere anche domenica, lo meritano una società che ci ha sempre supportato, un pubblico che passa sempre le 300 unità e il lavoro che facciamo giornalmente. Davanti avremo una Costa Volpino con più elementi esperti della categoria e squadra reduce dal successo su Soverato, lo abbiamo imparato noi lo scorso anno, vincere aiuta a vincere e questo spingerà le nostre avversarie, ma noi domenica punteremo ad uscire imbattuti da Trebaseleghe!”  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Chromavis Abo ospita la capolista. Fedrigo: “Loro hanno più da perdere”

    Di Redazione Aiuto reciproco in campo come valore aggiunto. Per Martina Fedrigo è questa un’arma preziosa per la Chromavis Abo, formazione cremasca militante in B1 femminile nelle cui fila gioca la schiacciatrice bolognese classe 1999 al suo primo anno a Offanengo. Sabato scorso ad Almenno San Bartolomeo (Bergamo) le neroverdi hanno superato 3-1 le padrone di casa targate Chorus Lemen al termine di un serratissimo duello per tre set, mentre nella quarta frazione Offanengo ha spinto sull’acceleratore chiudendo agevolmente (25-13). “Lemen- commenta Martina – è stata brava a difendere tanto, mentre noi siamo una squadra che a volte ha poca pazienza in attacco. Siamo partite un po’ male, abbiamo ceduto il primo set, poi nel secondo siamo riuscite a spuntarla nell’infinita serie dei vantaggi (32-34). Il match è stato equilibrato anche nel terzo set, poi nel quarto siamo partite più decise, crescendo anche nel muro-difesa”. Qual è stata a tuo avviso la chiave del match? “Aver vinto il secondo set dopo aver perso il primo: se fossimo andate sotto 2-0 sarebbe stata molto più dura. Inoltre, abbiamo lottato anche nella terza frazione che non è stata semplice”. Oltre ai tre punti, preziosissimi, cosa lascia in eredità questa partita? “Consapevolezza e maggiore fiducia in noi e nel gruppo. Ci siamo aiutate molto in campo l’una con l’altra e abbiamo visto che insieme si può uscire dalle difficoltà. Potrà sempre capitare che una o più compagne possano affrontare momenti di difficoltà, ma con il supporto della squadra si possono superare le fasi difficili”. Sabato al PalaCoim arriverà la capolista Cbl Costa Volpino e servirà alzare l’asticella. “In palestra lavoriamo tanto e stiamo migliorando settimana dopo settimana, anche se poi al sabato in partita c’è anche l’avversario che può metterti in difficoltà. Costa Volpino è una squadra costruita per vincere e non è una sorpresa vederla al primo posto, avendo anche diverse individualità di rilievo per la categoria. Sicuramente hanno più da perdere loro”. Cosa dovrà fare Offanengo per impensierire la prima della classe? “Dobbiamo giocare sciolte e provare a esprimere la nostra pallavolo senza ansie o paura. Sarà importante aiutarci ancora di più in campo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO