More stories

  • in

    B maschile, Canottieri Ongina di scena a Bologna Nasi: “Cercherò di dare il massimo”

    Il campo con la maglia giallonera l’aveva già “assaggiato” nell’esordio stagionale di squadra contro Modena, mentre sabato scorso è stato schierato titolare per la prima volta. Un debutto nel 6+1 decisamente last minute, con l’infortunio nel riscaldamento accorso al capitano Beppe De Biasi che ha scombussolato i piani tattici ed emotivi.

    Nell’amaro sabato a Monticelli della Canottieri Ongina (netto 0-3 in serie B maschile contro Mirandola) c’è la nota lieta della “prima” (condita da 2 attacchi vincenti) nel sestetto di Edoardo Nasi, centrale cremonese classe 2006 al suo primo anno nel sodalizio dopo esser maturato nel settore giovanile della Gas Sales Piacenza.

    “Di sicuro – le sue parole – contro Mirandola non è stata una partita facile. Nonostante la nostra squadra stia ancora crescendo e migliorando, l’infortunio improvviso del nostro capitano ha influito molto sul risultato finale della partita. Anche per me non è stato facile giocare contro una delle “big” del campionato, avvertivo agitazione e pressione, ma dopo un po’ mi sono sciolto e ho fatto del mio meglio per permettere alla squadra di provare a giocare al massimo. Purtroppo non siamo riusciti a duellare in partita contro una squadra forte come la Stadium, fatta eccezione per una parte del secondo set”.

    Quindi aggiunge. “Quello che sono riuscito a fare è frutto del periodo di crescita iniziato da poco alla Canottieri Ongina. Continuerò a impegnarmi per migliorare sempre più sperando di ottenere in futuro un giorno un ruolo centrale nella rosa”.

    Sabato alle 21 a San Lazzaro di Savena la Canottieri Ongina sfiderà l’Hokkaido Bologna, terza forza del campionato con 18 punti a -1 dalla coppia di testa Mirandola-Ferramenta Astori, mentre i gialloneri sono settimi in solitaria a quota 12. “Non sarà – conclude Nasi – un match meno impegnativo di quello di sabato scorso contro Mirandola. Come tutti i miei compagni, cercherò di dare il massimo in attesa del rientro del nostro capitano”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina vince il derby contro la Cremonese vincendo al tie-break

    Una battaglia sportiva intensa ed emozionante, con ribaltamenti di fronte e poco più di due ore di gioco ricche di agonismo. Non ha tradito le attese il derby di serie B maschile, con la Canottieri Ongina che mercoledì sera ha espugnato al tie break il PalaCambonino di Cremona superando 15-10 al quinto set la Pallavolo Cremonese infarcita di ex.

    CRONACA – Nel primo set, la squadra di Gabriele Bruni ha saputo reagire a una buona partenza locale (8-5), ribaltando la situazione alla seconda boa (15-16) approfittando anche della serie in battuta di Giacomini e dei contrattacchi di Chadtchyn. Nella fase centrale dell’incontro, Cremona in cattedra (nonostante la rimonta ospite dal 16-9 e 24-19 al 25-23 nel secondo set) con un’ottima difesa di squadra, con le battute di Pontoglio e la varietà in attacco di Binaghi. 

    Spartiacque la quarta frazione, dove Monticelli approfitta dell’energia data dagli ingressi di Bocu e Ruggeri che ha aiutato la Canottieri Ongina ad approdare al tie break. Nel set corto, un buon cambiopalla ha portato la squadra di Bruni a stare subito avanti nel punteggio, poi la difesa ha fatto la differenza verso il 15-10 finale sancito dall’attacco del capitano De Biasi. Top scorer giallonero, lo schiacciatore Chadtchyn con 22 punti, mentre tra i locali 28 punti per Pontoglio e 21 per l’ex Binaghi.

    “La partita – commenta Fausto Perodi, vice allenatore della Canottieri Ongina e cremonese d’origine – si stava mettendo male per noi. Eravamo partiti bene nel primo set soprattutto in battuta, poi è calato il nostro muro-difesa: soprattutto la difesa, dato che il muro alla fine ci ha regalato 17 punti diretti alla riga del totale. Gli ingressi di Bocu e Ruggeri hanno svoltato la partita nel quarto set, variando i colpi in attacco. La nostra difesa, decisiva, è salita e anche il linguaggio del corpo è cambiato. Una menzione anche per il regista Ramberti, lucido nella partita. Ora cerchiamo di recuperare le energie e preparare la difficile sfida casalinga di sabato (ore 18) contro Mirandola”.

    Per la Canottieri Ongina, secondo successo consecutivo, quarta vittoria nelle ultime cinque partite e aggancio al quinto posto con Villa d’Oro a quota 12 punti.

    PALLAVOLO CREMONESE 2CANOTTIERI ONGINA 3(18-25, 25-23, 25-17, 21-25, 10-15)

    PALLAVOLO CREMONESE: Binaghi 21, Lupi 9, Pontoglio 28, Codeluppi 8, Riccardi 10, Colangelo 1, Gilioli (L); Pellegri, Piazzi 1. N.e.: Bertuzzi, Tasholli, Sala (L), Orsi, D’Avossa. All.: Pizzelli.CANOTTIERI ONGINA: Chadcthyn 22, Chirila 7, Giacomini 13, Scaffidi 8, De Biasi 8, Ramberti 3, Rosati (L), Bocu 6, Ruggeri 8, Aquino. N:e.: Belfanti (L), Nasi, Tagliaferri, Palazzoli. All.: Bruni.

    ARBITRI: Bassetto e IoscaNOTE – Durata set: 25′, 28′, 23′, 26′, 20′ per un totale di 2 ore e 2 minuti di gioco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, voglia di riscatto per la Canottieri Ongina, Chadtchyn: “Dobbiamo essere più incisivi”

    Voglia di riscatto e focus sulla propria metà campo. E’ questa per Alexander Chadtchyn la “ricetta” per i primi punti stagionali della Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile sconfitta sabato scorso all’esordio a Monticelli dai giovani di Modena Volley (1-3).Lo schiacciatore – di ritorno in giallonero dopo l’anno in A3 a Garlasco – fa il punto della situazione guardando anche alla trasferta di sabato in terra bergamasca a Grassobbio. “L’esordio in sé – commenta il martello della Canottieri Ongina – è sempre un po’ complicato, inoltre siamo una squadra nuova e certi meccanismi non sono ancora del tutto oliati. Il sistema muro-difesa che stiamo implementando necessita un po’ di tempo e nel complesso possiamo migliorare sotto tanti aspetti. Sabato scorso è mancato soprattutto l’aspetto caratteriale: abbiamo mollato nel quarto set, ma a mio avviso anche nel terzo. Ora dobbiamo dimenticarci di questa partita e guardare avanti. Non conosco bene Grassobbio, ma ora è importante la nostra prestazione: dobbiamo essere più incisivi, sbagliare meno ed essere maggiormente coesi e decisi in ciò che facciamo, altrimenti diventa difficile vincere contro qualsiasi avversario”.Quindi aggiunge: “Personalmente ho avuto problemi al ginocchio, sto cercando di recuperare, non ho più dolore ma non sono ancora al 100%. Sono contento della mia condizione attuale anche se mi aspettavo di più da me stesso all’esordio”.Capitolo obiettivi. “Come squadra vincere più partite possibile e fare una buona annata, sarebbe bello arrivare ai play off ma ci sono tanti progressi da compiere per arrivarci. Personalmente, dare il mio meglio per aiutare più che si può la mia formazione”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, De Pascali dell’Ongina: “La personalità di questa squadra deve pareggiare il talento”

    Entra sempre più nel vivo la stagione della Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà nel campionato di serie B maschile (girone C).La terza settimana di prepareazione si è aperta lunedì sera con la presentazione ufficiale a Monticelli nella suggestiva location di Tao Experience, con il presidente Fausto Colombi a presentare i protagonisti dell’annata insieme a Beatrice Periti, ex giocatrice giallonera. Alla serata hanno partecipato prima squadra, staff e formazioni giovanili e sponsor.“Quest’anno – il commento a margine del direttore sportivo Donato De Pascali – mi aspetto dai ragazzi che possano offrire una personalità almeno pari al loro talento. Mi piacerebbe che la tendenza fosse quella di una squadra più predisposta a portare l’acqua piuttosto che votata a bere dal secchio”.Venerdì, intanto, scocca l’ora del primo allenamento congiunto: alle 19,30 (orario di inizio riscaldamento) al palazzetto di via Edison a Monticelli la Canottieri Ongina si testerà con Parma, squadra di pari categoria.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Cristian Bocu completa il roster della Canottieri Ongina

    La Canottieri Ongina chiude la rosa in serie B maschile (girone C) dando il benvenuto al laterale Cristian Bocu. Nato il 19 giugno 2005 a Bagno a Ripoli (Firenze), Bocu si è avvicinato da giovanissimo (5-6 anni) alla Pallavolo Sestese, dove è rimasto fino all’età di 15 anni arrivando a giocare in serie C.

    Nell’ultimo anno da under 17, la preziosa esperienza al Vero Volley, centrando anche il terzo posto alle finali nazionali 2022. Infine, il biennio in serie B con Volley Prato (2022/2023) e Scuola di Pallavolo Anderlini Modena (scorsa stagione, giocando anche l’Under 19).

    Cristian arriva a Monticelli come opposto in sostituzione di Luca Muroni, ma – forte anche del suo percorso – si allenerà anche da schiacciatore. “Mi hanno parlato di questo ambiente – le sue parole –e ho subito trovato grande disponibilità nei miei confronti. All’andata della scorsa stagione avevo sfidato Ongina, mentre al ritorno ero assente per infortunio. Ora ritrovo una Canottieri rinnovata e con buoni obiettivi”.

    “E’ un ragazzo giovane – commenta Donato De Pascali, direttore sportivo della società piacentina – dotato fisicamente; abbiamo avuto buone referenze da Andrea Tomasini (coach dell’Anderlini, ndc), arriva da esperienza di posto quattro e qui continuerà ad allenarsi anche da banda, sebbene le sedute base le affronterà da opposto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ongina liquida Modena e consolida il quinto posto

    In serie B maschile la Canottieri Ongina concede il bis contro i giovani di Modena Volley, battuti 3-0 a Monticelli come all’andata al PalaPanini. I gialloneri di Gabriele Bruni e Fausto Perodi hanno ben interpretato la sfida, conquistando tre punti che fanno salire i gialloneri a quota 39, sempre al quinto posto.

    Top scorer a pari merito l’opposto Luca Muroni e la banda Nicolò Colella (30 punti in due equamente suddivisi), mentre in doppia cifra è finito anche il capitano e centrale Beppe De Biasi (13).

    “E’ stato un 3-0 non senza difficoltà – commenta Perodi – nei primi due set abbiamo commesso ben 17 errori, è stato difficile soprattutto nel secondo set ai vantaggi, ma in quel frangente siamo stati bravi a tenere il cambiopalla. Avanti 2-0, nel terzo parziale Modena Volley ha iniziato a sbagliare tanto e a fare tanti cambi, noi siamo rimasti sul pezzo e abbiamo portato a casa la partita. Nel complesso, abbiamo sicuramente murato bene, toccando tanti palloni, oltre a difendere con efficacia; anche la ricezione ha funzionato a dovere e in generale questo è di buon auspicio per le ultime due partite. Da segnalare l’esordio in serie B del centrale Carlo Palazzoli”.Sabato ultima trasferta stagionale a Spezzano (Modena) contro la Malagoli Tensped.

    Canottieri Ongina-Modena Volley 3-0 (25-23, 29-27, 25-16)

    Canottieri Ongina: Colella 15, Ousse, 4, Muroni 15, Miglietta 8, De Biasi B. 13, Ramberti 2, Rosati (L), Malvestiti 1, De Biasi M., Di Tullio 1, Palazzoli. N.e.: Bertuzzi, Tagliaferri, Sala (L). All.: BruniModena Volley: Malavasi 8, Comparoni 4, Brondolo 8, Schianchi 1, Rascato 6, Barbanti 1, Bini (L), Melato, Menabue 10, Castagneri 2, Pietribiasi, Mohamed. N.e.: Akrabia, Piccinini (L). All.: AstaArbitri: Cervellati e ArgiròNote: durata set: 30’, 34’, 20’ per un totale di 1 ora e 24 minuti di giocoCanottieri Ongina: battute sbagliate 17, ace 2, ricezione positiva 59% (perfetta 41%), attacco 49%, muri 9, errori 26Modena Volley: battute sbagliate 9, ace 2, ricezione positiva 45% (perfetta 23%), attacco 33%, muri 7, errori 20.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Canottieri Ongina opposta ai giovani di Modena Volley

    Terz’ultimo appuntamento stagionale per la Canottieri Ongina in serie B maschile, con la squadra allenata da Gabriele Bruni che domani (sabato) alle 18 a Monticelli ospiterà i giovani di Modena Volley, i talenti del club di Superlega. Contro i “baby-canarini”, i gialloneri piacentini proveranno a riscattare il ko contro un’altra formazione modenese, la National Transports Villa d’Oro (3-1).“Affrontiamo – il commento del vice allenatore della Canottieri Ongina Fausto Perodi – una squadra quasi totalmente Under 19 “carica”, avendo appena vinto la fase regionale e che approderà alle finali nazionali. E’ una formazione in crescita e ci aspettiamo sia migliorata rispetto all’andata. Per quanto ci riguarda, il nostro piglio dovrà essere ancora una volta quella di sbagliare poco, le fasi di allenamento sono improntate su questo, oltre a migliorare il nostro cambiopalla dove stiamo facendo fatica. Mancano tre partite alla fine, ci siamo prefissati l’obiettivo di centrare il quarto posto, seppur difficile, e puntiamo a vincere tutti i match rimanenti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina non ferma la lanciatissima Ama San Martino

    Ritorno in campo post-pasquale amaro per la Canottieri Ongina in serie B maschile, con la squadra di Gabriele Bruni sconfitta 3-1 a Monticelli dall’Ama San Martino.

    I reggiani hanno alimentato la striscia d’oro portandola a quota sette successi consecutivi, avvicinandosi alla quinta posizione occupata dagli stessi gialloneri piacentini. I padroni di casa hanno avuto un lampo nel terzo set ma non è bastato a fronte di un avversario più determinato e particolarmente brillante soprattutto in difesa.

    “Ancora una volta –  il commento di coach Bruni – le nostre fragilità tecniche e di tenuta mentale hanno fatto sì che la partita prendesse la strada degli avversari. La battuta è stata deficitaria, ma tutta la fase break è stata estremamente insufficiente, situazioni elementari giocate in malo modo hanno piano piano scalfito le nostre già precarie sicurezze. La partita tra le altre situazioni mediocri ha palesato la nostra totale mancanza di capacità di giocare nelle situazioni diciamo calde, quelle punto a punto, quelle che bisogna mettere sul campo non solo tecnica e fisico ma soprattutto voglia di emergere e lucidità. Situazioni che ad onor del vero si sono purtroppo evidenziate in tutta questa stagione”.

    Sabato alle 17,30 la Canottieri Ongina andrà a far visita all’Univolley Carpi.

    CANOTTIERI ONGINA-AMA SAN MARTINO 1-3 (22-25, 23-25, 28-26, 20-25)CANOTTIERI ONGINA: Ousse 7, Muroni 7, Miglietta 7, De Biasi B. 18, Ramberti 2, Colella 18, Rosati (L), Bertuzzi, Malvestiti 5, De Biasi M., Di Tullio 1. N.e.: Sala (L), Tagliaferri, Palazzoli. All.: BruniAMA SAN MARTINO: Zambelli 3, Cassandra 14, Santini 6, Ghelfi 22, Brizzi 22, Righi 3, Bonfiglioli (L), Morselli 1, Ghilotti 1. N.e.: Borsetti, Zappalà, Caffagni, Fregni (L). All.: CerviARBITRI: Camozzi e SalviniNOTE: Durata set: 29’, 30’, 31’, 26’ per un totale di 1 ora e 56 minuti di giocoCanottieri Ongina: battute sbagliate 16, ace 6, ricezione positiva 64% (perfetta 53%), attacco 39%, muri 11, errori 29. Ama San Martino: battute sbagliate 12, ace 6, ricezione positiva 48% (perfetta 26%), attacco 54%, muri 7, errori 28.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO