More stories

  • in

    SuperLega Credem Banca: risultati al giro di boa. La griglia di coppa

    Martedì 26 dicembre 2023La griglia dei Quarti di finale della Del Monte Coppa ® Italia SuperLega:SuperLega Credem Banca: i risultati dell’11a e la griglia di Del Monte® Coppa Italia
    SuperLega Credem Banca Il titolo d’inverno va a Trento. Ecco la griglia della Del Monte ® Coppa Italia SuperLega 23/24
    Con l’11a giornata della prima fase si chiude il girone di andata Regular Season Credem Banca che decreta gli accoppiamenti dei Quarti di Finale della Del Monte ® Coppa Italia SuperLega 2023/24
    L’ultima giornata del girone di andata di SuperLega Credem Banca riserva diversi risultati a sorpresa e rimonte entusiasmanti, che alterano “solo” la posizione di due squadre rispetto agli incroci della vigilia, ovvero Milano e Modena.
    L’Allianz Milano vince infatti a Perugia in rimonta dopo aver perso i primi due set, e raggiunge così quota 18 punti, che valgono il sesto posto e il sorpasso su Modena: alla luce di tale successo, anziché dover sfidare nuovamente Perugia nei Quarti, Milano giocherà a Piacenza, con la Gas Sales Bluenergy che consolida il terzo posto vincendo 3-0 in casa della Valsa Group Modena, scivolata così al settimo posto, e abbinata a Perugia nel primo turno di Coppa.
    L’Itas Trentino fa suo il titolo di campione d’inverno vincendo in tre set in casa di un’arcigna Pallavolo Padova, coi veneti comunque già esclusi dalle prime otto dato il successo in rimonta di Rana Verona (da 0-2 a 3-2) contro la Cucine Lube Civitanova nell’anticipo delle 15.30; tale risultato assicura alla squadra allenata da Stoytchev l’accesso ai Quarti di Coppa come ottava testa di serie, mentre alla Cucine Lube non riesce l’assalto alle prime quattro posizioni e si deve accontentare al quinto posto. La squadra allenata da Blengini giocherà in Brianza la sfida dei Quarti di Finale contro la Mint Vero Volley Monza, oggi sconfitta a Cisterna di Latina dal Cisterna Volley, ma confermatasi comunque al quarto posto.
    Come già annunciato, la Final Four si giocherà all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024. Evento che anche quest’anno sarà riservato unicamente alla SuperLega.
    Al link https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=931 è possibile visualizzare il tabellone della Del Monte ® Coppa Italia SuperLega.
    LA FORMULA Le migliori otto classificate al termine del girone di andata si affrontano in gara secca nei Quarti di Finale del 3 e 4 gennaio (con accoppiamenti definiti in base alla graduatoria con le prime teste di serie che usufruiscono del turno casalingo. Le quattro vincitrici degli scontri diretti avanzeranno alla Final Four.
    Classifica finale Girone d’andata SuperLega Credem Banca Itas Trentino 28, Sir Susa Vim Perugia 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 24, Mint Vero Volley Monza 20, Cucine Lube Civitanova 19, Allianz Milano 18, Valsa Group Modena 17, Rana Verona 14, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Farmitalia Catania 4.
    Del Monte ® Coppa Italia SuperLega Quarti di Finale Mercoledì 3 gennaio 2024, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (4a – 5a)Diretta VBTV
    Mercoledì 3 gennaio 2024, ore 20.30Itas Trentino – Rana Verona (1a – 8a)Diretta Rai Sport e VBTV
    Mercoledì 3 gennaio 2024, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano (3a – 6a)Diretta VBTV
    Giovedì 4 gennaio 2024, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena (2a – 7a)Diretta Rai Sport e VBTV
    Del Monte ® Coppa Italia SuperLega – Final Four Unipol Arena – Casalecchio di Reno (BO)Sabato 27 Gennaio 2024, ore 16.001a SemifinaleSabato 27 gennaio 2024, ore 18.302a SemifinaleDomenica 28 gennaio, ore 15.45Finale
    SuperLega Credem Banca11a giornata: rimonte monstre per Verona all’Eurosuole Forum e per Milano al PalaBarton. Posta Piena in casa per Cisterna e Taranto, tre punti esterni per Piacenza e Trento
    Risultati 11a giornata di andata SuperLega Credem Banca:Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 2-3 (25-22, 25-18, 16-25, 23-25, 12-15)
    Gioiella Prisma Taranto – Farmitalia Catania 3-1 (25-19, 25-23, 17-25, 25-23)
    Pallavolo Padova – Itas Trentino 0-3 (20-25, 32-34, 22-25)
    Cisterna Volley – Mint Vero Volley Monza 3-1 (25-18, 25-20, 21-25, 25-22)
    Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 2-3 (25-14, 25-20, 12-25, 22-25, 12-15)
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (20-25, 19-25, 21-25)
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 2-3 (25-22, 25-18, 16-25, 23-25, 12-15) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Zaytsev 13, Chinenyeze 10, Lagumdzija 17, Nikolov 20, Anzani 5, Bisotto (L), Motzo 0, Balaso (L), Diamantini 0, Bottolo 0, Yant Herrera 0. N.E. Thelle, Larizza. All. Blengini. Rana Verona: Spirito 6, Dzavoronok 17, Cortesia 13, Esmaeilnezhad 8, Mozic 3, Zingel 4, Bonisoli (L), D’Amico (L), Keita 14, Sani 12. N.E. Grozdanov, Mosca, Zanotti. All. Stoytchev. ARBITRI: Vagni, Canessa. NOTE – durata set: 29′, 25′, 24′, 29′, 20′; tot: 127′.
    I vice campioni d’Italia chiudono con un passo falso casalingo il girone di andata della Regular Season. Nell’anticipo delle 15.30 all’Eurosuole Forum, nonostante il grande incitamento dei Predators, la Cucine Lube Civitanova cade al tie break contro la Rana Verona (25-22, 25-18, 16-25, 23-25, 12-15). Frutto di un incontro dall’andamento rocambolesco, con i biancorossi avanti di due set e poi a un passo dal successo per 3-1 e ancora in vantaggio 8-4 al quinto set prima di essere rimontati definitivamente, il risultato infrange i sogni di quarto posto della truppa di Blengini. I biancorossi, quinti, giocheranno in Brianza la gara secca dei Quarti di Del Monte ® Coppa Italia contro la Mint Vero Volley Monza, che conferma la quarta piazza dopo il kappaò in quattro set a Cisterna di Latina.
    A prendersi il titolo di MVP è Dzavoronok (17 punti con 5 ace), autore di una serie al servizio pazzesca nel finale di quarto set, ma il vero motore scaligero è Keita (14), che entrato a match in corso, dopo una partenza diesel, prende per mano la squadra. In doppia cifra anche Cortesia (13) e Sani (12).
    Tanto amaro in bocca sul fronte cuciniero, con Nikolov che chiude da MVP (20 punti). In doppia cifra anche Lagumdzija (17), Zaytsev (13) e Chinenyeze (10). I padroni di casa sono compatti a muro (13-11 i vincenti), ma calano in attacco e pagano una ricezione altalenante con 13 ace incassati.
    Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Chinenyeze al centro, Nikolov e Zaytsev laterali, Balaso libero. Verona schierata con Spirito in cabina di regia ed Esmaeilnezhad opposto, Cortesia Zingel al centro, Mozic e Dzavoronok laterali, D’Amico libero.
    Nel primo set si combatte senza rifiatare, Verona si distingue al servizio con Esmaeilnezhad (2 ace personali su 3 di squadra), ma Civitanova vince il duello in attacco (45% contro il 41% ospite) e si impone nel muro-difesa sporcando molti palloni e centrando anche 4 block vincenti contro l’unico dei rivali. Mano calda per Lagumdzija, autore di 7 punti utili per il 25-22. Al rientro in campo la Lube perde vigore offensivo, ma nel cuore del secondo set i biancorossi recuperano 4 punti di svantaggio trovando poi il break (16-14) e chiudono 25-18 grazie a una bella prova a muro (5 vincenti nel parziale); decisivi anche due ace e una performance notevole di Anzani e Chinenyeze. Nel terzo set calo di tensione della Lube, che soffre il servizio veronese (5 ace) e cala in tutti i fondamentali cedendo 16-25, con Keita, entrato in corsa, protagonista per Rana Verona (6 punti). Nel quarto set, dopo una bella rimonta con aggancio sul 16-16 grazie all’ace di Zaytsev, la Lube conduce i giochi e si porta sul 23-20. Poi succede l’incredibile. La battuta di Dzavoronok crea scompiglio, l’intraprendenza di Keita fa il resto, e la Lube incassa 5 punti di fila (23-25). Al tie break gli uomini di Blengini volano sul +4 (8-4), ma vengono agganciati (10-10) e finiscono sotto sull’ace di Spirito (10-11). Il finale è di marca scaligera e l’attacco out di Zaytsev chiude l’incontro (12-15). Lube in campo sabato 30 dicembre (ore 18) in trasferta contro la Mint Vero Volley Monza per il 1° turno di ritorno della Regular Season. De Cecco e compagni chiuderanno il 2023 in Brianza per la sfida di campionato e lo apriranno il 2024 sullo stesso campo per la sfida di Coppa Italia.
    MVP: Donovan Dzavoronok (Rana Verona) SPETTATORI : 2.524
    Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Sapevamo di dover affrontare una partita da guerrieri e l’abbiamo anche fatta, perché pure nel quarto set siamo partiti così così e poi siamo riusciti ad andare avanti nel punteggio. Il grosso rammarico è proprio per il finale di quel parziale, quando in vantaggio 23-21 non siamo riusciti a fare cambio palla sul turno in battuta di Dzavoronok. Questa è stata una sfida giocata su dei momenti, uno è quello appena citato, un altro riguarda invece il tie break, in cui abbiamo cambiato campo in vantaggio. Abbiamo avuto le nostre occasioni e non siamo riusciti a sfruttarle. Ora attendiamo di conoscere il nostro avversario di Coppa Italia, ma prima ci aspetta una gara di campionato molto impegnativa a Monza”. Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Inizio con il ringraziare i tifosi, che ci seguono sempre e ovunque, sono fantastici. Sapevo che oggi sarebbe stata una partita strana, per questo abbiamo cercato di fare una preparazione diversa dal solito. La tattica entra in ballo solo quando una squadra ha energia positiva, indipendentemente da chi gioca o non gioca o dal punteggio. All’inizio del primo set mi serviva una carica diversa, come fosse stata una finale Scudetto, e questo deve essere l’atteggiamento da tenere sempre”.
    Gioiella Prisma Taranto – Farmitalia Catania 3-1 (25-19, 25-23, 17-25, 25-23) – Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 0, Gutierrez 15, Gargiulo 7, Russell 15, Lanza 16, Jendryk 8, Alletti 1, Luzzi (L), Rizzo (L), Sala 1, Bonacchi 0. N.E. Ekstrand, Paglialunga, Raffaelli. All. Travica. Farmitalia Catania: Orduna 0, Massari 16, Masulovic 10, Buchegger 21, Randazzo 5, Bossi 0, Pierri (L), Basic 3, Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 1, Tondo 5, Frumuselu 0, Baldi 0. N.E. Santambrogio. All. Douglas Silva. ARBITRI: Zavater, Carcione. NOTE – durata set: 31′, 30′, 26′, 32′; tot: 119′.
    La avevano bramata, cercata e agognata. Ecco la prima grande vittoria, da tre punti, per la Gioiella Prisma Taranto, che nell’ultima giornata si aggiudicano per 3-1 (25-19, 25-23, 17-25, 25-23) un match fondamentale contro la Farmitalia Catania. Un trionfo ottenuto davanti ai propri tifosi in un palazzetto finalmente gremito, con quasi 1200 spettatori. Dopo aver conquistato con un ritmo altissimo i primi due parziali, trascinati da un Russell sugli scudi (15 punti), i rossoblù accusano il ritorno di Catania spinta da Buchegger e Massari. Si va quindi al quarto set. Nel finale, complice la bagarre, una grande trance agonistica di Gutierrez e la lucidità di Lanza trascinano i padroni di casa alla vittoria.
    MVP : Miguel Gutierrez (Gioiella Prisma Taranto ) SPETTATORI : 1.174
    Aimone Alletti (Gioiella Prisma Taranto): “Sono partite brutte dal punto di vista tecnico, ma sono una battaglia di nervi. Loro sono rimasti attaccati per tutti i set e non hanno mollato di un centimetro, sembrava fossero pronti a ribaltarla, ma la abbiamo portata a casa noi con tutta la rabbia che avevamo in corpo, una vittoria di squadra e del cuore”. Piero D’Angelo (consigliere delegato all’area tecnica di Farmitalia Catania): “Non siamo entrati subito in partita. Nel terzo set, quando abbiamo vinto, abbiamo battuto e attaccato bene, questo ci ha permesso di essere incisivi. Troppi gli errori nella quarta frazione di gioco, soprattutto nei momenti decisivi. Dobbiamo già guardare alla prossima partita e cercare di fare subito meglio. La società crede nella salvezza”.
    Pallavolo Padova – Itas Trentino 0-3 (20-25, 32-34, 22-25) – Pallavolo Padova: Falaschi 0, Gardini 9, Plak 6, Garcia Fernandez 5, Desmet 20, Crosato 3, Truocchio (L), Zoppellari 0, Guzzo 7, Zenger (L), Porro 1, Fusaro 0. N.E. Taniguchi, Cardenas Morales. All. Cuttini. Itas Trentino: Sbertoli 4, Lavia 11, Kozamernik 9, Rychlicki 12, Michieletto 14, Podrascanin 9, Pace (L), Laurenzano (L). N.E. Nelli, D’Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Acquarone. All. Soli. ARBITRI: Goitre, Caretti. NOTE – durata set: 28′, 40′, 28′; tot: 96′.
    Nell’ultima giornata del girone di andata la Pallavolo Padova cade in tre set contro i campioni d’Italia dell’Itas Trentino alla Kioene Arena, sold out nel boxing day. Per la sfida con l’Itas Trentino, i bianconeri si presentano in campo con Crosato, Falaschi, Gardini, Plak, Gabi Garcia, Desmet, Zenger (L). Desmet il miglior realizzatore con 20 punti (52% attacco) per Padova, mentre per Trento è Michieletto con 14 punti (39% attacco). Nel primo set prende preso il sopravvento la formazione ospite, che chiude con un vantaggio di 5 punti (20-25). Il secondo parziale si gioca punto a punto. La formazione di coach Cuttini si porta in vantaggio 23-22, ma la rete in battuta di Plak ristabilisce la parità. Sul 24-24 Gabi Garcia entra al posto di Guzzo. Sul 29-29, primo tempo vincente di Plak, seguito dalla battuta in rete dello stesso. Il secondo e prolungato parziale viene chiuso 32-34 per l’Itas Trentino che va sul 2-0. La fase iniziale del terzo set vede un andamento punto a punto, poi gli ospiti allungano (7-10). Nella fase centrale del set l’Itas Trentino prosegue mantenendosi in vantaggio, nonostante i tentavi patavini di accorciare (11-13, ace di Gabi Garcia; 16-18, muro vincente di Gardini). Sul 17-19, Desmet spinge con la sinistra sul muro trentino e mette a segno un punto, il tutto seguito dal muro di Crosato su Sbertoli (18-19), e Padova riesce a portarsi a meno uno da Trento. Verso la fine del set la formazione di coach Soli mette a segno un break (20-22), e coach Cuttini chiama il time out. Il set termina 22-25 a favore dell’Itas Trentino, che porta a casa il match.
    MVP: Rychlicki Kamil (Itas Trentino)SPETTATORI: 3.976
    Marco Falaschi (Pallavolo Padova): “Devo fare un grande plauso al pubblico di questa sera. Siamo riusciti, in un giorno di festa, a raggiungere il sold out. Questo fa capire la voglia che c’è di pallavolo e fa capire che Pallavolo Padova sta lavorando bene sul territorio, questa è la cosa importante. Per quanto riguarda la partita, sapevamo che sarebbe stata difficile, abbiamo del resto giocato contro i primi in classifica e si è visto. Si è visto in particolare nei momenti che contano, e questa è la differenza con squadre di questo calibro. Noi combattiamo per la salvezza e loro per altro. Dispiace per un secondo set giocato punto a punto e per un terzo ugualmente tirato. Alla fine sono usciti i campioni e lo abbiamo visto”.Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “La squadra è riuscita a portare a termine un girone d’andata significativo e importante pur non esprimendo questa sera una grande pallavolo; non mi aspettavo un calo di tensione del genere in questa partita, in cui obiettivamente abbiamo faticato molto a esprimerci, ma i giocatori non sono robot e sono stati comunque bravi a portare a casa l’intera posta in palio. La nostra serata non è stata semplice, a tratti siamo stati in grave difficoltà in ricezione e in attacco e abbiamo compensato questo tipo di lacune con muro e battuta. Nei prossimi giorni cercheremo di rialzare il nostro livello perché quello che abbiamo fatto sinora merita di essere proseguito nel miglior modo possibile. La partita odierna, pur vinta, è un campanello d’allarme che va ascoltato in vista dei prossimi difficili impegni con Cisterna e Verona”.
    Cisterna Volley – Mint Vero Volley Monza 3-1 (25-18, 25-20, 21-25, 25-22) – Cisterna Volley: Baranowicz 2, Ramon 17, Rossi 4, Faure 24, Peric 18, Nedeljkovic 6, Finauri (L), Giani 0, Piccinelli (L), Bayram 0, De Santis 0. N.E. Czerwinski, Mazzone. All. Falasca. Mint Vero Volley Monza: Kreling 3, Takahashi 15, Di Martino 7, Szwarc 19, Maar 10, Galassi 9, Morazzini (L), Visic 0, Loeppky 2, Mujanovic 0, Gaggini (L). N.E. Comparoni, Beretta. All. Eccheli. ARBITRI: Brancati, Zanussi. NOTE – durata set: 27′, 31′, 32′, 30′; tot: 120′.
    Nell’ultimo turno di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca Cisterna Volley supera Mint Vero Volley Monza 3-1 al termine di un match che i pontini conquistano grazie a una prestazione incentrata sulla rabbia e la determinazione. Di grande intensità i primi due parziali (25-18 e 25-20), poi conquistati con un piglio autoritario. Nel terzo set (21-25) si rialza la formazione brianzola, ma nel quarto (25-22), incanalata sui binari dell’equilibrio, riporta l’ago della bilancia sulla sponda pontina. A fare la differenza è la determinazione di Theo Faure (MVP) e compagni, capaci di tornare al successo dopo quattro sconfitte di fila.
    MVP: Theo Faure (Cisterna Volley)SPETTATORI: 1.407
    Andrea Rossi (Cisterna Volley): “Sono tre punti fondamentali per il nostro obiettivo contro una Mint Vero Volley Monza di alto livello. Siamo scesi in campo molto determinati e, con il servizio, abbiamo fatto un ottimo lavoro. Quando teniamo la palla un po’ staccata da rete poi per gli avversari diventa complicato giocare. Se ci esprimiamo a questo livello possiamo toglierci qualche soddisfazione in più rispetto a quello che abbiamo fatto nel girone d’andata”.Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza): “Oggi in alcuni frangenti non siamo stati lucidi come lo eravamo in altre occasioni. Cisterna è stata brava a metterci pressione fin dall’inizio; noi abbiamo provato a cambiare l’andamento della partita nel terzo set, ma nel quarto abbiamo commesso altri errori. Bravi i nostri avversari ad approfittarne e a portare a casa il risultato. Chiudiamo il girone d’andata con un livello e una posizione in classifica che non ci aspettavamo. La partita di oggi ci lascia l’amaro in bocca, ma possiamo giocare un quarto di finale in Coppa Italia al meglio delle nostre possibilità”.
    Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 2-3 (25-14, 25-20, 12-25, 22-25, 12-15) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 5, Plotnytskyi 15, Resende Gualberto 10, Herrera Jaime 20, Semeniuk 10, Solé 7, Held 0, Toscani (L), Ben Tara 5, Colaci (L), Russo 0, Ropret 0. N.E. Candellaro, Leon Venero. All. Lorenzetti. Allianz Milano: Porro 5, Kaziyski 25, Loser 14, Reggers 8, Mergarejo Hernandez 2, Piano 0, Zonta 0, Catania (L), Vitelli 2, Ishikawa 14, Dirlic 0. N.E. Innocenzi, Colombo. All. Piazza. ARBITRI: Giardini, Cesare. NOTE – durata set: 24′, 26′, 19′, 31′, 17′; tot: 117′.
    L’Allianz Milano espugna al tie break in rimonta il PalaBarton nell’ultima di andata di Superlega. Gli uomini di coach Piazza vanno prima sotto di due set contro i padroni di casa della Sir Susa Vim Perugia di Angelo Lorenzetti, poi, trascinati dall’eterno Kaziyski, ribaltano tutto esultando al quinto con il punto finale proprio dell’asso bulgaro. Partita a due facce quella andata in scena stasera nell’impianto di Pian di Massiano. Nei primi due parziali Perugia gioca a mille con Giannelli a distribuire con efficacia per i suoi attaccanti e con il muro bianconero a fare la voce grossa (9 punti nelle prime due frazioni). Poi sull’1-2 del terzo set un turno al servizio mortifero di Kaziyski (6 ace diretti) segna la svolta del match. Milano riprende vigore, il bulgaro trova in Ishikawa un ottimo partner in attacco e l’Allianz arriva al tie break dove, sul 12-13, sono proprio Ishikawa e Kaziyski e far scorrere i titoli di coda. Gara equilibrata anche nelle percentuali, tutte piuttosto vicine. Spiccano i 15 muri vincenti di Perugia, da sottolineare la crescita in attacco di Milano che negli ultimi tre set si consolida intorno al 60%. MVP del match Matey Kaziyski. Il bulgaro chiude con 26 punti, 6 ace, 2 muri e il 53% in attacco. Doppia cifra nella metà campo di Milano anche per Ishikawa (14, partito dalla panchina) e per il centrale Loser (13). Nelle file dei Block Devils Herrera ne mette a terra 20, 15 sono i palloni vincenti di Plotnytskyi, 10 a testa per Semeniuk e Flavio. In virtù dei risultati dell’ultima giornata Perugia pesca Modena nei quarti di finale di Coppa Italia, Milano se la vedrà con Piacenza.
    MVP: Matey Kaziyski (Milano)SPETTATORI: 4.272
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Nel terzo set Matey Kaziyski ha avuto quel turno al servizio su cui c’era poco da fare. Il quarto set invece, come il quarto set di Trento, dovevamo chiuderlo, lo abbiamo comandato e poi all’ultimo siamo mancati. Questo aspetto bisogna migliorarlo tutti insieme perché a questo livello nessuno ti regala niente. Dobbiamo fare esperienza di queste partite e analizzarle insieme”.Matey Kaziyski (Allianz Milano): “La mia serie al servizio nel terzo set ha dato una mano alla squadra in un momento difficile, è innegabile. Avere un vantaggio così ampio aiuta. Eravamo partiti con tanti muri subiti e alcuni errori in attacco che di solito non facciamo. Forse eravamo un po’ nervosi. Del resto è passato un po’ di tempo da quando eravamo venuti al PalaBarton. Poi la partita è stata in equilibrio. Siamo tornati a fare il nostro gioco, con le nostre percentuali. Spero di vedere un grande pubblico anche sabato 30 al Forum di Assago contro Modena”.
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (20-25, 19-25, 21-25) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 2, Juantorena 9, Sanguinetti 6, Sapozhkov 4, Rinaldi 10, Stankovic 2, Gollini (L), Boninfante 0, Brehme 3, Davyskiba 6, Federici (L). N.E. Pinali G., Pinali R., Sighinolfi. All. Petrella. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Santos De Souza 13, Simon 8, Romanò 10, Recine 9, Caneschi 6, Hoffer (L), Gironi 0, Scanferla (L). N.E. Alonso, Ricci, Andringa, Dias. All. Anastasi. ARBITRI: Puecher, Pozzato. NOTE – durata set: 23′, 26′, 25′; tot: 74′.
    Il derby di Santo Stefano va a alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, che batte con il massimo scarto la Valsa Group Modena espugnando il PalaPanini. Il team di casa parte col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Davyskiba-Rinaldi di banda, Brehme-Sanguinetti al centro con Federici libero. Piacenza schiera Brizard al palleggio, Romanò opposto, Recine – Lucarelli martelli, Caneschi – Simon centrali con Gaggini libero. Parte forte Modena nel sold out dei 4.867 supporter, con Bruno che trova bene Juantorena in pipe, risponde Lucarelli, 8-9. Il match è tiratissimo, si arriva al 16-17 con Lucarelli e Sapozhkov protagonisti. Sale in cattedra Romanò che spacca il parziale (19-24) lanciando Piacenza, che poi chiude 20-25. Il secondo set inizia nel segno degli ospito, che scappano sul 7-12 con Recine e Simon sempre sul pezzo. La Gas Sales continua a spingere (12-18). Gli uomini di Anastasi alzano i giri del motore. Davyskiba al servizio riapre il parziale, ma Piacenza rialza subito la testa (18-23). Brizard e compagni chiudono il set 19-25. Nel terzo parziale è ancora Piacenza padrona del campo (6-11). Non si fermano i biancorossi (10-16) con Lucarelli protagonista. Si arriva al 16-20 e poi Piacenza chiude set e match 21-25 e 0-3.
    MVP: Ricardo Lucarelli (Gas Sales Piacenza)SPETTATORI: 4.867
    Osmany Juantorena (Valsa Group Modena): “Penso che loro abbiano fatto una grande gara, noi invece non abbiamo disputato un gran match. Ora dobbiamo assolutamente azzerare tutto e pensare ai prossimi impegni, rialzando subito la testa”.Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sapevano che ci aspettava una partita tosta, ma noi siamo stati più duri dei nostri avversari giocando un’ottima gara senza permettere mai ai nostri rivali di centrare serie prolungate in battuta. Abbiamo giocato un incontro molto attento in ogni fondamentale e devo dire che il nostro obiettivo di affrontare i Quarti di Coppa Italia in casa è stato centrato. Non sono ancora al meglio, ma fisicamente sto crescendo e questo è molto importante”.
    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 28, Sir Susa Vim Perugia 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 24, Mint Vero Volley Monza 20, Cucine Lube Civitanova 19, Allianz Milano 18, Valsa Group Modena 17, Rana Verona 14, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Farmitalia Catania 4.
    Venerdì 29 dicembre 2023, ore 19.00Rana Verona – Gioiella Prisma Taranto
    Sabato 30 dicembre 2023, ore 18.00Itas Trentino – Cisterna Volley
    Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova
    Allianz Milano – Valsa Group Modena
    Farmitalia Catania – Sir Susa Vim Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì Gara 5 di Semifinale Scudetto tra Lube e Allianz. Parla Blengini

    Sale la febbre per la resa dei conti nella Semifinale Scudetto. L’atmosfera è quella delle sfide speciali, con l’Eurosuole Forum sold out in un batter di ciglia, i Predators che promettono un colpo d’occhio monocromatico e due squadre pronte a fronteggiarsi e a dar vita a un’altra battaglia sportiva da cineteca.
    La serie di Semifinale Play Off Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano avrà il suo epilogo martedì 25 aprile (ore 18 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia) in un Eurosuole Forum gremito in ogni ordine di posti. Cucinieri e meneghini sono sul 2-2: dopo il successo netto degli uomini di Chicco Blengini in Gara 1, sono arrivati il colpo di coda al tie break nel secondo round del sestetto di Roberto Piazza e il successivo blitz degli ambrosiani con il massimo scarto nel terzo atto, ma anche la rimonta folle dei campioni d’Italia sabato a Milano da 0-2 a 3-2 nel quarto faccia a faccia. Gara 5 regalerà altre emozioni forti, i biancorossi dovranno lottare fino alla fine.
    Eurosuole Forum sold outPrevendita da record. Domenica sono bastate poche dall’apertura della prevendita biglietti per raggiungere il tutto esaurito in vista di Gara 5.
    Tutti in maglia rossaI tifosi Predators di Lube nel Cuore hanno lanciato l’appello a tutti gli abbonati e ai possessori dei tagliandi del match tra Civitanova e Milano per andare alla partita di martedì in maglia rossa e rendere fantastico il colpo d’occhio.L’ultima formazione di Milano
    In Gara 4 di Semifinale Scudetto, Milano è caduta in casa al tie break con la Lube. La formazione di Roberto Piazza è scesa in campo con Porro al palleggio in diagonale con l’opposto Patry, Ishikawa e Mergarejo laterali, Loser e Piano laterali, Pesaresi libero. Durante il match c’è stato spazio per Fusaro e Vitelli.

    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Ci prepariamo a una sfida tanto importante quanto dura mentalmente e tecnicamente. Nelle fasi in cui si gioca con tale frequenza si deve tenere allenata la testa e arrivare concentrati ai match, ma si è sempre in viaggio e manca il tempo per migliorare a dovere gli aspetti tecnici individuali. Sul gioco abbiamo lavorato molto durante la Regular Season, soprattutto per allenare ricezione e attacco di palla alta. Ci aspetta una sfida complicata contro un team preparato. Le gare dei Play Off sono impronosticabili, ma di una cosa sono certo, per avere la meglio dovremo lottare su ogni singolo pallone”.
    Parla Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano):“Come contro Perugia, sarà l’ultimo round da giocare contro Civitanova in ogni caso. Le due squadre si conoscono bene, si sono date botte da orbi nelle prime quattro partite alternando alcune giocate straordinarie a qualche errore evitabile. Adesso 0-0, palla al centro. Vincerà chi darà l’ultima botta vincente: sarà una gara da disputare ai punti, sarà un match da disputare sul ring, sicuramente che finirà anche questo ai punti. Noi ci stiamo attrezzando, abbiamo uno zaino pieno di risorse, vedremo di metterle in campo tutte”.
    Gli arbitri del matchStefano Cesare (RM) e Marco Zavater (RM)

    Incrocio numero 25Nei precedenti 24 incroci i biancorossi hanno vinto 18 sfide e sono usciti sconfitti 6 volte.

    Sette precedenti in stagione7 – 4 in Semifinale Scudetto (2 successi Civitanova, 2 successi Milano), 2 in Regular Season (2 successi Civitanova), 1 nei Quarti di Coppa Italia (1 successo Milano).
     
    Quattro precedenti nei Play Off Scudetto4 in Semifinale Scudetto 2022/23 (2 successi Civitanova, 2 successi Milano).

    Ex: Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/22, Daniele Sottile a Milano nel 2015/16; Nicola Pesaresi alla Lube nel 2016/17, Marco Vitelli alla Lube dal 2013/14 al 2015/16
     
    Giocatori a caccia di record Nella Stagione 2022/2023 tutte le competizioni: Alex Nikolov – 24 punti ai 400 Marlon Yant – 23 punti ai 300, Ivan Zaytsev – 34 punti ai 400 (Cucine Lube Civitanova).

    Come seguire la gara Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva mercoledì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), replica giovedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Scudetto, Blengini e Juantorena introducono la serie tra Lube e Sir

    La difesa del tricolore sta per vivere le giornate più intense. Oggi, alle 12, è andata in scena la conferenza stampa online di presentazione delle Finali Scudetto della SuperLega Credem Banca. La Cucine Lube Civitanova ha partecipato con l’allenatore Gianlorenzo Blengini e il capitano Osmany Juantorena. Dopo il saluto dei presidenti di Lucio Igino Zanon di Valgiurata, presidente di Credem Banca, di Giuseppe Manfredi, presidente della Federazione Italiana Pallavolo, e di Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A, il tecnico e lo schiacciatore dei campioni d’Italia, alternandosi con Nikola Grbic, coach dei Block Devils, e Wilfredo Leon, capitano degli umbri, hanno parlato della serie al meglio dei cinque match che si aprirà domenica 1 maggio (ore 18) al PalaBarton.
    Chicco Blengini: “Le Semifinali appena concluse hanno dimostrato la forza di volontà e la tenacia di Civitanova e Perugia. Ci aspettiamo una serie dura con la squadra che ha dominato la Regular Season, d’altronde è la resa dei conti del Campionato italiano. Dovremo guardare a ogni singola partita usando tutte le risorse della squadra perché il valore dell’avversario lo impone”.
    Osmany Juantorena: “Per me è stata un’annata difficile. A lungo non ho potuto fornire il mio contributo alla squadra. Ho vissuto un’esperienza diversa cercando di aiutare i compagni con il mio tifo. Non sono al 100%, ma sto meglio e ora spero di dare il mio supporto anche in campo. Sono contento per la reazione dei ragazzi dopo i due stop contro Trento, che giocava molto bene; probabilmente è stata la Semifinale più sofferta di sempre. Ora testa alla Finale! Non scopriamo oggi la forza di Perugia che ha tanti campioni, una panchina lunga e ha avuto la forza di ribaltare la serie con Modena vincendo due volte al PalaPanini e trionfando nella bella. Ce la giocheremo, nessuna delle due squadre vorrà mollare, mi aspetto una grande battaglia sportiva”. LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Tra Civitanova e Trento sarà una serie dura ed entusiasmante!”

    Continua la prevendita biglietti per Gara1 di Semifinale Scudetto al botteghino e su lubevolley.vivaticket.it.
    Giovedì 14 aprile (ore 20.30 con diretta RAI Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia), all’Eurosuole Forum, la Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino daranno il via alla serie.
    Intanto, la Lega Volley ha ufficializzato lo slittamento di Gara2 a lunedì 18 aprile (ore 18 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia) sul campo della BLM Group Arena di Trento. Il match era previsto inizialmente il 17 aprile alla stessa ora e nello stesso impianto.
    Chicco Blengini, l’allenatore campione d’Italia, sta cercando di preparare il roster cuciniero a una battaglia sportiva che si preannuncia dura, sia dal punto di vista tecnico sia da quello agonistico, contro un collettivo già in Finale di CEV Champions League e ora intenzionato a sgambettare i detentori del tricolore.
    “Ci attende una serie difficile, incerta ed esaltante contro avversari di altissimo livello – spiega coach Blengini -. Al di là delle qualità di una squadra già molto forte, Trento attraversa un momento magico. Dopo la sconfitta al tie break in Gara2 dei Quarti, i gialloblù sono riusciti vincere dei match molto difficili da affrontare in sequenza. Lo hanno fatto dimostrando anche grande capacità di adattamento alle difficoltà, come in occasione dell’infortunio di Kaziyski con Perugia. Ci aspettiamo una squadra ben strutturata e cresciuta molto durante l’arco della stagione. I trentini ora possono far leva su una fase di entusiasmo e grande fiducia. Per noi è un momento atteso fin da quando si progettava la costruzione della squadra e si programmava il lavoro. Quello che conta è sempre arrivare preparati alle sfide decisive. Siamo riusciti a superare i Quarti in due match e ci troviamo dove volevamo essere per giocarci la parte clou della stagione. Incontriamo un team altrettanto determinato e motivato”. LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Credem Banca: chiusa la Regular Season. Il quadro di Play Off e Play Out

    Domenica 10 aprile 2022 Serie A3 Credem Banca: si è chiusa la Regular Season. Il tabellone
    Serie A3 Credem BancaL’epilogo della Regular Season: tutti i risultati della prima fase. Gli abbinamenti di Play Off e Play Out
    Risultati 13a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Abba Pineto-Videx Grottazzolina 1-3 (25-18, 22-25, 20-25, 23-25)Volley 2001 Garlasco-Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-23, 25-23, 25-21)Med Store Tunit Macerata-Vigilar Fano 3-1 (25-23, 21-25, 26-24, 25-17)Geetit Bologna-Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (22-25, 15-25, 16-25)Volley Team San Donà di Piave-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2-3 (22-25, 23-25, 27-25, 25-23, 12-15)Da Rold Logistics Belluno-Tinet Prata di Pordenone 1-3 (20-25, 22-25, 25-22, 22-25)Monge-Gerbaudo Savigliano-ViViBanca Torino 3-1 (21-25, 25-22, 26-24, 25-18)
    Ecco i verdetti del Girone Bianco in Regular Season Serie A3 Credem Banca! La prima fase si è chiusa oggi con i match della 13a giornata di ritorno. La Videx Grottazzolina, autentica mattatrice del gruppo, ha ribadito la supremazia vincendo 3-1 sul campo dell’ Abba Pineto, scivolata al quarto. posto. Hanno guadagnato posizioni la Tinet Prata di Pordenone, ora seconda dopo il derby con successo corsaro in quattro set nel quartier generale della Da Rold Logistics Belluno, decima, e la Med Store Tunit Macerata, balzata al terzo posto grazie al 3-1 tra le mura amiche nel derby marchigiano con la Vigilar Fano, ai Play Off da ottava. Hanno giocato l’ultima partita in A3 il fanalino di coda Gamma Chimica Brugherio, che ha salutato la categoria con una sconfitta netta nel palas della Volley 2001 Garlasco, nona, e la Geetit Bologna, caduta in tre set di fronte al pubblico emiliano nel derby con la Sa.Ma. Portomaggiore, che ha consolidato la quinta piazza. La vittoria esterna al tie break della Sol Lucernari Montecchio Maggiore contro la Volley Team San Donà di Piave ha riconfermato la sesta e settima posizione delle due squadre, già ai Play Off. La Monge-Gerbaudo Savigliano ha capitalizzato al massimo la chance casalinga piegando 3-1 la ViViBanca Torino e costringendo i piemontesi a giocarsi la salvezza in una serie Play Out che promette spettacolo.
    ABBA PINETO – VIDEX GROTTAZZOLINA 1-3 (25-18, 22-25, 20-25, 23-25) – ABBA PINETO: Giuliani (L), Calonico 5, Bertoli 23, Martinelli, Catone 1, Pesare (L), Disabato 11, Persoglia 10, Link 8, Fioretti. Non entrati Del Campo, Marolla, Omaggi, Orlando. All. Bertoli. VIDEX GROTTAZZOLINA: Cubito 4, Vecchi 19, Focosi 6, Nielsen 23, Lanciani, Mandolini 14, Marchiani 1, Romiti (L). Non entrati Giacomini, Pison, Cascio, Perini, Mercuri. All. Ortenzi. ARBITRI: Colucci, De Simeis. NOTE – durata set: 23′, 28′, 24′, 26′; tot: 101′.
    VOLLEY 2001 GARLASCO – GAMMA CHIMICA BRUGHERIO 3-0 (25-23, 25-23, 25-21) – VOLLEY 2001 GARLASCO: Resegotti (L), Taramelli (L), Porcello 3, Coali 8, Crusca 9, Moro 3, Testagrossa 6, Giampietri 1, Di Noia 1, Magalini 13, Mellano 1, Puliti 11, Petrone. Non entrati Miglietta. All. Bertini. GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Mitkov 15, Compagnoni M 3, Colombo (L), Piazza 8, Innocenzi 4, Regattieri, Bonacchi, Compagnoni F 2, Eccher 6, Chiloiro 9. Non entrati Biffi. All. Durand. ARBITRI: Clemente, Laghi. NOTE – durata set: 34′, 33′, 28′; tot: 95′.
    MED STORE TUNIT MACERATA – VIGILAR FANO 3-1 (25-23, 21-25, 26-24, 25-17) – MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 4, Giannotti 27, Scita, Margutti 4, Ferri 7, Sanfilippo 11, Scrollavezza 1, Lazzaretto 16, Ravellino (L), Gabbanelli (L). Non entrati Longo, Paolucci, Facchi, Robbiati. All. Domizioli. VIGILAR FANO: Nasari 8, Sorcinelli, Zonta 6, Bartolucci 5, Carburi, Stabrawa 20, Chiapello 4, Cesarini (L), Ferraro 6, Galdenzi 2, Gozzo 8. Non entrati Roberti, Bernardi, Gori. All. Castellano. ARBITRI: Chiriatti, Somansino. NOTE – durata set: 27′, 26′, 29′, 25′; tot: 107′.
    GEETIT BOLOGNA – SA.MA. PORTOMAGGIORE 0-3 (22-25, 15-25, 16-25) – GEETIT BOLOGNA: Soglia 3, Maretti 6, Bonatesta 3, Venturi, Cogliati 3, Ghezzi (L), Faiulli 2, Zappalà 1, Marcoionni 1, Spagnol 11, Dalmonte 6. All. Asta. SA.MA. PORTOMAGGIORE: Aprile 5, Rossi, Dordei 12, Pinali 14, Brunetti (L), Ferrari 6, Leoni 2, Dahl 15, Grottoli 1. Non entrati Masotti, Govoni, Gabrielli, Pahor. All. Marzola. ARBITRI: Fontini, Marigliano. NOTE – durata set: 24′, 21′, 24′; tot: 69′.
    VOLLEY TEAM SAN DONà DI PIAVE – SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE 2-3 (22-25, 23-25, 27-25, 25-23, 12-15) – VOLLEY TEAM SAN DONà DI PIAVE: Cherin 6, Vaskelis 37, Garofalo 7, Basso 12, Bragatto 5, Santi (L), Palmisano 8, Mignano 3, Monari. Non entrati Andrei, Merlo, Zonta, Mondin, Bellucci. All. Tofoli. SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Baciocco 12, Novello, Gonzato 3, Battocchio (L), Monopoli 2, Marszalek 6, Franchetti 6, Frizzarin 13, Bellia 26. Non entrati Pellicori, Fiscon, Zanovello, Carlotto, Giusto. All. Di Pietro. ARBITRI: Mesiano, Licchelli. NOTE – durata set: 22′, 27′, 30′, 28′, 19′; tot: 126′.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO – TINET PRATA DI PORDENONE 1-3 (20-25, 22-25, 25-22, 22-25) – DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Piazzetta 10, Gionchetti 2, Martinez (L), Maccabruni 2, De Santis 1, Graziani 8, Mozzato 7, Ostuzzi 13, Guolla. Non entrati Della Vecchia, Milani, Paganin, Pierobon. All. Schiavon. TINET PRATA DI PORDENONE: Baldazzi 9, Katalan 5, Pinarello (L), Yordanov 12, Boninfante 3, Bruno 1, De Giovanni, Rondoni (L), Novello 22, Porro 15. Non entrati Bortolozzo, Gaiatto, Cosetti. All. Boninfante. ARBITRI: Sessolo, Cecconato. NOTE – durata set: 24′, 26′, 25′, 23′; tot: 98′.
    MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO – VIVIBANCA TORINO 3-1 (21-25, 25-22, 26-24, 25-18) – MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO: Mellano 7, Ghibaudo 13, Bossolasco 16, Garelli, Gallo (L), Ghio 9, Galaverna 18, Rabbia (L), Bergesio, Vittone 2, Testa, Dutto 4. Non entrati Gonella, Bosio. All. Bonifetto. VIVIBANCA TORINO: Gonzi, Fabbri (L), Corazza 2, Carlevaris 1, Genovesio 5, Brugiafreddo 4, Richeri 15, Valente (L), Cian, Orlando Boscardini 6, Umek 25, Maletto 2. All. Simeon. ARBITRI: Marotta, Cavicchi. NOTE – durata set: 25′, 28′, 38′, 25′; tot: 116′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco 1. Videx Grottazzolina 69 punti2. Tinet Prata di Pordenone 603. Med Store Tunit Macerata 584. Abba Pineto 575. Sa.Ma. Portomaggiore 456. Sol Lucernari Montecchio Maggiore 417. Volley Team San Donà di Piave 398. Vigilar Fano 389. Volley 2001 Garlasco 3010. Da Rold Logistics Belluno 2711. ViViBanca Torino 2612. Monge-Gerbaudo Savigliano 2513. Geetit Bologna 1814.Gamma Chimica Brugherio 10
    Le prime otto classificate approdano ai Quarti di Finale del Girone Bianco:Videx Grottazzolina – Vigilar FanoTinet Prata di Pordenone – Volley Team San Donà di PiaveMed Store Tunit Macerata – Sol Lucernari Montecchio MaggioreAbba Pineto – Sa.Ma. Portomaggiore
    Rimangono in Serie A3 Credem Banca:Volley 2001 Garlasco e Da Rold Logistics Belluno
    Vanno al Play Out:ViViBanca Torino e Monge-Gerbaudo Savigliano
    Retrocedono direttamente:Geetit Bologna e Gamma Chimica Brugherio
    Link Tabellone Quarti Play Off A3 Credem Banca – Girone Bianco: https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2021&IdCampionato=860
    Link Tabellone Play Out A3 Credem Banca – Girone Bianco:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2021&IdCampionato=863
    Gara1 Quarti Play Off A3 Credem Banca –Girone BiancoMercoledì 20 Aprile 2022, ore 20.30 Videx Grottazzolina (1a Regular Season Bianco) – Vigilar Fano (8a Regular Season Bianco) Diretta Legavolley.tvAbba pineto (4a Regular Season Bianco) – Sa.Ma. Portomaggiore (5a Regular Season Bianco) Diretta Legavolley.tvTinet Prata di Pordenone (2a Regular Season Bianco) – Volley Team San Donà di Piave (7a Regular Season Bianco) Diretta Legavolley.tvMed Store Tunit Macerata (3a Regular Season Bianco) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore (6a Regular Season Bianco) Diretta Legavolley.tv
    Gara1 Play Out A3 Credem Banca –Girone Bianco Sabato 16 aprile 2022, ore 18.00ViViBanca Torino (11a Regular Season Bianco)– Monge-Gerbaudo Savigliano (12a Regular Season Bianco) Diretta Legavolley.tv
    Risultati 13a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Leo Shoes Casarano-Efficienza Energia Galatina 1-3 (25-20, 15-25, 20-25, 23-25)Opus Sabaudia-Maury’s Com Cavi Tuscania 3-0 (28-26, 25-21, 25-22)Falù Ottaviano-Wow Green House Aversa 1-3 (23-25, 23-25, 25-19, 19-25)Shedirpharma Massa Lubrense-OmiFer Palmi 0-3 (25-27, 20-25, 19-25)Avimecc Modica-Sistemia Aci Castello 2-3 (19-25, 25-23, 18-25, 25-23, 11-15)Volley Marcianise-Con.Crea Marigliano 3-1 (25-16, 25-13, 17-25, 25-23)
    Riposa: Aurispa Libellula Lecce
    Ecco i verdetti del Girone Blu della Regular Season Serie A3 Credem Banca! La prima fase si è chiusa oggi con i match della 13a giornata di ritorno. Fuori dai Play Off all’ultima curva la Shedirpharma Massa Lubrense, caduta con il massimo scarto tra le mura amiche contro l’OmiFer Palmi, che ha scavalcato l’Aurispa Lecce, ferma ai box, balzando al terzo posto. L’ultimo pass per gli spareggi se lo è aggiudicato l’Opus Sabaudia grazie al 3-0 interno sulla Maury’s Com Cavi Tuscania, scivolata in quarta posizione. Condannata al Play Out Salvezza la Falù Ottaviano, sconfitta in casa 3-1 dalla Wow Green House Aversa, vincitrice del Girone Blu. La squadra che si contenderà la permanenza in A3 con i campani è l’Efficienza Energia Galatina, corsara in quattro set nel derby con la Leo Shoes Casarano, sesta dopo la prima fase. Volley Marcianise ha brindato al decimo posto, consolidato grazie al successo per 3-1 nel derby con il fanalino di coda Con.Crea Marigliano. In virtù del 3-2 esterno nel derby siciliano, la Sistemia Aci Castello è andata ai Play Off da seconda testa di serie e ritroverà proprio l’ Avimecc Modica (settima) per un remake della sfida regionale.
    LEO SHOES CASARANO – EFFICIENZA ENERGIA GALATINA 1-3 (25-20, 15-25, 20-25, 23-25) – LEO SHOES CASARANO: D’amato 4, Petras 7, Peluso 4, Meleddu 7, Ciardo 1, Scaffidi 7, Baldari 16, Pierri (L), Ribecca 2, De Micheli 1, Paoletti 11. Non entrati Torsello. All. Licchelli. EFFICIENZA ENERGIA GALATINA: Apollonio (L), Pepe 10, Lotito 3, Giljanovic 22, Calò 1, Sardanelli (L), Latorre 1, Antonaci 13, Lentini 5, Buracci 10. All. Bua. ARBITRI: Di Bari, Papapietro. NOTE – durata set: 26′, 23′, 24′, 24′; tot: 97′.
    OPUS SABAUDIA – MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 3-0 (28-26, 25-21, 25-22) – OPUS SABAUDIA: Conoci, Zornetta 12, Ferenciac 10, Miscione 9, Rossato 18, Tognoni 9, Torchia (L), Meglio (L), Schettino 1. Non entrati Palombi, Recupito, Pomponi, De Vito, Calarco. All. Saccucci. MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna 6, Marsili 4, Menichetti 2, Della Rosa, Catinelli Guglielminetti, Ceccobello 5, Quagliozzi 16, Marinelli 13, Prosperi Turri. Non entrati Sandu, Boswinkel, Rossatti. All. Passaro. ARBITRI: Capolongo, Lanza. NOTE – durata set: 31′, 29′, 27′; tot: 87′.
    FALù OTTAVIANO – WOW GREEN HOUSE AVERSA 1-3 (23-25, 23-25, 25-19, 19-25) – FALù OTTAVIANO: Lucarelli 28, Ammirati 9, Tulone 2, Ambrosio 2, Buzzi 5, Titta (L), Pizzichini 3, Settembre 7, Coppola 4, Ruiz 6. All. Mosca. WOW GREEN HOUSE AVERSA: Morelli 9, Trillini 11, Calitri (L), Putini 4, Starace 10, Corrieri 9, Sacripanti 10, Diana 17, Schioppa, Agostini (L), Barretta 5. Non entrati Cuti. All. Tomasello. ARBITRI: Grossi, Adamo. NOTE – durata set: 25′, 25′, 24′, 23′; tot: 97′.
    SHEDIRPHARMA MASSA LUBRENSE – OMIFER PALMI 0-3 (25-27, 20-25, 19-25) – SHEDIRPHARMA MASSA LUBRENSE: Aprea 3, Lugli 18, Pilotto 5, Fantauzzo 3, Denza (L), Sorrenti 11, Grimaldi, Deserio 6. Non entrati Pontecorvo, Illuzzi, Gargiulo, Peripolli, Imperatore, Conoci. All. Esposito. OMIFER PALMI: Marra 9, Fortunato (L), Pellegrino, Gitto 8, Prespov, Russo, Rosso 16, Paris 2, Laganà 11, Soncini 11. Non entrati Remo. All. Polimeni. ARBITRI: Cavalieri, Palumbo. NOTE – durata set: 29′, 28′, 26′; tot: 83′.
    AVIMECC MODICA – SISTEMIA ACI CASTELLO 2-3 (19-25, 25-23, 18-25, 25-23, 11-15) – AVIMECC MODICA: Alfieri 5, Raso 15, Martinez 25, Turlà 5, Nastasi (L), Firrincieli, Loncar 11, Tidona, Saragò 9. Non entrati Chillemi, Gavazzi, Aiello. All. D’Amico. SISTEMIA ACI CASTELLO: Zito (L), Maccarrone, Zappoli Guarienti 15, Lucconi 41, Gradi 10, Frumuselu, Andriola 2, Smiriglia 10, Cottarelli 7. Non entrati Vintaloro, Di Franco. All. Kantor. ARBITRI: Verrascina, Traversa. NOTE – durata set: 25′, 27′, 25′, 32′, 18′; tot: 127′.
    VOLLEY MARCIANISE – CON.CREA MARIGLIANO 3-1 (25-16, 25-13, 17-25, 25-23) – VOLLEY MARCIANISE: Siciliano, Vetrano 6, Vacchiano (L), Faenza 2, Tartaglione 23, Libraro E 15, Libraro A 3, Ndrecaj 12, Cucino, Montò 12, Bizzarro. Non entrati Leone. All. Racaniello. CON.CREA MARIGLIANO: Gallo 18, Bianco 3, Rumiano 4, Nappi, Bongiorno 13, Cantarella 6, Mautone, Esposito 10, Ciollaro 5, Citro 1, Conforti (L), Barone (L). Non entrati Danese. All. Cirillo. ARBITRI: Autuori, Talento. NOTE – durata set: 23′, 19′, 19′, 25′; tot: 86′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu 1. Wow Green House Aversa 57 punti2. Sistemia Aci Castello 523. OmiFer Palmi 514. Maury’s Com Cavi Tuscania 505. Aurispa Libellula Lecce 496. Leo Shoes Casarano 457. Avimecc modica 358. Opus Sabaudia 309. Shedirpharma Massa Lubrense 2910. Volley Marcianise 2511. Falù Ottaviano 2012. Efficienza Energia Galatina 2013.Con.Crea Marigliano 5
    Le prime otto classificate approdano ai Quarti di Finale del Girone Blu:Wow Green House Aversa – Opus SabaudiaSistemia Aci Castello – Avimecc ModicaOmiFer Palmi – Leo Shoes CasaranoMaury’s Com Cavi Tuscania – Aurispa Libellula Lecce
    Rimangono in Serie A3 Credem Banca:Shedirpharma Massa Lubrense e Volley Marcianise
    Vanno al Play Out:Falù Ottaviano – Efficienza Energia Galatina
    Retrocede direttamente:Con.Crea Marigliano
    Link Tabellone Quarti Play Off A3 Credem Banca – Girone Blu: https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2021&IdCampionato=861
    Link Tabellone Play Out A3 Credem Banca – Girone Blu:
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2021&IdCampionato=864
    Gara1 Quarti Play Off A3 Credem Banca –Girone BluMercoledì 20 Aprile 2022, ore 20.30 Wow Green House Aversa (1a Regular Season Blu) – Opus Sabaudia (8a Regular Season Blu) Diretta Legavolley.tvMaury’s Com Cavi Tuscania (4a Regular Season Blu) – Aurispa Libellula Lecce (5a Regular Season Blu) Diretta Legavolley.tvSistemia Aci Castello (2a Regular Season Blu) – Avimecc Modica (7a Regular Season Blu) Diretta Legavolley.tvOmiFer Palmi (3a Regular Season Blu) – Leo Shoes Casarano (6a Regular Season Blu) Diretta Legavolley.tv
    Gara1 Play Out A3 Credem Banca –Girone BluSabato 16 aprile 2022, ore 20.30Falù Ottaviano (11a Regular Season Blu) – Efficienza Energia Galatina (12a Regular Season Blu) Diretta Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube chiude la Regular Season in tre set contro i giovani talenti dell’Allianz

    All’Eurosuole Forum i biancorossi tornano al successo e rialzano la testa verso i Play Off. Nel recupero della 5a giornata di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca, una Cucine Lube Civitanova già certa del secondo posto definitivo annulla la linea verde dell’Allianz Milano in tre set (25-22, 25-19, 25-22) e mette in archivio la stagione regolare con una prova ordinata in vista della corsa Scudetto al via nel weekend. Gara1 dei Quarti di Finale contro Vero Volley Monza è in programma domenica 27 marzo (ore 18) tra le mura amiche.
    Prova brillante al servizio di Gabi Garcia, nominato MVP (8 punti in un set e mezzo con 4 ace nel terzo parziale), ma il top scorer è sul fronte opposto, Yuri Romanò con 16 punti. A fare la differenza è la precisione in attacco dei biancorossi, con Luciano De Cecco che varia molto il gioco e Osmany Juantorena (13 punti) e Kovar (9 punti come Lucarelli) in forte crescita.
    Lube in campo con De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Lucarelli laterali, Anzani e Simon al centro, Balaso libero. Roberto Piazza risponde con una formazione giovanissima: Porro in cabina di regia per l’opposto Romanò, il rientrante Patry dirottato al centro con Mosca, Djokic e Maiocchi schiacciatori, Pesaresi libero.
    Nel primo set Civitanova gioca di squadra e attacca con il 62% di positività prendendo il largo (13-8 e 19-14), ma nel finale Milano si riavvicina pericolosamente, trainata da Romanò (7 punti), prima di cedere 25-22. Il secondo atto entra nel vivo sullo strappo biancorosso centrato in attacco (14-9). Blengini fa girare la squadra inserendo Garcia, Kovar e Marchisio e questa volta Milano non va nemmeno vicino al recupero (25-19) contro una Lube che riceve meglio, serve bene (2-0), eccelle a muro (2-0) e stravince in attacco (60% contro il 43%). Nel terzo set show al servizio di Garcia per il 12-3 che sembra ammazzare subito il parziale. Milano, invece, si riavvicina con la serie al servizio di Porro (14-13). Poi si procede a strappi con la Lube in fuga (20-15) e poi raggiunta (21-21). Poi la Lube mette il, turbo e Kovar chiude per il 25-22.
    La partita
    I biancorossi che prendono l’iniziativa, gli ospiti replicano con i guizzi di Romanò e Mosca (9-8). Lo strappo arriva su due errori di Maiocchi seguiti dal muro di Lucarelli (13-8). Basta un piccolo calo e gli agguerriti meneghini tornano a -2 (16-14), ma Lucarelli e Simon in attacco e Zaytsev a muro ristabiliscono le distanze (19-14). Nel finale Milano risale con buone manovre in attacco (24-22), ma l’offensiva di Juantorena fa saltare il banco (25-22).
    Il secondo set si apre sui binari dell’equilibrio, ma una magia in comproprietà di De Cecco e Zaytsev vale il doppio vantaggio, seguito dal break su pallonetto di Lucarelli (10-7). Milano frana 14-9 su pipe di Juantorena. Sul 15-10 Staforini entra per Maiocchi. La Lube non molla la presa (18-13). Blengini dà spazio anche a Garcia per Zaytsev. Juantorena conferma di essere in crescita in attacco e dai nove metri (21-16). Kovar entra per Lucarelli e mette il timbro (22-17). Marchisio sostituisce Juantorena. Kovar si ripete (23-17). Il timbro finale è di Garcia (25-19). Tra gli ospiti l’unico a provarci è Djokic (7 punti)
    Nel terzo set Civitanova rientra con capitan Juantorena in campo, ma senza Zaytsev e Lucarelli. Nel sestetto figura anche Diamantini. L’esperienza di Kovar e l’irruenza di Garcia al servizio favoriscono lo sprint marchigiano (12-3) con un parziale di 11 a 0 e tutto il palas ad applaudire il portoricano. Milano si riscatta con gli ace di Porro e le manone di Romanò (14-13). Quando Civitanova sembra sul punto di anestetizzare il match (20-15), ci pensano le giocate di Romanò e Maiocchi a tenere vivo il confronto (21-21). Kovar (attacco e muro) e De Cecco (block) salgono in cattedra per il 24 a 21. Chiude Kovar (25-22).
    23
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Era una partita dura da interpretare: non contava per la classifica, era alle porte dei Play Off e l’avversario contava diverse assenze. L’approccio non era semplice, ma i ragazzi hanno fatto una buona prova di maturità, giocando la loro gara. In sfide come questa è difficile trovare agonismo ed eccitazione, però il gruppo non ha fatto il compitino, cercando di lavorare con impegno sulle cose di cui abbiamo parlato. Abbiamo avuto solo un calo di tensione nel terzo set, quando qualche turno di servizio ci ha creato dei problemi, ma era più importante far la prestazione. I giocatori arrivano a un certo livello se hanno un insieme di componenti: non ne basta una come il fisico o la tecnica, ma credo che gli atleti, in un grande club, debbano avere una spiccata componente mentale. Complimenti a Monza per la vittoria della Coppa CEV, ma dobbiamo pensare a noi stessi, sistemando le cose che hanno funzionato meno nell’ultimo periodo. Dobbiamo ottimizzare il tempo per progredire il più rapidamente possibile, senza essere affannati. Nei Play Off di un campionato difficile come il nostro ci aspettiamo di dover lottare per fare la differenza su uno o due palloni, per questo anche una cosa semplice fatta così così può fare la differenza, dobbiamo averlo ben chiaro, ma credo che i ragazzi lo abbiano in testa. Dobbiamo continuare a giocare bene: qualsiasi sia l’avversario, il campionato italiano ti impone un livello molto alto, sia qualitativo che di continuità di gioco”.
    GABI GARCIA FERNANDEZ: “La partita è stata importante per mantenere il ritmo in vista dei Play Off, per prendere confidenza e allenare la nostra mentalità per vincere. Chiaramente avevo una gran voglia di distinguermi dai nove metri e non volevo lasciare la battuta. La mia volontà di giocare è sempre tanta, ma la cosa più importante è la buona prova di tutta la squadra. Ora è importante continuare a lavorare in vista di domenica. Affronteremo una buona squadra, dobbiamo tenere alta la concentrazione soprattutto su di noi!”.
    SIMONE ANZANI: “Sapevamo che l’approccio oggi non sarebbe stato dei più semplici, partivamo da una partita senza obiettivi di classifica, inoltre loro sono venuti con la squadra dimezzata per acciacchi vari, quindi la gestione c’è stata ed era fondamentale non sbagliare l’approccio. La cosa più positiva è il risultato nonostante qualche svarione da parte nostra, come nel terzo set quando eravamo avanti 12-3 e abbiamo dilapidato il vantaggio. Non possiamo permettercelo e non possiamo accettarlo perché domenica comincia il vero campionato con le partite da dentro o fuori e questi cali con una Milano al completo sarebbero costati cari. Non ci resta che alzare il livello e arrivare a domenica nel migliore dei modi. Ci tenevo a fare i miei complimenti a Thomas Beretta che si è aggiudicato la CEV Cup. Monza, quindi, sarà carica. C’è da aspettarsi una squadra con tanto orgoglio e umore, arriveranno qui con il coltello fra i denti. Se sono autocritico è anche per incitare il gruppo, noi siamo superiori rispetto ai quello che si è vito negli ultimi mesi. Siamo la Lube e bisogna rispettare la maglia facendo del nostro meglio in campo, sempre!”.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 8, Kovar 9, Sottile, Marchisio, Juantorena 13, Balaso (L), Lucarelli 9, Zaytsev 8, Diamantini 2, Simon 5, De Cecco 1, Anzani 6. All. Blengini
    ALLIANZ MILANO: U Staforini (L), Daldello ne, Maiocchi 7, Patry 7, U Mosca 5, Djokic 11, Porro 4, Pesaresi (L). All. Piazza
    Arbitri: Florian (TV) e Saltalippi (PG)
    Parziali: 25-22 (26‘), 25-19 (26‘), 25-22 (30‘). Totale 1h 22’.
    Civitanova: 5 battute sbagliate, 6 ace, 7 muri vinti, 57% in attacco, 41% in ricezione (10% perfette). Milano: 6 battute sbagliate, 5 ace, 4 muri, 42% in attacco, 43% in ricezione (19% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati della 9a di ritorno

    Domenica 13 marzo 2022Serie A3 Credem Banca: l’epilogo della 9a di ritorno
    Serie A3 Credem Banca9a Giornata di Ritorno: nel Girone Bianco exploit in trasferta per Fano, Garlasco, Grottazzolina, Montecchio e Prata. Macerata doma Pineto 3-2
    Nel Blu tre punti interni per Aversa, Casarano, Palmi e Sabaudia
    Risultati 9 Giornata di Ritorno SuperLega Credem Banca – Girone Bianco: Gamma Chimica Brugherio – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (25-17, 26-28, 18-25, 23-25)
    Sa.Ma. Portomaggiore – Videx Grottazzolina 1-3 (25-27, 28-26, 21-25, 13-25)
    Da Rold Logistics Belluno – Volley 2001 Garlasco 1-3 (25-23, 22-25, 17-25, 19-25)
    Volley Team San Donà di Piave – Tinet Prata di Pordenone 1-3 (19-25, 16-25, 27-25, 18-25)
    Med Store Tunit Macerata – Abba Pineto 3-2 (26-24, 23-25, 22-25, 25-19, 15-13)
    Giocata ieri:Monge-Gerbaudo Savigliano – Vigilar Fano 1-3 (20-25, 20-25, 25-15, 22-25)
    Rinviata:Geetit Bologna – ViViBanca Torino
    Gamma Chimica Brugherio – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (25-17, 26-28, 18-25, 23-25) – Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 3, Chiloiro 12, Innocenzi 4, Mitkov 17, Piazza 9, Compagnoni M. 8, Bonisoli (L), Regattieri 0, Colombo (L), Compagnoni F. 1, Eccher 5. N.E. All. Durand. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 1, Baciocco 16, Frizzarin 10, Bellia 23, Marszalek 15, Franchetti 8, Battocchio (L), Novello 0, Carlotto (L). N.E. Gonzato. All. Di Pietro. ARBITRI: Cavalieri, De Sensi. NOTE – durata set: 23′, 34′, 24′, 28′; tot: 109
    Volley Team San Donà di Piave – Tinet Prata di Pordenone 1-3 (19-25, 16-25, 27-25, 18-25) – Volley Team San Donà di Piave: Bellucci 1, Monari 0, Bragatto 7, Vaskelis 21, Garofalo 10, Basso 6, Mondin (L), Mignano 1, Santi (L), Palmisano 7. N.E. Zonta, Tuis, Merlo, Andrei. All. Tofoli. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 4, Yordanov 23, Bortolozzo 7, Novello 14, Porro 14, Katalan 6, Pinarello (L), Rondoni (L), De Giovanni 0, Baldazzi 2. N.E. Gambella, Bruno, Dal Col. All. Boninfante. ARBITRI: Selmi, Laghi. NOTE – durata set: 28′, 24′, 30′, 23′; tot: 105′.
    Da Rold Logistics Belluno – Volley 2001 Garlasco 1-3 (25-23, 22-25, 17-25, 19-25) – Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 4, Graziani 8, Mozzato 10, De Santis 12, Ostuzzi 11, Piazzetta 8, Pierobon (L), Martinez (L), Gionchetti (L), Della Vecchia 0, Guolla 2. N.E. Milani, Paganin. All. Poletto. Volley 2001 Garlasco: Di Noia 5, Puliti 23, Coali 7, Magalini 11, Crusca 7, Giampietri 8, Resegotti (L), Taramelli (L), Mellano 1, Testagrossa 0, Petrone 0. N.E. Moro, Porcello. All. Bertini. ARBITRI: Guarneri, Lorenzin. NOTE – durata set: 27′, 27′, 25′, 24′; tot: 103′.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Videx Grottazzolina 1-3 (25-27, 28-26, 21-25, 13-25) – Sa.Ma. Portomaggiore: Leoni 2, Dordei 8, Ferrari 10, Dahl 21, Pinali 12, Aprile 11, Brunetti (L), Pahor 0, Rossi 0, Govoni 0, Grottoli 0, Masotti 0. N.E. All. Marzola. Videx Grottazzolina: Marchiani 2, Vecchi 7, Focosi 15, Nielsen 26, Mandolini 20, Cubito 9, Mercuri (L), Cascio 0, Romiti (L), Lanciani 0. N.E. Perini, Giacomini, Pison. All. Ortenzi. ARBITRI: Pasini, Marigliano. NOTE – durata set: 29′, 31′, 26′, 24′; tot: 110′.
    Med Store Tunit Macerata – Abba Pineto 3-2 (26-24, 23-25, 22-25, 25-19, 15-13) – Med Store Tunit Macerata: Scrollavezza 1, Ferri 15, Pasquali 9, Giannotti 25, Margutti 6, Sanfilippo 10, Ravellino (L), Scita 2, Gabbanelli (L), Lazzaretto 5, Robbiati 2, Longo 2. N.E. Facchi, Paolucci. All. Domizioli. Abba Pineto: Catone 1, Bertoli 17, Omaggi 6, Link 32, Giuliani 11, Persoglia 15, Pesare (L), Martinelli 1. N.E. Del Campo, Marolla, Calonico, Orlando. All. Bertoli. ARBITRI: Cavicchi, Polenta. NOTE – durata set: 30′, 31′, 31′, 30′, 22′; tot: 144′.
    Giocata ieri:Monge-Gerbaudo Savigliano – Vigilar Fano 1-3 (20-25, 20-25, 25-15, 22-25) – Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 1, Galaverna 22, Mellano 0, Ghibaudo 20, Dutto 6, Ghio 6, Gallo (L), Rabbia (L), Testa 0, Garelli 1, Gonella 4. N.E. Bergesio, Bosio, Manca. All. Bonifetto. Vigilar Fano: Zonta 1, Nasari 11, Bartolucci 7, Stabrawa 23, Gozzo 14, Ferraro 8, Bernardi (L), Gori 2, Cesarini (L), Carburi 0, Galdenzi 2, Chiapello 1. N.E. Roberti. All. Castellano. ARBITRI: Scotti, Marconi. NOTE – durata set: 24′, 24′, 23′, 26′; tot: 97′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca Girone Bianco Videx Grottazzolina 57, Abba Pineto 51, Tinet Prata di Pordenone 51, Med Store Tunit Macerata 49, Sa.Ma. Portomaggiore 35, Volley Team San Donà di Piave 33, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 32, Vigilar Fano 30, Da Rold Logistics Belluno 27, Volley 2001 Garlasco 24, ViViBanca Torino 22, Monge-Gerbaudo Savigliano 20, Geetit Bologna 15, Gamma Chimica Brugherio 10.
    1 incontro in meno: ViViBanca Torino, Geetit Bologna;
    10a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Sabato 19 Marzo 2022, ore 20.30Abba Pineto – Gamma Chimica Brugherio Diretta Legavolley.tv
    Domenica 20 Marzo 2022, ore 16.00Videx Grottazzolina – Da Rold Logistics Belluno Diretta Legavolley.tv
    Domenica 20 Marzo 2022, ore 18.00Volley 2001 Garlasco – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta Legavolley.tv
    ViViBanca Torino – Tinet Prata di Pordenone Diretta Legavolley.tv
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Med Store Tunit Macerata Diretta Legavolley.tv
    Volley Team San Donà di Piave – Sa.Ma. Portomaggiore Diretta Legavolley.tv
    Domenica 20 Marzo 2022, ore 19.00Vigilar Fano – Geetit Bologna Diretta Legavolley.tv
    Risultati 9a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:
    Opus Sabaudia – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-23, 25-23, 25-17)
    OmiFer Palmi – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-18, 18-25, 26-24, 25-21)
    Wow Green House Aversa – Sistemia Aci Castello 3-1 (25-23, 21-25, 30-28, 25-23)
    Giocata ieri:Leo Shoes Casarano – Volley Marcianise 3-1 (25-21, 25-22, 24-26, 25-21)
    Gare rinviate:Aurispa Libellula Lecce – Falù Ottaviano
    Shedirpharma Massa Lubrense – Avimecc Modica
    Riposa: Con.Crea Marigliano
    OmiFer Palmi – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-18, 18-25, 26-24, 25-21) – OmiFer Palmi: Paris 2, Rosso 7, Marra 13, Laganà 20, Soncini 17, Remo 7, Fortunato (L), Filanoti (L), Russo 5, Gitto 0. N.E. Nicolò, Pellegrino, Prespov. All. Polimeni. Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 2, Stamegna 13, Menichetti 9, Boswinkel 19, Della Rosa 8, Ceccobello 9, Catinelli Guglielminetti 1, Prosperi Turri (L), Quagliozzi 0. N.E. Sandu. All. Passaro. ARBITRI: Di Bari, De Simeis. NOTE – durata set: 23′, 24′, 28′, 27′; tot: 102′.
    Opus Sabaudia – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-23, 25-23, 25-17) – Opus Sabaudia: Schettino 1, Zornetta 14, Miscione 5, Calarco 11, Ferenciac 11, Tognoni 5, Meglio (L), Torchia (L), Recupito (L), Pomponi 1, Conoci 1, Rossato 1. N.E. Palombi, De Vito. All. Saccucci. Efficienza Energia Galatina: Latorre 2, Lotito 11, Pepe 6, Buracci 4, Giljanovic 3, Antonaci 9, Apollonio (L), Sardanelli (L), Lentini 3. N.E. Calò, Galasso, Luceri, De Matteis, De Lorentis. All. Bua. ARBITRI: Vecchione, Pasciari. NOTE – durata set: 30′, 29′, 26′; tot: 85
    Wow Green House Aversa – Sistemia Aci Castello 3-1 (25-23, 21-25, 30-28, 25-23) – Wow Green House Aversa: Cuti 3, Sacripanti 9, Trillini 11, Morelli 17, Starace 17, Bonina 3, Agostini (L), Calitri (L), Schioppa 0, Barretta 0, Diana 4, Putini 2. N.E. Marrone, Corrieri. All. Tomasello. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 3, Zappoli Guarienti 15, Smiriglia 14, Lucconi 26, Gradi 12, Frumuselu 7, Zito (L), Maccarrone 0. N.E. Battaglia, Andriola, Di Franco, Vintaloro. All. Kantor. ARBITRI: Oranelli, Morgillo. NOTE – durata set: 28′, 27′, 35′, 34′; tot: 124′.
    Giocata ieri:Leo Shoes Casarano – Volley Marcianise 3-1 (25-21, 25-22, 24-26, 25-21) – Leo Shoes Casarano: Ciardo 1, Baldari 11, Peluso 5, Paoletti 27, Petras 25, Torsello 3, Stefano (L), Ribecca 0, Pierri (L), D’Amato 2, Meleddu 1. N.E. De Micheli, Scaffidi. All. Licchelli. Volley Marcianise: Libraro A. 1, Montò 12, Vetrano 9, Libraro E. 16, Tartaglione 12, Ndrecaj 6, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Faenza 0. N.E. Siciliano, Cucino. All. Racaniello. ARBITRI: Palumbo, Stancati. NOTE – durata set: 27′, 30′, 32′, 29′; tot: 118′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca Girone Blu Wow Green House Aversa 45, OmiFer Palmi 43, Maury’s Com Cavi Tuscania 41, Aurispa Libellula Lecce 41, Sistemia Aci Castello 41, Leo Shoes Casarano 38, Avimecc Modica 31, Shedirpharma Massa Lubrense 29, Volley Marcianise 21, Opus Sabaudia 21, Falù Ottaviano 18, Efficienza Energia Galatina 13, Con.Crea Marigliano 5.
    1 incontro in meno: Leo Shoes Casarano, Shedirpharma Massa Lubrense, Opus Sabaudia.1 incontro in più: OmiFer Palmi.
    Recupero 6a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BluMercoledì 16 marzo 2022, ore 17.00Opus Sabaudia – Leo Shoes Casarano Diretta Legavolley.tv
    10a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Domenica 20 Marzo 2022, ore 16.00Avimecc Modica – Opus Sabaudia Diretta Legavolley.tv
    Domenica 20 Marzo 2022, ore 18.00Falù Ottaviano – Volley Marcianise Diretta Legavolley.tv
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Leo Shoes Casarano Diretta Legavolley.tv
    Sistemia Aci Castello – Aurispa Libellula Lecce Diretta Legavolley.tv
    Con.Crea Marigliano – Wow Green House Aversa Diretta Legavolley.tv
    Domenica 20 Marzo 2022, ore 19.00Efficienza Energia Galatina – Shedirpharma Massa Lubrense Diretta Legavolley.tv
    Riposa: OmiFer Palmi LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 10a di ritorno

    Domenica 13 marzo 2022Serie A2 Credem Banca: il bilancio della 10a di ritorno
    Serie A2 Credem Banca10a Giornata di Ritorno: tre punti in casa per Bergamo, Lagonegro e Reggio Emilia, Siena piega Cuneo al tie break, posta piena in trasferta per Motta. Brescia passa 3-2 a Porto Viro
    Risultati 10a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: Emma Villas Aubay Siena – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (24-26, 25-16, 25-17-22-25, 15-13)
    Conad Reggio Emilia – Sieco Service Ortona 3-0 (25-21 25-22, 26-24)
    Delta Group Porto Viro-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 2-3 (22-25, 10-25, 25-21, 25-19, 9-15)
    Cave Del Sole Lagonegro – BCC Castellana Grotte 3-1 (17-25, 25-23, 29-27, 25-20)
    Synergy Mondovì – HRK Diana Group Motta 0-3 (20-25, 11-25, 15-25)
    Giocata ieri:Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù 3-0 (29-27, 25-22, 25-15)
    Riposa: Kemas Lamipel Santa Croce
    Cave Del Sole Lagonegro – BCC Castellana Grotte 3-1 (17-25, 25-23, 29-27, 25-20) – Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 0, Milan 18, Bonola 4, Argenta 17, Di Silvestre 24, Maziarz 4, El Moudden (L), Zivojinovic 0, Hoffer (L), Armenante 0, Biasotto 2. N.E. Beghelli. All. Barbiero. BCC Castellana Grotte: Izzo 4, Tiozzo 16, Presta 5, Lopes Nery 16, Fiore 18, Truocchio 9, De Santis (L), Toscani (L), Santambrogio 0. N.E. Zanettin, Borgogno, Capelli, Arienti. All. Barbone. ARBITRI: Talento, Dell’Orso. NOTE – durata set: 25′, 31′, 35′, 28′; tot: 119′.
    Synergy Mondovì – HRK Diana Group Motta 0-3 (20-25, 11-25, 15-25) – Synergy Mondovì: Lusetti 0, Meschiari 4, Catena 3, Arinze Kelvin 17, Mazzon 8, Ceban 4, Gecchele (L), Raffa (L), Boscaini 0, Fenoglio (L), Piazza 0, Camperi 0, Caldano 0. N.E. Cianciotta. All. Denora. HRK Diana Group Motta: Alberini 4, Cattaneo 14, Acuti 9, Gamba 13, Loglisci 6, Biglino 8, Zaccaria (L), Battista (L), Pugliatti F. 0, Morchio 1. N.E. Secco Costa, Luisetto, Pugliatti M., Saibene. All. Lorizio. ARBITRI: Pristera’, Brunelli. NOTE – durata set: 25′, 19′, 20′; tot: 64′.
    Emma Villas Aubay Siena – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (24-26, 25-16, 25-17, 22-25, 15-13) – Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 1, Panciocco 20, Mattei 14, Onwuelo 21, Parodi 12, Rossi 14, Tupone (L), Sorgente (L), Ciulli 0, Iannaccone 0, Ottaviani 1. N.E. Agrusti. All. Montagnani. Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo: Filippi 3, Botto 17, Sighinolfi 6, Pereira Da Silva 13, Preti 16, Codarin 12, Tallone 9, Bisotto (L), Cardona Abreu 1, Trinchero 0, Rainero 0, Falco 0. N.E. All. Serniotti. ARBITRI: Grassia, Spinnicchia. NOTE – durata set: 29′, 25′, 23′, 29′, 20′; tot: 126′.
    Conad Reggio Emilia – Sieco Service Ortona 3-0 (25-21, 25-22, 26-24) – Conad Reggio Emilia: Garnica 1, Held 15, Sesto 7, Cantagalli 17, Cominetti 8, Zamagni 8, Mian 0, Morgese (L), Marretta 2, Catellani 0. N.E. All. Mastrangelo. Sieco Service Ortona: Ferrato 2, Pessoa 8, Molinari 7, Santangelo 4, De Paola 8, Elia 2, Benedicendi (L), Fusco (L), Di Silvestre 0, Bulfon 13, Cappelletti 2, Del Fra 0. N.E. Fabi. All. Lanci. ARBITRI: Jacobacci, Mesiano. NOTE – durata set: 30′, 28′, 33′; tot: 91′.
    Delta Group Porto Viro – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 2-3 (22-25, 10-25, 25-21, 25-19, 9-15) – Delta Group Porto Viro: Fabroni 2, Pol 1, O’Dea 9, Bellei 21, Mariano 12, Barone 12, Penzo (L), Gasparini 0, Lamprecht (L), Vedovotto 7, Zorzi 0, Marzolla 0. N.E. Tiozzo Caenazzo, Romagnoli. All. Baldon. Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 1, Galliani 14, Patriarca 17, Bisi 22, Cisolla 16, Esposito 12, Crosatti (L), Seveglievich 0, Franzoni (L), Mazzone 4, Neubert 0. N.E. Ventura, Orazi. All. Zambonardi. ARBITRI: Turtu’, Marotta. NOTE – durata set: 26′, 18′, 25′, 23′, 15′; tot: 107′.
    Giocata ieri: Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù 3-0 (29-27, 25-22, 25-15) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 0, Terpin 13, Larizza 8, Padura Diaz 15, Pierotti 8, Cargioli 9, Mancin 0, D’Amico (L), De Luca (L). N.E. Baldi, Abosinetti, Cioffi, Ceccato. All. Graziosi. Pool Libertas Cantù: Chakravorti 1, Sette 5, Copelli 7, Motzo 18, Hanzic 6, Mazza 8, Bortolini 0, Rota (L), Butti (L), Princi 1, Frattini 0. N.E. Pietroni, Salvador. All. Battocchio. ARBITRI: Bassan, Giorgianni. NOTE – durata set: 33′, 28′, 22′; tot: 83′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaAgnelli Tipiesse Bergamo 48, Kemas Lamipel Santa Croce 46, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 40, Conad Reggio Emilia 38, BCC Castellana Grotte 38, HRK Diana Group Motta 32, Cave Del Sole Lagonegro 31, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 28, Emma Villas Aubay Siena 27, Pool Libertas Cantù 26, Delta Group Porto Viro 24, Sieco Service Ortona 21, Synergy Mondovì 12.
    1 incontro in più: BCC Castellana Grotte, Cave Del Sole Lagonegro, Emma Villas Aubay Siena.1 incontro in meno: Agnelli Tipiesse Bergamo, Synergy Mondovì.
    Recupero 7a Giornata di Ritorno Serie A2 Credem Banca Martedì 15 Marzo 2022, ore 20.00Synergy Mondovì – Agnelli Tipiesse Bergamo Arbitri: Prati, ScottiDiretta YouTube
    11a Giornata di Ritorno Regular Season Serie A2 Credem Banca Sabato 19 Marzo 2022, ore 20.30Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Synergy Mondovì Diretta YouTube
    Domenica 20 Marzo 2022, ore 16.00HRK Diana Group Motta – Agnelli Tipiesse Bergamo Diretta YouTube
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Cave Del Sole Lagonegro Diretta YouTube
    Domenica 20 Marzo 2022, ore 18.00BCC Castellana Grotte – Delta Group Porto Viro Diretta YouTube
    Sieco Service Ortona – Kemas Lamipel Santa Croce Diretta YouTube
    Domenica 20 Marzo 2022, ore 19.00Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia Diretta YouTube
    Riposa: Emma Villas Aubay Siena LEGGI TUTTO