More stories

  • in

    Si avvicina Lube – Cisterna, precedenti e curiosità

    Cucine Lube Civitanova in campo domenica (ore 18) all’Eurosuole Forum per il quarto faccia a faccia con Cisterna Volley in SuperLega Credem Banca. I biancorossi hanno vinto i tre precedenti con il sodalizio pontino aggiudicandosi 9 set sui 12 disputati e siglando 280 punti complessivi contro i 223 messi a segno dalla formazione laziale. Molti di più, invece, gli incroci con la vecchia Top Volley (49 vittorie della Lube, 10 degli avversari). Tutte le precedenti sfide con Cisterna Volley sono andate in scena nel torneo 2023/24: i cucinieri hanno espugnato il campo dei rivali in quattro set nel girone di andata, mentre per avere la meglio al ritorno in casa i marchigiani hanno dovuto rimontare due parziali di svantaggio per poi festeggiare al tie break al termine del confronto più lungo (2 ore) e con il punteggio più alto (204 punti totali) dei tre scontri diretti. Le due rivali si sono incontrate anche nel 4° turno del Girone 5° Posto all’Eurosuole Forum, gara dominata da Balaso e compagni e finita con lo scarto massimo in favore della Lube (27 punti) in tre set, l’ultimo vinto 25-11 e al primo posto tra i parziali più agevoli in favore di Civitanova. LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Zamponi: “Lube già carica e pronta a ripartire con Cisterna!”

    In casa Cucine Lube Civitanova si guarda avanti dopo la sbandata a Verona. Lo ha spiegato in settimana Matteo Zamponi, assistente degli allenatori del team biancorosso al fianco di Enrico Massaccesi. Ospite di 7×4, rotocalco di Radio Arancia, l’ex giocatore cuciniero Zamponi, salito alla ribalta negli ultimi anni facendo incetta di medaglie come tecnico della Nazionale Sordi e approdato quest’anno nello staffi di Giampaolo Medei, ha fotografato il momento del team ricordando che battute d’arresto del genere possono servire al gruppo per crescere in fretta e non ripetere gli stessi errori in futuro.
    Matteo Zamponi (assistente degli allenatori): “Siamo pronti a ripartire nella sfida delicata con Cisterna dopo il passo falso a Verona. Sapevamo che avremmo affrontato un impegno difficile, ma devo dire che in Veneto abbiamo interpretato i primi tre set con molta intensità. Con qualche difesa in più avremmo sicuramente vinto il primo parziale, mentre abbiamo dominato il secondo per poi lottare punto a punto nel terzo senza riuscire a imporci. Il rammarico è più per aver mollato nel quarto set. Uno stop che comunque accrescerà la nostra esperienza, un episodio che non deve ripetersi, ma che per una squadra così giovane non può essere ritenuto grave. Ora i ragazzi sono già carichi, daranno il massimo contro i pontini, noi dello staff li aiutiamo a guardare avanti. Il mio compito, insieme all’altro assistente allenatori, Enrico Massaccesi, è proprio quello di supportare gli atleti e aiutare coach Giampaolo Medei e il secondo allenatore Romano Giannini nella preparazione dei match e nello svolgimento quotidiano delle sedute tecniche all’Eurosuole Forum”. LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina la trasferta della Lube a Verona, precedenti e curiosità

    Fine settimana in Veneto per la Cucine Lube Civitanova. In arrivo l’incrocio n. 53 con Rana Verona. Il gruppo di Giampaolo Medei scenderà in campo al Pala Agsm AIM domenica 20 ottobre (ore 16 con diretta Rai 2, Volleyball TV e Radio Arancia) contro gli uomini di Radostin Stoytchev per il 4° turno della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
    Il bilancio globale dei precedenti vede i biancorossi avanti con 43 successi contro i 9 dei veneti. Le vittorie esterne della Lube con Verona sono 20 su 25 incontri, con 69 set conquistati e 31 persi. L’ultimo successo della Lube nella città dell’Arena coincide con l’ultima gara giocata, ovvero la Finale secca dei Play Off 5° Posto andata in scena lo scorso 27 aprile e chiusa in quattro set con il successo in rimonta dei biancorossi. Un’affermazione fondamentale, che permise ai cucinieri di festeggiare nel migliore dei modi la parentesi da head coach di Romano Giannini, con il pass per la Volleyball Challenge Cup 2025.
    Nella passata stagione i cucinieri hanno incrociato gli scaligeri in quattro occasioni. I due team si sono sfidati all’Eurosuole Forum nel giorno di Santo Stefano per il 10° turno di andata della Regular Season. Al culmine di una combattutissima battaglia sportiva, gli scaligeri sono passati al tie break. Nell’ultima giornata della Regular Season, i cucinieri hanno espugnato in tre set il Pala Agsm AIM violando un’imbattibilità del campo durata per tutto il girone di ritorno. Nel 3° turno del Girone di Play Off 5° Posto il team veneto ha restituito il favore ai biancorossi sbancando l’Eurosuole Forum con il massimo scarto, ma proprio nella sfida più importante della stagione, ovvero la già citata Finalissima dei Play Off 5° Posto, la Lube ha poi saputo trovare la chiave di volta imponendosi con un 3-1 a Verona che ha regalato nuove prospettive.
    Il confronto più combattuto tra le due squadre andò in scena il 5 gennaio 2012, alla 13ª giornata di andata della Regular Season. In terra veneta la Lube si impose in rimonta al tie break con i parziali di 33-31, 21-25, 40-38 (set più tirato nei precedenti), 14-25 e 9-15, per un totale di 251 punti. Nella storia degli incroci spunta una vittoria a tavolino dei biancorossi nel girone di andata 2002/03, quando Verona schierò un giocatore non ancora tesserato. Il set più facile vinto da Civitanova, invece, si chiuse 25-8 e coincise con il primo parziale nel 3-0 casalingo del 2 febbraio 2020, stagione interrotta per l’emergenza sanitaria. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita biglietti per Lube – Cisterna di SuperLega

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, mercoledì 16 ottobre, prenderà il via la prevendita biglietti online e nei punti vendita Vivaticket in Italia per il match casalingo del 5° turno di Regular Season tra Cucine Lube Civitanova e Cisterna Volley, in programma domenica 27 ottobre (ore 18) all’Eurosuole Forum. Inoltre, i tifosi possono ancora acquistare la tessera stagionale 2024/25 per seguire dal vivo tutti i match interni dei biancorossi in campionato, Coppa Italia e Challenge Cup.
    La prevendita al botteghino del Palas, invece, aprirà la prossima settimana, a partire dalle ore 17 di mercoledì 23 ottobre. In virtù del recente accordo con la Yuasa Battery Grottazzolina, tutti gli abbonati Lube avranno anche la possibilità di entrare con soli 10 euro alle singole partite di campionato dei “cugini” al PalaSavelli di Porto San Giorgio, fatta eccezione per il derby marchigiano. Lo stesso discorso vale per gli abbonati della Yuasa Battery, che potranno assistere ai match di campionato della Lube pagando solo 10 euro.  L’acquisto del biglietto ridotto secondo la suddetta promozione è consentito solo al botteghino, non online e nemmeno nei punti vendita Vivaticket.
    Orari botteghino
    Da mercoledì 23 ottobre a venerdì 25 ottobre (ore 17-19).
    Sabato 26 ottobre (ore 10-12).
    Domenica 27 ottobre (ore 10-12, 15.30-inizio match).
    Vivaticket.
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche er i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro.
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro intero. Offerta a 520 euro con Gimme Five.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro. Offerta con 400 euro promozione Gimme Five.
    – PREMIUM RIDOTTO* (settori B): 400 euro. Offerta a 320 euro con promozione Gimme Five.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero. Offerta a 280 euro con promozione Gimme Five.
    – GOLD RIDOTTO* (settori A – C): 300 euro. Offerta a 240 euro con promozione Gimme Five.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro. Offerta a 240 euro con promozione Gimme Five.
    – TRIBUNA RIDOTTO* (settori G – H – I): 250 euro. Offerta a 200 euro con promozione Gimme Five.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro. Offerta a 160 euro con promozione Gimme Five.
    – GRADINATA RIDOTTO: 160 euro. Offerta a 128 euro con promozione Gimme Five.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65.
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al lavoro in vista della trasferta in Veneto contro Rana Verona

    Cucine Lube Civitanova in palestra con lo stesso spirito di sacrificio che ha caratterizzato la preseason, con un gruppo compatto in cui tutti sono utili, talvolta provvidenziali, e con qualche certezza in più. Dopo il successo casalingo centrato domenica in tre set contro una rivale scomoda come la Mint Vero volley Monza, davanti al pubblico delle grandi occasioni, gli uomini di Giampaolo Medei hanno osservato un lunedì di riposo e sono tornati oggi in palestra per trascorrere la mattinata in sala pesi prima della seduta tecnica pomeridiana. L’obiettivo è prepararsi nel migliore dei modi alla trasferta in Veneto. Nel quarto turno di andata della stagione regolare di SuperLega Credem Banca, infatti, domenica 20 ottobre (prima battuta alle 16), capitan Fabio Balaso e compagni saranno impegnati al Pala Agsm AIM contro i padroni di casa della Rana Verona, team allenato da Radostin Stoytchev. In classifica i biancorossi hanno al momento 6 punti dopo due vittorie intervallate da una sconfitta esterna, gli scaligeri sono a quota 5 dopo la falsa partenza a Perugia, il successo interno al fotofinish con Cisterna e la prova di forza a domicilio contro Grottazzolina. A raccontare il match nella città dell’Arena ci saranno anche le telecamere di Rai 2, come a Milano. I giganti cucinieri vogliono mostrare il proprio valore anche lontano dal proprio campo cancellando la prova incolore nell’unica trasferta ufficiale fin qui disputata. I tifosi Predators si stanno organizzando per una trasferta di gruppo a Verona al fine di incitare a più non posso la squadra e caricare a dovere i propri beniamini.
    Programma di lavoro fino a domenica 20 ottobre
    Lunedì: riposo.
    Martedì: pesi, tecnica.
    Mercoledì: riposo, tecnica.
    Giovedì: riposo, tecnica.
    Venerdì: pesi, tecnica.
    Sabato: tecnica, partenza.
    Domenica: tecnica, 4° turno di Regular Season VS Rana Verona (ore 16 al Pala Agsm AIM di Verona). LEGGI TUTTO

  • in

    Accordo Lube – Yuasa: super promozione per gli abbonati

    Lo spettacolo della SuperLega Credem Banca raddoppia per le Marche del volley. Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina stringono un accordo di collaborazione e tendono le mani ai tifosi con un’offerta per gli abbonati dei due sodalizi. Tutti i possessori della tessera stagionale della Lube o Yuasa Battery, con cui è possibile seguire tutte le partite interne del proprio Club, potranno accedere ai match di campionato dei “cugini” pagando un ticket ridotto pari a 10 euro. Una promozione molto importante volta ad agevolare le tifoserie appassionate del grande volley. L’iniziativa, promossa dai vertici societari, vuole coinvolgere sempre più amanti della pallavolo all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, quartier generale della Lube al PalaSavelli, nuova casa della Yuasa Battery. Impianti che nel primo turno di andata della Regular Season 2024/25 hanno già vissuto emozioni forti ospitando due battaglie sportive di altissimo livello, con altrettante cornici suggestive di tifosi festanti.
    L’accordo sarà valido per tutte le gare interne di campionato, tranne che in occasione del derby (11° turno di andata Yuasa-Lube, 8 dicembre 2024 a Porto San Giorgio, e 11° turno di ritorno Lube-Yuasa, 2 marzo 2025 a Civitanova Marche).
    L’acquisto del biglietto ridotto secondo la suddetta promozione è consentito solo ai botteghini dei rispettivi palazzetti, non online e nemmeno nei punti vendita Vivaticket.
    Abbonamenti Lube e biglietteria per Lube – Monza 
    Orari apertura biglietteria Eurosuole Forum
    Da mercoledì 9 ottobre a venerdì 11 ottobre (ore 17-19).
    Sabato 12 ottobre (ore 10-12)
    Domenica 13 ottobre (ore 10-12 e 14-inizio match).
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA 
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sitolubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, i risultati del 1° turno di Regular Season

    Domenica 29 settembre 2024SuperLega Credem Banca: i risultati del 1° turno
    SuperLega Credem Banca1a giornata: Piacenza vince 3-1 il derby con Modena, Taranto non dà scampo a Milano, Perugia doma Verona 3-0. Tre punti sofferti per Trento a Cisterna, Grottazzolina cede al tie break con Monza
    Risultati 1a giornata SuperLega Credem Banca:Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-1 (25-18, 21-25, 25-23, 25-23)
    Gioiella Prisma Taranto-Allianz Milano 3-0 (25-21, 25-20, 25-19)
    Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona 3-0 (29-27, 25-22, 25-21)
    Cisterna Volley-Itas Trentino 1-3 (25-22, 23-25, 25-27, 16-25)
    Yuasa Battery Grottazzolina-Mint Vero Volley Monza 2-3 (23-25, 25-16, 30-32, 26-24, 9-15)
    Giocata ieriCucine Lube Civitanova – Sonepar Padova 3-1 (25-22, 22-25, 26-24, 25-17)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-1 (25-18, 21-25, 25-23, 25-23) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Kovacevic 5, Simon 10, Romanò 20, Maar 17, Galassi 8, Loreti (L), Mandiraci 4, Scanferla (L), Andringa 0. N.E. Salsi, Ricci, Bovolenta, Gueye. All. Anastasi. Valsa Group Modena: De Cecco 1, Rinaldi 21, Sanguinetti 9, Buchegger 16, Gutierrez 6, Stankovic 1, Gollini (L), Massari 2, Meijs 0, Anzani 5, Ikhbayri 0, Federici (L). N.E. Mati, Garello. All. Giuliani. ARBITRI: Simbari, Puecher, Nava. NOTE – durata set: 27′, 31′, 31′, 33′; tot: 122′.
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza inizia al meglio l’80° campionato di SuperLega Credem Banca. Il successo con Valsa Group Modena è la vittoria del carattere e della voglia di non mollare mai. Come è stato nel quarto set quando, sotto anche di cinque lunghezze, i biancorossi hanno fatto quadrato e piano piano recuperato terreno per poi chiudere sul filo di lana il parziale e la partita. Esordio italiano per il turco Mandiraci, entrato nella quarta frazione presentandosi con due ace e un lungolinea da applausi. Punti che hanno permesso ai suoi di recuperare e portarsi in vantaggio 20-19 e 21-20. Oltre due ore di gioco, di battaglia in alcuni frangenti. La sfida è stata preceduta dalla consegna del premio di Lega Pallavolo Gianfranco Badiali al biancorosso Alessandro Bovolenta come migliore Under 23 della A2 nella scorsa stagione. Pubblico numeroso al PalabancaSport per questa prima di Gas Sales Bluenergy Piacenza. Tre biancorossi in doppia cifra: Maar con 17 punti, Simon con 10 e Romanò, autore di 20 punti e votato MVP. In casa Modena non sono bastati i 21 sigilli di Rinaldi per prolungare il match. Nel 2° turno Piacenza sarà di scena a Monza per l’anticipo di sabato 5 ottobre, con fischio di inizio alle 18.00, mentre Modena se la vedrà il giorno successivo, alla stessa ora, in casa contro la neopromossa Grottazzolina.
    MVP: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 2.370
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono contento della reazione della squadra, soprattutto quando Modena è partita molto forte nel quarto set. Mi ha soddisfatto la voglia dei ragazzi di restare aggrappati alla partita, ci sono stati diversi errori, da una parte e dall’altra, che tra un mesetto con ogni probabilità non si vedranno più. Noi non siamo ancora al meglio, ma presto ci arriveremo. Vincere la prima partita dà sicuramente morale e poi Modena non è certo facile da battere. Mandiraci? È un giovane su cui puntiamo tanto, è entrato in campo e ha fatto molto bene, ma sappiamo bene quali sono le sue potenzialità”.
    Paul Buchegger (Valsa Group Modena): “Abbiamo avuto delle occasioni importanti, il grande peccato è non averle sfruttate e contro una squadra come Piacenza non puoi non approfittare anche dei regali da parte loro. Dobbiamo lavorare per avere soprattutto maggiore efficienza al servizio, abbiamo dato tutto quello che avevamo, per questo il risultato fa male ancora di più”.
    Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano 3-0 (25-21, 25-20, 25-19) – Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 3, Hofer 15, D’Heer 6, Gironi 15, Lanza 12, Alonso 7, Luzzi (L), Held 0, Rizzo (L). N.E. Santangelo, Alletti, Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante. Allianz Milano: Porro 4, Louati 9, Schnitzer 5, Reggers 13, Gardini 5, Piano 1, Otsuka (L), Kaziyski 2, Staforini 0, Catania (L), Barotto 0, Caneschi 1. N.E. Zonta. All. Piazza. ARBITRI: Cavalieri, Canessa. NOTE – durata set: 32′, 31′, 28′; tot: 91′.
    La Gioiella Prisma Taranto infiamma un PalaMazzola gremito da oltre 1500 spettatori e supera con il massimo scarto (25-21, 25-20, 25-19 ) una rivale ostica come l’Allianz Milano, guadagnando un lauto bottino che sa tanto di tesoretto prezioso per il futuro. Partiti aggressivi e capaci di sorprendere i meneghini, i giocatori rossoblù salgono in cattedra per l’elevata efficienza in attacco (55% contro il 45% di Milano), con Gironi MVP e top scorer del match grazie a 15 punti personali. Ottima anche l’intesa con i centrali e i posti 4, sempre ordinati e in grado di proporre una grande varietà di colpi, fondamentai a far saltare il banco e a mettere in seria difficoltà la difesa milanese. Domenica 6 ottobre, alle 15.20, gli ambrosiani cercheranno il pronto riscatto davanti al pubblico amico contro la rivoluzionata Civitanova, mentre poche ore dopo, alle 17.00, gli ionici onoreranno l’appuntamento con la trasferta più distante della stagione, a Trento, nella tana dei campioni continentali.
    MVP: Fabrizio Gironi (Gioiella Prisma Taranto )SPETTATORI: 1.510
    Fabrizio Gironi (Gioiella Prisma Taranto): “Questa partita è stata incredibile, fin da subito abbiamo approcciato la gara nel migliore dei modi, siamo stati una vera squadra in campo, era questo che cercavamo: portare tanti tifosi e coinvolgerli. Grazie al supporto sugli spalti abbiamo avuto una spinta in più. Questo ci ha dato grande consapevolezza della nostra forza”.
    Paolo Porro (Allianz Milano):“Esordio amaro è dire poco. Possiamo affermare che oggi Taranto ci ha disinnescato. Sono numerosi i meriti degli avversari, hanno battuto molto forte e ci hanno messo subito in difficoltà. Cosa che invece non siamo riusciti a fare noi. Ci eravamo detti di gestire qualche pallone di più e di giocare da squadra, ma non è andata bene. Questa settimana lavoreremo per preparare la sfida contro la Lube. Sarà in casa, è vero, ma sarà tosta. Dobbiamo cercare di recuperare all’Allianz Cloud i punti lasciati qui. I nostri obiettivi stagionali rimangono gli stessi, fare il massimo in ogni competizione. Abbiamo la SuperLega, ci saranno la Coppa Italia e la Champions League. Il nostro roster è completo e ci consentirà di fare bene su tutti i fronti. La squadra ha grandi potenzialità da esprimere nell’arco della stagione”.
    Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona 3-0 (29-27, 25-22, 25-21) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 5, Ishikawa 10, Russo 7, Ben Tara 8, Semeniuk 14, Loser 11, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 6, Colaci (L). N.E. Candellaro, Zoppellari, Plotnytskyi. All. Lorenzetti. Rana Verona: Abaev 1, Dzavoronok 9, Cortesia 2, Jensen 10, Sani 11, Vitelli 4, Zingel 0, D’Amico (L), Spirito 0, Bonisoli (L), Mozic 0. N.E. Keita, Chevalier, Zanotti. All. Stoytchev. ARBITRI: Goitre, Brunelli. NOTE – durata set: 38′, 31′, 33′; tot: 102′.
    Si apre con una vittoria il percorso in Superlega dei Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia che, dopo aver conquistato il primo trofeo della stagione, la Del Monte ® Supercoppa, invertono il loro personale trend battendo la Rana Verona di coach Radostin Stoytchev 3-0. Tra le mura amiche del PalaBarton, i ragazzi di Angelo Lorenzetti si impongono arginando i colpi degli avversari con 13 muri, spingendo al servizio con 7 ace e chiudendo con un 50% di efficacia in attacco. Una buona prestazione anche in ricezione, con il 61% di positiva al termine del match. Da applausi lo schiacciatore Kamil Semeniuk, premiato MVP della partita. Domenica 6 ottobre i Block Devils torneranno in campo per l’anticipo delle 17.00 a Padova, gli scaligeri proveranno a rifarsi nel posticipo interno delle 19.00 contro Cisterna.
    MVP: Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia ) SPETTATORI: 3.671
    Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia): “Siamo contenti! Prima di tutto per non aver perso neanche un set contro di loro, poi per aver iniziato la stagione con una vittoria. Siamo stati sempre attenti sul campo, nel primo set eravamo avanti di cinque punti e poi siamo finiti ai vantaggi, questo ci fa capire che su questo aspetto possiamo migliorare. Ora ci aspettano due trasferte consecutive, noi faremo tutto fuoco per vincere!”.
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Abbiamo avuto difficoltà a inizio partita, poi siamo cresciuti nell’organizzazione di gioco e siamo andati vicini a vincere il primo e anche il secondo set. Perugia è stata molto solida in difesa e noi abbiamo sofferto in ricezione. La chiave della partita è stata la loro battuta. Dobbiamo migliorare nella gestione della palla. Adesso bisogna lavorare molto bene sulle situazioni di muro e difesa, ma anche nella fase di cambio-palla. Se riusciamo a essere più precisi su alcune cose, possiamo arrivare ad alzare il nostro livello di gioco”.
    Cisterna Volley – Itas Trentino 1-3 (25-22, 23-25, 25-27, 16-25) – Cisterna Volley: Baranowicz 1, Bayram 15, Diamantini 4, Faure 21, Ramon 15, Nedeljkovic 7, Fanizza 0, Finauri (L), Pace (L), Rivas 0. N.E. Tarumi, Tosti, Czerwinski, Mazzone. All. Falasca. Itas Trentino: Sbertoli 1, Lavia 16, Kozamernik 5, Garcia Fernandez 13, Michieletto 18, Resende Gualberto 14, Pesaresi (L), Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Bristot, Pellacani, Magalini, Boschini, Bartha. All. Soli. ARBITRI: Caretti, Zavater, Salvati. NOTE – durata set: 28′, 31′, 38′, 26′; tot: 123′.
    Al via della Regular Season, davanti a un pubblico da record, mai così numeroso al Palasport di Cisterna di Latina, con 2623 spettatori ad assistere allo spettacolo della Superlega Credem Banca, è l’Itas Trentino Campione d’Europa a trovare la vittoria. I gialloblù incamerano la posta piena in rimonta, nonostante la buona prova del Cisterna Volley, vincente nel primo set e sempre in scia al collettivo guidato da coach Fabio Soli grazie agli assoli di uno scatenato Theo Faure. L’Itas trova i tre punti rimontando lo svantaggio iniziale grazie ai suoi tenori d’attacco: Michieletto e Lavia, ben coordinati da Sbertoli, premiato a fine partita MVP del match. Il Cisterna Volley tornerà in campo domenica 6 ottobre nel posticipo delle 19.00 a Verona, ovvero due ore dopo rispetto ai dolomitici, che ospiteranno Taranto nell’anticipo delle 17.00.
    MVP: Riccardo Sbertoli (Itas Trentino) SPETTATORI: 2.623
    Efe Bayram (Cisterna Volley): “Nonostante la sconfitta, la strada intrapresa è quella giusta, il livello della partita è stato molto alto, vincere contro squadre come l’Itas Trentino non è mai facile. Da parte nostra le sensazioni sono buone. Dal mio arrivo a Cisterna noto con piacere che sempre più persone si appassionano a questo sport ed è una gioia immensa poter tornare a giocare una partita di Superlega con la spinta di un pubblico del genere”.
    Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Ci aspettavamo di dover sudare tantissimo per avere la meglio, come era accaduto nella partita della precedente Regular Season, e così è effettivamente stato. Per certi versi è stata una partita fotocopia a quella di undici mesi prima; abbiamo sofferto tantissimo in fase di cambio palla a causa della loro battuta, ma siamo stati bravi a restare attaccati alla partita e, progressivamente, a scioglierci riuscendo a gestire meglio alcune azioni di gioco a cui ci eravamo preparati alla vigilia. Abbiamo avuto la giusta capacità di combattere e di portare a casa un risultato che volevamo fortemente.”.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Mint Vero Volley Monza 2-3 (23-25, 25-16, 30-32, 26-24, 9-15) – Yuasa Battery Grottazzolina: Antonov 17, Demyanenko 8, Zhukouski 2, Fedrizzi 9, Mattei 14, Petkovic 29, Vecchi (L), Marchiani 0, Tatarov 1, Schalk 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Comparoni, Cvanciger. All. Ortenzi. Mint Vero Volley Monza: Marttila 16, Di Martino 12, Szwarc 30, Rohrs 10, Beretta 12, Kreling 3, Lee 0, Mancini 0, Gaggini (L). N.E. Taiwo, Juantorena, Picchio. All. Eccheli. ARBITRI: Saltalippi, Cesare, Cruccolini. NOTE – durata set: 29′, 23′, 35′, 31′, 19′; tot: 137′.
    All’esordio assoluto in SuperLega tra le mura amiche del PalaSavelli, la Yuasa Battery Grottazzolina impegna severamente la Mint Vero Volley Monza, ma cede al tie break dopo aver riacciuffato per due volte i reali. Il Club brianzolo, nelle Marche in emergenza, dovendo rinunciare a Lawani, Mosca, Averill e, ovviamente Zaytsev (disponibile dal 4° turno), trova un Yuasa carica e con il 6+1 annunciato. Presenti in tribuna istituzioni locali, tutti i sindaci del territorio, il presidente della Provincia e i rappresentati della Regione. La gara è intensa, la prima storica per il team di casa nella categoria. Monza avanza due volte nel conto dei parziali, Grotta la ribatte colpo su colpo e allunga il match. Al quinto set Petkovic e compagni trovano avversari più lucidi nel momento clou, ma portano a casa il primo punto della storia di Grottazzolina nell’Olimpo del volley. Performance da ricordare per Andrea Mattei, premiato MVP nonostante la sconfitta. Nel prossimo turno, domenica alle 18.00, la Yuasa farà visita a Modena, mentre nell’anticipo di sabato, alla stessa ora, Monza riceverà Piacenza.
    MVP: Andrea Mattei (Yuasa Battery Grottazzolina) SPETTATORI: 2.162
    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Siamo arrivati a questo appuntamento con la consapevolezza che per noi sarà un campionato in cui dovremo lottare contro tutto e tutti per portare via punti e centrare il nostro obiettivo. In alcuni momenti la squadra ha mostrato di tenere il ritmo alla grande e di poter fare proprio quel salto in più. In merito al terzo parziale, c’è un filo di rammarico per non aver chiuso quelle occasioni in contrattacco ai vantaggi che avrebbero chiuso il set a nostro favore. Era tanta comunque la voglia di rompere il ghiaccio dopo l’enorme tensione e l’altrettanto logorante attesa per questo storico esordio”.
    Thomas Beretta (Mint Vero Volley Monza): “Devo dire che è stato un bell’inizio di campionato. Grottazzolina ha messo in campo tutta la grinta e la voglia di fare bene in questo esordio in SuperLega. Mi complimento con la mia squadra perché, nonostante un po’ di sofferenza e uno stato di forma ancora non al top, siamo riusciti a rimanere sempre in gara e a ripartire nei momenti più duri. Queste sono le sfide che temprano il carattere e ci permetteranno di costruire solide basi per il prosieguo della stagione”.
    Giocata ieriCucine Lube Civitanova – Sonepar Padova 3-1 (25-22, 22-25, 26-24, 25-17)Cucine Lube Civitanova: Loeppky 10, Gargiulo 8, Lagumdzija 25, Bottolo 15, Chinenyeze 6, Boninfante 3, Orduna 0, Bisotto 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 1, Tenorio 1. N.E. All. Medei. Sonepar Padova: Crosato 11, Falaschi 0, Porro 7, Plak 10, Masulovic 12, Sedlacek 14, Toscani (L), Stefani 1, Mayo Liberman 2, Diez (L), Pedron 0. N.E. Galiazzo, Bergamasco, Truocchio. All. Cuttini. ARBITRI: Vagni, Piana, Merli. NOTE – durata set: 30′, 29′, 32′, 24′; tot: 115′. Spettatori: 2.385. MVP: Lagumdzija.
    Classifica SuperLega Credem BancaGioiella Prisma Taranto 3, Sir Susa Vim Perugia 3, Cucine Lube Civitanova 3, Itas Trentino 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Mint Vero Volley Monza 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1, Valsa Group Modena 0, Cisterna Volley 0, Sonepar Padova 0, Rana Verona 0, Allianz Milano 0.
    Prossimo turno2ª giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 5 ottobre 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Domenica 6 ottobre 2024, ore 15.20Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 6 ottobre 2024, ore 17.00Sonepar Padova – Sir Susa Vim Perugia
    Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto
    Domenica 6 ottobre 2024, ore 18.00Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina
    Domenica 6 ottobre 2024, ore 19.00Rana Verona – Cisterna Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, buona la prima con qualche brivido. Padova piegata 3-1 al Palas

    Coach Giampaolo Medei battezza il suo nuovo ciclo alla guida della Cucine Lube Civitanova con un successo casalingo in quattro set (25-22, 22-25, 26-24, 25-17) sulla Sonepar Padova di Jacopo Cuttini nel primo turno della Regular Season di SuperLega Credem Banca 2024/25. Orfana dello schiacciatore Alex Nikolov, in fase di recupero dopo l’intervento alla schiena, e del centrale Marko Podrascanin, utilizzabile dal quarto turno, nell’anticipo in notturna la formazione biancorossa sgomita e stringe i denti scatenando l’entusiasmo dell’Eurosuole Forum con una prova generosa, resa impervia dalle difficoltà legate a un meccanismo di gioco ancora in fase di rodaggio e dalla presenza sul fronte opposto di rivali battaglieri. Una vittoria cercata fortemente aggirando con cuore e testa il tranello emozionale tipico dei debutti.
    Efficace nel primo set, la Lube cala nel secondo parziale e paga il conto. La reazione arriva in un momento critico del terzo atto, vinto ai vantaggi. Nel quarto set c’è solo la Lube in campo e Lagumdzija, votato MVP, chiude da top scorer con 25 punti (il 62% di positività, 2 ace e 2 muri). In doppia cifra anche un grintoso Bottolo (15) e Loeppky (10). Tutti i fondamentali, complice il dominio finale, pendono a favore dei biancorossi, ma la Sonepar lotta e termina l’incontro con Sedlacek (14), Masulovic (12), Crosato (11) e Plak (10) in doppia cifra.
    Alla prima ufficiale da capitano, contro il suo passato, Fabio Balaso si conferma il leader in campo. Da segnalare i debutti in SuperLega del brasiliano Davi Tenorio e dell’iraniano Poriya Hossein Khanzadeh. I cucinieri vincono e convincono davanti a oltre 2400 spettatori, ma già nella 2ª giornata dovranno affrontare un altro scoglio duro, la trasferta lombarda contro l’Allianz Milano (domenica 6 ottobre, ore 15.20 con diretta Rai 2).
    La partita
    Lube in campo con Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Bottolo e Loeppky laterali, Chinenyeze e Gargiulo al centro, Balaso libero. Padova adotta il modulo a tre schiacciatori: l’ex Falaschi in cabina di regia per servire gli attaccanti Sedlacek, Masulovic e Porro, centrali Crosato e Plak libero Diez.
    Nel primo set lo strappo decisivo arriva sul 19-16 grazie alle prodezze di Bottolo (8 punti con il 64% di efficacia e 1 ace) e Boninfante, molto positivo. I biancorossi, più efficaci in attacco (45% contro 38%) e al servizio (2 a 1 gli ace) vanno sul 22-17 celando qualche errore di troppo. Tenuta a galla da Sedlacek e Crosato, la Sonepar nel finale cede 25-22 sulla stoccata di Loeppky.
    Nel secondo parziale, con la Lube sotto 7-9, il centrale Tenorio debutta in SuperLega. Gli ospiti spingono e tengono a distanza Civitanova (13-17) nonostante la buona vena in attacco di Lagumdzija (7 punti con il 78%) e Loeppky (5 con il 71%). Sotto 20-24, la Lube annulla due palle set, ma il sesto punto di Masulovic chiude (22-25) un set che vede le squadre sul pezzo in attacco (58% e 60%), ma con i rivali più incisivi dai nove metri e a muro.
    Avvio duro di terzo set per la Lube (4-9). Medei cambia diagonale e il team reagisce. Sul 13-15 rientrano Boninfante e Lagumdzija. L’opposto sale in cattedra (7 punti nel set con 1 ace e 2 muri) e trova 3 magie di fila per il 18-18. In campo torna Chinenyeze, mentre Boninfante porta avanti Civitanova vincendo il duello a rete con Sedlacek, che poi trova l’asta (21-19). Gli ospiti impattano a muro (23-23) e con il block di Crosato centrano il sorpasso, ma Lube trova il controsorpasso a colpi di muro (25-24) e si prende il set con Bottolo (26-24). Padova attacca bene, ma a servizio e a muro emerge la Lube.
    La volata vincente carica la Lube che torna in campo con verve rinnovata e domina la scena con Lagumdzija (8 punti nel set) contro una Sonepar meno lucida (14-8). Civitanova tiene il campo in maniera autoritaria e vola sul +7 con il muro di Boninfante (17-10). Balaso e compagni sono in controllo e chiudano la strada anche con Bottolo, mentre la Sonepar non trova il campo (22-14). Sul 23-15 esordio in SuperLega al servizio anche per l’iraniano Poriya. La Lube vince sulla battuta a rete di Padova (25-17).
    Le dichiarazioni
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Mi aspettavo una partita del genere Il debutto in campionato ogni anno è sempre complicato, per tutte le squadre, e stasera lo è stato pure per noi. Sicuramente c’è mancata la continuità. In alcuni momenti anche abbastanza lunghi il livello del nostro gioco è calato troppo, abbiamo perso la lucidità, però io voglio guardare soprattutto alle note positive e tra queste c’è il fatto che la squadra non ha mai mollato, neanche nei momenti più complicati. Vedi il finale del terzo set, che avevamo praticamente in mano, poi commettendo due leggerezze lo abbiamo rimesso in discussione. In quel momento i ragazzi sono rimasti concentrati e hanno mantenuto la convinzione di poter portare a casa la vittoria, che poi è arrivata. Si tratta di un successo che ci regala fiducia, la squadra è stata bene in campo, chiaro che dobbiamo migliorare dal punto di vista della continuità, ma siamo solo all’inizio e quindi di tempo per lavorare ne abbiamo molto”.
    ADIS LAGUMDZIJA: “Dopo due set in cui abbiamo incontrato diverse difficoltà, credo che la svolta della partita sia stata quando abbiamo aumentato il livello del nostro servizio. C’è ancora tanto da lavorare, ma penso che già stasera siamo riusciti a far vedere delle buone cose, si è visto che questa squadra ha grandi potenzialità”.
    MATTIA BONINFANTE: “Quella di oggi è stata una partita difficile, contro un avversario come Padova, che in campionato riesce sempre a dire la sua. Siamo stati molto bravi nel finale del terzo set a rimanere uniti quando la situazione è tornata in bilico, dopo un paio di nostri errori. Vincere quel parziale ci ha dato poi una bella spinta per cominciare bene il set successivo. Siamo partiti con il piede giusto e ne siamo molto contenti. Adesso ci metteremo al lavoro per farci trovare pronti in vista della difficile trasferta di Milano”.
    Cucine Lube Civitanova – Sonepar Padova 3-1 (25-22, 22-25, 26-24, 25-17)
    CIVITANOVA: Chinenyeze 6, Gargiulo 8, Loeppky 10, Orduna, Bisotto, Balaso (L), Boninfante 3, Poriya, Lagumdzija 25, Dirlic 1, Bottolo 15, Tenorio 1. All. Medei
    PADOVA: Stefani 1, Masulovic 12, Mayo Liberman 2, Diez (L), Falaschi, Sedlacek 14, Plak 10, Toscani (L) ne, Galiazzo ne, Pedron, Bergamasco ne, Porro 7, Truocchio ne, Crosato 11. All. Cuttini
    ARBITRI: Ilaria Vagni (PG) e Rossella Piana (MO)
    NOTE: durata set: 30’, 29’, 32’, 24’. Totale 1h 55’. Civitanova: errori al servizio 19, ace 5, muro 8, attacco 50%, ricezione 50% (31%). Padova: errori al servizio 17, ace 3, muro 6, attacco 44%, ricezione 49% (28%). Spettatori: 2.385. LEGGI TUTTO