More stories

  • in

    A2 Credem Banca: Dopo Bergamo, vincono anche Cuneo, Taranto e Brescia

    MODENA – 11a giornata di andata: Bergamo espugna il PalaBigi, 3 punti esterni anche per Cuneo nel derby piemontese e per Taranto nel braccio di ferro con Lagonegro. Brescia vince il derby lombardo.

    Risultati 11a giornata di andata Serie A2 Credem BancaGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Pool Libertas Cantù 3-1 (25-21, 25-21, 19-25, 25-15)Cave del Sole Geomedical Lagonegro – Prisma Taranto 1-3 (23-25, 24-26, 27-25, 25-27)Synergy Mondovì – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo 1-3 (21-25, 17-25, 25-21,18-25)

    Giocata sabatoConad Reggio Emilia – Agnelli Tipiesse Bergamo 1-3 (19-25, 20-25, 29-27, 23-25)

    Rinviate a data da destinarsiBCC Castellana Grotte – Sieco Service OrtonaKemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay Siena

    TABELLINISynergy Mondovì – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (21-25, 17-25, 25-21, 18-25)Synergy Mondovì: Putini 1, Borgogno 19, Bussolari 7, Paoletti 9, Ferrini 10, Marra 12, Fenoglio (L), Pochini (L). N.E. Bosio, Milano, Camperi. All. Barbiero.Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo: Pistolesi 2, Galaverna 10, Sighinolfi 8, Pereira Da Silva 21, Preti 25, Codarin 8, Bisotto (L), Catania (L), Gonzi 0, Tiozzo 4. N.E. D’Amato, Vergnaghi, Chiapello, Bonola. All. Serniotti.ARBITRI: Bassan, Guarneri.NOTE – durata set: 24′, 22′, 25′, 22′; tot: 93′
    Cave del Sole Geomedical Lagonegro – Prisma Taranto 1-3 (23-25, 24-26, 27-25, 25-27)Cave del Sole Geomedical Lagonegro: Salsi 2, Marretta 5, Spadavecchia 12, Scuffia 24, Mazzone 19, Maccarone 2, Santucci 0, Tiurin 0, Russo (L), Battaglia 0, Bellucci 0, Molinari 4. N.E. All. Tubertini.Prisma Taranto: Cottarelli 2, Fiore 10, Di Martino 4, Padura Diaz 19, Gironi 19, Alletti 13, Cascio (L), Presta 1, Hoffer (L), Goi (L), Persoglia 0, Cominetti 0, Coscione 2. N.E. Di Felice. All. Di Pinto.ARBITRI: Autuori, Vecchione.NOTE – durata set: 31′, 32′, 34′, 29′; tot: 126′

    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Pool Libertas Cantù 3-1 (25-21, 25-21, 19-25, 25-15)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 3, Galliani 19, Candeli 6, Bisi 22, Cisolla 9, Esposito 9, Crosatti (L), Tasholli 0, Bergoli 0, Franzoni (L), Cogliati 0, Ghirardi 0, Tonoli 0. N.E. Orlando Boscardini. All. Zambonardi.Pool Libertas Cantù: Viiber 5, Galliani 8, Monguzzi 1, Motzo 30, Mariano 2, Mazza 6, Bertoli (L), Butti (L), Picchio 0, Regattieri 0, Malvestiti 0, Gianotti 5, Corti 0. N.E. Pellegrinelli. All. Battocchio.ARBITRI: Armandola, Mesiano.NOTE – durata set: 31′, 31′, 27′, 30′; tot: 119′.
    Giocata sabato 26 dicembreConad Reggio Emilia – Agnelli Tipiesse Bergamo 1-3 (19-25, 20-25, 29-27, 23-25)Conad Reggio Emilia: Pinelli 1, Ippolito 10, Scopelliti 5, Bellei 5, Ristic 11, Mattei 11, Pavesi (L), Morgese (L), Suraci 15, Maiocchi 9. N.E. Loglisci, Sesto, Catellani. All. Mastrangelo.Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 2, Terpin 13, Cargioli 15, Santangelo 23, Pierotti 12, Milesi 5, Rota (L), D’Amico (L), Ceccato 0, Signorelli 1. N.E. Umek, Mancin, Sormani. All. Graziosi.ARBITRI: Selmi, Laghi.NOTE – durata set: 25′, 27′, 34′, 32′; tot: 118′
    Classifica Serie A2 Credem BancaAgnelli Tipiesse Bergamo 26 (9)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 21 (10)Prisma Taranto 20 (9)Sieco Service Ortona 19 (10)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 15 (10)Kemas Lamipel Santa Croce 14 (8)Conad Reggio Emilia 14 (10)Emma Villas Aubay Siena 8 (7)Synergy Mondovì 8 (9)Pool Libertas Cantù 7 (8)BCC Castellana Grotte 4 (6)Cave del Sole Geomedical Lagonegro 3 (10)
    (n) numero partite giocate LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Credem Banca: Girone Blu. Pineto vince il big match con Grottazzolina. Galatina allunga

    Jacob Link, Sabaudia

    MODENA  – 11a giornata di andata. Nel Girone Blu colpi esterni di Modica nel derby siciliano, di Pineto a Grottazzolina, e di Galatina nel derby del Salento. Tre punti in casa per Palmi e Tuscania. Sabaudia supera Roma al fotofinish.

    Risultati 11a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BluSistemia LCT Aci Castello – Avimecc Modica 0-3 (21-25, 19-25, 20-25)Maury’s Com Cavi Tuscania – Normanna Aversa Academy 3-0 (25-22, 25-19, 25-14)Pallavolo Franco Tigano Palmi – Falù Ottaviano 3-0 (25-22, 25-13, 25-15)Gestioni&Soluzioni Sabaudia – SMI Roma 3-2 (21-25, 16-25, 25-17, 25-20, 15-13)Videx Grottazzolina – Abba Pineto 0-3 (26-28, 22-25, 18-25)Aurispa Libellula Lecce – Efficienza Energia Galatina 2-3 (26-24, 25-23, 24-26, 20-25, 13-15)

    TABELLINISistemia LCT Aci Castello – Avimecc Modica 0-3 (21-25, 19-25, 20-25)Sistemia LCT Aci Castello: Pugliatti 1, Di Franco 6, Andriola 4, Dahl 20, Arezzo Di Trifiletti 0, Reina 4, Chiesa M. (L), Vitale 0, Zito (L), Pricoco 5, Chiesa A. 2. N.E. Fasanaro, Saraceno, Sciuto. All. Puleo.Avimecc Modica: Tulone 1, Chillemi 10, Bonsignore 3, Martinez 14, Busch 11, Garofolo 9, Dormiente (L), Nastasi (L), Battaglia 0, Cuti 0. N.E. Imbesi. All. Bua.ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro.NOTE – durata set: 23′, 25′, 23′; tot: 71′

    Gestioni&Soluzioni Sabaudia – SMI Roma 3-2 (21-25, 16-25, 25-17, 25-20, 15-13)Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 1, Astarita 4, Focosi 14, Link 31, Lucarelli 16, Frumuselu 2, Meglio (L), Fortunato (L), Baciocco 6, Tognoni 8, Palombi 0, Pomponi 0. N.E. All. Passaro.SMI Roma: Morelli 4, De Fabritiis 12, Coggiola 8, Rossi 24, Iannaccone 8, Antonucci 9, Milone (L), Titta (L), Franchi De’ Cavalieri 1, De Vito 0, Mandolini 4. N.E. Consalvo, Sideri. All. Budani.ARBITRI: Pasciari, Gasparro.NOTE – durata set: 25′, 27′, 25′, 27′, 23′; tot: 127′

    Pallavolo Franco Tigano Palmi – Falù Ottaviano 3-0 (25-22, 25-13, 25-15)Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 3, Boscaini 8, Remo 7, Laganà 18, Garofalo 8, Porcello 7, Di Carlo (L), Amato 2, Carbone (L), Concolino 0, Limberger Neto 3. N.E. Zappoli Guarienti, Morelli, Cormio. All. Polimeni.Falù Ottaviano: Piazza 0, Hanzic 17, Bianco 0, Lucarelli 4, Settembre 4, Ndrecaj 7, Giuliano (L), Ammirati 3, Ardito (L), Luciano 0, Diaferia 1. N.E. Dimitrov, Mele. All. Mosca.ARBITRI: Giorgianni, Palumbo.NOTE – durata set: 29′, 20′, 22′; tot: 71′
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Normanna Aversa Academy 3-0 (25-22, 25-19, 25-14)Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 4, Gradi 11, Ceccobello 8, Boswinkel 16, De Paola 8, Cioffi 6, Zibella (L), Catinelli Guglielminetti 1, Pace (L), Skuodis 0, Menichetti 2. N.E. Ragoni, Stamegna. All. Tofoli.Normanna Aversa Academy: Alfieri 2, Sacripanti 5, Bonina 4, Cester 6, Darmois 8, Fortes 6, Conte 0, Calitri (L), Ricco 0, Bongiorno 3, Diana 2, Mille 0. N.E. Simonelli. All. Tomasello.ARBITRI: Salvati, Capolongo.NOTE – durata set: 27′, 25′, 27′; tot: 79′

    Aurispa Libellula Lecce – Efficienza Energia Galatina 2-3 (26-24, 25-23, 24-26, 20-25, 13-15)Aurispa Libellula Lecce: Longo 4, Disabato 8, Rau 8, Stabrawa 36, Mazzon 11, Agrusti 10, Morciano (L), Capelli 11, Ciardo 0, Lisi 1, Poli 3. N.E. Catena. All. Denora.Efficienza Energia Galatina: Parisi 2, Lotito 23, Musardo 5, Giannotti 29, Lentini 6, Elia 10, Apollonio (L), Torchia (L), Buracci 0, Maiorana 0, Antonaci 2. N.E. Conoci A., Tundo, Pepe, Gallo, Conoci F.. All. Stomeo.ARBITRI: Chiriatti, De Simeis.NOTE – durata set: 30′, 31′, 34′, 26′, 20′; tot: 141′
    Videx Grottazzolina – Abba Pineto 0-3 (26-28, 22-25, 18-25)Videx Grottazzolina: Marchiani 0, Vecchi 12, Romagnoli 5, Calarco 17, Starace 8, Cubito 2, Romiti (L), Reyes Leon 4, Di Bonaventura 0. N.E. Perini, Pison, Gaspari. All. Ortenzi.Abba Pineto: Partenio 3, Cattaneo 14, Orazi 5, Morelli 21, Held 7, Trillini 7, Giaffreda (L), Meleddu 0, Catone 0, Cappio (L), Zornetta 0. N.E. Marcotullio, Lalloni. All. Rosichini.ARBITRI: Mattei, Brunelli.NOTE – durata set: 30′, 26′, 21′; tot: 77′
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluEfficienza Energia Galatina 28 (11)Videx Grottazzolina 23 (10)Abba Pineto 23 (11)Maury’s Com Cavi Tuscania 22 (10)Avimecc Modica 19 (10)Gestioni&Soluzioni Sabaudia 15 (10)SMI Roma 13 (11)Falù Ottaviano 13 (10)Aurispa Libellula Lecce 10 (10)Normanna Aversa Academy 8 (10)Pallavolo Franco Tigano Palmi 6 (8)Sistemia LCT Aci Castello 3 (11)
    (n) numero gare giocate LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Credem Banca: Girone Bianco, vincono le tre big Pordenone, Portomaggiore e Montecchio

    Torino vs Montecchio Maggiore

    MODENA – 11a giornata di andata. Nel Girone Bianco Montecchio fa il pieno a Torino, Prata beffa Motta 3-2, la Sa.Ma. vince da 2 a San Donà, che realizza il primo punto.

    Risultati 11a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Tinet Prata di Pordenone – HRK Motta di Livenza 3-2 (25-22, 25-27, 21-25, 26-24, 15-8)Volley Team San Donà di Piave – Sa.Ma. Portomaggiore 2-3 (18-25, 25-18, 21-25, 25-19, 12-15)ViViBanca Torino – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (25-18, 19-25, 16-25, 26-28)

    Rinviate a data da destinarsiVigilar Fano – Med Store MacerataGamma Chimica Brugherio – Biscottificio Marini Delta Po Porto ViroMosca Bruno Bolzano – UniTrento

    ViViBanca Torino – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (25-18, 19-25, 16-25, 26-28)ViViBanca Torino: Filippi 6, Gasparini 11, Piasso 2, Gerbino 20, Genovesio 11, Maletto 8, Martina (L), D’Ambrosio 3, Valente (L), Romagnano 0, Oberto 0. N.E. Brugiafreddo, Creaco, Cian. All. Simeon.Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Zivojinovic 2, Fiscon 15, Franchetti 9, Cortese 13, De Fortunato 2, Frizzarin 5, Pellicori 1, Penzo (L), Carlotto 0, Bosetti 0, Battocchio (L), Flemma 7. N.E. Novello, Pranovi. All. Di Pietro.ARBITRI: Usai, Rossi.NOTE – durata set: 26′, 30′, 26′, 35′; tot: 117′

    Volley Team San Donà di Piave – Sa.Ma. Portomaggiore 2-3 (18-25, 25-18, 21-25, 25-19, 12-15)Volley Team San Donà di Piave: Busato 0, Palmisano 1, Zonta 1, De Santis 26, Bomben 20, Tassan 4, Scita 10, Mignano 0, Santi (L), Cherin 0, Dietre 0. N.E. All. Bertocco.Sa.Ma. Portomaggiore: Marzola 1, Graziani 6, Bragatto 0, Albergati 25, Nasari 19, Quarta 7, Gabrielli (L), Benedicenti (L), Ciccarelli 0, Ferrari 5, Masotti 1. N.E. Zanni. All. Cruciani.ARBITRI: Cecconato, Zanussi.NOTE – durata set: 23′, 22′, 25′, 25′, 17′; tot: 112′
    Tinet Prata di Pordenone – HRK Motta di Livenza 3-2 (25-22, 25-27, 21-25, 26-24, 15-8)Tinet Prata di Pordenone: Calderan 4, Dolfo 13, Dal Col 9, Baldazzi 24, Bruno 23, Katalan 10, Pinarello (L), Bortolozzo (L), Meneghel 0, Bellini 0. N.E. De Giovanni, Deltchev, Gambella. All. Mattia.HRK Motta di Livenza: Alberini 0, Scaltriti 12, Arienti 3, Gamba 31, Saibene 18, Luisetto 15, Battista (L), Basso 3, Tonello 0, Pinali 0. N.E. Mian, Nardo. All. Lorizio.ARBITRI: Sabia, Sessolo.NOTE – durata set: 26′, 30′, 28′, 30′, 16′; tot: 130′

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoBiscottificio Marini Delta Po Porto Viro 27 (10)Sa.Ma. Portomaggiore 18 (9)Sol Lucernari Montecchio Maggiore 17 (9)Tinet Prata di Pordenone 17 (10)Vigilar Fano 17 (8)Gamma Chimica Brugherio 14 (9)HRK Motta di Livenza 14 (7)ViViBanca Torino 10 (8)UniTrento 7 (9)Mosca Bruno Bolzano 5 (7)Med Store Macerata 3 (6)Volley Team San Donà di Piave 1 (8)
    (n) numero gare giocate  LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Marcia in più di Trento. 3-1 a Modena e quarto posto raggiunto

    5. GIORNATALeo Shoes Modena – Itas Trentino 1-3 (18-25, 27-29, 25-23, 22-25)Leo Shoes Modena: Christenson 3, Lavia 3, Mazzone 6, Vettori 15, Petric 13, Stankovic 3, Iannelli (L), Rinaldi 0, Karlitzek 9, Estrada Mazorra 0, Grebennikov (L), Porro 0. N.E. Bossi, Sanguinetti. All. Giani.Itas Trentino: Giannelli 1, Santos De Souza 15, Lisinac 11, Abdel-Aziz 30, Michieletto 13, Podrascanin 7, De Angelis (L), Rossini (L), Sosa Sierra 0, Sperotto 0, Cortesia 1, Argenta 0. N.E. All. Lorenzetti.ARBITRI: Puecher, Brancati.NOTE – durata set: 25′, 33′, 30′, 32′; tot: 120′.

    MODENA –  E’ l’Itas Trentino la squadra che si inserisce ai piani alti, agganciando il 4° posto. La formazione di Angelo Lorenzetti che incassa i 3 punti nel big match della 5. giornata e chiude il 2020 con il sorriso. Modena interrompe la striscia e, al momento, abbandona i sogni da “big” per quello che riguarda gioco espresso e classifica.

     PIU’ E MENO – In aggiornamento      

    SESTETTI – Annunciati. Modena con Christenson in regia, Vettori opposto, Lavia e Petric n posto 4, Stankovic e Mazzoni al centro, Grebennikov libero.  Trento con Kooy che ancora non si scalda, Giannelli palleggiatore, Abdel Aziz opposto, Podrascanin e Lisnac  al centro, Lucarelli e Michieletto, Rossini libero.

    LA PARTITA – Nel primo set  Trento fa tutto il set. I padroni di casa si trovano davanti solo sul 3-2, poi l’Itas scappa via (6-8, 12-16, 15-21) e gestisce il set fino alla fine. Trento ha il merito di picchiare al servizio, trovare zone di conflitto ma anche colpire l’uomo. Non c’è confronto con l’Itas ad attaccare al 57% contro il modesto 30% modenese. Leo Shoes non riesce a fare cambio palla, Abdel Aziz (8 punti personali nel set)  e Lisinac (6) invece guidano il gruppo. Se non fosse per gli 11 punti regalati da Trento (8 battute sbagliate) Modena chiude il set con un -2 tra vinte e perse.      
    Modena ci mette qualcosa in più, fino al 5-3, poi Michieletto va al servizio e colpisce con Micheletto. L’enfant prodige fa tre ace tre: primo sul bagher esterno in ritardo  di Lavia, secondo ace tra 6 e 1 su Grebennkov,   terzo set sul petto alto di Lavia fermo in posto 5: 5-7. Giani inserisce il tedesco Karlitzek per Lavia, Trento tiene l’iniziativa con Michieletto in attacco e Podrascann a muro. Abdel Aziz trova due ace su Karlitzek: 12-16. Modena non molla. Vettori è brillante (5 punti per lui nel set): un muro dello stesso Karlitzek su Abdel Aziz ed è 21-22. Trento va sotto pressione: Lorenzetti spende due time out (21-22 e 23-22) per far tornare lucidità nelle fila trentine perché Modena cresce in fiducia e nei numeri. Con Lucarelli Trento accarezza il 1° se ball (23-24) poi si complica la vita. Vettori annulla e Modena si porta avanti: tre set ball per i padroni di casa ad un passo dal riaprire il match. La battuta sbagliate dello schiacciatore tedesco di Modena danno ad Abdel Aziz l’occasione per l’ace di Lucarelli tra Grebennikov e Karlitzek. Trento vince il set, nonostante i 13 errori punto.   

    Modena riparte con Karltizek e non molla la partita.  E’ un  serrato punto a punto con un solo allungo, quello di Trento che dal 16-16 su porta avanti 17-19 con Lucarelli, Lisinac e indecisione gialloblù. Trento si tiene avanti 20-22 con Nimir che trova un altro ace. Modena capitalizza gli errori trentini: Vettori, regalo d Abdel Aziz e ace di Petric su Lucarelli. Gara riaperta. Brava la squadra di Giani a ridurre gli errori: solo 6 nel set.  
    Modena gioca con il braccio sciolto: 5-1, 6-2. E’ un momento effimero, Trento accellera e torna sotto: 6-6. Padroni di casa che tengono l’inerzia contro una Itas che perde in fase realizzativa: 15-13 muro di Vettori su Abdel Aziz, 19-17 muro di Stankovic sull’olandese.  Qui Modena si smarrisce nonostante un buon Vettori. Trento si porta avanti, Lavia entra per Petric. Christenson regala il 20-21, Abdel Aziz mura Karltizek e Vettori tira al cielo: 20-23. Manca spirito killer agli emiliani contro una Itas che viaggia meglio nella combinazione battuta-muro. Il set e la partita portano la firma di Abdel Aziz che piazza il 30° punto personale. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Perugia chiude con la 14esima vittoria. 0-3 a Cisterna

    Aleksandar Atanasijevic vs Cisterna

    5. GIORNATATOP VOLLEY CISTERNA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA 0-3 (14-25, 19-25, 21-25)TOP VOLLEY CISTERNA: Cavuto 5, Cavaccini (lib.), Sottile, Seganov, Rossato, Sabbi 4, Rossi ne, Onwuelo 6, Rondoni ne, Randazzo 4, Krick 5, Szwarc 6. All. KovacSIR SAFETY CONAD PERUGIA: Piccinelli , Ricci 3, Vernon-Evans, Travica 1, Ter Horst 1, Russo ne, Sossenheimer ne, Biglino ne, Leon 12, Zimmermann, Solé 8, Colaci (lib.), Atanasijevic 12, Plotnytskyi 7. All. HeynenArbitri: Cesare, CarettiNote: Top Volley Cisterna: ricezione 40% (24%), attacco 36%, aces 2 (err. batt. 16), muri pt. 4; Sir Safety Conad Perugia: ricezione 51% (18%), attacco 55%, aces 4 (err. batt. 15), muri pt. 6. MVP: Leon (Sir Safety Conad Perugia)

    CISTERNA DI LATINA – La Top Volley Cisterna cede in tre set per mano della capolista Perugia. La formazione umbra infligge ai pontini la sconfitta numero 15 in questa stagione di Superlega nell’ultima partita dell’anno solare che chiude un 2020 veramente avaro di soddisfazioni.  SESTETTI – Ancora out Tillie per il problema alla caviglia, in avvio coach Boban Kovac schiera Seganov in regia in diagonale con Sabbi, di banda Randazzo e Cavuto, al centro Krick e Szwarc con Cavaccini libero. Dall’altra parte della rete Heynen risponde con Travica – Atanasijevic, Leon – Plotnytski e Colaci libero. LA PARTITA – La Top Volley Cisterna cede il primo set a Perugia 14-25 in 21 minuti con i pontini sempre sotto e costretti a rincorrere la formazione umbra trascinata da Atanasijevic con cinque punti nel parziale (71% in attacco) mentre tra i pontini i soliti problemi a entrare in serie con la battuta (cinque errori). Subito avanti 4-7 Perugia, la Top prova a ricucire a metà set (10-15) ma Perugia non fatica troppo a restare avanti dando una moderata pressione dalla linea dei nove metri (13-22) fino al 14-25 finale. Nel corso del set spazio anche a Onwuelo, Sottile e Rossato che ha forzato molto e bene. Anche nel secondo parziale la Top fatica e Perugia ne approfitta per chiudere 19-25. Sotto di due set i pontini non riescono ad arginare mai gli umbri che partono subito forte (5-7, 7-10) poi sul 12-18 la formazione pontina prova a ricucire lo strappo avvicinandosi fino al 15-19, poi gli umbri ancora a spingere forte con la Top sempre fallosa, con sette errori dalla linea dei nove metri (il totale sale a 12 nei primi due). Nel finale ace di Szwarc (18-22) poi Leon e Atanasijevic chiudono il conto con il 19-25. Leon ha dato un contributo maggiore rispetto al set precedente (5 punti con il 60% in attacco) mentre tra i pontini Onwuelo è stato il più incisivo (4 punti e 80% in attacco). Nel terzo Kovac cambia la diagonale e tiene in campo Sottile in regia con Onwuelo opposto, lasciando out Seganov e Sabbi. L’avvio è molto positivo per la Top Volley che riesce a trovare il primo vantaggio del match salendo fino al 7-4 poi Perugia recupera approfittando di qualche errore dei pontini (7-7) ma il set è godibile e si gioca praticamente punto a punto fino a metà (15-16) poi nella seconda metà Perugia è più costante e gli ospiti prendono il largo avanzando fino al 20-24: la Top annulla un match point ma la Sir chiude 21-25.

    HANNO DETTO Boban Kovac (Top Volley Cisterna): “C’è poco da dire, in questo momento capisco che dall’altra parte della rete c’è Perugia che batte molto bene, ma non possiamo sbagliare le battute come nel primo set e fallire su attacchi con muro a uno: non ce ne va una dritta, non c’è una cosa buona. Serve tanta pazienza ma io l’ho persa tutta e chiedo a me stesso cosa sta facendo questo coach quando una squadra gioca così? Non sono contento, sto male perché durante l’allenamento facciamo cose ma durante la partita forse c’è paura o incapacità nostra. Ci sono modi e modi di perdere, non dirò niente a nessuno ma ci sono troppi errori banali che è molto difficile da digerire, sarà molto difficile uscire da questa situazione, serve orgoglio e personalità partendo da me per fare bene”.Sebastian Solè (Sir Safety Conad Perugia): “Siamo venuti a Cisterna senza sottovalutare questa squadra perché nonostante la loro posizione in classifica hanno giocatori molto forti ed esperti, volevamo giocare bene e con la testa sul campo. Chiudiamo un anno in cui abbiamo fatto cose buone, forse c’è qualcosa ancora da migliorare ma siamo sulla strada giusta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: La Final Four 2021 a Bologna

    Bologna torna sede della Final4 di Coppa Italia. Accordo Righi – Bonaccini

    MODENA – A Modena, in una intervista pre partita tra Leo Shoes Modena e Itas Trentino, il Governatore della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini ha ufficializzato la città di Bologna come sede della Final Four di Del Monte Coppa Italia il 30 e 31 gennaio 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega/A2/A3 Credem Banca: Tutte le partite di oggi. 4 Dirette streaming su Volleyball.it

    MODENA –  Tutte le partite di oggi

    Domenica 27 dicembre

    5a giornata di ritorno – Superlega Credem Banca ore 19.15 Leo Shoes Modena – Itas Trentino – Diretta RAI Sportore 19.30 Top Volley Cisterna – Sir Safety Conad Perugia

    11. giornata di andata – Serie A2 Credem Bancaore 18.00 Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay Siena – live streamingore 18.00 Gruppo Consoli Centrale del latte Brescia – Pool Libertas Cantù – live streamingore 18.00 Cave del Sole Geomedical Lagonegro – Prisma Taranto – live streamingore 18.00 Synergy Mondovì – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – live streaming

    11a giornata di andata – Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco – Live streaming Legavolley.tvore 18.00 Tinet Prata di Pordenone – HRK Motta di Livenzaore 18.00 Volley Team San Donà di Piave – Sa.Ma. Portomaggioreore 18.00 ViViBanca Torino – Sol Lucernari Montecchio Maggiore
    11. giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu – Live streaming Legavolley.tvore 17.00 Sistemia LCT Aci Castello – Avimecc Modicaore 18.00 Maury’s Com Cavi Tuscania – Normanna Aversa Academy ore 18.00 Pallavolo Franco Tigano Palmi – Falù Ottavianoore 18.00 Gestioni&Soluzioni Sabaudia – SMI Romaore 19.00 Videx Grottazzolina – Abba Pinetoore 19.00  Aurispa Libellula Lecce – Efficienza Energia Galatina

     

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Pillole 16ª. Atanasijevic incubo per Cisterna, Trento vola in attacco, per Vibo dicembre perfetto LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole 16ª. Atanasijevic incubo per Cisterna, Trento vola in attacco, per Vibo dicembre perfetto

    L’opposto serbo ha una media di quasi 21 punti a gara contro i pontini, gli uomini di Lorenzetti sono reduci dalla miglior prestazione assoluta in attacco della Superlega 2020/21. Solo successi per 3-0 per i calabresi nel mese in corso, Mazzone alza il muro

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle tre gare del weekend del 16° turno di Superlega.

    Leo Shoes MODENA – Itas TRENTINO

    In 5 delle ultime 6 Regular Season la squadra che si è aggiudicata l’andata ha poi bissato il successo anche al ritorno. L’ultima stagione con un successo per parte fu la 2016/17 con Modena vincente all’andata e Trento al ritorno.
    Si sfidano due delle tre squadre che hanno disputato più incontri in questa stagione: 21 tra campionato e coppe per Trento, 20 per Modena (come Perugia).
    Daniele Mazzone è reduce dalla prestazione più prolifica del suo campionato sia in assoluto che a muro: 14 punti e 6 block vincenti per il centrale di Modena contro Verona nel recupero di mercoledì.
    Di fronte uno contro l’altro i due palleggiatori con la più alta media muri/set della Superlega: 0,30 per Micah Christenson (16 muri in 53 set), 0,26 per Simone Giannelli (10 in 39).
    Trento ha vinto tutte e 7 le gare disputate nel mese di dicembre 2020, 3 in Champions League e 4 in campionato compresa la sfida con Modena del 9.
    Nella gara d’andata Ricardo Lucarelli fu eletto MVP dell’incontro, primo riconoscimento della sua carriera nelle competizioni italiane.
    72% in attacco per Trento nell’ultimo turno di campionato contro Piacenza: si tratta della miglior prestazione di squadra in assoluto per la Superlega 2020/21.
    Contestualmente Nimir Abdel-Aziz ha messo a referto il 72%, miglior dato assoluto per un opposto nel campionato in corso.
    Top Volley CISTERNA – Sir Safety Conad PERUGIA

    Luigi Randazzo è reduce dai 24 punti messi a referto nella sconfitta contro Ravenna, prestazione stagionale più prolifica per un giocatore di Cisterna.
    All’andata Cisterna mise a segno un solo muro punto (Rossi), peggior prestazione di squadra del campionato pontino.
    Finora nella Regular Season 2020/21 Cisterna ha vinto 11 set, tanti quali quelli ceduti da Perugia.
    Oleh Plotnytskyi è stato eletto MVP delle ultime due sfide tra pontini e umbri, compresa la gara di ottobre.
    Ad Aleksandar Atanasijevic mancano solo 8 punti per raggiungere i 300 nei precedenti. L’opposto serbo ne ha realizzati finora 292 in 14 incontri, per una media di quasi 21 a gara (20,9).
    Considerando tutte le competizioni Perugia non ha mai perso due gare di fila con Vital Heynen in panchina (52 gare)
    NBV VERONA – Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA

    Verona non ha mai inanellato 4 ko consecutivi in questa Regular Season; gli scaligeri sono reduci dalle sconfitte con Piacenza, Perugia e Modena.
    0 gli errori in ricezione per Federico Bonami nella gara d’andata con Vibo Valentia: il 32% di efficienza risultante è a tutt’oggi il miglior dato stagionale per il libero dei veneti in questo campionato.
    Nella sfida d’andata Dante Chakravorti mise a referto un ace, per quello che rimane l’unico punto realizzato dal giovane palleggiatore nel campionato in corso.
    Vibo Valentia non supera Verona tanto all’andata quanto al ritorno dalla stagione 2012/13.
    I calabresi vantano un percorso perfetto in questo mese di dicembre: tre gare e tre vittorie per 3-0 (Modena, cisterna, Padova).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Le quote di Modena – Trento favoriscono Abdel Aziz e c.

    Articolo successivoSuperlega/A2/A3 Credem Banca: Tutte le partite di oggi. 4 Dirette streaming su Volleyball.it LEGGI TUTTO