More stories

  • in

    Brasile: Tre punti per Funvic Taubaté e Sada Cruzeiro, solo due per il Renata Campinas

    BRASILE – Disputate nella notte italiana le prime 3 partite della 12° giornata della Superliga maschile, mentre le altre 3 saranno nel 2021 (l’anno solare per la Superliga maschile si chiude qui).Hanno vinto le prime tre della classifica, ma solo il Sada Cruzeiro lo ha fatto per 3-0 (contro il Guarulhos che ha fatto turnover) mentre il Funvic Taubaté ha sorprendentemente lasciato un set all’Uberlandia ed il Renata Campinas ben due all’America Montes Claros che ha così incamerato in classifica un punto insperato alla vigilia.

    Risultati e programma 12° giornata (data locale)22 dicembreEMS Taubaté Funvic – Azulim/Gabarito/Uberlandia 3-1 (25-20, 25-21, 18-25, 25-23)Top Scorer: Felipe Roque 16, Joao Rafael 14, Mauricio Borges 12, Lucas Saatkamp 11, Mauricio Souza 11; Daniel Pinho “Bala” 22, Romulo Silva 13, Matheus Silva 12, Arthur Nath 8, Luiz Philippe De Oliveira 7. MVP: Thales Hoss (L).

    Volei Renata Campinas – Montes Claros America Volei 3-2 (23-25, 25-20, 15-25, 25-17, 15-11)Top Scorer: Gabriel Vaccari 21, Bruno Temponi 17, Lucas Barreto 12, Leandro Vissotto 12, Michel Saraiva 9; Lucas Borges 19, Wilson Da Silva 18, Lucas França 13, Junior Judson Amabel 9, Ygor Duarte “Cearà” 8. MVP: Demian Gonzalez.

    Sada Cruzeiro – Vedacit Volei Guarulhos 3-0 (25-21, 25-16, 25-21)Top Scorer: Alan Souza 15, Isac Santos 11, Cledenilson Batista 10, Rodrigo Leao “Rodriguinho” 7; Gabriel Bertolini 15, Deivid Mota Silveira 9, Gustavo De Brito 5, Filipi Rammé 5. MVP: Fernando Kreling “Cachopa”.

    20 gennaioApan/Eleva/Blumenau – Volei UM Itapetininga
    22 gennaioCaramuru – Sesi-SP

    2 marzoMinas Tenis Clube – Pacaembu Ribeirao
    ClassificaSada Cruzeiro 34p 11v-1pEMS Taubaté Funvic 33p 11v-1pVolei Renata Campinas 29p 10v-2pMinas Tenis Clube 23p 8v-3pVolei UM Itapetininga 15p 5v-6pAzulim/Gabarito/Uberlandia 15p 5v-7pApan/Eleva/Blumenau 13p 4v-7pVedacit Volei Guarulhos 13p 4v-8pMontes Claros America Volei 12p 4v-8pSesi-SP 11p 4v-7pCaramuru 8p 3v-8pPacaembu Ribeirao 1p 0v-11p
    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia F.: Il Mulhouse di Salvagni vince il recupero ed è campione d’inverno

    FRANCIA – Il Mulhouse di Salvagni batte 3-1 il Saint Raphael nel recupero della 10° giornata e si assicura il titolo di campione d’inverno pur avendo ancora un match da recuperare (come anche la più diretta inseguitrice Béziers).

    Recupero 10° giornata (22 dicembre)Mulhouse – Saint Raphael 3-1 (25-23, 25-22, 23-25, 25-20)Top Scorer: Vanjak 21, A. Haak 18, Moma Bassoko 13, Cazaute 11; Winters 20, Milos 14, Davidovic 14, Marjorie Correa 7. MVP: A. Haak.

    ClassificaMulhouse 31p 11v-1pBéziers 27p 10v-2pPays D’Aix Venelles 26p 8v-5pNantes 23p 8v-3pRC Cannes 22p 8v-3pVolero Le Cannet 21p 7v-5pTerville Florange 18p 6v-5pVandoeuvre Nancy 18p 6v-6pSaint Raphael 17p 4v-9pMarcq-En-Baroeul 16p 5v-7pParis St. Cloud 16p 5v-8pIstres 14p 4v-9pChamalières 11p 4v-8pMougins 11p 4v-8pFrance Avenir 2024 2p 1v-12pFormulaSi gioca solo la reg. season, non sono previsti play off. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Il Bydgoszcz strappa un punto al Police

    POLONIA – Nel recupero della 7° giornata il Bydgoszcz mette sorprendentemente in difficoltà il Chemik Police dell’italo-serba Brakocevic (MVP) che vince solo al 5° set dopo essere stato sotto 2-1.

    Recupero 7° giornata (22 dicembre)Polskie Przetwory Pałac Bydgoszcz – Grupa Azoty Chemik Police 2-3 (19-25, 25-22, 25-21, 14-25, 10-15)Top Scorer e italiane: Regiane Bidias “Regis” 22, Zurowska 20, Ziolkowska 11, Hawryla 7; Brakocevic-Canzian 22, Baijens 20, M. Lukasik 16, Grajber 10, Chojnacka-Wasilewska 10. MVP: Brakocevic-Canzian.

    ClassificaDevelopres SkyRes Rzeszów 32p 11v-0pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 31p 11v-3pGrot Budowlani Łódź 31p 11v-3pŁKS Commercecon Łódź 29p 9v-5pBKS BOSTIK Bielsko-Biała 25p 9v-5pDPD Legionovia Legionowo 20p 7v-8pGrupa Azoty Chemik Police 20p 6v-5pEnerga MKS Kalisz 19p 7v-6pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 12p 3v-10p#VolleyWrocław 10p 3v-11pJoker Świecie 7p 2v-11pEnea PTPS Piła 4p 1v-13p

    FormulaLe prime 8 vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.L’ultima retrocede.Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6°, 7°-8° e 9°-10° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia F.: Sparta-Chelyabinsk 3-2 nel recupero

    RUSSIA – Finisce 3-2 tra Sparta e Chelyabinsk nel recupero della 6° giornata.

    Recupero 6° giornataSparta Nizhniy Novgorod – Dinamo-Metar Chelyabinsk 3:2 (25:18, 25:21, 17:25, 26:28, 15:11)Top Scorer: Kaskova 28, Sinitskaya 16, Gatina 13, Kochurina 9; A. Rangel 24, Tkacheva 18, Shevchuk 16.

    La classificaDinamo Mosca 13v-1p 38pDinamo-Ak Bars Kazan 12v-1p 35pDinamo Krasnodar 11v-3p 31pLokomotiv Kaliningrad 8v-3p 21pLeningradka San Pietroburgo 7v-5p 21pUralochka-NTMK Ekaterinburg 7v-5p 21p*Lipetsk 7v-7p 21p*Proton Saratov 6v-8p 18pSparta Nizhniy Novgorod 5v-9p 15pZarechie Odintsovo 4v-10p 12pMinchanka Minsk 4v-7p 11pDinamo-Metar Chelyabinsk 3v-10p 9pTulitsa Tula 2v-10p 11pYenisey Krasnoyarsk 2v-12p 9p

    *Uralochka-Lipetsk 2-3 del 19 settembre si è rigiocata il 16 dicembre con risultato di 3-2 per il tesseramento irregolare di Yagubova in occasione del primo match.

    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Friedrichshafen-Netzhoppers 3-0

    GERMANIA – Nel primo dei 3 match infrasettimanali di Bundesliga maschile (domani gli altri due) il Friedrichshafen ha nettamente sconfitto il Netzhoppers 3-0 portandosi così in testa alla classifica.

    Risultato 22 dicembreVfB Friedrichshafen – Netzhoppers KW-Bestensee 3-0 (25-20, 25-13, 25-20)Top Scorer: Linus Weber 17, Juhkami 13, Maréchal 6, Mote 6; Westphal 8, Allik 6, Timmermann 6, Weir 6.

    ClassificaVfB Friedrichshafen 27p 9v-1pSWD powervolleys DÜREN 26p 9v-1pBERLIN RECYCLING Volleys 24p 8v-2pWWK Volleys Herrsching 18p 6v-4pVolleyball Bisons Buhl 16p 5v-5pNetzhoppers KW-Bestensee 13p 4v-6pUnited Volleys Frankfurt 11p 4v-5pSVG Lüneburg 11p 3v-6pHELIOS GRIZZLYS Giesen 10p 4v-4pTSV Unterhaching 2p 1v-9pVCO Berlin 1p 0v-10p

    FormulaLe prime 8 ai play off.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia F.: Vakifbank e Yesilyurt passeggiano nei recuperi

    Articolo successivoRussia F.: Sparta-Chelyabinsk 3-2 nel recupero LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Vakifbank e Yesilyurt passeggiano nei recuperi

    Jack in attacco

    TURCHIA – Scontati 3-0 per il Vakifbank di Guidetti e per lo Yesilyurt nei recuperi di oggi.

    Recuperi del 22 dicembre6° giornataIlbank Ankara – Vakifbank Istanbul 0-3 (20-25, 12-25, 19-25)Top Scorer: Jack 9, Parlak 8, Karaoglu 7; Bartsch-Hackley 14, Senoglu 13, Rasic 11, Akman-Caliskan 8, G. Yilmaz 8.

    12° giornataSistem9 Yesilyurt Istanbul – Beylikduzu V. Ihtisas Istanbul 3-0 (25-15, 25-17, 25-21)Top Scorer: Cebecioglu 15, Guc 12, Carutasu 7; Z. Unal 8, F. Demir 6, Erdinc 6.

    ClassificaVakifbank Istanbul 23v-1p 69pFenerbahce Opet Istanbul 20v-2p 59pTHY Istanbul 17v-6p 48pNilufer Bld. Bursa 16v-7p 48pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 16v-6p 45pEczacibasi VitrA Istanbul 15v-4p 48pAydin BBSK 14v-10p 38pPTT Spor Ankara 10v-12p 32pKarayollari Ankara 10v-14p 32pSistem9 Yesilyurt Istanbul 9v-10p 30pKuzeyboru Aksaray 8v-14p 24pSariyer Istanbul 7v-14p 21pIlbank Ankara 6v-16p 17pCan Genclik Kale Spor 4v-18p 14pBesiktas Istanbul 1v-20p 3pBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul 0v-22p 0p

    FormulaIn classifica il primo criterio è il numero delle vittorie e a seguire il numero dei punti. Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Il Narbonne batte Cannes nel big-match e sale in vetta

    FRANCIA – Si gioca in due giorni l’ultimo turno di Ligue A prima della sosta per le vacanze natalizie e per le qualificazioni ai campionati europei: il prossimo turno è infatti in programma il 22 e 23 gennaio, ma per alcune squadre la sosta sarà più breve dato che dal 5 al 20 gennaio sono stati inserite in calendario la maggior parte delle partite da recuperare.Nel big-match il Narbonne ha sbancato Cannes in appena 3 set, grazie ad un’ottima prova in difesa e alla concretezza in attacco di Hirsch e Zanotti. Il Cannes è stato in vantaggio solo per pochi scampoli del 2° set ed ha poi tentato invano un ultimo colpo di coda nel 3° set rimontando dal 9-15 e 22-24 per poi però cedere alla 3° palla match.Con questo risultato Uriarte e compagni balzano in testa alla classifica scavalcando anche il Montpellier (che però ha 3 partite giocate in meno) dell’italocubano Gonzalez che si è fatto sorprendentemente rimontare 2 set dal Nizza dell’oggi incontenibile Andric (33 punti, 62% di vinc. e 46% di eff. in att., 1 muro, 3 ace) prima di vincere al tie-break.L’altra partita terminata al 5° set è stata quella di Tolosa dove Jovovic e compagni hanno superato il Cambrai dopo essere stati sotto 1-2. Grande battaglia tra i 2 opposti: 32 punti col 60% in att. e 2 muri per il 21enne francese Faure; 26 punti col 63% in att. e 1 muro per il brasiliano Daniel Cagliari.Sono invece bastati 3 set alle big Chaumont e Tours per vincere in trasferta rispettivamente contro Ajaccio e Nantes (ancora senza Michalovic). In entrambi i casi gli MVP sono stati gli opposti: nella formazione di Prandi prova straordinaria dell’opposto Herrera (26 punti, 75% di vinc. e 67% di eff. in att., 2 muri, 6 ace e 5 err. in batt.); in quella di Henno, che ha superato quella di Bertini e Fedrizzi, bene Udrys con 17 punti, il 70% di vinc. e il 55% di eff. in attacco, 1 muro e 2 ace.

    Risultati e programma 15° giornata22 dicembreCannes – Narbonne 0-3 (16-25, 25-27, 24-26)Top Scorer: Aciobanitei 15, L. Williams 10, D. Koncilja 9, Lacassie 6, Averill 5; Hirsch 19, Zanotti 16, Gueye 12, Ramos 9, Allan Verissimo 6. MVP: Hirsch.

    Tolosa – Cambrai 3-2 (25-19, 23-25, 22-25, 25-22, 15-11)Top Scorer: Faure 32, Jorna 15, Derouillon 15, Parkinson 9, Burel 5; Daniel Cagliari 26, Osoria 12, Yago Dutra De Oliveira 12, Jecmenica 11, G. Quiroga 9. MVP: Faure.

    Ajaccio – Chaumont 0-3 (18-25, 23-25, 16-25)Top Scorer: José Romero 10, Jouffroy 9, Rebeyrol 7; Herrera 26, Mergarejo 12, Fernandez 5, Alonso 5. MVP: Herrera.

    Nantes – Tours 0-3 (19-25, 19-25, 17-25)Top Scorer e italiani: Fedrizzi 11, Ruiz 7, Noda Blanco 6, Cardin 5; Udrys 17, Wounembaina 12, El Graoui 11, Leandro Nascimento Dos Santos “Aracaju” 7, Petrus Montes 6. MVP: Udrys.
    Nizza – Montpellier 2-3 (18-25, 18-25, 25-21, 25-22, 13-15)Top Scorer: Andric 33, Salerno 15, Sinoski 9, M. Dukic 7, Ah-Kong 6; Sclater 28, Palacios 16, Mendez 15, Le Goff 9, Demyanenko 8.

    23 dicembreSète – PoitiersTourcoing – Parigi
    ClassificaNarbonne 30p 10v-5pCannes 29p 11v-3pMontpellier 29p 10v-2pTours 26p 9v-2pCambrai 26p 8v-7pChaumont 24p 7v-6pTourcoing 22p 8v-4pTolosa 19p 8v-6pPoitiers 19p 6v-6pSète 14p 5v-8pParigi 14p 4v-8pNizza 11p 3v-10pNantes 10p 3v-12pAjaccio 6p 1v-14p
    FormulaStagione regolare di 26 giornate. Le prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 2 ed eventuale gara 3 in casa della squadra meglio classificata in reg. season. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: ZAKSA implacabile, vincono anche Katowice e Suwalki

    POLONIA – Cinque le partite di Plusliga del turno infrasettimanale (3 martedi e 2 mercoledì).La capolista Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle di coach Grbic continua a lasciare solo le briciole agli avversari e quest’oggi ha vinto in 3 set sul campo dell’Indykpol AZS Olsztyn soffrendo solo nel primo set in cui ha annullato un set point.Continua la stagione sopra le aspettative del GKS Katowice: squadra che nei pronostici precampionato avrebbe dovuto lottare per la salvezza, Jarosz e compagni hanno invece centrato la nona vittoria stagionale con un 3-1 ai danni del MKS Bedzin che resta ultimo in classifca.Infine nel match serale lo Ślepsk Malow Suwałki ha sconfitto 3-1 il Cuprum Lubin. MVP il palleggiatore Tuaniga, top scorer l’opposto Boladz.

    Risultati e programma 19° giornata22 dicembreIndykpol AZS Olsztyn – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 0-3 (25-27, 17-25, 16-25)Top Scorer: Schott 11, Kapica 7, Zalinski 6, Schulz 5; Kaczmarek 14, Sliwka 13, Kochanowski 11, Rejno 9, Semeniuk 8. MVP: Toniutti.

    GKS Katowice – MKS Będzin 3-1 (25-21, 25-19, 24-26, 25-22)Top Scorer: Jarosz 19, Kwasowski 13, Buchowski 12, Zniszczol 10; Faryna 28, José Ademar Santana 16, B. Schmidt 5, Kalembka 5. MVP: Zniszczol.

    Ślepsk Malow Suwałki – Cuprum Lubin 3-1 (25-22, 23-25, 25-21, 25-18)Top Scorer: Boladz 25, T. Rousseaux 17, Sacharewicz 9, Walinski 8, Takvam 7; R. Jimenez 22, Ferens 12, Jakubiszak 9, Gunia 5, N. Penchev 5. MVP: Tuaniga.

    23 dicembreJastrzębski Węgiel – PGE Skra BełchatówCerrad Enea Czarni Radom – Aluron CMC Warta Zawiercie
    Già giocate17 ottobre: Asseco Resovia Rzeszów – Stal Nysa 3-13 novembre: Trefl Gdańsk – VERVA Warszawa ORLEN Paliwa 3-2

    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 41p 14v-0pTrefl Gdańsk 33p 12v-5pJastrzębski Węgiel 28p 10v-2pAluron CMC Warta Zawiercie 28p 9v-6pGKS Katowice 26p 9v-5pŚlepsk Malow Suwałki 26p 9v-8pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 25p 8v-6pAsseco Resovia Rzeszów 21p 8v-5pPGE Skra Bełchatów 19p 6v-6pIndykpol AZS Olsztyn 18p 6v-9pCerrad Enea Czarni Radom 18p 6v-10pCuprum Lubin 14p 4v-14pStal Nysa 12p 2v-13pMKS Będzin 6p 2v-16p
    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO