More stories

  • in

    Korea: Big match ai Korean Air Jumbos di coach Santilli

    I Korean Air (con la nuova maglia in versione natalizia) confermano il primo posto in classifica

    KOREA – Negli incontri della 20° giornata del campionato koreano maschile vittorie da 3 punti per i Wooricard Wibee (1-3 agli Hyundai Skywalkers di Okello grazie ai 33 punti di Ferreira) e per i Kepco Vixtorm di Kyle Russell (3-1 ai Samsung Bluefangs), mentre i Korean Air Jumbos di Santilli si sono aggiudicati il big match di giornata spuntandola di misura al tie-break (rimonta da 11-14 a 16-14) sugli OK Okman secondi in classifica di Banderò (29 pt.) grazie all’ottima prova in attacco dell’opposto di riserva Im Dong-Hyuk (32 pt.).

    Risultati 20° giornata23 dicembreKorean Air – OK Okman 3-2 (25-18, 21-25, 26-24, 20-25, 16-14)Top Scorer: Im Dong-Hyuk 32, Hung Ji-Seok 21, Kwak Seung-Suk 10; Banderò 29, Cho Jae-Sung 12, Choi Hong-Suk 11.

    24 dicembreHyundai Skywalkers – Wooricard Wibee 1-3 (21-25, 25-19, 19-25, 22-25)Top Scorer: Heo Su-Bong 22, Okello 20, Choi Min-Ho 9; A. Ferreira 33, Ha Seung-Wu 8.

    25 dicembreKepco Vixtorm – Samsung Bluefangs 3-1 (25-19, 24-26, 26-24, 25-18)Top Scorer: K. Russell 29, Shin Yung-Suk 15, Park Chul-Woo 12; Shin Jang-Ho 19, Kim Dong-Young 18, Hwang Kyung-Min 16.

    Riposa: KB Insurance
    ClassificaKorean Air Jumbos Incheon 35 (13v-4p)OK Financial Group Okman Ansan 32 (12v-5p)KB Insurance Stars Uijeongbu 32 (11v-6p)Wooricard Wibee Seul 28 (9v-8p)Kepco Vixtorm Suwon 26 (8v-10p)Samsung Fire Bluefangs Daejeon 16 (3v-14p)Hyundai Capital Skywalkers Cheonan 11 (4v-13p)

    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-17/03), per un totale di 36 partite per squadra.La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare); la seconda in semifinale (al meglio delle 3 gare); la terza va in semifinale se il distacco con la quarta è superiore a 3 punti, altrimenti terza e quarta si affronteranno in una gara secca per decretare l’altra semifinalista. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Russia: Domani e sabato la F4. Il programma

    RUSSIA – Dopo il caso Ngapeth che ha tenuto banco alla vigilia si gioca questo week-end a San Pietroburgo l’attesa Final Four della Coppa di Russia. Ecco il programma con gli orari italiani.

    Semifinali (25 dicembre) ore 14.00 Lokomotiv Novosibirsk – Dinamo Moscaore 17.00 Zenit San Pietroburgo – Zenit Kazan

    Finale (26 dicembre)ore 17.00 vincente semif. 1 – vincente semif. 2

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia F.: Zarechie-Tula 1-3 nel recupero

    Articolo successivoFrancia: Il Tourcoing taglia Starovic. Caccia al sostituto LEGGI TUTTO

  • in

    Russia F.: Zarechie-Tula 1-3 nel recupero

    RUSSIA – Finisce 1-3 il recupero della 7° giornata fra Zarechie Odintsovo e Tulista Tula.

    Recupero 7° giornata (24 dicembre) Zarechie Odintsovo – Tulitsa Tula 1:3 (25:17, 28:30, 19:25, 22:25)Top Scorer: Korenchuk 29, Podshvina 13, Chesnokova 11, Yakushina 9; Azanova 26, O. Efimova 18, Afrikanskaya 10.

    La classificaDinamo Mosca 13v-1p 38pDinamo-Ak Bars Kazan 12v-1p 35pDinamo Krasnodar 11v-3p 31pLeningradka San Pietroburgo 8v-5p 24pLokomotiv Kaliningrad 8v-3p 21pUralochka-NTMK Ekaterinburg 7v-5p 21p*Lipetsk 7v-7p 21p*Proton Saratov 6v-8p 18pSparta Nizhniy Novgorod 5v-9p 15pZarechie Odintsovo 4v-11p 12pMinchanka Minsk 4v-7p 11pTulitsa Tula 3v-10p 14pDinamo-Metar Chelyabinsk 3v-10p 9pYenisey Krasnoyarsk 2v-13p 9p

    *Uralochka-Lipetsk 2-3 del 19 settembre si è rigiocata il 16 dicembre con risultato di 3-2 per il tesseramento irregolare di Yagubova in occasione del primo match.

    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Il Fakel di Placì vince l’anticipo, il Belgorod di Nelli perde il recupero

    RUSSIA – Nel week-end della Coppa di Russia non si ferma la Superlega che propone anticipi e recuperi.Nel recupero della 7° giornata la miglior prestazione stagionale di Perrin compensa la prova altalenante di Muzaj e consente all’Ural Ufa di battere 3-1 in rimonta il Belogorie Belgorod di Nelli (buon 54% di vinc. e 42% di eff. in att.).Nell’anticipo della 16° giornata il Fakel Novy Urengoy di Placì (ancora assente con Yakovlev a fare da primo allenatore) ha bissato il successo di ieri sull’ASK Nizhniy Novgorod, ma stavolta si è imposto solo 3-2 rischiando anche una clamorosa sconfitta. Sul 5-8 del tie-break ci ha pensato un gran turno di battuta di Bogdan a rimettere le cose a posto (10-8). L’ASK ha poi ritrovato la parità a quota 13, ma un errore in attacco di Titich ha chiuso la contesa al primo match point.Domani in campo il Kemerovo di Zaytsev a Nizhnevartovsk per l’anticipo della 15° giornata.

    Risultati 24 dicembreRecupero 7° giornataUral Ufa – Belogorie Belgorod 3-1 (21-25, 25-19, 25-22, 25-22)Top Scorer e italiani: Perrin 23, Muzaj 18, Nikitin 10, Kulikov 10, Kolenkovskiy 8; Nelli 14, Rokhin 14, P. Tetyukhin 9, Samoylenko 9, Kuznetsov 7.

    Anticipo 16° giornata(a Serpukhov) Fakel Novy Urengoy – ASK Nizhniy Novgorod 3-2 (25-17, 22-25, 25-17, 21-25, 15-13) – rivediamolaTop Scorer: D. Volkov 27, Bogdan 18, D. Yakovlev 12, Gutsalyuk 10; Vietskiy 27, Titich 9, Valeev 9, Pyatirkin 7, Nikonenko 7, Al. Melnikov 7.

    ClassificaZenit Kazan 12v-2p 34pKuzbass Kemerovo 10v-2p 28pFakel Novy Urengoy 9v-5p 29pDinamo Mosca 9v-1p 27pZenit San Pietroburgo 9v-4p 27pLokomotiv Novosibirsk 7v-4p 21pUral Ufa 7v-8p 20pYenisey Krasnoyarsk 6v-5p 17pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 5v-8p 17pBelogorie Belgorod 4v-8p 12pDinamo LO 2v-8p 7pASK Nizhniy Novgorod 2v-9p 7pNeftyanik Orenburg 2v-9p 6pGazprom Surgut 0v-11p 0p

    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Beylikduzu-Nilufer 0-3 nel recupero

    TURCHIA – Nel recupero della 16° giornata le seconde linee del Nilufer hanno agevolmente sconfitto 3-0 la cenerentola Beylikduzu.Domani i recuperi proseguono con Ilbank-Eczacibasi.

    Recupero 16° giornata (24 dicembre)Beylikduzu V. Ihtisas Istanbul – Nilufer Bld. Bursa 0-3 (19-25, 15-25, 13-25)Top Scorer: Fatma Demir 11, Turan 5; Emrelli 16, Nezir 10, Tecimer 9, Ozyurek 9.

    ClassificaVakifbank Istanbul 23v-1p 69pFenerbahce Opet Istanbul 20v-2p 59pTHY Istanbul 18v-6p 51pNilufer Bld. Bursa 17v-7p 51pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 16v-7p 45pEczacibasi VitrA Istanbul 15v-4p 48pAydin BBSK 14v-10p 38pPTT Spor Ankara 11v-12p 34pKarayollari Ankara 10v-14p 32pSistem9 Yesilyurt Istanbul 9v-10p 30pKuzeyboru Aksaray 8v-15p 25pSariyer Istanbul 8v-14p 24pIlbank Ankara 6v-16p 17pCan Genclik Kale Spor 4v-18p 14pBesiktas Istanbul 1v-21p 3pBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul 0v-23p 0p

    FormulaIn classifica il primo criterio è il numero delle vittorie e a seguire il numero dei punti. Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia F.: Ore 15.00 Live streaming, Zarechie Odintsovo – Tulitsa Tula

    Articolo successivoA1 F.: Conegliano ha vita facile su una UYBA rimaneggiata. Stevanovic opposta LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Barueri ed Osasco vincono i posticipi

    Mayany MVP

    BRASILE – Nei posticipi dell’ultima giornata del girone di andata (restano però da recuperare 8 partite) della Superliga femminile vittorie del Barueri di Zé Roberto sul Curitiba (decisivi gli ingressi dalla panchina di Kenya, Kisy e Glayce per Jackeline, Lorrayna e Karina) e dell’Osasco (ancora senza Tandara) su un combattivo Pinheiros che per la prima volta ha schierato per quasi tutta la partita Edinara (al rientro dopo un lunghissimo stop per un grave infortunio). Da segnalare i 9 muri di Mayany che le sono valsi il premio di MVP.

    Risultati e programma 11° giornata21 dicembreSESI VOLEI BAURU – SAO CAETANO 3-0 (25-19, 25-14, 25-17)

    22 dicembreITAMBE MINAS – BRASILIA VOLEI 3-0 (25-22, 25-16, 25-20)SESC RJ/FLAMENGO – DENTIL PRAIA CLUBE 3-1 (25-21, 19-25, 25-21, 26-24)

    23 dicembreSAO PAULO FC/BARUERI – CURITIBA VÔLEI 3-2 (21-25, 26-24, 22-25, 25-22, 15-5)Top Scorer: Kisy Cesario 19, Glayce Vasconcelos 16, Maira Claro 15, Lorena Viezel 12; Ivna Marra Colombo 20, Milena Miranda 18, Pietra Jukoski 14, Lays Freitas 11, Valeska Menezes “Valeskinha” 7. MVP: Glayce Vasconcelos.

    OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE – ESPORTE CLUBE PINHEIROS 3-1 (25-22, 25-23, 21-25, 25-16)Top Scorer: Tainara Santos 16, Gabi Candido 16, Mayany Souza 15, Jaqueline Carvalho Endres 10; Natalia Monteiro 13, Edinara Brancher 13, Adriani Vilvert 12, Priscila Souza 9, Gabi Martins 8. MVP: Mayany Souza.
    Rinviata a data da destinarsiFLUMINENSE – SAO JOSE DOS PINHAIS

    Classifica ITAMBE MINAS 30p 10v-1p (30sv-6sp)OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE 30p 10v-1p (32sv-8sp)DENTIL PRAIA CLUBE 22p 7v-3pSESI VOLEI BAURU 20p 7v-2pSESC RJ/FLAMENGO 17p 6v-2pSAO PAULO FC/BARUERI 17p 6v-5pCURITIBA VÔLEI 11p 3v-6pESPORTE CLUBE PINHEIROS 10p 3v-8pFLUMINENSE 6p 2v-5pSAO JOSE DOS PINHAIS 6p 2v-7pBRASILIA VOLEI 5p 2v-7pSAO CAETANO 0p 0v-11p
    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Sesc RJ/Flamengo – Praia Clube 3-1 nel big-match con gran rimonta nel 4° set. Il Minas di Negro è campione d’inverno

    Valquiria, Camila, Lorenne e Fabiola esultano

    BRASILE – Due le partite della notte valide per l’undicesima giornata (ultima del girone di andata) della Superlega femminile.Nel big-match il Sesc RJ/Flamengo di Bernardinho, finalmente al completo, ha sconfitto 3-1 un Praia Clube in decisa fase calante, giunto con stasera alla terza sconfitta consecutiva dopo quelle con Minas e Osasco. Paulo Coco ha rinunciato sin dal via a Buijs (dentro da subito Mari Paraiba visto lo scarsissimo rendimento dell’olandese nelle 2 partite precedenti) ed in corso di partita è stato costretto a togliere anche una irriconoscibile Brayelin Martinez (annullata in posto 4 nel finale di primo set in cui il Sesc RJ/Flamengo ha piazzzato un mega break dal 18-20 al 24-20) che ha chiuso con un misero 2 su 17 in attacco con anche 2 errori e 3 murate (-18% di eff.), prima di lasciare il posto alla più pimpante Monique. Nel Sesc RJ/Flamengo l’opposta Lorenne, a causa dei recenti problemi che l’hanno tenuta fuori per diverse partite, ha avuto parecchie difficoltà (22% di vinc. e 0% di eff. in att.) ed anche la ricezione è stata piuttosto altalenante, ma ci hanno pensato la straordinaria 16enne Ana Cristina (20 punti, 47% di vinc. e 39% di eff. in att., 3 muri), un ottimo lavoro di squadra a muro (18 vincenti, 6 per Valquiria, favoriti anche dal gioco scontato di Claudinha che ha nettamente perso il confronto con Fabiola) e in difesa (premio di MVP per il libero colombiano Camila Gomes) ad indirizzare la partita verso la squadra di casa che ha poi chiuso il match con un’incredibile rimonta dal 18-23 e 20-24 nel 4° set: primo tempo Valquiria (21-24), ace di Fabiola favorito dal nastro (22-24), attacco slash di Ana Cristina (23-24), contrattacco di Ana Cristina (24-24), fallo in palleggio di Carol nel tentativo di tenere in vita una difesa (25-24) e muro di Valquiria (26-24).

    Nell’altra partita il Minas (pur dovendo fare i conti con una panchina corta per le assenze di Pri Heldes, Kasiely e Lara) ha sconfitto come da pronostico il Brasilia 3-0 con Macris MVP e Cuttino top scorer. Nel terzo set da segnalare l’infortunio al ginocchio sinistro (apparentemente grave) della seconda opposta del Brasilia Sara Aparecida Silva. Con i 3 punti la formazione di Negro si è matematicamente assicurata il primo posto al termine del girone di andata.

    I soccorsi a Sara Aparecida Silva
    Si è poi giocato quest’oggi anche il recupero della 9° giornata con la vittoria come da pronostico del Curitiba ai danni del Sao José dos Pinhais.

    Risultati e programma 11° giornata21 dicembreSESI VOLEI BAURU – SAO CAETANO 3-0 (25-19, 25-14, 25-17)

    22 dicembreITAMBE MINAS – BRASILIA VOLEI 3-0 (25-22, 25-16, 25-20)Top Scorer: Cuttino 17, Thaisa Menezes 15, Pri Daroit 14, Carol Gattaz 7; Elisa Edna 9, Sara Aparecida Silva 7, Helena Ariane 6, Isabela Paquiardi 6. MVP: Macris Carneiro.
    SESC RJ/FLAMENGO – DENTIL PRAIA CLUBE 3-1 (25-21, 19-25, 25-21, 26-24)Top Scorer: Ana Cristina Souza 20, Valquiria Dullius 13, Lorenne Teixeira 12, Amanda Francisco 11, Juciely Silva 11; Fé Garay 21, Monique Pavao 14, Ana Carolina Silva “Carol” 12, Mariana Costa “Mari Paraiba” 9, Jineiry Martinez 8. MVP: Camila Gomes (L).

    23 dicembreSAO PAULO FC/BARUERI – CURITIBA VÔLEIOSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE – ESPORTE CLUBE PINHEIROS
    Rinviata a data da destinarsiFLUMINENSE – SAO JOSE DOS PINHAIS
    Recupero 9° giornata (22 dicembre)CURITIBA VÔLEI – SAO JOSE DOS PINHAIS 3-0 (26-24, 25-21, 25-10)Top Scorer: Ivna Marra Colombo 16, Pietra Jukoski 11, Milena Miranda 11, Valeska Menezes “Valeskinha” 10; Talia Costa 9, Larissa Gongra 8, Beatriz Flavio 8. MVP: Valeska Menezes “Valeskinha”.
    Classifica ITAMBE MINAS 30p 10v-1pOSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE 27p 9v-1pDENTIL PRAIA CLUBE 22p 7v-3pSESI VOLEI BAURU 20p 7v-2pSESC RJ/FLAMENGO 17p 6v-2pSAO PAULO FC/BARUERI 15p 5v-5pCURITIBA VÔLEI 10p 3v-5pESPORTE CLUBE PINHEIROS 10p 3v-7pFLUMINENSE 6p 2v-5pSAO JOSE DOS PINHAIS 6p 2v-7pBRASILIA VOLEI 5p 2v-7pSAO CAETANO 0p 0v-11p
    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO