More stories

  • in

    Polonia: Sconfitte per Anastasi e Giuliani. ZAKSA e Jastrzebski vincono i recuperi

    POLONIA – Due i posticipi odierni in Plusliga.Nel match pomeridiano, valevole per la 13° giornata, la capolista Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle di coach Grbic ha confermato l’imbattibilità stagionale battendo 3-1 il VERVA Warszawa ORLEN Paliwa di Anastasi che in un’intervista rilasciata ai media polacchi nei giorni scorsi ha confermato di restare a Varsavia anche la prossima stagione. La giornata ispirata di Superlak non è bastata per compensare quella sottotono di Kwolek e Szalpuk (sostituito da Grobelny negli ultimi 2 set) e così lo ZAKSA non ha faticato troppo per vincere 3-1 con 4 uomini in doppia cifra: top scorer Semeniuk (top scorer con 21 punti, il 68% di vinc. e il 59% di eff. in att., 4 muri e 2 ace) ed MVP Kochanowski (73% di vinc. e 67% di eff. in att., 3 muri).Nella partita serale, valevole per la 15° giornata, l’Asseco Resovia Rzeszów di Giuliani e Parodi (entrato in seconda linea nel primo e nel terzo set) è stato sconfitto in appena 3 set dallo Jastrzębski Węgiel salito così al 2° posto in classifica. Ai biancorossi non è bastato concedere meno errori punto (18 contro 25) perché la formazione di Reynolds ha avuto un rendimento decisamente superiore in attacco (58% a 44% nei vincenti 48% a 29% per l’efficienza) vista anche la prova decisamente opaca di Cebulj (29% di vinc. e 18% di eff. a cui si aggiungono 4 errori in ricezione). MVP Al Hachdadi con 18 punti, il 62% di vinc. e il 46% di eff. in att., 1 muro e 1 ace.

    Recuperi del 30 dicembre13° giornataVERVA Warszawa ORLEN Paliwa – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 1-3 (17-25, 22-25, 25-23, 16-25)Top Scorer: Superlak 22, Kwolek 9, Wrona 8, P. Nowakowski 7; Semeniuk 21, Kochanowski 14, Kaczmarek 13, Sliwka 12. MVP: Kochanowski.

    15° giornataAsseco Resovia Rzeszów – Jastrzębski Węgiel 0-3 (23-25, 18-25, 22-25)Top Scorer e italiani: Butryn 16, Cebulj 6, Buszek 5, Krulicki 3, Parodi 0; Al Hachdadi 18, R. Szymura 13, Louati 11, Gladyr 9. MVP: Al Hachdadi.

    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 44p 15v-0pJastrzębski Węgiel 33p 12v-2pTrefl Gdańsk 33p 12v-5pAluron CMC Warta Zawiercie 30p 10v-6pGKS Katowice 26p 9v-5pŚlepsk Malow Suwałki 26p 9v-8pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 25p 8v-7pPGE Skra Bełchatów 23p 7v-7pAsseco Resovia Rzeszów 21p 8v-6pCerrad Enea Czarni Radom 19p 6v-12pIndykpol AZS Olsztyn 18p 6v-9pCuprum Lubin 14p 4v-14pStal Nysa 12p 2v-13pMKS Będzin 6p 2v-16p

    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Pila-Bydgoszcz 0-3 nel recupero

    POLONIA – Nel recupero della 13° giornata il Bydgoszcz ha sconfitto 3-0 il Pila come da pronostico soffrendo però nel primo e nel terzo set.

    Recupero 13° giornata (30 dicembre)Enea PTPS Piła – Polskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 0-3 (25-27, 13-25, 31-33)Top Scorer: Gawlak 16, Gadek 10, Lyszkiewicz 7; Regiane Bidias “Regis” 24, Zurowska 11, Lijewska 9, Rozynska 9. MVP: Regiane Bidias “Regis”.

    ClassificaDevelopres SkyRes Rzeszów 32p 11v-1pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 31p 11v-3pGrot Budowlani Łódź 31p 11v-3pŁKS Commercecon Łódź 29p 9v-5pBKS BOSTIK Bielsko-Biała 25p 9v-5pGrupa Azoty Chemik Police 23p 7v-5pEnerga MKS Kalisz 22p 8v-7pDPD Legionovia Legionowo 20p 7v-8pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 15p 4v-10p#VolleyWrocław 10p 3v-11pJoker Świecie 7p 2v-11pEnea PTPS Piła 4p 1v-14p

    FormulaLe prime 8 vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.L’ultima retrocede.Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6°, 7°-8° e 9°-10° posto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Dopo un mese di stop Monza vince di cuore. 3-2 con Padova

    Articolo successivoSuperlega: Highlights Ravenna-Trento 1-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Sorgun-Solhan 3-1 nel recupero

    TURCHIA – Nel recupero della 12° giornata il Sorgun ha sconfitto 3-1 il Solhan di Massari che ora non può più contare sul brasiliano Krauchuk (ingaggiato in Korea dai Samsung). Chiuso così l’anno solare i recuperi proseguiranno dal 6 gennaio.

    Recupero 12° giornata (30 dicembre)Sorgun Bld. – Solhan Spor Bingol 3-1 (24-26, 25-14, 25-18, 25-20)Top Scorer e italiani: Cepeda 24, Cirovic 17, D. Pavlovic 17, Palavar 9; Massari 13, Kuklinski 12, M. N. Gunes 11, Polat 5.

    ClassificaFenerbahce HDI Sigorta 18v-2p 50pGalatasaray HDI Sigorta 15v-4p 46pArkas Spor Izmir 15v-4p 44pZiraat Bankkart Ankara 14v-3p 41pHalkbank Ankara 12v-7p 40pSpor Toto Ankara 12v-5p 36pInegol Bld. Bursa 12v-9p 33pTokat Belediye Plevne 9v-9p 29pTFL Altekma Izmir 9v-11p 27pSorgun Bld. 8v-12p 25pSolhan Spor Bingol 8v-14p 24pIstanbul BBSK 6v-12p 19pBursa BBSK 6v-13p 17pHaliliye Bld. 6v-13p 16pAfyon Bld. Yuntas 4v-15p 14pArhavi 0v-21p 1p

    FormulaIl primo criterio è il numero di partite vinte, a seguire i punti in classifica.Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Beylikduzu-Kale 0-3 nel recupero

    TURCHIA – Il 2020 della Sultanlarligi si chiude con lo scontato 0-3 tra la cenerentola Beylikduzu (0 set all’attivo) ed il Kale. I prossimi recuperi sono in calendario il 7 gennaio.

    Recupero 18° giornata (30 dicembre)Beylikduzu V. Ihtisas Istanbul – Can Genclik Kale Spor 0-3 (12-25, 10-25, 12-25)Top Scorer: Fatma Demir 10, Erdinc 5; Boran 21, Thais Souza “Thasinha” 11, Yasar 9, Simsek 6.

    ClassificaVakifbank Istanbul 23v-1p 69pFenerbahce Opet Istanbul 20v-2p 59pTHY Istanbul 18v-6p 51pEczacibasi VitrA Istanbul 17v-4p 54pNilufer Bld. Bursa 17v-7p 51pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 16v-7p 45pAydin BBSK 14v-10p 38pPTT Spor Ankara 11v-12p 34pKarayollari Ankara 10v-14p 32pSistem9 Yesilyurt Istanbul 9v-10p 30pKuzeyboru Aksaray 8v-16p 26pSariyer Istanbul 8v-14p 24pCan Genclik Kale Spor 6v-18p 19pIlbank Ankara 6v-17p 17pBesiktas Istanbul 1v-22p 3pBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul 0v-24p 0p

    FormulaIn classifica il primo criterio è il numero delle vittorie e a seguire il numero dei punti. Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Skra-Radom 3-0 nel recupero

    POLONIA – Nel recupero dell’undicesima giornata il PGE Skra Belchatow ha sconfitto nettamente 3-0 il Cerrad Enea Czarni Radom soffrendo solo nel primo set rimontato dal 22-24. Successo nella sfida in famiglia per Taylor Sander contro il fratello Brenden. Recupero 11° giornata (29 dicembre) PGE Skra Bełchatów – Cerrad Enea Czarni Radom 3-0 (27-25, 25-22, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Kazan ko anche con Novosibirsk. Vincono anche Mosca, San Pietroburgo e a sorpresa Surgut

    Ngapeth in attacco contro il muro a 3 di Novosibirsk

    RUSSIA – Si è completata quest’oggi con 4 partite la 15° giornata della Superlega russa.Nel big-match ancora una sconfitta, la terza consecutiva tra campionato e semifinale di coppa di Russia, per lo Zenit Kazan. La formazione di Alekno è stata sconfitta in 4 set dal Lokomotiv Novosibirsk con gli ospiti bravi ad aggiudicarsi col minimo scarto sia l’interminabile primo set (41-43 dopo aver salvato 11 set point) che il quarto chiuso sul 23-25 da un inatteso e grossolano fallo di piede in battuta di Mikhaylov. A senso unico a favore di Kazan il secondo set (25-18), mentre il Novosibirsk è stato sempre avanti con margine nel terzo (20-25). Gran partita di Savin (24 punti, 62% in att. e 3 muri) e Kurkaev (14 punti, 60% in att., 4 muri e 1 ace) mentre Ngapeth (48% di vinc. e 17% di eff. in att.) e Bednorz (46% di vinc. e 29% di eff. in att.) si sono espressi al di sotto dei loro standard.Fra gli altri risultati spicca il clamoroso 1-3 casalingo dello Yenisey Krasnoyarsk contro il Gazprom Surgut che ha così centrato la sua prima vittoria in campionato. Diversi i problemi della formazione di casa che ha dovuto fare a meno di Skrimov (già in nazionale) e ha schierato solo in alcuni frangenti la diagonale titolare Strilchuk-Klets.Pronostico rispettato invece sugli altri campi con la Dinamo Mosca che ha sconfitto 3-1 l’Ural Ufa di uno spento Muzaj (finito in panchina dopo 2 set) con quarto set vinto in rimonta e lo Zenit San Pietroburgo che ha regolato 3-0 l’ASK Nizhniy Novgorod (7 ace per Poletaev).

    Risultati e programma 15° giornata25 dicembreYugra Samotlor Nizhnevartovsk – Kuzbass Kemerovo 3:1 (25:23, 25:21, 20:25, 25:23)

    27 dicembreNeftyanik Orenburg – Belogorie Belgorod 3:2 (25:20, 21:25, 25:22, 24:26, 15:12)

    28 dicembreDinamo LO – Fakel Novy Urengoy 2-3 (21-25, 25-23, 25-21, 19-25, 7-15)

    29 dicembreYenisey Krasnoyarsk – Gazprom Surgut 1:3 (25:23, 15:25, 19:25, 15:25) – rivediamolaTop Scorer: Aksyutin 10, Iereshchenko 9, Kritskiy 7, Klets 6; Kostilenko 18, Shchakhbanmirzaev 18, Fialkovskiy 14, Chereiskiy 9.
    Zenit San Pietroburgo – ASK Nizhniy Novgorod 3:0 (25:19, 25:17, 25:22) – rivediamolaTop Scorer: Poletaev 18, Iakovlev 11, Kosmin 8, Ursov 8, Kliuka 7; Titich 9, Vietskiy 8, Valeev 6.

    Dinamo Mosca – Ural Ufa 3:1 (25:19, 25:14, 17:25, 25:23)Top Scorer: Sokolov 12, Likhosherstov 12, Vlasov 10, Pankov 8, Deroo 8, Podlesnykh 7, Shchkulyavichus 7; Perrin 12, Rybakov 10, Kolenkovskiy 9, Feoktistov 7, Muzaj 4, Kulikov 4.
    Zenit Kazan – Lokomotiv Novosibirsk 1:3 (41:43, 25:18, 20:25, 23:25)Top Scorer: Mikhaylov 19, E. Ngapeth 14, Bednorz 13, Volvich 9, A. Volkov 9, Butko 2; Savin 24, Luburic 15, Kurkaev 14, Ivovic 13, Lyzik 7, Abaev 3.
    ClassificaZenit Kazan 12v-3p 34pFakel Novy Urengoy 10v-5p 31pDinamo Mosca 10v-1p 30pZenit San Pietroburgo 10v-4p 30pKuzbass Kemerovo 10v-3p 28pLokomotiv Novosibirsk 8v-4p 24pUral Ufa 7v-9p 20pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 6v-8p 20pYenisey Krasnoyarsk 6v-6p 17pBelogorie Belgorod 4v-9p 13pNeftyanik Orenburg 3v-9p 8pDinamo LO 2v-9p 8pASK Nizhniy Novgorod 2v-10p 7pGazprom Surgut 1v-11p 3p
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Korea F.: Fine del 3° round-robin. Tonfo a sorpresa per la capolista Heungkuk di Kim Yeon-Koung

    Kim Yeon-Koung e compagne chiudono il terzo round-robin con 10 punti di distacco dalla seconda

    KOREA – Si è concluso oggi, con la disputa della 15° giornata, il terzo dei sei round-robin del campionato koreano femminile.

    Vittorie come da pronostico per le IBK Altos terze in classifica di Lazareva (3-1 alle Hyundai E&C di Rousseaux con 38 punti del giovane talento russo) e per le GS Caltex seconde in classifica di Lutz (2-3 in rimonta sulle Korea Expressway di Payne), mentre a sorpresa le Heungkuk Life prime in classifica (sempre assente l’infortunata Lucia Fresco) sono state battute al tie-break dal fanalino di coda Hyundai E&C nonostante i 30 punti di Kim Yeon-Koung e i 25 di Lee Jae-Yeong. Kim e compagne (alla terza sconfitta in campionato) mantengono comunque un margine di 10 lunghezze sulla seconda posizione.Terminano invece il round-robin al 4° posto le KGC Ginseng di Valentina Diouf, in questa giornata osservanti il turno di riposo.

    Risultati 15° giornata26 dicembreIBK Altos – Hyundai E&C 3-1 (25-22, 25-17, 22-25, 29-27)Top Scorer: Lazareva 38, Kim Hee-Jin 11; Rousseaux 30, Jeong Ji-Yun 21, Yang Hyo-Jin 11.

    27 dicembreKorea Expressway – GS Caltex 2-3 (25-20, 18-25, 25-22, 26-28, 12-15)Top Scorer: Payne 29, Park Jeong-Ah 23, Bae Yoo-Na 9, Jung Dae-Young 8; Lutz 32, Lee So-Young 24, Kang So-Hwi 9, Yoo Seo-Yeun 9.

    29 dicembreHyundai E&C – Heungkuk Life 3-2 (27-25, 14-25, 20-25, 25-21, 15-10)Top Scorer: Rousseaux 22, Yang Hyo-Jin 18, Jeong Ji-Yun 15, Go Ye-Rim 10; Kim Yeon-Koung 30, Lee Jae-Yeong 25, Kim Mi-Youn 9.
    Riposa: KGC Ginseng

    ClassificaHeungkuk Life Pink Spiders Incheon 35 (12v-3p)GS Caltex Seoul KIXX Seul 25 (9v-6p)IBK Industrial Bank Altos Hwaseong 24 (8v-7p)KGC Ginseng Corp. Daejeon 20 (6v-9p)Korea Expressway Hi-Pass Gimcheon 17 (5v-10p)Hyundai E&C Hillstate Suwon 14 (5v-10p)
    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-16/03), per un totale di 30 partite per squadra. La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare), seconda e terza vanno in semifinale (al meglio delle 3 gare). LEGGI TUTTO