More stories

  • in

    Turchia: Afyon-Haliliye 2-3 nel recupero

    TURCHIA – Nonostante l’indisponibilità di Sharifi (tesserato dopo la data originaria del match l’iraniano deve ancora debuttare) e con Bisset entrato solo da metà terzo set l’Haliliye batte al tie-break l’Afyon (senza Gavilan) nell’importante scontro diretto in chiave salvezza.

    Recupero 18° giornata (6 gennaio)Afyon Bld. Yuntas – Haliliye Bld. 2-3 (25-18, 22-25, 25-21, 19-25, 16-18)Top Scorer: Bruno Lima 29, Enaboifo 25, Poglajen 11, B. Yilmaz 5; Atli 19, Bisset 12, Icmegiz 11, Tetik 9, Bebek 7.

    ClassificaFenerbahce HDI Sigorta 18v-2p 50pGalatasaray HDI Sigorta 15v-4p 46pArkas Spor Izmir 15v-4p 44pZiraat Bankkart Ankara 14v-3p 41pHalkbank Ankara 12v-7p 40pSpor Toto Ankara 12v-5p 36pInegol Bld. Bursa 12v-9p 33pTokat Belediye Plevne 9v-9p 29pTFL Altekma Izmir 9v-11p 27pSorgun Bld. 8v-12p 25pSolhan Spor Bingol 8v-14p 24pHaliliye Bld. 7v-13p 18pIstanbul BBSK 6v-12p 19pBursa BBSK 6v-13p 17pAfyon Bld. Yuntas 4v-16p 15pArhavi 0v-21p 1p

    FormulaIl primo criterio è il numero di partite vinte, a seguire i punti in classifica.Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Curitiba-Fluminense 3-1 nel recupero, Minas-Sao Caetano 3-0 nell’anticipo

    Camila Mesquita

    BRASILE – Due le partite della notte nella superliga femminile.Nell’anticipo della 12° giornata scontato e rapido 3-0 del Minas di Negro sulla cenerentola Sao Caetano mentre nel recupero della 10° giornata il Curitiba ha superato di misura il Fluminense per 3-1 con una gran rimonta nel primo set ed un quarto set terminato ai vantaggi. La partita è stata sospesa per quasi 2 ore sul 4-6 del 1° set a causa della pioggia e della conseguente infiltrazione d’acqua del soffitto.

    Risultati 5 gennaio (data locale)CURITIBA VÔLEI – FLUMINENSE 3-1 (25-23, 22-25, 25-19, 26-24)Top Scorer: a seguire. MVP: Ivna Marra Colombo.

    Anticipo 12° giornata ITAMBE MINAS – SAO CAETANO 3-0 (25-11, 25-15, 25-14)Top Scorer: Thaisa Menezes 18, Camila Mesquita 15, Carol Gattaz 8, Kasiely Clemente 8; Lia Mariano 7, Bruna Pavan 7, Mariana Blum 5, Bia Palmieri 5. MVP: Camila Mesquita.

    Classifica ITAMBE MINAS 33p 11v-1pOSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE 30p 10v-1pDENTIL PRAIA CLUBE 25p 8v-3pSESI VOLEI BAURU 22p 8v-3pSESC RJ/FLAMENGO 21p 7v-3pSAO PAULO FC/BARUERI 17p 6v-5pCURITIBA VÔLEI 17p 5v-6pESPORTE CLUBE PINHEIROS 10p 3v-8pBRASILIA VOLEI 8p 3v-8pFLUMINENSE 6p 2v-7pSAO JOSE DOS PINHAIS 6p 2v-8pSAO CAETANO 0p 0v-12p

    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Gran rimonta del Montpellier nel big-match contro il Tours. Da 2-0 a 2-3

    FRANCIA – Dopo la pausa natalizia torna la Ligue A ed il primo degli otto recuperi in programma durante quella che sarebbe dovuta essere la sosta per le qualificazioni ai campionati europei è subito un big-match.Lo vince il Montpellier che nonostante l’assenza del palleggiatore titolare italocubano Javier Gonzalez (al suo posto il giovane Gill) riesce nell’impresa di vincere a Tours al tie-break dopo i primi 2 set che invece avevano visto dominare la squadra di casa, poi vistosamente calata in attacco nel terzo e quarto set mentre gli ospiti pescano bene dalla panchina con Panou autore di 7 punti nel 4° set.Il tie-break è punto a punto e fanno la differenza il muro di Gill su Wounembaina (11-12) ed il contrattacco di Sclater (12-14) mentre il rientrante Palacios (4 punti nel tie-break dopo aver visto terzo e quarto dalla panchina) firma l’ultimo punto in pipe (13-15).

    Recupero 7° giornata (5 gennaio)Tours – Montpellier 2-3 (25-18, 25-20, 19-25, 20-25, 13-15)Top Scorer e italiani: Udrys 20, Leandro Nascimento dos Santos “Aracaju” 17, Wounembaina 15, El Graoui 10, Petrus Montes Da Silva 9, Pablo Ventura Machado 5; Sclater 18, Mendez 14, Le Goff 10, Demyanenko 9, Palacios 9, Panou 9, Gill 4, J. Gonzalez n.e.. MVP: Leandro Nascimento dos Santos “Aracaju”.

    ClassificaMontpellier 31p 11v-2pNarbonne 30p 10v-5pCannes 29p 11v-3pTours 27p 9v-3pCambrai 26p 8v-7pChaumont 24p 7v-6pTourcoing 23p 8v-5pTolosa 19p 8v-6pPoitiers 19p 6v-7pSète 17p 6v-8pParigi 16p 5v-8pNizza 11p 3v-10pNantes 10p 3v-12pAjaccio 6p 1v-14p

    FormulaStagione regolare di 26 giornate. Le prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 2 ed eventuale gara 3 in casa della squadra meglio classificata in reg. season. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Il Varsavia di Anastasi si salva al tie-break contro il Nysa. Infortunio per Szalpuk

    POLONIA – Nel recupero della 3° giornata il VERVA Warszawa ORLEN Paliwa l’ha spuntata solo al tie-break contro lo Stal Nysa privo di Lemanski. Dopo un primo set dominato (25-10) la formazione di Anastasi si è seduta sugli allori ed ha subito la rimonta del meno quotato team ospite che si è portato avanti 1-2. Gli ingressi di Kozlowski e Szalpuk (poi però infortunatosi alla caviglia sul 12-9 del tie-break) per Trinidad e Grobelny hanno rilanciato la squadra di casa che però ha accusato un nuovo black out sullo striscione del traguardo facendosi recuperare dal 13-9 al 13-13 nel tie-break. Il Nysa ha avuto anche 2 match point (14-15 e 15-16), poi l’errore in ricezione di Lapszynski sul servizio float di Nowakowski (17-16) e quello in attacco di Schamlewski (20-18) hanno chiuso i giochi.

    Recupero 3° giornata (5 gennaio)VERVA Warszawa ORLEN Paliwa – Stal Nysa 3-2 (25-10, 22-25, 23-25, 25-22, 20-18)Top Scorer: Superlak 20, Kwolek 18, P. Nowakowski 15, Wrona 12, Szalpuk 7, Grobelny 6; Ben Tara 26, Lapszynski 14, Dlugosz 10, M’Baye 10, Schamlewski 9. MVP: Kwolek.

    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 44p 15v-0pJastrzębski Węgiel 33p 12v-2pTrefl Gdańsk 33p 12v-5pAluron CMC Warta Zawiercie 30p 10v-6pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 27p 9v-7pGKS Katowice 26p 9v-6pŚlepsk Malow Suwałki 26p 9v-8pPGE Skra Bełchatów 26p 8v-7pAsseco Resovia Rzeszów 21p 8v-6pCerrad Enea Czarni Radom 19p 6v-12pIndykpol AZS Olsztyn 18p 6v-9pCuprum Lubin 14p 4v-14pStal Nysa 13p 2v-14pMKS Będzin 6p 2v-16p

    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Vittorie da 3 punti per Kazan (ma con infortunio) e San Pietroburgo

    RUSSIA – Giocate oggi altre due partite della spezzettata 16° giornata di Superlega.Lo Zenit San Pietroburgo ha vinto 3-1 in rimonta sul campo dell’Ural Ufa. Per i padroni di casa Muzaj è durato solo un set (addirittura lasciato in panchina nel quarto), mentre per gli ospiti Poletaev ha carburato alla distanza dopo un avvio difficoltoso ed i 6 muri a testa di Pashytskyy e Iakovlev hanno completato l’opera.In contemporanea lo Zenit Kazan ha ottenuto lo stesso risultato con analogo andamento sul campo del Neftyanik Orenburg. Perso il primo set Vladimir Alekno ha abbandonato l’idea del turnover (dentro Ngapeth e Butko per Voronkov e Loran Alekno) e la partita ha preso la via pronosticata alla vigilia con Mikhaylov in evidenza. Per lo Zenit c’è però da registrare la nota negativa dell’infortunio di Volvich, costretto ad abbandonare il campo nel terzo set.

    Risultati e programma 16° giornata4 gennaioGazprom Surgut – Belogorie Belgorod 3:0 (25:18, 25:21, 25:22)Dinamo LO – Yenisey Krasnoyarsk 0:3 (18:25, 22:25, 22:25)

    5 gennaioUral Ufa – Zenit San Pietroburgo 1:3 (25:21, 21:25, 14:25, 20:25)Top Scorer: Perrin 15, Muzaj 10, Kolenkovskiy 9, Feoktistov 8; Poletaev 22, Pashytskyy 15, Iakovlev 11, Ursov 10, Kliuka 4.

    Neftyanik Orenburg – Zenit Kazan 1:3 (25:22, 22:25, 17:25, 19:25)Top Scorer: Purin 17, Moroz 15, Kuhno 9, Ananiev 7; Mikhaylov 23, Bednorz 14, E. Ngapeth 7, Kononov 6, Volvich 5, A. Volkov 5, Fe. Voronkov 4.

    6 gennaioYugra Samotlor Nizhnevartovsk – Dinamo MoscaLokomotiv Novosibirsk – Kuzbass Kemerovo
    Già giocata il 24 dicembreFakel Novy Urengoy – ASK Nizhniy Novgorod 3-2

    ClassificaZenit Kazan 13v-3p 37pZenit San Pietroburgo 11v-4p 33pFakel Novy Urengoy 10v-5p 31pDinamo Mosca 10v-1p 30pKuzbass Kemerovo 10v-3p 28pLokomotiv Novosibirsk 8v-4p 24pYenisey Krasnoyarsk 7v-6p 20pUral Ufa 7v-10p 20pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 6v-8p 20pBelogorie Belgorod 4v-10p 13pNeftyanik Orenburg 3v-10p 8pDinamo LO 2v-10p 8pASK Nizhniy Novgorod 2v-10p 7pGazprom Surgut 2v-11p 6p
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Korea: Ripreso il campionato. Tonfo a sorpresa per la capolista KB Insurance di Keita

    Colpo a sorpresa dei Samsung Bluefangs (ancora in attesa del brasiliano Krauchuk)

    KOREA – Dopo gli esiti negativi dei test per il coronavirus effettuati nel weekend sulle 7 squadre maschili sono ripresi oggi le partite del campionato koreano maschile.

    L’incontro di sabato scorso tra Hyundai Skywalkers e KB Insurance e quello di domenica tra Wooricard Wibee e Kepco Vixtorm sono stati rinviati rispettivamente al 23 e al 24 gennaio. L’unico match della 23° giornata andato in scena è stato dunque quello tra KB Insurance e Samsung Bluefangs, con quest’ultimi che a sorpresa questa mattina hanno espugnato al tie-break il campo della capolista cui non sono bastati i 36 punti del solito Keita.

    Risultati 23° giornata2 gennaioHyundai Skywalkers – KB Insurance RINVIATO AL 23 GENNAIO

    3 gennaioWooricard Wibee – Kepco Vixtorm RINVIATO AL 24 GENNAIO

    5 gennaioKB Insurance – Samsung Bluefangs 2-3 (14-25, 25-21, 21-25, 25-17, 10-15)Top Scorer: Keita 36, Kim Jeong-Ho 23, Jeong Dong-Geun 6; Kim Dong-Young 20, Shin Jang-Ho 15, Ahn Woo-Jae 12, Hwang Kyung-Min 9, Park Sang-Ha 6.
    Riposano: Korean Air e OK Okman

    ClassificaKB Insurance Stars Uijeongbu 39 (13v-7p)Korean Air Jumbos Incheon 37 (13v-6p)OK Financial Group Okman Ansan 35 (13v-6p)Wooricard Wibee Seul 30 (10v-9p)Kepco Vixtorm Suwon 28 (9v-10p)Samsung Fire Bluefangs Daejeon 18 (4v-16p)Hyundai Capital Skywalkers Cheonan 14 (5v-13p)
    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-17/03), per un totale di 36 partite per squadra.La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare); la seconda in semifinale (al meglio delle 3 gare); la terza va in semifinale se il distacco con la quarta è superiore a 3 punti, altrimenti terza e quarta si affronteranno in una gara secca per decretare l’altra semifinalista. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Riscatto Bauru. 3-2 al Sesc RJ/Flamengo con 38 punti di Rahimova

    BRASILE – Si è giocato nella notte italiana il big-match tra Sesc RJ/Flamengo e Bauru, valevole come recupero dell’ottava giornata.Dopo una battaglia che ha sfiorato le 3 ore di gioco la formazione ospite è riuscita a riscattare la disastrosa prestazione offerta contro il Praia Clube battendo al tie-break il team di Bernardinho (con panchina ridotta per le assenze di Gabiru, Drussyla ed Ariele).Decisiva la super prestazione dell’azera Rahimova che ha messo a terra 38 punti (51% di vinc. e 34% di eff. in att.) e compensato lo scarso apporto offensivo delle schiacciatrici Tifanny (-4% di eff. in att.) e Suelle (uscita per infortunio sul 15-8 del 4° set e sostituita da Vanessa).

    BREVE CRONACADopo un primo set a senso unico a favore del Sesc RJ/Flamengo il Bauru ha inseguito a lungo anche nel 2° set, ma sul 19-17 è riuscito a piazzare il break di 4 punti che ha girato il parziale e a chiudere 22-25. Emozionante il finale di 3° set con il Bauru che ha sciupato un vantaggio di 20-23, ma è comunque riuscito a chiudere 31-33 dopo aver salvato 4 set point. La formazione di coach Rubinho è anche andata vicino al successo da 3 punti risalendo dal 15-8 al 21-23 nel 4° set, ma la reazione di Lorenne (26-24) e compagne ha portato l’incontro al tie-break. Nel set decisivo il Sesc RJ/Flamengo ha allungato con Lorenne (2-0), un muro di Juciely (5-2) ed i contrattacchi di Lorenne (7-3) e Fabiola (8-3). Dopo il cambio di campo la partita si è pero riaperta: errore di Lorenne (8-5), contrattacco di Rahimova (9-7), errore di Ana Cristina (10-9). La parità l’ha messa a segno Vanessa (11-11) sfruttando una ricezione lunga di Camila Gomez ed alla fine a decidere il match sono stati 2 errori in attacco di Lorenne: 12-13 e 13-15.

    Recupero 8° giornata (4 gennaio)SESC RJ/FLAMENGO – SESI VOLEI BAURU 2-3 (25-17, 22-25, 31-33, 26-24, 13-15)Top Scorer: Lorenne Teixeira 22, Ana Cristina Souza 18, Amanda Francisco 13, Valquiria Dullius 13, Juciely Silva 11; Rahimova 38, Mara Leao 12, Tifanny Abreu 9, Fernanda Isis 8, Vanessa Janke 4, Suelle Oliveira 4. MVP: Rahimova.

    Classifica ITAMBE MINAS 30p 10v-1p (30sv-6sp)OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE 30p 10v-1p (32sv-8sp)DENTIL PRAIA CLUBE 25p 8v-3pSESI VOLEI BAURU 22p 8v-3pSESC RJ/FLAMENGO 21p 7v-3pSAO PAULO FC/BARUERI 17p 6v-5pCURITIBA VÔLEI 14p 4v-6pESPORTE CLUBE PINHEIROS 10p 3v-8pBRASILIA VOLEI 8p 3v-8pFLUMINENSE 6p 2v-6pSAO JOSE DOS PINHAIS 6p 2v-8pSAO CAETANO 0p 0v-11p

    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Brutta sconfitta per il Belgorod di Nelli. Vincono Surgut e Krasnoyarsk

    RUSSIA – Due le partite della 16° giornata di Superlega giocate quest’oggi.Nella prima il Gazprom Surgut fanalino di coda ha centrato la seconda vittoria consecutiva con un sorprendente 3-0 ai danni del Belogorie Belgorod (assenti coach Marcos Miranda e lo schiacciatore Borovnjak) di Nelli (finito in panchina con 2 punti e il 25% in att., 1 muro subito e 3 errori su 3 in battuta).Nell’altra lo Yenisey Krasnoyarsk, anche senza il nazionale Skrimov, ha riscattato il passo falso fatto contro Gazprom Surgut e vinto in soli 3 set sul campo della Dinamo LO. Dopo i problemi di saluti che l’avevano frenato nell’ultimo match altra ottima prova di Klets: 23 punti, 57% in att., 2 muri e 1 ace.

    Risultati e programma 16° giornata4 gennaioGazprom Surgut – Belogorie Belgorod 3:0 (25:18, 25:21, 25:22)Top Scorer e italiani: Shakhbanmirzaev 15, Kostilenko 12, Chereiskiy 10, Fialkovskiy 9; Sidenko 16, P. Tetyukhin 13, Chervyakov 8, Nelli 2.

    Dinamo LO – Yenisey Krasnoyarsk 0:3 (18:25, 22:25, 22:25)Top Scorer: N. Alekseev 18, Divis 8, Biryukov 7, Abrosimov 5; Klets 23, Zhuk 9, Iereshchenko 7, Aksyutin 7.

    5 gennaioUral Ufa – Zenit San PietroburgoNeftyanik Orenburg – Zenit Kazan

    6 gennaioYugra Samotlor Nizhnevartovsk – Dinamo MoscaLokomotiv Novosibirsk – Kuzbass Kemerovo
    Già giocata il 24 dicembreFakel Novy Urengoy – ASK Nizhniy Novgorod

    ClassificaZenit Kazan 12v-3p 34pFakel Novy Urengoy 10v-5p 31pDinamo Mosca 10v-1p 30pZenit San Pietroburgo 10v-4p 30pKuzbass Kemerovo 10v-3p 28pLokomotiv Novosibirsk 8v-4p 24pYenisey Krasnoyarsk 7v-6p 20pUral Ufa 7v-9p 20pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 6v-8p 20pBelogorie Belgorod 4v-10p 13pNeftyanik Orenburg 3v-9p 8pDinamo LO 2v-10p 8pASK Nizhniy Novgorod 2v-10p 7pGazprom Surgut 2v-11p 6p
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO