More stories

  • in

    Giappone: Dichiarato lo stato di emergenza. Rinviate tutte le partite del weekend

    GIAPPONE – Dopo la vertiginosa impennata dei nuovi contagi e il conseguente stato di emergenza dichiarato venerdì dal primo ministro Yoshihide Suga (e che durerà fino al 7 febbraio) nel territorio metropolitano di Tokyo e in tre prefetture confinanti (Chiba, Kanagawa e Saitama), sono state rinviate tutte a data da destinarsi le partite del campionato giapponese (maschile e femminile) inizialmente programmate per questo weekend. La decisione definitiva sul proseguimento del campionato (e sull’eventuale recupero delle partite) sarà annunciata settimana prossima.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 Credem Banca: Live streaming ore 18.00 Agnelli Tipiesse Bergamo – BCC Castellana Grotte

    Articolo successivoA2 Credem Banca: Lagonegro supera Brescia 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Il Sada Cruzeiro allunga di un altro punto su Minas e Renata

    BRASILE – Disputate nella notte italiana altre 4 partite della 13° giornata della Superliga.La capolista Sada Cruzeiro (facile 3-0 sul campo del Caramuru) ha guadagnato un punto sia sul Renata Campinas (senza Vaccari fermato dal coronavirus vincente solo 2-3 sul campo della cenerentola Ribeirao Preto), sia sul Minas (senza Lazo e con Escobar calato alla distanza sofferto 3-2 in trasferta contro l’Itapetininga).Chiude il quadro il netto 3-0 dell’Uberlandia sul Blumenau (senza l’opposto titolare Franco Paese) in quello che sulla carta sarebbe dovuto essere il match più equilibrato.

    Risultati e programma 13° giornata (data locale)8 gennaioMontes Claros America Volei – Sesi-SP 3-2 (22-25, 33-35, 25-19, 25-19, 19-17)

    9 gennaioPacaembu Ribeirao – Volei Renata Campinas 2-3 (19-25, 26-24, 14-25, 25-20, 5-15)Top Scorer: Roberval Da Silva 15, Renan Salton 13, André Ludegards 13, Guilherme Alves De Lima 9; Bruno Temponi 19, Michel Saraiva 18, Leandro Vissotto 16, Renan Bonora 15, Lucas Barreto 12. MVP: Renan Bonora.

    Caramuru – Sada Cruzeiro 0-3 (19-25, 14-25, 21-25)Top Scorer: Leonardo Silva 7, Junior Jailton Leal 7; Facundo Conte 16, Miguel Lopez 11, Alan Souza 9. MVP: Conte.

    Volei UM Itapetininga – Minas Tenis Clube 2-3 (29-27, 21-25, 26-24, 24-26, 11-15)Top Scorer: Renan Buiatti 26, Adriano Xavier 18, Thales Falcao 13, Johan Marengoni 7; Yadrian Escobar 21, Mathues Bispo dos Santos “Pinta” 18, Henrique Honorato 15, Gustavo Bonatto “Gustavao” 9, Jonatas Cardoso 8, Lucas Figueiredo 8. MVP: Escobar.
    Azulim/Gabarito/Uberlandia – Apan/Eleva/Blumenau 3-0 (25-17, 25-20, 25-22)Top Scorer: Daniel Pinho “Bala” 17, Arthur Nath 16, Romulo Silva 5, Luiz Philippe De Oliveira 5; Leandro Teixeira dos Santos “Jamelao” 13, Gabriel Pessoa 9, Ialisson Amorim 5. MVP: Matheus Gonçalves “Brasilia”.

    Rinviata al 2 febbraio Vedacit Volei Guarulhos – EMS Taubaté Funvic
    ClassificaSada Cruzeiro 37p 12v-1pEMS Taubaté Funvic 33p 11v-1pVolei Renata Campinas 31p 11v-2pMinas Tenis Clube 25p 9v-3pAzulim/Gabarito/Uberlandia 18p 6v-7pVolei UM Itapetininga 16p 5v-7pMontes Claros America Volei 14p 5v-8pApan/Eleva/Blumenau 13p 4v-8pVedacit Volei Guarulhos 13p 4v-8pSesi-SP 12p 4v-8pCaramuru 8p 3v-9pPacaembu Ribeirao 2p 0v-12p
    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia F.: Vittorie da 3 punti per Kazan e Krasnoyarsk

    RUSSIA – Nei primi incontri della 18° giornata della Superlega femminile vittorie da 3 punti per lo Yenisey Krasnoyarsk (assente Leyva che deve ancora debuttare) sullo Zarechie Odintsovo e per la Dinamo-Ak Bars Kazan (nonostante 13 errori in attacco di squadra) sul Proton Saratov.

    Risultati e programma 18° giornata9 gennaioYenisey Krasnoyarsk – Zarechie Odintsovo 3:1 (22:25, 25:22, 25:15, 25:20)Top Scorer: M. Frolova 21, Samoylenko 17, Pisarevskaya 15, Sikacheva 11; Kruk 12, Korenchuk 11, Matveeva 8, Yakushina 8.

    Dinamo-Ak Bars Kazan – Proton Saratov 3:0 (25:21, 25:23, 25:17)Top Scorer: Fedorovtseva 13, Fabris 11, Zaryazhko-Koroleva 8, Bricio 7; Bavykina 10, Russu 10, Simonenko 6.

    10 gennaioSparta Nizhniy Novgorod – Uralochka-NTMK Ekaterinburg

    11 gennaioDinamo Krasnodar – Tulitsa Tula
    12 gennaioLeningradka San Pietroburgo – Lipetsk

    Rinviate a data da destinarsiLokomotiv Kaliningrad – Dinamo MoscaMinchanka Minsk – Dinamo-Metar Chelyabinsk
    La classificaDinamo Mosca 14v-1p 41pDinamo-Ak Bars Kazan 13v-1p 38pDinamo Krasnodar 13v-3p 37pLeningradka San Pietroburgo 9v-5p 26pLokomotiv Kaliningrad 9v-3p 24pLipetsk 8v-8p 24p*Uralochka-NTMK Ekaterinburg 7v-5p 21p*Proton Saratov 7v-10p 21pSparta Nizhniy Novgorod 5v-10p 15pDinamo-Metar Chelyabinsk 4v-11p 13pZarechie Odintsovo 4v-13p 12pMinchanka Minsk 4v-7p 11pTulitsa Tula 3v-12p 14pYenisey Krasnoyarsk 3v-14p 12p
    *Uralochka-Lipetsk 2-3 del 19 settembre si è rigiocata il 16 dicembre con risultato di 3-2 per il tesseramento irregolare di Yagubova in occasione del primo match.
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania F.: Torna in campo lo Schwerin e vince 3-0. A segno anche il Vilsbiburg

    GERMANIA – A più di un mese di distanza dall’ultima apparizione (6 dicembre nel girone di Champions di Scandicci) prima di essere messo in quarantena per numerosi casi di coronavirus rilevati in squadra è finalmente tornato in campo lo Schwerin. La formazione di coach Koslowski (priva del libero Pogany) ha sconfitto 3-0 lo Straubing di Provaroni. Nell’altra partita del week-end della Bundesliga femminile il Vilsbiburg ha superato con lo stesso punteggio il Munster.

    Risultati 9 gennaioSSC Palmberg Schwerin – Nawaro Straubing 3-0 (25-23, 25-19, 25-18)Top Scorer e italiane: Szakmary 17, Alsmeier 12, Scholzel 11, Spelman 10; Norveel 12, Ismaili 9, Oiwoh 7, Scholten 7, Provaroni 5.

    Rote Raben Vilsbiburg – USC Munster 3-0 (25-14, 25-23, 25-22)Top Scorer: Guilliams 17, Brisebois 13, Keller 9, J. Bock 9; Heloiza Pereira Lacerda “Helo” 10, Barber 9, Langgemach 5, Wezorke 5, Lambert 5.

    ClassificaAllianz MTV Stuttgart 27p 9v-1pDresdner SC 24p 8v-2pVfb Suhl LOTTO Thuringen 22p 8v-4pSSC Palmberg Schwerin 21p 7v-2pRote Raben Vilsbiburg 20p 6v-6pSC Potsdam 18p 6v-5pNawaro Straubing 15p 5v-8pLadies in Black Aachen 12p 4v-6pVC Wiesbaden 10p 3v-9pUSC Munster 10p 3v-9pSchwarz-Weiss Erfurt 4p 2v-9p

    FormulaLe prime 8 ai play off. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Giesen e Netzhoppers vincono al tie-break. Duren e Francoforte ko

    GERMANIA – Due i match di Bundesliga maschile odierni: il Giesen ha sconfitto a sorpresa 3-2 il più quotato Duren nonostante l’assenza del nazionale austriaco Menner; il Netzhoppers ha vinto al tie-break sul campo del Francoforte (non entrati i solitamente titolari Valkiers e Gunthor presumibilmente indisponibili) nel match che metteva di fronte le due finaliste di coppa. Da sottolineare da una parte i 35 punti dell’opposto Malescha (52% in att., 4 muri e 3 ace) e dall’altra i 10 del palleggiatore della nazionale canadese Keturakis (6 su 9 in att., 2 muri e 2 ace).

    Risultati 9 gennaioHELIOS GRIZZLYS Giesen – SWD powervolleys DÜREN 3-2 (25-20, 22-25, 25-20, 19-25, 15-10)Top Scorer: Van Tilburg 26, Wagner 18, Eshenko 10, Mayula Nzeza 9, Schippmann 9; Ernastowicz 19, Gevert 18, Brand 13, Van Berkel 13.

    United Volleys Frankfurt – Netzhoppers KW-Bestensee 2-3 (22-25, 25-23, 25-27, 26-24, 14-16)Top Scorer: D. Malescha 35, T. Grozer 17, Baxpohler 9, Schmidgall 7; Allik 29, Monnich 15, Westphal 14, Weir 11, Goralik 10, Keturakis 10.

    ClassificaSWD powervolleys DÜREN 28p 9v-3pVfB Friedrichshafen 27p 9v-1pBERLIN RECYCLING Volleys 26p 9v-2pVolleyball Bisons Buhl 19p 6v-5pWWK Volleys Herrsching 18p 6v-4pNetzhoppers KW-Bestensee 15p 5v-6pHELIOS GRIZZLYS Giesen 12p 5v-4pUnited Volleys Frankfurt 12p 4v-6pSVG Lüneburg 11p 3v-6pTSV Unterhaching 2p 1v-10pVCO Berlin 1p 0v-10p

    FormulaLe prime 8 ai play off. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Il Belgorod di Nelli e a sorpresa l’ASK Nizhniy Novgorod vincono i recuperi

    RUSSIA – La tre giorni di Superlega russa si è aperta oggi con 2 recuperi della 5° giornata a campi invertiti (le sfide si ripeteranno infatti sugli stessi campi fra domenica e lunedì per il girone di ritorno).Il Belogorie Belgorod di Nelli (top scorer del match con 18 punti, il 46% in att., 2 muri e 3 ace) ha vinto 3-1 sul campo della Dinamo LO facendo un passo importante verso la qualificazione ai play off nonostante l’assenza di coach Marcos Miranda e le indisponibilità di Kolodinskiy (staffetta in regia tra Abramichev e Bagrey) e Chervyakov (rimasti in panchina). Per i padroni di casa assenti invece il lungodegente Tisevich (staffetta in regia fra Gafarov e Lukyanenko) e l’opposto Kolesnik.Nell’altra partita exploit dell’ASK Nizhniy Novgorod che ha vinto al tie-break sul campo dello Yenisey Krasnoyarsk privo del nazionale Skrimov. La partita ha regalato diverse emozioni con ben 3 set terminati ai vantaggi: nel 2° set successo dell’ASK per 27-29 con un set point fallito dai locali sul 27-26; nel 3° set vittoria 36-34 dello Yenisey Krasnoyarsk (che conduceva 22-16) alla 10° palla set dopo 3 set-point annullati; nel 5° 2 match point falliti dallo Yenisey (dopo aver rimontato dal 6-11 e 11-13) che si è arreso 15-17 sul primo match point dell’ASK Nizhniy Novgorod.

    Risultati 9 gennaioRecuperi 5° giornata(inversione di campo) Dinamo LO – Belogorie Belgorod 1:3 (27:25, 21:25, 22:25, 23:25)Top Scorer e italiani: N. Alekseev 17, Busel 12, Biryukov 11, L. Divis 9; Nelli 18, Kuznetsov 13, P. Tetyukhin 12, Rokhin 10, Samoylenko 9.

    (inversione di campo) Yenisey Krasnoyarsk – ASK Nizhniy Novgorod 2:3 (14:25, 27:29, 36:34, 25:20, 15:17)Top Scorer: Klets 30, Iereshchenko 19, Aksyutin 14, Zhuk 14, Kritskiy 10; Vietskiy 25, Valeev 25, Titich 10, Melnikov 16.

    Programma 10 gennaioRecupero 5° giornata(inversione di campo) Gazprom Surgut – Neftyanik Orenburg

    17° giornataYenisey Krasnoyarsk – ASK Nizhniy NovgorodFakel Novy Urengoy – Ural UfaKuzbass Kemerovo – Zenit Kazan
    Programma 11 gennaio17° giornataDinamo LO – Belogorie BelgorodZenit San Pietroburgo – Yugra Samotlor NizhnevartovskGazprom Surgut – Neftyanik Orenburg

    Partita rinviata 17° giornata(17 feb) Lokomotiv Novosibirsk – Dinamo Mosca
    ClassificaZenit Kazan 13v-3p 37pZenit San Pietroburgo 11v-4p 33pDinamo Mosca 11v-1p 32pKuzbass Kemerovo 11v-3p 31pFakel Novy Urengoy 10v-5p 31pLokomotiv Novosibirsk 8v-5p 24pYenisey Krasnoyarsk 7v-7p 21pUral Ufa 7v-10p 20pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 6v-9p 21pBelogorie Belgorod 5v-10p 16pASK Nizhniy Novgorod 3v-10p 9pNeftyanik Orenburg 3v-10p 8pDinamo LO 2v-11p 8pGazprom Surgut 2v-11p 6p
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Il Montes Claros rimonta il Sesi SP nell’anticipo. Da 0-2 a 3-2

    Jonadabe cede il premio di MVP a Rodriguinho

    BRASILE – Nell’anticipo della 13° giornata giocato nella notte italiana l’esperto Montes Claros ha sconfitto in rimonta il giovane Sesi SP che comunque ha tentato un’ultimo colpo di coda nel tie-break dove ha rimontato dal 14-11 e fallito 3 match point prima di arrendersi 19-17. Decisivi per la svolta del match il calo di Darlan (devastante nei primi 2 set) e l’ingresso di Jonadabe (poi premiato MVP) per lo spento Lucas Borges fra i padroni di casa.

    Risultati e programma 13° giornata (data locale)8 gennaioMontes Claros America Volei – Sesi-SP 3-2 (22-25, 33-35, 25-19, 25-19, 19-17)Top Scorer: il Montes Claros continua a non pubblicare i tabellini dei match casalinghi (presumibilmente perché non dispone di uno scoutman) ed in maniera ridicola la federazione lascia fare. MVP: Jonadabe dos Santos.

    9 gennaioPacaembu Ribeirao – Volei Renata CampinasCaramuru – Sada CruzeiroVolei UM Itapetininga – Minas Tenis ClubeAzulim/Gabarito/Uberlandia – Apan/Eleva/Blumenau

    Rinviata al 2 febbraio Vedacit Volei Guarulhos – EMS Taubaté Funvic

    ClassificaSada Cruzeiro 34p 11v-1pEMS Taubaté Funvic 33p 11v-1pVolei Renata Campinas 29p 10v-2pMinas Tenis Clube 23p 8v-3pVolei UM Itapetininga 15p 5v-6pAzulim/Gabarito/Uberlandia 15p 5v-7pMontes Claros America Volei 14p 5v-8pApan/Eleva/Blumenau 13p 4v-7pVedacit Volei Guarulhos 13p 4v-8pSesi-SP 12p 4v-8pCaramuru 8p 3v-8pPacaembu Ribeirao 1p 0v-11p
    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Vittorie da 3 punti per Bauru, Sesc RJ/Flamengo ed Osasco. Definiti i quarti di coppa

    Tifanny cede il premio di MVP a Fê Isis

    BRASILE – Disputate nella tarda serata e nella notte italiana tre partite della Superliga femminile.Nel recupero della 5° giornata il Sesc RJ/Flamengo ha travolto nel derby di Rio il Fluminense che ha racimolato appena 42 punti. Con questo risultato la formazione di Bernardinho chiude il girone di andata al 4° posto e giocherà in casa i quarti di finale della Copa Brasil (quest’anno più ambita perché per la prima volta qualifica al Campionato Sudamericano per Club) contro il Bauru mentre il Fluminense è fuori dalla manifestazione anche se dovesse vincere il recupero contro il Sao José dos Pinhais.Andamento simile e vittorie casalinghe per 3-1 nei 2 incontri della 12° giornata. Il Bauru, tradito da Rahimova (-24% di eff. in att. prima di essere sostituita da Pamela), parte ad handicap contro il Pinheiros ma alla fine vince 3-1 grazie alle buone prove di Tifanny (MVP) e Fernanda Isis (in campo al posto dell’indisponibile Adenizia).Senza Jaqueline (problema ad un ginocchio), ma con una ritrovata Tandara (MVP con 33 punti, il 54% in att., 2 muri e 3 ace) l’Osasco rischia lo 0-2 contro il Curitiba, ma vinto il 2° set alla sesta palla set riesce poi a vincere 3-1.

    Recupero 5° giornata (8 gennaio)SESC RJ/FLAMENGO – FLUMINENSE 3-0 (25-11, 25-15, 25-16)Top Scorer: Lorenne Teixeira 15, Valquiria Dullius 14, Juciely Silva 7, Amanda Francisco 7, Ana Cristina Souza 7; Mayara Barcelos 10, Dayse Figueiredo 8. MVP: Lorenne Teixeira.

    Risultati e programma 12° giornata5 gennaioITAMBE MINAS – SAO CAETANO 3-0 (25-11, 25-15, 25-14)

    8 gennaioSESI VOLEI BAURU – ESPORTE CLUBE PINHEIROS 3-1 (23-25, 25-20, 25-18, 25-23)Top Scorer: Tifanny Abreu 19, Fernanda Isis 14, Vanessa Janke 12, Pamela Sanabio 11; Edinara Brancher 26, Natalia Monteiro 10, Priscila Souza 7, Gabriela Martins 6. MVP: Tifanny Abreu.

    OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE – CURITIBA VÔLEI 3-1 (19-25, 28-26, 25-21, 25-20)Top Scorer: Tandara Caixeta 33, Tainara Santos 12, Gabi Candido 12, Mayany Souza 9, Ana Beatriz Correa “Bia” 9; Ivna Marra Colombo 14, Pietra Jukoski 11, Milena Miranda 11, Lays Freitas 10, Valeska Menezes “Valeskinha” 7. MVP: Tandara Caixeta.
    8 febbraioSAO PAULO FC/BARUERI – FLUMINENSE

    9 febbraioDENTIL PRAIA CLUBE – SAO JOSE DOS PINHAISBRASILIA VOLEI – SESC RJ/FLAMENGO
    Classifica ITAMBE MINAS 33p 11v-1pOSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE 33p 11v-1pSESI VOLEI BAURU 25p 9v-3pDENTIL PRAIA CLUBE 25p 8v-3pSESC RJ/FLAMENGO 24p 8v-3pSAO PAULO FC/BARUERI 17p 6v-5pCURITIBA VÔLEI 17p 5v-7pESPORTE CLUBE PINHEIROS 10p 3v-9pBRASILIA VOLEI 8p 3v-8pFLUMINENSE 6p 2v-8pSAO JOSE DOS PINHAIS 6p 2v-8pSAO CAETANO 0p 0v-12p
    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri.
    Gli abbinamenti dei quarti di finale della Copa Brasil1° vs. 8°: ITAMBE MINAS – ESPORTE CLUBE PINHEIROS4° vs. 5°: SESC RJ/FLAMENGO – SESI VOLEI BAURU2° vs. 7°: OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE – CURITIBA VÔLEI3° vs. 6°: DENTIL PRAIA CLUBE – SAO PAULO FC/BARUERI LEGGI TUTTO