More stories

  • in

    Polonia: Olsztyn-Nysa 3-1 nel recupero. Schulz MVP

    Castellani con i suoi

    POLONIA – Nel recupero dell’undicesima giornata l’Indykpol Olsztyn di coach Castellani ha sconfitto 3-1 lo Stal Nysa. MVP Schulz con 22 punti e il 50% in attacco mentre agli ospiti non bastano i 27 col 58% del tunisino Ben Tara.

    Recupero 11° giornata (14 gennaio)Indykpol AZS Olsztyn – Stal Nysa 3-1 (25-19, 25-22, 20-25, 25-20)Top Scorer: Schulz 22, Zalinski 15, Poreba 12, Teryomenko 9, Andringa 7; Ben Tara 27, Bucko 10, Schamlewski 8, M’Baye 7. MVP: Schulz.

    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 50p 17v-0pJastrzębski Węgiel 37p 13v-4pTrefl Gdańsk 36p 13v-5pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 32p 11v-7pAluron CMC Warta Zawiercie 30p 10v-6pPGE Skra Bełchatów 27p 8v-9pAsseco Resovia Rzeszów 26p 10v-6pŚlepsk Malow Suwałki 26p 9v-8pGKS Katowice 26p 9v-8pIndykpol AZS Olsztyn 21p 7v-10pCerrad Enea Czarni Radom 19p 6v-14pCuprum Lubin 17p 5v-14pStal Nysa 16p 3v-15pMKS Będzin 6p 2v-17p

    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Copa Brasil: Minas e Campinas sono le prime semifinaliste. Rinviata la F4

    Henrique Honorato vince la sfida in famiglia contro il padre Manoel

    BRASILE – Disputati questa notte i primi due quarti di finale della Copa Brasil, manifestazione quest’anno più ambita perché per la prima volta qualificherà al Sudamericano per Club: il Minas, pur senza l’infortunato Lazo, ha sconfitto 3-1 l’Uberlandia; il Renata Campinas (senza Vaccari positivo al coronavirus) si è salvato in extremis contro l’Itapetininga rimontando dall’1-2 e 18-21 nel 4° set con 2 match point salvati sul 23-24 e 24-25.

    I 4 casi di COVID-19 nel Guarulhos hanno mutato il programma originario del torneo: la squadra ha dovuto dare forfeit ed è stata rimpiazzata dal Montes Claros America (9° nel girone di andata della Superliga) con il quarto di finale contro il Sada Cruzeiro che viene così posticipato per questioni organizzative dal 14 al 20 gennaio. Slitta così anche la F4: non più 22 e 23 gennaio, ma 11 e 12 febbraio.

    Copa Brasil: Quarti di finale: Risultat e programma (indicati i piazzamenti al termine del girone di andata della Superliga)(20 gen) 1° vs. 9°: Sada Cruzeiro – Montes Claros América Vôlei(13 gen) 4° vs. 5°: Minas Tenis Clube – Azulim/Gabarito/Uberlandia 3-1 (25-18, 25-15, 22-25, 25-22)(15 gen) 2° vs. 7°: EMS Taubaté Funvic – Apan/Eleva/Blumenau(13 gen) 3° vs. 6°: Volei Renata Campinas – Volei UM Itapetininga 3-2 (22-25, 18-25, 25-22, 27-25, 15-12) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Friedrichshafen e Berlino vincenti

    GERMANIA – Nei match odierni di Bundesliga maschile vittorie come da pronostico per le big Friedrichshafen e Berlino.

    Risultati 13 gennaioVfB Friedrichshafen – WWK Volleys Herrsching 3-1 (25-19, 22-25, 25-18, 25-22)Top Scorer: Linus Weber 16, Balean 16, Maréchal 15, Fiel 14, Mote 10; Penrose 15, Wieczorek 13, Peter 10, Ilic 7.

    BERLIN RECYCLING Volleys – TSV Unterhaching 3-0 (25-21, 25-8, 25-17)Top Scorer: tabellino non pubblicato.

    ClassificaVfB Friedrichshafen 30p 10v-1pBERLIN RECYCLING Volleys 29p 10v-2pSWD powervolleys DÜREN 28p 9v-3pVolleyball Bisons Buhl 19p 6v-5pWWK Volleys Herrsching 18p 6v-5pNetzhoppers KW-Bestensee 15p 5v-6pUnited Volleys Frankfurt 15p 5v-6pHELIOS GRIZZLYS Giesen 12p 5v-4pSVG Lüneburg 11p 3v-6pTSV Unterhaching 2p 1v-11pVCO Berlin 1p 0v-11p

    FormulaLe prime 8 ai play off. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia F.: Il Fenerbahce batte il Sariyer nel recupero. Definiti tutti i quarti

    ISTANBUL – Nell’ultimo recupero della Pool C della Coppa di Turchia il Fenerbahce Istanbul ha sconfitto 3-0 il Sariyer assicurandosi (già dopo il primo set) il primo posto del girone.

    Pool C (ad Istanbul) (25 novembre)Fenerbahce Opet Istanbul – Sariyer Istanbul 3-0 (27-25, 25-13, 27-25)Top Scorer: Mihajlovic 23, Vargas 17, Toksoy-Guidetti 13, Busa 9; Rigdon 10, C. Erdem 8, Akbulut 7, Abdulazimova 6.

    Classifica: Fenerbahce Opet Istanbul 3v-0p 9p, THY Istanbul 2v-1p 6p, Sariyer Istanbul 1v-2p 3p, Besiktas Istanbul 0v-3p 0p.

    FormulaLe prime 2 di ogni girone si qualificano per la Final Eight con tabellone A1 (Vakifbank) vs. D2 (Kale Spor); D1 (Galatasaray) vs. A2 (PTT); B1 (Eczacibasi) vs. C2 (THY), C1 (Fenerbahce) vs. B2 (Kuzeyboru). LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Rimonta incredibile per il Varsavia di Anastasi

    POLONIA – Nel recupero della 5° giornata rimonta incredibile per il Varsavia di Anastasi che va vincere sul difficile campo dello Jastrzebski Wegiel (n.e. Louati) secondo in classifica dopo essere stato sotto 2-0 nei set e poi anche 19-15 e 24-22 nel 3° set. Un muro di Nowakowski su Al Hachdadi (24-24), un errore in attacco di Gladyr (25-26) dopo il terzo match point annullato da Grobelny (25-24) ed un contrattacco ancora di Grobelny (25-27) riaprono improvvisamente la partita. Lo Jastrzebski accusa il colpo e resta sempre sotto nel quarto set (0-3, 11-16, 19-25). La formazione di Reynolds non si riprende nemmeno nel quinto set dove i servizi di Superlak ed i contrattacchi di Grobelny (MVP con 19 punti e un clamoroso 78% in att. con 0 errori e 0 murate) scavano subito un bel solco (1-5) ed il parziale termina 9-15. Troppi i 37 errori punto dello Jastrzebski contro i 21 del Varsavia.

    Recupero 5° giornata (12 gennaio)Jastrzębski Węgiel – VERVA Warszawa ORLEN Paliwa 2-3 (25-18, 25-23, 25-27, 19-25, 9-15)Top Scorer: Al Hachdadi 25, T. Fornal 14, R. Szymura 14, Gladyr 13, Wisniewski 11; Grobelny 19, Kwolek 15, Superlak 12, Wrona 12, P. Nowakowski 10. MVP: Grobelny.

    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 47p 16v-0pJastrzębski Węgiel 37p 13v-4pTrefl Gdańsk 36p 13v-5pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 32p 11v-7pAluron CMC Warta Zawiercie 30p 10v-6pŚlepsk Malow Suwałki 26p 9v-8pGKS Katowice 26p 9v-8pPGE Skra Bełchatów 26p 8v-8pAsseco Resovia Rzeszów 24p 9v-6pCerrad Enea Czarni Radom 19p 6v-13pIndykpol AZS Olsztyn 18p 6v-10pCuprum Lubin 17p 5v-14pStal Nysa 16p 3v-14pMKS Będzin 6p 2v-17p

    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Montpellier e Tours vincono i recuperi

    Il Montpellier vince ancora

    FRANCIA – Giocati quest’oggi due recuperi di Ligue A.In quello della 6° giornata il Montpellier dell’italocubano Javier Gonzalez (MVP) ha sconfitto a suon di muri (15 a 3 con 6 di Demyanenko e 5 di Le Goff) per 3-0 il Poitiers a cui non è bastata la prova positiva di Raffaelli (17 punti, 55% in att. e 1 ace). Per Sclater (top scorer con 20 punti e il 63% in att.) e compagni è la quindicesima vittoria consecutiva fra campionato e Coppa CEV e vale anche il titolo di campione d’inverno.Nel recupero dell’ottava giornata lo Chaumont di Prandi (impegnato con la Bulgaria ed oggi sostituito nel ruolo di primo allenatore per la prima volta dall’assistente Antonello Andriani) è stato sconfitto 3-1 dal Tours che così sale al 2° posto in classifica. Nei locali flop in attacco (0% di eff.), ma 6 messi messi a segno per Herrera; grande prova del centrale Aracaju (69% in att., 5 muri e 2 ace) per gli ospiti.

    Recuperi 12 gennaio6° giornataMontpellier – Poitiers 3-0 (25-20, 33-31, 25-22)Top Scorer e italiani: Sclater 20, Demyanenko 11, Le Goff 10, Palacios 9, Panou 5, J. Gonzalez 0; Neves Atu 19, Raffaelli 17, Magalhaes de Jesus 5. MVP: J. Gonzalez.

    8° giornataChaumont – Tours 1-3 (21-25, 25-22, 21-25, 20-25)Top Scorer: Herrera 17, Alonso 13, S. Marshall 11, Mergarejo 9; Leandro Nascimento dos Santos “Aracaju” 18, El Graoui 12, Udrys 12, Wounembaina 11, Petrus Montes 11. MVP: Leandro Nascimento dos Santos “Aracaju”.

    ClassificaMontpellier 34p 12v-2pTours 30p 10v-3pNarbonne 30p 10v-5pCannes 29p 11v-3pCambrai 26p 8v-7pChaumont 24p 7v-7pTourcoing 23p 8v-5pTolosa 19p 8v-6pPoitiers 19p 6v-8pSète 17p 6v-8pParigi 16p 5v-8pNizza 11p 3v-10pNantes 10p 3v-12pAjaccio 6p 1v-14p

    FormulaStagione regolare di 26 giornate. Le prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 2 ed eventuale gara 3 in casa della squadra meglio classificata in reg. season. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Gran rimonta del Police sul Rzeszow. Strantzali subito MVP

    POLONIA – Si è recuperato oggi pomeriggio il big-match dell’undicesima giornata tra il Chemik Police dell’italoserba Brakocevic e il Developres SkyRes Rzeszow capolista.I primi due set sono stati vinti dalla formazione ospite trascinata da Van Ryk. La canadese si è però spenta dal 3° set mentre il Chemik Police è cresciuto a muro con l’ingresso dalla panchina dell’acciaccata Kakolewska (7 vincenti) ed ha dominato terzo e quarto set. Nel tie-break la formazione di coach Akbas è scattata avanti 7-1, poi ha rischiato di farsi rimontare, ma ha chiuso 15-13 sull’errore di Van Ryk. MVP Strantzali, tesserata da ieri e subito in sestetto viste le condizioni fisiche ancora precarie di Lukasik e Medrzyk: per la greca ex-Cuneo 18 punti (39% di vinc. e 28% di eff. in att.), 1 muro, 56% di ric. pos. e ottime serie in battuta (24 servizi effettuati, 2 ace e 2 errori).

    Recupero 11° giornata (12 gennaio)Grupa Azoty Chemik Police – Developres SkyRes Rzeszów 3-2 (23-25, 17-25, 25-19, 25-16, 15-13)Top Scorer e italiane: Brakocevic-Canzian 26, Strantzali 18, Grajber 13, Kakolewska 10, Baijens 9, Chojnacka-Wasilewska 7; Van Ryk 22, Blagojevic 15, . Lazic 11, Efimienko-Mlotkowska 9, Stencel 7. MVP: Strantzali.

    ClassificaDevelopres SkyRes Rzeszów 35p 12v-2pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 34p 12v-3pŁKS Commercecon Łódź 32p 10v-5pGrot Budowlani Łódź 31p 11v-4pGrupa Azoty Chemik Police 27p 9v-5pBKS BOSTIK Bielsko-Biała 26p 9v-6pEnerga MKS Kalisz 23p 8v-8pDPD Legionovia Legionowo 20p 7v-8pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 15p 4v-11p#VolleyWrocław 13p 4v-11pJoker Świecie 10p 3v-12pEnea PTPS Piła 4p 1v-15p

    FormulaLe prime 8 vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.L’ultima retrocede.Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6°, 7°-8° e 9°-10° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia F.: Leningradka – Lipetsk 3-2nel posticipo

    RUSSIA – Finisce 3-2 il posticipo della 18° giornata tra Leningradka e Lipetsk.

    Risultati e programma 18° giornata9 gennaioYenisey Krasnoyarsk – Zarechie Odintsovo 3:1 (22:25, 25:22, 25:15, 25:20)Dinamo-Ak Bars Kazan – Proton Saratov 3:0 (25:21, 25:23, 25:17)

    10 gennaioSparta Nizhniy Novgorod – Uralochka-NTMK Ekaterinburg 2:3 (15:25, 25:22, 25:21, 19:25, 7:15)

    11 gennaioDinamo Krasnodar – Tulitsa Tula 3:2 (21:25, 22:25, 25:19, 25:12, 15:12)

    12 gennaioLeningradka San Pietroburgo – Lipetsk 3:2 (27:25, 14:25, 21:25, 25:22, 15:10)Top Scorer: Harelik 32, Sakolchyk 20, Polyakova 11, Luneva 10; Sazonova 24, Korzhova 18, Veselova 12, Gorbunova 10.
    Rinviate a data da destinarsiLokomotiv Kaliningrad – Dinamo MoscaMinchanka Minsk – Dinamo-Metar Chelyabinsk

    La classificaDinamo Mosca 14v-1p 41pDinamo Krasnodar 14v-3p 39pDinamo-Ak Bars Kazan 13v-1p 38pLeningradka San Pietroburgo 10v-5p 28pLokomotiv Kaliningrad 9v-3p 24pLipetsk 8v-9p 25p*Uralochka-NTMK Ekaterinburg 8v-5p 23p*Proton Saratov 7v-10p 21pSparta Nizhniy Novgorod 5v-11p 16pDinamo-Metar Chelyabinsk 4v-11p 13pZarechie Odintsovo 4v-13p 12pMinchanka Minsk 4v-7p 11pTulitsa Tula 3v-13p 15pYenisey Krasnoyarsk 3v-14p 12p
    *Uralochka-Lipetsk 2-3 del 19 settembre si è rigiocata il 16 dicembre con risultato di 3-2 per il tesseramento irregolare di Yagubova in occasione del primo match.
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO