More stories

  • in

    Francia F.: Il Cannes di Schiavo e il Parigi vincono gli anticipi

    Starcevic premiata come MVP

    FRANCIA – Negli anticipi della 15° giornata sofferto 3-1 del RC Cannes di Schiavo (di nuovo senza Brcic) sul Mougins e vittoria a sorpresa del Paris St. Cloud che anche senza il neoacquisto Ndoye ha sbancato in 3 set il campo del Vandoeuvre Nancy.

    Risultati e programma 15° giornata22 gennaioRC Cannes – Mougins 3-1 (25-21, 22-25, 25-19, 25-22)Top Scorer: Micaya White 17, Felix 12, Starcevic 11, Ebatombo 5, Le Thuc 5, Dekany 5; Grubbs 16, Lattin 13, Fortuna 13, Pauline Martin 9. MVP: Starcevic.

    Vandoeuvre Nancy – Paris St. Cloud 0-3 (22-25, 25-27, 23-25)Top Scorer: E. Rodriguez 16, Thater 8, Miilen 8, Palgutova 6; Salkute 21, Boonstra 13, Richey 10, Lemmens 5, Oblad 5. MVP: Salkute.

    23 gennaioTerville Florange – Marcq-En-BaroeulFrance Avenir – ChamalièresIstres – MulhouseNantes – Volero Le Cannet

    24 gennaioSaint Raphael – Béziers
    ClassificaMulhouse 31p 11v-1pBéziers 30p 11v-2pNantes 29p 10v-3pPays D’Aix Venelles 26p 8v-5pRC Cannes 25p 9v-4pVolero Le Cannet 21p 7v-5pParis St. Cloud 19p 6v-8pTerville Florange 18p 6v-6pVandoeuvre Nancy 18p 6v-7pSaint Raphael 17p 4v-9pMarcq-En-Baroeul 16p 5v-7pIstres 14p 4v-9pChamalières 11p 4v-8pMougins 11p 4v-10pFrance Avenir 2024 2p 1v-12pFormulaSi gioca solo la reg. season, non sono previsti play off. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Skra-Katowice 3-1 nell’anticipo. Sander MVP

    POLONIA – Dopo 3 sconfitte consecutive il PGE Skra Bełchatów torna alla vittoria battendo 3-1 il GKS Katowice nell’anticipo della 22° giornata. MVP Taylor Sander con 22 punti, il 69% in att. (62% eff.) e 2 ace.

    Risultati e programma 22° giornata22 gennaioPGE Skra Bełchatów – GKS Katowice 3-1 (25-19, 25-16, 18-25, 25-20)Top Scorer: T. Sander 22, D. Petkovic 20, Ebadipour 10, Klos 7, Huber 7; Jarosz 16, Buchowski 14, Kwasowski 14, Zniszczol 9. MVP: T. Sander.

    23 gennaioStal Nysa – Trefl GdańskJastrzębski Węgiel – Indykpol AZS OlsztynAsseco Resovia Rzeszów – MKS Będzin

    24 gennaioVERVA Warszawa ORLEN Paliwa – Ślepsk Malow SuwałkiCuprum Lubin – Aluron CMC Warta Zawiercie

    11 febbraioGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle – Cerrad Enea Czarni Radom
    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 56p 19v-0pJastrzębski Węgiel 40p 14v-5pTrefl Gdańsk 38p 13v-7pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 35p 12v-7pAluron CMC Warta Zawiercie 30p 10v-7pPGE Skra Bełchatów 30p 9v-10pAsseco Resovia Rzeszów 28p 11v-6pGKS Katowice 28p 10v-10pŚlepsk Malow Suwałki 26p 9v-9pIndykpol AZS Olsztyn 24p 8v-10pCerrad Enea Czarni Radom 22p 7v-14pCuprum Lubin 20p 6v-14pStal Nysa 16p 3v-16pMKS Będzin 6p 2v-18p

    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia F.: Krasnoyarsk vince il recupero, Mosca l’anticipo

    RUSSIA – Due i match della superlega femminile giocati quest’oggi. Con Leyva finalmente in sestetto (ma poco servita, 4 su 9 in att.) lo Yenisey Krasnoyarsk ha sconfitto 3-0 la Dinamo Metar Chelyabinsk.Nell’altra partita la Dinamo Mosca ha faticato più del previsto per avere la meglio 3-1 del modesto Sparta Nizhniy Novgorod.

    Risultati e programma Recupero 7° giornata (22 gennaio)Yenisey Krasnoyarsk – Dinamo-Metar Chelyabinsk 3:0 (25:21, 25:20, 25:15)Top Scorer: M. Frolova 19, Shchglova 9, Brovkina 8, Samoylenko 7; A. Rangel 18, Shevchuk 9, Bochkareva 7.

    20° giornata22 gennaioSparta Nizhniy Novgorod – Dinamo Mosca 1:3 (21:25, 25:21, 23:25, 17:25)Top Scorer: Kaskova 21, Gatina 17, Shatunova 11, Kochurina 9; Natalia Pereira 15, Shcherban 15, N. Goncharova 14, Enina 11.

    23 gennaioMinchanka Minsk – LipetskProton Saratov – Uralochka-NTMK EkaterinburgDinamo-Ak Bars Kazan – Leningradka San Pietroburgo

    24 gennaio(inversione di campo) Yenisey Krasnoyarsk – Dinamo-Metar Chelyabinsk
    25 gennaioTulitsa Tula – Zarechie OdintsovoDinamo Krasnodar – Lokomotiv Kaliningrad

    La classificaDinamo Mosca 15v-1p 44pDinamo-Ak Bars Kazan 14v-1p 40pDinamo Krasnodar 14v-4p 40pLokomotiv Kaliningrad 12v-3p 33pLeningradka San Pietroburgo 11v-5p 30pLipetsk 8v-10p 26p*Uralochka-NTMK Ekaterinburg 8v-7p 23p*Proton Saratov 7v-11p 21pSparta Nizhniy Novgorod 6v-12p 18pZarechie Odintsovo 5v-13p 14pYenisey Krasnoyarsk 4v-14p 15pDinamo-Metar Chelyabinsk 4v-13p 13pMinchanka Minsk 4v-7p 11pTulitsa Tula 3v-14p 16p
    *Uralochka-Lipetsk 2-3 del 19 settembre si è rigiocata il 16 dicembre con risultato di 3-2 per il tesseramento irregolare di Yagubova in occasione del primo match.
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Korea: Big match ai Korean Air che fanno debuttare Hernandez Carbonell. 50 punti per Krauchuk

    Hernandez Carbonell festeggia il debutto vincente e il primo posto in classifica al termine del quarto round-robin

    KOREA – In attesa dei due recuperi della 23° giornata (in programma tra domani e domenica), si è concluso questa mattina il 4° dei sei round-robin del campionato koreano maschile, con la disputa della 28° giornata.

    Nel primo incontro gli Hyundai Skywalkers di Okello (31 pt.) l’hanno spuntata ai vantaggi del tie-break sui Wooricard Wibee di Ferreira (31 pt.), e ancor più avvincente è stato il secondo match in cui i Kepco Vixtorm di Kyle Russell (25 pt.) l’hanno spuntata solo 24-26 nel quinto set sui Samsung Bluefangs cui non è bastata la grandissima prova del neo-acquisto Krauchuk, autore di 50 punti col 56% in att. Nell’atteso big match di giornata, infine, la capolista Korean Air di coach Santilli ha espugnato in 3 set il campo degli OK Okman che hanno pagato la giornata no del brasiliano Banderò (appena 4 punti col 20% in att.). Da segnalare tra le fila dei Korean Air il debutto del neo-acquisto Hernandez Carbonell, entrato per qualche scampolo di gioco nel corso del 2° e del 3° set e autore di 5 punti col 67% in att.

    Risultati 28° giornata20 gennaioWooricard Wibee – Hyundai Skywalkers 2-3 (25-21, 25-17, 19-25, 18-25, 16-18)Top Scorer: A. Ferreira 31, Na Gyeong-Bok 18, Ha Hyeon-Yong 9; Okello 31, Song Joon-Ho 11, Choi Min-Ho 8.

    21 gennaioSamsung Bluefangs – Kepco Vixtorm 2-3 (25-22, 19-25, 25-19, 19-25, 24-26)Top Scorer: Krauchuk 50, Shin Jang-Ho 10, Ahn Woo-Jae 6; K. Russell 25, Shin Yung-Suk 19, Park Chul-Woo 11, Lee Si-Mon 7.

    22 gennaioOK Okman – Korean Air 0-3 (21-25, 19-25, 24-26)Top Scorer: Song Myung-Geun 15, Cho Jae-Sung 8, Kim Woong-Bi 6, Park Won-Bin 5, Banderò 4; Jung Ji-Seok 11, Kwak Seung-Suk 11, Jo Jae-Young 7, Im Dong-Hyuk 6, Hernandez Carbonell 5.
    Riposa: KB Insurance

    ClassificaKorean Air Jumbos Incheon 47 (16v-8p)OK Financial Group Okman Ansan 42 (16v-8p)KB Insurance Stars Uijeongbu 40 (13v-10p) *Wooricard Wibee Seul 39 (13v-10p) *Kepco Vixtorm Suwon 35 (11v-12p) *Hyundai Capital Skywalkers Cheonan 24 (9v-14p) *Samsung Fire Bluefangs Daejeon 19 (4v-20p)* Una partita da recuperare
    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-17/03), per un totale di 36 partite per squadra.La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare); la seconda in semifinale (al meglio delle 3 gare); la terza va in semifinale se il distacco con la quarta è superiore a 3 punti, altrimenti terza e quarta si affronteranno in una gara secca per decretare l’altra semifinalista. LEGGI TUTTO

  • in

    Korea F.: Tredicesima sconfitta per le KGC Ginseng cui non bastano i 35 pt. di Diouf

    Diouf attacca contro il muro di Kim Yeon-Koung e Kim Se-Young

    KOREA – Giocati tra domenica e questa mattina altri tre incontri del campionato koreano femminile. Doppia vittoria come da pronostico per la capolista Heungkuk Life di Kim Yeon-Koung, vittoriose in tre set domenica contro le IBK Altos di Lazareva, e mercoledì contro le KGC Ginseng alle quali non è bastata l’ottima prova di Valentina Diouf, che con 35 punti (e il 41% in att.) ha portato Kim e compagne a vincere solo di misura i primi due set. Chiude il quadro la vittoria delle GS Caltex seconde in classifica che questa mattina hanno superato in 4 set il fanalino di coda Hyundai E&C di Rousseaux grazie ai 39 punti di Lutz (da segnalare che nel finale di 3° set è uscita per infortunio la schiacciatrice della nazionale Kang So-Hwi).

    Risultati 20° giornata17 gennaioIBK Altos – Heungkuk Life 0-3 (13-25, 19-25, 21-25)Top Scorer: Lazareva 23, Kim Ju-Hyang 9; Kim Yeon-Koung 16, Lee Jae.Yeong 16, Kim Mi-Youn 8.

    20 gennaioKGC Ginseng – Heungkuk Life 0-3 (23-25, 27-29, 21-25)Top Scorer e italiane: Diouf 34, Choi Eun-Ji 6; Lee Jae-Yeong 22, Kim Yeon-Koung 15, Lee Ju-Ah 6.

    22 gennaioGS Caltex – Hyundai E&C 3-1 (25-23, 25-17, 26-28, 27-25)Top Scorer: Lutz 39, Lee So-Young 9, Kang So-Hwi 9; Rousseaux 34, Yang Hyo-Jin 16, Jeong Ji-Yun 13, Go Ye-Rim 7.

    Riposa: Korea Expressway
    ClassificaHeungkuk Life Pink Spiders Incheon 46 (16v-3p) *GS Caltex Seoul KIXX Seul 37 (13v-6p) *IBK Industrial Bank Altos Hwaseong 26 (9v-10p) *Korea Expressway Hi-Pass Gimcheon 24 (7v-12p) *KGC Ginseng Corp. Daejeon 23 (7v-13p)Hyundai E&C Hillstate Suwon 18 (6v-14p)* Una partita da recuperare

    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-16/03), per un totale di 30 partite per squadra. La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare), seconda e terza vanno in semifinale (al meglio delle 3 gare). LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Buhl – Friedrichshafen 0-3

    GERMANIA – Nell’unico match odierno di Bundesliga maschile il Friedrichshafen ha vinto 3-0 in trasferta contro il rimaneggiato (assente Lopez, partiti dalla panchina Thiel e Vaskelis) Buhl.

    Risultati 20 gennaioVolleyball Bisons Buhl – VfB Friedrichshafen 0-3 (23-25, 23-25, 20-25)Top Scorer: Sothr 10, Gallas 10, Kronthaler 8; Linus Weber 13, Van de Velde 11, Balean 10, Mote 9, Maréchal 6.

    ClassificaVfB Friedrichshafen 36p 12v-1pBERLIN RECYCLING Volleys 32p 11v-2pSWD powervolleys DÜREN 28p 9v-4pVolleyball Bisons Buhl 19p 6v-6pUnited Volleys Frankfurt 18p 6v-6pWWK Volleys Herrsching 18p 6v-6pSVG Lüneburg 17p 5v-6pHELIOS GRIZZLYS Giesen 15p 6v-4pNetzhoppers KW-Bestensee 15p 5v-7pTSV Unterhaching 2p 1v-12pVCO Berlin 1p 0v-12p

    FormulaLe prime 8 ai play off. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Dinamo LO – Orenburg 3-0 nel recupero

    RUSSIA – Nel recupero della 7° giornata la Dinamo LO ha sconfitto 3-0 il Neftyanik Orenburg lasciando così ai rivali odierni l’ultimo posto in classifica.

    Recupero 7° giornata (20 gennaio)Dinamo LO – Neftyanik Orenburg 3:0 (25:19, 26:24, 25:23)Top Scorer: Biryukov 15, Divis 14, N. Alekseev 14, Busel 5; Purin 13, Shchemyatikhin 10, Ananiev 6.

    ClassificaKuzbass Kemerovo 14v-3p 40pZenit San Pietroburgo 13v-4p 39pDinamo Mosca 13v-1p 38pZenit Kazan 13v-6p 37pFakel Novy Urengoy 11v-6p 33pUral Ufa 9v-10p 26pLokomotiv Novosibirsk 8v-6p 24pYenisey Krasnoyarsk 7v-9p 21pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 6v-11p 22pBelogorie Belgorod 5v-12p 16pASK Nizhniy Novgorod 5v-10p 15pGazprom Surgut 5v-12p 15pDinamo LO 4v-13p 15pNeftyanik Orenburg 4v-14p 10p

    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Blumenau – Itapetininga 3-1 nel recupero

    BRASILE – Nel recupero della 12° giornata il Blumenau ha sconfitto 3-1 l’Itapetininga accorciando le distanze in classifica.

    Recupero 12° giornata (20 gennaio)Apan/Eleva/Blumenau – Volei UM Itapetininga 3-1 (25-23, 26-28, 25-20, 25-15)Top Scorer: Franco Paese 20, Gabriel Pessoa 20, Fabio Rodrigues 15, Ialisson Amorim 12; Renan Buiatti 21, Adriano Xavier 11, Johan Marengoni 7, Guilherme Alexandre Sabino 7. MVP: Gabriel Pessoa.

    ClassificaSada Cruzeiro 40p 13v-1pEMS Taubaté Funvic 36p 12v-1pVolei Renata Campinas 34p 12v-2pMinas Tenis Clube 25p 9v-4pAzulim/Gabarito/Uberlandia 18p 6v-8pMontes Claros America Volei 17p 6v-8pVolei UM Itapetininga 16p 5v-8pApan/Eleva/Blumenau 16p 5v-9pVedacit Volei Guarulhos 13p 4v-8pSesi-SP 12p 4v-9pCaramuru 10p 4v-9pPacaembu Ribeirao 3p 0v-13p

    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCopa Brasil: Sada Cruzeiro ultima semifinalista

    Articolo successivoGalatasaray: In arrivo Berezhko LEGGI TUTTO