More stories

  • in

    Prata riassapora il gusto della vittoria: 3-0 su Cantù

    Dopo due sconfitte al tie break la Tinet riassapora il gusto della vittoria. Lo fa con un 3-0 che ha avuto il suo punto di forza nella qualità difensiva gialloblù e che ha giovato delle grandi prestazioni individuali di Jernej Terpin, MVP di giornata e di un Kristian Gamba che ha vinto, numeri alla mano, la sfida tra grandi ex con Marco Novello, che resta comunque il miglior marcatore della A2.

    1° SET – Parte forte Cantù: 1-4. Gamba suona la carica con un delle sue specialità: doppio ace e doppio punto in contrattaccio: 6-4 e quota 3000 punti in Serie A sorpassati dopo pochi minuti di gioco. La Tinet si esalta in difesa e un Gamba in palla mette a terra ogni pallone. Errore in attacco di Novello 11-6 e time out Cantù. Si rifanno sotto i brianzoli con i muri di Galliani: 15-13. Gran difesa di Katalan e Cantù sbaglia il contrattacco permettendo un nuovo allungo Tinet: 19-15. Bravo Ernastowicz a crearsi opportunità di contrattacco e si torna a + 4: 22-18. L’errorein battuta di Candeli manda la Tinet a set point: 24-20. Katalan usa la clava e il suo primo tempo scardinà il muro di Cantù chiudendo il set 25-21.

    2° SET – Primo allungo di Prata grazie a difesa e muro: 4-2. In questo frangente Alberini trova soddisfazione ad affidarsi ad un Katalan reattivo. Il turno di servizio salto float propizia la fuga Tinet: 13-6. La Tinet è implacabile e nonostante i cambi brianzoli, vola: 18-7. Terpin in stato di esaltazione batte forte e cannoneggia in pipe: 20-9. Si incanta la fluidità di gioco di Prata che forse perde un po’ di intensità per il grande vantaggio e Cantù è lì: 22-17. Mette fine all’emorragia di punti Terpin e poi un contrattacco di Gamba manda la Tiet al set point: 24-17. Cantù non demorde: 24-19. La chiude un’invasione del palleggiatore Martinelli : 25-19 e  2-0 Tinet.3° SET – Mattiroli mantiene in campo tutti i subentrati tranne Novello che riprende il suo posto. Sono sempre le azioni difensive di Prata ad esaltarsi. Poi ci pensano le battute di Gamba e i muri di Katalan. C’è equilibrio ma Prata tiene sempre il naso avanti di un paio di punti. Poi Cantù impatta e per lunghi tratti si procede a braccetto. A spezzare l’incantesimo ci pensano un paio di bombe al servizio del solito Gamba: 19-16. Un paio di imprecisioni gialloblù riportano sotto i lombardi: 20-19. Muro del solito Gamba e 23-20. Gran difesa di Butti e Cantù va a -1 con Cormio. Ace di Quagliozzi e parità. Gamba stoppa a muro Candeli ed è match point. Annullato da un brillante diagonale di Novello. Pipe di Tiozzo e la situazione si ribalta: 24-25. Altro ribaltamento di fronte con l’errore in lungolinea di Novello. Il muro di Prata fa la voce grossa e si finisce 27-25 mandando in visibilio il PalaPrata.

    Tinet Prata di Pordenone 3Campi Reali Cantù 0(25-21, 25-19, 27-25)Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Terpin 15, Scopelliti 3, Gamba 18, Ernastowicz 9, Katalan 7, Aiello (L), Benedicenti (L), Agrusti 0. N.E. Sist, Meneghel, Guerriero, Truocchio, Bomben. All. Di Pietro.Campi Reali Cantù: Cottarelli 1, Tiozzo 7, Candeli 5, Novello 15, Galliani 7, Bragatto 0, Bacco (L), Butti (L), Cormio 2, Martinelli 0, Quagliozzi 3, Marzorati 5, Caletti 0. N.E. All. Mattiroli.Arbitri: Giglio, Pernpruner.Note – durata set: 30′, 27′, 35′; tot: 92′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù supera Palmi in quattro set, Novello mattatore con 34 punti

    La Campi Reali Cantù si impone per 3-1 sulla OmiFer Palmi al termine di quasi due ore di gioco. Mattatore e MVP della serata Marco Novello, a quota 34 punti con il 59% in attacco. Da segnalare anche i 13 muri (4 Novello, 3 a testa per Cottarelli e Bragatto), che sono risultati decisivi soprattutto nel terzo set.

    SESTETTI – Coach Alessandro Mattiroli schiera Francesco Cottarelli al palleggio, Marco Novello opposto, Andrea Galliani e Nicola Tiozzo schiacciatori, Nicola Candeli e Marco Bragatto centrali, e Luca Butti libero. Coach Andrea Radici risponde con Gabriele Mariani in cabina di regia, Lorenzo Sala opposto, Francesco Corrado e Felipe Benavidez in banda, Graziano Maccarone e Carmelo Gitto al centro, e Francesco Donati libero.

    1° SET – A inizio primo set la Campi Reali prova a scappare via (5-2), ma la OmiFer impatta a quota 8 con un muro di Gitto su Candeli. Cantù prova a tornare avanti (10-8), ma Sala sale in cattedra e ribalta tutto (10-12). Novello pareggia a quota 14, ma Benavidez riporta i suoi a +2, e Coach Mattiroli vuole parlarci su (15-17).

    Una pipe di Corrado porta Palmi a +3 (16-19), ma il turno al servizio di Martinelli rimette tutto in parità a quota 22. Corrado mette a terra di nuovo una pipe, Sala piazza un attacco mani-fuori sul muro consegnando il primo set point ai suoi, e Coach Mattiroli ferma tutto (22-24). Chiude un muro di Gitto su Tiozzo (23-25).

    2° SET – Nel secondo set la OmiFer non perde il ritmo e si lancia subito avanti (4-6), ma Novello non ci sta e impatta a quota 8. Un ace di Corrado riporta avanti Palmi (11-13), ma uno scatenato Novello ribalta di nuovo tutto (14-13). La Campi Reali continua a schiacciare sull’acceleratore, e Coach Radici vuole parlarci su (18-15). Cantù non perde il ritmo (20-15), ed è lo strappo decisivo. Ai canturini basta gestire il cambiopalla per chiudere con Novello alla prima occasione (25-19).

    3° SET – A inizio terzo set la Campi Reali prova a scappare subito, e Coach Radici ferma tutto (6-2). La OmiFer sembra scuotersi (6-4), ma Novello non si ferma più e Cantù allunga (13-5, parziale di 6-0 su turno al servizio di Cottarelli). Sala martella dai nove metri, mette in difficoltà la ricezione canturina, e Coach Mattiroli vuole parlarci su (13-9).

    L’opposto calabrese continua a picchiare forte da zona 1, e la lascia con Palmi vicinissima ai canturini (13-11). Candeli ricambia il favore all’avversario, e riporta avanti i lombardi (18-12). Novello non vuole essere da meno dei compagni, e piazza l’ace del +7 (20-13). E’ lo strappo decisivo: i calabresi provano a rosicchiare qualche punto (20-15), ma Corrado chiude tutto attaccando in rete la pipe (25-17).

    4° SET – A inizio quarto set la Campi Reali prende due punti di vantaggio grazie a due errori in attacco degli avversari (4-2). La OmiFer non riesce a trovare il bandolo della matassa, e Coach Radici vuole parlarci su (10-5). Cantù, però, non perde il ritmo, e il Coach ospite chiama il suo secondo time-out (17-10). I canturini tengono il piede ben schiacciato sull’acceleratore, e allungano ancora (21-11). Ormai i giochi sono fatti, ed è Candeli a mettere a terra l’attacco della vittoria (25-15).

    Alessandro Mattiroli (coach Campi Reali Cantù): “Per quello che è il nostro obiettivo stagionale, questa partita era molto importante. Sicuramente sentivamo la tensione, e qualche scherzetto ce l’ha giocato nel primo set. Però l’applauso che devo fare ai ragazzi oggi è che hanno applicato gli obiettivi tecnici che avevo chiesto, anche nel primo set che abbiamo perso. Questa è una cosa positiva, e sono contento della gestione della gara sia a livello emotivo che tecnico. Ci sono tante cose su cui dobbiamo lavorare, ma quello che gli ho chiesto me l’hanno dato”.

    Campi Reali Cantù 3OmiFer Palmi 1(23-25, 25-19, 25-17, 25-15)

    Campi Reali Cantù: Cottarelli 4, Tiozzo 15, Candeli 8, Novello 34, Galliani 8, Bragatto 4, Butti (L), Martinelli 0, Caletti 0, Corti (L). N.E. Cormio, Quagliozzi, Marzorati, Bacco. All. Mattiroli. OmiFer Palmi: Mariani 0, Corrado 18, Maccarone 3, Sala 19, Benavidez 12, Gitto 4, Donati (L), Sperotto 1, Prosperi Turri (L), Carbone 0, Lawrence 0, Guastamacchia 1. N.E. Iovieno, Concolino. All. Radici.

    ARBITRI: Marigliano, Mazzarà. NOTE – durata set: 30′, 28′, 30′, 23′; tot: 111′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Halloween al PalaFrancescucci: giovedì sera arriva Palmi

    Pochi giorni dopo la sconfitta per 3-0 in terra siciliana contro la Cosedi Acicastello, è tempo per la Campi Reali Cantù di tornare in campo, e gli umori non potrebbero essere più diversi. Avversaria dei ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli sarà infatti la OmiFer Palmi, alla prima stagione della sua storia in Serie A2 Credem Banca, e reduce dalla prima vittoria in categoria, al tie-break contro la Banca Macerata Fisiomed MC. Il fischio d’inizio è previsto per giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 19,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La prossima sarà una partita molto importante per noi. Palmi sarà galvanizzata dalla vittoria di domenica contro Macerata, quindi sarà un bello scoglio da superare per noi. Cercheremo di dare il massimo in settimana per trovare le soluzioni per contrastare un’ottima squadra, e che è anche in un momento positivo, e che sicuramente giocherà sulle ali dell’entusiasmo”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Andrea Radici è alla sua terza stagione sulla panchina calabrese. Schiera in cabina di regia il giovanissimo (classe 2005) Gabriele Mariani, prodotto del vivaio Vero Volley Monza. Opposto è Lorenzo Sala, le ultime quattro stagioni in SuperLega con le maglie di Modena e Taranto. In banda troviamo due “vecchie conoscenze”: Francesco Corrado, già visto con le maglie di Vibo Valentia e Lagonegro tra le altre, e Felipe Benavidez, la scorsa stagione divisa tra Pineto e Ravenna. Al centro altre “vecchie volpi” della categoria: il Capitano Carmelo Gitto, le ultime quattro stagioni alla OmiFer ma una vita sportiva tra Latina, Verona e Siena, e Graziano Maccarone, confermato a Palmi ma già visto con Vibo Valentia, Lagonegro e Porto Viro. Il libero è un’altra conferma, Francesco Donati, prodotto del vivaio di Verona.

    I PRECEDENTI
    Non ci sono precedenti tra queste squadre. Si tratta di una sfida inedita per la Serie A.

    GLI EX
    Due gli ex in campo: Elio Cormio ha giocato in Calabria del 2020/2021, mentre Francesco Cottarelli nel 2023/2024, vincendo sia la DelMonte® Coppa Italia Serie A3 che la DelMonte® Supercoppa Serie A3.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Questa sarà la partita numero 300 in Serie A per Nicola Tiozzo.
    A Francesco Cottarelli mancano 2 muri per raggiungere quota 100 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 19.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Antonio Giovanni Marigliano (Torino) e Antonio Mazzarà (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù a caccia dell’impresa ad Acicastello, Mattiroli: “Dovremo essere bravi a dargli fastidio”

    Seconda trasferta per la Campi Reali Cantù, e si tratta anche della più lunga. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli scenderanno in campo domenica 27 ottobre 2024 alle ore 16.00 presso il PalaCatania della cittadina siciliana per affrontare la Cosedil Acicastello, che domenica scorsa ha perso al quinto set a Macerata contro i padroni di casa della Banca Macerata Fisiomed al termine di oltre due ore e mezza di partita, la quinta più lunga di sempre in Serie A2 Credem Banca.

    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Quella di Catania è una trasferta estremamente difficile per noi perché loro sono una delle prime tre squadre del campionato, e sono ben attrezzati per salire in SuperLega. Non solo hanno un sestetto molto forte, ma anche molti cambi di livello. Dovremo essere bravi a cercare di competere con loro, di dargli fastidio, di farli faticare, e di farli sudare tutti i punti. Sarà questo il nostro compito principale. In settimana i ragazzi hanno lavorato benissimo, ci stiamo impegnando al massimo per riuscire a disputare una buonissima partita. Faremo di tutto come lo stiamo facendo in settimana. Sono contento per quello che i ragazzi dimostrano durante gli allenamenti. Speriamo di riuscire ad offrire un ottimo spettacolo, e di giocarci la partita punto dopo punto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica tentiamo l’impresa a Catania contro la Cosedil Acicastello

    Seconda trasferta per la Campi Reali Cantù, e si tratta anche della più lunga. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli scenderanno in campo domenica 27 ottobre 2024 alle ore 16.00 presso il PalaCatania della cittadina siciliana per affrontare la Cosedil Acicastello, che domenica scorsa ha perso al quinto set a Macerata contro i padroni di casa della Banca Macerata Fisiomed al termine di oltre due ore e mezza di partita, la quinta più lunga di sempre in Serie A2 Credem Banca.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Quella di Catania è una trasferta estremamente difficile per noi perché loro sono una delle prime tre squadre del campionato, e sono ben attrezzati per salire in SuperLega. Non solo hanno un sestetto molto forte, ma anche molti cambi di livello. Dovremo essere bravi a cercare di competere con loro, di dargli fastidio, di farli faticare, e di farli sudare tutti i punti. Sarà questo il nostro compito principale. In settimana i ragazzi hanno lavorato benissimo, ci stiamo impegnando al massimo per riuscire a disputare una buonissima partita. Faremo di tutto come lo stiamo facendo in settimana. Sono contento per quello che i ragazzi dimostrano durante gli allenamenti. Speriamo di riuscire ad offrire un ottimo spettacolo, e di giocarci la partita punto dopo punto”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Cosedil siede Camillo Placì, allenatore dalla lunghissima esperienza sia in SuperLega che in varie Squadre Nazionali. In cabina di regia l’ex Nazionale Italiana Davide Saitta, catanese doc, arrivato in estate dopo il campionato in Polonia con il Katowice. Opposto è Andrea Argenta, le ultime due stagioni in maglia WOW Green House Aversa. In banda troviamo due conferme: l’iraniano Mohammadjavad Manavinezhad viene affiancato dal francese Luka Basic, con la new entry statunitense Will Rottman pronto ad entrare per dare una mano. Un’altra conferma al centro, dove troviamo Elia Bossi, che sarà affiancato dal giovanissimo (classe 2003) Filippo Bartolucci dalla Consar Ravenna. Il libero è il confermato Francesco Pierri.

    I PRECEDENTI
    Non ci sono precedenti tra queste squadre. Si tratta di una sfida inedita per la Serie A.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: Francesco Cottarelli ha giocato in Sicilia nel 2021/2022.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Marco Novello mancano 13 punti per raggiungere quota 100.
    In Serie A
    A Francesco Cottarelli mancano 2 muri per raggiungere quota 100.
    Ad Andrea Bacco mancano 5 punti per raggiungere quota 100.

    Fischio d’inizio: domenica 27 ottobre 2024 alle ore 16.00 presso il PalaCatania di Catania.
    Arbitri: Antonio Gaetano (Catanzaro) e Dario Grossi (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria per Cantù, i comaschi superano Fano per 3-1 tra le mura amiche

    Prima vittoria nella stagione 2024-2025 per la Campi Reali Cantù, che si impone per 3-1 tra le mura amiche del PalaFrancescucci contro la neo-promossa Smartsystem Essence Hotels Fano. Primi due set vinti dai canturini, che hanno poi ceduto ai vantaggi nel terzo, mentre nel quarto l’allungo nella parte centrale è stato mantenuto fino alla fine.SESTETTI – Coach Alessandro Mattiroli schiera Francesco Cottarelli al palleggio, Marco Novello opposto, Andrea Bacco e Nicola Tiozzo schiacciatori, Nicola Candeli e Marco Bragatto centrali, e Luca Butti libero. Coach Vincenzo Mastrangelo risponde con Manuel Coscione in cabina di regia, Christoph Marks opposto, Federico Roberti e Pietro Merlo in banda, Alessandro Acuti e Stefano Mengozzi al centro, e Mattia Raffa libero.1° SET – A inizio primo set Bragatto e Candeli imperversano al centro della rete, ed è un muro di quest’ultimo su Marks a convincere Coach Mastrangelo a fermare il gioco (7-3). Novello attacca out per il -2 (9-7), Marks mette a terra la palla del -1 (11-10), e Acuti quella del pareggio a quota 13. Il turno al servizio di Tiozzo propizia un parziale di 4-0 che riporta avanti la Campi Reali (18-14). Marks prova a tenere a galla i suoi (19-17), ma una pipe di Bacco chiude il parziale (25-22).2° SET – A inizio secondo set Novello martella dai nove metri e lancia i suoi (5-0). Si prosegue lottando palla su palla, e la Smartsystem Essence Hotels rosicchia punti approfittando di qualche errore di troppo da parte dei canturini (11-8, 14-12). Cantù e Fano si ribattono colpo su colpo, ma un attacco out di Marks convince Coach Mastrangelo a fermare il gioco (18-14). Candeli mura Mengozzi ed è di nuovo +5 interno (22-17). I padroni di casa gestiscono il vantaggio alla perfezione, ed è ancora Bacco a chiudere (25-21).3° SET – A inizio terzo set è la Smartsystem Essence Hotels a lanciarsi avanti, con Coach Mattiroli a fermare il gioco (3-6). Al rientro in campo Roberti continua a martellare e Fano allunga (4-9). La Campi Reali però riesce a tornare sotto, e un ace di Bacco convince Coach Mastrangelo a fermare tutto (11-13). Al rientro in campo Novello mette a terra la palla della parità a quota 13. Da qui si lotta punto su punto (15-14, 16-17), poi Novello si scatena, e Coach Mastrangelo vuole parlarci su (24-23). Al rientro in campo Tiozzo batte out e manda il parziale ai vantaggi. Mengozzi mura Candeli, e Coach Mattiroli ferma tutto (24-25). E’ Roberti a chiudere a favore dei suoi (26-28).4° SET – L’inizio del quarto set è in equilibrio fino a quando Novello mette a terra una palla vagante e consegna il primo doppio vantaggio ai suoi (8-6). E’ sempre lui a piazzare l’attacco del +4 interno che convince Coach Mastrangelo a fermare il gioco (11-7). Mengozzi mura Bacco (12-9), Roberti segna il -2 (13-11), ma la Campi Reali ricaccia indietro gli avversari (16-11). Si prosegue lottando palla su palla, con Coach Mastrangelo a chiamare il suo secondo time-out dopo il muro di Cottarelli su Roberti (22-17). Al rientro in campo il piede dei canturini resta schiacciato sull’acceleratore, e un ace della new entry Martinelli chiude parziale e partita (25-18).Queste le parole di Coach Alessandro Mattiroli a fine partita: “Sono contento per i ragazzi: stiamo lavorando tantissimo in palestra, i volumi di lavoro sono così alti, ma fare fatica con l’aspetto di aver vinto una partita che dà positività è più bello. Stasera abbiamo avuto un po’ più di attenzione ai dettagli, e così la partita è svoltata. Sono molto contento in generale di tutti, non solo di chi gioca, ma anche di chi non gioca, perché stanno facendo degli allenamenti sopra le righe, e questo ci tenevo a dirlo”.Campi Reali Cantù 3Smartsystem Essence Hotels Fano 1 (25-22, 25-21, 26-28, 25-18)Campi Reali Cantù: Cottarelli 3, Tiozzo 13, Candeli 7, Novello 28, Bacco 12, Bragatto 11, Caletti (L), Butti (L), Martinelli 1. N.E. Cormio, Quagliozzi, Galliani, Marzorati. All. Mattiroli. Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 3, Roberti 16, Acuti 6, Marks 18, Merlo 2, Mengozzi 5, Rizzi (L), Raffa (L), Mandoloni 0, Klobucar 11, Compagnoni 0. N.E. Magnanelli, Sorcinelli, Tonkonoh. All. Mastrangelo.ARBITRI: Selmi, Bassan. NOTE – durata set: 29′, 28′, 41′, 31′; tot: 129′(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida inedita tra Cantù e Fano, Mattiroli: “Sarà dura riuscire a metterli in difficoltà”

    Domenica 20 ottobre 2024 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO) si disputerà una partita inedita per il campionato di volley di Serie A2 Credem Banca. Fino ad ora, infatti, le strade di Campi Reali Cantù e Smartsystem Essence Hotels Fano non si erano mai incrociate. I marchigiani arrivano nella bella vittoria nel derby contro la Banca Macerata Fisiomed.Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Fano rappresenta un gran bell’ostacolo. Loro sono un’ottima squadra, e l’hanno dimostrato nell’ultima partita vincendo il derby contro Macerata. Possono contare su elementi di grandissima esperienza come Manuel Coscione, che ritengo uno dei palleggiatori migliori della categoria, oltre che su tanti giovani che sono molto promettenti. È un bel mix, un team costruito bene, e sarà veramente dura riuscire a metterli in difficoltà. Cercheremo di fare il possibile. Questa settimana i ragazzi si sono allenati con il piglio giusto, e con l’impegno che bisogna mettere in queste giornate”.Ci sono due ex in campo: i tifosi canturini potranno salutare Manuel Coscione e Federico Compagnoni, che hanno giocato all’ombra del campanile di San Paolo rispettivamente nel 2021-2022 e nel 2022-2023.Fischio d’inizio: domenica 20 ottobre 2024 alle ore 17.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)Arbitri: Matteo Selmi (Modena) e Fabio Bassan (Milano)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù in trasferta a Cuneo, Mattiroli: “Sarà difficilissimo riuscire a contrastare le loro caratteristiche”

    Prima trasferta e primo anticipo per il sabato per la Campi Reali Cantù. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli affronteranno sul loro campo la MA Acqua S. Bernardo Cuneo, con fischio d’inizio previsto per sabato 12 ottobre 2024 alle ore 19,00. I cuneesi vengono dalla bella vittoria sul campo della Gruppo Consoli Sferc Brescia, match terminato al tie-break.Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Cuneo è una squadra che conosciamo molto bene, e conosciamo il suo valore avendola affrontata due volte in pre-campionato. Sarà difficilissimo riuscire a contrastare le loro caratteristiche: i giocatori hanno una grandissima esperienza, e conoscono benissimo questa categoria, se non quella superiore. Sarà una trasferta durissima, ma andiamo a provare a contrastarli per entrare in partita e giocarcela fino alla fine”.Sono 10 i precedenti tra queste squadre, e ben 7 sono stati vinti dai piemontesi. Nella scorsa stagione Cuneo ha vinto entrambi gli scontri di Regular Season, lasciando per strada soltanto un set e portando a casa tutti e sei i punti a disposizione.Due ex in campo e uno in panchina: Felice Sette ha giocato a Cantù nel 2021/2022, mentre Nicola Tiozzo era a Cuneo la stagione precedente, nel 2020/2021. Matteo Battocchio ha allenato all’ombra del campanile di San Paolo per due stagioni, dal 2020 al 2022.A Francesco Cottarelli mancano 4 muri per raggiungere quota 100 in questo fondamentale.Fischio d’inizio: sabato 12 ottobre 2024 alle ore 19.00 presso il Palasport di CuneoArbitri: Maurina Sessolo (Treviso) e Sergio Jacobacci (Venezia)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO