More stories

  • in

    Le Finals della Billie Jean King Cup si spostano a settembre: Shenzhen ospiterà l’evento dopo lo US Open

    Le Finals della Billie Jean King Cup si spostano a settembre: Shenzhen ospiterà l’evento dopo lo US Open

    È stata confermata questa mattina una delle date più importanti della stagione tennistica. La fase finale della Billie Jean King Cup, precedentemente nota come Fed Cup, si terrà dal 16 al 21 settembre 2025 a Shenzhen, in Cina.
    La vera novità riguarda il calendario dell’evento. Tradizionalmente posizionata nell’ultima settimana della stagione, con tutte le complicazioni che questo comportava, la competizione femminile che mette di fronte le maggiori potenze mondiali del tennis è stata anticipata e si svolgerà subito dopo lo US Open.
    Questo cambiamento strategico potrebbe favorire una maggiore partecipazione delle migliori giocatrici, spesso assenti nell’edizione di fine anno a causa della stanchezza accumulata durante la lunga stagione o per infortuni.La decisione di anticipare la fase finale a settembre rappresenta un cambiamento significativo nel panorama tennistico internazionale e potrebbe segnare un nuovo corso per questa storica competizione a squadre femminile che appare in enorme difficoltà in questo momento storico.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup 2025: al via le Qualifiers. I risultati della prima giornata. l’Italia già alle Final 8 di Shenzhen

    Elena Rybakina KAZ, 17.06.1999 – Foto Getty Images

    Prende il via oggi 10 aprile il lungo weekend dedicato alle Qualifiers della Billie Jean King Cup 2025, la prestigiosa competizione a squadre femminile. SuperTennis trasmetterà tutti gli incontri in diretta, in chiaro e gratuitamente. Gli appassionati potranno seguire le sfide anche sulle piattaforme digitali SuperTennis Plus e SuperTenniX.Gli orari indicati si riferiscono al fuso orario italiano. Si prevede una competizione intensa, con diverse nazionali di alto livello che si sfideranno per conquistare uno dei sei posti disponibili per la fase finale.L’Italia, guidata da Tathiana Garbin, osserverà con interesse questi Qualifiers, in attesa di conoscere le sei nazionali che si uniranno alle azzurre e alla Cina nella Final 8 di Shenzhen, dove la squadra italiana difenderà il titolo conquistato nella scorsa edizione.
    La formula e i gironiLe 18 nazioni ammesse ai Qualifiers sono state suddivise in sei gironi, ciascuno ospitato in una sede diversa, con la squadra di casa sempre presente nel proprio raggruppamento. Le sei vincitrici dei gironi si qualificheranno per la Final 8 di Shenzhen, in Cina, dove troveranno l’Italia (qualificata di diritto in quanto campionessa in carica) e la Cina (nazione ospitante).

    Il calendario completo10 APRILE Australia-Kazakhstan (Gruppo D) – 1-2– 🇰🇿 Putintseva Y. b 🇦🇺 Joint M. 6-2 6-1– 🇰🇿 Rybakina E. b 🇦🇺 Birrell K. 6-3 7-6🇦🇺 Hunter S. / 🇦🇺 Perez E. b. 🇰🇿 Kulambayeva Z. / 🇰🇿 Danilina A. 6-3 6-4
    Germania-Olanda (Gruppo F) – ore 13.00Polonia-Svizzera (Gruppo E) – ore 15.00Rep.Ceca-Brasile (Gruppo B) – ore 15.00

    11 APRILE Kazakhstan-Colombia (Gruppo D) – ore 4.00Canada v Romania (Gruppo A) – ore 6.00Spagna-Brasile (Gruppo B) – ore 15.00Gran Bretagna-Germania (Gruppo F) – ore 14.00Slovacchia-Danimarca (Gruppo C) – ore 15.00Polonia-Ucraina (Gruppo E) – ore 15.00

    12 APRILE Australia-Colombia (Gruppo D) – ore 4.00Romania-Giappone (Gruppo A) – ore 6.00Gran Bretagna-Olanda (Gruppo F) – ore 14.00USA-Danimarca (Gruppo C) – ore 15.00Svizzera-Ucraina (Gruppo E) – ore 15.00Rep.Ceca-Spagna (Gruppo B) – ore 15.00

    13 APRILE Canada v Giappone (Gruppo A) – ore 4.00Slovacchia-USA (Gruppo C) – ore 15.00

    Ecco la composizione dei gironi e le relative sedi di gioco:
    Gruppo A: Canada, Romania, Giappone Sede: Ariake Colosseum, Tokyo, GiapponeSuperficie: duro, indoor
    Gruppo B: Repubblica Ceca, Spagna, Brasile Sede: RT TORAX Arena, Ostrava, Repubblica CecaSuperficie: duro, indoor
    Gruppo C: Slovacchia, USA, Danimarca Sede: Peugeot Arena, Bratislava, SlovacchiaSuperficie: duro, indoor
    Gruppo D: Australia, Kazakhstan, Colombia Sede: Pat Rafter Arena, Brisbane, AustraliaSuperficie: duro, indoor
    Gruppo E: Polonia, Svizzera, Ucraina Sede: Radomskie Centrum Sportu, Radom, PoloniaSuperficie: terra, indoor
    Gruppo F: Gran Bretagna, Germania, Paesi Bassi Sede: Sportcampus Zuiderpark, L’Aia, OlandaSuperficie: terra, indoor LEGGI TUTTO

  • in

    BJK Cup: le finali a Shenzhen dal 2025 al 2027

    Le azzurre vittoriose a Malaga lo scorso novembre

    La fase finale della Billie Jean King Cup si sposta da Malaga a Shenzhen, Cina, dal 2025 al 2027. L’annuncio arriva dall’ITF, che dopo il buon riscontro del 2024 quando l’evento a squadre per nazioni femminili si è svolto a stretto contatto con le final 8 di Davis Cup ora decide di spostare la finale in Cina, il mercato più ricco e grande del tennis “rosa”. Ricordiamo che l’Italia è campione in carica.
    “Questo rappresenta una pietra miliare significativa nella storia dell’evento, che riflette il suo impegno nel creare la piattaforma più brillante, audace e unificante per il tennis femminile a livello globale”, si legge nel comunicato ITF che annuncia la sede delle finali per il prossimo triennio. “Con le sue strutture all’avanguardia, la cultura del tennis in continua crescita e la crescente domanda di sport femminili, la Cina offre un ambiente eccellente per creare momenti indimenticabili e mostrare la brillantezza delle migliori tenniste del mondo in un ambiente stimolante ed elettrizzante”.
    Lanciata nel 1963 come Federation Cup con 16 nazioni, il torneo è cresciuto in modo esponenziale, con un record di 146 nazioni pronte a competere nel 2025.
    Così parla Zheng Qinwen, medaglia d’oro a Parigi 2024 e più forte tennista cinese al mondo: “Avere le finali della Billie Jean King Cup a Shenzhen è un sogno che si avvera per me e per gli altri tennisti cinesi. È un onore accogliere le migliori giocatrici del mondo nel nostro Paese d’origine, dove la passione per lo sport è ineguagliabile. Questo evento riflette l’incredibile progresso del tennis in Cina e mette in luce come gli sport femminili continuino a prosperare qui. Non vedo l’ora di vedere come ispirerà più ragazze a prendere in mano una racchetta da tennis e a sognare in grande”.
    Sembra passato un secolo dalle durissime tensioni tra WTA tour e Cina per il caso Peng, non del tutto chiarito. L’allora CEO del tour femminile Simon aveva giurato che mai il tennis Pro femminile sarebbe tornato in Cina fino all’accertamento della condizione di Peng. Il realtà già nel 2024 nel calendario sono tornati i tornei in Cina, e ora anche le Finals di BJK Cup.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis da record: l’Italia regala un’impresa storica tra uomini e donne

    Jannik Sinner nella foto – (foto Brigitte Grassotti)

    Il tennis italiano sta vivendo un momento magico senza precedenti. Dopo il trionfo delle azzurre in Billie Jean King Cup, anche la squadra maschile ha raggiunto la finale di Coppa Davis, eguagliando diversi record storici.
    L’Italia è diventata la prima nazione dal 1991 a raggiungere le finali di entrambe le competizioni a squadre in anni consecutivi. Un’impresa che nella storia era riuscita solo a due superpotenze del tennis mondiale: Stati Uniti e Australia.
    Questo doppio risultato certifica il momento straordinario del tennis italiano, che si conferma ai vertici sia nel settore maschile che in quello femminile. Una crescita globale del movimento che porta l’Italia nell’olimpo del tennis mondiale, al fianco di nazioni storicamente dominanti in questo sport.Un momento storico che conferma come il tennis italiano stia vivendo una vera e propria età dell’oro, con risultati eccezionali in tutte le competizioni e in entrambi i settori.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Slovacchia 2-0 in BJK Cup: dalla ‘Serie C’ alla seconda finale consecutiva. L’Italia vince la manifestazione

    Jasmine Paolini nella foto – Foto FITP-Fioriti

    L’Italia si prepara alla sua settima finale di Billie Jean King Cup, la seconda consecutiva, contro la Slovacchia. Le azzurre, a caccia del quinto titolo nella competizione, affronteranno proprio la squadra che nel 2002 le eliminò in semifinale prima di trionfare contro la Spagna a Gran Canaria.
    UN LUNGO VIAGGIOLa strada per arrivare a questo traguardo parte da lontano, precisamente da Forlì 2017. Allora si chiamava ancora Fed Cup e l’Italia militava nel World Group II, la “Serie C” della manifestazione. Era l’inizio di un nuovo ciclo: la prima panchina da capitano per Tathiana Garbin, l’esordio in nazionale per Jasmine Paolini e Martina Trevisan. In quella squadra c’erano anche Sara Errani e Francesca Schiavone, con quest’ultima che giocò le sue ultime partite in azzurro.
    IL PRESENTEOggi, sette anni dopo, l’Italia è completamente trasformata. Sara Errani è ancora lì, simbolo di continuità tra passato e presente, e condivide con Garbin, Paolini e Trevisan la gioia della seconda finale consecutiva. Un traguardo che sembrava impossibile nei giorni di Forlì, quando la nazionale iniziava un ricambio generazionale che l’ha portata, l’anno scorso, alla prima finale dal 2013.
    I PRECEDENTINei tre confronti diretti con la Slovacchia, l’Italia è in svantaggio 2-1. L’ultimo precedente sorride alle azzurre: vittoria per 3-2 nelle qualificazioni 2023 a Bratislava. Prima, la sconfitta per 3-2 a Forlì nel 2017 e quella del 2002 in semifinale a Gran Canaria, dove poi la Slovacchia conquistò il suo unico titolo.
    La Slovacchia è tornata in finale di Billie Jean King Cup 22 anni dopo il trionfo del 2002. Un’impresa straordinaria per una squadra che, con un gruppo totalmente diverso da quello di Hantuchova e Husarova, ha eliminato in sequenza Stati Uniti, Australia e Gran Bretagna.“In questo momento penso solo che siamo in finale”, ha dichiarato Tereza Mihalikova. “Eravamo già felici di aver superato il primo turno, ma ora siamo in finale, è qualcosa di enorme. Dopo il primo singolare sembrava difficile, ma Rebecca ci ha dato un’opportunità e l’abbiamo sfruttata”.Viktoria Hruncakova ha sottolineato il percorso incredibile della squadra: “È stato tutto incredibile, dal primo punto fino all’ultimo che ci ha portato in finale. Abbiamo giocato alla perfezione nei momenti decisivi”. La tennista ha anche ricordato l’importanza dei suoi idoli slovacchi: “È stato un privilegio crescere con quella generazione di campioni, ho avuto la fortuna di giocare alcuni tornei con Dominika Cibulkova”.Rebecca Sramkova, che affronterà Paolini in finale, mostra fiducia: “Sento di star migliorando. Sono felice di affrontare una giocatrice forte come Paolini. Non ho aspettative su vittoria o sconfitta, voglio solo godermi il momento”.
    IL CAPITANO: “SIAMO GIÀ NELLA LEGGENDA”Il capitano Matej Liptak non nasconde l’emozione: “È un momento speciale per il nostro paese e per il tennis slovacco. Sono passati molti anni dalla nostra vittoria e ora siamo a un passo da quello che potrebbe essere il più grande successo per tutti i membri di questa squadra”.“Tutti i nomi che ricordate sono leggende del tennis slovacco, li conosco personalmente”, ha aggiunto Liptak, “ma credo che dopo questo momento tutte le mie ragazze saranno leggende, anche se non dovessero vincere domani. È un momento davvero speciale per loro e per il paese, perché tutti sappiano chi c’era in questa squadra. Proveremo a fare un ultimo passo”.La squadra, composta da Sramkova, Schmiedlova, Hruncakova, Jamrichova e Mihalikova, si prepara così alla finale contro l’Italia, consapevole di non avere nulla da perdere e di aver già scritto una pagina indimenticabile nella storia del tennis slovacco.

    Billie Jean King Cup – Gruppo Mondiale (Malaga) – Finale

    17:00 🇸🇰 Slovacchia vs 🇮🇹 Italia 0-0– 17:15 Hruncakova V. (🇸🇰 SVK) vs Bronzetti L. (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 V. Hruncakova24 L. Bronzetti66 Vincitore: L. Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 2L. Bronzetti 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6V. Hruncakova 0-15 0-30 0-404-4 → 4-5V. Hruncakova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A aceL. Bronzetti 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2V. Hruncakova 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2L. Bronzetti 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2V. Hruncakova 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1L. Bronzetti 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1V. Hruncakova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-5 → 2-6V. Hruncakova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A2-4 → 2-5L. Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4V. Hruncakova 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3L. Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3V. Hruncakova 0-15 df 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace 40-40 40-A df1-1 → 1-2L. Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1V. Hruncakova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    – 18:45 Sramkova R. (🇸🇰 SVK) vs Paolini J. (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 R. Sramkova21 J. Paolini66 Vincitore: J. Paolini ServizioSvolgimentoSet 2J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-5 → 1-6R. Sramkova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A1-4 → 1-5J. Paolini 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-301-3 → 1-4R. Sramkova 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3J. Paolini 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2R. Sramkova 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-400-1 → 0-2J. Paolini 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Sramkova 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df2-5 → 2-6J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 2-5R. Sramkova 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4J. Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3R. Sramkova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2J. Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2R. Sramkova 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    – 20:15 Hruncakova V./Mihalikova T. (🇸🇰 SVK) vs Errani S./Paolini J. (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 V. Hruncakova / T. Mihalikova0 S. Errani / J. Paolini0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Bronzetti dominante, Italia a un passo dal titolo in BJK Cup

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    Lucia Bronzetti ha portato l’Italia a un passo dalla vittoria nella finale di Billie Jean King Cup, battendo Viktoria Hruncakova 6-2 6-4 in un’ora e 23 minuti al Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga.
    STRATEGIA VINCENTELa numero 78 del mondo ha eseguito alla perfezione il piano tattico: far muovere costantemente l’avversaria, più efficace da ferma. Una strategia che ha pagato fin dal primo set, dove Bronzetti è andata avanti 3-1 giocando un tennis profondo e percentuale, per poi chiudere 6-2.
    LA RIMONTA NEL SECONDO SETDopo un inizio equilibrato nel secondo parziale, la slovacca è andata avanti 4-2, 40-15 ed era al servizio, approfittando di un calo dell’azzurra. Bronzetti ha però reagito da quel momento con carattere, alzando il ritmo e mettendo in crisi Hruncakova, che ha ceduto gli ultimi quattro game consecutivi perdendo set e match per 6 a 4.
    I NUMERI DEL SUCCESSOL’italiana ha chiuso con il 61% di prime in campo (57% dei punti vinti), contro il 41% dell’avversaria. Decisivo anche il bilancio vincenti-errori: 13-18 per Bronzetti, 14-26 per Hruncakova.
    Ora tocca a Jasmine Paolini contro Rebecca Sramkova provare a chiudere il discorso. In caso di sconfitta, sarà il doppio Paolini-Errani a giocarsi il titolo.
    ITF Billie Jean King Cup 2024 V. Hruncakova24 L. Bronzetti66 Vincitore: L. Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 2L. Bronzetti 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6V. Hruncakova 0-15 0-30 0-404-4 → 4-5V. Hruncakova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A aceL. Bronzetti 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2V. Hruncakova 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2L. Bronzetti 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2V. Hruncakova 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1L. Bronzetti 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1V. Hruncakova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-5 → 2-6V. Hruncakova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A2-4 → 2-5L. Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4V. Hruncakova 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3L. Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3V. Hruncakova 0-15 df 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace 40-40 40-A df1-1 → 1-2L. Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1V. Hruncakova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Slovacchia 0-0 in BJK Cup: dalla ‘Serie C’ alla seconda finale consecutiva. LIVE oggi la Finale tra Italia e Slovacchia (LIVE dalle 17)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto FITP-Fioriti

    L’Italia si prepara alla sua settima finale di Billie Jean King Cup, la seconda consecutiva, contro la Slovacchia. Le azzurre, a caccia del quinto titolo nella competizione, affronteranno proprio la squadra che nel 2002 le eliminò in semifinale prima di trionfare contro la Spagna a Gran Canaria.
    UN LUNGO VIAGGIOLa strada per arrivare a questo traguardo parte da lontano, precisamente da Forlì 2017. Allora si chiamava ancora Fed Cup e l’Italia militava nel World Group II, la “Serie C” della manifestazione. Era l’inizio di un nuovo ciclo: la prima panchina da capitano per Tathiana Garbin, l’esordio in nazionale per Jasmine Paolini e Martina Trevisan. In quella squadra c’erano anche Sara Errani e Francesca Schiavone, con quest’ultima che giocò le sue ultime partite in azzurro.
    IL PRESENTEOggi, sette anni dopo, l’Italia è completamente trasformata. Sara Errani è ancora lì, simbolo di continuità tra passato e presente, e condivide con Garbin, Paolini e Trevisan la gioia della seconda finale consecutiva. Un traguardo che sembrava impossibile nei giorni di Forlì, quando la nazionale iniziava un ricambio generazionale che l’ha portata, l’anno scorso, alla prima finale dal 2013.
    I PRECEDENTINei tre confronti diretti con la Slovacchia, l’Italia è in svantaggio 2-1. L’ultimo precedente sorride alle azzurre: vittoria per 3-2 nelle qualificazioni 2023 a Bratislava. Prima, la sconfitta per 3-2 a Forlì nel 2017 e quella del 2002 in semifinale a Gran Canaria, dove poi la Slovacchia conquistò il suo unico titolo.
    La Slovacchia è tornata in finale di Billie Jean King Cup 22 anni dopo il trionfo del 2002. Un’impresa straordinaria per una squadra che, con un gruppo totalmente diverso da quello di Hantuchova e Husarova, ha eliminato in sequenza Stati Uniti, Australia e Gran Bretagna.“In questo momento penso solo che siamo in finale”, ha dichiarato Tereza Mihalikova. “Eravamo già felici di aver superato il primo turno, ma ora siamo in finale, è qualcosa di enorme. Dopo il primo singolare sembrava difficile, ma Rebecca ci ha dato un’opportunità e l’abbiamo sfruttata”.Viktoria Hruncakova ha sottolineato il percorso incredibile della squadra: “È stato tutto incredibile, dal primo punto fino all’ultimo che ci ha portato in finale. Abbiamo giocato alla perfezione nei momenti decisivi”. La tennista ha anche ricordato l’importanza dei suoi idoli slovacchi: “È stato un privilegio crescere con quella generazione di campioni, ho avuto la fortuna di giocare alcuni tornei con Dominika Cibulkova”.Rebecca Sramkova, che affronterà Paolini in finale, mostra fiducia: “Sento di star migliorando. Sono felice di affrontare una giocatrice forte come Paolini. Non ho aspettative su vittoria o sconfitta, voglio solo godermi il momento”.
    IL CAPITANO: “SIAMO GIÀ NELLA LEGGENDA”Il capitano Matej Liptak non nasconde l’emozione: “È un momento speciale per il nostro paese e per il tennis slovacco. Sono passati molti anni dalla nostra vittoria e ora siamo a un passo da quello che potrebbe essere il più grande successo per tutti i membri di questa squadra”.“Tutti i nomi che ricordate sono leggende del tennis slovacco, li conosco personalmente”, ha aggiunto Liptak, “ma credo che dopo questo momento tutte le mie ragazze saranno leggende, anche se non dovessero vincere domani. È un momento davvero speciale per loro e per il paese, perché tutti sappiano chi c’era in questa squadra. Proveremo a fare un ultimo passo”.La squadra, composta da Sramkova, Schmiedlova, Hruncakova, Jamrichova e Mihalikova, si prepara così alla finale contro l’Italia, consapevole di non avere nulla da perdere e di aver già scritto una pagina indimenticabile nella storia del tennis slovacco.

    Billie Jean King Cup – Gruppo Mondiale (Malaga) – Finale

    17:00 🇸🇰 Slovacchia vs 🇮🇹 Italia 0-0– 17:15 Hruncakova V. (🇸🇰 SVK) vs Bronzetti L. (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 V. Hruncakova• 301 L. Bronzetti03ServizioSvolgimentoSet 1V. HruncakovaL. Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3V. Hruncakova 0-15 df 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace 40-40 40-A df1-1 → 1-2L. Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1V. Hruncakova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    – 18:45 Sramkova R. (🇸🇰 SVK) vs Paolini J. (🇮🇹 ITA)Il match deve ancora iniziare
    – 20:15 Hruncakova V./Mihalikova T. (🇸🇰 SVK) vs Errani S./Paolini J. (🇮🇹 ITA)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Slovacchia in BJK Cup: dalla ‘Serie C’ alla seconda finale consecutiva. LIVE oggi la Finale tra Italia e Slovacchia (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto FITP-Fioriti

    L’Italia si prepara alla sua settima finale di Billie Jean King Cup, la seconda consecutiva, contro la Slovacchia. Le azzurre, a caccia del quinto titolo nella competizione, affronteranno proprio la squadra che nel 2002 le eliminò in semifinale prima di trionfare contro la Spagna a Gran Canaria.
    UN LUNGO VIAGGIOLa strada per arrivare a questo traguardo parte da lontano, precisamente da Forlì 2017. Allora si chiamava ancora Fed Cup e l’Italia militava nel World Group II, la “Serie C” della manifestazione. Era l’inizio di un nuovo ciclo: la prima panchina da capitano per Tathiana Garbin, l’esordio in nazionale per Jasmine Paolini e Martina Trevisan. In quella squadra c’erano anche Sara Errani e Francesca Schiavone, con quest’ultima che giocò le sue ultime partite in azzurro.
    IL PRESENTEOggi, sette anni dopo, l’Italia è completamente trasformata. Sara Errani è ancora lì, simbolo di continuità tra passato e presente, e condivide con Garbin, Paolini e Trevisan la gioia della seconda finale consecutiva. Un traguardo che sembrava impossibile nei giorni di Forlì, quando la nazionale iniziava un ricambio generazionale che l’ha portata, l’anno scorso, alla prima finale dal 2013.
    I PRECEDENTINei tre confronti diretti con la Slovacchia, l’Italia è in svantaggio 2-1. L’ultimo precedente sorride alle azzurre: vittoria per 3-2 nelle qualificazioni 2023 a Bratislava. Prima, la sconfitta per 3-2 a Forlì nel 2017 e quella del 2002 in semifinale a Gran Canaria, dove poi la Slovacchia conquistò il suo unico titolo.
    La Slovacchia è tornata in finale di Billie Jean King Cup 22 anni dopo il trionfo del 2002. Un’impresa straordinaria per una squadra che, con un gruppo totalmente diverso da quello di Hantuchova e Husarova, ha eliminato in sequenza Stati Uniti, Australia e Gran Bretagna.“In questo momento penso solo che siamo in finale”, ha dichiarato Tereza Mihalikova. “Eravamo già felici di aver superato il primo turno, ma ora siamo in finale, è qualcosa di enorme. Dopo il primo singolare sembrava difficile, ma Rebecca ci ha dato un’opportunità e l’abbiamo sfruttata”.Viktoria Hruncakova ha sottolineato il percorso incredibile della squadra: “È stato tutto incredibile, dal primo punto fino all’ultimo che ci ha portato in finale. Abbiamo giocato alla perfezione nei momenti decisivi”. La tennista ha anche ricordato l’importanza dei suoi idoli slovacchi: “È stato un privilegio crescere con quella generazione di campioni, ho avuto la fortuna di giocare alcuni tornei con Dominika Cibulkova”.Rebecca Sramkova, che affronterà Paolini in finale, mostra fiducia: “Sento di star migliorando. Sono felice di affrontare una giocatrice forte come Paolini. Non ho aspettative su vittoria o sconfitta, voglio solo godermi il momento”.
    IL CAPITANO: “SIAMO GIÀ NELLA LEGGENDA”Il capitano Matej Liptak non nasconde l’emozione: “È un momento speciale per il nostro paese e per il tennis slovacco. Sono passati molti anni dalla nostra vittoria e ora siamo a un passo da quello che potrebbe essere il più grande successo per tutti i membri di questa squadra”.“Tutti i nomi che ricordate sono leggende del tennis slovacco, li conosco personalmente”, ha aggiunto Liptak, “ma credo che dopo questo momento tutte le mie ragazze saranno leggende, anche se non dovessero vincere domani. È un momento davvero speciale per loro e per il paese, perché tutti sappiano chi c’era in questa squadra. Proveremo a fare un ultimo passo”.La squadra, composta da Sramkova, Schmiedlova, Hruncakova, Jamrichova e Mihalikova, si prepara così alla finale contro l’Italia, consapevole di non avere nulla da perdere e di aver già scritto una pagina indimenticabile nella storia del tennis slovacco.

    Billie Jean King Cup – Gruppo Mondiale (Malaga) – Finale

    17:00 🇸🇰 Slovacchia vs 🇮🇹 Italia LEGGI TUTTO