More stories

  • in

    Masters 1000 Miami: Musetti supera Paire in due set. Solido Lorenzo, a tratti indisponente Benoit

    Lorenzo Musetti

    Lorenzo Musetti gioca un match solido e concreto, superando per 6-3 6-3 il francese Benoit Paire ed accedendo al terzo turno del Masters 1000 di Miami, dove aspetta il vincente di Garin – Cilic. Una buona prestazione dell’azzurro, bravo a giocare il suo tennis senza guardare “dall’altra parte della rete” e non farsi travolgere dalle fasi di non-gioco del francese, a tratti davvero indisponente.
    Non è facile commentare una partita del genere, perché dalla metà del primo set in avanti quasi non s’è giocato. Dopo un discreto inizio, il punto di svolta dell’incontro è stato il settimo game del primo set. Musetti è andato sotto nel game ma ha tenuto, giocando con ordine e raziocinio, e quindi ha approfittato dell’improvviso black out dell’avversario, uno show al contrario di solo errori. Infatti Paire, persa quella chance, ha praticamente lasciato la partita per almeno 20 minuti, lasciando campo aperto all’azzurro per chiudere il set e scappare via nel secondo set, per l’allungo decisivo.
    In una partita del genere, a maggior ragione quando non hai molta esperienza e giochi un tennis creativo, il rischio era quello di farsi risucchiare dalla spirale negativa del rivale. Invece Musetti è stato freddo, lucido, molto presente. Ha pensato solo al suo gioco, non è mai andato fuori giri o in confusione tattica contro un rivale che tirava pallate senza un filo logico, non dando alcun tipo di ritmo. Ma anche all’inizio, quando il francese “giocava”, Lorenzo è stato bravo a macinare il suo tennis, reggendo al mix caotico del rivale fatto di accelerazioni fulminanti, errori, discese a rete, con ogni volta una palla diversa, spesso nemmeno ben centrate.
    Difficile per non dire impossibile commentare la prestazione di Benoit, solo nei primi sette game aveva prodotto qualcosa di buono, poi ha deciso che bastava così, e se n’è di fatto andato dal campo.
    Resta per Musetti un’esperienza, una vittoria facendo pochissima fatica, e un bel test dal punto di vista dell’attenzione e del focus. Ha servito discretamente, ha commesso pochi errori, è stato lucido a capire su che direzione stava andando la partita e non regalare niente all’avversario per non riaccendere “la luce” e rimetterlo in partita. Era un rischio concreto, bravo Lorenzo a non concedere niente e portare a casa un successo che vale oro e gli regala un’altra bella partita in questo primo Masters 1000 stagionale.

    Ecco la cronaca della partita.
    Musetti lancia in aria la prima palla alle 18.10. Paire super aggressivo: risposta precisa e via, accelerazione di rovescio lungo linea. Segue un doppio fallo di Lorenzo, 0-30. Una stecca del francese regala il primo 15 del match all’azzurro, ma poi trova una risposta di rovescio d’incontro clamorosa, con la palla che esce velocissima e imprendibile. 15-40, due palle break immediate per Benoit. Sulla seconda un rovescio di Lorenzo termina lungo. Break Paire, avanti 1-0. C’è molto vento oggi su Miami, potrebbe essere un fattore per due tennisti che amano accelerare a tutta il braccio in anticipo. Il francese serve alternando Ace a 210 km/h a doppi falli con la palla che arriva a rete a malapena… in pieno “Paire-Style”. Un attacco avventato costa a Benoit la palla del contro break sul 30-40. Bravo Musetti ad aggredire la seconda di Paire, un po’ morbida, trovando un lungo linea che Paire non controlla. Contro break Musetti, 1 pari. 7 minuti di tennis, e già si capisce che questa partita potrebbe vivere su cambi di direzione repentini, con due tennisti così creativi ma non costanti. Cerca la prima smorzata del match Lorenzo, ma Benoit arriva e controlla con la sua “manina”, altra palla break. Bravo Musetti a trovare un passante di diritto in corsa e respingere l’assalto del rivale. 2-1 Musetti. Gli scambi sono rarefatti, la palla corre con angoli e velocità di ogni tipo. Paire accelera, smorza, chiude col vincente o l’errore. 2 pari. Anche l’azzurro accetta questo tennis rarefatto, cercando soluzioni rapide e creative, come alcune smorzate pregevoli che castigano una posizione di Paire abbastanza arretrata. Il set scorre rapido sui turni di servizio in questa fase centrale. Settimo game, Benoit prima rigioca una smorzata (n0n perfetta) in modo vincente, poi trova una risposta di diritto fulminante. Sale 15-40, due palle break. Solido Lorenzo, prima in campo e via incrociato a far correre l’avversario. Con un Ace esterno Musetti fa il quarto punto di fila e si salva, salendo 4-3. Ottavo game, Paire parte bene ma poi si incarta letteralmente, con tre errori manda Musetti a palla break sul 30-40. Lorenzo prova un passante lungo linea, ma finisce largo. Segue un doppio fallo orrendo del francese, seconda lunga di un metro, altra chance di break per Musetti. Altro doppio fallo! Musetti ringrazia e va servire sul 5-3 per chiudere il primo set! Paire ha staccato la spina, tira pallate e prova anche una smorzata senza né capo né coda. 40-0 e tre Set Point. Ok il secondo, un rovescio di Benoit in scambio muore malamente in rete. 6-3 Musetti, un set ben giocato dall’azzurro, bravo a tenere nel settimo game, quando è andato sotto, e quindi approfittare con ordine degli errori dell’avversario. Nel primo parziale Lorenzo ha vinto 2 punti su 3 con la prima, e ha convertito due palle break due tre (Paire 1 su 5).
    Secondo set, inizia Paire alla battuta. A 30 muove lo score nel set, senza dar la sensazione però di una scossa rispetto al bruttissimo finale del primo set, tanto che alla risposta nel game seguente quasi non gioca, pigro al limite dell’indisponente. Nel terzo game Benoit sbaglia l’impossibile, inclusa una volée da sopra la rete più difficile da mandare in rete che tirare in campo. Segue un’altra soluzione tattica senza senso, 0-40 e tre palle break Musetti (7 punti di fila per l’azzurro). Completa il disastro Paire con un doppio fallo, è letteralmente uscito dal match con la testa. 2-1 e servizio Musetti, in controllo del secondo set quasi senza giocare, solo tenendo la palla in campo. I punti di fila per l’azzurro diventano 11, e Lorenzo vola 3-1, consolidando il break. Paire continua nel suo show al contrario, sbagliando l’impossibile. Finalmente trova una prima sullo 0-30, interrompendo la striscia di 13 punti di fila per Musetti. Si accende il servizio del francese, con quattro pallate vince un game che pareva perso, restando in scia 2-3. L’azzurro resta concentrato: pensa solo al suo gioco, macina discrete prime e lavora col diritto, attento a non sbagliare e far giocare l’avversario, prontissimo a sbagliare con giocate al limite, spesso senza un filo logico. Il set avanza seguendo i servizi, ma lo spettacolo onestamente non è bello perché Paire continua con il suo atteggiamento scostante, anche se il servizio lo sostiene. Nell’ottavo game all’improvviso Benoit torna a giocare, corre e si impegna, costringendo Musetti a due soluzioni molto difficili per vincere i punti. Con un bel passante basso di rovescio, una vera rasoiata, Lorenzo vince il 15 del 5-3, ad un passo dalla vittoria. Il francese cammina per il campo, ha buon gioco Musetti ad accelerare e trafiggere il rivale. Con un bel lungo linea si guadagna il 15-40 e doppio Match Point. L’ennesimo errore del francese consegna il successo a Musetti. Una vittoria importante, perché gli apre il terzo turno di Masters 1000, e conferma la forza mentale del giovane italiano, capace di restare sempre focalizzato sul proprio gioco.
    Marco Mazzoni

    Lorenzo Musetti vs [23] Benoit Paire ATP ATP Miami Musetti L.66 Paire B.33 Vincitore: Musetti L. ServizioSvolgimentoSet 2Paire B. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3Musetti L. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3Paire B. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 4-3Musetti L. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Paire B. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Musetti L. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Paire B. 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Musetti L. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Paire B. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Musetti L. 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3Paire B. 15-0 30-0 40-0 40-15 30-0 40-15 40-304-3 → 5-3Musetti L. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Paire B. 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Musetti L. 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Paire B. 0-15 15-15 30-152-1 → 2-2Musetti L. 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Paire B. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Musetti L.0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1
    3 Aces 71 Double Faults 573% (38/52) 1st Serve 49% (25/51)76% (29/38) 1st Serve Points Won 72% (18/25)50% (7/14) 2nd Serve Points Won 35% (9/26)80% (4/5) Break Points Saved 33% (2/6)9 Service Games Played 928% (7/25) 1st Serve Return Points Won 24% (9/38)65% (17/26) 2nd Serve Return Points Won 50% (7/14)67% (4/6) Break Points Converted 20% (1/5)9 Return Games Played 969% (36/52) Service Points Won 53% (27/51)47% (24/51) Return Points Won 31% (16/52)58% (60/103) Total Points Won 42% (43/103) LEGGI TUTTO

  • in

    Benoit Paire e la mancanza di Big nel torneo di Miami: “penso che ci sia un problema in questo momento nel circuito”

    Benoit Paire nella foto

    Benoit Paire è tornato alla carica anche questa sera.
    Paire non ci ha messo molto a reagire al ritiro di Novak Djokovic dal Masters 1000 di Miami. “Dico forse cretinate sotto l’influenza dell’impulsività ma quando vedo che il Miami Masters 1000 si giocherà senza Roger, Rafa, Novak, Dominic, Gaël e Stan, penso che ci sia un problema in questo momento nel circuito” ha dichiarato su Twitter, con gli hastag bolla e prizemoney. LEGGI TUTTO

  • in

    Benoit Paire: “Il tennis non è una priorità. Arrivo, prendo i soldi e vado al prossimo torneo”

    Benoit Paire nella foto

    Benoit Paire continua a dimostrare ad ogni apparizione in campo che il tennis è lontano dall’essere una sua priorità. Ieri notte ha perso facilmente contro Stefanos Tsitsipas, nel suo match di primo turno dell’ATP 500 di Acapulco, e alla fine del match, il francese era comunque soddisfatto.
    Parlando a L’Equipe, Paire ha spiegato il suo punto di vista. “Ho perso al primo turno, buona cosa: sono riuscito ad uscire dalla bolla abbastanza rapidamente e mi godrò qualche giorno prima di Miami. Il tennis non è la mia priorità in questo momento. L’unico obiettivo che ho in questi tornei è quello di uscire dalla bolla”, ha detto senza mezzi termini.
    E se, in condizioni normali, quattro sconfitte consecutive sarebbero un problema, per Paire non è proprio così: “Arrivo, prendo i soldi e vado al torneo successivo. Faccio il mio lavoro. Se vinci un ATP 250 ricevi solo 30.000 dollari. In queste sconfitte ho ottenuto 10.000 dollari. Perché lottare come un pazzo per vincere solo un po’ più di soldi?”, ha sottolineato. LEGGI TUTTO

  • in

    Paire si è scusato con la Federazione Francese dopo il comportamento a Buenos Aires. Damir Dzumhur multato e l’ATP apre un’indagine

    Benoit Paire nella foto

    Benoit Paire, che recentemente ha causato polemiche durante la sua sconfitta al secondo turno dell’ATP 250 di Buenos Aires, in Argentina, è stato chiamato a testimoniare dal comitato etico della Federazione francese di tennis circa i suoi comportamenti in quella partita, in cui ha insultato il Giudice di Sedia, sputato in campo e ha smesso di giocare nell’ultimo game dell’incontro.
    Il giornale ‘L’Equipe’ anticipa questo martedì che il tennista francese ha accettato di inviare una lettera che spiega la situazione, dove si scusa per tutto quello che è successo. La federazione francese ha accettato le scuse e non ha multato o sospeso il giocatore.
    Damir Dzumhur ha avuto un comportamente infelice ad Acapulco, che si è concluso con la sua squalifica e ora conosce la multa applicata dall’ATP.L’ATP ha annunciato che Dzumhur dovrà pagare una multa di 6500 dollari e perderà anche i 5280 dollari del primo turno di qualificazione del torneo messicano.L’ATP ha anche annunciato che, oltre alle multe applicate, sarà avviata un’indagine per indagare sul comportamento di Dzumhur. LEGGI TUTTO

  • in

    Benot Paire: “Eugenie Bouchard è la più carina, ma non mi piacciono molto le tenniste”

    Benoit Paire nella foto

    A Benoit Paire, uno dei tennisti più importanti del Golden Swing sudamericano, è stato chiesto dalla stampa argentina chi pensa sia la tennista più bella del circuito WTA. Il francese non è un grande fan delle sue colleghe tenniste, ma ha lasciato la sua opinione in merito.

    “Eugenie Bouchard è la giocatrice più bella, ma nel tennis non ce ne sono molte. Non sono un grande fan delle tenniste, non mi piacciono molto”, ha rivelato il 31enne francese.
    Paire ha anche commentato la recente separazione di Gael Monfils ed Elina Svitolina. “Per me è una situazione complicata perché sono entrambi miei amici. Ero triste”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il “re” dei doppi falli agli Australian Open ha perso al primo turno!

    Benoit Paire nella foto

    Con l’Australian Open che ormai si è concluso e con Novak Djokovic che ha vinto il suo nono titolo, è il momento di dare un’occhiata ad alcuni dati statistici.
    Beh, uno degli indicatori più curiosi viene dal numero di doppi falli commessi. Il numero uno del mondo è in cima con 23 ‘doppi falli’, qualcosa di relativamente naturale dato che ha giocato sette partite.Il dato sicuramente curiso è che il tennista con cui è in parità al primo posto ha perso al primo turno!

    Stiamo parlando del francese Benoit Paire, che ha registrato gli stessi 23 doppi falli nella sua sconfitta di apertura in quattro set contro il bielorusso Egor Gerasimov. Anche Alexander Bublik è rimasto vicino alla “vetta” con solo due incontri, mentre Denis Shapovalov, Feliciano López e Mikael Ymer ne hanno giocati solo tre e sono ugualmente nella top ten.
    La sfida dei doppi falliPaire 23 doppi falli – 1° Incontro disputatoDjokovic 23 – 7°Lopez 22 – 3°Shapovalov 21 – 3°M. Ymer 21 – 3°A. Zverev 21 – 5°Medvedev 21 – 7°Bublik 20 – 2°Fognini 20 – 4°Karatsev 20 – 6° LEGGI TUTTO

  • in

    Benoit Paire: “Deluso da questo torneo, è una m***a. Ora il doppio poi uscirò a bere qualcosa”

    La sconfitta al primo turno degli Australian Open 2021 non sembra aver turbato più di tanto Benoit Paire, sconfitto in quattro set dal bielorusso Egor Gerasimov (n.78 del ranking ATP) con il punteggio di 6-2 2-6 7-6(5) 7-5. Il tennista transalpino, che già nei giorni scorsi aveva espresso su Twitter la volontà di rientrare il prima possibile in […] LEGGI TUTTO