More stories

  • in

    Belluno in campo contro la neopromossa Ancona, Martinez: “senza sottovalutare minimamente l’avversario”

    Quando entra in campo lui, i decibel del Pala Lambioi si alzano in maniera prepotente. Un po’ perché Gonzalo Martinez vanta una lunga storia – e, per di più, d’amore – con il Belluno Volley. Un po’ per il suo modo di interpretare ogni singola sfida: con generosità, determinazione, applicazione totale, oltre a un sano furore agonistico, unito alla solidità in seconda linea. E alla poliedricità. 

    Dopo la parentesi da schiacciatore nel match contro i Diavoli Rosa Brugherio (in cui peraltro ha realizzato il punto della staffa), “Gonzo” è tornato a indossare le vesti di libero, in occasione della sfortunata trasferta in Piemonte, dove i rinoceronti sono stati sconfitti 3-0 dalla Negrini CTE Acqui Terme.

    “Tutti si aspettavano un inizio di stagione diverso – afferma Martinez ai microfoni della società -. Tutti, da noi giocatori alla società, fino alle varie persone che gravitano attorno al Belluno Volley. Nessun dubbio sul fatto che sia stato un avvio caratterizzato da alti e bassi: in realtà, più bassi, che alti. L’importante, però, non è come si inizia, ma come si finisce”. 

    I biancoblù hanno il compito di riannodare il filo delle loro certezze. E sviluppare una pallavolo più continua e redditizia: “A contraddistinguerci, in passato, è sempre stato il gruppo. E per gruppo non intendo solo i 14 atleti chiamati a scendere sotto rete, ma anche gli allenatori, i collaboratori, i dirigenti. Le qualità tecniche non ci mancano, ora dobbiamo diventare squadra”. 

    Martinez è pronto a dare il proprio contributo, in qualsiasi maniera: “All’inizio della stagione, la società mi ha chiesto di rimanere in qualità di libero, anche alla luce del rendimento prodotto nell’ultima parte della scorsa annata. La scelta di svolgere pure il ruolo di schiacciatore spetta allo staff: per quanto mi riguarda, sono a completa disposizione del collettivo e assecondo le esigenze del tecnico. Perché a me piace giocare, indipendentemente dal ruolo: libero o attaccante, non importa. Sono sempre in prima fila quando si tratta di aiutare il collettivo”. 

    Domenica 17 novembre (ore 18), nel frattempo, si riaccendono le luci del Pala Lambioi. E il Belluno Volley è chiamato ad affrontare una compagine neopromossa come The Begin Ancona, attualmente sesta in graduatoria con un bilancio in perfetto equilibrio: due vittorie e altrettante sconfitte. “Dovremo scendere in campo con la consapevolezza dei nostri mezzi – conclude Martinez -. E senza sottovalutare minimamente l’avversario”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martinez: «Dobbiamo diventare squadra, le qualità non mancano»

    Quando entra in campo lui, i decibel del Pala Lambioi si alzano in manera prepotente. Un po’ perché Gonzalo Martinez vanta una lunga storia – e, per di più, d’amore – con il Belluno Volley. Un po’ per il suo modo di interpretare ogni singola sfida: con generosità, determinazione, applicazione totale, oltre a un sano furore agonistico, unito alla solidità in seconda linea. E alla poliedricità. 
    INIZIO – Dopo la parentesi da schiacciatore nel match contro i Diavoli Rosa Brugherio (in cui peraltro ha realizzato il punto della staffa), “Gonzo” è tornato a indossare le vesti di libero, in occasione della sfortunata trasferta in Piemonte, dove i rinoceronti sono stati sconfitti 3-0 dalla Negrini CTE Acqui Terme: «Tutti si aspettavano un inizio di stagione diverso – afferma Martinez -. Tutti, da noi giocatori alla società, fino alle varie persone che gravitano attorno al Belluno Volley. Nessun dubbio sul fatto che sia stato un avvio caratterizzato da alti e bassi: in realtà, più bassi, che alti. L’importante, però, non è come si inizia, ma come si finisce». 
    GRUPPO – I biancoblù hanno il compito di riannodare il filo delle loro certezze. E sviluppare una pallavolo più continua e redditizia: «A contraddistinguerci, in passato, è sempre stato il gruppo. E per gruppo non intendo solo i 14 atleti chiamati a scendere sotto rete, ma anche gli allenatori, i collaboratori, i dirigenti. Le qualità tecniche non ci mancano, ora dobbiamo diventare squadra». 
    DOPPIO RUOLO – Martinez è pronto a dare il proprio contributo, in qualsiasi maniera: «All’inizio della stagione, la società mi ha chiesto di rimanere in qualità di libero, anche alla luce del rendimento prodotto nell’ultima parte della scorsa annata. La scelta di svolgere pure il ruolo di schiacciatore spetta allo staff: per quanto mi riguarda, sono a completa disposizione del collettivo e assecondo le esigenze del tecnico. Perché a me piace giocare, indipendentemente dal ruolo: libero o attaccante, non importa. Sono sempre in prima fila quando si tratta di aiutare il collettivo». 
    NEOPROMOSSA – Domenica 17 novembre (ore 18), nel frattempo, si riaccendono le luci del Pala Lambioi. E il Belluno Volley è chiamato ad affrontare una compagine neopromossa come The Begin Ancona, attualmente sesta in graduatoria con un bilancio in perfetto equilibrio: due vittorie e altrettante sconfitte. «Dovremo scendere in campo con la consapevolezza dei nostri mezzi – conclude Martinez -. E senza sottovalutare minimamente l’avversario».  LEGGI TUTTO

  • in

    In campo con ADMO e il Belluno Volley: “Spiderman” al Pala Lambioi

    Sarà una serata di effetti speciali. E di emozioni, altrettanto speciali: una serata in cui lo sport incontra la speranza. E un pallone, anziché rimbalzare da una parte all’altra della rete, arriva dritto al cuore di chiunque. 
    Perché al Pala Lambioi, domenica 17 novembre (ore 18), arriverà un super ospite. O meglio, un super eroe: Mattia Villardita, l’uomo che si trasforma in Spiderman per strappare un sorriso. E donare un raggio di luce ai piccoli impegnati a fronteggiare quotidianamente l’avversario peggiore: la malattia. 
    Nominato Cavaliere della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella, Villardita è conosciuto per le visite agli ospedali pediatrici, dove il suo costume diventa una corazza di umanità e affetto. E sarà proprio lui, il “supereroe dei piccoli”, a calcare il taraflex del Pala Lambioi, grazie all’iniziativa promossa dal Belluno Volley e dall’ADMO, per sensibilizzare la collettività rispetto all’importanza di donare. L’occasione è rappresentata dal match di Serie A3 Credem Banca tra i padroni di casa, guidati da coach Matteo De Cecco, e The Begin Ancona.
    Mattia è un uomo comune che, in una società sempre di corsa, si ferma. Ascolta. Dialoga. Dedica il suo tempo e i suoi “super poteri” ai bimbi. E lo fa indossando una maschera che, da semplice pezzo di stoffa, diventa scudo, magia, sogno intrecciato alla realtà. In quella maschera, Villardita si dissolve e rimane solo Spiderman, un’icona di resilienza e di sorriso.
    Così, ogni volta che Mattia entra in un ospedale, non è più il ragazzo della porta accanto. È colui che arriva in un momento sospeso, un punto tra la sofferenza e la speranza, e con un gesto, uno sprazzo di serenità e una battuta, riporta i piccoli nel mondo della fantasia. Un mondo in cui, anche solo per un istante, il dolore fa un passo indietro.
    Quel mondo, grazie a Spiderman, entrerà per una sera nell’impianto di Lambioi, dove un semplice campo di pallavolo avrà insegnato a tutti che, quando si “gioca” insieme, ogni sfida diventa un po’ più leggera. E, soprattutto, si può vincere.  LEGGI TUTTO

  • in

    Zanolli: «Ci vuole più spregiudicatezza, ma ora ripartiamo»

    Il Belluno Volley inciampa in provincia di Alessandria, sotto le volte del palasport di Valenza, e lascia strada a una Negrini CTE Acqui Terme che, oltre ai tre punti, conquista pure il secondo posto in graduatoria. I rinoceronti, invece, scivolano in quarta posizione, scavalcati pure da Mantova.
    VIA MAESTRA – Ma il campionato di Serie A3 Credem Banca è ancora lunghissimo. E c’è tutto il tempo per riprendere la via maestra. Anche se, dopo il passivo al tie-break nel derby d’esordio con il Personal Time San Donà di Piave (capolista e unica compagine imbattuta nel girone bianco), lo stop in Piemonte spezza la striscia positiva: «È stata una partita deludente – commenta il team manager Riccardo Zanolli – non tanto sotto il profilo del gioco espresso, quanto per il risultato».
    BATTUTA – Dal punto di vista tecnico, è necessario registrare soprattutto un fondamentale: «La battuta non è ancora incisiva. E, in più, serviva una maggiore spregiudicatezza di fronte a un avversario di ottimo livello e che ha interpretato la sfida a mente libera. La Negrini CTE ha vinto meritatamente».
    VALORE TECNICO – I rinoceronti non sono riusciti ad arginare il trio di attaccanti di palla alta (Cester, Botto e Petras) di Acqui Terme: «Il valore tecnico della nostra squadra dovrebbe consentirci di giocare quantomeno alla pari con formazioni strutturate e di questo calibro. Purtroppo, però, i piemontesi sono riusciti a mettere in campo qualcosa in più di noi, in termini di determinazione. Ripeto, onore e merito a loro, mentre noi dovremo fare qualche riflessione, in modo da colmare il gap necessario per perfezionare il salto di qualità».
    LAVORO QUOTIDIANO – Zanolli guarda avanti: «Si riparte dagli allenamenti, dal lavoro quotidiano – conclude il team manager -. E dalla lucida analisi di ciò che non è andato bene e dovrà essere migliorato». A cominciare da domenica 17 novembre (ore 18), quando al Pala Lambioi arriverà una neorpromossa: The Begin Volley Ancona. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta piemontese: rinoceronti all’esame Acqui Terme

    Un’altra trasferta impegnativa attende il Belluno Volley: dopo aver raggiunto la Sardegna e affrontato il Cus Cagliari, i rinoceronti sono pronti a mettersi in viaggio verso il Piemonte. E, in particolare, verso la provincia di Alessandria: a Valenza, dove domani (domenica 10 novembre, ore 18) è in programma il confronto con la Negrini CTE Acqui Terme, una delle realtà più attrezzate del girone bianco di Serie A3 Credem Banca. 
    LA SETTIMANA – All’appuntamento, i ragazzi di coach Matteo De Cecco si presentano con due vittorie in sequenza, entrambe per 3-0, ottenute contro il già citato Cus e i Diavoli Rosa Brugherio: «Quella appena trascorsa – afferma proprio il tecnico – è stata una settimana nel complesso regolare. E dedicata a recuperare qualche atleta da malanni stagionali». 
    CANDIDATA SOLIDA – Aqui Terme è scattata alla grande dai blocchi di partenza, con 6 punti conquistati su 6, ma ha da poco rimediato il primo stop stagionale a Sarroch, al cospetto della Sarlux. E ora occupa la terza piazza in graduatoria, una lunghezza più sotto rispetto ai bellunesi: «Dall’altra parte della rete – avverte De Cecco – troveremo un sestetto costruito con lo scopo dichiarato di perfezionare il salto di categoria. Le conferme di Graziani, Cester ed Esposito, unite agli acquisti di due giocatori di alto profilo dalla A2, come Iacopo Botto e Michal Petras, rendono Acqui una candidata solida per la promozione». 
    VERSIONE MIGLIORE – Quasi superfluo evidenziarlo, ma per tornare fra le Dolomiti con un risultato positivo servirà la miglior versione del Belluno Volley: «La gara andrà interpretata con la stessa determinazione con cui affrontiamo tutti i giorni l’allenamento. Siamo soddisfatti delle risposte del gruppo, già dall’inizio della stagione. L’unico neo è legato al fatto di aver cominciato con qualche incertezza di troppo». I biancoblù sono pronti, anche se in Piemonte non avranno la spinta del loro pubblico: «È innegabile che tra le mura amiche ci sentiamo forti del sostegno di un’intera città – conclude il coach -. So che corro il rischio di sembrare ripetitivo, ma il club ha come obiettivo non secondario quello di portare tutta Belluno al palazzetto». 
    ARBITRI E DINTORNI – Gli arbitri designati per l’incontro sono Roberto Guarneri di Messina e Simone Cavicchi di La Spezia, mentre i precedenti tra le due compagini sono quattro. E sorridono ai rinoceronti, vittoriosi in tre circostanze: due delle quali nei playoff. Sarà una sfida speciale per l’ex di turno, Alessandro Graziani. E pure per Alberto Saibene, che è a un solo ace da quota 100 in Serie A3. LEGGI TUTTO

  • in

    Guizzardi e il debutto in A: «Una grande emozione»

    Non aveva mai calcato il taraflex di Serie A3 prima di questa stagione. Eppure, quando è stato chiamato in causa, ha subito offerto precise garanzie. E nel ruolo più delicato: quello di palleggiatore. Francesco Guizzardi è una delle sorprese più piacevoli del Belluno Volley, in avvio di stagione. Dalla cabina di regia, infatti, ha avuto il merito di coinvolgere, a turno, le varie bocche da fuoco in maglia biancoblù: sia a Sarroch contro il Cus Cagliari, sia nel confronto casalingo con Brugherio. 
    IMPATTO – Il ventiseienne originario di Milano (compirà 27 anni il giorno di San Silvestro) non nasconde la sua soddisfazione per il felice impatto nella nuova realtà: «Sono contentissimo delle prestazioni e, soprattutto, dei risultati raggiunti nelle due ultime gare. Il merito principale è dei miei compagni e dello staff: mi hanno messo nelle condizioni di rendere al meglio». “Guizza” non sembra aver risentito del passaggio dalla serie B: «Esordire in A è una grande emozione per un atleta, ma al di là di questo penso che il punto di partenza per raggiungere qualsiasi obiettivo sia legato al lavoro settimanale che ognuno di noi sta svolgendo al massimo delle proprie possibilità». 
    ASSESTAMENTO – Dopo il mezzo passo falso nel derby veneto con San Donà di Piave, i rinoceronti si sono rimessi prepotentemente in marcia: «Le sfide iniziali sono spesso di assestamento, vale per quasi tutte le formazioni. Ma noi siamo stati bravi a mantenere il focus, pur nella consapevolezza che, per esprimere al massimo il nostro potenziale, ci sono ancora tanti meccanismi individuali e di squadra da sistemare». Ora il Belluno Volley è secondo, a -1 dalla vetta: «Nello sport, le situazioni positive generano euforia. Ad ogni modo, non abbiamo mai avuto dubbi sulla bontà del lavoro che stiamo portando avanti in palestra. In questa fase di costruzione, le vittorie devono aiutarci ad aumentare la consapevolezza nei nostri mezzi e a riproporre un livello di allenamento sempre più elevato».
    VERSO IL PIEMONTE – Guizzardi e compagni si preparano alla trasferta di Valenza, in provincia di Alessandria, dove domenica 10 novembre (ore 18) affronteranno la Negrini CTE Acqui Terme: «È una compagine attrezzata per disputare un ottimo campionato, con diversi elementi di spessore. In più, i nostri avversari avranno il supporto del pubblico di casa. Ecco perché dovremo andare in Piemonte consapevoli dei progressi che abbiamo portato in campo nelle ultime settimane. E provando a giocare la nostra pallavolo. Mi aspetto una gara combattuta: servirà pazienza, anche nel caso in cui dovessimo attraversare momenti difficili». 
    CLIMA TRANQUILLO – In chiusura, il palleggiatore non nasconde la sua predilezione per Belluno. E non solo a livello pallavolistico: «Per uno che ha sempre vissuto in una grande città, la bellezza di questo luogo, unita al clima tranquillo che si respira, è appagante. Essendo un amante della montagna, non vedo l’ora di fare qualche passeggiata nei dintorni del capoluogo».  LEGGI TUTTO

  • in

    «Il grande lavoro in allenamento ora lo esprimiamo pure in gara»

    La seconda vittoria consecutiva non vale solo la piazza d’onore, alle spalle della capolista Personal Time San Donà di Piave: vale anche e soprattutto un’ulteriore conferma rispetto ai progressi sotto il profilo del gioco, della convinzione e dell’interpretazione ai vari match di un Belluno Volley semplicemente travolgente contro i Diavoli Rosa Brugherio. Nello spazio di 63 minuti, pratica chiusa, tre punti in cascina e ulteriore benzina, in termini di fiducia, da inserire nel serbatoio.
    QUADRATURA – Fondamentale, nel confronto con la giovane formazione lombarda, il contributo di capitan Alberto Saibene, miglior realizzatore di serata grazie a 14 punti, nobilitati da un ace e un muro: «Siamo stati abili a dare vita a una partita solida e concreta – ha affermato il “Puma”, nell’immediato post gara -. L’inizio si è rivelato un po’ contratto, ma alla lunga abbiamo trovato la quadratura. E dominato».
    ACCIACCHI – I rinoceronti sono riusciti a far fronte a un paio di assenze, come quelle di Bisi. E di Gianluca Loglisci: «Sì, eravamo reduci da una settimana un po’ particolare, con diversi acciacchi. Ma abbiamo comunque preparato bene il confronto. Nello specifico, siamo stati bravi a seguire le indicazioni dello staff tecnico e ad apportare una serie di modifiche durante la sfida».
    RODAGGIO – Il rendimento del collettivo cresce in maniera evidente: «Le prime uscite non sono state rosee, ma dopo un periodo di rodaggio stiamo esprimendo in partita ciò che facciamo durante gli allenamenti – prosegue Saibene -. Fin dal giorno del raduno, questa squadra ha sempre girato al meglio nelle sedute infrasettimanali. E, come si suol dire, “ci dà dentro”. Ora una simile predisposizione si nota pure in campo». Il “Puma” ha ottenuto i gradi di capitano: «Avevo già interpretato il ruolo nella scorsa stagione, ma la realtà è che mi sento uguale a qualsiasi altro compagno di squadra. Cerco sempre di dare il massimo, di aiutare e spronare il gruppo».
    CARATTERE – Archiviato il successo sui Diavoli Rosa, il Belluno Volley si prepara alla trasferta piemontese di domenica 10 novembre: a Valenza, in provincia di Alessandria, i rinoceronti se la vedranno contro la Negrini CTE Acqui Terme dell’ex Alessandro Graziani, attualmente terza, a braccetto con Mantova. «Sarà un bel test e lo dovremo affrontare con molto carattere – conclude Saibene -. Continuiamo su questa strada, perché è quella buona».
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    I rinoceronti tornano a casa e aspettano i Diavoli Rosa

    Dopo due giornate di campionato, Brugherio è in fondo alla graduatoria con un set all’attivo, ma nessun punto. Tuttavia, fermarsi sui freddi numeri – a maggior ragione in una fase interlocutoria come quella attuale – sarebbe un errore macroscopico. Errore che il Belluno Volley non intende commettere. Al contrario, per i Diavoli Rosa c’è il massimo rispetto: domani (domenica 3 novembre, ore 16), i rinoceronti se la vedranno proprio con la formazione lombarda, nel secondo confronto casalingo e terzo, in generale, del campionato di Serie A3 Credem Banca. 
    RECLUTAMENTO – Dall’altra parte della rete, i bellunesi troveranno dei ragazzi che, un domani, potrebbero recitare in pianta stabile ad alto livello. «Affronteremo una formazione molto giovane – argomenta coach Matteo De Cecco – e legata a un club che in ogni stagione produce giocatori di qualità e investe sul reclutamento, oltre che sullo sviluppo delle squadre giovanili. Entusiasmo e spensieratezza sono le loro le armi vincenti, senza trascurare il talento. Per contro, in questa prima fase del torneo, difettano in termini di continuità». I biancoblù sono reduci da un successo preziosissimo, ottenuto in Sardegna, contro il Cus Cagliari: «Ma la gara di sabato scorso è archiviata. Guardiamo avanti».
    L’AVVICINAMENTO AL MATCH – Avanti, quindi. E, in questo senso, la preparazione al confronto si è rivelata proficua. Ora le buone sensazioni degli ultimi giorni andranno sviluppate all’interno di una partita che il Belluno Volley intende fare sua: «In accordo con i preparatori atletici – prosegue De Cecco – abbiamo impostato la settimana di lavoro in maniera differente, potendo contare su più giorni di allenamento. E, inoltre, domenica ci esibiremo in casa». Una ragione in più per puntare al bottino pieno: «Nessun membro dello staff o atleta ritiene che contro Brugherio si possa abbassare la guardia – ammonisce il coach -. Non c’è una ragione logica a sostegno di un atteggiamento più rilassato da parte nostra. Siamo in fase di costruzione: dobbiamo cementare le sicurezze e creare gioco». 
    ARBITRI E PRECEDENTI – La coppia arbitrale designata per il match è formata da Marco Laghi di Romagna e Massimo Ancona di Bari. I precedenti sorridono a un Belluno Volley vittorioso in cinque gare su sei: l’unico scivolone con i Diavoli Rosa risale al 20 febbraio 2022, quando i lombardi riuscirono a imporsi in quattro parziali ai piedi delle Dolomiti. 
    PREVENDITE E DIRETTA – Le prevendite per acquistare i biglietti sono attive: basterà connettersi al sito www.bellunovolley.it e seguire le procedure. Come di consueto, coloro che non riuscissero a raggiungere di persona l’impianto di Lambioi potranno seguire la partita in diretta, sul canale YouTube della Lega Volley.  LEGGI TUTTO