More stories

  • in

    Il Rolex Paris Masters alla ricerca di un nuovo stadio dopo le critiche. Un cambiamento di vita per Belinda Bencic. Novak Djokovic e il rapporto complicato con il pubblico parigino. Hubert Hurkacz e la mancata qualificazione alle ATP Finals. Gilles Simon e le previsioni su Djokovic

    Belinda Bencic nella foto

    Il prestigioso ATP Rolex Paris Masters si trova di fronte a un futuro incerto, a seguito delle critiche ricevute riguardo la mancanza di adeguate infrastrutture. Proprietà della Federazione Francese di Tennis, il torneo è in procinto di traslocare in una nuova sede, l’imponente Defénse Arena, situata nella città di Nanterre. L’ATP chiede che le nuove strutture soddisfino la necessità di spazi più ampi, in particolare per i campi di competizione, superando di gran lunga la capienza delle attuali campi 1 e 2. Il futuro stadio avrebbe una capienza di 40.000 spettatori, ma il problema risiede nella mancanza di spazio sufficiente per campi di allenamento e di competizione che rispondano agli standard richiesti per un evento di tale livello.
    Il panorama tennistico femminile è stato sorpreso dalla notizia che Belinda Bencic, la famosa tennista svizzera che compirà 27 anni a marzo, ha annunciato attraverso i social media che aspetta un bambino con il suo partner. Questo evento segnerà una pausa nella sua carriera, ma non è necessariamente sinonimo di ritiro. Benché non la vedremo competere frequentemente nel 2024, ci aspettiamo un ritorno energico e motivato nella stagione successiva. Congratulazioni e auguri a Bencic per questa nuova fase della sua vita.
    Durante l’ATP Rolex Paris Masters 2023, Novak Djokovic ha continuato a vivere momenti di tensione con il pubblico francese. Il comportamento scortese di alcuni tifosi ha portato il serbo al limite durante il match contro Griekspoor, tanto da ironizzare con la folla e chiedere ulteriori fischi. Interrogato sul suo comportamento dopo la vittoria, Djokovic ha risposto in modo succinto: “Quando ho chiesto al pubblico di fischiarmi di più, ho vinto otto punti consecutivi. Non era mia intenzione provocare, è semplicemente così che sono le cose. Il pubblico parigino? ‘Speciale’ è sicuramente l’aggettivo giusto”, ha dichiarato a RMC Sports.
    Nonostante la tenace lotta, Hubert Hurkacz non parteciperà alle ATP Finals 2023 di Torino. La sua sconfitta nei quarti di finale del Rolex Paris Masters ha messo fine a ogni speranza di qualificazione tra i primi otto dell’anno. Nemmeno un potenziale titolo al torneo di Metz potrebbe ora garantirgli un posto, concludendo così la stagione senza la desiderata qualificazione a Torino. Tuttavia, la delusione non offusca i brillanti risultati ottenuti nelle ultime settimane, inclusa la vittoria del suo secondo Masters 1000 a Shanghai e il raggiungimento della finale a Basilea.
    Gilles Simon, recentemente ritiratosi dal circuito professionistico ma ora attivo come commentatore, ha condiviso le sue previsioni sul futuro di Novak Djokovic durante una trasmissione del Rolex Paris Masters su BeIN Sports. Simon ha predetto che, nonostante Djokovic continui a concentrarsi sui maggiori tornei, i tempi delle sue migliori stagioni potrebbero essere alle spalle. “Djokovic gioca poco e sa come prepararsi per i grandi eventi. Nonostante la sua forza e professionalità, non può più competere ogni settimana come quando aveva 25 anni. Lo vedo vincere forse uno o due Grand Slam l’anno prossimo, ma non tre per stagione nei prossimi due anni. Non ho nulla contro Novak, ma è la mia previsione”, ha spiegato Simon.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la Hopman cup, in Francia?

    Federer e Bencic, ultimi campioni della Hopman Cup nel 2019

    Il quotidiano francese Nice-Matin ha pubblicato un’indiscrezione a dir poco curiosa. Secondo il media della Costa Azzurra, proprio la bella città di Nizza potrebbe tornare ad ospitare la Hopman Cup, che con l’avvento nell’ATP Cup ad inizio stagione è stata di fatto cancellata.
    Per il quotidiano transalpino, la manifestazione potrebbe svolgersi dal 2023 nel Parco Imperiale di Nizza organizzata dalla società Tennium, che avrebbe presentato un progetto ben strutturato all’ITF (si parla di un budget di 5 milioni di dollari), tanto da aver ricevuto l’ok per un periodo di 5 anni. L’evento andrebbe a svolgersi su campi in terra battuta, ma non è ancora chiara la sua collocazione. Forse la settimana precedente a Roland Garros, come ideale preparazione allo Slam parigino? Inoltre non è trapelato se, vista la collocazione totalmente nuova, la manifestazione a squadre verrà lanciata con un nome differente o meno, e se possa essere inserita ufficialmente nei calendari ATP e WTA con punti in palio, o resterebbe una classica esibizione. Ricordiamo che Tennium ha tra i propri principali azionisti i francesi Richard Gasquet e Sebastien Grosjean, fattore che spiega l’idea di far rinascere il torneo in Francia.
    In attesa di una conferma ufficiale, un nuovo torneo in stile Hopman Cup sancirebbe il ritorno di un evento che coinvolge insieme uomini e donne, con il doppio misto che si rivelava spesso decisivo. L’ultima edizione del torneo dedicato all’indimenticabile coach australiano fu disputata nel 2019 e vinto dalla Svizzera di Federer e Bencic. La Hopman Cup nacque nel 1989, con il successo del team cecoslovacco formato da Mecir e Sukova. Gli Stati Uniti vinsero ben 6 edizioni, seguite da Spagna e Svizzera con 4 titoli.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi Olimpici Tokyo 2020: Belinda Bencic regala alla Svizzera l’oro in singolare

    Belinda Bencic nella foto

    Belinda Bencic è la nuova regina del tennis a cinque cerchi! Al termine di una finale sofferta e molto combattuta, la svizzera è riuscita a piegare la resistenza della sorprendente Marketa Vondrousova (42) con il risultato di 7-5 2-6 6-3 dopo due ore e meza di gioco, conquistando una medaglia d’oro che in singolare ci mancava da Barcellona 1992 con Marc Rosset.
    Nel terzo e decisivo set sono saltati tutti gli schemi con quattro break nei primi cinque giochi ma in cui Belinda Benic ha saputo piazzare la definitiva zampata nell’ottavo game, quando ha tolto il servizio “a zero” alla Voundrousova.La Bencic si è presa così la sua prima medaglia d’oro qui a Tokyo , nel momento indubbiamente più alto della carriera. Ricodiamo che domani sarà impegnata nel doppio sempre per aggiudicarsi l’oro.
    WTA WTA Olympic Tournament Tokyo Bencic B.726 Vondrousova M.563 Vincitore: Bencic B. ServizioSvolgimentoSet 3Bencic B. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3Vondrousova M. 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Bencic B. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3Vondrousova M. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Bencic B. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 3-2Vondrousova M. 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Bencic B. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Vondrousova M. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Bencic B. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Vondrousova M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6Bencic B. 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 2-5Vondrousova M. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5Bencic B. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4Vondrousova M. 15-0 30-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Bencic B. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Vondrousova M. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Bencic B. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Vondrousova M. 0-15 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5Bencic B. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 6-5Vondrousova M. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5Bencic B. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4Vondrousova M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Bencic B. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Vondrousova M. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-3 → 3-3Bencic B. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Vondrousova M. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2Bencic B. 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1Vondrousova M. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Bencic B. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Belinda Bencic rinuncia al torneo di Abu Dhabi

    Belinda Bencic nella foto

    Non comincerà ad Abu Dhabi la stagione di Belinda Bencic, l’attuale n.12 del mondo.
    La 23enne elvetica ha infatti deciso di rinunciare al torneo che apre la stagione del circuito WTA, in programma dal 6 gennaio. La tennista svizzera continuerà quindi ad allenarsi a Dubai, rimandando il suo debutto nel 2021 al WTA 500 di Melbourne, competizione alla quale parteciperà per prepararsi agli Australian Open, che prenderanno in via l’8 febbraio nella stessa città. LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione finita per Belinda Bencic

    Belinda Bencic nella foto

    Belinda Bencic non parteciperà più a nessun torneo quest’anno. Il suo management ha confermato al quotidiano Blick che non giocherà il torneo di Linz.

    Questo significa che l’unica partita disputata dalla sangallese nel circuito dopo la pausa dovuta al lockdown resterà la sconfitta rimediata a Roma contro la montenegrina Danka Kovinic. LEGGI TUTTO

  • in

    Belinda Bencic rinuncia agli Us Open

    Belinda Bencic nella foto

    Belinda Bencic, numero 8 al mondo, ha annunciato di rinunciare agli US Open con un post sui suoi profili social. L’elvetica ha dichiarato che non è stata una scelta facile e che ritornerà a giocare sul circuito WTA a partire dal torneo di Roma del prossimo mese.

    La 23enne svizzera nel torneo di Flushing Meadows ha finora raccolto le maggiori soddisfazioni a livello di Grande Slam, arrivando l’anno scorso in semifinale e raggiungendo pure i quarti nel 2014. LEGGI TUTTO

  • in

    Arrivano altre notizie sul rifiuto di Belinda Bencic di giocare nella Serie A1 Svizzera

    Belinda Bencic nella foto

    La strana vicenda di Belinca Bencic ha avuto un risvolto polemico dalle colonne del Blick si è potuto leggere che la protesta della squadra lucernese sarebbe da additare al comportamento di Bencic, rea di aver chiuso nello spogliatoio la stessa Küng. “Niente di più falso – ha precisato Giovanni Schuler, presidente del TC Chiasso – Malgrado sia la numero 8 al mondo Bencic si è comportata sempre in modo corretto e umile e dispiace leggere queste illazioni.

    La madre della Kung ha dichiarato: “La nostra squadra è stata chiusa in uno spogliatoio perché pensavano che Leonie fosse lì, ma in quel momento non c’era. All’arrivo è stata trattata in modo molto brutto. Nessuno voleva giocare contro Leonie”. LEGGI TUTTO

  • in

    Belinda Bencic si rifiuta di giocare contro una tennista proveniente dal torneo di Palermo

    Belinda Bencic nella foto

    La tennista svizzera Belinda Bencic si è rifiutata di scendere in campo in un torneo svizzero di esibizione contro un’ avversaria arrivata dal WTA di Palermo.

    La squadra tecnica della Bencic ha ritenuto insicuro giocare contro Leonie Kung, una tennista che è risultata negativa al test ed è stato autorizzata a giocare dai medici.
    Di fronte a questo scenario Leonie Kung e il suo staff hanno abbandonato il torneo per protesta. LEGGI TUTTO