More stories

  • in

    World Tour: Itapema, 4 stelle. Lupo/Ranghieri in semifinale

    IPANEMA – Nel torneo FIVB World Tour 4 stelle di Ipanema la neo coppia tricolore, formata da Daniele Lupo e Alex Ranghieri, ha conquistato l’accesso alle semifinali dove, questa sera alle ore 21.30 in diretta streaming sul canale YouTube Beach Volleyball World (QUI), affronterà i brasiliani Vitor Felipe-Renato.Lupo-Ranghieri nei quarti di finale hanno superato, al termine di un match entusiasmante, i padroni di casa Alison-Guto con il punteggio di 2-0 (24-22, 21-18) che li proietta così tra le migliori quattro coppie del torneo brasiliano.Nella gara di oggi i due atleti tricolori si sono resi protagonisti mettendo in mostra una prestazione maiuscola. Dopo un primo set molto combattuto e vinto ai vantaggi (24-22), Alex e Daniele sono scesi in campo concentrati, conquistando un buon margine e gestendo il vantaggio fino al definitivo (21-18).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: I temi della giornata. Oggi doppia sfida con punti salvezza in palioArticolo successivoA2 F.: Ore 20.30, live streaming Aragona – Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    Lupo-Ranghieri ai quarti di finale nel World Tour di Itapema

    Di Redazione Prosegue nel migliore dei modi il percorso di Daniele Lupo e Alex Ranghieri nel torneo del World Tour 4 stelle in corso a Itapema. Il duo tricolore, al debutto in coppia, ha superato nel primo turno a eliminazione diretta i brasiliani Saymon-Oscar per 2-0 (21-17, 21-17), mantenendo sempre un buon vantaggio sugli avversari e accedendo così ai quarti di finale. Nella prossima sfida, in programma oggi alle 15 italiane, Lupo-Ranghieri si troveranno di fronte un’altra coppia brasiliana, quella formata da Alison e Guto. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Itapema: Lupo-Ranghieri agli ottavi, eliminati gli altri italiani

    Di Redazione Prosegue a Itapema il percorso di Daniele Lupo e Alex Ranghieri, unica coppia del nostro paese rimasta in gara nell’ultimo torneo World Tour 4 Stelle di Beach Volley dell’anno. Questa sera alle 22, in virtù delle due vittorie ottenute ieri, i due beacher italiani (al debutto con la nuova coppia) scenderanno in campo per gli ottavi di finale contro i vincenti del match tra Saymon-Oscar (Brasile) e Bercik-Dumek (Repubblica Ceca). Eliminati invece Davide Benzi e Carlo Bonifazi, provenienti dalle qualificazioni: la coppia italiana si è arresa proprio a Bercik-Dumek nell’ultima gara della Pool, ma soltanto ai vantaggi del tie break (21-18, 16-21, 16-18). Conclusa anche la corsa di Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, che nel torneo femminile sono state sconfitte per 0-2 (11-21, 19-21) dalle statunitensi Quiggle-Schermerhorn. Tutti i match sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube Beach Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: 4 stelle Itapema, subito due vittorie per Lupo-Ranghieri

    Daniele Lupo a Ipanema

    IPANEMA – Ha preso il via ieri a Itapema (Brasile), l’ultimo appuntamento del FIVB World Tour 2021. La prima coppia italiana a scendere in campo è stata quella formata da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin. Le azzurre, inserite nella Pool G, hanno ceduto 2-0 (21-8, 21-12) alle padrone di casa Andressa/Vitoria. Oggi (ore 12.50 italiane) è in programma la seconda uscita contro le americane Quiggle/Schermerhorn.
    Nel tabellone maschile invece la nuova coppia formata da Daniele Lupo e Alex Ranghieri, ha esordito con una convincente vittoria per 2-0 (21-14, 21-14) ai danni degli austriaci Friedl/Trummer. ieri sera, alle ore 23 italiane, i due hanno superato i norvegesi Mol H./Berntsen 2-0 (21-17, 21-16) nella seconda uscita nella Pool F.
    Sempre nel tabellone maschile l’altra coppia formata da Davide Benzi e Carlo Bonifazi ha sfiorato di poco la terza vittoria consecutiva in terra brasiliana. Il duo italiano infatti, in virtù delle vittorie ottenute ieri nelle qualifiche contro Canada e Austria, questo pomeriggio ha fatto il proprio esordio nel main draw (Pool A). Gli atleti italiani si sono dovuti arrendere al tie break (17-21, 21-14, 15-11) ai brasiliani Evandro/Alvaro Filho mentre domani se la vedranno contro i cechi Bercik/Dumek (ore 13.40 italiane). LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Itapema: i risultati delle coppie italiane

    Di Redazione Ha preso il via quest’oggi a Itapema (Brasile), l’ultimo appuntamento del FIVB World Tour 2021. La prima coppia italiana a scendere in campo è stata quella formata da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin. Le azzurre, inserite nella Pool G, hanno ceduto 2-0 (21-8, 21-12) alle padrone di casa Andressa/Vitoria. Domani (ore 12.50 italiane) è in programma la seconda uscita contro le americane Quiggle/Schermerhorn. Nel tabellone maschile invece la nuova coppia formata da Daniele Lupo e Alex Ranghieri, ha esordito con una convincente vittoria per 2-0 (21-14, 21-14) ai danni degli austriaci Friedl/Trummer. Daniele e Alex torneranno sulla sabbia questa sera (ore 23 italiane) contro i norvegesi Mol H./Berntsen nella seconda uscita delle (Pool F). Sempre nel tabellone maschile l’altra coppia formata da Davide Benzi e Carlo Bonifazi ha sfiorato di poco la terza vittoria consecutiva in terra brasiliana. Il duo italiano infatti, in virtù delle vittorie ottenute ieri nelle qualifiche contro Canada e Austria, questo pomeriggio ha fatto il proprio esordio nel main draw (Pool A). Gli atleti italiani si sono dovuti arrendere al tie break (17-21, 21-14, 15-11) ai brasiliani Evandro/Alvaro Filho mentre domani se la vedranno contro i cechi Bercik/Dumek (ore 13.40 italiane). Tutti i match sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube Beach Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Lupo-Ranghieri al nuovo debutto a Ipanema. 5 coppie italiane al via

    Lupo e Ranghieri insieme alle finali nazionali del 2014 a Catania

    IPANEMA – Prenderà il via domani, mercoledì 10 novembre, l’ultimo appuntamento 4 stelle del FIVB World Tour di beach volley in programma a Itapema (Brasile). Nel tabellone femminile saranno due le coppie italiane in gara: le azzurre Claudia Scampoli e Margherita Bianchin partiranno dal main draw mentre l’altra coppia italiana composta da Erika Ditta e Anna Dalmazzo dalle qualifiche.
    Nel tabellone maschile invece scenderanno per la prima volta insieme sulla sabbia Daniele Lupo e Alex Ranghieri. La nuova coppia farà il suo esordio nel circuito internazionale partendo direttamente dal main draw. Le altre due coppie formate da Carlo Bonifazi e Davide Benzi e da Emanuele Labate e Federico Fazari cominceranno la loro avventura in Brasile partendo dalle qualifiche.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile: Douglas Souza entra nel team di Facebook GamingArticolo successivoVoglia di Volley: La Superlega vista da RadioRai. Ospite Manuela Collazzo… Il sondaggio Monza o Civitanova? LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: Da lunedì parte l’era Nicolai-Cottafava. Nicolai: “Una scelta non di comodo ma per puntare in alto”

    Grafica di Simone Basso per Voglia di Volley

    MODENA – Un treno carico di notizie oggi a Voglia di Volley, trasmissione in streaming in onda tutti i giorni dalle 12 alle 13 condotta da Francesco Mazziotti.
    Ospite della trasmissione è stato Paolo Nicolai, tre volte campione d’Europa, vicecampione olimpico a Rio2016.“Stagione olimpica è sempre quella più complicata. Lunga, ma anche quest’anno qualche soddisfazione ce la siamo presa” ha detto in apertura il beacher azzurro che poi ha confrontato Rio2016 e Tokyo2020: “sempre un appuntamento speciale, con o senza pubblico. A Tokyo abbiamo giocato una olimpiade più matura. Con i qatarini potevamo anche vincere, nonostante  lo 0-2. Nessun rammarico per l’abbinamento, i dettagli hanno fatto la differenza”.
    Grafica di Simone Basso per Voglia di Volley
    Su Parigi 2024…  “Si, giocherò con Samuele Cottafava. Non c’è stata l’ufficialità ancora, ma iniziamo a lavorare lunedì, iniziamo un nuovo percorso. Sono molto contento di iniziare con lui.  Non giocherò con lui perché ‘voglio crescere un giovane’ pensando ad un mio fine carriera, voglio giocare con lui perché è già un giocatore interessante e può diventare il più forte che abbiamo in Italia. Un privilegio per me giocare con lui”.
    I TARGET – “L’obiettivo è quello di rimanere al livello che ero con Daniele, cercando di non cambiare gli obiettivi. Ovviamente non abbiano 11 anni di esperienza alle spalle, partiremo più indietro, ma il traguardo è avere gli stessi obiettivi che avevo con Daniele, giocare per vincere ogni torneo”. “Volevo provare una nuova esperienza: se non lo avessi fatto adesso, non avrei più potuto costruire qualcos’altro di grande”.
    LA SCELTA – “La scelta di vita non c’entra. E’ una questione lavorativa. Sarebbe stato pesante ripartire per la quarta volta con un ciclo olimpico come gli altri. Non avevo più quella gioia, quello stimolo, quella forte voglia di mettermi in discussione che ora ho con Samuele. Non so se è stata la decisione corretta, ma era il momento di prenderla”.
    SFATIAMO L’IDEA DEL BEACH SEMPRE A 0 – “Quindici anni fa in Italia non avevamo coppie di punta, puntavamo a qualificarci per le Olimpiadi. Ora sono tre cicli olimpici che ci presentiamo, e addirittura a Rio e Tokyo lo abbiamo fatto con due coppie raggiungendo almeno i quarti: qualcosa è stato fatto”.
    Grafica di Simone Basso per Voglia di Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Carambula-Rossi allenati da Ricardo Santos: “Ho sentito solo grandi cose su di loro”

    Di Redazione Adrian Carambula ed Enrico Rossi hanno annunciato che la leggenda brasiliana del beach volley Ricardo Santos ricoprirà l’incarico di allenatore della coppia italiana dall’inizio del 2022, lavorando soprattutto in vista delle Olimpiadi di Parigi 2024. “Abbiamo parlato per un po’. So che aveva un paio di altre offerte sul tavolo, ma penso che creda davvero in questa squadra e che possa guidarci attraverso un progetto di successo. Era un ottimo giocatore, quindi so che ha la formula per costruire una squadra vincente. Ha molta esperienza e, per noi, è un onore”, ha affermato Carambula.  Durante la sua straordinaria carriera da giocatore, Ricardo ha partecipato a quattro Olimpiadi, vincendo l’oro ad Atene 2004, l’argento a Sydney 2000 e il bronzo a Pechino 2008. Oltre al suo titolo mondiale nel 2003, ha vinto anche tre argenti. Ha giocato l’ultima volta al World Tour nel marzo 2019, ma non ha ancora abbandonato la carriera da atleta: a 46 anni, gareggia ancora con successo nell’AVP Tour degli Stati Uniti. “Voglio solo dire che sono molto felice di avere Ricardo come allenatore, perché per me, e per tutti, è una leggenda – ha fatto eco l’altro azzurro, Enrico Rossi – mia madre è brasiliana, quindi in realtà sono mezzo brasiliano, e quando ero più giovane ho visto alcune delle sue partite con mio padre (all’epoca giocavo a calcio). Dopo 15 anni o giù di lì è incredibile avere Ricardo come allenatore. Non vedo l’ora di iniziare”. Anche il neo-coach sembra entusiasta di ciò che lo aspetta: “Carambula mi ha invitato a far parte di questa avventura, mirando a Parigi 2024. Ho allenato negli Stati Uniti e l’opportunità di tornare a livello internazionale in una nuova veste mi ha davvero toccato. Sono sicuro che sarà un’esperienza incredibile e farò del mio meglio per farne una squadra ancora più forte. Penso che la sfida di migliorare come allenatore sia ciò che mi motiva di più. Credo di poter avere una carriera di successo come allenatore, soprattutto con questa squadra. Non ho sentito altro che grandi cose sui giocatori e questo mi ha reso più fiducioso ed entusiasta di questa opportunità“. (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO