More stories

  • in

    Campionato Italiano Assoluto Fonzies: al via a Bellaria Igea Marina le Finali Scudetto 2024

    Tutto pronto a Bellaria Igea Marina (RN) per l’appuntamento clou dell’estate; da venerdì 6 settembre si alzerà infatti il sipario sulla tappa conclusiva del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2024, ultimo evento stagionale che vedrà l’incoronazione dei nuovi campioni d’Italia di beach volley. A fare da teatro a questa tre giorni di gioco sarà, come noto, nuovamente il Polo Est Village, location che per il secondo anno consecutivo è stata scelta per ospitare la tanto attesa kermesse che vedrà protagonisti sulla sabbia romagnola i migliori beachers del panorama nazionale.

    Il Polo Est Village già dagli ultimi giorni della scorsa settimana è diventato ufficialmente il centro nevralgico del beach volley italiano: a partire da sabato 31 agosto, infatti, lo stabilimento della nota località balneare della riviera romagnola ha già ospitato le Finali dei Campionati Italiani Giovanili con l’assegnazione dei titoli nazionali nelle categorie Under 14, Under 16 e Under 18, mentre oggi si concluderanno le gare valide per il titolo della categoria Under 20.

    La macchina organizzativa federale si appresta dunque a vivere l’ultimo weekend di gare; la rassegna nazionale targata Federazione Italiana Pallavolo è pronta dunque a chiudere un lungo percorso articolato in nove tappe e che da metà giugno ha coinvolto in ordine Veneto (Caorle), Sicilia (Catania, Marina di Modica), Abruzzo (Montesilvano), Piemonte (Beinasco), Calabria (Cirò Marina) e Friuli-Venezia Giulia (Cordenons). 

    Le Finali Scudetto 2024, che metteranno in palio un montepremi complessivo di 40.000 euro, vedranno la partecipazione di 32 coppie femminili e 32 maschili che si sfideranno in tabelloni a doppia eliminazione.

    Come da regolamento, le prime e le seconde coppie classificate nelle finali delle categorie Under 20 (femminile e maschile) usufruiranno della wild card che consentirà loro di partecipare alla tappa finale dell’Assoluto; stesso discorso anche per i vincitori della categoria Under 18 (femminile e maschile). Wild card per le Finali del Campionato Italiano Assoluto anche per Deizi Nika/Laura Toppetti e Filippo Barone/Francesco Mingione, formazioni vincitrici nelle tappe Under 20 conclusesi il 25 agosto a Cellatica (BS).

    ASSEGNAZIONE DEL TITOLOIl titolo di Campione d’Italia femminile e maschile verrà assegnato alla coppia che conseguirà il punteggio più alto frutto della somma dei punti dei quattro migliori risultati ottenuti durante la stagione.

    TABELLONE FEMMINILESpettacolo assicurato nel tabellone femminile dato che al momento la parte alta della classifica è molto corta e ogni partita potrebbe essere dunque decisiva in termini di punti; prima coppia del tabellone e della classifica generale (2150 punti) sarà quella composta da Chiara They e Sara Breidenbach. Partiranno come coppia testa di serie numero due le azzurre Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, quarte in classifica con 1550 punti, mentre la formazione numero tre del seeding sarà quella composta da Valentina Gottardi e Claudia Scampoli, formazione unitasi per l’occasione.

    Tanto attese a Bellaria Igea Marina due delle coppie vere protagoniste dell’intera stagione: Federica Frasca e Alice Gradini e Giada Benazzi e Michela Lantignotti, formazioni rispettivamente numero quattro e cinque del tabellone, sono pronte a contedersi il titolo nazionale in virtù delle loro posizioni in classifica: Frasca/Gradini sono al momento terze con 1950 punti, mentre Benazzi/Lantignotti sono seconde con 2000 punti a soli 150 punti alle spalle di They/Breidenbach.

    DETTAGLI e LISTA D’INGRESSO COMPLETA QUI.

    TABELLONE MASCHILEBagarre assicurata anche nel torneo maschile; prima coppia del seeding sarà quella composta da Samuele Cottafava e dal francese Remi Bassereau che lo scorso anno, sempre a Bellaria Igea Marina, partecipò alla tappa conclusiva in coppia con Adrian Carambula.

    La corsa al titolo nazionale vedrà protagonisti le prime tre coppie della classifica generale: Ivan Zaytsev e Daniele Lupo, coppia numero quattro del tabellone sono il team momentaneamente al comando della classifica generale con 2050 punti; alle loro spalle Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta (coppia numero tre del torneo) con 1975 punti, mentre Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich, team numero due del tabellone, tenteranno di ottenere il miglior risultato possibile dato il loro terzo posto in classifica con 1800 punti. Insieme a loro, tra gli altri, anche i campioni d’Italia in carica Carlo Bonifazi e Davide Benzi (1675 punti); da segnalare anche la reunion di Enrico Rossi e Marco Caminati.

    DETTAGLI e LISTA D’INGRESSO COMPLETA QUI.

    LE CLASSIFICHE GENERALI SONO DISPONIBILI QUI.

    DIRETTA STREAMING e PALINSESTO TVTutti i match dell’evento, ad esclusione delle Finali, saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento).

    Le semifinali e finali, in programma domenica, saranno invece trasmesse in diretta TV su Rai Sport e sulla piattaforma Web Rai News.it (QUI). 

    IL DETTAGLIO8 SETTEMBREOre 10, Semifinale Femminile: Diretta Rai SportOre 11, Semifinale Femminile: Diretta Rai SportOre 12, Semifinale Maschile: Diretta Rai SportOre 13.30, Semifinale Maschile: Diretta Rai SportOre 16.30, Finale 1/2° Femminile: Diretta Rai Sport Web/Differita Rai Sport (ore 18.30)Ore 17.30, Finale 1/2° Maschile: Diretta Rai Sport

    IL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO FONZIES 2024 SU “RADIO KISS KISS”Per il terzo anno consecutivo oltre alla copertura televisiva, la tappa finale del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2024 potrà essere seguita anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss (QUI), radio ufficiale del circuito nazionale.

    MONTEPREMIPer quest’ultimo appuntamento del CIBV la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 40mila euro totali (20mila euro per ciascun tabellone).

    ALBO D’ORO QUI

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato italiano di Beach Volley, gli scudetti U18 vanno a Tesoro/Durand e Di Felice/Santomassimo

    Dopo aver incoronato i nuovi campioni d’Italia Under 14 e Under 16 (QUI la notizia), nella giornata di martedì 3 settembre al Polo Est Village di Bellaria Igea Marina (RN), sono stati assegnati anche i titoli nazionali Under 18. Da mercoledì 4 settembre invece, al via la due giorni dedicata alle categorie Under 20 che chiuderà il sipario sul Campionato Giovanile per dare poi spazio all’ultima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto in programma da venerdì 6 a domenica 8 settembre. 

    TABELLONE FEMMINILEA trionfare nel tabellone femminile sono state Carola Tesoro e Viola Durand; la coppia allenata da Luca Cravera nella finalissima della kermesse ha superato 2-0 (21-15, 21-16) Nicole Scantanburlo e Gioia Laurentini, conquistando di fatto il primo gradino del podio. Terzo posto invece per Martina Cerrato e Matilde Bosi che, in 41 minuti ed in due set (23-21, 21-15), si sono aggiudicate la sfida contro Rebecca Cottafava e Marta Bernardis.

    TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL TABELLONE FEMMINILE (QUI).

    TABELLONE MASCHILEA laurearsi campioni d’Italia nel tabellone maschile sono stati Marco Di Felice e Riccardo Santomassimo. Il duo allenato da Carlo Di Felice, al tie-break (21-19, 18-21, 15-13), è riuscito a superare Riccardo Muraro e Lorenzo Profumo concludendo nel migliore dei modi la tappa romagnola. Terzo gradino del podio per Paolo Ricciardi ed Emanuele Barbiero che con un netto 2-0 (21-18, 21-17) hanno superato Federico Pitto ed Alex Natoli.

    TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL TABELLONE FEMMINILE (QUI). 

    Come da regolamento, le prime e le seconde coppie classificate nella categoria Under 20 (femminile e maschile) usufruiranno della Wild Card che gli consentirà di partecipare anche alla tappa finale del Campionato Italiano Assoluto; stesso discorso vale anche solo per i vincitori della categoria Under 18 (femminile e maschile). Wild Card per le Finali del Campionato Italiano Assoluto anche per Deizi Nika/Laura Toppetti e Filippo Barone/Francesco Mingione, formazioni vincitrici nella tappa Under 20 conclusasi il 25 agosto a Cellatica (BS).

    DIRETTA STREAMINGTutte le finali delle categorie Under 20 (QUI) verranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oscar del Beach Volley: al via la prima edizione al Fantini Club di Cervia

    Venerdì 13 settembre al Fantini Club di Cervia si terrà la prima edizione dell’Oscar del beach volley. L’evento organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo, in collaborazione con il Fantini Club e la Regione Emilia Romagna, sarà l’occasione per celebrare i beachers e le figure del mondo del beach volley che si sono maggiormente distinti nel corso dell’ultima stagione.

    Il prestigioso appuntamento si aprirà alle 18.30 con un talk show incentrato su diversi temi riguardanti la disciplina sulla sabbia, per poi proseguire con le premiazioni che sveleranno i nomi dei vincitori della prima edizione dell’Oscar del beach volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Orsi Toth-Bianchi e Dal Corso-Viscovich trionfano al Future di Corigliano Rossano

    Si è concluso domenica 1° settembre l’ultimo Future italiano del Beach Pro Tour 2024. La quattro giorni di Corigliano Rossano (CS), ha chiuso il sipario sulla kermesse registrando grandi numeri ed importanti presenze. Dopo gli appuntamenti andati in scena a Cervia (RA, 16-19 maggio), Battipaglia (SA, 23-26 maggio) e Messina (20-23 giugno), quella calabrese ha rappresentato infatti l’ultima tappa italiana stagionale, appuntamento che, come di consueto, si è aperto il giovedì con la giornata dedicata alle qualifiche.

    Nel tabellone femminile, ad aggiudicarsi il primo posto sono state Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. Le azzurre, nella finalissima dell’evento, si sono imposte 2-0 (21-17, 25-23) in un derby tutto italiano contro Eleonora Sestini ed Erika Ditta, mentre il terzo gradino del podio se lo sono aggiudicate Valentina Calì e Jessica Allegretti, che al tie-break (21-15, 20-22, 15-10) si sono imposte sulla Lettonia del duo Ozolina M./Skrastina.

    Nel tabellone maschile, primo posto per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich; gli azzurri, giunti in Calabria come formazione testa di serie numero uno del torneo, sono riusciti ad imporsi in trentasette minuti con il risultato di 2-0 (21-14, 22-20) sui lettoni Somoilovs M./Relins. Terzo posto finale invece per Tobia Marchetto e Jakob Windisch (coppia numero due del torneo), che hanno chiuso 2-0 (24-22, 21-17) la sfida contro l’Argentina di Sancer/Azaad.

    DIRETTA STREAMINGLe semifinali e le finali dal Campo Centrale, in programma domenica 1° settembre, sono state trasmesse in diretta streaming sul canale Facebook FIPAV (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnati a Bellaria gli scudetti Under 14 e 16 di Beach Volley

    Primi verdetti provengono dal Polo Est Village di Bellaria Igea Marina (RN), dove ieri domenica 1° settembre si sono conclusi i primi appuntamento con le Finali Nazionali Giovanili 2024 di beach volley.

    Giornata di domenica che ha dunque incoronato i nuovi campioni d’Italia Under 14 e Under 16, mentre questa mattina hanno preso il via i match delle categorie Under 18 che termineranno domani, mentre giovedì 5 settembre si concluderà anche la kermesse dedicata alle categorie Under 20. 

    UNDER 14TABELLONE FEMMINILEA trionfare nel tabellone femminile sono state Mia Carminati e Adele Pasquetto; per le atlete allenate da Cristina Martin sono arrivate sei vittorie su altrettanti match disputati senza perdere alcun set per strada. Nella finalissima scudetto Carminati/Pasquetto sono riuscite ad imporsi 2-0 (21-13, 21-19) su Camilla Ricciuti e Anna Carmen Manfroni, mentre la finale per il terzo e quarto posto è stata vinta dalla coppia formata da Arianna Pigni ed Emma Vallin, vincitrici al terzo set 23-21, 13-21, 15-9 contro Anna Belloli e Sara Belloli.

    TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL TABELLONE FEMMINILE (QUI).

    TABELLONE MASCHILEA laurearsi campioni d’Italia nel tabellone maschile sono stati invece Samuele Monti e Luka Stankovic; anche per i neo campioni d’Italia di categoria quello percorso a Bellaria Igea Marina è stato un cammino netto e senza sbavature; in finale Monti/Stankovic hanno superato 2-0 (21-15, 21-19) la formazione composta da Elia Giovanazzi e Lorenzo Festi, mentre a salire sul terzo gradino del podio sono stati Federico Mingazzini e Giovanni Braghieri, grazie al 2-0 (21-13, 21-17) inflitto a Francesco Bonvini e Filippo Morsucci.

    TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL TABELLONE MASCHILE (QUI).

    UNDER 16TABELLONE FEMMINILESi sono aggiudicate il titolo di campionesse d’Italia nella categoria Under 16 Margot Piraccini e Nicole Balzani; dopo aver vinto in due set i primi cinque match, le atlete seguite da coach Enrico Piccinini sono riuscite a superare al terzo set (18-21, 21-17, 15-11) Noemi Bina e Micol Lafuenti. La finale per il terzo posto è invece stata vinta da Gaia Bozza e Lavinia Zorzetto, vincitrici con il risultato di 21-18, 21-15 su Sofia Giovale e Beatrice Sordi.

    TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL TABELLONE FEMMINILE (QUI).

    TABELLONE MASCHILEA salire sul primo gradino del podio e a laurearsi dunque campioni d’Italia Under 16 nel tabellone maschile sono stati Elia Tiozzo Netti ed Edoardo Sella. La coppia seguita da Maurizio Tiozzo Netti si infatti aggiudicata la finale Scudetto contro Alessandro Camilli e Filippo Bezzi, superati 21-13, 21-14, mentre a piazzarsi sul terzo gradino del podio Leonardo Boscolo Sale e Luca Tiozzo Canella grazie al successo ottenuto ai danni di Tommaso Pellegrini e Andrea Rizzo al tie-break (19-21, 21-19, 15-11).

    TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL TABELLONE MASCHILE (QUI).

    I PROSSIMI APPUNTAMENTI2 SETTEMBRE/3 SETTEMBRE: UNDER 18Tabellone Femminile QUI.Tabellone Maschile QUI.4 SETTEMBRE/5 SETTEMBRE: UNDER 20Tabellone Femminile QUI.Tabellone Maschile QUI.

    Come da regolamento, le prime e le seconde coppie classificate nella categoria Under 20 (femminile e maschile) usufruiranno della Wild Card che gli consentirà di partecipare anche alla tappa finale del Campionato Italiano Assoluto; stesso discorso vale anche solo per i vincitori della categoria Under 18 (femminile e maschile). Wild Card per le Finali del Campionato Italiano Assoluto anche per Deizi Nika/Laura Toppetti e Filippo Barone/Francesco Mingione, formazioni vincitrici nella tappa Under 20 conclusasi il 25 agosto a Cellatica (BS).

    DIRETTA STREAMINGTutte le finali delle categorie Under 18 (QUI) e Under 20 (QUI) verranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U19 di Beach Volley: Matteo Iurisci e Laurin Zoeschg si fermano agli ottavi

    La città di Shangluo (Cina) sta ospitando i Campionati Mondiali U19 di beach volley. Due le coppie azzurre che hanno preso parte alla rassegna iridata: Matteo Iurisci e Laurin Zoeschg e Linda Moretti e Gaia Novello.

    Se per Linda Moretti e Gaia Novello l’avventura è terminata ad un passo dal tabellone principale in virtù della sconfitta subita per mano della Repubblica Ceca (QUI la notizia), Matteo Iurisci e Laurin Zoeschg hanno salutato la kermesse agli ottavi di finale.

    Gli azzurrini infatti, dopo aver beneficiato del bye nel primo turno di qualifiche ed aver superato in ordine di tempo Cina, Hong Kong, Cile, Nuova Zelanda ed Uruguay (quest’ultima a tavolino), hanno rimediato una sconfitta nella gara di venerdì 30 agosto contro i tedeschi Hikel/Sackermann. Dopo un primo set chiuso 21-18, l’Italia non è riuscita a ripetersi nel secondo. Avanti di 3 infatti, Iurisci e Zoeschg non sono riusciti a mantenere il vantaggio, subendo anzi una rimonta che ha permesso alla Germania di chiudere il secondo set 21-18. Nulla da fare al tie-break; con il risultato di 15 a 10 è stato il duo tedesco a staccare il pass per i quarti. Domenica 1 settembre Hikel/Sackermann affronteranno la Lettonia del duo Šalkovskis/Jaundžeikars. 

    I dettagli sulla manifestazione saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Bellaria Igea Marina in scena l’ultima tappa dei Campionati Italiani Giovanili 2024

    Tutto pronto per l’inizio dell’ultima tappa dei Campionati Italiani Giovanili 2024 di beach volley. Nell’attesa di vedere dal 6 al 8 settembre l’assegnazione dei titoli nazionali nel Campionato Italiano Assoluto, il Polo Est Village di Bellaria Igea Marina (RN) si prepara dunque ad ospitare gli ultimi appuntamenti stagionali dedicati alle categorie giovanili. Nella giornata di sabato 31 agosto prenderanno infatti il via le gare Under 14 e Under 16, con entrambi i tornei che termineranno domenica 1° settembre; lunedì 2 e martedì 3 settembre scenderanno sulla sabbia di Bellaria le categorie Under 18, mentre mercoledì 4 e giovedì 5 sarà invece il turno delle categorie Under 20. 

    IL CALENDARIO31 AGOSTO/1° SETTEMBRE: UNDER 14Tabellone Femminile QUI.Tabellone Maschile QUI.

    31 AGOSTO/1° SETTEMBRE: UNDER 16Tabellone Femminile QUI.Tabellone Maschile QUI.2 SETTEMBRE/3 SETTEMBRE: UNDER 18Tabellone Femminile QUI.Tabellone Maschile QUI.4 SETTEMBRE/5 SETTEMBRE: UNDER 20Tabellone Femminile QUI.Tabellone Maschile QUI.

    Come da regolamento, le prime e le seconde coppie classificate nella categoria Under 20 (femminile e maschile) usufruiranno della Wild Card che gli consentirà di partecipare anche alla tappa finale del Campionato Italiano Assoluto; stesso discorso vale anche solo per i vincitori della categoria Under 18 (femminile e maschile). Wild Card per le Finali del Campionato Italiano Assoluto anche per Deizi Nika/Laura Toppetti e Filippo Barone/Francesco Mingione, formazioni vincitrici nella tappa Under 20 conclusasi il 25 agosto a Cellatica (BS).

    DIRETTA STREAMINGTutte le finali delle categorie Under 18 (QUI) e Under 20 (QUI) verranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U19 di Beach Volley: Iurisci e Zoeschg qualificati agli ottavi di finali

    Hanno preso il via martedì 27 agosto a Shangluo (Cina) i Campionati Mondiali U19 di beach volley. Due le coppie azzurre impegnate nella rassegna iridata: Matteo Iurisci e Laurin Zoeschg e Linda Moretti e Gaia Novello.

    Nel tabellone femminile, dopo aver beneficiato del bye nel primo turno di qualifiche, Linda Moretti e Gaia Novello non sono riuscite ad accedere al tabellone principale in virtù della sconfitta subita per mano della Repubblica Ceca del duo Nosálková/Cyrani con il risultato di 2-0 (21-12, 21-10). 

    Di contro, prosegue l’avventura degli azzurrini Matteo Iurisci e Laurin Zoeschg. Anche loro, dopo aver beneficiato del bye nel primo turno di qualifiche, hanno affrontato e superato prima 2-1 (12-21, 21-15, 17-15) i cinesi YU Y./XU M.Y., poi 2-0 (21-15, 21-11) il duo di Hong Kong H. Y. Wong/H. F. Li. Successi che hanno permesso alla coppia azzurra di staccare il pass per il main draw. Ad attenderli, il Cile del duo Brain/Brain, superato in due set (21-16, 21-13). 

    Il 29 agosto due le gare per l’Italia. Nella prima sfida, successo sulla Nuova Zelanda di Vesty/Smith al tie-break (21-16, 19-21, 15-9); vittoria a tavolino invece nella seconda ed ultima gara di giornata per rinuncia al gioco dell’Uruguay di Rodríguez/Rubio. L’Italia tornerà in campo venerdì 30 agosto per gli ottavi di finale; alle 20 (italiane), la coppia azzurra affronterà una tra Germania (Hikel/Sackermann) e Libano (El Chabib/Jad).

    I dettagli sulla manifestazione saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO