More stories

  • in

    ICS Beach Volley Tour Lazio: a segno Sablone-Bondini e Piccoli-Cimmino

    Di Redazione L’ICS Beach Volley Tour Lazio è sbarcato nel weekend sulle rive del lago di Bracciano, ad Anguillara Sabazia, nello stabilimento Arcobaleno Beach. A conquistare la vittoria nella seconda tappa del torneo sono stati Daniele Sablone ed Emanuele Bondini nel maschile e Anna Piccoli e Serena Cimmino nel tabellone femminile; entrambe le squadre si sono imposte 2-0 in finale sugli avversari (Panici-Marinelli e Giacosa-Boscolo). Il torneo è stato anche un’occasione per ricordare Nadia Mocci, giocatrice di pallavolo venuta mancare prematuramente a giugno 2021 dopo aver lottato a lungo contro un male incurabile. Durante l’evento “Schiacciamo per Nadia” è stata attivata una raccolta fondi a sostegno di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. Nell’atto finale del torneo Sablone e Bondini, dopo una semifinale sofferta contro Matteoni e Lelli (vinta 2-1) hanno superato in due set gli avversari Panici e Marinelli: i parziali sono stati molto equilibrati, ma i campioni di Anguillara hanno accelerato nel momento in cui la posta in gioco si stava alzando, prendendo in entrambi i casi il margine decisivo da una situazione di stallo ed equilibrio (17-17). La finale femminile è stata invece un autentico show di Anna Piccoli, giocatrice di Milano, e di Serena Cimmino, beacher di Torino, che hanno annichilito Giacosa (vincitrice della tappa dell’ICS di Sperlonga nel 2021) e la sua compagna Gloria Boscolo, rispettivamente provenienti da Torino e Chioggia, vincendo 21-12 sia il primo sia il secondo set grazie a una maggiore precisione in attacco e un servizio sempre velenoso. Sul terzo gradino del podio Matteoni-Lelli nel maschile (2-1 in rimonta contro Francesconi e Carpita nella finalina) e Arrigo-Frasca tra le ragazze (bronzo grazie al 2-0 su Mastrodicasa-Pietrelli). Parallelamente alla due giorni organizzata da  FIPAV Lazio, Istituto per il Credito Sportivo e Regione Lazio (con 11 coppie maschili e 16 femminili al via), si sono svolti sabato e domenica un torneo amatoriale misto 3 contro 3 e un 2×2 misto: le quote di iscrizione sono state devolute ad AIRC. “Nadia sarebbe stata orgogliosa e felice di vedere tanta gente divertirsi sui campi di beach – le parole di Ilaria Angelelli, promoter della 2a tappa – continueremo a onorarla con tante iniziative. Questa festa è per lei“. “Nadia era una di noi – ha dichiarato la consigliera FIPAV Lazio Marina Pergolesi – a Civitavecchia la conoscevamo bene, il suo ricordo ci accompagnerà sempre. Eventi come questo dimostrano la capacità dello sport di creare ponti tra le persone e di essere un fondamentale veicolo di socialità“. All’ICS Beach Volley Tour Lazio di Anguillara ha partecipato, come spettatrice, la giocatrice di Conegliano e della Nazionale femminile Sarah Fahr, che ha promesso il ritorno sui campi di A1 già a settembre dopo l’infortunio. La presenza delle giocatrici Giulia Gennari, Lara Caravello, Martina Ferrara e Sara Menghi, che hanno scelto il torneo della FIPAV Lazio e dell’Istituto per il Credito Sportivo per tenersi allenate in vista della prossima Serie A, ha reso ancora più prestigiosa e attrattiva la tappa sul lago. Presente all’evento anche il consigliere FIPAV Lazio Fabio Camilli che insieme a Pergolesi, ad Angelelelli, al marito di Nadia, Adriano, e alla figlia Ambra, hanno premiato le squadre sul podio.  MASCHILE SEMIFINALIMatteoni/F. Lelli – E. Bondini/D. Sablone 1-2 (21-19, 18-21, 11-15)D. Panici/M. Marinelli – A. Francesconi/L. Carpita 2-0 (21-16, 22-20) FINALI1°-2° posto: E. Bondini/D. Sablone – D. Panici/M. Marinelli 2-0 (21-19, 21-18)3°-4° posto: F. Matteoni/F. Lelli – A. Francesconi/L. Carpita 2-1 (24-26, 21-17, 15-8) FEMMINILE SEMIFINALIGiacosa/G. Boscolo – V. Arrigo/M. Frasca 2-1 (21-14, 17-21, 15-13)A. Piccoli/S. Cimmino – F. Mastrodicasa/G. Pietrelli 2-0 (21-17, 21-16) FINALI1°-2° posto: S. Giacosa/G. Boscolo – A. Piccoli/S. Cimmino 0-2 (12-21, 12-21)3°-4° posto: V. Arrigo/M. Frasca – F. Mastrodicasa/G. Pietrelli 2-0 (21-12, 21-16) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Windisch-Dal Corso trionfano a Lecce. Menegatti-Gottardi ko in finale

    Di Redazione Ancora un successo per l’Italia nei tornei del circuito Future del Beach Pro Tour: sulla sabbia amica di Lecce sono Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso a festeggiare il loro primo successo stagionale, dopo il terzo posto di Giardini Naxos. La coppia italiana si è imposta in finale sugli ucraini Popov-Reznik, rimontando dopo il largo svantaggio del primo set e imponendosi per 2-1 (13-21, 21-18, 15-12). Terzo posto per i danesi Brinck-Abell, vittoriosi per 2-0 sugli argentini Amieva-Aveiro (21-17, 21-19). Non è andata altrettanto bene la finale femminile per Marta Menegatti e Valentina Gottardi, sconfitte per 1-2 (21-15, 19-21, 9-15) dalla coppia di Vanuatu Pata-Toko; si tratta della seconda medaglia d’argento stagionale nel circuito internazionale per il duo azzurro, dopo quella di Madrid. C’è comunque un pizzico di Italia sul gradino più alto del podio, dato che la nazionale di Vanuatu è allenata dalla nostra Federica Tonon. La medaglia di bronzo va invece alle argentine Peralta-Najul, che battono per 2-0 (21-11, 23-21) le australiane Stevens-Johnson. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Lecce: Menegatti-Gottardi e Windisch-Dal Corso in semifinale

    Di Redazione

    Prosegue il percorso delle coppie italiane nel BPT 2022 “Future” di Lecce. Dopo le prime uscite di ieri, quest’oggi si è delineato il quadro delle semifinali in programma nella giornata di domani. Semifinali che vedranno in campo Marta Menegatti e Valentina Gottardi nel tabellone femminile e Gianluca Dal Corso e Jakob Windisch in quello maschile.

    Marta Menegatti e Valentina Gottardi, qualificate direttamente ai quarti di finale in virtù dei due successi ottenuti nella pool, questo pomeriggio hanno superato 2-0 (21-11, 21-17) l’altra coppia italiana composta da Reka Orsi Toth e Anna Pelloia. Quest’ultime, qualificatesi ai quarti di finale dopo il fondamentale successo per 2-0 (21-14, 21-19) nel primo turno a eliminazione diretta contro le giapponesi Ren-Non, chiudono la manifestazione al 5° posto. Marta e Valentina invece, torneranno in campo domani mattina (ore 10) contro le argentine Peralta-Najul alla ricerca del pass per la finale.

    Sempre nel tabellone femminile di ferma al 5° posto anche il percorso di Valentina Calì e Margherita Tega. Le azzurrine hanno prima superato 2-0 (21-17, 21-16) le giapponesi Murakami-Sakurako, per poi cedere 2-1 (21-12, 20-22, 15-10) alle atlete provenienti dalla Repubblica di Vanuatu Toko-Pata, coppia che tra l’altro ha ottenuto il 4° posto nella Coppa Italia 2022 di Bellaria Igea Marina (RN).

    foto Federvolley

    Nel tabellone maschile invece Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso saranno protagonisti nella semifinale in programma domani alle ore 11.30 contro i danesi Brinck-Abell. Gli azzurri dopo il successo di ieri nel primo impegno della pool, si sono confermati questa mattina superando 2-0 (21-16, 21-12) nella seconda uscita. Jakob e Gianluca hanno poi avuto la meglio nei quarti di finale contro gli argentini Azaad-Buono, superati al tie break 21-17, 17-21, 15-9.

    Chiude al 5° posto la coppia composta da Manuel Aflieri e Mauro Sacripanti; il team azzurro dopo il doppio successo nella pool arrivato al termine del match vinto 2-0 (21-19, 21-19) contro gli inglesi Gleed-Jones, nei quarti di finale si è dovuto arrendere 2-1 (21-13, 20-22, 20-18) ai danesi Brinck-Abell.

    Finisce al 9° posto il percorso di Andrea Abbiati-Tiziano Andreatta e Fabrizio Manni-Francesco Vanni nel torneo pugliese. Andrea e Tiziano hanno subito un 2-0 (21-12, 21-16) dagli ucraini Popov-Reznik nella seconda uscita della pool, per poi cedere 2-0 (21-17, 21-16) contro i danesi Brinck-Abell, uscendo così dal torneo.

    Stesso discorso per Manni-Vanni; il duo tricolore ha ceduto 2-1 (11-21, 21-19, 18-16) nella seconda partita della Pool A e sempre al tie break è uscito sconfitto (23-25, 21-13, 15-8) dall’altra coppia argentina Azaad-Bueno, perdendo così la possibilità di proseguire il torneo.

    Niente da fare invece per Tobia Marchetto e Marco Viscovich; dopo la sconfitta nella pool rimediata all’esordio contro gli inglesi Gleed-Jones, la giovane coppia italiana è stata superata 2-0 (21-17, 22-20) dai finlandesi Nurminen-Siren, chiudendo la manifestazione al 13° posto. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Lecce: Menegatti-Gottardi ai quarti di finale

    Di Redazione Si è conclusa la prima giornata di gare del torneo Future del Beach Pro Tour in corso di svolgimento a Lecce. Dopo le qualifiche di ieri, oggi sono stati ben 13 i match che hanno visto protagoniste le coppie azzurre nel tabellone principale maschile e femminile. Nel tabellone femminile due vittorie su due partite per Marta Menegatti e Valentina Gottardi; le azzurre hanno esordito nella Pool A vincendo per 2-0 (21-13, 21-9) contro le finlandesi Rantala-Muukka e in seguito hanno superato per 2-1 (21-13, 18-21, 15-13) le canadesi Glagau-Sorra, staccando così il pass per i quarti di finale. Valentina Calì e Margherita Tega, invece, accedono al primo turno a eliminazione diretta in virtù della vittoria per 2-0 (21-18, 21-13) contro le olandesi Piersma-Poiesz, seguita dalla sconfitta per 0-2 (13-21, 13-21) contro le australiane Stevens-Johnson. Stesso risultato per Reka Orsi Toth e Anna Pelloia. La giovane coppia azzurra ha esordito perdendo per 1-2 (21-19, 17-21, 10-15) contro le australiane Kendall-Fleming, per poi rifarsi nella seconda uscita contro le cilene Mardones-Natalia, superate per 2-0 (21-12, 21-11). Niente da fare invece per Alice Pratesi e Federica Ceracchi, costrette ad abbandonare il torneo dopo le due sconfitte subite contro le giapponesi Ren-Non per 0-2 (19-21, 16-21) e contro le canadesi Dormann-Harnett per 1-2 (14-21, 21-15, 9-15). Esordio con vittoria nel tabellone maschile per Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso: gli azzurri si sono imposti per 2-0 (21-15, 23-21) sui canadesi Fecteau-Boutin/Rosso-Bonneau e domani torneranno sulla sabbia alle ore 11 contro i turchi Mermer-Urlu nella seconda uscita della Pool D. Dopo i successi nelle qualifiche di ieri, hanno debuttato con una vittoria anche Fabrizio Manni e Francesco Vanni: la coppia italiana ha superato per 2-1 (16-21, 21-17, 15-9) i danesi Brinck-Abell. Il secondo match è in programma domani contro gli argentini Amieva/Aveiro (ore 8.30). Sono arrivate due vittorie nelle prime uscite sia per la coppia composta da Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta, vincitori per 2-1 (10-21, 21-17, 15-9) sugli argentini Azaad-Bueno, che per la coppia formata da Mauro Sacripanti e Manuel Alfieri, a segno contro i finlandesi Nurminen-Siren per 2-0 (21-10, 21-17). Abbiati e Andreatta domani affronteranno gli ucraini Popov-Reznik alle 10.10, mentre Sacripanti-Alfieri se la vedranno contro gli inglesi Gleed-Jones alle 9.20. Esordio amaro, infine, per Tobia Marchetto e Marco Viscovich: i giovani azzurri sono stati superati per 1-2 (23-25, 21-14, 16-18) proprio da Gleed-Jones, e per rimanere nel torneo domani dovranno battere la coppia finlandese Nurminen/Siren (ore 9.20) nel secondo impegno della Pool B. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Lecce: Manni-Vanni superano le qualifiche

    Di Redazione Giornata positiva a Lecce per l’unica coppia italiana impegnata nel torneo Future del Beach Pro Tour. Il duo formato da Fabrizio Manni e Francesco Vanni, saltato il primo turno di qualifiche, nel secondo turno ha superato per 2-1 (24-26, 21-18, 17-15) gli austriaci Pascariuc-Leitner in una sfida tiratissima, ottenendo così il passaggio al main draw. Al tabellone principale, che prenderà il via domani, sono già qualificate altre 4 coppie azzurre (Windisch-Dal Corso, Marchetto-Viscovich, Abbiati-Andreatta e Sacripanti-Alfieri), così come 4 sono le coppie presenti nel main draw femminile: Menegatti-Gottardi, Calì-Tega, Pelloia-Reka Orsi Toth e Pratesi-Ceracchi. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Nicolai-Cottafava eliminati a Gstaad. Scampoli-Bianchin ci provano

    Di Redazione È già terminata l’avventura delle coppie italiane nel torneo maschile Elite 16 del Beach Pro Tour di Gstaad, in Svizzera. Paolo Nicolai e Samuele Cottafava sono usciti di scena nel primo turno a eliminazione diretta, sconfitti in rimonta dai forti brasiliani Bruno Schmidt-Saymon per 1-2 (18-21, 21-14, 15-9); in precedenza, proprio nel corso del derby contro l’altra coppia azzurra, Daniele Lupo e Alex Ranghieri erano stati costretti al ritiro per un problema alla schiena accusato da Ranghieri. Sono invece ancora in gara, in campo femminile, Claudia Scampoli e Margherita Bianchin: le due azzurre sono qualificate al primo turno a eliminazione diretta, che giocheranno domani mattina contro avversarie ancora da definire. (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Debutta a Lignano il Lega Volley Summer Tour: ecco tutti i roster

    Di Redazione Manca ormai pochissimo alla partenza del vivo Lega Volley Summer Tour, l’evento estivo di Sand Volley organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport, che torna dopo una pausa di tre anni con l’assegnazione della Supercoppa Italiana a Lignano Sabbiadoro, tra sabato 9 e domenica 10 luglio.  La Lega ha svelato oggi i roster delle 6 formazioni al via del torneo: le campionesse italiane in carica della Banca Valsabbina Millenium Brescia hanno confermato sia l’MVP del 2019 Serena Moneta, sia la palleggiatrice Ulrike Bridi e la centrale Silvia Fondriest. Nomi importanti anche per la detentrice della Supercoppa, la Vero Volley Monza, che schiererà alcune protagoniste della Finale Scudetto come Anna Davyskiba, Beatrice Negretti e Sonia Candi.  A secco nell’ultima edizione ma tra le più titolate nel Sand Volley 4×4, la Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore scenderà in campo con la squadra con l’età media più alta, fatta di alcune specialiste di questa disciplina: Valeria Caracuta giocherà tra le altre con l’MVP dello Spareggio Promozione Valentina Zago e un’esperta di Beach Volley come Alessandra Colzi. Alla ricerca del primo trofeo, alla sua seconda partecipazione e con la squadra dall’età media più bassa, la E-Work Laica Busto Arsizio si affiderà ad alcuni volti certamente protagonisti della prossima Serie A, come il nuovo acquisto Giuditta Lualdi e la neo trentina Asia Bonelli, e ad una vera beacher come Julia Bochagova. Esordirà nel Summer Tour la Cuneo Granda Volley, che proverà a colmare il gap della prima volta con l’esperienza nel Beach Volley di Lidia Bonifazi (dall’anno prossimo team manager delle gatte), la freschezza di Sofya Kuznetsova e la grinta di Agnese Cecconello. Infine fari puntati sulla MT San Giovanni in Marignano, che per l’occasione ha chiamato in causa l’ex azzurra Noemi Signorile, l’opposto Emanuela Fiore e il giovanissimo talento di Gaia Giovannini. Questi sono solo alcuni dei nomi che parteciperanno alla manifestazione, che dopo Lignano farà tappa a Riccione per la Coppa Italia e poi a San Benedetto del Tronto per il Campionato.  Tra le tante novità di questa edizione, lo sponsor vivo, quinto brand produttore di smartphone al mondo, omaggerà l’MVP di ogni tappa con uno dei nuovissimi vivo v23. Le diverse competizioni saranno seguite sui social e online, con le finali della domenica in esclusiva sul sito di Sport Mediaset, pronto a coprire la manifestazione anche con servizi sul telegiornale sportivo, e Mediaset Infinity. Tutte le altre gare saranno per la prima volta visibili con dirette dai campi sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Oltre alla conferma di Gazzetta dello Sport come media partner, un’altra novità sarà la copertura radiofonica dell’evento, con Radio Piterpan protagonista della tappa di Lignano Sabbiadoro.  I ROSTERVero Volley Monza: Davyskiba, Negretti, Candi, Rimoldi, Dalla Rosa. All. BucaioniStabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore: Zago, Caracuta, Montani, Colzi, Torrese, Napodano. All. BolzoniE-Work Laica Busto Arsizio: Lualdi, Faraone, Bonelli, Cicola, Bochagova, Bressan. All. GrazianiBanca Valsabbina Millenium Brescia: Moneta, Bridi, Fondriest, Trevisan, Joly. All. BoniniCuneo Granda Volley: Bonifazi, Kuznetsova, Caruso, Cecconello, Cerutti, Formenti. All. Petruzzelli – D’AmbrosioMT San Giovanni in Marignano: Signorile, Giovannini, Pascucci, Frangipane, Fiore. All. Paggi (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO