More stories

  • in

    Personal Time: Mamprin collaboratore nazionale per il beach volley

    Quando lavori, ti impegni e guardi avanti, arrivano sempre belle soddisfazioni. E’ il caso del vice allenatore Alessandro Mamprin che è diventato collaboratore nazionale dei processi selettivi di beach volley. Alessandro si occuperà di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Il progetto ha l’obiettivo di ricercare nuovi talenti da inserire progressivamente nelle nazionali con una progettualità che possa essere duratura nel tempo.  I collaboratori nazionali affiancheranno l’attività dei tecnici federali e avranno il compito di monitorare costantemente i progressi delle atlete e degli atleti di interesse tricolore nel lungo periodo, operando su più regioni contemporaneamente (gruppi di regioni confinanti). Ci saranno convocazioni periodiche per allenamenti, stage e tornei.
    Una bella opportunità per Alessandro: “Il mio ruolo – commenta – sarà quello  di presenziare ai vari eventi regionali e nazionali, sia di pallavolo indoor che di beach volley, con l’obiettivo di individuare talenti di interesse nazionale pronti per prendere parte ad un percorso nella stagione estiva del beach”.
    Un incarico decisamente prestigioso per il secondo allenatore della Personal Time: “Sicuramente è un riconoscimento molto importante quello che mi è stato proposto, vuol dire che il mio lavoro e i sacrifici sui campi da beach sono stati notati a chi poi mi ha proposto questo ruolo. Uno step che non deve essere un punto di arrivo, ma che mi sprona a migliorare e a puntare ad obiettivi sempre più alti. Il nostro è un lavoro che ha bisogno di molto tempo e molta passione, perché un’annata può andar bene, mentre quella dopo andare in modo completamente diverso, ma l’importante è non abbattersi ma continuare ad imparare e studiare cose nuove, perché non ci sarà mai nello sport un momento in cui bisogna sentirsi arrivati, ma deve essere un aggiornamento continuo. A 23 anni credo che sia un passo significativo, la nostra è una regione dove ci sono possibili talenti”.
    Nel frattempo la Personal Time sta facendo un ottimo campionato: “Abbiamo davanti un girone di ritorno da cui cercheremo di ottenere il massimo risultato possibile, confermando ciò che si è visto di buono nella fase d’andata.  Il 10 giocheremo i quarti di finale di Coppa Italia al PalaBarbazza, un traguardo storico per San Donà, ma sicuramente il nostro obiettivo dovrà essere quello di portarci a casa la posta in palio che significherebbe entrare tra le prime 4 della classe”.
    Mamprin è impegnato anche a livello giovanile: “Per quanto riguarda l’Under 15 sono soddisfatto di quanto visto al memorial Boscaro, i ragazzi sono consapevoli che possiamo giocarcela con tutti se vogliamo, anche se i mezzi fisici non sono sicuramente dalla nostra parte. Nel mese di gennaio affronteremo le due semifinali provinciali con la Piave, per poi giocarci l’accesso di piazzamento alla fase Regionale il weekend del 27-28 gennaio”.
    In bocca al lupo Alessandro e soprattutto buon lavoro.
    Le nostre notizie arrivano prima sul canale whatsapp: ISCRIVETEVI!
    CLICCA QUI E RIMANI AGGIORNATO SU TUTTE LE NEWS LEGGI TUTTO

  • in

    Prime conferme per il King & Queen: Benazzi, Lantignotti e Andreatta

    Di Redazione A meno di un mese dall’edizione 2022 del King & Queen Beach Volley Tour, in programma il 10 e l’11 agosto alla Spiaggia delle Corone di Civitanova Marche, arrivano i primi nomi degli atleti che cercheranno di spodestare dal trono i campioni in carica Mauro Sacripanti e Francesca Michieletto. Nel tabellone femminile, oltre alla “regina” uscente, ci sarà la sua compagna di coppia Michela Lantignotti (vincitrice a Civitanova Marche) e per la prima volta una delle migliori beacher al femminile, Giada Benazzi, campionessa d’Italia nel 2020.  Primi nomi anche per il tabellone maschile: sarà presente a Civitanova Tiziano Andreatta. L’atleta trentino, uno dei migliori italiani anche a livello internazionale, ha partecipato a tante edizioni del King of the Beach, contribuendo da “scudiero” alla vittoria di tanti vincitori della rassegna civitanovese. Altro atleta in odore di pass per la Iplex Arena è il giovane, classe 2000, Tobia Marchetto, vincitore del Trofeo delle Regioni nel 2017, campione d’Italia Under 21 nel 2018 e con piazzamenti importanti all’attivo nel World Tour. Ora occorrerà attendere le prossime tappe del Campionato Italiano, a Beinasco nel prossimo weekend e a Termoli dal 29 al 31 luglio, per far partire gli inviti ufficiali: già lunedì 18 ci sarà sicuramente una lista più dettagliata degli atleti che saranno presenti alla Iplex Arena. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    AVP: Schalk-Brunner e Sponcil-Cannon vincono a Hermosa Beach

    Di Redazione Grande spettacolo a Hermosa Beach (California) per la nuova tappa dell’AVP Pro Beach Volleyball Tour, il circuito professionistico USA, che ha visto sfidarsi sulla sabbia alcune delle migliori coppie nazionali. Ad aggiudicarsi il torneo maschile sono stati Chaim Schalk e Theo Brunner, quarti agli ultimi Mondiali di Roma e attualmente al numero 1 delle classifiche americane, che in una finale per cuori forti hanno battuto per 2-1 (22-20, 24-26, 15-9) Taylor Crabb e Taylor Sander. Nella competizione femminile si sono imposte invece Sarah Sponcil e Terese Cannon, grazie al netto successo in finale su Betsi Flint e Kelly Cheng per 2-0 (21-12, 21-15). Ben più impegnativa era stata la semifinale, vinta soltanto sul 17-15 del tie break ai danni di Kolinske-Hughes. Per Sponcil e Cannon si tratta del primo titolo AVP in una lunga e fortunata carriera (la seconda non aveva mai neppure disputato una finale). Da notare che le due coppie vincitrici del torneo condividono lo stesso coach, Scott Davenport, e si allenano proprio a Hermosa Beach insieme a un’altra coppia di punta del circuito, Stockman-Kraft (assenti perché impegnate nel torneo Elite 16 di Gstaad). (fonte: Volleyball Mag) LEGGI TUTTO

  • in

    La UYBA cambia volto per la seconda tappa del Summer Tour: ecco Piani e Moro

    Di Redazione Si è conclusa ieri pomeriggio la prima tappa del Lega Volley Summer Tour 2022, che ha visto scendere in campo 6 formazioni alla conquista della Supercoppa Italiana di Sand Volley sulle spiagge di Lignano Sabbiadoro. La UYBA, scesa sulla sabbia con la denominazione e-work Laica Busto Arsizio, si è classificata al sesto posto. Per le farfalle si è trattato di un primo assaggio della stagione sulla sabbia, che continuerà nel prossimo weekend con la seconda tappa a Riccione per la disputa della Coppa Italia. Questo il commento di coach Mario Graziani, che svela anche la prossima formazione delle biancorosse: “Innanzitutto va detto che l’evento è sempre davvero molto bello e organizzato benissimo. La Lega Pallavolo Serie A femminile si conferma sempre al top in queste manifestazioni. Per quanto riguarda l’aspetto sportivo ovviamente il piazzamento non ci ha soddisfatto, in alcune occasioni avremmo potuto fare qualcosa in più, però se non hai l’abitudine a giocare questo tipo di tornei diventa difficile competere al meglio“. “Il livello della prima tappa è stato già alto – continua Graziani – con tante giocatrici ‘esperte’ e abituate a giocare il Beach Volley 4×4. Abbiamo cercato di fare il possibile e considerando che erano i primi giorni che abbiamo giocato insieme siamo riusciti in alcuni set a mettere in campo un buon livello, giocandocela alla pari con le squadre che abbiamo affrontato. Forse l’unica con cui abbiamo faticato davvero tanto è stata Casalmaggiore, la squadra più attrezzata che non a caso ha vinto la tappa. Devo dire che tutte le ragazze, perchè hanno messo tanta professionalità e dimostrato grandissima disponibilità“. “Nella prossima tappa di Riccione – conclude l’allenatore delle bustocche – ci sarà qualche variazione: ci saranno ancora Bonelli, Faraone e Bochagova, alle quali si aggiungeranno Vittoria Piani e Ilenia Moro. Vedremo in questi giorni se riusciremo a completare il roster con l’aggiunta di una sesta atleta, altrimenti andremo così. Voglio dire grazie anche a tutto lo staff (Matteo Graziani e Silvano Bazzigaluppi) per il preziosissimo supporto e alla società che mi ha dato ancora questa opportunità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: a Gstaad trionfano Duda-Ana Patricia e i cugini Grimalt

    Di Redazione Doppio oro sudamericano a Gstaad: a portarsi a casa i tradizionali campanacci riservati ai vincitori del torneo, ora parte del circuito Elite 16 del Beach Pro Tour, sono state le brasiliane Duda e Ana Patricia nel femminile e i cileni Esteban e Marco Grimalt in campo maschile. Una conferma e un grande ritorno, dunque, per un appuntamento che si conferma centrale nella stagione del Beach Volley mondiale. Le campionesse del mondo si sono imposte in una tiratissima finale tutta brasiliana contro Barbara-Carol, spuntandola per 2-1 (21-19, 20-22, 15-10): è il primo set perso da Duda-Ana Patricia dal secondo turno dei Mondiali di Roma a oggi, e anche la quindicesima vittoria consecutiva in una stagione in cui le verdeoro hanno ceduto soltanto 3 match. Al terzo posto si sono piazzate le australiane Clancy-Artacho Del Solar, dopo una “finalina” altrettanto combattuta contro le lettoni Kravcenoka-Graudina: il remake della semifinale di Tokyo 2020 si è chiuso al tie break (22-20, 22-24, 15-9). Foto Volleyball World Nel torneo maschile il successo dei cugini Grimalt rappresenta una prima assoluta per la coppia cilena, che non saliva su un podio internazionale dal luglio 2019. I sudamericani hanno sconfitto per 2-0 (21-19, 22-20) la coppia ceca Perusic-Schweiner in finale; la medaglia di bronzo è andata agli olandesi Varenhorst-Van de Velde, che si sono imposti per 2-1 (20-22, 21-16, 15-12) sui brasiliani Bruno Schmidt-Saymon. Per Marco Grimalt una soddisfazione particolare, dopo l’operazione al ginocchio a cui si era dovuto sottoporre all’indomani delle Olimpiadi: “Ci abbiamo messo un po’ per tornare, ma siamo felicissimi e orgogliosi! È un sogno che diventa realtà, nella location più bella del mondo, e che ci ripaga di tutti gli sforzi“. (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Volley Summer Tour: Casalmaggiore alza al cielo la Supercoppa

    Di Redazione Il primo trofeo del vivo Lega Volley Summer Tour è stato assegnato: la Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore ha battuto in finale la Vero Volley Monza e ha alzato al cielo la 16° Supercoppa Italiana. Cammino immacolato della squadra guidata da coach Nicola Bolzoni, alla sua terza finale nel Sand Volley 4×4 ma al primo successo dopo due sconfitte all’ultimo atto nell’edizione 2019, una delle quali proprio contro Monza in Supercoppa per quella che adesso, a tre anni di distanza, ha il dolce sapore della rivincita. Per le casalasche solo vittorie per 2-0 nella due giorni di Lignano Sabbiadoro, senza perdere neanche un set nelle quattro partite disputate, un vero e proprio trionfo per una squadra costruita per competere in tutte le tappe di quest’estate. Il premio MVP va ad un’inarrestabile Valentina Zago, capace di mettere giù decine di palloni pesanti, ma tutte le ragazze scese in campo l’avrebbero meritato: recuperi fondamentali e regia superba per Valeria Caracuta, concretezza e fisicità per Mila Montani, agilità e classe per Alessandra Colzi. Si è dovuta arrendere all’ultimo atto, guadagnando comunque un buon argento, la formazione brianzola, a cui non sono bastate le accelerate di Anna Davyskiba e il lavoro difensivo di Beatrice Negretti. Affidato a capitan Zago il commento post partita: “Un bellissimo successo dopo questi tre anni vissuti lontano dalla spiaggia! È molto diverso giocare su questa superficie, è quasi un altro sport perché ci sono molte variabili, dalla sabbia al sole fino al vento. Conta tantissimo avere una buona preparazione fisica, per questo sono contentissima per il premio MVP e per la vittoria della Supercoppa, ci mancava e direi che è stato un buon inizio. Sono soddisfatta della mia prestazione, anche se a mio avviso non sono stata eccezionale, ma conta il risultato finale e va benissimo così. È un anno molto buon per me, sono molto orgogliosa di ciò che ho vissuto con Pinerolo e della promozione, spero sia di buon auspicio per le prossime tappe e la stagione indoor. Iniziare così il primo weekend di Sand Volley è fantastico, c’è veramente poco da dire, grande partita e vittoria meritata. Ora testa a Riccione, dove cercheremo di fare ancora meglio: ci metteremo a lavorare sodo perché vincere è sempre bello e non vogliamo essere da meno tra una settimana“. “Questa prima tappa è andata bene – ribatte Sonia Candi per la Vero Volley Monza – e il nostro cammino spedito fino alla finale ne è la dimostrazione concreta. Dispiace essere andate ad un passo dalla vittoria, ma comunque siamo certe che già dalle prossime tappe saremo ancora più brillanti ed efficaci, dato che abbiamo avuto solo qualche giorno per prepararci. Ci siamo divertite tanto, io soprattutto perché era la prima volta, e sono sicura che abbiamo tutte le carte in regola per poter portare a casa una vittoria nei prossimi appuntamenti“. Nella domenica di Lignano Sabbiadoro c’è stato spazio anche per la finale per il terzo posto, che ha visto fronteggiarsi la Cuneo Granda Volley e la Banca Valsabbina Millenium Brescia. Nonostante l’ultimo posto nel girone, sono state le “Gatte” cuneesi a prendersi il bronzo, mostrando un nettissimo miglioramento nel corso della due giorni, difendendo di tutto e affidandosi offensivamente ad una superlativa Sofya Kuznetsova e ad una solida Agnese Cecconello. Un ottimo terzo posto per una squadra all’esordio, peraltro con l’età media più bassa tra le formazioni in campo. A fare la differenza soprattutto l’impegno difensivo che ha messo in difficoltà Brescia, poco precisa nonostante l’ottimo primo set di Francesca Trevisan e l’altrettanto eccellente secondo parziale di Jessica Joly. La neo centrale di Cuneo Agnese Cecconello ha parlato nel post partita: “Sono contentissima per questo terzo posto. Per noi è stata una nuova avventura, era la prima volta, è stata difficile ma la nostra voglia di non mollare ci ha permesso di festeggiare questo bronzo. Sulla sabbia si fa molta fatica, ma è stato molto divertente. Abbiamo preso questa manifestazione anche come preparazione al campionato, in più per me è stata un’occasione per conoscere la società e le mie nuove compagne“. Con la gioia di Casalmaggiore cala il sipario su Lignano Sabbiadoro: il vivo Lega Volley Summer Tour si sposterà a Riccione, dove il 16 e 17 luglio si giocherà per la 22° Coppa Italia. Sempre le stesse le società in campo, ma con roster pronti a variare per provare a scalzare la società lombarda dal ruolo di favorita. RISULTATIFASE A GIRONIVero Volley Monza – Cuneo Granda Volley 2-1 (16-14, 9-15, 15-4)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – MT San Giovanni in Marignano 2-0 (15-10, 15-4)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Cuneo Granda Volley 2-0 (15-9, 18-16)E-work Laica Busto Arsizio – MT San Giovanni in Marignano 1-2 (15-11, 4-15, 10-15)E-work Laica Busto Arsizio – Stabili Costruzioni Casalmaggiore 0-2 (8-15, 8-15)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Vero Volley Monza 1-2 (12-15, 15-11, 12-15)   Classifica Girone A: Vero Volley Monza 4, Banca Valsabbina Millenium Brescia 2, Cuneo Granda Volley 0.Classifica Girone B: Stabili Costruzioni Casalmaggiore 4, MT San Giovanni in Marignano 2, E-work Laica Busto Arsizio 0. FASE A INCROCIBanca Valsabbina Millenium Brescia – E-work Laica Busto Arsizio 2-0 (15-13, 15-4)  MT San Giovanni in Marignano – Cuneo Granda Volley 1-2 (15-13, 13-15, 7-15) SEMIFINALIVero Volley Monza – Cuneo Granda Volley 2-1 (13-15, 15-12, 15-9)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-0 (15-9, 21-19) FINALI5°/6° POSTO: E-work Laica Busto Arsizio – MT San Giovanni in Marignano 0-2 (11-15, 16-18)3°/4° POSTO: Cuneo Granda Volley – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-0 (15-12, 15-10)1°/2° POSTO: Vero Volley Monza – Stabili Costruzioni Casalmaggiore 0-2 (13-15, 9-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Assoluto: a Montesilvano vincono Benazzi-Breidenbach e Di Silvestre-Sette

    Di Redazione Una tre giorni di agonismo e spettacolo a Montesilvano per la terza tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley targato Perla Nera. Il successo è andato alle coppie formate da Giada Benazzi e Sara Breidenbach nel torneo femminile e da Paolo Di Silvestre e Felice Sette in quello maschile; Benazzi e Di Silvestre si sono aggiudicati anche i premi di MVP. Ad aggiudicarsi la vittoria nel tabellone femminile sono state dunque Benazzi-Breidenbach, che in finale hanno superato per 2-0 (21-12, 21-17) Michela Lantignotti e Francesca Michieletto; terzo posto per Federica Frasca e Alice Gradini, vittoriose in due set (21-16, 23-21) sulla coppia Zuccarelli-Franzoni. TUTTI I RISULTATI FEMMINILI Nel tabellone maschile hanno trionfato invece Di Silvestre-Sette, entrambi giocatori di Serie A indoor, che hanno avuto la meglio per 2-1 (21-18, 16-21, 15-12) nella combattuta finale contro Davis Krumins e Joshua Kessler; medaglia di bronzo per Matteo Ingrosso e Davide Dal Molin, a segno al tie break (24-26, 21-18, 15-11) contro Spadoni-Luisetto. TUTTI I RISULTATI MASCHILI La premiazione ha visto la presenza del presidente della FIPAV Abruzzo Fabio Di Camillo e di Ottavio De Martinis (sindaco di Montesilvano), Alessandro Pompei (assessore allo Sport del Comune di Montesilvano), Mattia Di Gregorio (presidente CT Fipav Abruzzo Sud-Est), Marco Zulli (vicepresidente Fipav Abruzzo), Christian Di Berardino (referente settore beach Fipav Abruzzo) e Ubaldo Luciani (supervisore tecnico Fipav). FEMMINILE4° turno perdenti: Lantignotti/Michieletto-They/Arcaini 2-0 (21-19, 21-16); Zuccarelli/Franzoni-Toti/Allegretti 2-0 (21-19, 21-17).Semifinali: Frasca/Gradini-Lantignotti/Michieletto 1-2 (15-21, 22-20, 13-15); Benazzi/Breidenbach-Zuccarelli/Franzoni 2-0 (21-18, 21-19).Finale 3° posto: Frasca/Gradini-Zuccarelli/Franzoni 2-0 (21-16, 23-21).Finale 1° posto: Lantignotti/Michieletto-Benazzi/Breidenbach 0-2 (12-21, 17-21). MASCHILE4° turno perdenti: Di Silvestre/Sette-Cecchini/Ingrosso P. 2-1 (18-21, 21-13, 15-13); Bigarelli/Podestà-Spadoni/Luisetto 1-2 (12-21, 21-13, 9-15).Semifinali: Ingrosso M./Dal Molin-Di Silvestre/Sette 1-2 (21-18, 15-21, 13-15); Krumins/Kessler-Spadoni/Luisetto 2-0 (21-13, 21-17).Finale 3° posto: Ingrosso M./Dal Molin-Spadoni/Luisetto 2-1 (24-26, 21-18, 15-11).Finale 1° posto: Di Silvestre/Sette-Krumins/Kessler 2-1 (21-18, 16-21, 15-12). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO