More stories

  • in

    Elite16 di Ostrava, giornata di sole vittorie per Nicolai-Cottafava e Menegatti-Gottardi

    Tris di vittorie per l’Italia del beach volley a Ostrava. È cominciato nel migliore dei modi il percorso delle due coppie azzurre impegnate a Ostrava (Repubblica Ceca) nel quinto Elite16 del Beach Pro Tour 2024.

    Buona la prima per Marta Menegatti e Valentina Gottardi. Le azzurre si sono infatti imposte 2-0 (21-17, 21-14) sulla coppia lituana Raupelyte/Paulikiene all’esordio nella Pool C. La coppia federale tornerà in campo nella giornata di domani per chiudere la fase a gironi; il primo appuntamento è alle ore 9.20 contro le brasiliane Carol/Barbara, mentre l’ultimo match è in programma alle ore 15 contro le tedesche Muller/Tillmann. 

    Ottimo avvio di torneo nel tabellone maschile per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Per gli azzurri quest’oggi sono arrivate infatti due vittorie al tie-break nei primi due impegni della Pool A: il primo successo è arrivato contro gli olandesi Luini/Verenhorst, superati 21-17, 19-21, 15-11, mentre nella seconda uscita di giornata è arrivata una nuova vittoria (14-21, 21-13, 15-7) contro i padroni di casa e campioni del Mondo in carica Perusic/Schweiner, formazione che ha trionfato la scorsa settimana al Challenge di Stare Jablonki (Polonia). Il team azzurro scenderà nuovamente in campo domani, alle ore 14, contro l’altra coppia olandese composta da Steven Van de Velde e Matthew Immers. 

    Nella giornata di ieri si è invece fermato al primo turno delle qualifiche il percorso di Alex Ranghieri e Adrian Carambula; i neo qualificati ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 si sono dovuti arrendere 2-0 (21-16, 21-15) agli australiani Hodges/Schubert.

     DIRETTA STREMINGTutti i match della manifestazione sono trasmessi in diretta streaming sul canale Volleyball World TV (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bibione, via alle finali del Campionato Italiano per società

    L’estate 2024 del beach volley italiano è pronta a decollare. Giornata di vigilia a Bibione (VE) dove da venerdì 7 giugno prenderanno infatti il via le Finali del Campionato Italiano per Società 2023/24. Sarà nuovamente l’arenile antistante al Villaggio Turistico Internazionale la location che ospiterà dunque per il quarto anno consecutivo l’appuntamento clou dedicato ai sodalizi di tutta Italia. 

    Anche quest’anno, come ormai da prassi, il Campionato Italiano per Società è stato diviso in due fasi: la prima ha ufficialmente preso il via il 28 ottobre per concludersi domenica 19 maggio, mentre la seconda vedrà invece le società impegnate questo weekend nelle Finali Scudetto. Sono stati dunque otto i mesi che hanno visto i club italiani essere grandi protagonisti nei tanti tornei organizzati da nord a sud dello stivale. Ventinove sono state le giornate disputate, caratterizzate da quasi 800 tornei; un numero importante che va a premiare il lavoro svolto dal settore beach volley FIPAV, per una sempre crescente valorizzazione della disciplina sul territorio nazionale. I numeri legati al CIPS sono in continuo aumento, sia per il numero di tornei, sia per la qualità degli appuntamenti organizzati, che per il livello tecnico che ha evidenziato un importante impennata. L a mission della FIPAV si è rivelata vincente: si è dato infatti, come è successo negli anni passati, una sempre maggiore continuità tra l’attività invernale ed estiva. 

    Le gare dei tornei Gold, Silver e Bronze prenderanno il via domani alle ore 9, i match dei tornei Under inizieranno sempre domani, ma alle ore 14, mentre le gare dei tornei Master inizieranno sabato 8 giugno alle ore 8.30.

    A presentarsi da società campione d’Italia in carica sarà la Beach Volley Training; il club di Beinasco (TO), è pronto dunque a difendere gli ultimi quattro titoli consecutivi. La BVT si presenta Bibione forte del primo posto ottenuto nella prima fase del campionato, in entrambi i tabelloni. Per il secondo anno consecutivo, tra l’altro, le società che si aggiudicheranno lo Scudetto 2024, staccheranno il pass per la Beach Volley European Cup Club, evento CEV che tra settembre e ottobre metterà in palio dunque il titolo di Società campione d’Europa sia nel tabellone femminile, sia in quello maschile.

    Tutti i dettagli e le formule di gioco di ogni singola categoria sono disponibili QUI.

    Queste le parole del vice presidente della Federazione Italiana Pallavolo Adriano Bilato: “Sono davvero felice e orgoglioso di tornare nuovamente a Bibione per questo importante appuntamento; il Villaggio Turistico Internazionale è ormai è diventato la casa del beach volley italiano. La location ospiterà nuovamente il primo evento federale che farà da apripista alla stagione estiva. La settimana prossima, una volta archiviato questo primo appuntamento dedicato alle Società, la macchina organizzativa federale tornerà infatti nuovamente in Veneto, dove dal 14 al 16 giugno a Caorle (VE) prenderà ufficialmente il via la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il Veneto si dimostra ancora una volta terra in grado di ospitare e organizzare le manifestazioni più importanti del beach volley italiano. I numeri registrati anche quest’anno sono in continua crescita, e ciò mi rende estremamente orgoglioso e sicuro che la programmazione messa in piedi tempo fa vada nella giusta direzione. Veniamo da un periodo importante anche per quanto riguarda le squadre nazionali, dove abbiamo ufficializzato le qualificazioni di tre coppie ai prossimi Giochi Olimpici di Parigi 2024. Il beach volley italiano è sempre più in salute. Come ogni anno i miei più sinceri ringraziamenti vanno a Raduni Sportivi per il grande contributo organizzativo, al Comune di San Michele al Tagliamento (VE) e al Consorzio di Promozione Turistica che ci permettono di poter regalare ogni anno alle nostre Società, un’organizzazione di grande affidabilità. Non vedo l’ora di scoprire chi saranno i nuovi Campioni d’Italia”:

    DIRETTA STREAMINGA partire da venerdì 7 giugno tutte i match dal Campo Centrale saranno trasmessi indiretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento). 

    LA CLASSIFICA | PRIMA FASE (QUI).

    IL CALENDARIO COMPLETO (QUI).

    LE CATEGORIE– UNDER 14 Femminile e Maschile– UNDER 16 Femminile e Maschile– UNDER 18 Femminile e Maschile– UNDER 20 Femminile e Maschile– BRONZE Femminile e Maschile– SILVER Femminile e Maschile– GOLD Femminile e Maschile– MASTER 35 Femminile – MASTER 40 Maschile– MASTER 50 Maschile

    LE FINALI | L’ELENCO DELLE SOCIETÀ PARTECIPANTI Beach Volley Novara (Novara); CUS Torino, Beach Volley Training, Atleticone (Torino); Genova Beach Club (Genova); Be.Vo San Bart (Imperia); Palabeach Village (Savona); Beach Volley Bergamo (Bergamo), CremonArena, Atletico Beach Volley (Cremona); I Follow Beach Volley, Beach Life and Volley Soul, Quanta Club, Open Beach, MiBeach (Milano); Manita (Monza Brianza); S.S.V. Bruneck, Union Sport La Ila, BeachVolley Sudtirol (Bolzano); Beach Volley Padova, Realbeach (Padova); Noway (Rovigo); Spark Sport (Vicenza); Active Beach Volley (Bologna); Beach Volley University (Cesena); Beach Volley League, Beach Volley Modena, Mutina Beach (Modena); Inzani (Parma); Powerbeach, Orbite Volley (Ravenna); ASD Azzurra (Ancona); Beach Stadium Marotta (Pesaro Urbino); Bosico Volley (Terni); BeachVolley Academy, Sicania Volley, Beach Volley Camp, Paradise Beach City, RomaBeachTour, Urban Beach, Ibeach (Roma); Sportevents (Napoli); Master Ball Academy (Catania).

    MONTEPREMINovità importante riguarda anche il montepremi che a differenza dello scorso anno è aumentato a 20.000 Euro, divisi per ciascun tabellone.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La coppia Zaytsev-Lupo è cosa fatta, lunedì 10 giugno la conferenza stampa a Roma

    Dopo essere stati tra le primissime testate nazionali a dare la notizia lo scorso 15 maggio grazie a una “soffiata” di una nostra fonte attendibilissima, oggi possiamo confermare che lo “scoop” su Ivan Zaytsev era tutt’altro che una “fantasia per fare engagement internet”, come qualcuno poco informato, con molta poca eleganza, si è permesso di sostenere su altre pagine.

    Tutto vero, invece, Ivan Zaytsev passa a tempo pieno al beach volley, farà coppia con Daniele Lupo e insieme saranno allenati da Marco Solustri. Tutto questo verrà reso pubblico e ufficiale in una conferenza stampa che si terrà lunedì 10 giugno a Roma presso la Sala Consiglio della Federazione Italiana Pallavolo in via Vitorchiano.

    Il primo impegno ufficiale sarà il Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley.

    foto Fipav

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 di Ostrava, tre le coppie italiane ai nastri di partenza

    Prenderà il via mercoledì 5 giugno a Ostrava (Repubblica Ceca) il quinto Elite16 del Beach Pro Tour 2024. Quello ceco sarà un appuntamento di fondamentale importanza in chiave Parigi 2024; tutti i tornei del BPT che si concluderanno domenica 9 giugno metteranno infatti in palio gli ultimi punti validi ai fini del ranking olimpico.

    Ai nastri di partenza nel torneo di Ostrava tre coppie italiane: Marta Menegatti e Valentina Gottardi sono coppia testa di serie numero sei del tabellone; le azzurre sono state inserite nella Pool C e faranno il proprio esordio nel main draw giovedì 6 contro una coppia proveniente dalle qualifiche (ore 10), per poi chiudere la fase gironi venerdì 7 contro le brasiliane Carol/Barbara e contro le tedesche Muller/Tillmann (ore 15).

    Partiranno dal tabellone principale anche Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Gli azzurri, coppia numero otto del seeding, faranno il proprio esordio nella Pool A giovedì 6 (ore 10.20) contro un team partito dalle qualifiche, per poi tornare in campo, sempre giovedì contro i campioni del Mondo cechi Perusic/Schweiner e chiudere la fase a gironi venerdì 7 (ore 14) contro gli olandesi Van de Velde/Immers.

    Sempre nel tabellone maschile partiranno invece dalle qualifiche Alex Ranghieri e Adrian Carambula; per gli azzurri gli avversari e l’orario del premio turno sono ancora da definire.

    Tutti i match della manifestazione sono trasmessi in diretta streaming sul canale Volleyball World TV (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Bibione il grande Beach Volley fa il bis: ecco la prima “Special Edition”

    Si torna sotto rete a Bibione (Venezia), questa volta per la prima e imperdibile “Special Edition” marchiata AeQuilibrium Beach Volley Marathon che, dal 7 al 9 giugno, permetterà a tutti gli appassionati della disciplina di scendere in campo al fianco di veri e propri fuoriclasse, impegnati a disputare la Tappa Finale del Campionato Italiano di Beach Volley per Società.

    La maratona del volley più partecipata al mondo si è conclusa solo poche settimane fa, ma sul litorale veneto è già tempo di rivincita per i moltissimi sportivi che non hanno voluto perdere l’opportunità di “fare il bis”, e prendere parte a un’edizione mai giocata prima.

    Per l’occasione la scenografia si fa ancora più coinvolgente: accanto alle 300 reti da beach volley allestite sulla sabbia, saranno due i campi centrali – uno per torneo – dove poter assistere ai match più avvincenti del weekend e alle attesissime finali, che si disputeranno durante la giornata di domenica.

    Una doppia competizione, da giocare sugli stessi campi per i quasi 4mila tra atleti e amatori iscritti ai due tornei, che prevedono categorie di gioco distinte tra loro. Il più classico 2×2 maschile e femminile sarà infatti esclusiva del Campionato Italiano di Beach Volley per Società. La medesima categoria sarà presente anche alla AeQuilibrium Beach Volley Marathon, ma riservata solamente agli atleti di nazionalità straniera. Aperte a tutti saranno invece le sfide del 2×2 Misto, 3×3 Femminile, 3×3 Maschile e 4×4 Misto.

    E non mancano anche i professionisti che puntano a conquistare entrambi i podi del weekend, partecipando contemporaneamente alla AeQuilibrium Beach Volley Marathon e al Campionato Italiano di Beach Volley per Società, per una sfida non solo contro gli avversari, ma anche contro i propri limiti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: forfait per Ranghieri-Carambula agli ottavi del Challenge di Stare Jablonki

    Si ferma agli ottavi di finale il percorso di Alex Ranghieri e Adrian Carambula nel Challenge di Stare Jablonki (Polonia).

    Gli azzurri, impegnati nella gara valevole l’accesso ai quarti di finale contro gli olandesi Alexander Brouwer e Robert Meeuwsen, hanno dovuto infatti abbandonare il campo. In vantaggio 4-2 a inizio secondo set e dopo aver perso il primo parziale 19-21, Adrian Carambula ha accusato poi un problema alla gamba.

    Dopo aver chiamato il medical time out, l’azzurro non se l’è sentita di proseguire il match, decidendo dunque di abbandonare il campo e di concludere così il proprio percorso insieme ad Alex Ranghieri nel torneo polacco. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: i risultati delle coppie azzurre al Challenge di Stare Jablonki

    Si sono concluse questa mattina le qualifiche del quinto Challenge del Beach Pro Tour 2024 in corso di svolgimento a Stare Jablonki (Polonia). Una coppia azzurra su tre è riuscita a staccare il pass per il main draw.

    Proseguono il proprio torneo Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. Nella giornata di ieri per la coppia federale sono arrivati i successi contro le svedesi T. Thurin/S. Thurin (21-19, 21-14) e contro le australiane Fejes/Johnson (21-19, 21-17), rispettivamente nel primo e nel secondo turno. Le azzurre faranno il loro esordio nel tabellone principale (Pool E) oggi alle 10.40 contro le tedesche Ittlinger/Borger.

    Sempre nel tabellone femminile sono state invece eliminate al primo turno Rachele Mancinelli e Aurora Mattavelli; la coppia azzurra si è dovuta fermare al primo set (8-11) contro le statunitensi Savvy/Van Winkle, abbandonando così la possibilità di proseguire la manifestazione.

    Si ferma il cammino a Stare Joblonki anche per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich; dopo aver vinto ieri il primo match al tie-break (21-14, 17-21, 15-10) contro i padroni di casa Ciemachowski/Groszek, gli azzurri questa mattina si sono dovuti arrendere (19-21, 16-21) ai portoghesi Pedrosa/Campos venendo così eliminati dal torneo.

    Quest’oggi invece faranno il loro esordio Alex Ranghieri e Adrian Carambula, unico team italiano a iniziare la manifestazione direttamente dal main draw. Gli azzurri, in piena corsa per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, debutteranno a Stare Jablonki alle ore 12.20 contro gli argentini N. Capogrosso/T. Capogrosso nel primo impegno della Pool B.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono della manifestazione sono trasmessi in diretta streaming su Volleyball World TV (QUI) e sul canale YouTube Beach Volleyball World (QUI).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Future di Battipaglia: quattro coppie azzurre volano in semifinale

    Le coppie italiane in gara assolute protagoniste al Future di Battipaglia (SA). Sono infatti quattro (due nel maschile e due nel femminile), i team tricolore in semifinale nel secondo Future italiano del Beach Pro Tour 2024 dopo quello andato in scena una settimana fa a Cervia (RA). 

    Nel tabellone femminile la prima semifinale vedrà opposte domani 26 maggio alle ore 9 le azzurre Reka Orsi Toth e Giada Bianchi (coppia testa di serie numero tre del torneo) alle tedesche Sude J./Kunst L. Nell’altra semifinale, invece, scenderanno in campo alla stessa ora Rachele Mancinelli e Aurora Mattavelli per affrontare le paraguaiane Michelle/Poletti.

    Reka Orsi Toth e Giada Bianchi hanno ottenuto questa meritata semifinale dopo aver superato nel pomeriggio di oggi nei quarti con un secco 2-0 (21-15, 22-20) le australiane Fejes S./Johnson G. 

    Rachele Mancinelli e Aurora Mattavelli, invece, sono entrate tre le migliori quattro coppie del torneo grazie al successo al tie-break 2-1 (22-20, 17-21, 18-16) contro le tedesche Grune A./Christ C. La gara contro la coppia teutonica è stata dura, durante la quale dopo aver vinto il primo set ha dovuto subire la rimonta nel secondo. Nel terzo al termine di un accesissimo tie-break le azzurre si sono imposte 18-16. 

    Buon quinto posto finale invece per Alice Gradini e Federica Frasca, che partite dalle qualifiche, si sono arrese nel quarto di finale contro le paraguaiane Michelle-Poletti 2-1 (16-21, 21-16, 15-12). Si è chiuso al nono posto il percorso di Claudia Scampoli e Margherita Bianchin. Le azzurre reduci dalla bella vittoria al Future di Cervia si sono dovute arrendereagli ottavi di finale 2-1 (22-20, 19-21, 15-12) contro le australiane Fejes-Johnson. 

    Nel tabellone maschile, invece, le coppie tricolori formate da Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich e Carlo Bonifazi – Davide Benzi hanno conquistato l’accesso alle semifinali in programma domani. Dal Corso e Viscovich nei quarti di finale hanno superato la coppia formata dai brasiliani Pedro – Henrique con un secco 2-0 (21-16, 21-14). Grande successo nei quarti di finale anche per Carlo Bonifazi e Davide Benzi che hanno regolato in due set (21-18, 21-15) i tedeschi Lorenz-Stadie. 

    DIRETTA STREAMINGLe semifinali e le finali di entrambi i tabelloni saranno trasmesse in diretta streaming sul canale Facebook della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    Tutte le informazioni sono disponibili sui siti ufficiali della manifestazione CEV (QUI) e Volleyball World (QUI).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO