More stories

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Futuro? Le offerte ci sono. Alla Honda non direi di no”

    ROMA – “Gli spagnoli mi abbiano fatto crescere molto. Dire di no alla Honda? Non lo farei in questo momento, ma non so se mi hanno messo gli occhi addosso”. Così Enea Bastianini, alla guida della classifica piloti MotoGp sulla sua Ducati Gresini, ai microfoni di “Sky Sport” dopo il Gran Premio delle Americhe. Il giovane pilota italiano parla del suo futuro, ma vuole allo stesso tempo focalizzarsi sulle gare da disputare per mantenere la sua leadership mondiale: “Al momento non penso al team ufficiale, ma prima o poi dovrò prendere una decisione. Le offerte ci sono, ma non voglio essere affrettato. Al momento sto bene qui”.
    Sui tifosi
    Bastianini ha attuato con la Gresini una strategia ben precisa per trionfare ad Austin: conservare la gomma per tutto il Gp per poi dare l’assalto nel finale. Segno, questo, di una grande sintonia tra lui e i tecnici, che possono così festeggiare la seconda vittoria stagionale in un’atmosfera texana elettrizzante. “Per me – ha aggiunto infatti Bastianini – è stato un piacere rivedere i tifosi. In America si sta bene e tutti sono rilassati. È bello essere qui senza troppe restrizioni e spero possa essere così per l’Europa”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini vittorioso ad Austin: “Giornata strepitosa”

    AUSTIN – Seconda vittoria stagionale per Enea Bastianini, che dopo il successo in Qatar riesce a ripetersi sul tracciato di Austin in occasione del Gp delle Americhe. Il pilota del Team Gresini ha dunque analizzato la gara, che non l’ha visto al comando fin dall’inizio: “Nella prima parte ho faticato, visto che Miller ha imposto un ritmo davvero rapido. Quando ho visto che Rins iniziava ad avvicinarsi, all’incirca verso metà gara, mi sono detto di spingere. La temperatura dell’anteriore iniziava ad essere alta e ho spinto come un dannato”.
    La gioia di Enea
    Un successo che regala a Bastianini il primo posto della classifica piloti e che lascia ben sperare in vista del prosieguo della stagione. Ai prossimi appuntamenti, però, ci si penserà a tempo debito; adesso la Bestia vuole festeggiare la vittoria: “E’ stata una giornata strepitosa ed anche i tifosi americani sono stati fantastici. Adesso andrò a mangiare un hamburger”. Queste le parole di Enea, il quale può essere più che soddisfatto di come è iniziata la stagione di MotoGp e si augura di continuare così. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe. Bastianini: “Ho spinto come un dannato”

    AUSTIN – Le dichiarazioni di Enea Bastianini, vincitore del Gp delle Americhe, quarto appuntamento stagionale di MotoGp. “Nella prima parte ho faticato, visto che Miller ha imposto un ritmo davvero rapido. Quando ho visto che Rins iniziava ad avvicinarsi, all’incirca verso metà gara, mi sono detto di spingere. La temperatura dell’anteriore iniziava ad essere alta e ho spinto come un dannato” ha affermato il pilota del Team Gresini, che ha analizzato con molta lucidità la gara dalla quale è uscito meritatamente vincitore.
    Bastianini festeggia
    Enea ha poi aggiunto: “E’ stata una giornata strepitosa ed anche i tifosi americani sono stati fantastici. Adesso andrò a mangiare un hamburger”. E’ tempo di festeggiare dunque per la Bestia, che grazie a questo successo si garantisce la certezza di tornare al comando della classifica piloti. Adesso arriva la parte difficile, ovvero confermarsi, ma per il momento Bastianini si gode la vittoria in attesa dei prossimi appuntamenti. A prescindere da come proseguirà la stagione, va reso merito al pilota italiano, capace di conquistare ben due vittorie nelle prime quattro gare stagionali. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe: Bastianini trionfa davanti a Rins

    AUSTIN – Enea Bastianini vince il Gran Premio delle Americhe, quarto appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota italiano del Team Gresini non spinge fin da subito, ma una volta guadagnata la prima posizione fa il vuoto alle sue spalle e taglia il traguardo per primo. La Bestia bissa il successo del Qatar e torna al comando della classifica generale. Secondo Alex Rins con la Suzuki, mentre sul gradino più basso del podio sale Jack Miller, per larghi tratti della gara in testa con la sua Ducati. Completano la Top 5 Mir e Bagnaia, ma il protagonista di giornata non può che essere Marc Marquez. Dopo una pessima partenza che l’ha visto scivolare in fondo alla classifica, il ‘Cabroncito’ dà vita ad una rimonta irreale concludendo al sesto posto. Beffato Fabio Quartararo, che cerca di andare oltre gli evidenti limiti imposti dalla sua Yamaha e termina settimo. Indietro Morbidelli, Marini e Dovizioso.
    L’ordine di arrivo

    Bastianini
    Rins
    Miller
    Mir
    Bagnaia
    M.Marquez
    Quartararo
    Martin
    Zarco
    Vinales
    A.Espargaro
    B.Binder
    P.Espargaro
    Nakagami
    Morbidelli
    Dovizioso
    Marini
    Oliveira
    Fernandez
    Gardner
    Di Giannantonio
    Binder

    OUT

    A.Marquez
    Bezzecchi LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Speriamo si rispettino i nuovi orari”

    ROMA – Enea Bastianini sta per affrontare uno dei fine settimana più importanti della sua carriera. In Argentina il pilota italiano della Gresini si gioca infatti la testa del Motomondiale, ma un imprevisto ha fatto sì che il programma del weekend fosse rivisto pesantemente. Al team italiano, così come anche ad altre scuderie, manca infatti il materiale tecnico e le prove libere (due sessioni, non più tre) si svolgeranno domani insieme alle qualifiche. “È problematico per i meccanici, dovranno lavorare parecchio per sistemare tutto. Speriamo che arrivino le mie due moto e che si rispetti la nuova tabella di marcia”, ha infatti detto Bastianini a “Sky Sport”.
    Le parole di Bastianini
    Non inizia dunque nel migliore dei modi questa tappa MotoGp a Termas de Rio Hondo per la Gresini, che contava – così come gli altri team – di avere più tempo per la messa a punto della Ducati GP21. “Avremo una sessione in più sabato e quindi si potrebbe intervenire meno sulle moto. Speriamo in condizioni buone della pista, poi il resto si vedrà”, ha infatti affermato Bastianini, quasi sconsolato da questo slittamento del programma. Anche i piloti che hanno ricevuto l’intero pacchetto hanno ieri fatto sentire la propria voce in conferenza stampa sui contrattempi logistici, che hanno per forza di cose modificato l’organizzazione del Gp. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Situazione problematica, speriamo si rispetti il nuovo programma”

    ROMA – Fine settimana cruciale per Enea Bastianini. In Argentina il pilota italiano della Gresini si gioca infatti la leadership del Motomondiale, ma un imprevisto ha fatto sì che il programma del weekend fosse rivisto pesantemente. Al team italiano, così come anche ad altre scuderie, manca infatti il materiale tecnico e le prove libere (due sessioni, non più tre) si svolgeranno domani insieme alle qualifiche. “È problematico per i meccanici, dovranno lavorare parecchio per sistemare tutto. Speriamo che arrivino le mie due moto e che si rispetti la nuova tabella di marcia”, ha infatti detto Bastianini a “Sky Sport”.
    Bastianini e il Gp d’Argentina
    Non inizia dunque nel migliore dei modi questa tappa MotoGp a Termas de Rio Hondo per la Gresini, che contava – così come gli altri team – di avere più tempo per la messa a punto della Ducati GP21. “Avremo una sessione in più sabato e quindi si potrebbe intervenire meno sulle moto. Speriamo in condizioni buone della pista, poi il resto si vedrà”, ha infatti affermato Bastianini, quasi sconsolato da questo slittamento del programma. Ieri, in conferenza stampa, tutti i piloti hanno lamentato questi problemi logistici – anche quelli che avevano ricevuto l’intero pacchetto -, contrattempi che hanno inevitabilmente impattato sull’organizzazione del Gran Premio. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, i piloti sui ritardi: “Speriamo domani arrivino i pacchetti”

    ROMA – “Io ho tutto qui! Possiamo correre”. È battuta il campione del mondo di MotoGp, Fabio Quartararo, a rompere il ghiaccio nella conferenza stampa piloti in vista del Gran Premio d’Argentina. Domani non ci saranno prove libere: il pacchetto è in ritardo non tutte le scuderie non hanno infatti la moto. “È un peccato, dobbiamo incrociare le dita affinché – aggiunge il pilota della Yamaha – tutto arrivi entro domani. Sarà una sfida tosta per i meccanici e sabato sarà una giornata molto lunga”. Tra i piloti che hanno tutto il pacchetto già a disposizione c’è anche Johann Zarco della Pramac, che ha detto: “Sarà dura per i team che non hanno ricevuto ancora nulla. Il lavoro che di solito si fa in 48 ore sarà eseguito in una notte”.
    Bastianini e Oliveira in conferenza
    “Al momento non abbiamo nulla. Non abbiamo la moto. Sarà difficile per i meccanici ma credo che sabato potremo andare in pista. Sarà una gara molto dura ma siamo pronti per andare veloce”, ha invece lamentato il leader attuale della MotoGp, Enea Bastianini (Gresini Racing). Parole riprese da Miguel Oliveira, che ha vinto la scorsa tappa di Mandalika tra la pioggia torrenziale e i fulmini in pista: “Non ho la moto nel box, vedremo se arriverà domani ma sarà difficile per tutti i meccanici. Credo però che sabato scenderemo in pista. Altri team non hanno nulla. Dovremo condensare tutte le attività nella giornata di sabato”, ha detto, concludendo, l’alfiere portoghese della KTM. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, i piloti sul ritardo di consegna: “Materiale? Speriamo arrivi domani”

    ROMA – “I ritardi? Io ho tutto! Possiamo iniziare”. Esordisce con una battuta il campione del mondo in MotoGp, Fabio Quartararo, che ha parlato nella conferenza stampa piloti in vista del Gran Premio d’Argentina. Domani non ci saranno prove libere: il pacchetto è in ritardo non tutte le scuderie non hanno infatti la moto. “È un peccato, dobbiamo incrociare le dita affinché tutto arrivi entro domani – aggiunge il pilota della Yamaha -. Sarà una sfida tosta per i meccanici e sabato sarà una giornata molto lunga”. Tra i piloti che hanno tutto il pacchetto già a disposizione c’è anche Johann Zarco della Pramac, che ha detto: “Sarà dura per i team che non hanno ricevuto ancora nulla. Il lavoro che di solito si fa in 48 ore sarà eseguito in una notte”.
    Le parole di Bastianini e Oliveira
    “Al momento non abbiamo nulla. Non abbiamo la moto. Sarà difficile per i meccanici ma credo che sabato potremo andare in pista. Sarà una gara molto dura ma siamo pronti per andare veloce”, ha invece lamentato il leader attuale della MotoGp, Enea Bastianini (Gresini Racing). Parole riprese da Miguel Oliveira, che ha vinto la scorsa tappa di Mandalika tra la pioggia torrenziale e i fulmini in pista: “Non ho la moto nel box, vedremo se arriverà domani ma sarà difficile per tutti i meccanici. Credo però che sabato scenderemo in pista. Altri team non hanno nulla. Dovremo condensare tutte le attività nella giornata di sabato”, ha concluso il pilota portoghese della KTM. LEGGI TUTTO