More stories

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Occhi puntati sul big match tra Sanga Milano e San Giovanni Valdarno

    Il nono turno del Girone A di Techfind Serie A2 vedrà sei partite in programma nella giornata di sabato e il posticipo nel pomeriggio di domenica.Ad aprire il sipario ci penseranno Virtus Academy Benevento e CLV-Limonta Costa Masnaga (sabato, ore 16.30). Il fanalino di coda del girone proverà a difendere con orgoglio le mura del proprio palazzetto dall’assalto di una rivale agguerrita e in grande condizione, cercando di cancellare lo zero alla voce vittorie. Le ospiti andranno alla ricerca del quarto successo consecutivo, oltre alla volontà di mantenere l’imbattibilità in trasferta, tutte indicazioni utili per non perdere la scia sulla prima e sulla seconda in classifica.Si proseguirà con la sfida tra Sardegna Marmi Virtus Cagliari e Salerno Ponteggi ’92 (sabato, ore 16.45). Cinque vittorie consecutive e gli scalpi eccellenti di Broni e Milano, il terzo posto ex-aequo non è difatti un caso per la squadra allenata da coach Staico che tenterà di ampliare il proprio bottino, rendendo sempre più orgoglioso il pubblico di casa. Le campane hanno un record pari, dimostrazione di come si stiano tenendo perfettamente a galla all’interno di un girone tutt’altro che semplice; tuttavia, la trasferta del weekend dovrà valere due punti per non rischiare di scivolare fuori dalle prime otto.Al PalaMariotti andrà in scena la gara tra Cestistica Spezzina e Tecnoengineering Moncalieri (sabato, ore 18). Con la classifica che sembra quasi spaccata in piccole frazioni, le liguri cercheranno riscatto dopo la sconfitta esterna contro Selargius, ma servirà loro il sostegno del pubblico per portare a casa la vittoria e migliorare il proprio record. Le piemontesi dovranno sfruttare questa trasferta per uscire dalla spirale che le ha portate a subire tre sconfitte consecutive, inoltre un successo le aiuterebbe a scalare le gerarchie avvicinandosi alle migliori otto del campionato.Il big match di giornata vedrà la Repower Sanga Milano affrontare la capolista Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (sabato, ore 19). Tre vittorie nelle ultime quattro gare per le lombarde, le quali si stanno dimostrando una delle corazzate più toste del girone e proprio grazie alla loro capacità di rendersi pericolose potranno cercare di togliere l’imbattibilità alla prima della classe. Le toscane proseguono imperterrite nel loro cammino come ci dicono le otto vittorie in altrettante partite, tuttavia sarà proprio una trasferta ostica come quella in terra milanese la vera prova del nove per le ragazze di coach Garcia Fernandez; una vittoria qui staccherebbe non di poco un’altra diretta concorrente.Il PalaMacchia sarà il teatro del duello che coinvolgerà Jolly ACLI Basket Livorno e Torino Teen Basket (sabato, ore 21). Il successo nel recupero contro Selargius ha messo le livornesi in condizione di poter fare la voce grossa e avvicinarsi lentamente al gruppo che insegue la capolista, ma prima di sognare servirà un’altra vittoria convincente di fronte ai propri sostenitori. Le torinesi avranno bisogno di tutte le energie e di tutta la concentrazione per uscire con un trionfo da questa trasferta; vincere le porterebbe a riconsiderare un approdo tra le migliori otto del campionato, ma una sconfitta le condannerebbe a rimanere nei bassi fondi della classifica.In contemporanea, la gara tra USE Rosa Scotti Empoli e Logiman Broni (sabato, ore 21). La formazione di coach Cioni sogna un successo di Milano contro San Giovanni Valdarno per agganciare la vetta, prima di cantare vittoria però sarà necessaria una prova convincente contro un’avversaria tosta in cerca di rivalsa. Le pavesi hanno perso quattro degli ultimi cinque incontri finendo inesorabilmente dietro le prime otto; la trasferta del weekend sarà tutt’altro che un impegno semplice, ma sarà anche l’occasione per mostrare all’intero girone quanto la classifica possa essere bugiarda.Il posticipo della nona giornata coinvolgerà Basket Foxes Giussano e Nuova Icom San Salvatore Selargius (domenica, ore 15.30). Entrambe le compagini hanno necessità di uscire con due punti da questa sfida nella zona bollente della classifica: le brianzole hanno vinto l’ultimo impegno casalingo, ma hanno ottenuto solo quel successo nelle ultime cinque gare e un’ulteriore sconfitta le farebbe precipitare ancora più in basso; le isolane hanno perso il recupero contro Livorno – dopo aver ben figurato contro La Spezia – e fuori dal proprio palazzetto non è ancora arrivata una vittoria, per questo motivo conquistare due punti sarà quanto mai importante per invertire la tendenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone B – Nella nona giornata spiccano gli scontri diretti nelle zone alte della classifica

    Il nono turno del Girone B di Techfind Serie A2 propone cinque gare nella serata di sabato e due posticipi in quella di domenica.La prima gara vedrà la Pallacanestro Vigarano affrontare la Bagalier FE.BA Civitanova (sabato, ore 18.30). Il fanalino di coda del girone proverà ad uscire da questa spirale di otto sconfitte consecutive chiedendo al proprio pubblico la spinta necessaria per ottenere la prima gioia stagionale. Le marchigiane sono al nono posto con una gara in meno, per questo motivo vincere nel weekend potrebbe essere una svolta visto il recupero contro Treviso, compagine che siede proprio una posizione sopra di loro.Gara ad alto tasso di spettacolarità quella tra San Giorgio MantovAgricoltura e Halley Thunder Matelica (sabato, ore 19.30). L’imbattibilità si è fermata a sette gare dopo la sfida persa contro Trieste, questo però non ha fatto di certo crollare le certezze delle lombarde che proveranno a mantenere intatto il loro record casalingo anche di fronte ad un’avversaria in splendida forma. La compagine allenata da coach Sorgentone sogna il primo posto in classifica, la vetta dista solo una partita e l’avversaria in questione sarà proprio la capolista, perciò trionfare in questa difficile trasferta sarà un motivo di vanto e un ambizioso traguardo da raggiungere.Si continuerà con la sfida che metterà di fronte Martina Treviso e Passalacqua Ragusa (sabato, ore 20). Le venete sono nel limbo tra una posizione favorevole e una meno consona al loro talento, la gara in meno fa sognare, ma l’impegno casalingo contro una delle corazzate del campionato sarà una vera e propria prova del nove. Le siciliane hanno subito la prima sconfitta stagionale nella gara contro Udine, questo però non ferma le loro ambizioni e proprio a causa della caduta di fronte al proprio pubblico, affronteranno questo impegno nel weekend con il dente avvelenato e con la volontà di vincere chiudendo la pratica al più presto.Al ‘Primo Carnera’ andrà in scena il match tra W.Apu Delser Crich Udine e Velcofin Interlocks Vicenza (sabato, ore 20.30). Dopo la sconfitta con Mantova è arrivato il successo con Ragusa, così la squadra di coach Riga è rimasta in scia e si ritrova al primo posto in classifica alla pari con le lombarde; l’obiettivo sarà quello di accontentare il proprio pubblico e proseguire la striscia positiva. Le vicentine sono reduci da quattro sconfitte consecutive e hanno ancora una gara da recuperare, un momento difficile della stagione e un’inversione di tendenza che dovrà arrivare al più presto, magari proprio in una trasferta così ostica in vista di quella a Ragusa del prossimo 11 dicembre.In contemporanea, la Solmec Rhodigium Basket duellerà con la Basket Girls Ancona (sabato, ore 20.30). La gara contro Ragusa aveva fatto scattare qualcosa dentro le rodigine, le quali poi hanno ottenuto un’ampia vittoria contro Civitanova e dunque proprio su questi passi dovrà continuare il loro cammino per scalare le gerarchie, però sarà l’appoggio del pubblico di casa a fare tutta la differenza. La compagine anconetana ha assoluta necessità di riprendere a vincere dopo le sette sconfitte consecutive, per questo motivo la trasferta in terra veneta dovrà portare obbligatoriamente quei due punti che la aiuterebbe a non rimanere troppo staccata dal gruppo soprastante.Il primo posticipo tra ARAN Cucine Panthers Roseto e Alperia Basket Club Bolzano (domenica, ore 18) sarà tutto da gustare. Le abruzzesi hanno inanellato una serie di cinque vittorie consecutive inserendosi prepotentemente nella corsa ai primi posti del Girone B, tuttavia l’impegno del weekend le porrà di fronte ad un’altra avversaria in ottima forma e con lo stesso obiettivo in mente. Le altoatesine hanno vinto cinque delle ultime sei gare e condividono il record con la loro diretta concorrente; in una battaglia senza esclusione di colpi, le ospiti dovranno cercare di espugnare un parquet complicato per non cedere il passo e posizioni in classifica alle inseguitrici.PF Umbertide contro Futurosa iVision Trieste (domenica, ore 18) farà calare il sipario sulla nona giornata. Sei le sconfitte di fila subite dalle perugine, le quali faticano a trovare il bandolo della matassa e per questo motivo chiederanno a gran voce l’aiuto del pubblico per ritrovare una gioia che manca ormai da due mesi. Le ragazze di coach Mura hanno fatto l’impresa superando nettamente la capolista Mantova, arrivando di fatto a tre vittorie consecutive, un’iniezione di fiducia per le giuliane che vorranno avvicinarsi sempre di più al podio e alla vetta della classifica, non più così distanti. LEGGI TUTTO

  • in

    EuroCup Women – Campobasso stravince contro Yerevan e passa il turno, Geas prende il volo nel quarto periodo e piega il Benfica

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    EuroLeague Women – Venezia e Schio escono sconfitte dalle rispettive sfide con Praga e Landes

    Entrambe le compagini tricolore hanno disputato la loro sesta e ultima sfida della prima fase a gironi della EuroLeague Women.Lo ZVVZ USK Praha piega la Umana Reyer Venezia per 100-85 nella sesta giornata valida per il Gruppo D di EuroLeague Women. Le orogranata cercano di prendere subito le redini del gioco affidandosi ai colpi di Pan (12 punti) e Stankovic (18 punti e 8 rimbalzi), ma le padrone di casa siglano un parziale di 8-0 grazie alle giocate di Ayayi (11 punti e 8 assist), Vorackova e Conde (18 punti, 7 assist e 4 recuperi) che ribalta il risultato; successivamente, la partita si anima con il duello a distanza tra le coppie Villa-Smalls e Cazorla-Conde, tutte capaci di segnare da dietro l’arco (18-10). La lotta si sposta sempre più vicino al canestro, questa volta è la sola Cubaj a contrastare Jones (16 punti e 6 rimbalzi) e la numero 10 di Praga, in grande spolvero nel primo quarto; la spagnola regala il +8 alle ceche, poi Smalls (15 punti) e Magbegor si danno battaglia nel pitturato, finché Berkani e Vyoralova (16 punti con 4/5 da tre) – precise nel tiro da tre punti – non decidono si spostare il punteggio sul 27-19 dopo 10′. La squadra di coach Hejkova continua a macinare gioco e mettere sotto pressioni le rivali, da qui ne scaturisce un parziale di 8-2 in cui Hof (8 punti e 9 rimbalzi) veste i panni della protagonista principale, costringendo coach Mazzon al time-out; la pausa non sortisce a pieno l’effetto sperato, perché se Pan risponde al layup di Ayayi, le bombe griffate Cazorla (18 punti e 6 assist) danno il massimo vantaggio alla compagine della Repubblica Ceca (43-25). La scossa veneta arriva con il nuovo ingresso sul parquet di Kuier (17 punti e 8 rimbalzi): infatti, la numero 34 si rende protagonista in tandem con Villa (12 punti e 8 assist) del break che porta Venezia sul -11, spingendo la panchina ceca al time-out; la tripla di Santucci allunga il parziale orogranata, Andelova – da dietro l’arco – arresta l’emorragia e dà un po’ di ossigeno a Praga prima che Villa e Jones si scambino cortesie sui due lati del campo (49-38). Le padrone di casa faticano a trovare il bandolo della matassa, questo si tramuta in un assist per l’Umana Reyer che negli ultimi 120” confeziona un nuovo parziale dalle mani di Stankovic e manda le squadre all’intervallo sul 51-46.Il secondo tempo vede Villa e Pan duellare con Jones e Vorackova, poi il gioco si sviluppa in lunetta dove sono Kuier e Conde a darsi battaglia, ma la tripla di Vyoralova mette Praga a tre possessi di distanza da Venezia; le orogranata tentano la rimonta andando a referto con un gioco da tre punti ad opera di Smalls, tuttavia sono i cinque punti consecutivi realizzati da Cazorla a spingere coach Mazzon verso il time-out (65-54). Nonostante la pausa, il flusso delle ceche non cessa e infatti Conde, Hof e Vyoralova costruiscono un parziale di 11-2 che mette definitivamente in fuga le padrone di casa; il tiro da dietro l’arco di Pan mette il punteggio sul 76-59 alla mezz’ora. La numero 9 segna una tripla anche all’inizio del quarto periodo, questa però viene annullata dal gioco da tre punti di Ayayi; successivamente è Kuier a fare un tentativo di rimonta, Hof e la francese in divisa numero 11 ristabiliscono le gerarchie prima che i layup delle lunghe Kuier-Stankovic spingano coach Hejkova al time-out (82-69). Il semigancio di Jones restituisce a Praga le redini del match, Vyoralova e Smalls si sfidano con alcuni colpi da dietro l’arco, poi è ancora la numero 42 ceca a compiere gli straordinari rendendo vani i canestri di Stankovic e Smalls; la giocatrice orogranata con la numero 10 risponde a Vyoralova con due tiri a cronometro fermo, Kuier fa lo stesso con Cazorla, tuttavia la distanza tra le due compagini è ormai incolmabile. Il duo Jones-Conde sfonda quota 100, mentre i liberi convertiti da Smalls chiudono i conti sul 100-85 finale.Il Basket Landes supera 68-59 il Beretta Famila Schio nell’ultima giornata valida per il Gruppo A della EuroLeague Women. L’inizio appare equilibrato con Geiselsoder (12 punti e 5 rimbalzi) e Djekoundade capaci di rispondere con prontezza a Laksa (10 punti) e Verona (10 punti e 9 rimbalzi); tuttavia, le scledensi si affidano al trio Salaun-André-Keys per scrivere un parziale di 0-9 che spinge la panchina francese al time-out (4-14). La tripla di Slocum dà una scossa alle transalpine, le quali rispondono con un gioco da tre punti di Ewodo al contropiede completato da Laksa; il layup di Salaun (15 punti e 6 rimbalzi) porta Schio sul +8, ma è il jumper di Lacan (10 punti) a chiudere sul 12-18 il primo quarto. La tripla realizzata da Bestagno sembra l’indizio che porta alla fuga ‘orange’, invece Landes gioca di squadra e sigla un parziale di 9-0 con tutto il quintetto ristabilendo la parità; il Beretta Famila si rimette nelle mani del terzetto formato da Keys (11 punti e 5 rimbalzi), André (10 punti e 4 recuperi) e Salaun per ripristinare il proprio vantaggio e dopo la tripla di Macquet (12 punti con 3/3 da tre), affonda nuovamente il colpo con la coppia André-Laksa (24-34). Le francesi – in seguito al time-out chiamato dalla coach Barennes – trova un break con i liberi di Lacan e la tripla di Bussiere, mandando le squadre negli spogliatoi sul 29-34.Nel terzo quarto, Schio prova a chiudere i conti e lo fa con la premiata ditta Keys-Salaun, ma dall’altra parte Slocum accende le francesi con una tripla e sebbene Verona si opponga al flusso avversario, i canestri di Ewodo e Geiselsoder costringono coach Dikaioulakos al time-out; i tre tiri liberi realizzati da Keys sembrano mettere pressione a Landes, invece sono gli ultimi punti messi a referto dalle venete, perché le triple di Macquet aprono un parziale terrificante di 15-0 a cui partecipano anche le compagne Bussiere, Geiselsoder e Lacan, stabilendo il punteggio sul 54-47 dopo 30′. Le padrone di casa abbassano vertiginosamente il ritmo della partita dopo il canestro di Djaldi-Tabdi: infatti, passano due minuti prima di vedere muoversi il tabellone dei punti prima con un libero di Salaun, poi con un’altra realizzazione della numero 14 francese; Laksa straccia la retina da dietro l’arco portando Schio sul -7, successivamente Salaun e Verona devono compiere un extra sforzo per annullare le giocate di Pardon e Geiselsoder, però la lunga tedesca si mette in coppia con Djaldi-Tabdi per far volare Landes verso la vittoria (66-55). Uscite dal time-out, le scledensi trovano il fondo della retina con Salaun, la gara soffre nuovamente di due minuti di digiuno prima di far correre il punteggio, dove lo scambio tra Geiselsoder e Salaun mette la parola fine alle ostilità. Finisce 68-59. LEGGI TUTTO

  • in

    Basile esalta Trapani: “E’ il posto perfetto per Repesa”

    ROMA – Un tempo insaccava tiri ignoranti. Poi, una volta smesso di giocare, ha dedicato le sue energie all’Associazione Musetti Randagi cercando di dare un futuro migliore a tanti pelosetti a quattro zampe. E oggi? Oggi Gianluca Basile si appresta a esordire come conduttore del format televisivo prodotto dalla LBA Basketball & Conversation. Basile, come nasce questa opportunità? «Non so veramente perché abbiano scelto me. La scorsa edizione era condotta da Andrea Trinchieri, ma oggi il suo impegno allo Zalgiris glielo impedisce. Alessandro Mamoli, che coordina Basketball & Conversation, cercava un tipo diverso dal Trinca e ha pensato al sottoscritto. Ma come gli sarà venuto in mente… Io uscito dal basket ho deciso di godermi la vita al di fuori di quello era stato il mio mondo. Ma questa opportunità è troppo ghiotta». Come si immagina in tv? «Invecchiato. Per questo penso che mi porterò dietro Denis (Marconato ndc) almeno accanto a lui sembrerò un po’ più giovane. E poi devo far meglio di Soragna. Teo parlava male quando eravamo giovani, oggi quando va in televisione, sembra nato per fare quello». Un antipasto della prima trasmissione? «Sarà resa pubblica nei primi giorni dicembre. Prima sarà in esclusiva per la LBA quindi il broadcaster ufficiale Dazn la distribuirà. Ci sarà un passaggio di consegne tra il vecchio conduttore, Trinchieri appunto, e il sottoscritto. Andrea è un fiume in piena, uno che quando gli metti sotto il naso un microfono non smette mai di parlare». Insomma torna a essere protagonista nel suo mondo. «Sono contento ed emozionato. Come l’altro giorno, quando ha giocato la Nazionale e sono arrivato in treno a Reggio Emilia. È la città dove sono diventato uomo e giocatore, e mi provoca sempre un brivido entrare in quella stazione. Era il luogo delle mie partenze e dei miei arrivi quotidiani visto che facevo il militare a Firenze». Farà concorrenza a Bruno Vespa? «Ma non scherziamo per favore. Anche se mi sento a mio agio nel condurre, non preparo una vera e propria scaletta di domande. Piuttosto è una lunga conversazione con il giocatore o coach che ho davanti. Mi hanno detto: “Con te i tuoi colleghi non potranno mentire”. Intanto, visto che abbiamo già iniziato a registrare, posso dire che a me questo nuova avventura serve per capire anche come è cambiato il basket. Ad esempio parlando con Repesa ho potuto percepire il suo essere sempre al passo con i tempi». L’ha sorpresa la scelta del suo ex coach di accettare l’offerta di Trapani? «No, perché la Sicilia è il posto giusto per Jasko, dove potersi esprimere al massimo. Il clima, il mare, la gente, la voglia di vincere di Antonini sono tutti ingredienti che gli hanno fatto venire l’acquolina in bocca. Questa terra, perché ci vivo anche io, è a misura d’uomo come piace a lui». Cosa ne pensa del possibile approdo in Europa della Nba? «Ho sentito dire da Andrea Bargnani, che la Nba la conosce bene, che tutto ciò che fa la lega americana è vincente. Ha ragione, lo dimostrano i fatti. E allora, forse, un approdo in Europa per cambiare le regole d’ingaggio e provare a fare in modo che i club producano utili e non siano in mano a degli appassionati che ci rimettono solo soldi forse sarà un cammino percorribile». Basile, i suoi cani di Musetti Randagi le hanno dato il permesso di andare in tv? «Confesso, non glielo ho chiesto… Ma spero che quando apparirò scodinzolino e quando tornerò non siano arrabbiati con me. A parte gli scherzi. Un altro motivo per cui ho accettato questa nuova sfida è che potrò destinare il mio compenso a loro. Aiutarli è un impegno che ho preso e manterrò per sempre». LEGGI TUTTO

  • in

    Le designazioni arbitrali della nona giornata di Techfind Serie A2

    Ufficiali le designazioni arbitrali relative alla nona giornata della Techfind Serie A2.GIRONE AVirtus Academy Benevento – CLV-Limonta Costa Masnaga (30/11/2024, 16.30): DEL GAUDIO ARIANNA [Primo Arbitro], LILLO DENNY [Secondo Arbitro]Sardegna Marmi Virtus Cagliari – Salerno Ponteggi ’92 (30/11/2024, 16.45): RUBERA LANFRANCO [Primo Arbitro], MARCELLI LEONARDO [Secondo Arbitro]Cestistica Spezzina – Tecnoengineering Moncalieri (30/11/2024, 18.00): MELAI MICHELE [Primo Arbitro], RINALDI TOMMASO [Secondo Arbitro]Repower Sanga Milano – Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (30/11/2024, 19.00): SCARFO’ GIUSEPPE [Primo Arbitro], SPINELLO RICCARDO [Secondo Arbitro]Jolly ACLI Basket Livorno – Torino Teen Basket (30/11/2024, 21.00): PURRONE ALBERTO [Primo Arbitro], FOSCHINI MATTIA [Secondo Arbitro]USE Rosa Scotti Empoli – Logiman Broni (30/11/2024, 21.00): FROSOLINI IRENE [Primo Arbitro], MONTANO SAMUELE [Secondo Arbitro]Basket Foxes Giussano – Nuova Icom San Salvatore Selargius (01/12/2024, 15.30): DI LUZIO FRANCESCO BELISARIO [Primo Arbitro], MARIOTTI DAVIDE [Secondo Arbitro]GIRONE BPallacanestro Vigarano – Bagalier FE.BA Civitanova (30/11/2024, 18.30): RICCI LUCA [Primo Arbitro], MAMMOLI ANDREA [Secondo Arbitro]San Giorgio MantovAgricoltura – Halley Thunder Matelica (30/11/2024, 19.30): CANEVA STEFANO [Primo Arbitro], D’ERRICO LORENZO [Secondo Arbitro]Martina Treviso – Passalacqua Ragusa (30/11/2024, 20.00): GALLO STEFANO [Primo Arbitro], TOGNAZZO HELMI [Secondo Arbitro]W.Apu Delser Crich Udine – Velcofin Interlocks Vicenza (30/11/2024, 20.30): MARCONETTI CLAUDIO [Primo Arbitro], TOFFALI MARCO [Secondo Arbitro]Solmec Rhodigium Basket – Basket Girls Ancona (30/11/2024, 20.30): QUADRELLI DAVIDE MARIO SILVIO [Primo Arbitro], NONNA DONATO DAVIDE [Secondo Arbitro]ARAN Cucine Panthers Roseto – Alperia Basket Club Bolzano (01/12/2024, 18.00): PALAZZO MARCO [Primo Arbitro], GUARINO MARCO [Secondo Arbitro]PF Umbertide – Futurosa iVision Trieste (01/12/2024, 18.00): ROBERTI EUGENIO [Primo Arbitro], MANGANIELLO ANDREA [Secondo Arbitro] LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1 – Ottava giornata di campionato al via, spicca la sfida tra Derthona e Schio

    L’ottavo turno della massima serie italiana si consumerà interamente nella giornata di domenica con tutte e dieci le compagini in campo e quattro gare in contemporanea.Ad aprire il sipario saranno O.ME.P.S. Battipaglia e Alama San Martino di Lupari (domenica, ore 16, diretta FLIMA). Le campane avrebbero bisogno di una vittoria per staccare il fanalino di coda e per interrompere la striscia di due sconfitte consecutive, ma servirà loro la massima dedizione per non incappare nell’ennesimo ostacolo di questa prima parte di stagione. Le ‘lupe’ hanno due gare in meno rispetto alle rivali, tuttavia sono ancora a secco di successi e l’ultimo posto non sta rendendo giustizia ad una compagine abituata a ben altri lidi, perciò la trasferta di Battipaglia dovrà portare in dote due punti che risulterebbero fondamentali.Si proseguirà con la sfida tra E-Work Faenza e Umana Reyer Venezia (domenica, ore 18, diretta FLIMA). La settimana di pausa dovuta al riposo obbligato avrà aiutato di certo le ragazze di coach Seletti dopo la sconfitta interna contro il Geas; il weekend però, le metterà contro una capolista sempre più inarrestabile e contro cui servirà la miglior prova stagionale per portarle via lo scalpo. Le orogranata hanno superato di misura Schio nel derby che valeva la vetta della classifica e ora viaggiano a vele spiegate, questo non dovrà fare abbassare la loro concentrazione in vista di una trasferta che potrebbe riservare sorprese.Al Palaselvapiana andrà in scena la gara tra La Molisana Magnolia Campobasso e RMB Brixia Basket (domenica, ore 18, diretta FLIMA). La sconfitta nel faccia a faccia con il Geas ha fatto scivolare le molisane al quarto posto sebbene con una gara in meno, per questo motivo difendere le proprie mura e riprendere in mano le redini del proprio campionato sarà la soluzione da attuare già da questo weekend. Le bresciane hanno dominato la gara con Alpo ottenendo il secondo successo stagionale, un’iniezione di fiducia utile per affrontare al meglio una trasferta complicata come quella di Campobasso, i cui punti in palio varranno il doppio.Tutto da seguire il duello che coinvolgerà Geas Sesto San Giovanni e MEP Pellegrini Alpo (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Dopo un inizio turbolento, la squadra di coach Zanotti ha fatto partire il diesel e vede il podio più vicino che mai; nel weekend ci sarà l’opportunità di conquistare la terza vittoria di fila, così da mettere pepe nella corsa al terzo posto. Le venete, ancora ferme ad un solo successo, tenteranno di espugnare uno dei parquet più ostici dell’intera Serie A1 facendo leva sul dispendio di energie delle avversarie dovuto all’impegno europeo.Chiusura in bellezza con il big match tra Autosped G BCC Derthona Basket e Famila Wuber Schio (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le due sconfitte nelle prime due giornate sembrano ormai solo un lontano ricordo, perché il gruppo guidato da coach Cutugno ha inanellato una serie di cinque trionfi in fila ed è pronta ad ospitare un’avversaria ferita dalla sconfitta nel turno precedente. Le scledensi, per smaltire i dispiaceri del derby perso con Venezia, andranno a Tortona con il coltello tra i denti per proseguire il loro obiettivo di detronizzare le campionesse d’Italia in carica; tuttavia, non sarà da sottovalutare la trasferta contro una rivale che sta dimostrando di poter appartenere alla categoria e di potersi inserire in mezzo alle big del campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Tre derby in programma nell’ottava giornata di campionato

    In un weekend diviso equamente con quattro gare nella giornata di sabato e tre in quella di domenica, il Girone A presenta una serie di scontri tra compagine della stessa regione.Saranno la Nuova Icom San Salvatore Selargius e la Cestistica Spezzina (sabato, ore 16.30) a dare il via all’ottavo turno. In attesa di recuperare la gara contro Livorno, la compagine sarda cercherà riscatto di fronte al proprio pubblico per abbandonare quanto prima il penultimo posto in classifica. Le liguri sono in piena corsa per il podio, ma il tabù trasferta si è già fatto sentire due volte nelle ultime tre settimane, perciò sarà necessario concentrarsi e sfruttare il massimo delle energie per non scivolare in fondo nelle gerarchie.Il primo derby metterà di fronte Salerno Ponteggi ’92 e Virtus Academy Benevento (sabato, ore 19.30). Fin qui la stagione delle ragazze di coach Di Lorenzo è stata altalenante con qualche importante successo, ma anche qualche sconfitta di troppo, per questo motivo servirà mantenere vivo l’entusiasmo in casa per pareggiare il record in campionato. Il fanalino di coda, dal suo canto, proverà a sfruttare le emozioni di un derby campano e tirare fuori l’orgoglio utile a cancellare lo zero alla voce vittorie.Seconda sfida regionale quella che coinvolgerà CLV-Limonta Costa Masnaga e Basket Foxes Giussano (sabato, ore 21). La formazione di coach Andreoli ha ripreso il suo cammino con due vittorie di fila, terzo posto consolidato e vista sulla vetta non così distante, però ci sono altre rivali agguerrite alle spalle e vincere dovrà diventare una costante da qui in avanti. Le brianzole galleggiano nella zona calda della classifica, a debita distanza dagli ultimi due posti, ma con il brivido di poter scivolare più in basso in caso di sconfitta, perciò conquistare due punti in questo derby risulterà fondamentale.L’ultimo derby vedrà il duello tra la Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno e la Jolly ACLI Basket Livorno (sabato, ore 21). Sempre più capolista, soprattutto dopo la vittoria nel recupero, la squadra toscana cerca l’ottavo successo consecutivo per sigillare un primo posto che fin qui sembra non avere altro padrone. Le livornesi – con una partita in meno – possono fare il colpaccio andando a espugnare un parquet complicato a dir poco, una vittoria qui significherebbe l’inizio di un’ipotetica scalata verso il podio che garantirebbe ulteriore entusiasmo alla piazza.Ad aprire il pomeriggio domenicale ci penseranno Logiman Broni e Sardegna Marmi Virtus Cagliari (domenica, ore 16). Il successo nel recupero contro Benevento ha svegliato la formazione pavese che era reduce da tre sconfitte pesanti per le ambizioni mostrate ad inizio campionato, perciò sarà importante mantenere il fattore campo in questo duello che la metterà contro una delle squadre più in forma della serie cadetta. Le cagliaritane hanno fatto una dichiarazione d’intenti con la vittoria su Milano e con le quattro vittorie di fila inanellate negli ultimi 30 giorni, così per continuare un momento di forma smaliante, dovranno uscire imbattute anche da questa trasferta e lanciare un nuovo messaggio alle pretendenti del girone.Prima sfida del tramonto con Tecnoengineering Moncalieri e Repower Sanga Milano (domenica, ore 18). Per non scivolare nuovamente nella spirale delle sconfitte, la compagine piemontese dovrà rendere il proprio fortino una tana invalicabile, conquistando due punti preziosi contro un’avversaria ostica e scottata dai recenti risultati. Le milanesi vorranno certamente cancellare il risultato dell’ultima trasferta e riprendere quel cammino che inevitabilmente le aveva lanciate sulla scia di San Giovanni Valdarno, ma attenzione a non sottovalutare un’avversaria pronta a fare sgambetti.A calare il sipario sull’ottavo turno ci saranno la Torino Teen Basket e la USE Rosa Scotti Empoli (domenica, ore 18). Le padrone di casa hanno vinto con Benevento e poi hanno dovuto arrendersi per due volte alle avversarie con uno scarto risibile, motivo per cui non demordono consce degli obiettivi che possono raggiungere e dei risultati che possono ottenere. Le toscane, attualmente, sembrano l’unica squadra in grado di tenere il passo della capolista: infatti, dopo le cinque vittorie consecutive, cercheranno di mettere ulteriore fiato sul collo a San Giovanni Valdarno alzando il numero di successi inanellati. LEGGI TUTTO