More stories

  • in

    Serata di gala per Perugia, Giovi: “Iniziamo con la prospettiva della salvezza”

    Serata di gala per la Bartoccini MC Restauri Perugia nella giornata di mercoledì 25 settembre. Presso la Tenuta Montenero di Deruta ha infatti avuto luogo la cena di presentazione della squadra e dello staff per la stagione di Serie A1 femminile 2024-2025.

    In una cornice da sogno, tra un buffet e una portata da leccarsi i baffi, le Black Angels si sono presentate agli sponsor e alla stampa presente. Durante la serata, condotta dallo speaker Marco Cruciani, è stato presentato anche il nuovo inno delle Black Angels che accompagnerà le ragazze nelle gare casalinghe di questa stagione. A presenziare anche le istituzioni con la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e l’Assessore allo Sport del Comune di Perugia Pierluigi Vossi. Non potevano poi mancare gli interventi delle alte cariche della Bartoccini MC Restauri:

    “È una serata bellissima con le autorità e tanti amici sponsor che quest’anno sono cresciuti nel numero – ha dichiarato il Presidente Antonio Bartoccini –. È un momento per stare insieme in tranquillità, perché poi durante le partite non c’è tempo per stare rilassati. Ho trovato una grande energia da parte di tutti, ogni anno mi sembra sempre come se fosse la prima stagione. Spero che le stesse sensazioni le possano vivere le nostre ragazze. I test precampionato? Ho visto alcune sbavature che vanno corrette. C’è ancora qualcosa da aggiustare, ancora c’è tempo e ci stiamo lavorando”.

    “Stasera ci sono tanti amici imprenditori. Le aziende continuano a supportarci facendo dei sacrifici e averne oltre 100 che confermano il loro impegno a sostegno del nostro progetto è fonte di orgoglio e soddisfazione – ha detto invece il Vice Presidente Gianluca Gargaglia –. Più che essere preoccupato per i risultati delle amichevoli, non ho visto ancora lo spirito di squadra consolidato nella passata stagione. Questo può derivare dal poco tempo passato insieme e dall’innesto di diverse giocatrici nuove. Confido ciecamente sul fatto che coach Giovi riesca a ricreare in tempi rapidi questo spirito”.

    “E’ il quinto anno che partecipo alla presentazione della stagione sportiva della Bartoccini e ogni anno vedo sempre più gente, è la cosa più bella che si può avere – ha raccontato con orgoglio il Vice Presidente Ciro Iacone –. Grazie a questa gente si crea questo movimento sportivo e grazie a loro possiamo competere in A1. Sulla stagione che sta per iniziare spero che sia stato fatto un buon lavoro, ne sono convinto.

    Il sestetto che è stato confermato ha dimostrato di essere validissimo, poi tra le nuove ci sono anche ragazze con comprovata esperienza nonostante un’età giovane. Dobbiamo solo fare bene e Giovi sa farlo. Speriamo che il pubblico possa essere sempre più numeroso, poi è chiaro che i tifosi hanno bisogno anche dei nostri risultati. Dobbiamo aiutarci a vicenda per una stagione che per noi è di svolta”.

    A chiosa della splendida cena sono arrivate le parole del tecnico Andrea Giovi e del capitano Sirressi:

    “Iniziamo con la prospettiva di cercare di rimanere in questa categoria che abbiamo raggiunto con tanta fatica da parte di tutti – ha esordito così coach Andrea Giovi –. Sarà un campionato tosto sin dall’inizio, cominciamo con una partita molto importante in casa nostra. Vogliamo metterci insieme il più veloce possibile con più qualità possibile. Stiamo cercando la strada giusta insieme, le ragazze sono molto disponibili in questo. Vogliamo raccogliere i frutti del nostro lavoro visto che manca poco all’esordio. Prima in A1 da allenatore per me? L’emozione è sempre la stessa, il bello dello sport è che ti fa vivere nell’incerto. Il brivido di iniziare qualcosa di nuovo non è dato dalla categoria”.

    “Questa è una bella serata dove possiamo unirci e farci conoscere anche sotto un’altra veste, che non è soltanto quella dell’atleta ma anche come donna – ha detto Imma Sirressi –. Le amichevoli? C’è sicuramente molto da lavorare perché il gruppo è nuovo e dobbiamo automatizzare i meccanismi, cosa che avviene solo col tempo. Sono sicura però che alla prima di campionato, la voglia di fare bene davanti al nostro pubblico e l’entusiasmo ci porteranno a tirare fuori il meglio anche se non siamo ancora del tutto in sincronia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Pecorari e compagne si preparano all’esordio: “C’è energia in un gruppo già unito”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia riprende ad allenarsi nella giornata di martedì 24 settembre dopo il giorno libero post torneo di Imola dell’ultimo weekend. La semifinale persa per 3 a 1 contro Talmassons e il terzo posto conquistato nella finalina con la Clai Imola con un secco 3 a 0, hanno sicuramente offerto altre preziose indicazioni a coach Giovi e il suo staff per programmare le ultime due settimane di allenamenti prima dell’esordio in campionato del prossimo 6 ottobre. Intanto, la schiacciatrice Carolina Pecorari, che ha trovato ampio spazio nel match di domenica, racconta ai microfoni della società le sue sensazioni dopo la due giorni di Imola: 

    “Usciamo da questo quadrangolare con sensazioni positive – afferma convinta il martello di Torino –. Quello che stiamo facendo di buono durante la preparazione, in campo si vede. Ovviamente abbiamo evidenziato anche cose su cui dovremo puntare il focus in queste ultime due settimane prima dell’inizio della regular season, bisogna continuare a lavorare duro. Ad ogni modo sono contenta di aver trovato spazio nella partita contro Imola. Se i carichi delle preparazioni incidono sui risultati di questi test? Non direi, il nostro preparatore atletico programma il lavoro anche per farci arrivare nelle migliori condizioni in questi allenamenti congiunti”. 

    Pecorari ha già vinto il campionato di A2 tra le fila di Pinerolo, ma è la prima volta assoluta che prenderà parte alla massima serie. E la classe 2003 non nasconde le emozioni:

    “Già domenica avevo un po’ di ‘ansietta’ da esordio. Ma è un’ansia positiva, non c’è paura, anzi… Poi le stesse sensazioni le stanno provando un po’ tutte le mie compagne, da quelle più esperte a quelle più giovani come me. Diciamo che c’è energia all’interno di un gruppo già particolarmente unito e questo è molto importante per avere una carica in vista della partenza del campionato”. 

    Carolina chiama già a raccolta i tifosi…

    “Non vedo l’ora di iniziare, anche se il percorso è già cominciato l’8 agosto come ha già detto il nostro allenatore. Voglio vedere il Palabarton rumoroso e pieno di tifosi come l’ho già visto anno scorso da avversaria all’ultima giornata, quando ero tra le fila di San Giovanni in Marignano. Spero di vedere anche quest’anno un palazzetto con tanta gente, anzi, ancor più pieno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Clai Cup – Memorial Spadoni: Perugia si riscatta e chiude al terzo posto

    La Bartoccini MC Restauri Perugia trova un pieno riscatto dopo il k.o. di sabato nella semifinale con Talmassons. Nella finale per il 3°/4° posto del “Clai Cup Memorial Spadoni”, le Black Angels liquidano in tre set le padrone di casa della Clai Imola Volley nel primo pomeriggio di domenica 22 settembre.

    Contro la formazione di A2 dell’ex Glenda Messaggi, le Black Angels partono in sordina, forse anche per qualche scoria lasciata dal k.o. del giorno precedente, ma prendono presto le redini del match e lo conducono in porto senza tanti fronzoli. Coach Giovi dà spazio dall’inizio a Pecorari per poi ruotare il roster e inserire a gara in corso anche Bartolini, Cogliandro, Orlandi, Rastelli e Recchia. Ora un giorno di riposo, poi martedì 24 si torna a lavorare in palestra.  

    CRONACA – Coach Giovi opta per una sola variazione rispetto allo starting six della semifinale: dentro Pecorari al posto di Ungureanu. Le Black Angels non partono bene e Imola va sul 2-7. Giovi chiama il time out. Nemeth e le altre bocche di fuoco iniziano a funzionare e Perugia si riaffaccia (9-11). Scambio prolungato ad appannaggio della Bartoccini e time out Imola (11-12).

    Al rientro in campo le romagnole riallungano, ma le Black Angels si rimboccano le maniche e, grazie anche all’inserimento di Cogliandro, arrivano al 18 pari. Imola ferma ancora il gioco. Si torna in campo e la fast di Gryka firma il sorpasso perugino. Le ragazze di Giovi acquistano maggior fiducia nei propri mezzi e si arriva agilmente al 24-19. Imola pasticcia e il primo set finisce con un 25-20 in favore di Perugia. 

    Stavolta la Bartoccini approccia al secondo set in maniera decisamente più determinata (6-2). Doppio ace Cogliandro ed è 10-5. Imola, un break alla volta, si rifà però presto sotto: Nemeth viene murata, ma si riscatta in parallela (12-10). Gardini a segno e le Black Angels si tengono sopra di due lunghezze, poi Imola spara fuori e fa un fallo di formazione: è +4 (17-13). Imola ferma di nuovo il gioco sul 20-15 per Perugia che vola e chiude il secondo parziale sul 25-16. 

    Nel terzo set spazio anche per Orlandi e Rastelli, ma stavolta la partenza è in salita (3-5). Il pareggio arriva sull’8-8 con una pipe di Gardini, poi il primo vantaggio di marca perugina del set è sul 10-9. Bartolini legge e mura un primo tempo e la Bartoccini vola sul +3 (13-10). Imola chiama il time out perché vede Perugia scappare nuovamente (14-10). Le Black Angels praticano un gioco fluido e volano via (18-12), poi fa tutto Bartolini che si muove bene sotto rete: prima porta Perugia al match point con l’ennesimo muro e poi in primo tempo sigla il punto del 25-16 che chiude la finale per il terzo posto, raggiunto meritatamente dalle Black Angels.

    Andrea Giovi (tecnico della Bartoccini MC Restauri Perugia): “È stata un’altra due giorni di confronto dove abbiamo visto ancora a che punto siamo e su cosa vogliamo migliorare, crescere e mettere il focus sia dal punto di vista tecnico che tattico. Abbiamo dovuto gestire qualche situazione fisica che al momento è comprensibile. Siamo consapevoli dei nostri limiti e altrettanto consapevoli dei nostri mezzi. Da martedì si torna in palestra cercando di lavorare per arrivare nella miglior maniera possibile all’inizio di questo campionato. Ci tengo a dire che non sarà l’inizio di un percorso, ma un proseguo di quello che abbiamo iniziato l’8 agosto e che termineremo con la fine della stagione regolare”. 

    BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA – CLAI IMOLA VOLLEY 3-0(25-20, 25-16, 25-16)

    BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA: Gryka 3, Orlandi 1, Pecorari 6, Ricci, Bartolini 8, Cogliandro 5, Cekulaev 3, Nemeth 7, Gardini 10, Rastelli 6, Recchia, Sirressi (L1). N.e.: Traballi, Ungureanu (L2). All.: Giovi. Ass.: Marangi

    CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili, Rizzeri 1, Bacchilega 6, Mescoli 10, Ravazzolo 6, Migliorini, Visentin, Messaggi 6, Bulovic 8, Stival, Gambini (L1). N.e.: Pinarello, Arcangeli, Mastrilli (L2). All.: Caliendo. Ass.: Speek

    PERUGIA: b.s. 9, ace 3, ric. pos. 51 %, ric. prf. 30 %, att. 37 %, muri 11IMOLA: b.s. 5, ace 1, ric. pos. 43 %, ric. prf. 13 %, att. 26 %, muri 7

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Clai Cup – Memorial Spadoni: Perugia va ko in semifinale contro Talmassons

    Cade per 3 a 1 la Bartoccini MC Restauri Perugia nella semifinale della ‘Clai Cup Memorial Spadoni’. Al PalaRuggi di Imola, nel pomeriggio di sabato 21 settembre, le Black Angels vanno k.o. contro Cda Talmassons, altra formazione neo-promossa nel campionato di A1.

    Difficile l’approccio al match delle ragazze di coach Giovi che cedono nel primo set per 18-25. Molto meglio il secondo parziale dove le Black Angels trovano la reazione e pareggiano i conti con un 25-23. È quasi monologo delle friulane nel terzo set (15-25) e nel quarto la musica non cambia nonostante un tentativo di recupero nel finale (21-25).

    Tra le note positive sicuramente da segnalare i 24 punti di Nemeth, autrice di una grande prova nonostante il k.o. Perugia giocherà così la finalina del 3°/4° posto nella giornata di domenica 22 (ore 15.00) contro la perdente della seconda semifinale che si giocherà tra Clai Imola Volley e Cuneo Granda Volley. 

    CRONACA – Giovi comincia con Ricci e Nemeth in diagonale, Cekulaev e Gryka sotto rete e Gardini e Ungureanu in banda. Sirressi è il libero. Il primo set parte all’insegna dell’equilibrio, ma Talmassons prende presto un buon margine (6-11). Gardini sbaglia in ricezione e le friulane volano sul + 6 (8-14). Giovi inserisce allora Traballi, ma la distanza rimane pressoché invariata. Si arriva al set point Talmassons sul 15-24, poi la squadra di coach Barbieri spreca qualche palla ma chiude lo stesso sul 18-25. 

    Talmassons continua a comandare ad inizio di secondo parziale (1-5). Le Black Angels però non si scoraggiano e il muro di Ungureanu riporta Perugia sul – 1 (5-6). Tuttavia c’è ancora troppa imprecisione nella metà campo perugina e le friulane si riallontanano sul 5-9. Giovi ferma allora il gioco. Perugia funziona come una molla e ricuce nuovamente fino al 9-11. Stavolta è Barbieri a chiamare il time out. Sirressi e compagne aumentano i giri e trovano il 18 pari con Nemeth. I muri di Cekulaev e Bartolini portano Perugia avanti di due, poi Gardini firma subito il 23-20. Stavolta il set point è per Perugia sul 24-22. Chiude Nemeth (25-23), 1 pari. 

    Partono decisamente meglio nel terzo set le Black Angels (5-3) che però si sgonfiano e lasciano strada alle avversarie (6-10). Talmassons mura forte e Perugia resta attardata con il punteggio che dice 8-13. Le ragazze in maglia rosa dilagano e Perugia non riesce a contenere l’urto: il set finisce 15 a 25 per Talmassons. 1-2.

    Nel quarto parziale di gioco le friulane continuano a spingere e sono di nuovo sopra sul 6-3. A metà set siamo sul 7-12. Ace Talmassons, 9-14. Le Black Angels fanno quadrato, lottano su ogni pallone e tornano a contatto con un attacco di Nemeth (18-20). Barbieri ferma il gioco e il time out sortisce i suoi frutti. Talmassons torna a fare la voce grossa e conquista il match point sul 20-24. Bartolini accorcia, ma le magliette rosa chiudono subito i conti. 21-25 e 1 a 3 per Talmassons. La Bartoccini MC Restauri giocherà la finale per il 3°/4° posto. 

    BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA – CDA TALMASSONS 1-3 (18-25, 25-23, 15-25, 21-25)

    BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA: Gryka 3, Traballi 2, Orlandi, Ricci, Bartolini 2, Cekulaev 5, Nemeth 24, Gardini 8, Rastelli, Ungureanu, Sirressi (L1). N.e.: Pecorari, Cogliandro, Recchia (L2). All.: Giovi. Ass.: Marangi

    CDA TALMASSONS: Pamio, Kocic 6, Gannar 3, Eze 9, Scherban 12, Strantzali 20, Botezat 10, Bucciarelli, Kraiduba 9, Gazzola (L1), Piomboni (L2). All.: Barbieri. Ass.: Parazzoli

    PERUGIA: b.s. 14, ace 5, ric. pos. 36 %, ric. prf. 22 %, att. 32 %, muri 6TALMASSONS: b.s. 15, ace 10, ric. pos. 41 %, ric. prf. 20 %, att. 37 %, muri 10 

    Nella giornata di venerdì 20 settembre sono stati presentati presso il suggestivo scenario del Courmayeur Cinema i campionati di volley femminile di Serie A1 e A2 2024-2025. All’intervento istituzionale del Presidente della Regione Valle d’Aosta Renzo Testolin è seguito l’ingresso sul palco del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris per un benvenuto a tutte le personalità presenti.

    Durante il corso della cerimonia, la Bartoccini MC Restauri Perugia, rappresentata dal Presidente Antonio Bartoccini e dalla centrale Asia Cogliandro, è stata premiata per la promozione in massima serie e la conquista della Coppa Italia di Serie A2 dello scorso anno. Curiosità: è stato svelato il nuovo trofeo della Supercoppa italiana, che sarà assegnata sabato 28 settembre nel match tra Conegliano e Milano al Palazzetto dello sport di Roma. A disegnarlo e realizzarlo è proprio la Bartoccini Premiazioni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Clai Cup-Memorial Spadoni: Imola in campo con Cuneo, Perugia e Talmassons

    Il grande volley sbarca ad Imola nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 settembre 2024. 

    Al PalaRuggi, storico impianto cittadino, si svolgerà infatti la prima edizione della “Clai Cup-Memorial Spadoni”, appuntamento di grande risonanza sportiva che vedrà scendere in campo le padrone di casa della Clai Imola Volley appena promosse in A2 e tre formazioni che saranno ai nastri di partenza della prossima serie A1 di pallavolo femminile. Le squadre invitate al torneo sono la Cuneo Granda Volley, la Bartoccini-MC Restauri Perugia e il CDA Volley Talmassons, che assieme appunto alle imolesi si contenderanno sul parquet un trofeo di grande prestigio ideato in primis per rendere il doveroso omaggio a Francesco Spadoni, primo fondatore e vero cuore pulsante della società santernina scomparso ad aprile 2023.  

    La squadra di coach Nello Caliendo, nel pieno della preparazione per la nuova stagione che prenderà il via il prossimo 6 ottobre con la trasferta di Messina, avrà quindi la possibilità di confrontarsi sul campo con formazioni di altissima caratura per poter verificare in maniera concreta lo stato della propria condizione fisica e tecnica ad appena due settimane dall’esordio in campionato.

    Il gruppo è stato profondamente rinnovato durante l’estate ed occasioni del genere diventano quindi assolutamente fondamentali per ricercare i giusti equilibri all’interno della squadra, che tuttora rimane un cantiere aperto sul quale lo staff tecnico sta lavorando da alcune settimane in maniera assidua e meticolosa. 

    Questo il programma definitivo della Clai Cup: 

    Sabato 21 settembre Ore 16,30 prima semifinale Bartoccini- MC Restauri Perugia – CDA Volley Talmassons Ore 19 seconda semifinale Clai Imola Volley – Cuneo Granda Volley 

    Domenica 22 settembre  

    Ore 15 finale 3^/4^ posto (tra le perdenti delle semifinali) Ore 17,30 finale 1^/2^ posto (tra le vincenti delle semifinali) 

    A seguire le premiazioni e la chiusura ufficiale della manifestazione.  

    Sarà un’ottima occasione per tutto il pubblico per vedere all’opera giocatrici di grande livello e per assaporare finalmente una qualità di pallavolo che (fortunatamente) diventerà una costante per la città di Imola nei prossimi mesi grazie allo straordinario e storico traguardo raggiunto lo scorso giugno dalle atlete in maglia Clai.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci schiera Antropova e Carol e vince cinque set nel test match contro Perugia

    La Bartoccini MC Restauri Perugia esce sconfitta dall’allenamento congiunto di mercoledì 11 settembre con la Savino Del Bene Scandicci. Dopo il test di sabato in casa delle toscane, terminato con un k.o. al tie-break, le Black Angels si sono nuovamente confrontate con la formazione di coach Antiga nel palazzetto di casa.

    Stavolta il tecnico francese ha però schierato l’intero roster, compresa la medaglia d’oro di Parigi 2024 Ekaterina Antropova e la medaglia di bronzo Carol. Lo starting six della Savino Del Bene Volley è stato infatti composto da Gennari in diagonale con Antropova, Carol e Nwakalor al centro, Herbots e Ruddins in banda e Castillo come libero.

    Perugia è invece scesa in campo con il sestetto formato da Ricci al palleggio, Németh come opposto, Gardini e Ungureanu in banda, con Gryka e Cekulaev come centrali e Sirressi libero.

    Vinto il primo set per 19-25, la Savino Del Bene Volley ha poi conquistato anche il secondo per 20-25. Il terzo set si è concluso con una nuova affermazione per le ragazze di coach Antiga (14-25), che ha poi iniziato a ruotare le atlete a disposizione, inserendo Camilla Mingardi nel ruolo di opposto.

    Mingardi non è stata l’unica giocatrice ad entrare dalla panchina. Nel quarto set, oltre all’opposta bresciana, si sono viste in campo anche Graziani, Baijens, Bajema, Villani e Parrocchiale. Nonostante i cambi, il risultato non è cambiato, con la Savino Del Bene Volley che ha vinto il set per 21-25.

    Infine, il quinto set è stato a senso unico, con il tie-break dominato dalle ragazze di coach Antiga (3-15).

    Andrea Giovi (tecnico della Bartoccini MC Restauri Perugia): “Non usciamo sconfitti da questo test ma perdenti. Io in primis che alleno questa squadra: perché il campo non mente. È vero che dall’altra parte avevamo tanta qualità, ma siamo stati squadra solo in pochi frangenti. Ho detto alle ragazze di vedere la luce anche quando c’è il buio, ma oggi è davvero difficile farlo. Rifletteremo su quanto accaduto: non ci sono scuse legate alla preparazione e alla condizione fisica. Adesso stiamo lavorando sulla tecnica, ma oggi non si è visto”.

    BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 0-5(19-25, 20-25, 14-25, 21-25, 3-15)

    BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA: Gryka 2, Traballi 2, Orlandi, Pecorari 1, Ricci 1, Bartolini 3, Cogliandro, Cekulaev 10, Nemeth 14, Gardini 7, Rastelli 1, Ungureanu 7, Sirressi (L1), Recchia (L2). All.: Giovi. Ass.: MarangiSAVINO DEL BENE SCANDICCI: Herbots 9, Ruddins 11, Villani 1, Bajema 3, Graziani 6, Nwakalor 12, Carol 6, Baijens 4, Antropova 12, Mingardi 5, Gennari 3, Castillo (L1), Parrocchiale (L2). N.e.: Kotikova, Ognjenovic, Mangani, Bernardeschi. All.: Antiga. Ass.: Kantor

    PERUGIA: b.s. 14, ace 4, ric. pos. 42 %, ric. prf. 20 %, att. 33 %, muri 5SCANDICCI: b.s. 19, ace 11, ric. pos. 59 %, ric. prf. 25 %, att. 45 %, muri 11

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Gardini: “Ritrovo una società cambiata rispetto a due anni fa”

    È cominciata lunedì 9 settembre una nuova settimana di lavoro per la Bartoccini MC Restauri Perugia. Archiviato l’allenamento congiunto di sabato scorso, le attenzioni delle Black Angels sono rivolte a quello di mercoledì pomeriggio, quando al Palabarton, con inizio alle 15.30, restituirà la visita dello scorso weekend proprio la Savino Del Bene Scandicci.

    Intanto, dopo la prima settimana di allenamenti congiunti, a fare il punto della situazione ci pensa la schiacciatrice Beatrice Gardini che riparte dal test con Roma. 

    “La gara con Roma è stata condizionata da tanti fattori – afferma la classe 2003 –. Già solo il fatto che si trattasse del primo test e che per alcune di noi fosse la prima volta nel nostro palazzetto ha influenzato molto l’allenamento. Con Scandicci è già stato un allenamento più veritiero, sono arrivate più indicazioni. Abbiamo fatto vedere cose positive ed altre che vanno migliorate, poi in questo momento ci sta di essere più pesanti sulle gambe a causa della preparazione, ma l’importante è cercare di applicare concetti su cui lavoriamo quotidianamente. Tra un mese la nostra condizione atletica, si spera, sarà decisamente migliore”. 

    E mercoledì, appunto, si torna ad affrontare Scandicci ma tra le mura di casa. “In questo momento dobbiamo pensare solo a noi stesse e al percorso che abbiamo intrapreso. Restiamo concentrate su quello che dobbiamo fare, cercando di migliorare le cose che non sono andate sabato. Poi, un avversario di altissimo profilo come Scandicci, ti dà sempre quegli stimoli in più che ti spingono a dare sempre il massimo”. 

    Gardini racconta anche di un gruppo già particolarmente avanti in fatto di coesione e alchimia: “Il feeling tra di noi si sta creando anche più velocemente di quello che pensassi. Sia fuori che dentro il campo. Poi è chiaro che certi meccanismi si affinano solo partita dopo partita, ma l’intesa è già buona. Sono però felice soprattutto perché si respira un clima leggero. Ci alleniamo sempre con gran professionalità, ma non andiamo mai in palestra o al palazzetto con la pesantezza che magari un periodo di preparazione potrebbe causare. In questo influisce sicuramente il metodo di lavoro del nostro staff tecnico”. 

    “Ritrovo una società sicuramente cambiata rispetto a due anni fa. Si vede che si cerca di lavorare su dettagli che, presi singolarmente, potrebbero sembrare insignificanti, ma sommati fanno la differenza. In questo Perugia sta cercando di fare tanto”. 

    PROGRAMMA ALLENAMENTI SETTIMANA 9 – 15 SETTEMBRE

    Martedì 10 settembre – Palla (Palabarton, porte aperte) Ore. 16.00

    Mercoledì 11 settembre – Palla (Palabarton)Ore. 9.00

    Mercoledì 11 settembre – Allenamento congiunto con Scandicci (Palabarton, porte aperte)Ore. 15.30

    Giovedì 12 settembre – Palla (Palabarton, porte aperte)Ore. 13.45

    Venerdì 13 settembre – Pesi (Anytime Fitness Perugia)Ore. 9.15

    Venerdì 13 settembre – Palla (Palabarton, porte aperte)Ore. 16.30

    Sabato 14 settembre – Palla (Palabarton, porte aperte)Ore. 11.30

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefania Recchia, da Castellana Grotte a Perugia: “Giocare in Serie A è un sogno”

    La Puglia è una terra solida come le radici degli ulivi che costellano il suo entroterra, dura all’apparenza come le rocce del suo territorio, come la determinazione dei suoi abitanti denominati “capatosta”, ma in fondo un luogo dall’animo tenero. La Puglia è anche un territorio dove l’agonismo sportivo è di casa, e nel corso degli anni sono stati tanti gli atleti che partendo da questa regione si sono distinti e hanno calcato i palcoscenici più prestigiosi.

    Oggi vogliamo portarvi alla scoperta di una giocatrice pugliese che step by step si sta affacciando nel mondo delle grandi della pallavolo italiana: il suo nome è Stefania Recchia, libero classe 2005 approdato alla Bartoccini-MC Restauri Perugia dopo una lunga militanza nella Zero5 Castellana Grotte.

    Stefania, partiamo da una domanda semplice. Quando ha scoperto la sua passione per la pallavolo?

    “La mia passione per la pallavolo è nata quando avevo 4 anni, osservando mia sorella giocare. Fin da subito, mi sono appassionata a questo sport e da lì è iniziato il mio percorso“.

    Come ha iniziato a giocare da libero? E cosa le piace di più del suo ruolo?

    “Ho giocato in quasi tutte le categorie giovanili come attaccante, anche se nel frattempo mi ero fatta notare per la mia agilità e la determinazione nel difendere ogni pallone. Quando ero piccola, volevo essere ‘quella con la maglia diversa’, e così a un certo punto questo desiderio si è realizzato. Considerando la mia altezza, è stato qualcosa di naturale. Mi piace l’idea di dover andare su ogni pallone e di guidare la seconda linea. È un ruolo difficile, ma il fatto di dover sempre prestare grande attenzione e di non rimanere mai ferma lo rende veramente eccitante“.

    Ha un modello a cui si ispira o un idolo da cui cerca di rubare qualche segreto?

    “Mi è sempre piaciuto Grebennikov. Da piccola trascorrevo ore davanti alla televisione a seguire le sue partite, cercando di carpire i suoi segreti. Quindi, Grebennikov è stato un importante punto di riferimento per me, e ancora oggi lo ammiro molto. Tuttavia, desidero sottolineare che il mio grande modello nello sport è stato mio padre. Essendo stato un atleta, mi ha trasmesso i valori e le caratteristiche che un giocatore deve avere, come la determinazione e la perseveranza“.

    Ha vissuto tutta la sua carriera a Castellana Grotte (settore giovanile e Serie B). Come descriverebbe questa esperienza? Quali insegnamenti si porta dietro da lì?

    “La Grotte Volley è la mia seconda famiglia e lo sarà per sempre. È la società che mi ha cresciuto e formato. Lì ho vinto, ho perso, ho riso, ho pianto, e ho vissuto i miei ‘migliori anni’. Ho trovato persone che hanno sempre creduto in me e per questo sarò loro eternamente grata. Mi hanno insegnato tutto: il significato del lavoro, cosa sono la determinazione e la perseveranza, l’importanza del gruppo, come comportarmi in campo e come reagire alle vittorie e alle sconfitte. In poche parole, la Grotte Volley mi ha aiutato a crescere sotto tutti i punti di vista ed è per questo che la considero una seconda famiglia“.

    Qual è la sua soddisfazione sportiva più grande finora?

    “La mia soddisfazione più grande è sicuramente la chiamata di Perugia per giocare in Serie A1. Avere l’opportunità di confrontarmi con giocatrici fortissime, dopo tutti i sacrifici che ho fatto e che farò da qui in avanti, mi riempie di orgoglio“.

    Dopo tante stagioni nella “sua” Castellana, si è trasferita lontano da casa per giocare nella Bartoccini-MC Restauri Perugia. Quali sono le sue sensazioni? Si sente pronta per l’esordio assoluto in Serie A?

    “Essendo la mia prima esperienza lontano da casa, all’inizio ero molto spaventata e timorosa. Tuttavia, posso dire che le sensazioni che provo oggi sono più che positive! Mi trovo bene sia con le mie compagne di squadra sia con lo staff; ogni persona mi ha fatto sentire a mio agio. Arrivare a giocare in Serie A è un grande sogno che si avvera. Quando il coach mi farà entrare in campo, darò il massimo per la squadra“.

    Cosa cercava prima di accettare l’offerta della Bartoccini e cosa, dunque, crede di aver trovato sotto un aspetto pallavolistico e umano?

    “Cercavo un club che mi facesse crescere a 360 gradi. Cercavo un ambiente che mi spronasse a lavorare tanto e mi permettesse di vivere la mia prima esperienza importante. La Bartoccini mi sta dando tutto ciò che cercavo, aiutandomi a crescere sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista umano“.

    Che effetto le fa lavorare insieme a un libero di prim’ordine come Imma Sirressi? Tra l’altro, è anche lei pugliese e all’inizio della sua carriera ha giocato a Castellana in A1.

    “Ho una grandissima stima di Imma. Penso che lavorare con lei sia un privilegio e un onore. Mi sta aiutando molto e sicuramente cercherò di imparare il più possibile. Essendo entrambe pugliesi, abbiamo già instaurato un bel legame: quando sono con lei mi sento come a casa“.

    Quali sono gli obiettivi di Perugia per la stagione 2024-2025? Cosa ne pensa della squadra che si è formata?

    “Vogliamo disputare un campionato degno di nota, onorare la categoria, raggiungere la salvezza e, perché no, prenderci qualche soddisfazione. Siamo una squadra giovane ma sono convinta che, trovando il nostro gioco, potremo dare fastidio a molte avversarie. Credo che si stia formando un bel gruppo e questo potrebbe diventare il nostro punto di forza. Senza dubbio, ognuna di noi darà il massimo per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissate“.

    Quali sono i suoi sogni per il futuro?

    “Devo dire che il mio grande sogno si è già in parte realizzato. Tuttavia, spero di avere la possibilità di disputare un campionato importante da protagonista in futuro“.

    In chiusura dell’intervista, ci racconta com’è Stefania Recchia fuori dal campo? Quali sono le sue passioni?

    “Fuori dal campo, sono una ragazza solare, estroversa, che dà grande importanza alle piccole cose della vita. Amo trascorrere il tempo con la mia famiglia e mi piace leggere, viaggiare e andare al mare. Inoltre, sono molto determinata e sempre pronta a mettermi in gioco“.

    Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO