More stories

  • in

    Serie A1: VOTA l’MVP della 20^ giornata fra Egonu, Strantzali, Cekulaev ed Antropova

    Le candidate per questo titolo di MVP della 20^ giornata di Serie A1 sono Egonu (Numia Vero Volley Milano), Strantzali (CDA Volley Talmassons FVG), Cekulaev (Bartoccini-MC Restauri Perugia) e Antropova (Savino del Bene Scandicci).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 24.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Novara cade al tie-break a Perugia, Bernardi: “Ritengo inaccettabile il nostro approccio alla partita”

    La notizia di giornata arriva direttamente dal Pala Barton Energy di Perugia, dove le padrone di casa della Bartoccini MC Restauri hanno la meglio al quinto set della più quotata Igor Gorgonzola Novara. Un successo importantissimo che manda in estasi i tifosi di casa e rilancia alla grande le Black Angels nella corsa salvezza.

    Novara ha concesso qualcosa nei primi due set, ma Perugia ha avuto il merito di tenere sempre un alto livello di gioco e concentrazione (25-18 e 25-22). Novara rinviene nel terzo set e riapre la contesa (18-25), poi nel quarto Perugia prova a rimanere in scia ma deve arrendersi (20-25). Il tie-break sembrerebbe affare tutto di Novara che arriva al match point sull’11 a 14, ma qui avviene la magia con le Black Angels che escono dal cilindro ben cinque punti consecutivi (16-14). Esplode quindi la festa a Pian di Massiano.

    Top scorer la solita Nemeth con 27 punti, ma l’MVP è Cekulaev che infila muri fantastici nei momenti più importanti. La tedesca chiude con 14 punti, ma va menzionata assolutamente Gardini che ha dato una mano enorme al servizio e in attacco (17). Traballi è ormai una garanzia e mette la firma d’autore per il punto finale, poi Ricci distribuisce al meglio i palloni e Sirressi difende anche l’impossibile. Brava pure Bartolini che ha alzato la saracinesca contribuendo al fondamentale del muro difesa. Adesso arriva la fase calda, quella piena di scontri diretti: si comincia il prossimo 2 febbraio in casa di Cuneo. 

    Gaia Traballi (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Una grande soddisfazione contro un avversario di grande valore. Sul 2 a 0 avevamo gustato i tre punti, ma va bene così. Andiamo a Cuneo con maggiore consapevolezza”.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Quello che ritengo inspiegabile e inaccettabile è l’andamento dei primi due set, il nostro approccio alla partita. Se il problema fosse la stanchezza, a quel punto saremmo crollati e avremmo perso 3-0, invece abbiamo reagito e siamo arrivate fino all’11-14 nel quinto, dimostrazione che si tratta di altro ed è un qualcosa già capitato a Busto, a Cuneo o in casa con Talmassons.

    Questa squadra ha dimostrato di saper giocare la miglior pallavolo contro i top team e con le altre, invece, a volte soffre oltre misura. Dobbiamo affrontare questa cosa, senza far finta di niente. Poi l’avevamo anche rimessa in carreggiata, sull’11-14 la partita andrebbe chiusa e complimenti alle nostre avversarie per quanto fatto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara rimonta due set a Perugia, ma la vittoria sfuma al tie break

    Cade al tie-break, dopo essersi vista annullare tre match point la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che subisce la seconda sconfitta del suo girone di ritorno a Perugia, contro la Bartoccini trascinata da Nemeth e Gardini (44 punti in due). Azzurre a corrente alternata, brave a reagire dopo i due set persi e a portarsi fino alla soglia di una clamorosa rimonta (11-14 nel quinto), prima di subire un pesante break che ha invertito l’inerzia del parziale e il risultato finale (16-14).

    Sestetti – Perugia in campo con Nemeth opposta a Ricci, Bartolini e Cekulaev centrali, Traballi e Gardini schiacciatrici e Sirressi libero; Novara con Bosio in regia e Tolok in diagonale, Bonifacio e Squarcini al centro, Alsmeier e Ishikawa in banda e Fersino libero.

    1° set – Nemeth trascina subito le sue (5-2, maniout), sul 6-2 Bernardi ferma il gioco ma Perugia allunga ancora 9-4 mentre le azzurre rientrano con la fast di Squarcini, sul 10-7, prima del nuovo allungo umbro complice l’attacco out di Ishikawa (14-9). Tolok pesta la linea d’attacco (17-11), Nemeth non sbaglia (21-12) e poco dopo, nonostante la reazione novarese (24-18, pipe di Alsmeier), il set scivola via con Traballi a segno (25-18).

    2° set – Perugia scappa ancora in avvio (4-1, maniout di Nemeth), Bonifacio accorcia a muro (4-3) ma il turno in battuta di Gardini (ace, 9-5) fa il vuoto (10-5), nonostante il timeout di Bernardi. Tolok tiene in vita le sue (11-8), mentre Cillani, appena entrata, trova il break in battuta che vale l’11-11 sul pallonetto di Alsmeier, che innesca un bel punto a punto (16-16). Gardini fa il buoto in battuta (19-16, ace) e Perugia scappa 21-16, Novara rientra con Aleksic (22-20) ma Tolok si fa murare la palla del 23-22 (24-21) e poco dopo Nemeth fa 2-0 in diagonale, 25-22.

    3° set – Novara con Aleksic in sestetto e, spalle al muro, le azzurre reagiscono provando a scappare prima con Tolok (3-5) e poi, dopo il 6-6 di Nemeth, 7-9 con l’ace di Ishikawa. Due punti in fila di Alsmeier (8-11), Novara cambia ritmo e allunga 12-16 e poi 14-19 con Aleksic a segno in primo tempo, mentre Bonifacio domina a rete e porta le sue sul 18-23, firmando anche il punto del 2-1 (19-25).

    4° set – Perugia parte forte con tre muri consecutivi (3-0), Bonifacio ricuce (4-4) e tiene le sue in scia in primo tempo (6-6) mentre due ace di Alsmeier mandano avanti le azzurre sull’8-9; la solita Gardini inverte tutto in battuta (12-9, ace) ma Aleksic e Ishikawa annullano lo svantaggio (12-12) e la solita Bonifacio fa 12-14 in battuta. Nemeth non si arrende (16-16) ma sul 19-19 Bosio piazza un ace pesante (19-20) e Bonifacio a muro fa break (19-21) con Tolok, poco dopo, che scappa al set point in diagonale (20-24). Chiude un errore di Nemeth, 20-25.

    5° set – Alsmeier in diagonale trova subito il breakpoint (0-2), con le squadre che poi gestiscono il cambio palla fino al giro di boa (pallonetto di Alsmeier, 6-8) mentre Novara recrimina per un paio di occasioni sciupate, inclusa quella del potenziale 6-9. Il +3 arriva sulla pipe di Alsmeier (7-10) e Novara lo mantiene fino all’11-14 ma sul più bello Novara si inceppa: Ricci in battuta fa “saltare” la ricezione azzurra e, complici le indecisioni azzurre, si arriva al 15-14. Il finale è un muro su Tolok, che vale il 3-2 per le umbre (16-14).

    BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA 3IGOR GORGONZOLA NOVARA 2 (25-18, 25-22, 19-25, 20-25, 16-14)

    BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: Traballi 19, Bartolini 4, Nemeth 27, Gardini 17, Cekulaev 14, Ricci 2, Sirressi (L), Recchia, Ungureanu, Rastelli, Pecorari. Non entrate: Bartolini (L), Anchante Pena, Gryka. All. Giovi. IGOR GORGONZOLA NOVARA: Squarcini 4, Bosio 3, Alsmeier 17, Bonifacio 19, Tolok 23, Ishikawa 7, Fersino (L), Aleksic 6, Villani 2, De Nardi, Mims. Non entrate: Akimova (L), Mazzaro, Bartolucci. All. Bernardi.

    ARBITRI: Carcione, Gaetano. NOTE – Spettatori: 1167, Durata set: 25′, 27′, 26′, 31′, 18′; Tot: 127′. MVP: Cekulaev.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia prepara la sfida con Novara, Gardini: “Non facciamo calcoli, non guardiamo la classifica”

    Continua ad alzare i ritmi la Bartoccini MC Restauri Perugia in vista della gara di domenica 26 gennaio, quando al Pala Barton Energy le Black Angels riceveranno la visita della terza forza del campionato, la Igor Gorgonzola Novara di coach Bernardi. Domenica mattina ci sarà la rifinitura che anticiperà la sfida della settima giornata del girone di ritorno (fischio d’inizio alle ore 16.00). Intanto, il consueto punto di metà settimana è affidato alla schiacciatrice classe 2003 Beatrice Gardini, che si proietta subito alla partita di domenica:

    “La partita con Novara è importante – dice la numero 16 ai microfoni della società -. Loro verranno certamente per fare risultato pieno, ma noi siamo convinte di poter fare bene. È un’altra occasione, come tutte quelle che restano da qui alla fine, per dimostrare la bontà del lavoro che stiamo facendo e per fare punti”.

    Quale lo stato d’animo attuale di Beatrice? “Sono sinceramente un po’ rammaricata, perché durante la settimana lavoriamo davvero bene dando il massimo e ci prepariamo nel migliore dei modi per la gara del fine settimana. La domenica però non riusciamo sempre ad esprimere il nostro potenziale, ma sono consapevole dell’ottimo lavoro che facciamo durante la settimana. Contro Novara speriamo di raccogliere i frutti anche del lavoro delle precedenti settimane”.

    Il percorso di crescita dell’atleta ravennate è degno di nota, ma lei si dice concentrata su altro: “Sono contenta della mia crescita in questa stagione, ma l’aspetto personale passa in secondo piano perché sono focalizzata sugli obiettivi di squadra. Tendo ad esultare più per quello che fa il collettivo che per quello che faccio a livello individuale. Comunque, sento di aver fatto una crescita in questa stagione”.

    La Bartoccini MC Restauri Perugia è ormai a metà del girone di ritorno di regular season e la lotta per la salvezza si fa sempre più incandescente. La classifica dice Firenze, Perugia e Cuneo appaiate a quota 14, Roma dietro di una lunghezza e Talmassons ferma a 10. Gardini non dà però eccessivo peso alla graduatoria o al calendario delle restanti partite:

    “Non facciamo calcoli e non guardiamo la classifica. Pensiamo a fare punti partita per partita, perché io ho la ferma convinzione che questa squadra ha dei valori superiori rispetto a quelli che mette in evidenza in campo. Dovremo giocarcela fino all’ultimo pallone con tutte le forze per ottenere la salvezza”.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia prepara la sfida con Novara, la nuova arrivata Anchante: “Sono entusiasta di iniziare”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia ha ripreso i lavori dopo i due giorni di riposo post Milano. Nella mattina di martedì 21 gennaio le Black Angels hanno svolto una seduta in sala pesi per poi ritrovarsi nel tardo pomeriggio al Pala Barton Energy per un allenamento tecnico.

    Domenica mattina ci sarà la rifinitura che anticiperà la settima giornata del girone di ritorno, con le Black Angels impegnate tra le mura di casa contro la Igor Gorgonzola Novara di coach Bernardi (fischio d’inizio alle ore 16.00). Intanto, a parlare per la prima volta da giocatrice delle Black Angels, è l’ultima arrivata Yadhira Anchante, palleggiatrice peruviana nata a Lima il 19 novembre 2002.

    “Più che sorpresa ero davvero emozionata – ammette ai microfoni della società la regista ventiduenne -. Una volta finito il college, non sapevo quale sarebbe stato il mio prossimo capitolo. Sapevo solo che volevo giocare a pallavolo a livello professionistico in uno dei migliori campionati del mondo. Tuttavia, sapevo anche che sarebbe stato difficile trovare una squadra perché eravamo già a metà stagione. Quando però il mio agente mi ha parlato per la prima volta di Perugia, ero felicissima e non ci ho pensato due volte a venire. Sono molto grata di essere qui”.

    Yadhira racconta anche dell’accoglienza ricevuta a Pian di Massiano:

    ⁠”Sono super emozionata per l’opportunità di potermi allenare di più con la squadra e giocare. Tutti sono stati davvero gentili e disponibili fin dall’inizio con me”.

    La palleggiatrice peruviana racconta poi più nel dettaglio la giovanissima carriera nel mondo della pallavolo:

    “Gioco a pallavolo da quando avevo nove anni. Inoltre, gioco con la nazionale peruviana da quando ne avevo tredici. Ho militato in molti campionati sudamericani e mondiali a livello giovanile. Tuttavia, una volta arrivata in America, ho smesso di giocarci perché i tornei dei College si svolgevano contemporaneamente. Quindi sì, pratico questo sport da molto tempo. E ora sono entusiasta di iniziare la mia carriera da professionista qui in Italia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kurtagic mostruosa a muro: Milano-Perugia finisce 25 a pochi, moltiplicato per tre

    La Numia Vero Volley Milano mura viva la Bartoccini-MC Restauri Perugia in tre set (25-16, 25-15, 25-16) nel secondo anticipo della 19^ giornata di Serie A1. Alla fine si contano 18 block vincenti a 2 per le lombarde, la metà dei quali stampati da una Hena Kurtagic assoluta protagonista di serata. Per la squadra di Lavarini tre punti importanti e soprattutto un test veloce con tante energie fisiche e mentali risparmiate in vista della super sfida di Champions League contro il VakifBank in programma mercoledì 22 gennaio alle ore 20.00 all’Allianz Cloud.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Numia Vero Volley Milano 3Bartoccini-MC Restauri Perugia 0(25-16, 25-15, 25-16)Numia Vero Volley Milano: Kurtagic 13, Orro 3, Sylla 9, Danesi 8, Egonu 12, Daalderop 5, Gelin (L), Smrek 3, Pietrini 3, Cazaute 1, Konstantinidou 1, Guidi. Non entrate: Heyrman, Fukudome (L). All. Lavarini. Bartoccini-MC Restauri Perugia: Ricci, Traballi 4, Bartolini 3, Nemeth 7, Gardini 2, Cekulaev 4, Sirressi (L), Ungureanu 6, Pecorari 1. Non entrate: Recchia, Rastelli, Cogliandro (L), Gryka, Anchante Pena. All. Giovi.Arbitri: Cecconato, Zanussi.Note – Spettatori: 3550, Durata set: 23′, 20′, 26′; Tot: 69′.MVP: Kurtagic.

    Top scorers: Kurtagic H. (13) Egonu P. (12) Sylla M. (9) Top servers: Orro A. (2) Ungureanu A. (1) Pecorari C. (1) Top blockers: Kurtagic H. (9) Danesi A. (4) Sylla M. (2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia lotta, ma non muove la classifica: al PalaBarton vince Pinerolo 1-3

    La Bartoccini MC Restauri Perugia non ripete la bella prestazione di domenica scorsa culminata con il successo su Chieri e cade malamente nel match casalingo del turno infrasettimanale di mercoledì 15 gennaio. Le avversarie della Wash4Green Pinerolo passano al Pala Barton Energy in quattro set (26-28, 25-23, 17-25 e 15-25 i parziali).

    Le Black Angels lottano ma sprecano nel finale di primo set, mentre nel secondo pareggiano i conti dopo un grande recupero. Nel terzo e quarto set Perugia smarrisce la bussola e lascia spazio a una Pinerolo guidata da una Smarzek in formato super (23 punti e Mvp).

    La Bartoccini MC Restauri ha sofferto il gioco delle piemontesi, brave ad alternare i vari colpi in attacco e facendo male con i primi tempi e le murate di Cosi e Akrari e gli attacchi di Sorokaite e, appunto, Smarzek. Nemeth chiude comunque con 28 punti, mentre Traballi con 16.

    1° set – Pinerolo parte bene. Muro e difesa funzionano, così come la battuta. Le Black Angels sono un po’ intorpidite. Cekulaev soffre e le ospiti passano avanti al primo parziale (4-8). Traballi prova a suonare la carica, Ungureanu la segue. Nemeth ne sbaglia poche. Pinerolo inizia a scricchiolare e Perugia passa in vantaggio (16-15). Si viaggia sul filo dell’equilibrio, ma sul 20-18 le Black Angels tentano la fuga. Pinerolo tiene. Si va ai vantaggi, una vera lotta: ha la meglio Pinerolo (26-28).  

    2° set – Nel secondo set sono ancora le Piemontesi a fare la voce grossa (1-6). Ungureanu tiene la battuta e Cekulaev si desta (5-8). Le ospiti non si scompongono e mantengono una buona distanza (8-13). Nemeth torna protagonista e Perugia ci crede (16-16). Le Black Angels vanno avanti (20-18). Sembra lo stesso film del primo set (22-21), ma Perugia stavolta scrive un altro finale (25-23). 

    3° set – Avvio di terzo set all’insegna dell’equilibrio. Perugia prima sotto e poi passa avanti (8-7). Pinerolo non ci sta e torna a condurre (9-12). Le piemontesi provano a prendere il largo (11-16). Le Black Angels sbagliano troppo, Giovi prova a scuotere le sue. A poco serve. Le ospiti vanno sul 2-1 (17-25). 

    4° set – Quarto set con Pinerolo che prende il comando (5-8). Perugia ci prova ma sembra aver perso un po’ di smalto (10-16). Le piemontesi volano sulle ali dell’entusiasmo. Smarzek si prende il premio MVP e Pinerolo i tre punti (15-25). Peccato per Perugia, ma le ragazze di Giovi non sono state in grado di replicare la bella prestazione di Chieri.

    BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA 1WASH4GREEN PINEROLO 3 (26-28, 25-23, 17-25, 15-25)

    BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: Traballi 16, Bartolini 2, Nemeth 28, Ungureanu 7, Cekulaev 9, Ricci 3, Sirressi (L), Gardini 1, Gryka 1, Rastelli. Non entrate: Orlandi, Cogliandro, Recchia, Pecorari (L). All. Giovi. WASH4GREEN PINEROLO: Cosi 9, Cambi 3, Sorokaite 16, Akrari 10, Smarzek 23, Perinelli 10, Moro (L), Moreno Reyes 6, Bracchi 1, D’odorico, Avenia. Non entrate: Sylves, Di Mario (L), Bussoli. All. Marchiaro.

    ARBITRI: Rossi, Caretti. NOTE – Spettatori: 1285, Durata set: 32′, 34′, 33′, 25′; Tot: 124′. MVP: Smarzek.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia a caccia di altri punti salvezza contro Pinerolo, Ungureanu: “Restare tranquille ma determinate”

    Nemmeno il tempo di assaporare la bellissima vittoria di Chieri che la Bartoccini MC Restauri Perugia è chiamata a tornare subito in campo. Dietro l’angolo c’è il turno infrasettimanale di mercoledì 15 gennaio, quando le Black Angels, davanti al pubblico di casa del Pala Barton Energy (con inizio alle ore 20.30), riceveranno la visita della Wash4green Pinerolo, incontro valido per la quinta giornata del girone di ritorno di regular season.

    La schiacciatrice Adelina Ungureanu, illustre ex della partita insieme ad Anett Nemeth, presenta così la sfida con Pinerolo: “Con Chieri abbiamo messo in mostra sia grandi prestazioni individuali che un gran gioco di squadra – afferma il martello classo 2000 –. Anche quando l’avversario ha provato a rifarsi sotto, siamo rimaste calme e tranquille continuando a fare quello che già stavamo facendo bene. Finalmente abbiamo dato concretezza alla prestazione. Con Pinerolo sarà importante continuare con questo atteggiamento, tranquille ma sempre determinate, senza stare a pensare ad altri discorsi se non alla singola partita. Vogliamo continuare a giocare da squadra, rimanendo unite e compatte come nell’ultima partita. Speriamo poi di ritrovare il calore del nostro pubblico perché è sempre bello giocare davanti ai nostri tifosi”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO