More stories

  • in

    Si conclude in parità l’allenamento congiunto tra Siena e Macerata

    Bel test match nelle Marche tra Banca Macerata ed Emma Villas Siena, un antipasto del prossimo campionato di serie A2. La squadra di casa gioca una bella pallavolo e si porta per due volte in vantaggio, i senesi però rispondono in entrambe le circostanze: la sfida si chiude sul 2-2. Nella compagine senese Nelli chiude il match con 19 punti e Alpini con 17. Le due squadre fanno vedere buone cose, la Emma Villas nell’ultimo set riesce anche a realizzare la bellezza di 6 servizi vincenti.

    La Emma Villas Siena inizia il test match a Macerata (il suo secondo in questa fase di precampionato dopo quello giocato in casa al PalaEstra, mercoledì scorso, contro San Giustino e terminato sul risultato di 2-2) con Nevot al palleggio e Nelli opposto, Cattaneo e Alpini in banda, Rossi e Ceban al centro, Bonami libero.

    1° SET – I senesi si prendono qualche punto di vantaggio (6-8) e iniziano la sfida con una buona percentuale in attacco. Bene la squadra di coach Gianluca Graziosi anche in ricezione. Gabriele Nelli attacca con profitto, saranno 8 i punti realizzati dall’opposto della formazione senese nel primo set.

    Dall’altra parte della rete intanto si presenta il bulgaro Valchinov, 22enne di buone speranze e capace già di mettere giù 6 palloni nel primo parziale. Anche Ottaviani ha un buon impatto nella sfida. Il set si decide nel finale, con i padroni di casa che mettono la testa avanti (21-19) e poi conquistano il parziale (25-23).

    2° SET – Macerata parte bene anche in avvio di secondo set (8-5), sull’onda lunga della vittoria del primo parziale. Poi però si abbassano lievemente le percentuali di Valchinov mentre a mettersi in evidenza al centro è Fall, 4 punti nel secondo set nel quale va anche a segno dai nove metri. Siena però risponde di squadra, alzando complessivamente la qualità della propria ricezione e trovando punti con tanti dei propri giocatori.

    Alpini e Trillini sono autori di 4 punti a testa, i senesi murano anche in due circostanze (proprio con Trillini e Alpini) l’attacco dei padroni di casa. Bene Alpini e Cattaneo anche in battuta, un servizio vincente a testa per loro. I senesi passano avanti sul 15-16 e poi allungano fino al 21-25. È 1-1.

    3° SET – Nel secondo set la percentuale in attacco dei senesi è stata del 57%. Scende invece nel terzo parziale, quando si abbassa al 46%. Un parziale, questo, nel quale i biancoblu commettono tre errori in attacco e vengono murati due volte. Macerata prende ancora un vantaggio iniziale (8-5) ma questa volta, a differenza di quanto era avvenuto nel secondo set, lo difende. Sale in cattedra Ottaviani: 6 punti per lui e l’80% in attacco in questo parziale, e anche con la bellezza di due servizi vincenti. Siena replica con Nelli e Alpini (altri 4 punti a testa per loro in questo set) ma non riesce a rimontare. Il set si chiude sul 25-20.

    4° SET – Nel quarto set c’è un’altra reazione senese. Sono ancora Alpini (7 punti per lui in questo parziale) e Nelli (6 punti) a trascinare la formazione senese. Macerata inizia nuovamente bene (8-5) ma la Emma Villas reagisce con un importante break e si porta sul +4: 12-16 e poi addirittura sul +8: 13-21. I senesi riducono gli errori, attaccano con profitto e realizzano ben 6 servizi vincenti: 3 con Nelli, 2 con Nevot, uno è di Alpini.

    Finisce quindi 2-2 il test match nelle Marche tra due formazioni che torneranno a incontrarsi nel prossimo campionato di serie A2. Il prossimo test match della compagine senese sarà giovedì al PalaEstra contro Ucla University.

    Banca Macerata Fisiomed Mc – Emma Villas Siena 2-2 (25-23, 21-25, 25-20, 15-25)

    BANCA MACERATA FISIOMED MC: Pozzebon, Marsili 2, Ichino 2, Ferri 6, Valchinov 9, Ottaviani 13, Cavasin 3, Fall 5, Sanfilippo 10, Gabbanelli (L), Berger 2, Palombarini (L), Andric. Coach: Castellano. Assistente: Domizioli.

    EMMA VILLAS SIENA: Trillini 8, Nevot 3, Bonami (L), Melato, Coser (L), Alan Patrick, Alpini 17, Nelli 19, Rossi 5, Pellegrini, Randazzo, Ceban 5, Cattaneo 10. Coach: Graziosi. Assistente: Monaci.

    NOTE. Percentuale in attacco: Macerata 45%, Siena 53%. Muri punto: Macerata 5, Siena 7. Positività in ricezione: Macerata 51% (30% perfette), Siena 67% (41% perfette). Ace: Macerata 5, Siena 9. Errori in attacco: Macerata 19, Siena 20. Durata del match: 1 ora e 40 minuti (25’, 24’, 26’, 25’).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vullo “Siamo sulla buona strada, test utili a capire dove migliorare”

    A partite da questo weekend la Banca Macerata – Fisiomed si appresta ad affrontare una serie di allenamenti congiunti con squadre di A2 e A3, che caratterizzeranno l’ultima fase della preparazione in vista dell’esordio in campionato. Oltre al lavoro sulla forma fisica, uno degli aspetti più importanti sui quali si sono concentrati coach Castellano e il suo staff nelle scorse settimane è il gruppo, “La squadra è stata rinnovata profondamente, con 9 elementi su 13 che sono stati aggiunti”, spiega il Direttore Generale Italo Vullo, che ha costruito il roster e segue da vicino il gruppo, “È stato fatto un lavoro importante per assicurare a coach Castellano un roster all’altezza della Serie A2. In queste settimane di preparazione ho visto una buona attitudine al lavoro da parte di tutti i giocatori e la volontà di creare un gruppo solido; ci sono delle similitudini positive con il gruppo della scorsa stagione che ci ha regalato grandi soddisfazioni, la strada è quella giusta”.
    Ora iniziano i test sul campo, saranno di grande aiuto per affinare il lavoro svolto durante la preparazione, “Coach Castellano si è concentrato su tutti i fondamentali e ora la squadra metterà insieme, sul campo, i vari aspetti sui quali ha lavorato. Sono test importanti, ci diranno dove dovremo concentrare il lavoro nelle prossime settimane, dove abbiamo lavorato bene ma soprattutto dove intervenire per migliorare. Abbiamo preferito una serie di test con squadre della nostra categoria alla possibilità di affrontare formazioni di Superlega, proprio per valutare al meglio la condizione della squadra; ci aspettano avversarie di livello come Pineto e Siena, che ritroveremo nel campionato di A2, e San Giustino, che è un’ottima squadra di A3. Contro quest’ultima probabilmente ci sarà spazio per i ragazzi più giovani, ma sappiamo che coach Castellano concede sempre qualche set ai giocatori della panchina anche nei test contro le squadre più importanti”.
    Il calendario prevede un allenamento congiunto in programma questo sabato a Pineto, mentre il primo test al Banca Macerata Forum si svolgerà martedì 17 alle ore 18, con ingresso gratuito per tutti gli interessati. LEGGI TUTTO

  • in

    La Banca Macerata Fisiomed Mc si ritrova per il primo allenamento

    Oggi tutti i giocatori che compongono il roster della squadra biancorossa si sono riuniti al Banca Macerata Forum per la prima volta. A disposizione di coach Castellano i tanti nuovi atleti arrivati quest’estate per rinforzare la Banca Macerata Fisiomed Mc in vista del campionato di Serie A2.
    È cominciata quindi la fase di preparazione atletica per i giocatori, sulla quale coach Castellano e il preparatore Paolorosso hanno concentrato grande attenzione. La squadra sarà chiamata a svolgere allenamenti intensi tra la palestra e il Banca Macerata Forum; inoltre questa prima fase permetterà al gruppo e allo staff tecnico di conoscersi, visto che quest’anno il roster della Banca Macerata Fisiomed Mc presenta numerose novità. L’obiettivo è quello di arrivare alla prima di campionato nella forma migliore: l’esordio in A2 è previsto per il 6 ottobre, quando la Banca Macerata Fisiomed Mc ospiterà l’Abba Pineto.
    C’è grande curiosità attorno alla squadra e voglia di confermarsi in un torneo altamente competitivo come la Serie A2, il palcoscenico che la città di Macerata merita e che la società biancorossa ha riconquistato con merito la scorsa stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Fisiomed è il nuovo co-title sponsor di Pallavolo Macerata in Serie A2

    Si rafforza la partnership tra la società sportiva biancorossa e uno dei suoi sponsor più importanti, il Gruppo Medico Associati Fisiomed. La collaborazione è nata nel 2019 ed è cresciuta nel corso di questi anni, confermandosi un connubio vincente; oggi questo solido rapporto viene coronato con un nuovo accordo che ufficializza Fisiomed come il co-title sponsor della squadra biancorossa. Nella prossima stagione, che vedrà la Pallavolo Macerata partecipare al campionato di Serie A2 maschile, la squadra giocherà nei palazzetti di tutta l’Italia con il nome di Banca Macerata Fisiomed Mc.

    L’accordo è stato svelato ieri mattina nella nuova sede del Gruppo Medico di via Giovanni XXIII a Sforzacosta. Enrico Falistocco, l’Amministratore di Fisiomed, ha introdotto l’importante novità: “Sono emozionato – ha esordito – dal gennaio del 2019 tra noi c’è grande stima, penso di poter dire ormai amicizia oltre che un rapporto di proficua collaborazione. Fisiomed ha sofferto e gioito per le vostre gesta fino all’ultima bella promozione ed oggi arriviamo a formalizzare un upgrade, un accordo di quelli davvero importanti. Da questa stagione Fisiomed diventa co-title sponsor di Pallavolo Macerata. Per noi – ha continuato – è la prima volta e non poteva che essere con Pallavolo Macerata visto il legame che ci lega da anni e visto che una sorta di prologo c’era stato sponsorizzando le formazioni giovanili. Fisiomed rimarrà partner medico-scientifico, saremo sempre a disposizione per controlli, diagnosi, eventuali terapie ma da oggi ci sentiamo più responsabilizzati verso il club. Pallavolo Macerata ha lavorato benissimo – ha concluso Falistocco – e meritava questo premio”.

    Ha quindi parlato il Presidente di Banca Macerata Fisiomed Mc, Gianluca Tittarelli: “Sono davvero contento per questo accordo e non posso che ringraziare Enrico e Fisiomed. Oggi suggelliamo una collaborazione che era già proficua. Lo sport è bello anche perché permette di conoscere tante persone e con Enrico si è creato un rapporto di amicizia e tanta stima. Fisiomed condivide i nostri obiettivi e soprattutto la sentiamo sempre vicina a noi, è importante quando si vuole arrivare o restare in alto nello sport. Siamo orgogliosi di aver riportato il volley maschile a Macerata in A2 dopo 5 anni e siamo convinti di aver allestito una squadra interessante che potrà consolidarsi in questa nuova categoria”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fisiomed nuovo co-title sponsor della A2 della Pallavolo Macerata

    Si rafforza la partnership tra la società sportiva biancorossa e uno dei suoi sponsor più importanti, il Gruppo Medico Associati Fisiomed. La collaborazione è nata nel 2019 ed è cresciuta nel corso di questi anni, confermandosi un connubio vincente; oggi questo solido rapporto viene coronato con un nuovo accordo che ufficializza Fisiomed come il co-title sponsor della squadra biancorossa. Nella prossima stagione, che vedrà la Pallavolo Macerata partecipare al campionato di Serie A2 maschile, la squadra giocherà nei palazzetti di tutta l’Italia con il nome di Banca Macerata Fisiomed Mc.
    L’accordo è stato svelato ieri mattina nella nuova sede del Gruppo Medico di via Giovanni XXIII a Sforzacosta. Enrico Falistocco, l’Amministratore di Fisiomed, ha introdotto l’importante novità: “Sono emozionato – ha esordito – dal gennaio del 2019 tra noi c’è grande stima, penso di poter dire ormai amicizia oltre che un rapporto di proficua collaborazione. Fisiomed ha sofferto e gioito per le vostre gesta fino all’ultima bella promozione ed oggi arriviamo a formalizzare un upgrade, un accordo di quelli davvero importanti. Da questa stagione Fisiomed diventa co-title sponsor di Pallavolo Macerata. Per noi – ha continuato – è la prima volta e non poteva che essere con Pallavolo Macerata visto il legame che ci lega da anni e visto che una sorta di prologo c’era stato sponsorizzando le formazioni giovanili. Fisiomed rimarrà partner medico-scientifico, saremo sempre a disposizione per controlli, diagnosi, eventuali terapie ma da oggi ci sentiamo più responsabilizzati verso il club. Pallavolo Macerata ha lavorato benissimo – ha concluso Falistocco – e meritava questo premio”.
    Ha quindi parlato il Presidente di Banca Macerata Fisiomed Mc, Gianluca Tittarelli: “Sono davvero contento per questo accordo e non posso che ringraziare Enrico e Fisiomed. Oggi suggelliamo una collaborazione che era già proficua. Lo sport è bello anche perché permette di conoscere tante persone e con Enrico si è creato un rapporto di amicizia e tanta stima. Fisiomed condivide i nostri obiettivi e soprattutto la sentiamo sempre vicina a noi, è importante quando si vuole arrivare o restare in alto nello sport. Siamo orgogliosi di aver riportato il volley maschile a Macerata in A2 dopo 5 anni e siamo convinti di aver allestito una squadra interessante che potrà consolidarsi in questa nuova categoria”. LEGGI TUTTO