More stories

  • in

    Australian Open 2025: Ormai le teste di serie sono ufficiali. Sinner testa di serie numero 1, Djokovic rischia un quarto di finale da brividi. Jasmine Paolini n.4 del seeding

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Si avvicina l’Australian Open 2025, primo Slam della stagione, con grandi aspettative e un tabellone che promette spettacolo sia nel torneo maschile che in quello femminile. La grande novità è Jannik Sinner come testa di serie numero 1 a Melbourne, mentre Novak Djokovic, scivolato al numero 7 del ranking, potrebbe trovarsi di fronte un quarto di finale estremamente complicato.Ricordiamo che i tabelloni principali verranno sorteggiati nella notte tra mercoledì e giovedì alle ore 04 italiane.Il sistema di sorteggio del torneo prevede che i 32 tennisti con il miglior ranking siano designati come teste di serie, garantendo loro di non incontrarsi prima del terzo turno. Da quel momento in poi, il percorso si fa sempre più impegnativo con potenziali incroci di alto livello.
    Nel tabellone maschile, dopo Sinner, seguono Alexander Zverev, Carlos Alcaraz e Taylor Fritz come prime quattro teste di serie. Particolarmente interessante la posizione di Djokovic, che potrebbe incrociare già ai quarti di finale uno tra Sinner, Alcaraz, Zverev o Fritz. Tra questi, l’americano appare sulla carta come l’avversario più abbordabile.
    Il terzo turno potrebbe già riservare sfide interessanti con giovani talenti come Flavio Cobolli, Tomas Machac o Giovanni Mpetshi Perricard pronti a dare filo da torcere ai favoriti. Negli ottavi, i primi quattro del seeding potrebbero trovare sul loro cammino Holger Rune, Ugo Humbert, Jack Draper o Lorenzo Musetti, mentre Djokovic potrebbe vedersela con uno tra Tsitsipas, Paul, Rublev e Dimitrov.
    🇦🇺 Australian Open – Teste di serie maschili1. Jannik Sinner 🇮🇹 2. Alexander Zverev 🇩🇪3. Carlos Alcaraz 🇪🇸4. Taylor Fritz 🇺🇸5. Daniil Medvedev 🇷🇺6. Casper Ruud 🇳🇴7. Novak Djokovic 🇷🇸8. Álex de Miñaur 🇦🇺9. Andrey Rublev 🇷🇺10. Grigor Dimitrov 🇧🇬11. Stefanos Tsitsipas 🇬🇷12. Tommy Paul 🇺🇸13. Holger Rune 🇩🇰14. Ugo Humbert 🇫🇷15. Jack Draper 🇬🇧16. Lorenzo Musetti 🇮🇹 17. Frances Tiafoe 🇺🇸18. Hubert Hurkacz 🇵🇱19. Karen Khachanov 🇷🇺20. Arthur Fils 🇫🇷21. Ben Shelton 🇺🇸22. Sebastian Korda 🇺🇸23. Alejandro Tabilo 🇨🇱24. Jiri Lehecka 🇨🇿25. Alexei Popyrin 🇦🇺26. Tomas Machac 🇨🇿27. Jordan Thompson 🇦🇺28. Sebastián Báez 🇦🇷29. Félix Auger-Aliassime 🇨🇦30. Giovanni Mpetshi Perricard 🇫🇷31. Francisco Cerúndolo 🇦🇷32. Flavio Cobolli 🇮🇹
    Nel tabellone femminile, Aryna Sabalenka ed Iga Swiatek, teste di serie numero 1 e 2, non potranno incontrarsi prima della finale ovviamente. Tuttavia, entrambe dovranno fare attenzione ai quarti di finale, dove potrebbero trovare giocatrici del calibro di Elena Rybakina o Qinwen Zheng. Da tenere d’occhio anche Mirra Andreeva e Karolina Muchova, che nonostante un ranking non altissimo, arrivano al torneo con ottime sensazioni e potrebbero essere le sorprese del torneo.Sabalenka resta la grande favorita per il titolo, ma il tabellone promette scintille fin dai primi turni, con la possibilità di assistere a match di altissimo livello già nelle prime fasi del torneo.
    🇦🇺 Australian Open – Teste di serie femminili1. Aryna Sabalenka 🇧🇾2. Iga Swiatek 🇵🇱3. Cori Gauff 🇺🇸4. Jasmine Paolini 🇮🇹 5. Qinwen Zheng 🇨🇳6. Elena Rybakina 🇰🇿7. Jessica Pegula 🇺🇸8. Emma Navarro 🇺🇸9. Daria Kasatkina 🇷🇺10. Danielle Collins 🇺🇸11. Paula Badosa 🇪🇸12. Diana Shnaider 🇷🇺13. Anna Kalinskaya 🇷🇺14. Mirra Andreeva 🇷🇺15. Beatriz Haddad-Maia 🇧🇷16. Jelena Ostapenko 🇱🇻17. Marta Kostyuk 🇺🇦18. Donna Vekic 🇭🇷19. Madison Keys 🇺🇸20. Karolina Muchova 🇨🇿21. Victoria Azarenka 🇧🇾22. Magdalena Frech 🇵🇱23. Katie Boulter 🇬🇧24. Liudmila Samsonova 🇷🇺25. Yulia Putintseva 🇰🇿26. Ekaterina Alexandrova 🇷🇺27. Anastasia Pavlyuchenkova 🇷🇺28. Elina Svitolina 🇺🇦29. Linda Noskova 🇨🇿30. Leylah Fernández 🇨🇦31. Maria Sakkari 🇬🇷32. Dayana Yastremska 🇺🇦 LEGGI TUTTO

  • in

    Schiena K.O., Krejcikova salta gli Australian Open 2025

    Barbora Krejcikova

    Inizia male il 2025 di Barbora Krejcikova. La 29enne ceca, campionessa in carica a Wimbledon, è costretta a rinunciare all’Australian Open 2025 per l’infortunio alla schiena che la tormenta da mesi e ha compromesso la fase conclusiva della scorsa stagione. Barbora ha annunciato il forfait per il primo Slam stagionale, spiegando le motivazioni con un post social.
    “Volevo condividere un rapido aggiornamento sul mio ritiro dall’Australian Open. Sfortunatamente, il mio infortunio alla schiena, che mi ha creato problemi alla fine della scorsa stagione, non è ancora completamente guarito. Sono davvero delusa perché adoro giocare a Melbourne e ho ricordi fantastici di quando ho raggiunto i quarti di finale l’anno scorso. Grazie per il sostegno, sto lavorando duro per recuperare il massimo della mia salute non vedo l’ora di tornare in campo”.

    Hi everyone,
    I wanted to share a quick update regarding my withdrawal from the Australian Open. Unfortunately, my back injury, which troubled me at the end of last season, is still not fully healed. It’s really disappointing because I love playing in Melbourne and have such…
    — Barbora Krejcikova (@BKrejcikova) January 5, 2025

    Attualmente n.10 nel ranking WTA, Krejcikova vanta in carriera anche il titolo a Roland Garros 2021 in singolare e ben titoli Slam in doppio. Agli Australian Open vanta in carriera due presenze nei quarti di finale, 2022 e lo scorso anno. Con l’assenza a Melbourne perderà punti pesanti e cederà alcune posizioni in classifica, ma recuperare la piena efficienza è ancor più importante. In bocca al lupo alla forte tennista ceca.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open – Qualificazioni: Il programma completo di Lunedì 06 Gennaio 2025. In campo 9 azzurri

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    Kia Arena – Ora italiana: 00:00 (locale: 10:00)(3) H. Dart vs (WC) L. Cabrera J. Trotter vs D. Evans (4) C. Eubanks vs H. Grenier (4) S. Errani vs A. Korneeva V. Erjavec vs (WC) A. Subasic
    1573 Arena – Ora italiana: 00:00 (locale: 10:00)H. Habib vs P. Kypson A. Friedsam vs A. Bolsova (10) A. Bogdan vs D. Aiava V. Royer vs (WC) M. Polmans M. Bassols Ribera vs (22) M. Sawangkaew
    Court 3 – Ora italiana: 00:00 (locale: 10:00)M. Barthel vs T. Preston D. Ajdukovic vs (23) R. Gasquet A. Bolt vs (25) M. McDonald (6) T. Monteiro vs J. Kubler (WC) E. Winter vs C. Taberner
    Court 5 – Ora italiana: 00:00 (locale: 10:00)(13) C. Tseng vs F. Arnaboldi R. Masarova vs I. Burillo Escorihuela J. Barranco Cosano vs F. Mena (2) V. Golubic vs A. Sobolieva
    Court 6 – Ora italiana: 00:00 (locale: 10:00)(12) A. Todoni vs V. Jimenez Kasintseva V. Gaubas vs M. Kasnikowski A. Tubello vs (29) M. Timofeeva (2) M. Bellucci vs (WC) P. Marinkov
    Court 7 – Ora italiana: 00:00 (locale: 10:00)(10) L. Djere vs G. Heide (7) A. Schmiedlova vs (WC) T. Smith P. Udvardy vs (WC) M. Ercan E. Pridankina vs (WC) E. Micic Y. Shimizu vs (19) B. Harris
    Court 8 – Ora italiana: 00:00 (locale: 10:00)K. Sultanov vs (20) D. Galan vs (30) D. Snigur (7) A. Kovacevic vs A. Collarini T. Atmane vs (WC) M. Dellavedova M. Bolkvadze vs A. Ruzic
    Court 11 – Ora italiana: 00:00 (locale: 10:00)U. Blanchet vs D. Svrcina E. Makarova vs N. Noha Akugue L. Tararudee vs T. Zidansek L. Neumayer vs E. Moller
    Court 12 – Ora italiana: 00:00 (locale: 10:00)L. Stefanini vs L. Romero Gormaz M. Krueger vs F. Jianu A. Hartono vs E. Bektas N. Hardt vs (32) M. Gigante (14) L. Zhu vs S. Janicijevic
    Court 13 – Ora italiana: 00:00 (locale: 10:00)H. Chang vs (21) V. Lepchenko (15) E. Ruse vs L. Kung (5) F. Passaro vs G. Zeppieri M. Bulgaru vs G. Pedone (9) M. Kukushkin vs M. Lajal
    Court 14 – Ora italiana: 00:00 (locale: 10:00)H. Watson vs L. Radivojevic (15) R. Collignon vs M. Landaluce R. Serban vs (24) J. Ponchet L. Pigossi vs G. Maristany Zuleta De Reales R. Albot vs S. Shimabukuro
    Court 15 – Ora italiana: 00:00 (locale: 10:00)(11) H. Mayot vs Y. Uchiyama N. Hibino vs (17) M. Stakusic J. Varillas vs A. Moro Canas B. Fruhvirtova vs Y. Bonaventure
    Court 16 – Ora italiana: 00:00 (locale: 10:00)C. Garin vs M. Dellien M. Marterer vs (18) H. Dellien R. Burruchaga vs G. Onclin L. Boskovic vs (19) J. Riera
    Court 17 – Ora italiana: 00:00 (locale: 10:00)A. Andreev vs A. Vallejo S. Waltert vs B. Palicova B. Holt vs G. Mager D. Astakhova vs (28) E. Shibahara LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Tabellone Qualificazione maschile (con tutti gli spot). Sei azzurri al via. Derby Passaro vs Zeppieri al primo turno

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    Australian Open – Tabellone Qualificazioni – hard(1) D. Koepfer vs I. Buse E. Quinn vs C. Hemery A. Escoffier vs (WC) B. Ellis Y. Watanuki vs (30) J. Cerundolo
    (2) M. Bellucci vs (WC) P. Marinkov T. Atmane vs (WC) M. Dellavedova A. Blockx vs E. Spizzirri A. Galarneau vs (28) L. Klein
    (3) M. Fucsovics vs O. Roca Batalla H. Squire vs H. Rocha L. Neumayer vs E. Moller N. Hardt vs (32) M. Gigante
    (4) C. Eubanks vs H. Grenier J. Varillas vs A. Moro Canas T. Barrios Vera vs E. Nava (WC) R. Sakamoto vs (26) T. Boyer
    (5) F. Passaro vs G. Zeppieri J. Barranco Cosano vs F. Mena (WC) C. Hewitt vs N. Basilashvili A. Kachmazov vs (22) L. Van Assche
    (6) T. Monteiro vs J. Kubler V. Royer vs (WC) M. Polmans K. Coppejans vs M. Martineau M. Huesler vs (31) V. Vacherot
    (7) A. Kovacevic vs A. Collarini R. Burruchaga vs G. Onclin B. Holt vs G. Mager A. Bolt vs (25) M. McDonald
    (8) J. de Jong vs A. Dougaz N. Mejia vs B. Hassan B. Gojo vs T. Skatov C. Lestienne vs (24) V. Kopriva
    (9) M. Kukushkin vs M. Lajal R. Albot vs S. Shimabukuro P. Herbert vs (WC) D. Sweeny G. Brouwer vs (17) J. Faria
    (10) L. Djere vs G. Heide C. Garin vs M. Dellien V. Gaubas vs M. Kasnikowski M. Marterer vs (18) H. Dellien
    (11) H. Mayot vs Y. Uchiyama A. Andreev vs A. Vallejo M. Krueger vs F. Jianu D. Ajdukovic vs (23) R. Gasquet
    (12) T. Tirante vs J. Rodionov T. Droguet vs J. Choinski C. Wong vs D. Popko J. Fonseca vs (29) F. Gomez
    (13) C. Tseng vs F. Arnaboldi H. Habib vs P. Kypson F. Meligeni Alves vs C. Chidekh T. van Rijthoven vs (27) J. Kym
    (14) K. Majchrzak vs M. Trungelliti Z. Svajda vs E. Couacaud (WC) E. Winter vs C. Taberner Y. Shimizu vs (19) B. Harris
    (15) R. Collignon vs M. Landaluce J. Trotter vs D. Evans U. Blanchet vs D. Svrcina K. Sultanov vs (20) D. Galan
    (16) L. Tien vs G. Barrere J. Ficovich vs P. Jubb (WC) H. Jones vs A. Holmgren B. Tomic vs (21) J. Kovalik LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Tabellone Qualificazione femminile (con tutti gli spot). Quattro azzurre presenti

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto Getty Images

    Australian Open – Tabellone Qualificazione – hard(1) A. Parks vs M. Bjorklund S. Sierra vs L. Ciric Bagaric V. Hruncakova vs S. Kraus A. Eala vs (27) J. Fett
    (2) V. Golubic vs A. Sobolieva L. Pigossi vs G. Maristany Zuleta De Reales S. Vickery vs A. Konjuh S. Ishii vs (18) A. Ito
    (3) H. Dart vs (WC) L. Cabrera M. Barthel vs T. Preston E. Makarova vs N. Noha Akugue N. Hibino vs (17) M. Stakusic
    (4) S. Errani vs A. Korneeva B. Fruhvirtova vs Y. Bonaventure Y. Miyazaki vs M. Benoit D. Salkova vs (20) M. Chwalinska
    (5) S. Sorribes Tormo vs (WC) J. Fourlis E. Jacquemot vs M. Inglis M. Bulgaru vs G. Pedone L. Boskovic vs (19) J. Riera
    (6) P. Kudermetova vs S. Bandecchi K. Mladenovic vs L. Chirico E. Pridankina vs (WC) E. Micic D. Astakhova vs (28) E. Shibahara
    (7) A. Schmiedlova vs (WC) T. Smith R. Masarova vs I. Burillo Escorihuela S. Waltert vs B. Palicova E. Arango vs (30) D. Snigur
    (8) A. Zakharova vs K. Okamura S. Bejlek vs K. Von Deichmann L. Fruhvirtova vs F. Jones H. Shi vs (26) J. Teichmann
    (9) K. Birrell vs S. Saito U. Arconada vs P. Hon M. Hontama vs (WC) A. Sharma O. Selekhmeteva vs (32) D. Galfi
    (10) A. Bogdan vs D. Aiava P. Udvardy vs (WC) M. Ercan A. Falei vs A. Rodionova H. Vandewinkel vs (23) E. Lys
    (11) R. Montgomery vs P. Hercog C. Naef vs N. Stojanovic T. Korpatsch vs N. Brancaccio A. Sasnovich vs (25) S. Wei
    (12) A. Todoni vs V. Jimenez Kasintseva L. Stefanini vs L. Romero Gormaz H. Watson vs L. Radivojevic H. Chang vs (21) V. Lepchenko
    (13) D. Semenistaja vs C. Monnet M. Leonard vs (WC) R. Jamrichova L. Tararudee vs T. Zidansek R. Serban vs (24) J. Ponchet
    (14) L. Zhu vs S. Janicijevic M. Bolkvadze vs A. Ruzic L. Glushko vs L. Jeanjean C. Liu vs (31) E. Seidel
    (15) E. Ruse vs L. Kung A. Friedsam vs A. Bolsova A. Hartono vs E. Bektas A. Tubello vs (29) M. Timofeeva
    (16) P. Martic vs (WC) P. Hule X. Gao vs A. Koevermans V. Erjavec vs (WC) A. Subasic M. Bassols Ribera vs (22) M. Sawangkaew LEGGI TUTTO

  • in

    Trevisan non andrà in Australia

    Martina Trevisan

    “Con grande dispiacere, devo annunciare che quest’anno non parteciperò all’Australian Open 2025″
    Così inizia un difficile messaggio social con il quale Martina Trevisan annuncia l’amara decisione di non volare in Australia. La n.124 del ranking WTA non ha ancora recuperato al meglio dal problema fisico che ha condizionato la seconda parte del 2024, da qui la scelta di rinunciare alla trasferta più lunga della stagione.

    La toscana così rimanda il debutto nel 2025, stagione nella quale è chiamata a recuperare lo smalto e competitività dei giorni migliori.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas avversario di Sinner nel secondo match di preparazione all’Australian Open 2025

    Sinner e Tsitsipas in una foto di archivio

    Sarà Stefanos Tsitsipas a dividere la Rod Laver Arena con Jannik Sinner il prossimo 10 gennaio 2025, in preparazione degli Australian Open. Il match di esibizione si svolgerà il venerdì precedente all’avvio del primo Slam stagionale, alle ore 19 locali (le 9 di mattina in Italia). Il Main draw scatterà già domenica 12.
    Per il numero uno del mondo l’incontro con il greco sarà il secondo appuntamento della settimana pre torneo, dopo quello previsto per martedì 7 gennaio contro l’australiano Popyrin, sempre alle 9 ora italiana. Due partite per affinare la forma e conoscere in ambito competitivo le condizioni del torneo.
    Anche Carlos Alcaraz e Alex De Minaur giocheranno negli eventi precedenti all’inizio dei match ufficiali, all’interno di una settimana ricca di appuntamenti benefici, oltre alla disputa degli incontri di qualificazione.
    Sinner difenderà il titolo degli Australian Open vinto nel 2024, primo Major in carriera, e l’esordio nel torneo sarà anche il suo primo match ufficiale del 2025. Attualmente Sinner si sta allenando a casa a Monte Carlo, prima di volare in Australia.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Sabalenka a caccia della storia: obiettivo tris a Melbourne

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    Aryna Sabalenka si prepara a scrivere una pagina di storia del tennis agli Australian Open. La tennista bielorussa, che trova nelle condizioni di gioco di Melbourne il terreno ideale per il suo tennis potente, ha l’opportunità di diventare la prima giocatrice del XXI secolo a vincere tre titoli consecutivi nel primo Slam dell’anno.L’ultima atleta capace di realizzare questa straordinaria impresa fu Martina Hingis, che dominò il torneo australiano dal 1997 al 1999. La “Swiss Miss” stabilì un record che da allora nessuna è riuscita ad eguagliare.
    Melbourne sembra essere la location perfetta per il gioco aggressivo di Sabalenka. Le condizioni di gioco del torneo australiano, con campi veloci e palline che favoriscono il tennis potente, si adattano perfettamente alle caratteristiche della bielorussa, che punta a consolidare il suo dominio in questo Slam.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO