More stories

  • in

    Australian Open F: Entry list Md. Saranno tre le azzurre al via

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    🇳🇿 Australian Open 2025 – entry list femminile Md1. Aryna Sabalenka 🇧🇾2. Iga Swiatek 🇵🇱3. Coco Gauff 🇺🇸4. Jasmine Paolini 🇮🇹 5. Qinwen Zheng 🇨🇳6. Elena Rybakina 🇰🇿7. Jessica Pegula 🇺🇸8. Emma Navarro 🇺🇸9. Daria Kasatkina10. Barbora Krejcikova 🇨🇿11. Danielle Collins 🇺🇸12. Paula Badosa 🇪🇸13. Diana Shnaider14. Anna Kalinskaya15. Jelena Ostapenko 🇱🇻15. SR Belinda Bencic 🇨🇭16. Mirra Andreeva17. Beatriz Haddad Maia 🇧🇷18. Marta Kostyuk 🇺🇦19. Donna Vekic 🇭🇷20. Victoria Azarenka21. Madison Keys 🇺🇸22. Karolina Muchova 🇨🇿23. Elina Svitolina 🇺🇦24. Katie Boulter 🇬🇧25. Magdalena Frech 🇵🇱26. Linda Noskova 🇨🇿27. Liudmila Samsonova28. Ekaterina Alexandrova29. Yulia Putintseva 🇰🇿30. Anastasia Pavlyuchenkova31. Leylah Fernandez 🇨🇦32. Maria Sakkari 🇬🇷33. Dayana Yastremska 🇺🇦34. Elise Mertens 🇧🇪35. Anastasia Potapova36. Amanda Anisimova 🇺🇸37. Xinyu Wang 🇨🇳38. Magda Linette 🇵🇱39. Marketa Vondrousova 🇨🇿40. Lulu Sun 🇳🇿41. Karolina Pliskova 🇨🇿42. Ons Jabeur 🇹🇳43. Rebecca Sramkova 🇸🇰44. Elina Avanesyan 🇦🇲45. Marie Bouzkova 🇨🇿46. Katerina Siniakova 🇨🇿47. Peyton Stearns 🇺🇸48. Caroline Garcia 🇫🇷49. Yue Yuan 🇨🇳50. Clara Tauson 🇩🇰51. Olga Danilovic 🇷🇸52. Elisabetta Cocciaretto 🇮🇹 53. Diane Parry 🇫🇷54. Viktoriya Tomova 🇧🇬55. Jessica Bouzas Maneiro 🇪🇸56. Moyuka Uchijima 🇯🇵57. Anhelina Kalinina 🇺🇦58. Renata Zarazua 🇲🇽59. Emma Raducanu 🇬🇧60. Naomi Osaka 🇯🇵61. Katie Volynets 🇺🇸62. Camila Osorio 🇨🇴63. Kamilla Rakhimova64. Yafan Wang 🇨🇳65. Ashlyn Krueger 🇺🇸66. Varvara Gracheva 🇫🇷67. Mccartney Kessler 🇺🇸68. Mayar Sherif 🇪🇬69. Taylor Townsend 🇺🇸70. Sorana Cirstea 🇷🇴71. Cristina Bucsa 🇪🇸71. SR Caty McNally 🇺🇸72. Caroline Wozniacki 🇩🇰73. Clara Burel 🇫🇷73. SR Julia Grabher 🇦🇹74. Bernarda Pera 🇺🇸75. Anna Blinkova76. Veronika Kudermetova77. Lucia Bronzetti 🇮🇹 78. Sloane Stephens 🇺🇸79. Erika Andreeva80. Arantxa Rus 🇳🇱81. Caroline Dolehide 🇺🇸82. Irina-Camelia Begu 🇷🇴83. Laura Siegemund 🇩🇪84. Sofia Kenin 🇺🇸85. Sonay Kartal 🇬🇧85. SR Jodie Burrage 🇬🇧86. Jaqueline Cristian 🇷🇴87. Tatjana Maria 🇩🇪88. Suzan Lamens 🇳🇱89. Maria Lourdes Carle 🇦🇷89. SR Saisai Zheng 🇨🇳90. Zeynep Sonmez 🇹🇷91. Jule Niemeier 🇩🇪92. Hailey Baptiste 🇺🇸93. Anna Bondar 🇭🇺94. Greet Minnen 🇧🇪95. Ann Li 🇺🇸95. SR Danka Kovinic 🇲🇪96. Olivia Gadecki 🇦🇺97. Xiyu Wang 🇨🇳98. Nadia Podoroska 🇦🇷
    Alternates1. Nuria Parrizas Diaz 🇪🇸2. Katarina Starodubtseva 🇺🇦3. Rebecca Marino 🇨🇦4. Harriet Dart 🇬🇧5. Alycia Parks 🇺🇸6. Sara Errani 🇮🇹7. Sara Sorribes Tormo 🇪🇸8. Daria Saville 🇦🇺9. Robin Montgomery 🇺🇸10. Ajla Tomljanovic 🇦🇺11. Viktorija Golubic 🇨🇭12. Anna Karolina Schmiedlova 🇸🇰13. Chloe Paquet 🇫🇷14. Anastasia Zakharova 🇷🇺15. Oceane Dodin 🇫🇷16. Kimberly Birrell 🇦🇺17. Ana Bogdan 🇷🇴18. Polina Kudermetova 🇷🇺19. Lesia Tsurenko 🇺🇦20. Maya Joint 🇳🇿 LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open M: Entry list Md. 9 azzurri al via. Mattia Bellucci fuori di 5 posti

    Che (vi) scrivevo?C’era (non ricordo più) chi mi risposte che gli inviti al tabellone principale fossero da considerarsi già conteggiati…qui si vede bene come, a parte il ragazzo tailandese vincitore di un torneo di prequali a livello asiaticoceanico (per cui trovo ASSURDO, dato il livello del torneo stesso, che al vincitore venga dato un invito al tabellone principale e non soltanto alle quali), gli inviti sono tutti ancora da essere formulati e destinati.Per cui Bellucci in realtà è fuori non di 5 ma di una decina di posti, sicché le concrete possibilità di ingresso nel tabellone principale sono nulle.E, no:NON è un bene per l’Olonese! Dopo due anni spesi a dover lottare in questi tornei di qualificazione le energie, mentali, potrebbero anche cominciare a venir meno data la continua mancanza di “quel punto” ideale che gli consentirebbe maggior tranquillità, economica e di preparazione per il primo (eventuale) turno del tabellone principale dei 4 Tornei Maggiori (oltre che il diritto a poter disputare le quali dei tornei da 1.000/500 punti).Ricordo che la qualificazione al tabellone principale avviene dopo tre incontri contro gente comunque molto forte e perciò è tutt’altro che scontata.Ma d’altronde chi è causa del suo mal pianga sé stesso: troppe sconfitte subite in rimonta avversaria (cito solo quella subìta da Gasquet in Inghilterra, ma l’elenco è lungo) in un anno che avrebbe potuto essere quello della consacrazione nel tennis che conta e dove si contano bei soldoni!Con ciò, il suo stile di gioco è troppo divertente a vedersi per poter non stare al suo fianco comunque:FORZA OLONESE! LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Nick Kyrgios giocherà gli Australian Open 2025 “C’era solo il 15% di possibilità che tornassi a giocare a questi livelli”

    Nick Kyrgios nella foto – Foto GETTY IMAGES

    Dopo due anni di assenza dai campi da tennis, Nick Kyrgios ha annunciato il suo atteso ritorno alle competizioni. L’ex numero 13 del mondo ha scelto come palcoscenico per il suo comeback l’Australian Open 2025, torneo di casa che rappresenta per lui un luogo particolarmente significativo.Il tennista australiano ha attraversato un periodo difficile, caratterizzato da persistenti problemi fisici, in particolare al polso e ginocchio. Nonostante le speculazioni su un suo possibile ritiro, Kyrgios ha dimostrato una forte determinazione nel voler tornare a competere ad alto livello.
    “Se devo essere sincero, probabilmente questa è la miglior sensazione che ho provato negli ultimi due anni”, ha dichiarato Kyrgios a 9News. Il tennista ha ricordato il suo eccellente 2022, anno in cui ha raggiunto la finale di Wimbledon, prima che i problemi al polso iniziassero a manifestarsi durante lo US Open.
    La strada per il ritorno non è stata semplice. Dopo l’intervento chirurgico al polso all’inizio dell’anno, Kyrgios ha dovuto affrontare un intenso processo di riabilitazione. “C’era solo il 15% di possibilità che tornassi a giocare a questi livelli”, ha rivelato l’australiano. Il percorso di recupero è partito dalle basi, con l’utilizzo di palline morbide, simili a quelle usate dai bambini sotto i 10 anni, per “rieducare” il suo polso destro.
    Nonostante l’ambizione di conquistare un titolo del Grande Slam rimanga viva, Kyrgios mantiene un approccio realistico al suo ritorno: “Ai miei occhi ho già vinto. Qualsiasi cosa riuscirò a fare in campo, che sia vincere una partita o un torneo, sarà un bonus”. Il tennista ha sottolineato come il processo di recupero sia stato “fisicamente brutale”, ma la sua determinazione mentale gli ha impedito di arrendersi: “Ho sempre voluto lasciare il tennis per mia scelta, non avrei mai permesso a questo infortunio di decidere se sarei tornato a giocare o meno”.Il ritorno di Kyrgios rappresenta una delle storie più interessanti del 2025, e i suoi fan non vedono l’ora di rivederlo competere davanti al pubblico di casa all’Australian Open.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO