More stories

  • in

    Ruusuvuori si ritira dall’Australian Open 2025: entra Coria. Bellucci fuori di due posti dal md

    Federico Coria nella foto

    Emil Ruusuvuori non parteciperà all’Australian Open 2025. Il tennista finlandese, lontano dai campi da quasi sei mesi a causa di importanti problemi fisici e di salute mentale, ha ufficializzato il suo forfait dal primo Slam della stagione.Il silenzio che circondava le sue condizioni negli ultimi mesi faceva presagire questa decisione. Ruusuvuori non compete nel circuito da metà 2024, periodo durante il quale ha dovuto affrontare non solo problemi fisici ma anche sfide legate alla salute mentale, un tema sempre più presente nel tennis professionistico.
    Il suo posto nel tabellone principale sarà preso da Federico Coria. L’argentino, che inizialmente era iscritto alle qualificazioni, viene così promosso direttamente nel main draw, lasciando a sua volta un posto vacante nel tabellone di qualificazione.La notizia rappresenta un’ulteriore battuta d’arresto per Ruusuvuori, il cui rientro nel circuito rimane ancora avvolto nell’incertezza. La decisione di saltare uno Slam sottolinea la serietà della sua situazione e la necessità di un recupero completo prima di tornare alle competizioni.
    (Clicca per vedere l’entry list) Australian Open (MD) Inizio torneo: 12/01/2025 | Ultimo agg.: 20/12/2024 16:31Main Draw (cut off: 98 – Data entry list: 06/12/24 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open F: Quattro Italiane nelle Qualificazioni (con entry list completa)

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    L’Italia femminile si presenta con quattro azzurre nelle qualificazioni dell’Australian Open, guidata dall’esperienza di Sara Errani.– Sara Errani (105 WTA), alla sua 17esima partecipazione al torneo australiano, dove vanta i quarti di finale nel 2012. La campionessa olimpica di Parigi in doppio con Paolini cerca di aggiungere un nuovo capitolo alla sua lunga storia nel torneo.– Martina Trevisan (124 WTA), determinata a ritrovare un posto in top 100 dopo una stagione difficile che l’ha vista scivolare nel ranking.– Lucrezia Stefanini (147 WTA), caratterizzata dal suo particolare stile di gioco con entrambi i colpi a due mani, cerca di farsi strada nel tennis che conta.– Giorgia Pedone (196 WTA), la più giovane del gruppo, pronta a misurarsi con l’esperienza delle qualificazioni di uno Slam.Da notare che le qualificazioni vedranno anche il ritorno di Simona Halep con una wild card, ex campionessa di Roland Garros e Wimbledon, che aggiunge ulteriore prestigio al tabellone cadetto del primo Slam dell’anno.

    🇦🇺 Australian Open – entry list Qualificazioni in programma dal prossimo 06 Gennaio 202582. Alycia Parks 🇺🇸90. Viktorija Golubic 🇨🇭91. Nuria Parrizas Diaz 🇪🇸101. Yuliia Starodubtseva 🇺🇦102. Rebecca Marino 🇨🇦104. Harriet Dart 🇬🇧105. Sara Errani 🇮🇹 106. Sara Sorribes Tormo 🇪🇸107. Polina Kudermetova 🇷🇺109. SR Ysaline Bonaventure 🇧🇪110. Anna Karolina Schmiedlova 🇸🇰112. Anastasia Zakharova 🇷🇺113. Kimberly Birrell 🇦🇺114. Ana Bogdan 🇷🇴117. Robin Montgomery 🇺🇸118. Anca Todoni 🇷🇴119. Darja Semenistaja 🇱🇻119. SR Claire Liu 🇺🇸120. Lin Zhu 🇨🇳121. Elena-Gabriela Ruse 🇷🇴121. SR Nina Stojanovic 🇷🇸122. Petra Martic 🇭🇷124. Martina Trevisan 🇮🇹 125. Marina Stakusic 🇨🇦126. Aoi Ito 🇯🇵127. Julia Riera 🇦🇷128. Maja Chwalinska 🇵🇱129. Varvara Lepchenko 🇺🇸130. Mananchaya Sawangkaew 🇹🇭131. Eva Lys 🇩🇪133. Jessika Ponchet 🇫🇷134. Sijia Wei 🇨🇳135. Jil Teichmann 🇨🇭136. Jana Fett 🇭🇷137. Ena Shibahara 🇯🇵138. Maria Timofeeva 🇷🇺139. Daria Snigur 🇺🇦141. Ella Seidel 🇩🇪142. Dalma Galfi 🇭🇺143. Antonia Ruzic 🇭🇷144. Aliaksandra Sasnovich 🇧🇾145. Rebeka Masarova 🇪🇸145. SR Mirjam Bjorklund 🇸🇪146. Nao Hibino 🇯🇵147. Lucrezia Stefanini 🇮🇹 148. Alexandra Eala 🇵🇭149. Leolia Jeanjean 🇫🇷150. Sara Saito 🇯🇵151. Dominika Salkova 🇨🇿152. Francesca Jones 🇬🇧153. Celine Naef 🇨🇭154. Maddison Inglis 🇦🇺155. Panna Udvardy 🇭🇺156. Victoria Jimenez Kasintseva 🇦🇩156. SR Ana Konjuh 🇭🇷157. Mai Hontama 🇯🇵158. Leyre Romero Gormaz 🇪🇸159. Elsa Jacquemot 🇫🇷160. Laura Pigossi 🇧🇷161. Sara Bejlek 🇨🇿162. Heather Watson 🇬🇧163. Solana Sierra 🇦🇷164. Arina Rodionova 🇦🇺165. Arianne Hartono 🇳🇱166. Veronika Erjavec 🇸🇮167. Priscilla Hon 🇦🇺168. Tamara Korpatsch 🇩🇪169. Emiliana Arango 🇨🇴170. Taylah Preston 🇦🇺171. Mona Barthel 🇩🇪171. SR Polona Hercog 🇸🇮172. Louisa Chirico 🇺🇸173. Kathinka Von Deichmann 🇱🇮173. SR Usue Maitane Arconada 🇺🇸173. SR Aliona Bolsova 🇪🇸174. Simona Waltert 🇨🇭175. Xinyu Gao 🇨🇳176. Oksana Selekhmeteva 🇷🇺177. Alina Korneeva 🇷🇺178. Brenda Fruhvirtova 🇨🇿180. Elena Pridankina 🇷🇺181. Barbora Palicova 🇨🇿182. Lola Radivojevic 🇷🇸183. Tamara Zidansek 🇸🇮184. Mariam Bolkvadze 🇬🇪185. Yuriko Lily Miyazaki 🇬🇧186. Nuria Brancaccio 🇮🇹 187. Lanlana Tararudee 🇹🇭188. Guiomar Maristany Zuleta De Reales 🇪🇸190. Anouk Koevermans 🇳🇱193. Ekaterina Makarova 🇷🇺194. Selena Janicijevic 🇫🇷194. SR Anna-Lena Friedsam 🇩🇪195. Linda Fruhvirtova 🇨🇿196. Giorgia Pedone 🇮🇹 197. Destanee Aiava 🇦🇺198. Emina Bektas 🇺🇸199. Sayaka Ishii 🇯🇵200. Hanna Chang 🇺🇸201. Susan Bandecchi 🇨🇭202. Marie Benoit 🇧🇪203. Sachia Vickery 🇺🇸204. Raluka Serban 🇨🇾206. Noma Noha Akugue 🇩🇪208. Manon Leonard 🇫🇷209. Aliona Falei 🇷🇺210. Lea Boskovic 🇭🇷211. Kristina Mladenovic 🇫🇷212. Sinja Kraus 🇦🇹212. SR Darya Astakhova 🇷🇺213. Marina Bassols Ribera 🇪🇸214. Miriam Bulgaru 🇷🇴215. Han Shi 🇨🇳216. Lucija Ciric Bagaric 🇭🇷217. Anastasiia Sobolieva 🇺🇦218. Carole Monnet 🇫🇷219. Irene Burillo Escorihuela 🇪🇸220. Alice Tubello 🇫🇷221. Lina Glushko 🇮🇱 LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open M: Entry list Md e Qualificazioni. Uscite le quali. Saranno almeno sei gli azzurri al via. Zeppieri usa il ranking protetto

    Scritto da marcov2Il ranking protetto non piace a nessuno, però a parte Kyrgios a cui potevano dare una wc e Booksby di cui non conosco bene la storia tutti gli altri sono giocatori che provano a rientrare nel circuito, magari non ci riusciranno ma la voglia ce la mettono. Non sono interessati solo a prendere gli ultimi assegni della carriera o sbaglio?
    Diciamo che Nishikori e Carreno sono tennisti a fine carriera, Nishikori l’ho recentemnete visto giocare dal vivo, non ha la resistenza per un 2 su 3, figuriamoci 3 su 5. Opelka non sarebbe certo a fine carriera, ma in questi mesi si sono evidenziati dei limiti molto forti sul recupero, peraltro non da un’infortunio, ma da una grave malattia ossea. Sono d’accordo che debba essere data la possibilità all’atleta, assente incidente o malattia, di recuperare, ma non è possibile che venga mantenuta una classifica di due anni prima, deve esserci un meccanismo, che, con l’allontanamento dalla data dell’interruzione della carriera, riavvicini la posizione pregressa a quella attuale, altrimenti si creano situazioni non corrette.Brooksby, rientra, con quasi un anno di ritardo, da una squalifica, ammettiamo pure che nel frattempo si sia infortunato, ma non avrebbe dovuto conservare il ranking pre squalifica, che, anche se ridotta, è stata confermata. Su Kyrgios direi che possiamo stendere un velo pietoso, ha finito i soldi per le droghe, e deve trovare il modo per raccattarne altri. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la Opening Week dell’Australian Open 2025. Sinner giocherà il 7 gennaio vs. Popyrin e poi il 10/1

    Jannik Sinner agli Australian Open 2024

    Come ormai da tradizione, l’Australian Open avvicinerà gli spettatori al grande spettacolo del primo Slam stagionale con un’interessante Opening Week (7-11 gennaio), che prevede un fitto calendario di eventi collaterali, benefici e match d’esibizione con in campo tennisti australiani e alcuni dei favoriti, tra cui anche il campione in carica e n.1 del mondo Sinner. Sarà proprio Jannik a disputare la prima partita di preparazione, prevista per martedì 7 gennaio alle ore 16 (le 6 in Italia) contro Alexei Popyrin. Sinner tornerà in campo anche venerdì 10 gennaio, alle ore 19 (le 9 Italia) contro un avversario da definire. Sarà la sua ultima partita prima dell’esordio nel torneo.
    Anche altri campioni scenderanno in campo in partite di preparazione per il primo Slam dell’anno: Carlos Alcaraz giocherà una partita contro Alex De Minaur in “prime time” serale (ore 19) mercoledì 8 gennaio; prima di loro in campo anche la cinese Qinwen Zheng contro un’avversaria che sarà annunciata più avanti.
    Per giovedì 9 gennaio gli organizzatori hanno previsto una sorta di “Djokovic-day”, un tributo al più vincente tennista nel torneo con una serata ad hoc, e ben due incontri del serbo (dalle 19) contro due rivali ancora non annunciati.
    Venerdì 10 gennaio, oltre alla partita di Sinner, in campo anche Popyrin e Alcaraz, seconda partita di esibizione/preparazione per i due giocatori. È possibile che l’avversario di Sinner sia De Minaur, ma ancora non è ufficiale.
    Sabato 11 gennaio invece è previsto il classico “Kids day”, giornata dedicata ai fan più piccoli, con i tennisti che si renderanno disponibili ad incontrarli, firmare autografi, scattare foto ecc.
    Per tutta la settimana, da lunedì 6 gennaio al sabato, si svolgeranno allenamenti (in parte aperti al pubblico) e da lunedì a venerdì gli incontri del tabellone di qualificazione. Ricordiamo che il main draw degli Australian Open scatterà già domenica 12 gennaio, come lo scorso anno, invece del canonico inizio al lunedì, iniziativa che gli australiani hanno “copiato” da Roland Garros, già da molti anni al via alla domenica.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open 2025: wild card per Halep, anche per Cruz Hewitt (per le qualificazioni)

    Simona Halep

    Simona Halep tornerà agli Australian Open 2025 grazie ad una wild card per le qualificazioni. L’annuncio arriva dalla direzione del torneo, che è felice di accogliere nuovamente la rumena dopo il lungo periodo di stop per la disputa sulla sua positività. L’ex n.1 dopo US Open 2022 è rientrata in campo al WTA 1000 di Miami 2024, battuta all’esordio da Badosa. Quindi per lei solo tre tornei, il WTA 125 di Parigi e quindi due ad Hong Kong (125 e poi 250), raccogliendo in tutto solo una vittoria contro Rodionova lo scorso settembre.

    Happy Slam @Simona_Halep
    See you soon! #AO2025 pic.twitter.com/1xEibhJOCX
    — #AusOpen (@AustralianOpen) December 18, 2024

    Curiosità invece in Australia per la wild card per il tabellone di qualificazione concesso a Cruz Hewitt, promettente figlio di Lleyton, oggi capitano di Davis Cup australiano ed ex n.1 del mondo. Il 16 Cruz è già tra i primi 100 nella classifica ITF junior e ha iniziato a muovere discreti passi a livello futures. In questo momento la prima testa di serie delle qualificazioni del prossimo Australian Open sarebbe l’argentino Federico Coria, ma ovviamente le cose possono cambiare in caso di (probabili) ritiri di giocatori che avrebbero il ranking per accedere al main draw. Mattia Bellucci sarebbe terza testa di serie, quindi ha concrete speranze di farcela in caso di tre forfait di tennisti con ranking migliori del suo.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Henman fa le carte all’Australian Open 2025: “Sabalenka, Sinner e Alcaraz i favoriti. Attenti a Draper”

    Tim Henman

    Tim Henman è già proiettato al primo Slam del 2025 e vede i numeri uno del ranking nonché campioni in carica Jannik Sinner e Aryna Sabalenka come favoriti per la prossima edizione del torneo australiano, al via il prossimo 12 gennaio, con Alcaraz molto vicino all’italiano nel pronostico. Inoltre pensa che Jack Draper, miglior tennista britannico, possa essere una degli outsider più pericolosi se sarà a posto fisicamente. Attualmente stimato commentatore su vari network in occasione di vari tornei, Henman così si è espresso in una chiacchierata a Sky Sport UK.
    “Probabilmente non sarà una previsione a sorpresa, ma per quanto riguarda le donne penso che Sabalenka sia la giocatrice da battere a Melbourne. È stata giustamente considerata la miglior giocatrice del 2024. Ha giocato davveroì bene sui campi in cemento e ha colpi così poderosi che la rendono fortissima”, afferma l’ex numero 4 al mondo. “Si è liberata di alcuni dei problemi al servizio, in particolare sulla seconda palla, quindi penso che sia sicuramente la favorita a Melbourne”.
    “Nel maschile, Sinner è il favorito, insieme ad Alcaraz, i due li vedo molto vicini, ma attenzione a Djokovic. Ha vinto 10 volte gli Australian Open, sa cosa serve per farcela e con Murray al suo angolo sarà interessante vedere come se la caverà e se ci sarà qualcosa di nuovo”.

    Sublime from Sinner
    The Italian clinches his maiden Grand Slam title
    He triumphs in five hardfought sets 3-6 3-6 6-4 6-4 6-3 to win #AO2024. @janniksin • @wwos • @espn • @eurosport • @wowowtennis pic.twitter.com/DTCIqWoUoR
    — #AusOpen (@AustralianOpen) January 28, 2024
    (il match point di Sinner a chiudere l’edizione 2024 al maschile)
    Questo invece il suo parere su Draper, su cui gli appassionati britannici ripongono grandi speranze per la prossima stagione. “È sempre frustrante quando hai quei fastidi o infortuni, ma sai, fa parte del gioco. Per tutti è molto importante essere in forma e in salute al 100%, così quando entri nel torneo, e l’Australian Open arriva così presto nella stagione, sai di dover esser già pronto, magari anche impaziente di ripartire. Draper ha costruito molto nel suo 2024 e ora può passarlo al 2025”.
    “Sì, sono molto ottimista su Jack” continua Henman. “Quando entri nei dettagli del suo 2024, vedi che non è stato semplice. Ha sofferto ancora di qualche infortunio, ma poi ha avuto stabilità ed è riuscito a finire tra i primi 20 e arrivare in semifinale agli US Open, è un risultato importante per la sua sicurezza. Ha vinto nel tour a livello 250 e 500, quindi ora deve guardare avanti e ancor più in alto, ma deve assicurarsi di gestire il suo calendario e il suo corpo per darsi la opportunità di giocare il suo miglior tennis contro i big e nei grandi appuntamenti. Può giocarsela assolutamente”.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open 2025: assegnate le prime wild card, una a Wawrinka

    Stan Wawrinka

    L’Australian Open ha annunciato le prime nove wild card per l’edizione 2025 del torneo. Tra questi spicca quella assegnata al tre volte campione Slam (e dell’edizione 2014 del torneo) Stan Wawrinka. Oltre al veterano svizzero, gli altri inviti per il main draw sono andati a Tristan Schoolkate, Li Tu, James McCabe, Daria Saville, Ajla Tomljanovic, Emerson Jones, Talia Gibson e Maya Joint. Il torneo comunica che prossimamente saranno annunciate altre wild card per il tabellone principale, maschile e femminile, e per le qualificazioni.
    Il 39enne svizzero, nonostante l’età che avanza e molti infortuni subiti negli ultimi anni, si dice voglioso di continuare ed è felicissimo di aver una nuova chance per competere nel torneo che l’ha visto alzare il primo grandissimo alloro in carriera. Proprio a Melbourne, nel 2020, Stan ha raggiunto per l’ultima volta i quarti di finale in un Major.

    Stan the Man is coming to town! AO 2014 champion 💪 pic.twitter.com/PX6S2Esr3h
    — #AusOpen (@AustralianOpen) December 13, 2024

    “Sono incredibilmente grato di aver ricevuto una wild card per l’Australian Open nel 2025”, afferma Wawrinka, dopo aver appreso la notizia. “Melbourne ha un posto speciale nel mio cuore: è dove ho vinto il mio primo Grande Slam ed è una delle più grandi soddisfazioni della mia carriera. La città, la gente, il calore del pubblico e l’atmosfera elettrica rendono l’Australian Open così speciale per me e non vedo l’ora di tornare in campo a Melbourne”.
    Anche Tomljanovic, per tre volte arrivata nei quarti di finale di uno Slam, sarà una grande opportunità per tornare a competere di fronte al suo pubblico dopo un grave infortunio. Crollata in classifica per l’inattività, è riuscita a tornare tra le prime 100 WTA dopo una buona stagione sull’erba e vincendo il titolo WTA 125K a Hong Kong. L’ex numero 32 del mondo è arrivata in carriera alla seconda settimana in tutti i tornei del Grande Slam, tranne l’Australian Open, per questo ha un grandissimo stimolo a migliorare questa statistica nel 2025. “Non c’è sensazione migliore che giocare a Melbourne di fronte a tutti i fan australiani”, afferma Ajla. “Sono emozionata e grata di poter tornata a competere all’Australian Open”.
    C’è anche un’altra notizia che arriva dall’Australia: Nick Kyrgios e Thanasi Kokkinakis giocheranno di nuovo insieme in doppio allo Slam di casa, torneo che hanno vinto nel 2022, esaltando il pubblico locale. Così Thanasi ha dichiarato al canale tv 9: “L’ultima volta è stata fantastica, è stato un qualcosa che è piaciuto a tutti, Non sarà comunque la nostra priorità, ma sentiamo che è un qualcosa che dobbiamo al nostro pubblico”.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open 2025: Ofner si Ritira, Chance per Fearnley. Mattia Bellucci fuori di 4 posti dal md (con la situazione aggiornata)

    Sebastian Ofner nella foto

    A un giorno dalla pubblicazione dell’Entry List ufficiale dell’Australian Open 2025, arriva il primo forfait nel tabellone maschile. Sebastian Ofner, numero 88 del ranking ATP, ha annunciato la sua assenza dal primo Slam della stagione.Il posto dell’austriaco verrà preso da Jacob Fearnley, il tennista britannico che ha fatto parlare di sé per un’incredibile scalata nel ranking, recuperando quasi 600 posizioni in una stagione straordinaria. Un premio meritato per il giovane talento britannico, anche se arriva a seguito del ritiro di un collega.Federico Coria rimane in stand-by come prima riserva, pronto a subentrare in caso di ulteriori ritiri dal tabellone principale.
    (Clicca per vedere l’entry list) Australian Open (MD) Inizio torneo: 12/01/2025 | Ultimo agg.: 07/12/2024 19:37Main Draw (cut off: 98 – Data entry list: 06/12/24 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO