More stories

  • in

    ATP 500 Barcellona e Monaco di Baviera: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Matteo Berrettini si smentisce e si cancella da Monaco. Entra Darderi

    Scritto da Mattia saracinoNo però a questo punto devo dire che se le partecipazioni saranno confermate questo andrà tutto a vantaggio di Sinner, perché partecipare a Montecarlo, Barcellona/Monaco di Baviera, Madrid e Roma prima di Parigi toglierebbe troppe energie ad Alcaraz e Zverev, io voglio sperare per loro che saltino questa settimana dei 500. Sono d’accordo con te Vincenzo.
    Scritto da Mattia saracinoForza italiani.

    Scritto da Mattia saracinoForza italiani.

    Partecipare potrebbe essere un clamoroso autogol, anche non dovessero arrivare in fondo in tutti i tornei, comunque dovete contare spostamenti, viaggi, interviste ecc.. per i vari tornei LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio di programma al Masters 1000 di Montecarlo: anticipata la finale di singolare

    Si giocherà alle ore 12 di domenica la finale del singolare maschile

    Novità importanti arrivano dall’organizzazione del Masters 1000 di Montecarlo 2025. A causa delle previsioni di pioggia per il pomeriggio di domenica 13 aprile, giornata dedicata alle finali di singolare e doppio, il torneo ha preso una decisione volta a minimizzare gli eventuali problemi legati al meteo.
    Come riportato ufficialmente dal torneo attraverso il proprio account su X, la finale di singolare è stata anticipata alle ore 12:00. Questa modifica implica un significativo cambiamento rispetto al programma abituale, nel quale tradizionalmente la finale di doppio precede quella di singolare.“La finale di singolare passerà ad essere disputata alle ore 12:00”, hanno comunicato gli organizzatori, con l’obiettivo di garantire che l’incontro più atteso, che assegnerà il prestigioso titolo sulla terra battuta monegasca, si svolga senza intoppi.
    Con questa decisione, dunque, la finale di doppio verrà giocata successivamente al match di singolare, salvo ulteriori variazioni dovute al meteo. Un cambiamento di rilievo per uno degli appuntamenti più importanti del calendario ATP, che potrebbe influenzare anche l’affluenza di pubblico e la preparazione degli atleti.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Stefanos Tsitsipas amaro dopo la sconfitta contro Musetti: “È straziante”

    Stefanos Tsitsipas (foto Brigitte Grassotti)

    Stefanos Tsitsipas ha espresso tutta la sua frustrazione dopo la sconfitta nei quarti di finale del Masters 1000 di Montecarlo contro Lorenzo Musetti. Il greco, che ha vinto il torneo per tre volte in passato, è stato superato con il punteggio di 1/6, 6/3, 6/4 dall’italiano.
    “È difficile da accettare. È davvero straziante sentirsi così sicuri giocando su questo campo e non riuscire a vincere una partita che avevo tutte le ragioni per poter vincere”, ha dichiarato Tsitsipas in conferenza stampa.Il tennista greco ha individuato nel servizio il principale problema della sua prestazione: “Era il servizio al 100%. Il servizio era ciò che mancava e non mi ha aiutato quando ne avevo bisogno. Ho giocato con la seconda di servizio per tutto il secondo e terzo set, praticamente con un solo servizio”. Ha aggiunto di non essere riuscito a costruire gli scambi intorno al suo servizio, nemmeno nel primo set che aveva vinto agevolmente.
    Interrogato sulle qualità di Musetti sulla terra battuta, Tsitsipas ha riconosciuto il valore dell’avversario: “Il suo gioco sulla terra battuta è eccellente. Ha grandi qualità per giocare su terra battuta. L’ha già dimostrato in passato”. Tuttavia, ha sottolineato la sua delusione per non essere riuscito a esprimere il suo miglior tennis: “Ho sbagliato dritti che non sbaglio mai. Sono rimasto sorpreso nel vedere questi colpi uscire o finire in rete”.
    Riguardo al pubblico, Tsitsipas non si è mostrato sorpreso per il sostegno maggiore ricevuto da Musetti: “Me lo aspettavo. Non è qualcosa venuto dal nulla. Ho giocato contro un italiano. La maggior parte degli spettatori qui sono italiani. È più che normale che sostengano il loro connazionale”.Il greco ha anche ringraziato la comunità greca di Monaco presente sugli spalti per il supporto, pur riconoscendo che il tifo era decisamente a favore dell’italiano.Quando gli è stato chiesto di confermare le voci di una possibile collaborazione con Goran Ivanisevic per la stagione sulla terra battuta, Tsitsipas ha risposto: “Non sono ancora in grado di rispondere a questa domanda”, lasciando aperta la possibilità di un nuovo capitolo nella sua carriera dopo questa deludente eliminazione.
    Dal nostro inviato a Monte Carlo, Enrico Milani LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Il programma completo delle Semifinali. Lorenzo Musetti alla caccia di una storica finale in quel del Principato (sondaggio Live Tennis)

    Musetti come non lo si conosceva, perde il 1° set, ma non si abbatte e lotta, vincendo il 2° e conquista anche il 3° contro un campione come Tsitsipas che apparentemente dopo aver perso il 2° set, perde lucidità. In semifinale, però, per Musetti sarà più dura perché dovrà affrontare DeMinaur che ha vito in 2 set – 6:0 6:0 per cui sarà ben più riposato. Ad ogni modo, continueremo a seguire il nostro, facendo il meritato tifo. BRAVISSIMO Musetti ti aspettiamo; in breve vogliamo vederti in top 10! LEGGI TUTTO

  • in

    LORENZO! Un’altra grande rimonta di Musetti a Monte Carlo, batte Tsitsipas e vola in semifinale

    Lorenzo Musetti (foto Brigitte Grassotti)

    Un nuovo capolavoro di Lorenzo Musetti che suepra in tre set, 1-6 6-3 6-4 il numero otto del mondo il greco Stefanos Tsitsipas. Un’altra partita giocata tatticamente alla perfezione da Musetti che come contro Lehecka ha stentato a trovare il ritmo della gara. Una prima frazione dominata da Tsitsipas con Musetti che non riusciva a trovare il ritmo, cercava la soluzione di forza e teneva un solo gioco di servizio. Si pensava ad un infortunio quando dopo i primi tre giochi sotto 0-3, Lorenzo chiamava il fisioterapista. Nonostante l’intervento medico Musetti non si scuoteva, tre break, 1-6 con Tsitsipas che dominava.
    Niente era perduto perché il nuovo Musetti non si arrende mai. Spinto anche dalla folla come dirà alla fine del match: “Dopo il primo set con questa folla non potevo smettere di combattere. Nel primo set non riuscivo a fare il mio gioco. Andavo un po’ di fretta, ma poi ho trovato il mio gioco. E’ stato fantastico. Vincere qui Davanti alla mia famiglia ai miei amici”.
    Passata la tempesta Musetti inizia la seconda frazione con il passo giusto. Niente di eclatante, ma una palla più pesante e lavorata che da fastidio al greco specialmente sulla diagonale di rovescio. Musetti come un diesel entra in temperatura ed in fiducia. Fa il break, perde il servizio, ma riconquista subito il vantaggio. Segno della maturità e della tenacia del nuovo Musetti. Lorenzo gioca sempre due metri dietro la linea di fondo, ma riesce a non perdere campo. Palle lunghe, arrotate per spingere indietro Tsitsipas dalla parte del rovescio, chiusura con il dritto dall’altra parte. Niente tennis champagne, ma un gioco molto concreto e percentuali di errori basse. La solidità di Musetti mina la resistenza di Tsitsipas che come è ben noto, quando il gioco si fa duro spesso cede alla tensione. La svolta del terzo set sul servizio di Lorenzo con il greco avanti 2-1. Musetti difende ed annulla quattro palle break. Una con un regalo del numero 8 del mondo, le altre andando a cercare e vincere il punto. Sul 3 pari Tsitsipas cede alla pressione. Due doppi falli nel game e logico break per l’azzurro. La folla spinge Lorenzo che dalla sua zona di conforto comanda comunque il gioco. Sul 5-4 game al servizio con palle nuove. La resistenza di Tsitsipas si scioglie sotto la spinta di Musetti. Prima semifinale in un 1000, e la storia ancora non è finita.Domani sfiderà in semifinale Alex De Minaur.
    1.setTsitsipas al servizio. Il greco mette tre prime 40-0. Risponde bene Musetti 40-30.. palla corta. Parità. Dritto vincente del greco. Risposta fuori 1-0.Musetti alla battuta. Dritto vincente 15-0. Rovescio in rete di Lorenzo 15 pari. Entra sulla seconda Tsitsipas che chiude a rete 15-30. Non tiene il palleggio Lorenzo, due palle break. Serve and volley, annullata la prima 30-40. Back in rete. Break 0-2.Tsitsipas serve e domina lo scambio 15-0. Risposta in rete 30-0. Doppio fallo. 15-30.Il n. del mondo domina per ora la partita . Musetti fermo sulle gambe 3-0.Musetti chiama il medical time-out. Fisioterapista in campo. Consulto ed una pasticca per Matteo. Speriamo serva a farlo ripartite.Musetti mette la prima 15-0. Parte lo scambio ed il dritto dell’italiano è fuori misura 15 pari. A rete Musetti 30-15. Seconda debole e rovescio in rete 30 pari. Musetti non va facile dritto fuori 30-40, palla break per il greco. Tenta la conclusione lungolinea Tsitsipas. Parità. Prima a 167 km/h e poi stecca di dritto. Palla break. Sbaglia la risposta Stefanos. Parità. Finalmente un buona prima (210). Vantaggio che poi Matteo spreca con un dritto fuori. Parità. Palla corta del greco. Palla break. Difende bene la rete Lorenzo. Parità. Risposta in rete, nuova palla game per il toscano. Il dritto è fuori misura. Parità. Gioco non brillante. Tsitsipas sbaglia con il dritto e poi infila Musetti a rete. Parità. Dritto vincente del due volte finalista Slam. Palla break. Stecca di rovescio. Di nuovo parità. Recupera bene una palla corte Lorenzo, che fa suo il game 1-3.Tsitsipas alla battuta, cerca la conclusio-.ne a rete. Passante di dritto 0-15 . Rovescio fuori del carrarese 15 pari. Bene Musetti con il rovescio 15-30. Servizio e dritto 30 pari. Smash vincente 40-30. Prima vincente. Tsitsipas resta avanti 4-1.Serve Musetti, ma non si arresta l’emorragia. Tsitsipas va ad una velocità superiore e Musetti sembra disarmato. Due palle per il doppio break. Dritto in rete per la prima e rovescio in corridoio per la seconda. Parità. Numero di Musetti che stampa un rovescio lungolinea vincente. Fuori misura sul dritto. Parità. Palla corta in rete. Palla break. Nastro per il greco 5-1.Tsitsipas serve per il set. Prima (2097) e smash 15-0. Doppio fallo 15 pari. Ancora un doppio fallo 15-30. Brutto dritto in rete 30 pari. Ancora un dritto in rete per Musetti. Set point. Lorenzo annulla con la palla corta. Risposta profonda, palla break. Serve and volley. Parità. A rete Tsitsipas. Set-point numero due. Risposta in rete primo set a Tsitsipas 6-1.
    2.setAl servizio Musetti che sembra essersi scosso di dosso l’apatia 40-15. Risposta vincente del tre volte vincitore del torneo 40-15. Dritto in rete. Musetti inizia bene 1-0.Serve Tsitsipas che complice il nastro mette lungo il dritto 0-15. Servizio e dritto vincente 15 pari. Numero sotto rete di Musetti 15-30. Prima a 211, 30 pari. Servizio e dritto per il greco 40-30. Risposta vincente di rovescio Musetti sta entrando in partita. Parità Bel recupero di Musetti, Tsitsipas stecca il dritto. Palla break. Prima a 202, il greco chiude lo scambio. Parità. Attacca con il rovescio incrociato Musetti. Palla break. Troppo lontano dalla riga di fondo, rovescio fuori. Parità. Prima a 210, risposta corta, chiude il numero 8 del mondo 1-1.Musetti alla battuta. Dritto fuori e doppio fallo 0-30. Altro dritto fuori 0-40. Tre palle break per Tsitsipas. Tiene lo scambio il carrarese 15-40. Esce il dritto di Tsitsipas 30-40. Grande difesa di Lorenzo, che recupera e chiude sulla palla corta del greco. Parità. Servizio e dritto, vantaggio Musetti. Rovescio fuori. Parità. Serve piano Musetti (146), ma Tsitsipas risponde fuori. Ace e gioco per Lorenzo 2-1.Primo quindici per Tsitsipas 15-0. Splendido passante di Musetti 15 pari. Bene la risposta 15-30. Stecca lo smash Tsitsipas due palle break. Volée in rete. Break. Musetti avanti 1-3.Musetti al servizio per confermare il break. Seconda flebile(142), ma che da molto fastidio al greco 15-0. Due smash per chiudere 30-0. Tsitsipas attacca sulla seconda 30-15. Palla corta in rete 30 pari. Dritto fuori di Musetti 30-40. Palla break. Ancora seconda lenta che il numero 8 del mondo attacca mettendo Musetti all’angolo. Break 3-2.Tsitsipas serve per ritornare in parità. Al terzo scambio Musetti sbaglia il dritto 15-0. Finalmente è l’azzurro che comanda 15 pari. Splendido passante incrociato 15-30. Troppo indietro Musetti sul dritto 30 pari. Si difende da campione Musetti 30-40 palla break. Difesa e passante da maestro di Musetti. Break 2-4.Musetti per confermare il break. Il nastro fa volare via il dritto del due volte finalista Slam 15-0. Dritto vincente di Musetti 30-0 . Ottima prima vincente (214) 40-0. Gioco a zero. Break confermato 5-2.Tsitsipas al servizio per restare nel set. Ace 15-0. Tenta la conclusione di rovescio il nativo di Atene. In corridoio 15 pari. A rete Tsitsipas 30-15. Bene con la prima il greco 40-15. Rovescio in rete Tsitsipas resta in corsa 3-5.Musetti serve per chiudere il set. Rovescio fuori di Tsitsipas 15-0. Disegna il campo Musetti 30-0. Splendida volée di Lorenzo, che va a cercare il punto. Tre set-point. Aggredisce la seconda Tsitsipas, se ne va il primo. Seconda a 149, il greco stecca il rovescio. Musetti fa suo il secondo set 6-3.
    3. set.Inizia Tsitsipas che serve bene 30-15. Risposta in rete 40-15. Rovescio fuori 1-0.Musetti al servizio. Risposta fuori e 15-0. Sbaglia il dritto Musetti 15 pari. Palla corta e passante del numero 8 del mondo 15-30. Prima (210) vincente 30 pari. Ancora un’ottima prima (207), Lorenzo passa avanti 40-30. Il servizio va 1-1.Tsitsipas alla battuta. Ci vogliono due smash per fare il punto 15-0. Prima (210) vincente 30-0. Risposta profonda di Musetti 30-15. Tocco a rete del greco 40-15. Comanda da fondo Tsitsipas 2-1.Troppo indietro Musetti 0-15. Fuori misura con il dritto Tsitsipas 30-15. Sbaglia il dritto Musetti 30 pari. Ancora dritto out 30-40. Palla break. Si apre il campo con il servizio (212) Musetti, parità. Troppo lontano dalla linea di fondo, dritto incrociato in corridoio. Palla break. Si salva con la prima Lorenzo. Parità. In rete la smorzata di Musetti. Terza palla break. Si salva l’azzurro nonostante una seconda a 139. Ancora un dritto lungo. Palla break numero quattro. Smorzata e passante. Parità. Lorenzo costringe Tsitsipas all’errore. Vantaggio Musetti. Cerca la palla corta il toscano, ma fuori misura trova la rete. Parità . Regalo di Tsitsipas, vantaggio Italia. Rovescio controbalzo e Musetti tiene il servizio 2-2.Serve Tsitsipas, dritto spinto fuori dal nastro 0-15. Ottima prima (202), risposta out 15 pari. In ritardo nella scambio Musetti, dritto in rete 30-15. Il greco comanda lo scambio, Musetti un po’ troppo indietro 40-15. Doppio fallo 40-30. Musetti non tiene il rovescio in campo 3-2.Musetti bene con la prima a mezza velocità 30-0. Rovescio fuori 30-15. Spezza il ritmo dello scambio con la palla corta. Bene Musetti 40-15. Prima pesante (212) Musetti tiene 3-3.Tsitsipas alla battuta. Smash di rimbalzo 15-0. Dritto vincente dell’ateniese 30-0. Doppio fallo 30-15. Dritto in rete del numero 8 del mondo 30 pari. Risponde profondo Musetti 30-40. Palla break. Doppio fallo. Break 3-4.Musetti per confermare il break. Prima e secondo scambio in rete 15-0. Tsitsipas regala ancora con il dritto 30-0. Dritto vincente per Lorenzo. Tsitsipas affonda sotto la pressione dell’azzurro 40-0. Gioco a zero break confermato 5-3.Tsitsipas serve per restare nel match. Super recupero e passante in corsa di Musetti. Lo stadio esplode colpo duro al morale del greco 0-15. Risposta che sorprende Tsitsipas 0-30. Finisce in rete il recupero di Musetti 15-30. Dritto del greco che mette Musetti nell’angolo 30 pari. Rovescio fuori 40-30. Smash vincente Tsitsipas resta attaccato 4-5.Musetti serve per il match, con palle nuove e cambio di racchetta. Gioca corto Musetti, 0-15. Scambio teso Tsitsipas mette in rete 15 pari. Risposta fuori 30-15. Prima lavorata e risposta fuori. Due match point. Fiori il dritto di Tsitsipas 6-4 . Musetti è in semifinale.

    Dal nostro inviato a Monte Carlo, Enrico Milani

    Lorenzo Musetti vs Stefanos Tsitsipas ATP Monte-Carlo Lorenzo Musetti [13]166 Stefanos Tsitsipas [6]634 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 3L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4S. Tsitsipas 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4L. Musetti 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df3-3 → 4-3L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3S. Tsitsipas 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 2-3L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3S. Tsitsipas 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3L. Musetti 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2S. Tsitsipas 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2S. Tsitsipas 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1L. Musetti 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1S. Tsitsipas 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Tsitsipas 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-5 → 1-6L. Musetti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-4 → 1-5S. Tsitsipas 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 1-3S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 df 40-150-2 → 0-3L. Musetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Statistica
    Musetti 🇮🇹
    Tsitsipas 🇬🇷

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    269
    244

    Ace
    1
    1

    Doppi falli
    1
    7

    Prima di servizio
    75/102 (74%)
    42/85 (49%)

    Punti vinti sulla prima
    47/75 (63%)
    28/42 (67%)

    Punti vinti sulla seconda
    15/27 (56%)
    23/43 (53%)

    Palle break salvate
    14/17 (82%)
    3/6 (50%)

    Giochi di servizio giocati
    13
    13

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    153
    123

    Punti vinti sulla prima di servizio
    14/42 (33%)
    28/75 (37%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    20/43 (47%)
    12/27 (44%)

    Palle break convertite
    3/6 (50%)
    3/17 (18%)

    Giochi di risposta giocati
    13
    13

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    9/11 (82%)
    19/28 (68%)

    Vincenti
    21
    25

    Errori non forzati
    17
    15

    Punti vinti al servizio
    62/102 (61%)
    51/85 (60%)

    Punti vinti in risposta
    34/85 (40%)
    40/102 (39%)

    Totale punti vinti
    96/187 (51%)
    91/187 (49%)

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    215 km/h (133 mph)
    214 km/h (132 mph)

    Velocità media prima
    177 km/h (109 mph)
    200 km/h (124 mph)

    Velocità media seconda
    145 km/h (90 mph)
    160 km/h (99 mph) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Barcellona e Monaco di Baviera: I Tabelloni di Qualificazone. In Spagna presenza di Mattia Bellucci

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Barcellona – Tabellone Qualificazione – terra(1) Benjamin Bonzi vs (WC) Daniel Rincon Federico Coria vs (10) Laslo Djere
    (2) Camilo Ugo Carabelli vs Daniel Elahi Galan (WC) Leo Borg vs (7) Jacob Fearnley
    (3) Damir Dzumhur vs (WC) Max Alcala Gurri Cameron Norrie vs (12) Hugo Gaston
    (4) Mattia Bellucci vs Borna Coric (Alt) Ethan Quinn vs (9) Corentin Moutet
    (5) Mariano Navone vs Jesper de Jong Jozef Kovalik vs (8) Arthur Rinderknech
    (6) Hamad Medjedovic vs Hugo Dellien (WC) Martin Landaluce vs (11) Gabriel Diallo

    Pista Rafa Nadal – ore 10:00Benjamin Bonzi vs Daniel Rincon Cameron Norrie vs Hugo Gaston Martin Landaluce vs Gabriel Diallo Mattia Bellucci vs Borna Coric
    Pista Andres Gimeno – ore 10:00Leo Borg vs Jacob Fearnley Damir Dzumhur vs Max Alcala Gurri Mariano Navone vs Jesper de Jong Ethan Quinn vs Corentin Moutet (Non prima 15:00)
    Pista 2 – ore 10:00Federico Coria vs Laslo Djere Camilo Ugo Carabelli vs Daniel Elahi Galan Hamad Medjedovic vs Hugo Dellien Jozef Kovalik vs Arthur Rinderknech (Non prima 15:00)

    ATP 500 Monaco di Baviera – Tabellone Qualificazione – terra(1) Yunchaokete Bu vs (PR) Borna Gojo Alexander Shevchenko vs (6) Rinky Hijikata
    (2) Learner Tien vs (WC) Henri Squire (WC) Max Hans Rehberg vs (7) Botic van de Zandschulp
    (3) Alexander Bublik vs Alexander Ritschard (WC) Diego Dedura-Palomero vs (8) Mackenzie McDonald
    (4) Christopher O’Connell vs Chun-Hsin Tseng Billy Harris vs (5) Aleksandar Vukic LEGGI TUTTO

  • in

    US Open 2025: Rublev farà coppia con Muchova nel doppio misto

    Andrey Rublev nella foto – Foto Getty Images

    Le modifiche al calendario del US Open 2025, con cui gli organizzatori intendono valorizzare il torneo di doppio misto, sembrano iniziare a dare i loro frutti. Un numero crescente di giocatori e giocatrici di alto livello sta mostrando interesse per questa specialità, e Andrey Rublev è l’ultimo ad aver confermato la sua partecipazione.
    Il tennista russo, noto principalmente per le sue prestazioni in singolare, ha deciso di mettersi alla prova anche nel doppio misto e lo farà in coppia con la ceca Karolina Muchova, giocatrice dotata di grande tecnica e varietà di colpi.Questa nuova coppia si aggiunge alla lista di nomi illustri che hanno già annunciato la loro presenza nel tabellone di doppio misto dello Slam americano, confermando il crescente interesse per questa specialità che, negli ultimi anni, era stata considerata quasi marginale nei grandi tornei.La decisione degli organizzatori del US Open di rivedere la programmazione per dare maggiore visibilità e importanza al doppio misto sembra quindi rivelarsi una strategia vincente, capace di attrarre anche stelle del calibro di Rublev, attualmente tra i migliori dieci giocatori del mondo.Resta da vedere se questa tendenza continuerà e quanti altri big del tennis mondiale sceglieranno di partecipare a questa specialità, contribuendo a rivitalizzare una modalità di gioco che combina abilità tecniche diverse e offre al pubblico partite spesso spettacolari.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    In Francia ci credono, ma Fils può insidiare Alcaraz?

    Arthur Fils (foto Brigitte Grassotti)

    Arthur Fils può realmente insidiare e sconfiggere Carlos Alcaraz nei quarti di Monte Carlo? Con l’era d’oro di Monfils e Gasquet agli sgoccioli, in Francia si punta forte sul talento, agonismo e potenza del 20enne di Bondoufle che nel 2025 sta avendo un rendimento ad alto livello piuttosto costante, come dimostrano i quarti di finale raggiunti sia a Indian Wells che a Miami e il best ranking “virtuale” nella classifica Live di n.13. Se Fils riuscisse nell’impresa di battere Alcaraz e poi vincere il torneo del Principato, arriverebbe addirittura a 3620 punti, una quota che lo isserebbe intorno al settimo posto dietro Draper. Ma è meglio andare cauti, un passo alla volta, visto che l’avversario odierno a Monte Carlo è Alcaraz, campione in carica a Roland Garros e tennista capace di picchi di rendimento assoluti.
    Fils è piuttosto diverso da Alcaraz: poca inventiva e tutta sostanza, un tennis potente in progressione, muscolare, a tratti davvero importante per ritmo e sostanza. I due non si sono mai affrontati in carriera. Arthur ha le armi per sbaragliare la qualità e fantasia dello spagnolo? Secondo alcuni analisti francesi, molto dipenderà dall’approccio di Fils alla partita. Se lascerà il comando del gioco a Carlos o comunque non riuscirà a comandare, non sarà facile vincerla di rimessa e difesa, quindi particolare attenzione dovrà essere riservata ai colpi d’inizio di gioco. Sicuramente il quattro volte campione Slam proverà  ad entrare forte dalla risposta, pertanto tante prime palle in gioco per il francese sembra essere la condizione base per restare in partita Il Mantra per il parigino sarà colpire forte e profondo, provare ad imporre un ritmo talmente alto e continuo da impedire ad Alcaraz di prendere in mano lo scambio, poiché con le sue variazioni continue e strappi ad altissima velocità lo spagnolo può aprirsi il campo e diventare imprendibile, per Arthur e quasi tutti i rivali.
    Fils dovrà cercare di far sentire al rivale tutta la sua fisicità e portare la partita sulla lotta, un agonismo che nell’ultimo periodo Alcaraz ha sofferto, finendo per esagerare nella ricerca della pallata a chiudere o rischiando attacchi verso la rete non così efficaci. La palla corta potrebbe essere un altro aspetto tecnico rilevante: i campi di Monte Carlo sono ottimi, come ogni anno, ma la smorzata funziona perché il manto in terra tende a rallentare parecchio e quindi afflosciare tanto il rimbalzo. Carlos è un maestro del colpo, quindi Fils dovrà stare molto attento a correre in avanti. Al contrario Fils non dovrà più di tanto affidarsi a questa scelta, poiché se si gioca sotto rete di mano, Carlos è tra i più forti. Fils è un vero “toro”, potente, consistente, servirà una grande prestazione e un piglio da grande giocatore per far sentire la propria presenza all’avversario e far salire la tensione, visti i tanti black out sofferti nell’ultimo periodo dall’iberico.
    Questi sono gli aspetti che più di altri potranno contare a livello tecnico in una sfida che vista la giovane età dei due contendenti potrebbe diventare un classico sul “rosso” e non solo. C’è curiosità per una partita molto attesa. Speriamo possa essere un bello spettacolo.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO