More stories

  • in

    Matteo Arnaldi si qualifica per il main draw di Wimbledon: una grande vittoria per il giovane italiano. Fuori al turno decisivo Gigante e Bellucci

    Matteo Arnaldi nella foto – Foto Getty Images

    Il giovane tennista italiano Matteo Arnaldi ha raggiunto un importante traguardo nella sua carriera: la qualificazione al tabellone principale di Wimbledon, terzo Grand Slam del 2023. Questo torneo prestigioso si svolge sui campi in erba di Roehampton, a Londra, e Arnaldi ha dovuto dimostrare la sua abilità ed esperienza in tre partite molto combattute.
    Le partite del tabellone principale inizieranno lunedì 3 luglio all’All England Club e, con un montepremi record di 44,7 milioni di sterline, la posta in gioco è significativa.
    Arnaldi, attualmente n. 78 del ranking ATP e prima testa di serie, ha ottenuto la sua vittoria decisiva contro il portoghese Frederico Ferreira Silva, n. 188 ATP. Ha vinto l’ultimo e decisivo turno delle qualificazioni con il punteggio di 75 64 64, in poco meno di due ore di partita. Al momento della chiusura delle entry-list, Arnaldi non aveva ancora raggiunto la sua attuale posizione in classifica che gli avrebbe permesso di accedere direttamente al tabellone principale.Per il ventunenne di San Remo, questa sarà la prima partecipazione assoluta al main draw del prestigioso torneo londinese, un traguardo che segna un importante passo avanti nella sua carriera.
    Slam Wimbledon M. Arnaldi [1]766 F. Ferreira Silva544 Vincitore: M. Arnaldi ServizioSvolgimentoSet 3M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-4 → 6-4F. Ferreira Silva 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A df 40-40 df 40-A df 40-40 df A-40 40-40 df A-40 ace5-3 → 5-4M. Arnaldi 15-0 ace 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3F. Ferreira Silva 15-0 30-0 ace 40-0 40-154-2 → 4-3M. Arnaldi 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2F. Ferreira Silva 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2F. Ferreira Silva 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1F. Ferreira Silva 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-4 → 6-4F. Ferreira Silva 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-3 → 5-4M. Arnaldi 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3F. Ferreira Silva 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3M. Arnaldi 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2F. Ferreira Silva 15-0 30-0 ace 40-03-1 → 3-2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1F. Ferreira Silva 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1F. Ferreira Silva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-306-5 → 7-5F. Ferreira Silva 0-15 15-15 15-30 15-40 df5-5 → 6-5M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 ace 40-154-5 → 5-5F. Ferreira Silva 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace3-4 → 4-4F. Ferreira Silva 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3F. Ferreira Silva 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 2-3M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 40-301-2 → 2-2F. Ferreira Silva 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1F. Ferreira Silva 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 0-1

    Purtroppo, le notizie non sono altrettanto positive per altri due giovani tennisti italiani. Matteo Gigante, n. 254 ATP, è stato sconfitto con un punteggio di 64 62 62, in un’ora e quaranta minuti di gioco, dal francese Harold Mayot, n.180 del ranking ATP.
    Slam Wimbledon H. Mayot666 M. Gigante422 Vincitore: H. Mayot ServizioSvolgimentoSet 3H. Mayot5-2 → 6-2M. Gigante 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2H. Mayot4-1 → 5-1M. Gigante 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1H. Mayot 15-0 30-0 ace 40-02-1 → 3-1M. Gigante 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1H. Mayot 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1M. Gigante 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2H. Mayot 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace5-2 → 6-2M. Gigante 15-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace5-1 → 5-2H. Mayot 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 5-1M. Gigante 0-15 0-30 df 0-40 df3-1 → 4-1H. Mayot 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1M. Gigante 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1H. Mayot 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0M. Gigante 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Mayot 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 df A-40 40-40 df A-405-4 → 6-4M. Gigante 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-404-4 → 5-4H. Mayot 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4M. Gigante 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4H. Mayot 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 df 40-302-3 → 3-3M. Gigante 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3H. Mayot 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace1-2 → 2-2M. Gigante 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-400-2 → 1-2H. Mayot 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2M. Gigante 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Anche per Mattia Bellucci, il turno decisivo si è rivelato fatale. Il ventiduenne di Busto Arsizio, n. 160 ATP, ha perso 63 16 63 64, dopo quasi due ore e tre quarti di lotta, contro l’elvetico Dominic Stricker, n.117 ATP e decima testa di serie.
    Slam Wimbledon D. Stricker [10]6166 M. Bellucci3634 Vincitore: D. Stricker ServizioSvolgimentoSet 4D. Stricker 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-4 → 6-4M. Bellucci 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4D. Stricker 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3M. Bellucci 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3D. Stricker 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3M. Bellucci 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3D. Stricker 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 1-2D. Stricker 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 1-1M. Bellucci 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3D. Stricker 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 30-404-3 → 5-3D. Stricker 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3D. Stricker 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-1 → 2-2D. Stricker 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1M. Bellucci 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace1-0 → 1-1D. Stricker 0-15 15-15 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-5 → 1-6D. Stricker 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-401-4 → 1-5M. Bellucci 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4D. Stricker 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 ace 40-A 40-40 df ace 40-A df1-2 → 1-3M. Bellucci 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 ace A-40 40-40 ace A-40 40-40 ace A-401-1 → 1-2D. Stricker 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1M. Bellucci 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Stricker 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-3 → 6-3M. Bellucci 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 5-3D. Stricker 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 ace A-40 40-40 ace A-403-3 → 4-3M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 3-3D. Stricker 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2M. Bellucci 0-15 df 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2D. Stricker 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1D. Stricker 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    Nonostante queste sconfitte, il successo di Arnaldi offre una luce di speranza per il futuro del tennis italiano. La sua prestazione dimostra che i giovani talenti italiani sono pronti a competere al massimo livello internazionale, e la sua partecipazione a Wimbledon sarà senz’altro un’esperienza preziosa per la sua carriera futura. Auguriamo a Matteo Arnaldi tutto il successo possibile nel suo debutto al torneo di Wimbledon. LEGGI TUTTO

  • in

    Evert e McEnroe criticano duramente l’ipotesi dell’ingresso dei sauditi nel tennis

    John McEnroe

    Il tema del possibile forte ingresso dei ricchissimi fondi sauditi nel tennis è importante e “scottante”, poiché potrebbe esser una sorta di tsunami capace di rivoluzionare equilibri faticosamente raggiunti e/o provocare nuove tensioni. Scontato che dal mondo della racchetta siano arrivate le prime reazioni, per la maggior parte assai critiche verso quest’ipotesi. A parlarne sono state due leggende del tennis statunitense, John McEnroe e Chris Evert, al media nazionale Front Office Sport. Entrambi concordano, con declinazioni differenti, che n0n c’è affatto bisogno di questa novità.
    Le parole di Chris Evert sono secche e ficcanti come i suoi passanti di rovescio: “Non credo che dovremo andare lì, non ce n’è assolutamente bisogno, per loro sarebbe soltanto un modo di ripulire la loro immagine attraverso lo sport”.
    Più articolato il pensiero di McEnroe, che sottolinea soprattutto l’insuccesso e gravi problemi sorti nel mondo del golf Pro dopo l’ingresso di fondi sauditi con il loro tour, paventando che possa accadere lo stesso nel tennis. “Non incoraggerei personalmente ‘la cosa saudita’. Non sono sorpreso che il tennis venga gettato nella mischia dopo quello che abbiamo visto nel golf”, ha detto John. “Non penso che sia qualcosa che dovremmo perseguire. Non so perché diavolo il tennis dovrebbe essere improvvisamente il loro prossimo passo. Parliamo con i sauditi dopo la debacle a cui state assistendo nel golf. Per me, è comico che venga persino tirato fuori in questo momento”.
    Il campione newyorkese rincara la dose, sparando senza mezzi termini contro l’affarismo di tanti connazionali con i sauditi: “Mi è sembrato che il PGA (la lega Pro del golf, ndr) sia stato totalmente ipocrita quando ha concluso un accordo dopo aver combattuto la LIV Golf dell’Arabia Saudita. Allo stesso tempo, molte delle persone che se ne lamentano sono ipocrite perché il nostro governo fa affari con loro insieme a tonnellate di altri fondi patrimoniali. Potrete trovare facilmente dozzine di nomi là fuori, affaristi con i sauditi”.
    “Sfortunatamente, è come se fossero i soldi stessi a parlare, questo è tutto ciò che conta. Ma non credo che in realtà sia così. Alla fine, vieni comprato. È come se, a un certo punto, qualcuno offrisse troppo e non puoi rifiutare, ma perché si deve arrivare a questo?” conclude McEnroe. LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger-escluso Wimbledon (29 Giugno 2023)

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    WTA 250 Bad Homburg – erbaQF Bronzetti – Gracheva ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Eastbourne – erbaQF Ostapenko – Giorgi ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Modena – terraQF Rottoli/Serafini – Jebavy/Manafov (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    QF Ferrari – Nava (0-0) 2 incontro dalle ore 16:30Il match deve ancora iniziare
    QF Bortolotti/Hidalgo – Begemann/Ramanathan (0-0) 2 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Maiorca e Eastbourne: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (Live)

    Tommy Paul nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Mallorca (Spagna) – Quarti di Finale, erba

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Lloyd Harris vs [LL] Pavel KotovIl match deve ancora iniziare
    2. [LL] Arthur Rinderknech vs Christopher Eubanks Il match deve ancora iniziare
    3. Yannick Hanfmann vs [WC] Feliciano Lopez (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Adrian Mannarino vs Corentin Moutet (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Robin Haase / Philipp Oswald vs [3] Maximo Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin vs [PR] Yuki Bhambri / Lloyd Harris (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Eastbourne (Gran Bretagna) – Quarti di Finale, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Francisco Cerundolo vs Zhizhen Zhang Il match deve ancora iniziare
    4. J.J. Wolf vs [2] Tommy Paul (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)2. Mackenzie McDonald vs Mikael Ymer (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Miomir Kecmanovic vs Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)2. [1] Ivan Dodig / Austin Krajicek vs Matthew Ebden / John-Patrick Smith (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Nikola Mektic / Mate Pavic vs [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon – Qualificazioni: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo. Quattro azzurri alla caccia del Md (LIVE)

    Matteo Arnaldi nella foto – Foto Getty Images

    Wimbledon – TD Qualificazioni – erba

    Stadium Court – Ore: 12:00amH. Medjedovic vs B. Harris Il match deve ancora iniziare
    A. Brogan vs Z. Bai Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ore: 12:00amO. Otte vs M. Polmans Il match deve ancora iniziare
    G. Minnen vs D. Semenistaja Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ore: 12:00amZ. Piros vs S. Mochizuki Il match deve ancora iniziare
    S. Kraus vs K. Juvan Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ore: 12:00amT. Barrios Vera vs T. Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    D. Papamichail vs V. Golubic Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ore: 12:00amH. Mayot vs M. Gigante Il match deve ancora iniziare
    N. Stevanovic vs M. Bassols Ribera Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore: 12:00amG. Brouwer vs O. Virtanen Il match deve ancora iniziare
    L. Siegemund vs Y. Wickmayer Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 12:00amS. Shimabukuro vs D. Kudla Il match deve ancora iniziare
    S. Hunter vs N. Hibino Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ore: 12:00amA. Kovacevic vs E. Couacaud Il match deve ancora iniziare
    J. Bouzas Maneiro vs O. Gadecki Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ore: 12:00amY. Watanuki vs D. Novak Il match deve ancora iniziare
    D. Yastremska vs C. Naef Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – Ore: 12:00amT. Daniel vs K. Coppejans Il match deve ancora iniziare
    Y. Yuan vs B. Fruhvirtova Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 12:00amF. Marozsan vs M. Marterer Il match deve ancora iniziare
    S-W. Hsieh vs L. Stefanini Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ore: 12:00amM. Arnaldi vs F. Ferreira Silva Il match deve ancora iniziare
    M. Andreeva vs T. Korpatsch Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ore: 12:00amT. Machac vs L. Pouille Il match deve ancora iniziare
    C. Zhao vs C. Vandeweghe Il match deve ancora iniziare

    Court 15 – Ore: 12:00amM. Mmoh vs L. Lokoli Il match deve ancora iniziare
    T. Townsend vs S. Kenin Il match deve ancora iniziare

    Court 16 – Ore: 12:00amR. Albot vs F. Meligeni Alves Il match deve ancora iniziare
    C. Tauson vs V. Hruncakova Il match deve ancora iniziare

    Court 17 – Ore: 12:00amD. Stricker vs M. Bellucci Il match deve ancora iniziare
    S. Waltert vs E. Arango Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon – Qualificazioni: Il programma di Giovedì 29 Giugno 2023

    Matteo Gigante – Foto Johanna Wallmaier

    Stadium Court – Ore: 12:00amH. Medjedovic vs B. Harris A. Brogan vs Z. Bai
    Court 1 – Ore: 12:00amO. Otte vs M. Polmans G. Minnen vs D. Semenistaja
    Court 3 – Ore: 12:00amZ. Piros vs S. Mochizuki S. Kraus vs K. Juvan
    Court 4 – Ore: 12:00amT. Barrios Vera vs T. Seyboth Wild D. Papamichail vs V. Golubic
    Court 5 – Ore: 12:00amH. Mayot vs M. Gigante N. Stevanovic vs M. Bassols Ribera
    Court 6 – Ore: 12:00amG. Brouwer vs O. Virtanen L. Siegemund vs Y. Wickmayer
    Court 7 – Ore: 12:00amS. Shimabukuro vs D. Kudla S. Hunter vs N. Hibino
    Court 8 – Ore: 12:00amA. Kovacevic vs E. Couacaud J. Bouzas Maneiro vs O. Gadecki
    Court 9 – Ore: 12:00amY. Watanuki vs D. Novak D. Yastremska vs C. Naef
    Court 10 – Ore: 12:00amT. Daniel vs K. Coppejans Y. Yuan vs B. Fruhvirtova
    Court 12 – Ore: 12:00amF. Marozsan vs M. Marterer S-W. Hsieh vs L. Stefanini
    Court 13 – Ore: 12:00amM. Arnaldi vs F. Ferreira Silva M. Andreeva vs T. Korpatsch
    Court 14 – Ore: 12:00amT. Machac vs L. Pouille C. Zhao vs C. Vandeweghe
    Court 15 – Ore: 12:00amM. Mmoh vs L. Lokoli T. Townsend vs S. Kenin
    Court 16 – Ore: 12:00amR. Albot vs F. Meligeni Alves C. Tauson vs V. Hruncakova
    Court 17 – Ore: 12:00amD. Stricker vs M. Bellucci S. Waltert vs E. Arango LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo Turno delle Qualificazioni di Wimbledon: Arnaldi e Gigante avanzano al turno finale, Zeppieri e Nardi escono di scena

    Matteo Arnaldi nella foto – Foto Getty Images

    Nella seconda giornata di qualificazione del torneo di Wimbledon, il derby italiano tra Matteo Arnaldi, numero 78 ATP e prima testa di serie, e Federico Gaio, numero 219 del ranking mondiale, è terminato con una vittoria convincente del giovane di Sanremo. Arnaldi, che aveva già sconfitto Gaio lo scorso anno al primo turno del Challenger di San Marino, ha replicato la sua vittoria con il punteggio di 7-6 (5), 6-4.
    L’emozione del derby italiano è stata palpabile, con entrambi i giocatori che hanno dimostrato un grande spirito combattivo. Arnaldi è riuscito a mantenere il controllo della partita e a uscire vittorioso. Con questa vittoria, Arnaldi si qualifica per il turno finale, dove dovrà affrontare il lusitano Silva, numero 188 del ranking mondiale.
    Slam Wimbledon M. Arnaldi [1]76 F. Gaio64 Vincitore: M. Arnaldi ServizioSvolgimentoSet 2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4F. Gaio 15-0 15-15 30-15 40-15 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A df4-4 → 5-4M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 ace A-40 40-40 ace A-403-4 → 4-4F. Gaio 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3F. Gaio 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2F. Gaio 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Gaio 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1TiebreakNone*-None 1-0* 1-1* 1*-2 ace 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* ace 6-4* 6*-56-6 → 7-6F. Gaio 15-0 30-0 40-0 ace6-5 → 6-6M. Arnaldi 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5F. Gaio 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5M. Arnaldi 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-4 → 5-4F. Gaio 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-154-3 → 4-4M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3F. Gaio 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2F. Gaio 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2M. Arnaldi 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 2-1F. Gaio 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Nel frattempo, un’altra sfida appassionante si è svolta tra il numero 154 ATP, Luca Nardi, e il giapponese Taro Daniel, numero 105 del ranking e quarta testa di serie. Nardi ha lottato , ma alla fine è stato Daniel a prevalere con un doppio 6-3. Il giapponese ha dimostrato la sua superiorità tecnicamente e tatticamente, conducendo la partita con grande autorità.
    Slam Wimbledon T. Daniel [4]66 L. Nardi33 Vincitore: T. Daniel ServizioSvolgimentoSet 2T. Daniel 15-0 ace 15-15 df 30-15 ace 40-155-3 → 6-3L. Nardi 15-0 15-15 30-155-2 → 5-3T. Daniel 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2L. Nardi 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2T. Daniel 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1L. Nardi 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1T. Daniel 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1T. Daniel 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-3 → 6-3T. Daniel 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 ace A-404-2 → 4-3T. Daniel3-2 → 4-2L. Nardi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2T. Daniel 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2T. Daniel 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1L. Nardi 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Purtroppo, la giornata non è stata altrettanto positiva nemmeno per Giulio Zeppieri, numero 125 ATP e 23esima testa di serie, che è stato sconfitto dal francese Lucas Pouille, numero 386 del ranking. Zeppieri non è riuscito a superare l’”esame francese”, perdendo con il punteggio di 6-7 (4), 6-3, 6-3. Pouille, che a Wimbledon ha raggiunto i quarti nel 2016, ha mostrato il suo valore con una prestazione solida, nonostante un periodo recente complicato.
    Slam Wimbledon L. Pouille666 G. Zeppieri [23]733 Vincitore: L. Pouille ServizioSvolgimentoSet 3L. Pouille 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3G. Zeppieri 15-15 30-155-2 → 5-3L. Pouille4-2 → 5-2G. Zeppieri 0-15 df 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2L. Pouille 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 4-1G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-0 → 3-1L. Pouille 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-0 → 3-0G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0L. Pouille 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2G. Zeppieri 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3L. Pouille 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3L. Pouille 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2G. Zeppieri 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2L. Pouille 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace1-2 → 2-2G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-401-1 → 1-2L. Pouille 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1G. Zeppieri 15-15 ace 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1TiebreakNone*-None 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 df 2-3* ace 2-4* 2*-5 ace 3*-5 ace 4-5* 4-6*6-6 → 6-7G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6L. Pouille 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5G. Zeppieri 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-4 → 5-5L. Pouille 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4G. Zeppieri 15-0 ace 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4L. Pouille 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3L. Pouille 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2L. Pouille 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Pouille 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0

    Nonostante la sconfitta di Zeppieri, c’è stata un’altra buona notizia per l’Italia con la vittoria di Matteo Gigante, numero 254 ATP. Gigante ha sconfitto il canadese Gabriel Diallo, numero 140 del ranking e 29esima testa di serie, con un doppio 6-4. Con questa vittoria, Gigante avanza al turno finale, dove affronterà Harold Mayotte, numero 180 del mondo.
    Slam Wimbledon M. Gigante66 G. Diallo [29]44 Vincitore: M. Gigante ServizioSvolgimentoSet 2M. Gigante 15-0 ace 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4G. Diallo 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-404-4 → 5-4M. Gigante 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4G. Diallo 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace3-3 → 3-4M. Gigante 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3G. Diallo 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-2 → 2-3M. Gigante 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2G. Diallo 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-301-1 → 1-2M. Gigante 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1G. Diallo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Gigante 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 6-4G. Diallo 0-15 0-30 0-40 df ace4-4 → 5-4M. Gigante 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4G. Diallo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace ace3-3 → 3-4M. Gigante 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3G. Diallo 0-15 0-30 15-30 ace 15-402-2 → 3-2M. Gigante 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2G. Diallo 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2M. Gigante 15-0 15-15 30-30 ace 40-300-1 → 1-1G. Diallo 15-0 30-0 40-0 ace ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO