More stories

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (13 Agosto 2023)

    Matteo Gigante nella foto

    Masters 1000 Toronto – hardF Sinner – de Minaur (4-0) ore 22:00Il match deve ancora iniziare

    Masters 1000 Cincinnati – hardNessun azzurro in campo oggi.

    WTA 1000 Cincinnati – hardTDQ Paolini – Osorio ore 17:30Il match deve ancora iniziare
    TDQ Trevisan – Townsend ore 19:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Cordenons – terraF Neumayer – Gigante (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Todi – terra1TQ Sanchez Jover – Juarez (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Tabacco – Damas (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Potenza – Perez Contri (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Giunta – Luz (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Zekic – Piraino (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Pennaforti – Gomez (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Iannaccone – Ocleppo (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Vincent Ruggeri – Dominko (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Oradini – De Bernardis (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: Il programma completo delle Finali. Questa sera la finale tra Jannik Sinner e Alex De Minaur (Sondaggio Live Tennis)

    De Minaur eccezionali “gambe” e recuperi, dubbi sulla potenza.. diciamo che Jannik sarò costretto a forzare per trovare il punto e sfondare, quindi a correre dei rischi.. partita equilibrata e con una posta in palio notevole per tutti e 2, a digiuno di questo trofeo.. importante e fondamentale gestir la tensione e la stanchezza eventuale che però potrebbe essere maggiore nell’australiano che gioca no stop da 2 settimane.. forza Jannik, dai dai!! LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: I risultati con il dettaglio delle Semifinali. In campo Jannik Sinner nella notte contro Tommy Paul (LIVE e sondaggio)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Masters 1000 Toronto (Canada) – Semifinali, cemento

    Center Court – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [7] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer ATP Toronto Marcel Granollers / Horacio Zeballos [7]300 Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer• 400ServizioSvolgimentoSet 1M. Arevalo / Rojer 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30

    2. Alejandro Davidovich Fokina vs Alex de Minaur (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Kevin Krawietz / Tim Puetz vs [3] Rajeev Ram / Joe Salisbury (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [12] Tommy Paul vs [7] Jannik Sinner (non prima ore: 01:30)Il match deve ancora iniziare Loading … LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo 5 azzurri (LIVE)

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    Masters e WTA 1000 Cincinnati – 1° Turno Qualificazioni – hard

    Center Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Maxime Cressy vs [8] Zhizhen Zhang ATP Cincinnati Maxime Cressy• 402 Zhizhen Zhang [8]304ServizioSvolgimentoSet 1M. Cressy 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30Z. Zhang 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4M. Cressy 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 40-30 ace1-3 → 2-3Z. Zhang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3M. Cressy 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df ace0-2 → 1-2Z. Zhang 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2M. Cressy 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-30 df 40-40 df 40-A0-0 → 0-1

    2. (6) Lauren Davis vs Ann Li Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Diego Schwartzman vs [13] Marcos Giron Il match deve ancora iniziare
    (4) Alycia Parks vs Vera Zvonareva Il match deve ancora iniziare
    Leylah Fernandez vs (9) Emma Navarro Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)(8) Linda Noskova vs Magdalena Frech Inizio 15:00WTA Cincinnati Linda Noskova [8]404 Magdalena Frech• 403ServizioSvolgimentoSet 1Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40Linda Noskova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3Magdalena Frech 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Linda Noskova 15-0 30-0 40-152-2 → 3-2Magdalena Frech 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Linda Noskova 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Magdalena Frech 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Linda Noskova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    2. [2] Arthur Fils vs [WC] Brandon Holt Il match deve ancora iniziare
    Katie Boulter vs (15) Camila Osorio Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Laslo Djere vs Thanasi Kokkinakis Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 11:30 am)1. [6] Marton Fucsovics vs [Alt] Alexander ShevchenkoIl match deve ancora iniziare
    2. [5] Alexei Popyrin vs Ilya IvashkaIl match deve ancora iniziare
    (3) Lesia Tsurenko vs Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare
    (7) Camila Giorgi vs Rebecca Marino Il match deve ancora iniziare

    Porsche Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)Laura Siegemund vs (12) Alizé Cornet Inizio 15:00WTA Cincinnati Laura Siegemund403 Alizé Cornet [12]• 401ServizioSvolgimentoSet 1Alizé Cornet 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40Laura Siegemund 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1Alizé Cornet 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1Laura Siegemund 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Alizé Cornet 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Su-Wei Hsieh vs (14) Martina Trevisan Il match deve ancora iniziare
    Sara Sorribes Tormo vs (13) Yulia Putintseva Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Daniel Altmaier vs Christopher O’Connell Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Jordan Thompson vs Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    3. Nuno Borges vs [11] Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    4. Max Purcell vs [12] Luca Van Assche (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)(2) Varvara Gracheva vs Anna Danilina Inizio 15:00WTA Cincinnati Varvara Gracheva [2]• 403 Anna DanilinaA3ServizioSvolgimentoSet 1Varvara Gracheva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-AAnna Danilina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Varvara Gracheva 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Anna Danilina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Varvara Gracheva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1Anna Danilina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Varvara Gracheva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    (5) Jasmine Paolini vs Rebeka Masarova Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Aleksandar Vukic vs Jason Kubler Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Corentin Moutet vs [9] Matteo Arnaldi ATP Cincinnati Corentin Moutet• 401 Matteo Arnaldi [9]402ServizioSvolgimentoSet 1C. Moutet 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2C. Moutet 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    2. Marc-Andrea Huesler vs [14] Aslan KaratsevIl match deve ancora iniziare
    3. Aliaksandra Sasnovich vs [11] Ana Bogdan Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)Cristina Bucsa vs (10) Linda Fruhvirtova Inizio 15:00WTA Cincinnati Cristina Bucsa060 Linda Fruhvirtova [10]• 1500ServizioSvolgimentoSet 2Linda FruhvirtovaServizioSvolgimentoSet 1Cristina Bucsa 15-0 30-0 40-0 40-155-0 → 6-0Linda Fruhvirtova 15-0 15-15 15-30 15-404-0 → 5-0Cristina Bucsa 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-0 → 4-0Linda Fruhvirtova 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0Cristina Bucsa 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Linda Fruhvirtova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0

    Diane Parry vs (16) Lucia Bronzetti Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Rinky Hijikata vs [10] Dusan Lajovic (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (12 Agosto 2023)

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Masters 1000 Toronto – hardSF Paul – Sinner (1-1) ore 01:30Il match deve ancora iniziare

    Masters 1000 Cincinnati – hard1TQ Moutet – Arnaldi (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Cincinnati – hardQ1 Giorgi – Marino 2 incontro dalle 17:30Il match deve ancora iniziare
    Q1 Hsieh – Trevisan 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Cocciaretto – Wang 4 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Paolini – Masarova 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Parry – Bronzetti 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Cordenons – terraF Kaliyanda Poonacha/Taylor – Fonio/Forti (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    SF Gigante – Dalla Valle (0-0) ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    SF Neumayer – Bonadio (0-0) ore 19:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: Sinner batte Monfils e vola in semifinale, c’è Paul e non Alcaraz

    Jannik Sinner in campo a Toronto

    Jannik Sinner soffre e lotta, rincorrendo le sfuriate e grandi servizi di Gael Monfils, ma alla fine “ne ha di più” e impone la sua progressione da fondo campo e potenza col diritto, trionfando nell’ultimo quarto di finale del Masters 1000 di Toronto e volando in semifinale, dove non trova Carlos Alcaraz, battuto (di nuovo nel torneo) a sorpresa da Tommy Paul. L’azzurro ha vinto col punteggio di 6-4 4-6 6-3 in 2 ore e 23 di gioco, bravo a tenere mentalmente in un match molto duro dal punto di vista fisico e dell’intensità, condotto dal punto di vista del gioco maggiormente dal francese, che ha spinto tanto (soprattutto nei primi due set) e servito in modo spaziale. Sinner ha servito bene nel primo set ed è stato bravo ad approfittare dell’unica chance nel decimo gioco, mente nel secondo Monfils è stato ingiocabile nei suoi game e più attivo nello scambio. Nel terzo l’azzurro ha cambiato marcia, capendo che senza alzare ritmo e intensità nella spinta sarebbe stata dura contro un avversario così forte al servizio. Non ha nemmeno servito bene l’azzurro nel parziale decisivo, ma da fondo campo è stato implacabile, soprattutto con un diritto diventato a tratti devastante, generando una pressione che ha provocato l’unico break sul 2-1, rivelatosi decisivo. Sinner chiude con l’82% di punti vinti con la prima e un ottimo 61% di punti vinti in risposta sulla seconda del rivale, con 23 vincenti e 11 errori. Decisive le 3 palle break sfruttate su 4, contro le due di Monfils. Una partita equilibrato, di grande lotta, girata su pochi game.

    Il match inizia con Sinner al servizio, subito un game combattuto (con un doppio fallo per l’azzurro), ma muove lo score dell’incontro. Molto più sciolto al servizio nel secondo turno, con ben due Ace. Il set avanza senza scossoni per entrambi, seguendo i turni di servizio, né palle break. Entrambi hanno ottimi numeri alla battuta, ed è il francese a prendere più rischi e muovere di più il gioco. L’equilibrio finalmente si spezza nel rush finale: Monfils serve sul 4-5, l’azzurro è aggressivo e si porta in vantaggio 0-30. Trova un Ace il francese ma concede la prima palla break dell’incontro sul 30-40, che è anche un set point. Sinner si prende il punto, aggiudicandosi il primo set per 6-4. Gael lo perde nonostante abbia colpito 6 Ace, due prime in campo su tre vincendo ben l’89% dei punti. Buoni anche le statistiche di Jannik nel primo parziale: 67% di prime di servizio in campo, con le quali ha vinto il 77% dei punti, e un buon 45% con la seconda (contro il 20% del rivale). Decisivo il break strappato nell’unica chance ottenuta.
    Nel secondo set c’è più bagarre, con un break e immediato contro break tra quarto e quinto gioco. L’allungo di Sinner (3-1) è prontamente ripreso dal francese, che approfitta di un brutto game a zero ceduto dall’azzurro. Nella fase finale del secondo parziale il 36enne di Parisi mette letteralmente il turbo al servizio, con una serie impressionante di servizi ed Ace, mentre Sinner purtroppo capitola sul 4 pari, cedendo per la seconda volta il gioco di battuta sul 15-40, alla prima palla break. “LaMonf” mette il turbo al servizio, è ingiocabile e chiude 6-4, impattando il conto dei set. Ben 10 Ace per Monfils nel set, nessuno per Jannik, che paga il maggior movimento e rischi presi dal rivale.
    Nel terzo set l’inerzia cambia, a favore di Sinner. Attacca con più convinzione, spinge molto negli scambi imponendo il suo tennis di pressione, sempre più intenso e sostenuto da colpi dalla riga di fondo davvero pesanti, nonostante una percentuale di prime palle in campo inferiori al 50%. Il set si decide nel quarto game. Avanti 2-1, Sinner spinge tantissimo in risposta, c’è grande lotta nel game più lungo e sofferto di tutto l’incontro, con Jannik che finalmente strappa il break alla seconda chance, per il 3-1. Sofferto anche il suo turno di servizio seguente, errori, tensione ma anche la palla che viaggia molto forte. Anche un doppio fallo per Sinner, ma non concede palle break che consolida il vantaggio per il 4-1. Ormai Jannik ha in mano il tempo di gioco, con grande equilibrio spinge forte salendo sulla palla e scaricando grande potenza. Continua a servire bene Monfils, proprio con la battuta resta in scia all’azzurro, che in risposta sul 5-2 arriva a due punti dal match e si butta a rete, ma Gael trova un gran passante col diritto. Sinner non molla, si va ai vantaggi, stavolta lavorando anche la palla col back di rovescio (soluzione per lui non usuale). Ancora grazie al servizio, Monfils sale 3-5, ora l’azzurro è chiamato a chiudere al servizio. Col diritto dal terzo set ha cambiato marcia, è davvero potente e preciso, vola 30-0. Ancora col diritto, davvero salito di livello, fa fare il tergicristallo al rivale, e strappa 3 Match Point sul 40-0. Chiude al secondo, attaccando con decisione. “Giochi davvero bene, continua così amico mio” dice il francese complimentandosi con il giovane avversario. Soffre, lotta, ma Sinner è stato bravo a reggere le sfuriate del rivale e vincere alla distanza. Bravo Monfils, esce dal campo tra gli applausi, ma la maggior solidità di Jannik ha prevalso.

    [PR] Gael Monfils vs [7] Jannik Sinner ATP Toronto Gael Monfils463 Jannik Sinner [7]646 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 3J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6G. Monfils 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5J. Sinner 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-4 → 2-5G. Monfils 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace1-4 → 2-4J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-401-3 → 1-4G. Monfils 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2G. Monfils 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-300-1 → 1-1J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Monfils 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace5-4 → 6-4J. Sinner 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 5-4G. Monfils 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace ace3-4 → 4-4J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4G. Monfils 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-3 → 3-3J. Sinner 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3G. Monfils 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 df1-2 → 1-3J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2G. Monfils 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-1 → 1-1J. Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Monfils 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-404-5 → 4-6J. Sinner 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5G. Monfils 15-0 15-15 df 15-30 30-30 ace 40-30 ace3-4 → 4-4J. Sinner 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-303-3 → 3-4G. Monfils 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 ace2-3 → 3-3J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3G. Monfils 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2J. Sinner 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2G. Monfils 15-0 15-15 df 15-30 30-300-1 → 1-1J. Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Monfils vs Sinner19 Tennis Match Statistics

    Statistic
    Monfils
    Sinner

    ACES
    19
    5

    DOUBLE FAULTS
    5
    3

    FIRST SERVE
    51/87 (59%)
    44/89 (49%)

    1ST SERVE POINTS WON
    41/51 (80%)
    36/44 (82%)

    2ND SERVE POINTS WON
    14/36 (39%)
    21/45 (47%)

    BREAK POINTS SAVED
    1/4 (25%)
    0/2 (0%)

    SERVICE GAMES PLAYED
    14
    15

    RETURN RATING
    185
    177

    1ST SERVE RETURN POINTS WON
    8/44 (18%)
    10/51 (20%)

    2ND SERVE RETURN POINTS WON
    24/45 (53%)
    22/36 (61%)

    BREAK POINTS CONVERTED
    2/2 (100%)
    3/4 (75%)

    RETURN GAMES PLAYED
    15
    14

    NET POINTS WON
    4/6 (67%)
    10/12 (83%)

    WINNERS
    32
    23

    UNFORCED ERRORS
    16
    11

    SERVICE POINTS WON
    55/87 (63%)
    57/89 (64%)

    RETURN POINTS WON
    32/89 (36%)
    32/87 (37%)

    TOTAL POINTS WON
    87/176 (49%)
    89/176 (51%)

    MAX SPEED
    222 km/h (137 mph)
    215 km/h (133 mph)

    1ST SERVE AVERAGE SPEED
    198 km/h (123 mph)
    203 km/h (126 mph)

    2ND SERVE AVERAGE SPEED
    164 km/h (101 mph)
    152 km/h (94 mph) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. Fuori Alcaraz e Medvedev. Paul e De MInaur i protagonisti di giornata

    Tommy Paul nella foto – Foto Getty Images

    Toronto non smette di stupire. Nel cuore di questa edizione del Masters 1000 canadese, si susseguono eliminazioni che nessuno avrebbe previsto. Dopo la clamorosa uscita del numero 3 del mondo, Daniil Medvedev, un altro nome di spicco ha dovuto dire addio al torneo: Carlos Alcaraz. Il numero 1 del ranking mondiale è caduto sotto le bordate dell’americano Tommy Paul, che ha chiuso la contesa con il punteggio di 6-3 4-6 6-3 in 2 ore e 21 minuti di gioco.Il match è stato un continuo saliscendi per Alcaraz: alcune giocate da manuale, con colpi da togliere il fiato, ma anche una serie di errori che hanno tradito la sua consueta solidità. Dall’altra parte della rete, Paul ha mostrato un tennis di alto livello, ricordando al pubblico la sua vittoria dello scorso anno a Montreal contro lo stesso Alcaraz. Questa vittoria ha un sapore particolare per l’americano, essendo la prima volta che riesce a battere un numero 1 del ranking mondiale e avanzando in una semifinale di un torneo di questa importanza. Lo aspetta ora un altro gigante, Jannik Sinner.
    Il match ha preso una piega inaspettata fin dal primo set. L’inerzia sembrava favorire Paul, che è riuscito a ottenere un break iniziale mettendo Alcaraz in difficoltà. Nonostante un tentativo di contro-break da parte dello spagnolo nel quarto gioco, l’americano ha tenuto duro, riuscendo ad aggiudicarsi il set per 6-3.Il secondo set ha visto una ripresa di Alcaraz, culminata con uno spettacolare tweener che ha elettrizzato il pubblico. Questa giocata ha dato l’impulso giusto allo spagnolo, che ha strappato un break a zero. Paul ha tentato una rimonta, ma senza successo, e il set si è concluso 6-4 in favore di Alcaraz.Nel set decisivo, l’equilibrio iniziale ha ceduto di fronte alla determinazione di Paul. L’americano ha alzato il suo livello di gioco, rompendo l’equilibrio nel sesto gioco e guidando il set verso il 6-3 finale.La sconfitta di Alcaraz, insieme a quella di Medvedev, rende questo torneo imprevedibile e aperto a qualsiasi scenario. Il prossimo appuntamento con la semifinale tra Paul e Sinner si preannuncia elettrizzante.

    Masters 1000 Toronto (Canada) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Mackenzie McDonald vs Alejandro Davidovich Fokina ATP Toronto Mackenzie McDonald42 Alejandro Davidovich Fokina66 Vincitore: Davidovich Fokina ServizioSvolgimentoSet 2A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 2-6M. McDonald 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df1-5 → 2-5A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-0 ace1-4 → 1-5M. McDonald 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 1-4A. Davidovich Fokina 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df0-3 → 1-3M. McDonald 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3A. Davidovich Fokina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2M. McDonald 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 4-6M. McDonald 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df4-4 → 4-5A. Davidovich Fokina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-404-3 → 4-4M. McDonald 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3M. McDonald 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 df A-402-2 → 3-2A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2M. McDonaldA-40 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-402-0 → 2-1A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0M. McDonald 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    2. Alex de Minaur vs [2] Daniil MedvedevATP Toronto Alex de Minaur77 Daniil Medvedev [2]65 Vincitore: de Minaur ServizioSvolgimentoSet 2D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A6-5 → 7-5A. de Minaur 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5D. Medvedev 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4D. Medvedev 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df3-4 → 4-4A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4D. Medvedev 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3D. Medvedev 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-A 40-40 ace 40-A1-2 → 2-2A. de Minaur 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 0-2A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 0-4* 1*-4 1*-5 2-5* 3-5* 4*-5 4*-6 5-6* 6-6* 6*-7 ace 7*-7 8-7*6-6 → 7-6A. de Minaur 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6A. de Minaur 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5D. Medvedev 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df3-5 → 4-5A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5A. de Minaur 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2A. de Minaur 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1D. Medvedev 15-0 ace 30-0 30-15 ace0-0 → 0-1

    3. [1] Carlos Alcaraz vs [12] Tommy Paul (non prima ore: 01:00)ATP Toronto Carlos Alcaraz [1]363 Tommy Paul [12]646 Vincitore: Paul ServizioSvolgimentoSet 3T. Paul 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5T. Paul 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4T. Paul 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2T. Paul 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1T. Paul 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4T. Paul 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4C. Alcaraz40-0 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3T. Paul 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3C. Alcaraz 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3T. Paul 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2T. Paul 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1T. Paul 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df3-5 → 3-6T. Paul 0-15 0-30 15-30 15-402-5 → 3-5C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5T. Paul 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4C. Alcaraz 15-0 30-0 ace 40-01-3 → 2-3T. Paul 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2T. Paul 15-0 30-0 30-15 df 40-150-1 → 0-2C. Alcaraz 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 0-1

    4. [PR] Gael Monfils vs [7] Jannik Sinner ATP Toronto Gael Monfils463 Jannik Sinner [7]646 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 3J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6G. Monfils 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5J. Sinner 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-4 → 2-5G. Monfils 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace1-4 → 2-4J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-401-3 → 1-4G. Monfils 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2G. Monfils 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-300-1 → 1-1J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Monfils 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace5-4 → 6-4J. Sinner 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 5-4G. Monfils 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace ace3-4 → 4-4J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4G. Monfils 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-3 → 3-3J. Sinner 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3G. Monfils 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 df1-2 → 1-3J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2G. Monfils 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-1 → 1-1J. Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Monfils 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-404-5 → 4-6J. Sinner 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5G. Monfils 15-0 15-15 df 15-30 30-30 ace 40-30 ace3-4 → 4-4J. Sinner 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-303-3 → 3-4G. Monfils 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 ace2-3 → 3-3J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3G. Monfils 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2J. Sinner 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2G. Monfils 15-0 15-15 df 15-30 30-300-1 → 1-1J. Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Grandstand – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [7] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [4] Rohan Bopanna / Matthew Ebden ATP Toronto Marcel Granollers / Horacio Zeballos [7]7610 Rohan Bopanna / Matthew Ebden [4]578 Vincitore: Granollers / Zeballos ServizioSvolgimentoSet 3R. Bopanna / Ebden 0-1 1-1 2-1 3-1 3-2 3-3 3-4 3-5 3-6 4-6 5-6 6-6 df 7-6 7-7 7-8 8-8 8-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 3*-2 df 4*-2 4-3* 5-3* 5*-4 5*-5 6-5* 6-6* 6*-76-6 → 6-7M. Granollers / Zeballos 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6R. Bopanna / Ebden 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-5 → 5-6M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Granollers / Zeballos 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-30 40-402-2 → 2-3M. Granollers / Zeballos 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2R. Bopanna / Ebden 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2M. Granollers / Zeballos 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-300-1 → 1-1R. Bopanna / Ebden 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Granollers / Zeballos 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5R. Bopanna / Ebden 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df5-5 → 6-5M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5R. Bopanna / Ebden 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5M. Granollers / Zeballos 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-4 → 4-4R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3R. Bopanna / Ebden 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3M. Granollers / Zeballos 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-301-2 → 2-2R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2M. Granollers / Zeballos 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1R. Bopanna / Ebden 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-300-0 → 0-1

    2. [8] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin vs Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer ATP Toronto Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin [8]078 Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer6610 Vincitore: Arevalo / Rojer ServizioSvolgimentoSet 3S. Gonzalez / Roger-VasselinM. Arevalo / Rojer4-6 0-1 ace 1-1 2-1 3-1 3-2 4-2 4-3 4-4 4-5 5-5 6-5 6-6 6-7 7-7 7-8 8-8 df 9-80-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 ace 3-0* 3-1* 3*-2 ace 3*-3 4-3* 4-4* 5*-4 6*-46-6 → 7-6S. Gonzalez / Roger-Vasselin 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-406-5 → 6-6M. Arevalo / Rojer 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-405-5 → 6-5S. Gonzalez / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5M. Arevalo / Rojer 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-403-5 → 4-5S. Gonzalez / Roger-Vasselin 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5M. Arevalo / Rojer 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5S. Gonzalez / Roger-Vasselin 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-4 → 2-4M. Arevalo / Rojer 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4S. Gonzalez / Roger-Vasselin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-2 → 1-3M. Arevalo / Rojer 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2S. Gonzalez / Roger-Vasselin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1M. Arevalo / Rojer 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Gonzalez / Roger-Vasselin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df0-5 → 0-6M. Arevalo / Rojer 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-4 → 0-5S. Gonzalez / Roger-Vasselin 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-400-3 → 0-4M. Arevalo / Rojer 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df0-2 → 0-3S. Gonzalez / Roger-Vasselin 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2M. Arevalo / Rojer 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    3. [3] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs Max Purcell / Andrey Rublev (non prima ore: 21:00)ATP Toronto Rajeev Ram / Joe Salisbury [3]4610 Max Purcell / Andrey Rublev634 Vincitore: Ram / Salisbury ServizioSvolgimentoSet 3M. Purcell / RublevR. Ram / Salisbury 1-0 2-0 3-0 4-0 4-1 4-2 5-2 6-2 df 6-3 ace 7-3 7-4 8-4 9-40-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3M. Purcell / Rublev 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-2 → 5-3R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2M. Purcell / Rublev 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 4-2R. Ram / Salisbury0-40 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2M. Purcell / Rublev2-1 → 2-2R. Ram / Salisbury 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1M. Purcell / Rublev 0-15 15-15 30-15 40-15 ace df 40-30 df1-0 → 1-1R. Ram / Salisbury 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Purcell / Rublev 30-0 ace ace4-5 → 4-6R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-403-5 → 4-5M. Purcell / Rublev 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-4 → 3-5R. Ram / Salisbury 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4M. Purcell / Rublev 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3M. Purcell / Rublev 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 40-300-2 → 1-2M. Purcell / Rublev 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2R. Ram / Salisbury 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    4. Hubert Hurkacz / Mate Pavic vs [6] Kevin Krawietz / Tim Puetz ATP Toronto Hubert Hurkacz / Mate Pavic53 Kevin Krawietz / Tim Puetz [6]76 Vincitore: Krawietz / Puetz ServizioSvolgimentoSet 2K. Krawietz / Puetz 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-403-5 → 3-6H. Hurkacz / Pavic 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5K. Krawietz / Puetz2-4 → 2-5H. Hurkacz / Pavic 15-0 30-0 40-151-4 → 2-4K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4H. Hurkacz / Pavic 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3K. Krawietz / Puetz 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-400-2 → 0-3H. Hurkacz / Pavic 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 0-2K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Hurkacz / Pavic 0-15 0-30 15-30 15-405-6 → 5-7K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6H. Hurkacz / Pavic 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 ace4-4 → 4-5H. Hurkacz / Pavic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace3-4 → 4-4K. Krawietz / Puetz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4H. Hurkacz / Pavic 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3K. Krawietz / Puetz 15-0 15-15 df 30-15 40-152-2 → 2-3H. Hurkacz / Pavic40-30 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-1 → 2-2K. Krawietz / Puetz 0-15 0-30 0-40 df 15-401-1 → 2-1H. Hurkacz / Pavic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO