More stories

  • in

    US Open: per il titolo in quota è sempre sfida Djokovic-Alcaraz, Sinner sogna il primo Slam (con gli scontri diretti di tutte le partite di primo turno)

    Novak Djokovic e Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Lunedì prenderà il via l’ultimo Slam dell’anno: lo US Open. Dopo lo scontro in finale a Wimbledon e la vittoria di Alcaraz, seguito dalla finale a Cincinnati della scorsa settimana, in cui a trionfare è stato Djokovic, la sfida più attesa è ancora quella tra lo spagnolo e il serbo. Una sfida generazionale tra due fenomeni, che secondo gli esperti sono i candidati più probabili a sollevare il trofeo a New York: la vittoria del campione in carica, Carlos Alcaraz, si gioca a 2,50 mentre il titolo di Novak Djokovic, che non vince lo US Open dal 2018 e lo scorso anno non ha potuto iscriversi per motivi sanitari, è visto a 2,30.
    Pratica che sembra già chiusa prima di giocare, ma attenzione alle sorprese, che negli ultimi anni non sono mancate a Flushing Meadows. Il terzo candidato dei bookie a vincere l’ambito Major è un tennista che a New York ha già trionfato nel 2021: Daniil Medvedev, dato vincente a 11. Non è escluso, però, quello che sarebbe un primo, storico, titolo italiano: la vittoria di Jannik Sinner paga 16 volte la posta, con il numero sei al mondo sorteggiato nel quarto di Alcaraz ma pronto a cercare conferme dopo la vittoria del suo primo Masters 1000 a Toronto. Decisamente più lontano, a 81, Matteo Berrettini, chiamato ancora al riscatto dopo una stagione complicata.
    Quote e scontri diretti1R Djere (32) – Nakashima 0-0 2.47 1.541R Johnson – Fritz (9) 3-4 10.82 1.051R Kecmanovic – Varillas 0-0 1.21 4.391R Carballes Baena – Rune (4) 1-1 5.66 1.141R Karatsev – Lehecka 0-0 2.78 1.441R Cachin – Shelton 0-0 4.91 1.181R Bublik (25) – Thiem 0-1 1.57 2.381R Giron – Davidovich Fokina (21) 0-1 3.29 1.331R Ivashka – Cerundolo 0-0 1.39 3.011R Safiullin – Cecchinato 0-0 1.07 8.791R Ofner – Borges 0-0 1.63 2.231R Gasquet – Marozsan 0-0 1.46 2.731R Mannarino (22) – Watanuki 0-0 1.42 2.791R Fucsovics – Korda (31) 0-1 2.40 1.581R Hijikata – Kotov 0-0 1.62 2.301R Wolf – Zhang 0-1 1.49 2.631R Tien – Tiafoe (10) 0-0 16.27 1.031R Zapata Miralles – Quinn 0-0 1.53 2.501R Auger Aliassime (15) – McDonald 1-1 1.67 2.201R Halys – Bonzi 3-0 1.60 2.321R Kwon – Eubanks (28) 1-1 3.67 1.281R Muller – Djokovic (2) 0-0 28.29 1.011R Tsitsipas (7) – Raonic 0-2 1.30 3.551R Ruusuvuori – Rublev (8) 1-2 3.37 1.321R Schwartzman – Rinderknech 0-1 1.61 2.271R Humbert (29) – Berrettini 1-2 2.32 1.581R Huesler – Hurkacz (17) 0-0 8.65 1.071R Albot – Draper 0-0 3.89 1.251R Diaz Acosta – Isner 0-0 2.87 1.401R Khachanov (11) – Mmoh 0-0 1.62 2.251R Wu – Lajovic 0-0 1.77 2.031R Ramos-Vinolas – Michelsen 0-0 3.66 1.281R Jarry (23) – Van Assche 0-0 1.44 2.711R Baez – Coric (27) 1-0 2.84 1.431R Purcell – O’Connell 1-1 1.44 2.761R Wawrinka – Nishioka 1-0 1.48 2.531R Molcan – Dimitrov (19) 0-0 5.10 1.171R Murray – Moutet 0-0 1.26 3.901R Altmaier – Lestienne 1-1 1.68 2.161R Zverev (12) – Vukic 0-0 1.10 7.091R Shevchenko – Norrie (16) 0-0 4.25 1.211R Kubler – Arnaldi 0-0 1.96 1.811R Griekspoor (24) – Fils 0-0 1.55 2.381R Galan – Evans (26) 0-0 3.33 1.321R Van De Zandschulp – Thompson 0-0 3.03 1.371R Harris – Pella 0-0 1.37 3.021R Medvedev (3) – Balazs 0-0 1.01 48.071R Hanfmann – Sinner (6) 0-0 13.52 1.041R Alcaraz (1) – Koepfer 0-0 1.02 17.74
    1R Zanevska – Sabalenka (2) 0-0 14.50 1.031R Blinkova – Burrage 0-0 1.57 2.361R Dolehide – Burel 0-0 2.19 1.651R Badosa – Williams 0-0 1.22 4.291R Bogdan – Kenin 1-1 2.27 1.581R Kasatkina (13) – Parks 0-0 1.14 5.471R Bronzetti – Krejcikova (12) 0-0 4.50 1.191R Strycova – Kanepi 1-0 3.21 1.321R Zheng (23) – Podoroska 0-0 1.23 3.981R Krueger – Bouzkova (31) 0-0 2.90 1.381R Maria – Martic 1-3 2.23 1.631R Noskova – Brengle 0-0 1.38 2.891R Jabeur (5) – Osorio 1-0 1.17 5.031R Giorgi – Pegula (3) 2-8 4.51 1.201R Tig – Marino 0-0 6.10 1.111R Svitolina (26) – Friedsam 0-0 1.14 5.681R Rus – Keys (17) 0-1 5.27 1.151R Begu – Korpatsch 1-0 1.43 2.691R Samsonova (14) – Liu 1-1 1.17 4.731R Trevisan – Putintseva 0-1 2.04 1.751R Andreescu – Tsurenko 0-3 1.99 1.821R Alexandrova (22) – Fernandez 1-1 1.93 1.841R Tauson – Potapova (27) 0-0 2.49 1.521R Stearns – Tomova 0-0 1.40 2.941R Boulter – Parry 1-0 1.53 2.421R Masarova – Sakkari (8) 0-1 4.03 1.241R Schmiedlova – Baindl 1-3 2.09 1.741R Kalinina (28) – Sorribes Tormo 0-0 2.21 1.671R Stephens – Haddad Maia (19) 0-1 2.01 1.801R Gracheva – Townsend 0-0 2.19 1.681R Frech – Navarro 0-0 2.29 1.621R Muchova (10) – Hunter 0-0 1.08 7.521R Rakhimova – Bencic (15) 0-0 6.02 1.131R Zhu – Sherif 0-0 1.54 2.461R Azarenka (18) – Ferro 0-0 1.09 7.781R Day – Cirstea (30) 0-0 3.64 1.291R Kalinskaya – Siniakova 0-1 1.99 1.821R Udvardy – Tomljanovic 0-0 2.45 1.551R Rybakina (4) – Kostyuk 0-1 1.31 3.461R Collins – Fruhvirtova 0-1 1.16 5.281R Sasnovich – Linette (24) 6-1 1.67 2.211R Kvitova (11) – Bucsa 0-0 1.22 4.231R Pera – Kudermetova (16) 2-3 4.07 1.241R Grabher – Wang 1-0 2.88 1.421R Cornet – Avanesyan 0-0 1.62 2.311R Ostapenko – Paolini 0-1 1.44 2.811R Davis – Kovinic 2-2 1.47 2.641R Ngounoue – Saville 0-0 2.93 1.401R Swiatek (1) – Peterson 2-0 1.02 17.50 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Winston Salem, WTA 250 Cleveland e WTA 125 Chicago: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Sebastian Baez nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Winston-Salem (USA) – Finali, cemento

    STADIUM – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs [2] Lloyd Glasspool / Neal Skupski Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Sebastian Baez vs [5] Jiri Lehecka (non prima ore: 23:00)ATP Winston-Salem Sebastian Baez [6]66 Jiri Lehecka [5]43 Vincitore: Baez ServizioSvolgimentoSet 2J. Lehecka 15-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-3 → 6-3S. Baez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3J. Lehecka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3S. Baez 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2J. Lehecka 0-15 0-30 df 0-40 15-40 ace2-2 → 3-2S. Baez 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2J. Lehecka 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2S. Baez 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2J. Lehecka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Baez0-40 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4J. Lehecka 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 5-4S. Baez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3J. Lehecka 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df3-3 → 4-3S. Baez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 ace2-3 → 3-3J. Lehecka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df1-3 → 2-3S. Baez 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df1-2 → 1-3J. Lehecka 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2S. Baez0-40 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1J. Lehecka 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    WTA 250 Cleveland (USA) Finali, cemento

    Stadium Court – ore 19:00(4) Ekaterina Alexandrova vs Sara Sorribes Tormo WTA Cleveland Ekaterina Alexandrova [4]644 Sara Sorribes Tormo366 Vincitore: Sorribes Tormo ServizioSvolgimentoSet 3Ekaterina Alexandrova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6Sara Sorribes Tormo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4Sara Sorribes Tormo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3Ekaterina Alexandrova 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Sara Sorribes Tormo 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Sara Sorribes Tormo 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Sara Sorribes Tormo 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-5 → 4-6Sara Sorribes Tormo 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5Ekaterina Alexandrova 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4Sara Sorribes Tormo 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Ekaterina Alexandrova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2Sara Sorribes Tormo 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Sara Sorribes Tormo 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Sara Sorribes Tormo 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ekaterina Alexandrova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Sara Sorribes Tormo 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Ekaterina Alexandrova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-40 A-404-2 → 5-2Sara Sorribes Tormo 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 A-402-2 → 3-2Sara Sorribes Tormo 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Sara Sorribes Tormo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1Ekaterina Alexandrova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Miyu Kato / Aldila Sutjiadi vs (2) Nicole Melichar-Martinez / (2) Ellen Perez WTA Cleveland Miyu Kato / Aldila Sutjiadi6610 Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez [2]478 Vincitore: Kato / Sutjiadi ServizioSvolgimentoSet 3Nicole Melichar-Martinez / Ellen PerezMiyu Kato / Aldila Sutjiadi 0-1 0-2 0-3 1-3 1-4 1-5 2-5 2-6 3-6 4-6 4-7 5-7 6-7 7-7 8-7 9-7 9-80-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 1*-2 1-3* 1-4* 2*-4 3*-4 3-5* 3-6* 4*-66-6 → 6-7Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-4 → 5-5Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-4 → 3-4Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-3 → 1-4Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-4 → 6-4Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-403-2 → 4-2Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-1 → 2-2Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1

    WTA 125 Chicago (USA) – Finale, cemento

    Center Court – ore 17:00Viktoriya Tomova vs Claire Liu WTA Chicago 125 Viktoriya Tomova0660 Claire Liu0140 Vincitore: Tomova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Claire Liu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4Viktoriya Tomova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-3 → 5-4Claire Liu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3Viktoriya Tomova 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2Claire Liu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Viktoriya Tomova 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Claire Liu 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2Viktoriya Tomova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Claire Liu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Viktoriya Tomova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Claire Liu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-1 → 6-1Viktoriya Tomova 0-15 0-30 15-30 15-405-0 → 5-1Claire Liu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-0 → 5-0Viktoriya Tomova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-0 → 4-0Claire Liu 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0Viktoriya Tomova 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Claire Liu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, parlano i big. Alcaraz: “Non sono focalizzato nel difesa del titolo ma sul giocare al massimo”. Djokovic: “La gente pensa che non abbia pressione, è il contrario”

    Carlos Alcaraz nel media day a US Open (foto ATP site)

    Il quarto Slam stagionale si preannuncia quanto mai interessante e ricco di temi. Il mondo della racchetta attende un nuovo capitolo della saga nascente Alcaraz vs. Djokovic, ma molti sono i rivali agguerriti, pronti a dare battaglia e fare lo sgambetto ai due favoriti della vigilia. Nel classico media day pre torneo, i big hanno parlato rilasciando dichiarazioni interessanti. Ne riportiamo alcune, per entrare in clima torneo.
    Alcaraz si dice più focalizzato sul proprio gioco che sulla difesa del titolo. “Dallo scorso anno la mia vita è cambiata molto, molto (sorride). Probabilmente la vita è diversa, ora sono più famoso. Molte persone iniziano a conoscere il mio nome dopo gli US Open dell’anno scorso. Ma la vita personale non è cambiata affatto. Sono lo stesso ragazzo, un ragazzo normale. Ovviamente sento di essere più maturo in campo. Sento di essere un giocatore migliore rispetto a un anno fa. Anche io ho vinto il mio primo Grande Slam l’anno scorso, ma mi sento più maturo e migliore”.Difesa del titolo quindi più complicata? “Probabilmente, ma cerco di non pensarci. In questa settimana di allenamenti sto provando a fare esattamente la stessa cosa che ho fatto l’anno scorso, provando ad allenarmi nello stesso modo in cui giocherò e concentrandomi su quello. Non mi concentro sul fatto di essere il campione in carica, sui punti da difendere e queste cose. Mi concentro solo nel mostrare il mio miglior livello, cercare di migliorare in ogni allenamento e vedere come sarà il torneo”.La notorietà è un prezzo da pagare? “A volte mi piace, a volte no. A volte vuoi sentirti un ragazzo normale, camminare normalmente. Qui a New York ci sono molti spagnoli, ma anche sudamericani. A volte è difficile per me camminare normalmente”.
    Djokovic punta allo Slam n.24. Forte dei suoi record e successi, interessante il suo discorso sulla gestione della pressione e dello stress. “Mi innervosisco come chiunque altro, davvero. La gente pensa che non abbia alcuno stress o tensione. Anzi, al contrario, ne ho parecchia. Devo affrontarla, gestirla. Ognuno ha il proprio modo di gestire le emozioni e di cercare di essere in equilibrio ottimale emotivamente, mentalmente e fisicamente per dare il meglio di sé. Ho giocato alla grande tutta la settimana prima della finale. Non ho lasciato un set a Cincinnati. Ho giocato tutte le partite in sessioni notturne, poi ho giocato in una giornata molto calda, ho avuto solo difficoltà fisiche. Carlos stava giocando molto bene. Mi spinge sempre al limite. Penso di fargli più o meno la stessa cosa. Ecco perché abbiamo prodotto una finale memorabile. È stata una delle finali migliori, più emozionanti e più difficili a cui abbia mai preso parte al meglio dei tre set, senza dubbio, in tutta la mia carriera. Ecco perché sono caduto a terra dopo aver vinto la partita perché mi sembrava di aver vinto un Grande Slam, a dire il vero. La quantità di scambi è stata altissima. È stato fisicamente così impegnativo ed estenuante che mi sono sentito esausto per i giorni successivi. Questi sono i momenti delle partite in cui continuo a impegnarmi quotidianamente, giorno dopo giorno, allenamento, sacrificio, impegno. A 36 anni ho ancora la spinta per farlo. Adoro la competizione. Penso che più ti ritrovi in quelle circostanze particolari in cui stai vivendo delle avversità in campo, dove le cose non si stanno muovendo nel modo giusto per te in termini di prestazione di quel giorno, in termini di tennis, o mentalmente, non ti senti al meglio, e questa è la migliore opportunità possibile per crescere mentalmente da questo, per imparare qualcosa. Normalmente è di fronte alle avversità che impari di più. Quindi questa è la mia mentalità in questo tipo di partite, cercare davvero di non accettare la sconfitta come un’opzione e dare davvero tutto, dare davvero tutto. È una specie di gioco del gatto col topo in campo. Ci sono molte cose che stanno accadendo. Stai cercando di superare tatticamente il tuo avversario in astuzia, ma poi devi combattere anche con i tuoi demoni, l’insicurezza, la tensione, tutte le cose che stanno accadendo nel mezzo di una simile battaglia”.
    Ricordano a Novak che Federer è stato l’ultimo giocatore a vincere per due anni di fila il torneo (nel 2009 si interrotta la sua striscia di 5 successi di fila, fermato in finale da Del Potro), questo il suo pensiero: “In realtà ho perso più finali qui di quante ne abbia vinte nella mia carriera. Credo che il mio record nelle finali degli US Open sia il peggiore di tutti gli Slam. Ci sono alcune finali molto combattute che ho perso, alcune le ho vinte. Ma in generale penso che la coerenza dei risultati qui sia stata piuttosto buona. Voglio dire, ho giocato la maggior parte delle mie edizioni degli US Open almeno i quarti di finale o meglio negli ultimi 15 anni. Potrebbe essere il fatto che siamo alla fine della stagione. È l’ultimo Grande Slam dell’anno. Sono stati otto mesi difficili di tennis per tutti i giocatori. Forse è questo il motivo per cui probabilmente vedresti più sorprese in questo Grande Slam rispetto ad altri Slam. Questa è l’unica cosa che mi viene davvero in mente”.
    Medvedev parla del tema del momento, la sfida tra Novak e Carlos, e il suo eventuale ruolo di cattivo o terzo incomodo. “Penso che onestamente sia fantastico quel che stiamo vivendo. Penso che sia fantastico per il tennis avere questi due ragazzi che giocano uno contro l’altro in questo momento. È una bella storia, ma poi inizia il torneo e, se tutto va bene, possiamo – quando dico “noi”, io personalmente o qualcun altro – provare a batterli e impedire loro di sfidarsi tra loro. Non mi irrita affatto perché ho sempre detto che a volte abbiamo chi dice che questo è sopravvalutato, un altro sottovalutato, nei commenti sui social media intendo. Secondo me il tennis è uno degli sport in cui si può quasi dire questo. Nel calcio è 11 contro 11. Anche se la squadra vince, si può sempre dire qualcosa sui giocatori. Il tennis è uno contro uno. Abbiamo una classifica, 52 settimane, a meno che qualcuno non si sia infortunato, questa è la classifica che hai meritato. Ora loro due sono il primo e il secondo, con il margine. Penso che siano forse mille, 500 punti davanti a me. Sono il numero 3. Non c’è nessuno dietro di me, almeno così vicino, se ricordo bene. Penso che sia normale che parliamo ancora di me. Ci proverò. L’obiettivo è che, dopo gli US Open, si parli di me. Il ruolo del distruttore, del guastafeste? Non lo so, perché consapevolmente non ci penso. Cerco solo di vincere. Questa è la cosa più importante. Ma inconsciamente, sento che molte volte ho interpretato bene questo ruolo. Spero che possa aiutarmi questa settimana, queste due settimane”. LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Il programma completo dell’ultima giornata di Qualificazione. In campo Stefano Travaglia

    Stefano Travaglia nella foto

    Court 5 – Ore: 19:00E. Nava vs E. Spizzirri
    Court 10 – Ore: 19:00V. Hruncakova vs Y. Miyazaki S. Travaglia vs A. Cazaux
    Court 11 – Ore: 19:00G. Minnen vs K. Scott M. Polmans vs Z. Svajda
    Court 12 – Ore: 19:00J. De Loore vs N. Moreno De Alboran K. Birrell vs F. Crawley [
    Court 13 – Ore: 19:00O. Gadecki vs E. Bektas H. Gaston vs L. Klein
    Court 6 – Ore: 19:00T. Droguet vs K. Coppejans
    Court 8 – Ore: 19:00Y. Wang vs M. Bassols Ribera
    Court 9 – Ore: 19:00L. Broady vs S. Shimabukuro M. Kessler vs E. Lys
    Court 14 – Ore: 19:00V. Zvonareva vs M. Uchijima B. Gojo vs T. Machac
    Court 15 – Ore: 19:00Z. Kolar vs J. Mensik E. Jacquemot vs A. Hartono
    Court 16 – Ore: 19:00H. Sakatsume vs K. Juvan LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open – Qualificazioni: Stefano Travaglia ad un passo dal main draw. Zeppieri si ferma al turno decisivo. Out al secondo turno Andrea Vavassori

    Stefano Travaglia nella foto

    Tanto orgoglio e un bel sorriso illuminano il volto di Stefano Travaglia. La sua vittoria ha la profondità di chi ha messo cuore e determinazione nel gioco, superando in tre set l’australiano John Millman. Millman, un giocatore con un passato da numero 33 ATP nel 2018 e noto per aver sorpreso Roger Federer allo US Open, non è stato abbastanza per frenare l’entusiasmo del nostro connazionale.Travaglia, grazie ai suoi 16 ace e a un’efficienza invidiabile alla battuta, si prepara ora a sfidare al turno decisivo degli Us Open il giovane francese Arthur Cazaux. Una sfida inedita, in cui tutto può succedere.Nonostante un primo set in salita, Travaglia ha dimostrato carattere, riuscendo a ribaltare la partita. Nel terzo set, ha dimostrato una supremazia chiara, costringendo Millman a un gioco difensivo. Il marchigiano, con la sua grinta e determinazione, ha scolpito la sua vittoria nel cuore del match piazzando i break decisivo al quarto ed ottavo gioco e chiudendo la partita per 6 a 2.Slam Us Open J. Millman662 S. Travaglia276 Vincitore: S. Travaglia ServizioSvolgimentoSet 3J. Millman 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 2-6S. Travaglia 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-302-4 → 2-5J. Millman 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-4 → 2-4S. Travaglia 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4J. Millman 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-2 → 1-3S. Travaglia 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 df A-40 ace1-1 → 1-2J. Millman 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1S. Travaglia 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 1-4* 1-5* 2*-5 3*-5 3-6*6-6 → 6-7S. Travaglia 15-0 30-0 40-0 40-15 ace6-5 → 6-6J. Millman 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace5-5 → 6-5S. Travaglia 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5J. Millman 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4S. Travaglia 0-15 0-30 0-403-4 → 4-4J. Millman 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4S. Travaglia 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4J. Millman 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3S. Travaglia 15-0 ace 30-0 ace 40-01-2 → 1-3J. Millman 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-2 → 1-2S. Travaglia 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace0-1 → 0-2J. Millman 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Travaglia 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df5-2 → 6-2J. Millman 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-2 → 5-2S. Travaglia 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2J. Millman 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1S. Travaglia 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1J. Millman 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1S. Travaglia 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-0 → 1-1J. Millman 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    Ma non tutte le stelle tricolore brillano allo stesso modo. Andrea Vavassori, nonostante un inizio promettente, ha dovuto cedere il passo al secondo turno delle quali allo statunitense Emilio Nava. L’equilibrio che ha contraddistinto gran parte del match è stato spezzato da una serie di episodi, tra cui un infortunio alla caviglia per Vavassori.
    Slam Us Open E. Nava• 760 A. Vavassori540 Vincitore: E. Nava ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2A. Vavassori 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4E. Nava 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4E. Nava 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3A. Vavassori 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3E. Nava 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 3-2A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1E. Nava 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0E. Nava 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5E. Nava 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5E. Nava 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4E. Nava 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 3-3E. Nava 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2E. Nava 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1A. Vavassori 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1E. Nava 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Anche per Giulio Zeppieri, le speranze di raggiungere il tabellone principale sono svanite. Dopo un primo set convincente, il mancino di Latina non è riuscito a contenere la forza di Enzo Couacaud, che ha chiuso la partita in rimonta.
    Slam Us Open E. Couacaud366 G. Zeppieri [30]611 Vincitore: E. Couacaud ServizioSvolgimentoSet 3G. Zeppieri 0-15 0-30 0-40 15-405-1 → 6-1E. Couacaud 15-0 ace 30-0 ace 40-04-1 → 5-1G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 4-1E. Couacaud 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-0 → 4-0G. Zeppieri 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0E. Couacaud 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0G. Zeppieri 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2E. Couacaud 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1E. Couacaud 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace3-1 → 4-1G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1E. Couacaud 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-15 df1-1 → 2-1G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1E. Couacaud 0-15 15-15 ace 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Zeppieri 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6E. Couacaud 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 3-5G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5E. Couacaud 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-301-3 → 1-4E. Couacaud 0-15 0-30 0-40 15-40 ace1-2 → 1-3G. Zeppieri 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2E. Couacaud 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 ace A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Novak Djokovic in campo lunedì. Carlos Alcaraz e Jannik Sinner martedì

    Novak Djokovic classe 1987, n.2 del mondo – Foto Getty Images

    Con l’avvicinarsi dell’US Open 2023, siamo finalmente a conoscenza dell’ordine dei match in programma e, di conseguenza, delle date di debutto delle più grandi stelle del torneo.Il privilegio di inaugurare l’evento quest’anno spetta alla parte alta del tabellone femminile e alla parte bassa del tabellone maschile. Questo significa che Novak Djokovic giocherà il suo primo incontro lunedì 28 agosto. Lo stesso giorno vedremo anche in campo altre figure di spicco del mondo del tennis, come Iga Swiatek, Coco Gauff, Elena Rybakina, Lorenzo Musetti, Casper Ruud, Holger Rune, Stefanos Tsitsipas e Frances Tiafoe.
    E per quanto riguarda la giornata successiva? Carlos Alcaraz, rappresentante della parte alta del tabellone maschile, esordirà martedì 29 agosto a Flushing Meadows contro il tedesco Dominik Koepfer. Questa giornata vedrà anche altri nomi importanti in campo come Jannik Sinner, Matteo Berrettini, Aryna Sabalenka, Daniil Medvedev e Ons Jabeur. LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open – Qualificazioni: Il programma completo di Venerdì 25 Agosto 2023. Zeppieri per il Md. Vavassori e Travaglia per il turno decisivo

    Andrea Vavassori nella foto

    Grandstand – Ore: 16:00M. Cressy vs J. De Loore F. Crawley vs T. Babos K. Anderson vs T. Machac J. Duckworth vs T. Skatov
    Court 17 – Ore: 16:00E. Nava vs A. Vavassori M. Kessler vs S. Jang Y. Wickmayer vs S. Vickery
    Court 5 – Ore: 16:00E. Spizzirri vs A. Kovacevic L. Chirico vs O. Gadecki A. Mayo vs Y. Hsu
    Court 10 – Ore: 16:00K. Scott vs E. Kalieva J. Riera vs E. Bektas T. Tirante vs D. Stricker
    Court 11 – Ore: 16:00V. Glozman vs M. Bassols Ribera Z. Svajda vs V. Pospisil N. Han vs E. Mandlik
    Court 12 – Ore: 16:00T. Droguet vs T. Sandgren H. Gaston vs Y. Shimizu E. Andreeva vs K. Volynets
    Court 13 – Ore: 16:00Y. Wang vs A. Li B. Gojo vs A. Andreev A. Raina vs M. Bjorklund
    Court 4 – Ore: 16:00T. Seyboth Wild vs Z. Kolar S. Mochizuki vs A. Cazaux T. Daniel vs F. Comesana
    Court 6 – Ore: 16:00P. Hon vs H. Sakatsume V. Hruncakova vs E. Arango E. Couacaud vs G. Zeppieri
    Court 7 – Ore: 16:00A. Dougaz vs N. Moreno De Alboran L. Broady vs J. de Jong D. Yastremska vs E. Ruse
    Court 8 – Ore: 16:00G. Minnen vs S. Kraus D. Papamichail vs V. Zvonareva F. Coria vs F. Meligeni Alves
    Court 9 – Ore: 16:00H. Kaji vs K. Juvan V. Savinykh vs Y. Miyazaki J. Millman vs S. Travaglia
    Court 14 – Ore: 16:00J. Mensik vs L. Riedi A. Hartono vs M. Hontama J. Shang vs O. Virtanen
    Court 15 – Ore: 16:00F. Misolic vs K. Coppejans D. Shnaider vs E. Jacquemot T. Prozorova vs T. Zidansek
    Court 16 – Ore: 16:00E. Lys vs N. Parrizas Diaz G. Onclin vs S. Shimabukuro L. Siegemund vs O. Dodin LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open – Qualificazioni: I risultati con il dettaglio dei giocatori italiani impegnati nel Day 3. Giulio Zeppieri al turno decisivo. Out Giannessi, Brancaccio e Gaio (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    Una sola vittoria per conquistare il main draw. Giulio Zeppieri (numero 137 ATP) è arrivato al turno decisivo delle qualificazioni dello US Open dopo aver sconfitto 63 64 Alessandro Giannessi (n.245 ATP). Lo spezzino aveva vinto il primo scontro diretto ai quarti a Oeiras-1 nel 2022, Zeppieri si era preso la rivincita a Sanremo quest’anno.Il 21enne di Latina, battuto all’esordio nelle qualificazioni a Flushing Meadows nel 2022 dal francese Hugo Grenier, dovrà battere un altro “Bleu” per centrare il primo main draw allo US Open. Zeppieri affronterà infatti, per la prima volta in carriera, Enzo Couacaud, protagonista della grande sorpresa di queste qualificazioni, il successo al primo turno sulla testa di serie: al primo turno infatti ha sconfitto la testa di serie numero 1 Jaume Munar.Escono di scena al secondo turno Raul Brancaccio e Federico Gaio.

    Us Open – 2° Turno Qualificazioni – hard

    Court 10 – Ore: 16:002°Inc. L. Stefanini vs N. Han Slam Us Open L. Stefanini [8]• A475 N. Han40655ServizioSvolgimentoSet 3L. Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40N. Han 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5L. Stefanini 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5N. Han 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5L. Stefanini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 3-4N. Han 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3L. Stefanini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2N. Han 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1L. Stefanini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1N. Han 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1L. Stefanini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2N. Han 0-15 0-30 0-406-5 → 7-5L. Stefanini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5N. Han 0-15 0-30 0-404-5 → 5-5L. Stefanini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5N. Han 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4L. Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 3-4N. Han 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4L. Stefanini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3N. Han 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2L. Stefanini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1N. Han 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0L. Stefanini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Han 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6L. Stefanini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5N. Han 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4L. Stefanini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3N. Han 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3L. Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2N. Han 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2L. Stefanini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1N. Han 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1L. Stefanini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    4°Inc. J. Millman vs S. Travaglia Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ore: 16:001°Inc. A. Giannessi vs G. Zeppieri Slam Us Open A. Giannessi34 G. Zeppieri [30]66 Vincitore: G. Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 2G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6A. Giannessi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5G. Zeppieri 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5A. Giannessi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3A. Giannessi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2A. Giannessi 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Giannessi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6A. Giannessi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-5 → 3-5G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5A. Giannessi 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4G. Zeppieri 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4A. Giannessi 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2A. Giannessi 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Court 9 – Ore: 16:005°Inc. E. Nava vs A. Vavassori Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ore: 16:002°Inc. R. Brancaccio vs T. Skatov Slam Us Open R. Brancaccio• 430 T. Skatov [23]660 Vincitore: T. Skatov ServizioSvolgimentoSet 3R. BrancaccioServizioSvolgimentoSet 2R. Brancaccio 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6T. Skatov 0-15 0-30 15-30 15-402-5 → 3-5R. Brancaccio 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5T. Skatov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 1-5R. Brancaccio 15-0 30-0 30-15 40-150-4 → 1-4T. Skatov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-3 → 0-4R. Brancaccio 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3T. Skatov 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2R. Brancaccio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Skatov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6R. Brancaccio 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5T. Skatov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4R. Brancaccio 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3T. Skatov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2R. Brancaccio 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2T. Skatov 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2R. Brancaccio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1T. Skatov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1R. Brancaccio 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Court 16 – Ore: 16:001°Inc. F. Comesana vs F. Gaio Slam Us Open F. Comesana656 F. Gaio371 Vincitore: F. Comesana ServizioSvolgimentoSet 3F. Gaio 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-1 → 6-1F. Comesana 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1F. Gaio 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1F. Comesana 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1F. Gaio 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1F. Comesana 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0F. Gaio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Comesana 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-6 → 5-7F. Gaio 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6F. Comesana 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5F. Gaio 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5F. Comesana 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4F. Gaio 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4F. Comesana 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3F. Gaio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3F. Comesana 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3F. Gaio 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Comesana 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Gaio 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Comesana 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3F. Gaio 15-0 30-15 40-155-2 → 5-3F. Comesana 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2F. Gaio 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2F. Comesana 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2F. Gaio 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2F. Comesana 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1F. Gaio 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1F. Comesana 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO