More stories

  • in

    US Open: i bookie spingono Djokovic verso il trionfo, impresa Medvedev a 3 (sondaggio LiveTennis)

    Atto finale agli Us Open

    La finale dello US Open sarà Novak Djokovic contro Daniil Medvedev. Il russo ha battuto a sorpresa Carlos Alcaraz nella semifinale e tornerà a disputare una finale Slam dopo oltre un anno (Australian Open 2022), a distanza di due anni dal trionfo a New York proprio contro Djokovic. Gli esperti vedono il serbo favorito per il trofeo: il 24esimo titolo Slam di Nole si gioca a 1,40.Un secondo successo in un Major per Medvedev, invece, oscilla tra 2,98 e 3. Per quanto riguarda il set betting, in cima si trova il 3-0 per Djokovic, visto a 3,30 e seguito dal 3-1 per il serbo, a 3,55; la vittoria del moscovita per 3-1 si gioca a 6,75. Trattandosi di una finale tra due campioni, i betting analyst si aspettano una partita lunga, giocata punto a punto e dall’esito incerto: in quota prevale l’Over 37,5 game a 1,60 contro l’Under 37,5 a 2,10.
    Arthur Ashe Stadium – Ore: 19:00G. Dabrowski / E. Routliffe vs L. Siegemund / V. Zvonareva D. Medvedev vs N. Djokovic (non prima delle ore 22)
     Loading …

    Louis Armstrong Stadium – Ore: 18:00D. De Groot vs Y. Kamiji G. Reid vs A. Hewett N. Vink vs S. Schroder LEGGI TUTTO

  • in

    Kokkinakis: “Il rispetto delle tradizioni è importante, ma ben vengano gli investimenti dei sauditi nel tennis”

    Thanasi Kokkinakis

    Thanasi Kokkinakis si sta allenando a Manchester in vista della fase a gironi di Coppa Davis, che vede la sua Australia impegnata nel gruppo B insieme a Gran Bretagna, Francia e Svizzera, non un girone comodo. A latere dell’evento, il nativo di Adelaide ha rilasciato una breve intervista al magazine Clay, nel quale si è soffermato sul tema “caldo” del possibile ingresso dei ricchissimi fondi sauditi nel tennis. Per l’australiano, viste le difficoltà nella vita dei tennisti non di vertice, l’ingresso di nuovi forti investitori che possano migliorare i prize money e le condizioni dei giocatori sarebbe auspicabile, pur senza mettere nell’angolo le tradizioni e soprattutto il ruolo predominante dei tornei dello Slam, le colonne della disciplina.
    “Penso che qualsiasi cosa possa far crescere il gioco, qualsiasi cosa per far sì che i giocatori siano pagati quanto penso che valgano, sia ben accetta. Se i sauditi vogliono investire nel tennis, penso che sia fantastico per il gioco. Ovviamente noi giochiamo per amore dello sport, non solo per soldi. Ci sono un sacco di grandi eventi e mai vorrei che si perdesse la cultura degli Slam e di altri grandi tornei del tour ricchi di storia. Ma se sono disposti a venire e ad aiutare a finanziare i giocatori… perché no. Il tennis è uno sport duro. Vuoi essere pagato per tutto l’impegno che necessita. Se sei l’ottantesimo migliore al mondo o un top in qualsiasi altro sport, stai guadagnando davvero molto bene, non ti preoccupi davvero di viaggiare giorno per giorno. Alla fine questo una parte importante”.
    Questo invece il suo pensiero in merito ad una possibile fusione con la WTA: “L’idea in fondo non mi dispiace. Finché c’è abbastanza spazio per poter avere campi di allenamento e partite negli stessi eventi, e tutte le cose di base, allora sì, penso che possa essere positivo avere eventi combined. Amicizia con le donne sul tour? Sì, sono amico di alcune giocatrici Pro, ma ho una ragazza, quindi solo rapporti amichevoli. Ci sono un sacco di belle ragazze nel tour, penso che sia positivo per i tifosi avere un misto di uomini e donne ai tornei. L’importante è che ci siano strutture sono abbastanza grandi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: I risultati completi con il dettaglio del Day 13. E’ il giorno della finale del singolare femminile (LIVE)

    Risultati dagli Us Open – Foto Getty Images

    🇺🇸🎾🏆 Us Open – Finali – hard

    Arthur Ashe Stadium – Ore: 18:00J. Pegula / A. Krajicek vs A. Danilina / H. Heliovaara Il match deve ancora iniziare
    C. Gauff vs A. Sabalenka (non prima delle ore 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Louis Armstrong Stadium – Ore: 18:00D. De Groot / J. Griffioen vs Y. Kamiji / K. Montjane Il match deve ancora iniziare
    S. Schroder / N. Vink vs A. Lapthorne / D. Ramphadi Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – Ore: 18:00H. Kinoshita / W. Sonobe vs M. Gae / A. Gureva Il match deve ancora iniziare
    R. Jamrichova / K. Quevedo vs H. Kinoshita / W. Sonobe Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – Ore: 18:00S. Houdet / T. Sanada vs T. Miki / T. Oda Il match deve ancora iniziare
    J. Fonseca vs L. Tien Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 18:00H. Jones / A. Razeghi vs M. Dahlin / O. Ojakaar Il match deve ancora iniziare
    T. Valentova vs K. Hui Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ore: 18:00Y. Demin / R. Pacheco Mendez vs F. Bondioli / J. Schwaerzler Il match deve ancora iniziare
    Y. Demin / R. Pacheco Mendez vs H. Jones / A. Razeghi Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 18:00M. Phelps vs K. Chasteau Il match deve ancora iniziare
    K. Chasteau / M. Phelps vs S. Czauz / Y. Takamuro Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ore: 18:00R. Jamrichova / K. Quevedo vs S. Saito / N. Sato Il match deve ancora iniziare
    F. Felici vs D. Ward Il match deve ancora iniziare
    C. Cooper / T. Majetic vs J. Johns / D. Ward Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 09 Settembre 2023 (LIVE)

    Fabio Fognini nella foto

    Chalenger Cassis – hardSF Bellucci – Broady (0-0) ore 13:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Genova – terraF Sabanov/Sabanov – Oradini/Rottoli (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    SF Seyboth Wild – Vavassori (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    SF Monteiro – Fognini (0-0) ore 20:00Il match deve ancora iniziare

    CHallenger Tulln – terraSF Nagal – Cobolli (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Il programma completo di Sabato 09 Settembre 2023. E’ il giorno della finale femminile

    Coco Gauff nella foto – Foto Getty Images

    Arthur Ashe Stadium – Ore: 18:00J. Pegula / A. Krajicek vs A. Danilina / H. Heliovaara C. Gauff vs A. Sabalenka (non prima delle ore 22:00)
    Louis Armstrong Stadium – Ore: 18:00D. De Groot / J. Griffioen vs Y. Kamiji / K. Montjane S. Schroder / N. Vink vs A. Lapthorne / D. Ramphadi
    Court 10 – Ore: 18:00H. Kinoshita / W. Sonobe vs M. Gae / A. Gureva R. Jamrichova / K. Quevedo vs H. Kinoshita / W. Sonobe
    Court 11 – Ore: 18:00S. Houdet / T. Sanada vs T. Miki / T. Oda J. Fonseca vs L. Tien
    Court 12 – Ore: 18:00H. Jones / A. Razeghi vs M. Dahlin / O. Ojakaar T. Valentova vs K. Hui
    Court 13 – Ore: 18:00Y. Demin / R. Pacheco Mendez vs F. Bondioli / J. Schwaerzler Y. Demin / R. Pacheco Mendez vs H. Jones / A. Razeghi
    Court 7 – Ore: 18:00M. Phelps vs K. Chasteau K. Chasteau / M. Phelps vs S. Czauz / Y. Takamuro
    Court 9 – Ore: 18:00R. Jamrichova / K. Quevedo vs S. Saito / N. Sato F. Felici vs D. Ward C. Cooper / T. Majetic vs J. Johns / D. Ward LEGGI TUTTO

  • in

    US Open: Shelton, serve una “Mission Impossible”

    Ben Shelton (foto Getty Images)

    Il mondo del tennis aspetta con grande curiosità la prima semifinale di US Open che oppone il super campione Novak Djokovic alla novità di dirompente della stagione, Ben Shelton. Qualche numero spiega il divario abissale di esperienza tra i due: Novak è alla 47esima semifinale Slam, ha vinto 30 match consecutivi contro tennisti statunitensi (Querrey a Wimbledon 2016 l’ultimo a batterlo), è in una striscia di 10 vittorie di fila dopo la sconfitta nella finale di Wimbledon, punta a raggiungere la finale in tutti gli Slam della stagione per la terza volta in carriera (c’è riuscito nel 2015 e 2021, quando arrivò proprio a NY ad un passo dal completare il Grande Slam, superato da Medvedev in finale). Se guardiamo alla casella di Shelton, c’è praticamente un vuoto, per il 20enne di Atlanta è tutto nuovo, è alla prima semifinale Slam – è passato Pro solo 13 mesi fa -, è al primo confronto diretto contro il 23 volte campione Major serbo. Domani sarà il compleanno n.21 per l’americano, potrebbe farsi un regalo inimmaginabile se mai riuscisse a battere Djokovic e volare in finale. Sarebbe il primo tennista di casa a farcela da 20 anni, quando Roddick sorprese tutti a furia di servizi micidiali e vinse contro JC Ferrero in finale il suo primo e unico Slam in carriera. Corsi e ricorsi storici? Beh, c’è qualche affinità tra A-Rod e Ben in effetti.
    Tennisti potenti, dotati di un servizio killer come arma trainante del proprio gioco, un tennis muscolare e non così “fine”, una netta propensione offensiva, un carattere forte e un po’ sfacciato nel senso positivo del termine, gente che non si tira indietro e crede fortemente nei propri mezzi riuscendo a superare lacune tecniche a furia di mazzate ed energia. La differenza più grande tra la situazione di Roddick nel 2003 e quella di Ben quest’anno è… chi si trova al di là della rete in semifinale. Andy venti anni fa rimontò due set di svantaggio (con più di una polemica per qualche chiamata dubbia nel terzo set) a David Nalbandian, grandissimo talento argentino ma non esattamente la solidità fatta persona e tennista ancora giovane, infatti pagò non poco il contesto “caldo” del centrale, tutto ovviamente schierato alla parte di Roddick. Ben stasera a NY dovrà affrontare Mr. Record Novak Djokovic, l’uomo che a furia di un tennis percentuale limato in modo certosino sta riscrivendo i record moderni della disciplina. Quindi, pronostico chiuso a favore del serbo? La testa dice sì, Novak è nettamente favorito, ma per fortuna il tennis è uno sport che regala spesso sorprese, che non finisce mai di stupire. Cosa dovrà fare Shelton per provarci, per tentare l’impresa suprema?
    Il suo mantra è quasi scontato: servizio, servizio e ancora servizio. Tonnellate di peso su prima e seconda palla, alternando potenza e angoli, per cercare di non mettere in ritmo la miglior risposta sul tour dai tempi di Andre Agassi, anzi, forse meno esplosiva ma ancor più continua ed efficiente. Se Ben non riuscirà a servire almeno un 70% di prime palle in campo ricavando almeno il 75% di punti, o meglio l’80%, non ci sarà partita. O ci sarà solo se Djokovic sarà una versione sbiadita di se stesso, e a questo a meno di eventuali infortuni, non crediamo affatto. Roger Federer ha vinto moltissime sfide contro Djokovic, chiudendo la carriera quasi in parità negli head to head. Lo svizzero ha un tennis diverso da Shelton, assolutamente più completo, ma in pratica i numeri dicono che ogni volta nella quale è riuscito a battere il serbo ha avuto un rendimento al servizio di quel tipo, almeno il 70% di prime in campo vincendo 3 punti su 4. Se ha un tennis brillante ed offensivo e non riesci in questo, e non hai una solidità e resilienza da fondo “nadaliane”, no match.
    Servire bene non sarà nemmeno sufficiente a Shelton. Nello scambio sembra davvero difficile che il quasi 21enne figlio d’arte possa reggere il pressing continuo, asfissiante del rivale, che come nessun altro è bravo a spostare l’avversario con i suoi tempi di gioco, portarlo a giocare in posizioni scomode fino a sfinirlo, oppure infilarlo dopo averlo lavorato ai fianchi. Per farcela in risposta e mettere problemi al rivale Ben sarà costretto a tenere un’atteggiamento super offensivo, a limite del masochismo. Anche se Djokovic dovesse trovare con facilità il passante, Shelton dovrebbe continuare a pressare, attaccare, alternando bordate a tutta col suo diritto sul rovescio di Novak (e già reggere questa diagonale sarà complesso…) e quindi attaccarlo facendolo correre a destra, dove non sempre il passante del serbo è perfetto. Inoltre Novak negli anni, dal lavoro iniziato con Becker e affinato con Ivanisevic, ha costruito l’ultima parte mancante nel suo gioco, un gran servizio, poco appariscente ma terribilmente preciso. Non sarà facile per Ben rispondere bene e riuscire a mettere pressione all’avversario.
    La sensazione è che Shelton abbia davanti un’impresa quasi impossibile. Oltre al servizio, un asso nella manica potrebbe essere la sua terribile fisicità, il riuscire a spingere come un forsennato da ogni posizione del campo, magari sospinto da un pubblico che mai come oggi sarà davvero ostile a Novak, e magari innervosirlo.
    Sono davvero tanti i tasselli da incastrare alla perfezione per risolvere un puzzle davvero difficile, probabilmente troppo anche per un giovane senza niente da perdere e con il fisico, mentalità e talento di Shelton. A meno che i corsi e ricorsi storici non siano così forti da sospingerlo verso un’impresa e una finale che all’inizio del torneo sembrava un’ipotesi quasi assurda. New York è lo Slam delle sorprese. È quello dove negli anni recenti più novità sono esplose. Nelle ultime tre edizioni è stato consacrato un nuovo campione Major. Ben dovrà aggrapparsi alla battuta e un po’ anche alla cabala…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: I risultati completi con il dettaglio del Day 12. E’ il giorno delle semifinali maschili e della semifinale di Federico Cinà nel torneo Juniores (LIVE)

    Risultati dagli Us Open

    🇺🇸🎾🏆 Us Open – Semifinali – hard

    Arthur Ashe Stadium – Ore: 18:00R. Bopanna / M. Ebden vs R. Ram / J. Salisbury Il match deve ancora iniziare
    B. Shelton vs N. Djokovic Il match deve ancora iniziare
    Arthur Ashe Stadium – Ore: 01:00C. Alcaraz vs D. Medvedev Il match deve ancora iniziare

    Louis Armstrong Stadium – Ore: 18:00G. Dabrowski / E. Routliffe vs S. Hsieh / X. Wang Il match deve ancora iniziare
    L. Siegemund / V. Zvonareva vs J. Brady / L. Stefani Il match deve ancora iniziare
    G. Fernandez vs A. Hewett Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – Ore: 18:00R. Jamrichova vs T. Valentova Il match deve ancora iniziare
    A. Gea vs L. Tien Il match deve ancora iniziare
    R. Jamrichova / K. Quevedo vs S. Saito / N. Sato Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – Ore: 18:00J. Griffioen vs Y. Kamiji Il match deve ancora iniziare
    S. Houdet vs G. Reid Il match deve ancora iniziare
    N. Vink vs A. Lapthorne Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 18:00D. De Groot vs M. Ohtani Il match deve ancora iniziare
    H. Kinoshita / W. Sonobe vs M. Gae / A. Gureva Il match deve ancora iniziare
    D. Wagner vs S. Schroder Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ore: 18:00M. Phelps vs L. Gryp Il match deve ancora iniziare
    F. Felici vs C. Cooper Il match deve ancora iniziare
    K. Chasteau / M. Phelps vs V. Miranda / I. Schogt Il match deve ancora iniziare
    J. Johns / D. Ward vs I. van Rijt / B. Wenzel Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 18:00F. Cina vs J. Fonseca Il match deve ancora iniziare
    L. Samsonova vs K. Hui Il match deve ancora iniziare
    Y. Demin / R. Pacheco Mendez vs F. Bondioli / J. Schwaerzler Il match deve ancora iniziare
    H. Jones / A. Razeghi vs M. Dahlin / O. Ojakaar Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ore: 18:00R. Okano vs K. Chasteau Il match deve ancora iniziare
    D. Ward vs M. Taucher Il match deve ancora iniziare
    S. Czauz / Y. Takamuro vs L. Gryp / R. Okano Il match deve ancora iniziare
    F. Felici / M. Taucher vs C. Cooper / T. Majetic Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 08 Settembre 2023 (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    Chalenger Cassis – hardQR Bellucci – Poullain (0-0) 2 incontro dalle ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    QR Muller – Zeppieri (0-0) 3 incontro dalle ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Genova – terraSF Forti/Ocleppo – Oradini/Rottoli (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Vavassori – Coria (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    QF Napolitano – Seyboth Wild (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    QF Piros – Fognini (0-0) ore 20:00Il match deve ancora iniziare
    SF Pellegrino/Vavassori – Sabanov/Sabanov (0-0) ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    CHallenger Tulln – terraQF Cobolli – Squire (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Shanghai – hardQF Giustino – Shang (0-0) 3 incontro dalle ore 05:00ATP Shanghai Lorenzo Giustino14 Juncheng Shang [4]66 Vincitore: Shang ServizioSvolgimentoSet 2J. Shang 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6L. Giustino 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5J. Shang 15-0 30-0 40-0 ace ace4-3 → 4-4L. Giustino 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace3-3 → 4-3J. Shang 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 df A-40 ace3-2 → 3-3L. Giustino 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 ace2-2 → 3-2J. Shang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2L. Giustino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1J. Shang 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1L. Giustino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Shang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-5 → 1-6L. Giustino 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 30-401-4 → 1-5J. Shang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4L. Giustino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A1-2 → 1-3J. Shang 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2L. Giustino 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1J. Shang 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1

    Bari 125 – terraQF Cornet – Ruggeri ore 20:00Il match deve ancora iniziare
    QF Cristian /Heisen – Brancaccio /Carle 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO