More stories

  • in

    Sinner: “Sono sempre lo stesso, anche da numero 1. Le ATP Finals un torneo speciale”. Sul caso Wada ” È andato tutto bene finora, anche se giocare in questa situazione non è ottimale”

    Jannik Sinner nella foto – Credits: Sposito/FITP

    Jannik Sinner si prepara alle ATP Finals 2024 come favorito principale, un anno dopo aver sfiorato il titolo nonostante la vittoria su Novak Djokovic nella fase a gironi. L’azzurro, ora numero uno del mondo, ha parlato di vari temi durante il Media Day a Torino.
    Il ritorno a Torino“Per me questo è un torneo molto speciale, ho lavorato duramente per essere qui. Torino è sempre speciale, quest’anno ancora di più. C’è molta più gente coinvolta nel mondo del tennis ed è fantastico. Cerchiamo di fare il possibile per far crescere questo splendido sport, anche in un paese che ama così tanto il calcio come l’Italia. Questo torneo è praticamente perfetto, la gente viene qui per vedere un grande livello di tennis. È vero che la mia posizione è cambiata negli ultimi dodici mesi, ma sono sempre la stessa persona.”
    La crescita del tennis italiano“Credo che da quando abbiamo vinto la Coppa Davis, il tennis sia cresciuto enormemente. Ho ottenuto grandi risultati, ma non bisogna dimenticare tutto ciò che è successo prima di me, con nomi come Fognini o Berrettini. Anche Musetti ha fatto una grande stagione, così come Arnaldi e Cobolli. Abbiamo molta profondità e questo è fantastico per il pubblico italiano.”
    La rivalità con Alcaraz“È difficile parlare di rivalità quando siamo ancora così giovani. Abbiamo vinto due Slam ciascuno quest’anno, ma abbiamo ancora molto da vivere e davanti a noi. Spero che questo sia un grande torneo, anche per il pubblico, ma è ancora presto per parlare di rivalità.”
    Il caso WADA e il sorteggioSulla questione WADA, Sinner ha commentato: “Ancora non sappiamo nulla. Sono già stato tre volte in questa posizione durante l’anno. È andato tutto bene finora, anche se giocare in questa situazione non è ottimale.”
    Riguardo al sorteggio che lo ha separato da Zverev e Alcaraz: “Non possiamo mai controllare i tabelloni, sono solo felice di giocare qui di nuovo dopo che l’anno scorso è stato un grande torneo per me. Sono tutti giocatori incredibili, qui ci sono i migliori otto della stagione, quindi ogni partita sarà una battaglia.”
    Tennis vs CalcioSul debutto che coinciderà con Napoli-Inter: “Non dovrebbe essere una rivalità, è bello che la gente abbia l’opportunità di scegliere cosa preferisce. Siamo contenti che il tennis continui a crescere in Italia, è impossibile superare il calcio, ma possiamo dire che ci sono molti bambini che ora scelgono di giocare a tennis, cosa che a noi giocatori fa molto piacere.” LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2024 – Torino: Sinner debutterà domenica sera contro De Minaur. Lunedì in campo Bolelli-Vavassori (con il programma completo di Domenica 10 e Lunedì 11 Novembre)

    Jannik Sinner

    È stato comunicato l’orario di gioco della prima giornata delle ATP Finals 2024. Si scatterà col gruppo Nastase, quello di Jannik Sinner. Il n.1 del mondo esordirà nell’incontro serale, domenica 10 (non prima delle 20.30) contro Alex De Minaur.
    Quindi il primo match di singolare del torneo sarà quello tra Medvedev e Fritz, previsto non prima delle 14.00.
    Sinner nelle interviste pre-torneo ha parlato dell’importanza di “partire bene”, per affrontare il round robin di slancio; visti i precedenti con l’australiano, sembrano esserci le condizioni ideali.
    Importante inoltre il fatto che il gruppo Nastase terminerà il giovedì sera, con un giorno di riposo prima delle semifinali, fissate per sabato, alle quali speriamo Jannik possa essere presente.Esordio fissato per lunedì invece per il nostro doppio Bolelli – Valvassori: domenica infatti in campo due match dell’altro girone.

    Il programma di Domenica 10 Novembre 2024Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [3] Wesley Koolhof / Nikola Mektic vs [5] Max Purcell / Jordan Thompson 2. [4] Daniil Medvedev vs [5] Taylor Fritz (non prima ore: 14:00)3. [2] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [7] Harri Heliovaara / Henry Patten (non prima ore: 18:00)4. [1] Jannik Sinner vs [7] Alex de Minaur (non prima ore: 20:30)

    Il programma di Lunedì 11 Novembre 2024Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [1] Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs [8] Kevin Krawietz / Tim Puetz 2. [3] Carlos Alcaraz vs [6] Casper Ruud (non prima ore: 14:00)3. [4] Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs [6] Rohan Bopanna / Matthew Ebden (non prima ore: 18:00)4. [2] Alexander Zverev vs [8] Andrey Rublev (non prima ore: 20:30)
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals, sorteggiati i gironi. Sinner con Medvedev, Fritz e De Minuar. Nel doppio presenza di Bolelli-Vavassori

    Il sorteggio di Torino 2024

    Sorteggiati a Torino i due gironi delle ATP Final 2024. Jannik Sinner, n.1, è stato inserito nel primo gruppo, quello del primo n.1 ATP della storia Ilie Nastase, e si giocherà l’accesso alle semifinali sfidando Medvedev, Fritz e De Minaur. Quindi “scampato” il pericolo Alcaraz nel round robin, con lo spagnolo insieme a Zverev, Ruud e Rublev.
    Questo il riepilogo dei due gironi.

    Nastase Group:Jannik Sinner 🇮🇹 Daniil Medvedev 🇷🇺Taylor Fritz 🇺🇸Alex de Minaur 🇦🇺
    Newcombe Group:Alexander Zverev 🇩🇪Carlos Alcaraz 🇪🇸Casper Ruud 🇳🇴Andrey Rublev 🇷🇺

    Bob Bryan Group: Marcelo Arevalo 🇸🇻 and Mate Pavic 🇭🇷 (1)Simone Bolelli 🇮🇹 and Andrea Vavassori 🇮🇹 (4) Rohan Bopanna 🇮🇳 and Matthew Ebden 🇦🇺 (6)Kevin Krawietz 🇩🇪 and Tim Puetz 🇩🇪 (8)
    Mike Bryan Group: Marcel Granollers 🇪🇸 and Horacio Zeballos 🇦🇷 (2)Wesley Koolhof 🇳🇱 and Nikola Mektic 🇭🇷 (3)Max Purcell 🇦🇺 and Jordan Thompson 🇦🇺 (5)Harri Heliovaara 🇫🇮 and Henry Patten 🇬🇧 (7) LEGGI TUTTO

  • in

    Casper Ruud arriva all’ora di pranzo e perde in due set da Bonzi a Metz

    Casper Ruud nella foto – Foto Getty Images

    Casper Ruud continua il suo momento nero perdendo rapidamente all’esordio nell’ATP 250 di Metz contro Benjamin Bonzi con il punteggio di 6-4 6-4. L’ex numero 2 del mondo, attualmente settimo nel ranking ATP, aveva alimentato fino all’ultimo il dubbio sulla sua partecipazione al torneo.
    Una preparazione discutibileIl norvegese, testa di serie numero 2 del torneo, è arrivato a Metz solo all’ora di pranzo dopo aver partecipato a un evento a Oslo la sera precedente, poche ore prima del suo match d’esordio.I numeri del norvegese sono preoccupanti in vista delle ATP Finals della prossima settimana: ha perso 9 degli ultimi 11 incontri, statistiche quasi surreali per un giocatore della top 10. Una crisi profonda che mette in dubbio le sue ambizioni per il torneo dei maestri di Torino.
    Il francese, nonostante sia fuori dalla top 100, sta attraversando un periodo di forma straordinario: due titoli Challenger vinti, una finale e un impressionante record di 18 vittorie nelle ultime 19 partite. Per Bonzi si tratta della prima vittoria in carriera contro un top 10, e ai quarti affronterà il connazionale qualificato Quentin Halys.
    ATP Metz Benjamin Bonzi66 Casper Ruud [2]44 Vincitore: Bonzi ServizioSvolgimentoSet 2B. Bonzi 15-0 30-0 ace 40-05-4 → 6-4C. Ruud 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-155-3 → 5-4B. Bonzi 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3C. Ruud 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3B. Bonzi 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2C. Ruud 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 df A-40 ace3-1 → 3-2B. Bonzi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1C. Ruud 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-0 → 2-1B. Bonzi 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 2-0C. Ruud 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Bonzi 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 6-4C. Ruud 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4B. Bonzi 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3C. Ruud 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3B. Bonzi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3C. Ruud 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3B. Bonzi 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2C. Ruud 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-401-1 → 1-2B. Bonzi 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1C. Ruud 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    De Minaur alle Finals, i numeri del 2024 confermano che non è un “intruso”

    Alex Del Minaur (foto Tennis Australia)

    La vera novità dell’edizione 2024 delle ATP Finals è la presenza di Alex de Minaur, debuttante nella kermesse di singolare di fine stagione, arrivata alla quarta edizione a Torino. Debuttante sì, intruso “no”, anche molti – soprattutto gli appassionati italiani – lo ricordano per le sonore sconfitte patite da Jannik Sinner in almeno tre grandi occasioni: la finale delle NextGen di Milano 2019 (primo importante alloro del nostro n.1), la finale del Masters 1000 canadese, primo torneo di categoria vinto da Jannik in carriera, e quindi l’incontro decisivo della Davis Cup 2023 in quel di Malaga, che ha consegnato la grande “insalatiera” al team azzurro. Il tennis, ricordiamo sempre, è uno sport di situazione: ci sono combinazioni che proprio non funzionano, con tennisti davvero forti e dotati di armi tecniche formidabili che vanno a “sbattere” contro quelle di avversari venendo del tutto depauperate. Questo è l’esatto caso di De Minaur vs. Sinner, tanto che l’aussie certamente nel sorteggio spera sicuramente di non essere nel gruppo guidato dall’italiano… Ma in assoluto Alex ha disputato un 2024 di rilievo e merita un posto tra i migliori 8 dell’anno, vista anche l’assenza di Djokovic.
    De Minaur è un giocatore rapidissimo, probabilmente il più veloce in assoluto sul tour; ha sempre un’attitudine molto positiva e continua ad insistere nel suo tennis rapido e offensivo anche se spesso il diritto gli scappa via o sbaglia dei colpi per poca sensibilità. Ma risponde molto bene, copre il campo come pochi e ti costringe a fare il punto più volte, tanto è consistente in difesa. Difesa e risposta sono proprio i punti forti del suo repertorio, quelli che gli hanno consentito di vincere l’ATP 500 di Acapulco e arrivare ai quarti di finale a Roland Garros, Wimbledon e New York, dove ha fatto i punti “pesanti” che hanno aperto le porte delle Finals. Lo confermano i numeri di Tennis Insight, che analizzano nel dettaglio la prestazione di ogni giocatore in ogni fase del match, dando interessanti spunti di riflessione.
    De Minaur nel 2024 (statistica aggiornata al 21 ottobre) è il secondo sul tour nella categoria denominata “Steal”, ossia i punti vinti dal giocatore impegnato in una fase difensiva dello scambio (38,5%), e sesto per qualità in risposta, con un indice di 7.15. Il rovescio, colpo migliore del suo repertorio, lo pone al n.16 nel 2024 per rendimento complessivo (7.47). Se invece guardiamo le statistiche ATP complessive, De Minaur è primo in risposta, con ratinò di 167,7, davanti ad Alcaraz (161) e Navone (Sinner è settimo con 154,4).

    Who’s excited for Turin 2024?
    We breakdown the year so far for@alexdeminaur ahead of the #NittoATPFinals
    Points by Tournament TierPoints by Surface#TennisInsights | @atptour | #NittoATPFinals pic.twitter.com/cjXFsvyyHY
    — Tennis Insights (@tennis_insights) November 7, 2024

    “Essere entrato nella top 10 quest’anno ha cambiato la prospettiva del mio gioco”, afferma De Minaur al sito ATP. “sono riuscito a trovare quella fiducia che mi permette di esprimere il mio miglior tennis in ogni condizione”.
    Ovviamente gli appassionati italiani non vedono l’ora di ammirare i colpi spettacolari di Jannik Sinner da n.1 del mondo e favorito per il titolo, che coronerebbe la sua straordinaria cavalcata stagionale, ma molti sono i temi di grande interesse per questo torneo tanto anomalo nella sua struttura quanto affascinante. De Minaur è alla sua prima esperienza, potrebbe essere il “vado di coccio” del suo girone, ma… attenzione, perché la sua voglia di vincere è sempre un plus, come la sua combattività. Non a caso è chiamato “Demon”…
    Marco Mazzoni  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Metz e Belgrado: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Fabian Marozsan – Foto Getty Images

    ATP 250 Metz 🇫🇷 (Francia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Court Central – ore 13:00Sander Arends / Luke Johnson vs Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    Cameron Norrie vs Zizou Bergs (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Manuel Guinard / Gregoire Jacq vs Pierre-Hugues Herbert / Albano Olivetti Il match deve ancora iniziare
    Quentin Halys vs Benjamin Bonzi (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Alex Michelsen vs Yunchaokete Bu Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Belgrade 2 🇷🇸 (Serbia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Centre Court – ore 12:00Lukas Klein vs Jiri Lehecka Il match deve ancora iniziare
    Christopher O’Connell vs Denis Shapovalov Il match deve ancora iniziare
    Laslo Djere vs Fabian Marozsan (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cerundolo vs Hamad Medjedovic Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 12:00Jonathan Eysseric / Alexandre Muller vs Ivan Dodig / Skander Mansouri Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Escobar / Diego Hidalgo vs Tomas Martin Etcheverry / Thiago Agustin Tirante Il match deve ancora iniziare
    Jamie Murray / John Peers vs Andre Goransson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare
    Adam Pavlasek / John-Patrick Smith vs Nicolas Barrientos / David Pel Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 07 Novembre 2024

    Federico Cinà nella foto

    CH HelsinkiQF Bortolotti /Niklas-Salminen – Cukierman /Sharan ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    R16 Nardi – Holmgren 3 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare

    CH MatsuyamaR16 Cina – Tu Inizio 02:00Il match deve ancora iniziare

    Wta Finals3G Errani /Paolini – Chan /Kudermetova 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare

    Cali 1252T Osorio – Brancaccio ore 00:00WTA Cali 125 Camila Osorio [1]02 Nuria Brancaccio• 02ServizioSvolgimentoSet 1Nuria BrancaccioNuria Brancaccio 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 2-2Camila Osorio 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Nuria Brancaccio 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Camila Osorio 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO