More stories

  • in

    ATP Finals 2025 – Torino: I risultati completi della prima giornata. Oggi si parte (LIVE)

    Inalpi Arena – ore 11:30Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Kevin Krawietz / Tim Puetz Il match deve ancora iniziare
    Carlos Alcaraz vs Alex de Minaur (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Julian Cash / Lloyd Glasspool vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Alexander Zverev vs Ben Shelton (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare

    JIMMY CONNORS GROUPPos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%C. Alcaraz 🇪🇸 – – | – – | – | – – | –T. Fritz 🇺🇸 – – | – – | – | – – | –A. de Minaur 🇦🇺 – – | – – | – | – – | –L. Musetti 🇮🇹 – – | – – | – | – – | –
    BJORN BORG GROUPPos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%J. Sinner 🇮🇹 – – | – – | – | – – | –A. Zverev 🇩🇪 – – | – – | – | – – | –B. Shelton 🇺🇸 – – | – – | – | – – | –F. Auger-Aliassime 🇨🇦 – – | – – | – | – – | –
    PETER FLEMING GROUPPos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%J. Cash / L. Glasspool 🇬🇧 – – | – – | – | – – | –M. Granollers / H. Zeballos 🇪🇸🇦🇷 – – | – – | – | – – | –K. Krawietz / T. Puetz 🇩🇪 – – | – – | – | – – | –S. Bolelli / A. Vavassori 🇮🇹 – – | – – | – | – – | –
    JOHN MCENROE GROUPPos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%H. Heliovaara / H. Patten 🇫🇮🇬🇧 – – | – – | – | – – | –M. Arevalo / M. Pavic 🇸🇻🇭🇷 – – | – – | – | – – | –J. Salisbury / N. Skupski 🇬🇧 – – | – – | – | – – | –C. Harrison / E. King 🇺🇸 – – | – – | – | – – | – LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2025, si parte: analisi della giornata inaugurale

    Anasili prima giornata delle ATP Finals 2025

    Le Nitto ATP Finals 2025 prendono il via oggi a Torino, dove i migliori giocatori del circuito daranno inizio al tradizionale appuntamento di fine stagione. La Day 1 dell’Inalpi Arena propone due incontri di singolare e una coppia di match di doppio.
    La sessione diurna si apre con la sfida di doppio tra i campioni in carica Kevin Krawietz e Tim Puetz e la coppia formata da Marcel Granollers e Horacio Zeballos. A seguire, nella Jimmy Connors Group, Carlos Alcaraz affronta Alex de Minaur. La sessione serale si apre con il debutto dei britannici Julian Cash e Lloyd Glasspool contro gli azzurri Simone Bolelli e Andrea Vavassori, mentre il programma si chiude con Alexander Zverev contro Ben Shelton per il primo match della Bjorn Borg Group.
    Alcaraz–De Minaur: obiettivi chiariCarlos Alcaraz arriva a Torino da numero 1 del ranking appena riconquistato, e anche primo nella Race, che gli garantisce il ruolo di testa di serie numero uno. Lo spagnolo è pienamente in corsa anche per chiudere l’anno da n.1: gli basta raggiungere la finale con almeno una vittoria nel girone, oppure vincere tutte le partite del round robin.Dopo l’eliminazione precoce a Parigi-Bercy contro Cameron Norrie, Alcaraz cerca un immediato cambio di rotta. Sulla carta, l’inizio è favorevole: lo spagnolo è avanti 4-0 nei precedenti contro de Minaur, vincendo anche i due confronti del 2025 (Rotterdam e Barcellona).L’australiano, però, è reduce dalla sua miglior stagione in carriera sul cemento: 42 vittorie sulla superficie e 55 complessive, record personale. De Minaur sa di dover alzare i ritmi e non affidarsi soltanto alla propria difesa per tentare l’impresa.
    Zverev–Shelton: equilibrio possibileZverev arriva alle Finals forte delle recenti semifinali a Parigi e della finale di Vienna. In entrambi i tornei ha ottenuto vittorie al fotofinish con tie-break decisivi nel terzo set. Il tedesco ha vinto le ATP Finals in due occasioni (2018, 2021) e contro Shelton è avanti 4-0 nei confronti diretti.Il giocatore statunitense, al debutto assoluto a Torino, ha recuperato dall’infortunio alla spalla che lo aveva frenato allo US Open. Il suo ottimo percorso autunnale gli ha consentito di qualificarsi matematicamente, con la vittoria su Rublev a Parigi come punto chiave.Shelton è anche coinvolto nella corsa per chiudere l’anno da n.1 degli Stati Uniti, contendendo il primato al connazionale Taylor Fritz.
    Il doppio apre il torneoLa giornata inaugura anche il Peter Fleming Group nel doppio. Krawietz e Puetz, campioni in carica, sfidano Granollers e Zeballos, vincitori di Roland Garros e US Open. In serata, Cash e Glasspool affrontano Bolelli e Vavassori, due delle coppie più vincenti del 2025.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Torino accoglie le stelle delle ATP Finals 2025: Sinner e Alcaraz protagonisti assoluti alla vigilia del torneo. Ecco il programma di Domenica 09 e Lunedì 10 Novembre. Se domani vince Musetti ci sarà il derby Lunedì contro Sinner

    La foto ufficiale delle Finals 2025 – Getty images

    Mancano ancora due giorni al via ufficiale delle Nitto ATP Finals 2025, ma lo spettacolo è già cominciato nel cuore di Torino. Sei degli otto protagonisti del torneo — Jannik Sinner, Carlos Alcaraz, Alexander Zverev, Ben Shelton, Taylor Fritz e Alex de Minaur — hanno sfilato oggi in Piazza Castello davanti a migliaia di tifosi accorsi per il tradizionale “blue carpet”.Torino ospita le Finals dal 2021 e il pubblico piemontese si è ormai abituato a vedere da vicino i migliori giocatori del mondo. Tuttavia, l’edizione di quest’anno porta con sé un’energia particolare: Jannik Sinner, campione in carica e idolo di casa, arriva come prima testa di serie e protagonista della corsa serratissima al numero uno di fine anno contro Carlos Alcaraz. Anche questo duello aggiunge fascino e tensione all’atmosfera che si respira all’ombra della Mole.Dopo il bagno di folla, i giocatori hanno partecipato alla foto ufficiale e poi si sono spostati all’interno del Teatro Regio, dove li attendeva la sessione “Meet the Champions”: un incontro con media locali e internazionali e un momento di dialogo con i fan.
    Il quadro dei partecipanti sarà completo solo all’ultimo. Domenica, quando inizieranno i match all’Inalpi Arena, anche Novak Djokovic sarà arrivato in città. Il serbo sta disputando la finale dell’ATP 250 di Atene contro Lorenzo Musetti: se fosse l’azzurro a trionfare, si qualificherebbe per la sua prima partecipazione alle ATP Finals, entrando nel gruppo insieme a Sinner. In caso di vittoria di Djokovic, l’ultimo posto disponibile andrebbe invece a Felix Auger-Aliassime.

    09 Novembre 2025Inalpi Arena – ore 11:30Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Kevin Krawietz / Tim Puetz Carlos Alcaraz vs Alex de Minaur (Non prima 14:00)Julian Cash / Lloyd Glasspool vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori (Non prima 19:00)Alexander Zverev vs Ben Shelton (Non prima 20:30)
    10 Novembre 2025Inalpi Arena – ore 11:30Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Joe Salisbury / Neal Skupski Novak Djokovic vs Taylor Fritz (Non prima 14:00)Harri Heliovaara / Henry Patten vs Christian Harrison / Evan King (Non prima 19:00)Jannik Sinner vs Unknown Unknown (Non prima 20:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner arriva alle ATP Finals da favorito, ma avverte: “Non mi considero mai davvero il numero uno”

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Jannik Sinner approda alle ATP Finals 2025 come principale favorito al titolo e con un obiettivo aggiuntivo: difendere il trofeo conquistato lo scorso anno a Torino. Il recente trionfo al Rolex Paris Masters ha ribadito la sua superiorità sulle superfici indoor, dove il numero uno del mondo ha espresso un livello di gioco dominante per tutta la stagione.
    Nonostante ciò, Sinner mantiene il profilo basso e respinge l’etichetta di “numero uno” come condizione mentale permanente. L’italiano continua a ripetere che, per lui, c’è sempre margine di miglioramento, e che il confronto al vertice con Carlos Alcaraz resta una spinta continua.Durante il Media Day delle Finals, Sinner ha analizzato con sincerità la lotta per il primo posto del ranking: “L’eliminazione precoce di Carlos a Parigi ha aperto alcuni scenari che seguo da vicino, ma so che se lui gioca molto bene, non ho possibilità indipendentemente dai miei risultati. L’anno scorso provai un’emozione incredibile sollevando il trofeo e vorrei riviverla, indipendentemente da chi chiuderà l’anno da numero uno. La chiave per giocare bene è rimanere il più libero possibile”.
    L’azzurro ha ribadito l’importanza delle Finals, pur riconoscendo che nessun torneo può essere paragonato a uno Slam. “Questo è uno dei tornei più importanti, soprattutto considerando la questione del numero uno. Ma uno Slam resta sopra tutto. Qui il margine di errore è minimo: partire male incide moltissimo. Sono felice di essere qui e di giocare davanti al pubblico italiano. Se chiuderò l’anno al meglio sarà fantastico; se non succederà, avrò comunque disputato una stagione incredibile, con pochi tornei ma tantissime vittorie”.
    Sinner ha commentato anche le parole di Alexander Zverev, che ha dichiarato di preferire affrontare Alcaraz indoor piuttosto che Sinner: “Mi fa piacere ciò che ha detto Zverev. So di essere molto forte al chiuso e ne sono consapevole, ma basta rilassarsi un attimo e tutto si complica”.Infine, l’italiano ha chiarito il suo approccio mentale alla classifica: “A mio parere sbagli a pensare di essere il numero uno. Io mi considero sempre il numero due, perché c’è sempre lavoro da fare. I numeri sono lì, certo, ma mentalmente cerco altre motivazioni”.Sinner arriva a Torino come uomo da battere, ma con i piedi ben saldi a terra. Ora tocca al campo.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Binaghi: “Abbiamo la conferma, Djokovic ci sarà” — ma sarà davvero così?

    Angelo Binaghi è il Presidente della FIT-Padel – Foto Sposito-FITP

    La corsa di Lorenzo Musetti verso le ATP Finals di Torino è ormai una vera e propria missione impossibile. Il tennista toscano ha un solo obiettivo per coronare il sogno di partecipare al torneo dei migliori otto del mondo: vincere il torneo ATP 250 di Atene, l’ultimo appuntamento della stagione. Solo così potrebbe effettuare il controsorpasso su Félix Auger-Aliassime, oggi virtualmente qualificato grazie alla finale conquistata al Masters 1000 di Parigi.
    La conferma che cambia tutto: “Djokovic sarà a Torino”A complicare ulteriormente i piani di Musetti ci ha pensato l’annuncio del presidente FITP Angelo Binaghi, che ha ufficializzato la presenza di Novak Djokovic alle Finals:“Ci è stato confermato che Djokovic sarà a Torino. Poi, certo, quello che accadrà nei prossimi giorni non possiamo saperlo”, ha spiegato Binaghi.Una notizia che pesa come un macigno per il giocatore azzurro: la partecipazione del numero uno serbo chiude definitivamente la porta a eventuali ripescaggi o scenari alternativi. Il torneo di Atene si disputa in Grecia dopo essere stato trasferito da Belgrado, in seguito a contrasti tra l’entourage di Djokovic e il governo serbo.
    Djokovic e la variabile dell’ultimo minutoIl campione serbo, 38 anni, ha infatti abituato tutti a decisioni improvvise. Più volte nel corso della stagione ha rinunciato a tornei all’ultimo istante, dettando i propri tempi in base alla condizione fisica e mentale del momento.Dopo un finale di anno intenso e una condizione non sempre ottimale, la sua partecipazione resta sì confermata, ma tutt’altro che blindata.Molto dipenderà dalle sue sensazioni durante il torneo di Atene, dove Nole dovrebbe tornare in campo per testare la forma in vista di Torino. Se dovessero riaffiorare problemi fisici, non è escluso che possa ripensarci, rinunciando alle Finals per concentrarsi sulla preparazione del 2026.
    Musetti, serve un miracolo ad AteneIl percorso per Musetti è chiaro: quattro vittorie consecutive per conquistare il titolo e superare Auger-Aliassime di appena cinque punti nella Race. Un’impresa complicata, anche perché il canadese — consapevole del proprio vantaggio — ha deciso di saltare il torneo di Metz, dove era iscritto come prima testa di serie.“Non l’ho dato a vedere, ma non sto bene fisicamente — ha dichiarato Auger-Aliassime —. Se Musetti dovesse ribaltare la situazione, tanto di cappello a lui.”
    Un finale amaro dopo la sconfitta con SonegoIl ko nel derby azzurro contro Lorenzo Sonego al Masters 1000 di Parigi ha complicato tutto. Musetti aveva iniziato bene, ma si è fatto rimontare, lasciando per strada punti preziosi e una grande occasione per blindare la qualificazione. Ora non resta che affidarsi alla matematica — e al talento — per provare a compiere l’impresa.
    Come ha ricordato Binaghi:“Musetti avrebbe meritato di giocare le Finals già lo scorso anno. Ha ancora una possibilità, ma dovrà fare qualcosa di straordinario.”Il destino del toscano, insomma, è tutto nelle sue mani: Atene o niente.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Un solo posto disponibile per le ATP Finals: quattro giocatori in corsa per Torino (race aggiornata in tempo reale – Musetti a +90 da Auger)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Patrick Boren

    Resta un solo posto libero per le ATP Finals di Torino 2025 e sono quattro i candidati ancora in corsa per conquistarlo. La lotta si preannuncia serrata, con tre di loro ancora in gara al Rolex Paris Masters: Félix Auger-Aliassime, Daniil Medvedev e Alexander Bublik, mentre Lorenzo Musetti, attualmente ottavo nella Race, è già stato eliminato dal torneo parigino.
    Il canadese è quello che parte con le maggiori possibilità: basterebbe raggiungere la finale di Parigi per superare Musetti e garantirsi la qualificazione a Torino. Ora in semifinale a Parigi Auger-Aliassime avrebbe comunque una seconda opportunità la prossima settimana, partecipando all’ATP 250 di Metz.Molto più complicata la situazione per Alexander Bublik e Daniil Medvedev, che per rimanere in corsa devono vincere il torneo di Parigi. Solo in quel caso potrebbero ancora sperare di ottenere il pass per Torino, a condizione di confermarsi con una vittoria anche in uno degli ultimi appuntamenti stagionali, l’ATP di Atene o quello di Metz.
    Con un solo posto disponibile e più scenari ancora aperti, il finale di stagione si annuncia infuocato: la corsa verso le Finals entra nel suo capitolo decisivo (dipenderà anche dalla scelta di Novak Djokovic che però non potrà dare forfait se non dopo la fine del suo cammino ad Atene).
    🏁 ATP Race to Turin – aggiornata al Rolex Paris Masters 🇫🇷 (SF)1️⃣ 🇪🇸 Alcaraz – 11.050 ✅2️⃣ 🇮🇹 Sinner – 9.200 (+200 QF) ✅3️⃣ 🇩🇪 Zverev – 4.760 (+200 QF) ✅4️⃣ 🇷🇸 Djokovic – 4.580 ✅5️⃣ 🇺🇸 Shelton – 3.970 (+200 QF) ✅6️⃣ 🇺🇸 Fritz – 3.935 (+100 R16) ✅7️⃣ 🇦🇺 De Minaur – 3.935 (+200 QF) ✅––––––– Punti per la qualif. #ATPFinals: ~3930 🎾 –––––––8️⃣ 🇮🇹 Musetti – 3.685 (+10 R32)––––––– In corsa 🔥 –––––––9️⃣ 🇨🇦 Auger-Aliassime – 3.595 (+400 SF)10️⃣ 🇬🇧 Draper – 2.99011️⃣ 🇳🇴 Ruud – 2.835 (+10 R32)12️⃣ 🇷🇺 Medvedev – 2.760 (+200 QF)13️⃣ 🇰🇿 Bublik – 2.670 (+200 QF)
    📊 Punti per la qualif. alle #ATPFinals: ~3935📍 In corsa ancora Auger-Aliassime, Medvedev e Bublik per l’ultimo posto verso Torino 🇮🇹
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Un solo posto disponibile per le ATP Finals: quattro giocatori in corsa per Torino

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Patrick Boren

    Resta un solo posto libero per le ATP Finals di Torino 2025 e sono quattro i candidati ancora in corsa per conquistarlo. La lotta si preannuncia serrata, con tre di loro ancora in gara al Rolex Paris Masters: Félix Auger-Aliassime, Daniil Medvedev e Alexander Bublik, mentre Lorenzo Musetti, attualmente ottavo nella Race, è già stato eliminato dal torneo parigino.
    Il canadese è quello che parte con le maggiori possibilità: basterebbe raggiungere la finale di Parigi per superare Musetti e garantirsi la qualificazione a Torino. In caso di sconfitta nei quarti di finale contro Valentin Vacherot, invece, sarebbe automaticamente fuori dalla corsa. Se nessuna di queste due situazioni dovesse verificarsi, Auger-Aliassime avrebbe comunque una seconda opportunità la prossima settimana, partecipando all’ATP 250 di Metz.Molto più complicata la situazione per Alexander Bublik e Daniil Medvedev, che per rimanere in corsa devono vincere il torneo di Parigi. Solo in quel caso potrebbero ancora sperare di ottenere il pass per Torino, a condizione di confermarsi con una vittoria anche in uno degli ultimi appuntamenti stagionali, l’ATP di Atene o quello di Metz.
    Con un solo posto disponibile e più scenari ancora aperti, il finale di stagione si annuncia infuocato: la corsa verso le Finals entra nel suo capitolo decisivo (dipenderà anche dalla scelta di Novak Djokovic che però non potrà dare forfait se non dopo la fine del suo cammino ad Atene).
    🏁 ATP Race to Turin – aggiornata al Rolex Paris Masters 🇫🇷 (QF)1️⃣ 🇪🇸 Alcaraz – 11.050 ✅2️⃣ 🇮🇹 Sinner – 9.200 (+200 QF) ✅3️⃣ 🇩🇪 Zverev – 4.760 (+200 QF) ✅4️⃣ 🇷🇸 Djokovic – 4.580 ✅5️⃣ 🇺🇸 Shelton – 3.970 (+200 QF) ✅6️⃣ 🇺🇸 Fritz – 3.935 (+100 R16) ✅7️⃣ 🇦🇺 De Minaur – 3.935 (+200 QF) ✅––––––– Qualificati per le ATPFinals 🎾 –––––––8️⃣ 🇮🇹 Musetti – 3.685 (+10 R32)––––––– In corsa 🔥 –––––––9️⃣ 🇨🇦 Auger-Aliassime – 3.395 (+200 QF)10️⃣ 🇬🇧 Draper – 2.99011️⃣ 🇳🇴 Ruud – 2.835 (+10 R32)12️⃣ 🇷🇺 Medvedev – 2.760 (+200 QF)13️⃣ 🇰🇿 Bublik – 2.670 (+200 QF)
    📊 Punti per la qualif. alle #ATPFinals: ~3935📍 In corsa ancora Auger-Aliassime, Medvedev e Bublik per l’ultimo posto verso Torino 🇮🇹
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti si può qualificare a Parigi: tutti gli scenari possibili per le ATP Finals (con la classifica aggiornata e il programma di domani a Parigi)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Musetti è ormai a un passo dalla qualificazione matematica alle ATP Finals 2025 di Torino, ma servirà ancora un pizzico di fortuna nel Masters 1000 di Parigi-Bercy. Ecco tutti gli scenari in cui l’azzurro può staccare il pass già questa settimana, senza dover attendere l’ultimo torneo della stagione.Una corsa serrata, ma il toscano ha in mano gran parte del proprio destino: basterà qualche risultato favorevole dagli altri campi per vederlo festeggiare la storica qualificazione.
    Se esce all’esordioMusetti si qualifica se non si verifica nessuna delle seguenti condizioni:Auger-Aliassime raggiunge la semifinale oppure uno tra Ruud, Medvedev o Davidovich vince il titolo.
    Se esce agli ottaviSi qualifica se non accade nessuna di queste due ipotesi:Auger-Aliassime arriva in semifinale oppure Ruud vince il torneo.
    Se esce ai quartiQualificazione assicurata se non si verifica nessuna di queste due opzioni:Auger-Aliassime arriva in finale oppure Ruud vince il titolo.
    Se esce in semifinaleMusetti sarebbe qualificato se non si verifica almeno una di queste tre possibilità:Auger-Aliassime vince il titolo, Shelton raggiunge gli ottavi o De Minaur raggiunge i quarti.
    Se raggiunge la finaleCon la finale a Parigi, Lorenzo Musetti sarebbe automaticamente qualificato per le ATP Finals di Torino 2025.
    Top 15 – Race ATP Finals 2025 🎾1️⃣ 🇪🇸 Carlos Alcaraz – 22 anni – 11.050 pts2️⃣ 🇮🇹 Jannik Sinner – 24 anni – 9.010 pts3️⃣ 🇷🇸 Novak Djokovic – 38 anni – 4.580 pts4️⃣ 🇩🇪 Alexander Zverev – 28 anni – 4.570 pts🏁 Qualificazione ATP Finals – 4.240 pts 🏁5️⃣ 🇺🇸 Taylor Fritz – 27 anni – 3.845 pts6️⃣ 🇺🇸 Ben Shelton – 23 anni – 3.780 pts7️⃣ 🇦🇺 Alex de Minaur – 26 anni – 3.745 pts8️⃣ 🇮🇹 Lorenzo Musetti – 23 anni – 3.685 pts9️⃣ 🇨🇦 Félix Auger-Aliassime – 25 anni – 3.205 pts🔟 🇬🇧 Jack Draper – 23 anni – 2.990 pts11️⃣ 🇳🇴 Casper Ruud – 26 anni – 2.835 pts12️⃣ 🇩🇰 Holger Rune – 22 anni – 2.590 pts13️⃣ 🇷🇺 Daniil Medvedev – 29 anni – 2.570 pts14️⃣ 🇪🇸 Alejandro Davidovich Fokina – 26 anni – 2.565 pts15️⃣ 🇰🇿 Alexander Bublik – 28 anni – 2.480 pts
    Court Central – ore 11:00Valentin Vacherot vs Jiri Lehecka Corentin Moutet vs Reilly Opelka Jaume Munar vs Daniil Medvedev Carlos Alcaraz vs Cameron Norrie (Non prima 19:00)Taylor Fritz vs Aleksandar Vukic
    Court 1 – ore 11:00Felix Auger-Aliassime vs Francisco Comesana Denis Shapovalov vs Joao Fonseca Alejandro Davidovich Fokina vs Valentin Royer Ben Shelton vs Flavio Cobolli (Non prima 15:30)Learner Tien vs
    Court 2 – ore 11:00Tallon Griekspoor vs Gabriel Diallo Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Marcelo Melo / Alexander Zverev (Non prima 13:00)Giovanni Mpetshi Perricard / Arthur Rinderknech vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin vs Grigor Dimitrov / Nicolas Mahut Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Quentin Halys / Pierre-Hugues Herbert
    Court 3 – ore 11:00Tomas Martin Etcheverry vs Camilo Ugo Carabelli Francisco Cerundolo / Luciano Darderi vs Christian Harrison / Evan King Santiago Gonzalez / David Pel vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori John Peers / JJ Tracy vs Rohan Bopanna / Alexander Bublik (Non prima 17:00)Joe Salisbury / Neal Skupski vs Theo Arribage / Albano Olivetti
    Marco Rossi LEGGI TUTTO