More stories

  • in

    ATP Finals 2025 – Torino: I risultati completi della quinta giornata. Alcaraz resterà n.1 del mondo fino alla fine della stagione. De Minaur in semifinale. Sara sfidà sabato contro Jannik Sinner. Fuori Musetti e Fritz

    Inalpi Arena – ore 11:30Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori ATP Turin Kevin Krawietz / Tim Puetz [6]7413 Simone Bolelli / Andrea Vavassori [7]6611 Vincitore: Krawietz / Puetz ServizioSvolgimentoSet 3K. Krawietz / Puetz 0-1 0-2 ace 2-2 3-2 3-3 3-4 4-4 5-4 5-5 5-6 6-6 7-6 7-7 7-8 8-8 9-8 9-9 9-10 ace 10-10 11-10 11-11 12-11ServizioSvolgimentoSet 2S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 ace 15-15 15-40 40-403-4 → 3-5K. Krawietz / Puetz 15-0 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 30-15 ace2-3 → 2-4K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 40-15 ace1-3 → 2-3S. Bolelli / Vavassori 30-0 40-15 ace 40-401-2 → 1-3K. Krawietz / Puetz 0-15 15-401-1 → 1-2S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 ace 40-0 40-151-0 → 1-1K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* 5*-4 ace 5*-5 6-5*6-6 → 7-6K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 40-15 40-305-6 → 6-6S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5S. Bolelli / Vavassori 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 30-153-3 → 3-4K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 15-30 30-30 40-402-2 → 2-3K. Krawietz / Puetz 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-401-2 → 2-2S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2K. Krawietz / Puetz0-1 → 1-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Taylor Fritz vs Alex de Minaur (Non prima 14:00)ATP Turin Taylor Fritz [6]63 Alex de Minaur [7]76 Vincitore: de Minaur ServizioSvolgimentoSet 2A. de Minaur 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-303-5 → 3-6T. Fritz 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 30-302-4 → 2-5T. Fritz 15-0 30-0 ace 40-15 ace ace1-4 → 2-4A. de Minaur 15-0 15-15 df 30-15 40-151-3 → 1-4T. Fritz 15-15 ace 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3A. de Minaur 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3T. Fritz0-1 → 0-2A. de Minaur 0-15 15-15 ace 30-15 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-2* 1*-3 1-5* 1*-6 3-6*6-6 → 6-7A. de Minaur 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6T. Fritz 0-15 15-15 30-30 40-30 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-5 → 6-5A. de Minaur 0-15 30-15 40-15 ace5-4 → 5-5T. Fritz 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4A. de Minaur 0-15 15-30 30-30 ace4-3 → 4-4T. Fritz3-3 → 4-3A. de Minaur2-3 → 3-3T. Fritz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3A. de Minaur 15-0 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3T. Fritz 15-0 15-30 30-301-1 → 1-2A. de Minaur 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-0 → 1-1T. Fritz 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Julian Cash / Lloyd Glasspool vs Marcel Granollers / Horacio Zeballos (Non prima 18:00)ATP Turin Julian Cash / Lloyd Glasspool [1]67 Marcel Granollers / Horacio Zeballos [3]35 Vincitore: Cash / Glasspool ServizioSvolgimentoSet 2J. Cash / Glasspool 15-0 ace 30-0 40-156-5 → 7-5M. Granollers / Zeballos 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5J. Cash / Glasspool 15-15 30-15 40-304-5 → 5-5M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-304-4 → 4-5J. Cash / Glasspool3-4 → 4-4M. Granollers / Zeballos 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df3-3 → 3-4J. Cash / Glasspool 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace2-3 → 3-3M. Granollers / Zeballos 15-0 30-15 30-302-2 → 2-3J. Cash / Glasspool 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2M. Granollers / Zeballos 0-15 df 15-30 30-301-1 → 1-2J. Cash / Glasspool0-1 → 1-1M. Granollers / Zeballos 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Cash / Glasspool5-3 → 6-3M. Granollers / Zeballos 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3J. Cash / Glasspool 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2M. Granollers / Zeballos 15-0 30-154-1 → 4-2J. Cash / Glasspool 15-0 30-0 ace 40-0 40-153-1 → 4-1M. Granollers / Zeballos 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1J. Cash / Glasspool 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Cash / Glasspool 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Carlos Alcaraz vs Lorenzo Musetti (Non prima 20:30)ATP Turin Carlos Alcaraz [1]66 Lorenzo Musetti [9]41 Vincitore: Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 2C. Alcaraz 15-0 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-1 → 6-1L. Musetti 0-15 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 A-403-1 → 4-1L. Musetti 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1C. Alcaraz15-0 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1L. Musetti 0-15 15-15 15-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-401-0 → 1-1C. Alcaraz0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 30-0 40-15 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-4 → 6-4C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4L. Musetti 15-0 30-0 ace4-3 → 4-4C. Alcaraz 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3L. Musetti3-2 → 3-3C. Alcaraz 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1L. Musetti 15-0 30-15 40-151-0 → 1-1C. Alcaraz 15-0 15-15 40-150-0 → 1-0

    🏆 JIMMY CONNORS GROUP| Pos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W% || — | —————– | ——— | ——- | —— | ——– | ——- || 1 | C. Alcaraz 🇪🇸 | 3-0 | 6-1 | 85.71% | 44-28 | 61.11% || 2 | A. de Minaur 🇦🇺 | 1-2 | 3-4 | 42.86% | 37-39 | 48.68% || 3 | T. Fritz 🇺🇸 | 1-2 | 3-4 | 42.86% | 36-39 | 48.00% || 4 | L. Musetti 🇮🇹 | 1-2 | 2-5 | 28.57% | 29-40 | 42.03% |
    🏆 BJORN BORG GROUP| Pos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W% || — | ———————– | ——— | ——- | ——- | ——– | ——- || 1 | J. Sinner 🇮🇹 | 2-0 | 4-0 | 100.00% | 25-13 | 65.79% || 2 | A. Zverev 🇩🇪 | 1-1 | 2-2 | 50.00% | 20-21 | 48.78% || 3 | F. Auger-Aliassime 🇨🇦 | 1-1 | 2-3 | 40.00% | 24-30 | 44.44% || 4 | B. Shelton 🇺🇸 | 0-2 | 1-4 | 20.00% | 26-31 | 45.61% |
    🏆 PETER FLEMING GROUP| Pos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W% || — | ————————————— | ——— | ——- | —— | ——– | ——- || 1 | S. Bolelli 🇮🇹 / A. Vavassori 🇮🇹 | 2-1 | 5-2 | 71.43% | 38-30 | 55.88% || 2 | J. Cash 🇬🇧 / L. Glasspool 🇬🇧 | 2-1 | 4-2 | 66.67% | 34-29 | 53.97% || 3 | M. Granollers 🇪🇸 / H. Zeballos 🇦🇷 | 1-2 | 2-5 | 28.57% | 29-36 | 44.62% || 4 | K. Krawietz 🇩🇪 / T. Puetz 🇩🇪 | 1-2 | 3-5 | 37.50% | 30-36 | 45.45% |
    🏆 JOHN MCENROE GROUP| Pos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W% || — | ———————————– | ——— | ——- | —— | ——– | ——- || 1 | J. Salisbury 🇬🇧 / N. Skupski 🇬🇧 | 2-0 | 4-1 | 80.00% | 24-20 | 54.55% || 2 | H. Heliovaara 🇫🇮 / H. Patten 🇬🇧 | 1-1 | 3-2 | 60.00% | 24-19 | 55.81% || 3 | M. Arevalo 🇸🇻 / M. Pavic 🇭🇷 | 1-1 | 2-3 | 40.00% | 22-26 | 45.83% || 4 | C. Harrison 🇺🇸 / E. King 🇺🇸 | 0-2 | 1-4 | 20.00% | 21-26 | 44.68% | LEGGI TUTTO

  • in

    Ipotesi semifinale Alcaraz-Sinner alle Finals, la semifinale che tutti vogliono: in palio la finale e il numero 1 del mondo

    Carlos Alcaraz (foto Brigitte Grassotti)

    L’ipotesi più affascinante delle Nitto ATP Finals 2025 potrebbe ipoteticamente diventare realtà: un duello diretto tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner per un posto in finale e, soprattutto, per decidere chi chiuderà l’anno come numero 1 del ranking ATP.Con l’italiano già sicuro del primo posto nel suo girone, tutti gli occhi ora sono puntati su Carlos Alcaraz, che dipenderà dai risultati dell’ultima giornata del Jimmy Connors Group per conoscere il suo destino.
    Ecco quando Alcaraz e Sinner si affronterebbero in semifinaleLo scenario che porterebbe alla super sfida tra i due giovani fenomeni è chiaro:Musetti batte Alcaraz e De Minaur supera Fritz, oppureMusetti vince in tre set contro Alcaraz e Fritz batte De Minaur in due set.In entrambi i casi, lo spagnolo chiuderebbe al secondo posto del suo gruppo, incrociando così in semifinale Jannik Sinner, primo nel proprio raggruppamento.La partita avrebbe un doppio valore: un posto in finale a Torino e, con ogni probabilità, la vetta della classifica mondiale in palio.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Zverev: “Sinner ha fatto la differenza nei momenti chiave, ma il match era più equilibrato di quanto dica il punteggio”

    Alexander Zverev (foto Brigitte Grassotti)

    Dopo la sconfitta per 6-4, 6-3 contro Jannik Sinner, Alexander Zverev ha analizzato con lucidità e rispetto la prestazione del suo avversario, sottolineando i progressi dell’azzurro e la qualità del match, nonostante il punteggio netto.“Penso che la grande differenza oggi sia stata nel modo in cui ha servito nei punti importanti,” ha spiegato il tedesco in conferenza stampa. “Ho avuto sette palle break, ma su ognuna ha messo la prima. Non ho mai avuto l’occasione di entrare nello scambio. Lui ha avuto due opportunità, e le ha sfruttate entrambe. Questo è ciò che fanno i migliori.”
    “Serve incredibile, livello altissimo”Zverev ha riconosciuto come il servizio di Sinner sia migliorato enormemente negli ultimi due anni, diventando un’arma decisiva anche contro i migliori battitori del circuito:“Due anni fa nessuno avrebbe pensato che Jannik potesse servire più ace di me. Oggi ne ha fatti dodici. È impressionante quanto sia migliorato in questo aspetto. Dal fondo abbiamo giocato un match di altissimo livello, ma la differenza l’ha fatta il suo rendimento nei momenti chiave.”Nonostante la sconfitta, il tedesco si è detto soddisfatto della qualità del suo gioco:“Il punteggio è 6-4, 6-3, ma a mio avviso il match è stato più equilibrato di quanto sembri. Dal fondo mi sono sentito bene, forse anche meglio che a Vienna. Ho avuto tante opportunità che non sono riuscito a sfruttare.”
    “Questa è la differenza tra me e il numero 1”Zverev, con il suo consueto realismo, ha riconosciuto che la capacità di capitalizzare le occasioni è ciò che separa i top assoluti dal resto del gruppo:“Non era una partita ingiocabile. Ho avuto tante chance, lui una sola e l’ha convertita. È per questo che è il numero uno del mondo: sfrutta ogni possibilità. Io invece non l’ho fatto, e questa è la differenza.”
    “Prima di tutto, devo restare in salute”Il tedesco ha poi spiegato come la stagione 2025 sia stata complicata a causa di problemi fisici ricorrenti:“Quest’anno è stato un incubo dal punto di vista degli infortuni. Ho sempre avuto qualcosa, e diventa difficile migliorare quando devi solo cercare di stare in piedi. La priorità per me è restare sano e poter lavorare con continuità.
    “L’unica volta che l’ho battuto? Ho sfruttato la palla break”Infine, un sorriso ironico quando gli è stato chiesto cosa aveva funzionato nella finale di Vienna, dove fu l’ultimo a strappare un set a Sinner:“Beh, lì ho sfruttato la palla break (ride). Contro Jannik devi farlo, perché non te ne concede molte. Se esiti o sbagli, lui non ti perdona.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2025 – Torino: Il programma completo di Venerdì 14 Novembre 2025. Jannik Sinner giocherà di pomeriggio

    Scritto da zedarioz
    Scritto da JannikUberAllesDavvero una “sorpresa” dagli organizzatori, che rinunciano alla passerella televisiva di Jannik in “prime time” con inevitabili critiche da parte degli sponsor……mi viene da pensare che il direttore Lorenzi (ma soprattutto un Angelo che guarda da lassù) voglia fare vincere il torneo a Sinner, o mi sbaglio?

    Sinner Shelton conta di meno, gli altri si giocano la qualificazione, sarà un bel match.
    Sicuramente sarà un bel match perché sono ottimi giocatori in un momento di ottima forma, per entrambi.
    Personalmente (ma penso valga anche per molti di voi) credo che lo gusterò appieno in quanto meno coinvolto sul piano emotivo e quindi in grado di valutare meglio gli aspetti tecnici e tattici.
    Buona partita a tutti! LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2025 – Torino: I risultati completi della quinta giornata. Lorenzo Musetti si gioca la qualificazione contro Carlos Alcaraz (LIVE)

    Inalpi Arena – ore 11:30Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori ATP Turin Kevin Krawietz / Tim Puetz [6]300 Simone Bolelli / Andrea Vavassori [7]• 300ServizioSvolgimentoSet 1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 30-15 30-30

    Taylor Fritz vs Alex de Minaur (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Julian Cash / Lloyd Glasspool vs Marcel Granollers / Horacio Zeballos (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Carlos Alcaraz vs Lorenzo Musetti (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare

    🏆 JIMMY CONNORS GROUP| Pos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W% || — | —————– | ——— | ——- | —— | ——– | ——- || 1 | C. Alcaraz 🇪🇸 | 2-0 | 4-1 | 80.00% | 32-23 | 58.18% || 2 | T. Fritz 🇺🇸 | 1-1 | 3-2 | 60.00% | 27-26 | 50.94% || 3 | L. Musetti 🇮🇹 | 1-1 | 2-3 | 40.00% | 24-28 | 46.15% || 4 | A. de Minaur 🇦🇺 | 0-2 | 1-4 | 20.00% | 24-30 | 44.44% |
    🏆 BJORN BORG GROUP| Pos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W% || — | ———————– | ——— | ——- | ——- | ——– | ——- || 1 | J. Sinner 🇮🇹 | 2-0 | 4-0 | 100.00% | 25-13 | 65.79% | – Qualificato| 2 | A. Zverev 🇩🇪 | 1-1 | 2-2 | 50.00% | 20-21 | 48.78% || 3 | F. Auger-Aliassime 🇨🇦 | 1-1 | 2-3 | 40.00% | 24-30 | 44.44% || 4 | B. Shelton 🇺🇸 | 0-2 | 1-4 | 20.00% | 26-31 | 45.61% |
    🏆 PETER FLEMING GROUP| Pos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W% || — | ————————————— | ——— | ——- | ——- | ——– | ——- || 1 | S. Bolelli 🇮🇹 / A. Vavassori 🇮🇹 | 2-0 | 4-0 | 100.00% | 26-18 | 59.09% || 2 | J. Cash 🇬🇧 / L. Glasspool 🇬🇧 | 1-1 | 2-2 | 50.00% | 21-21 | 50.00% || 3 | M. Granollers 🇪🇸 / H. Zeballos 🇦🇷 | 1-1 | 2-3 | 40.00% | 21-23 | 47.73% || 4 | K. Krawietz 🇩🇪 / T. Puetz 🇩🇪 | 0-2 | 1-4 | 20.00% | 18-24 | 42.86% |
    🏆 JOHN MCENROE GROUP| Pos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W% || — | ———————————– | ——— | ——- | —— | ——– | ——- || 1 | J. Salisbury 🇬🇧 / N. Skupski 🇬🇧 | 2-0 | 4-1 | 80.00% | 24-20 | 54.55% || 2 | H. Heliovaara 🇫🇮 / H. Patten 🇬🇧 | 1-1 | 3-2 | 60.00% | 24-19 | 55.81% || 3 | M. Arevalo 🇸🇻 / M. Pavic 🇭🇷 | 1-1 | 2-3 | 40.00% | 22-26 | 45.83% || 4 | C. Harrison 🇺🇸 / E. King 🇺🇸 | 0-2 | 1-4 | 20.00% | 21-26 | 44.68% | LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2025 – Torino: I risultati completi della quarta giornata. Sinner già in semifinale

    Inalpi Arena – ore 11:30Harri Heliovaara / Henry Patten vs Joe Salisbury / Neal Skupski ATP Turin Harri Heliovaara / Henry Patten [2]667 Joe Salisbury / Neal Skupski [5]7310 Vincitore: Salisbury / Skupski ServizioSvolgimentoSet 3J. Salisbury / Skupski 1-0 ace 2-1 2-2 3-2 3-3 3-4 ace 5-4 5-5 5-6 6-6 7-6 8-7 9-7ServizioSvolgimentoSet 2H. Heliovaara / Patten 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-405-3 → 6-3J. Salisbury / Skupski 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2J. Salisbury / Skupski 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-403-2 → 4-2H. Heliovaara / Patten 15-15 30-15 ace 40-152-2 → 3-2J. Salisbury / Skupski 15-0 40-0 40-152-1 → 2-2H. Heliovaara / Patten1-1 → 2-1J. Salisbury / Skupski 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-0 → 1-1H. Heliovaara / Patten0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 2*-4 3-4* ace 3-5* 3*-6 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8*6-6 → 6-7H. Heliovaara / Patten5-6 → 6-6J. Salisbury / Skupski5-5 → 5-6H. Heliovaara / Patten 15-0 15-15 40-15 ace4-5 → 5-5J. Salisbury / Skupski 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-404-4 → 4-5H. Heliovaara / Patten 15-15 40-153-4 → 4-4J. Salisbury / Skupski 0-15 15-15 30-303-3 → 3-4H. Heliovaara / Patten 15-0 15-15 40-15 ace 40-30 40-40 ace2-3 → 3-3J. Salisbury / Skupski 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-2 → 2-3H. Heliovaara / Patten1-2 → 2-2J. Salisbury / Skupski 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2H. Heliovaara / Patten 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1J. Salisbury / Skupski 15-15 ace 30-15 40-150-0 → 0-1

    Ben Shelton vs Felix Auger-Aliassime (Non prima 14:00)ATP Turin Ben Shelton [5]665 Felix Auger-Aliassime [8]477 Vincitore: Auger-Aliassime ServizioSvolgimentoSet 3B. Shelton 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-6 → 5-7F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6B. Shelton 0-15 15-15 30-15 ace4-5 → 5-5F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5B. Shelton 0-15 40-153-4 → 4-4F. Auger-Aliassime3-3 → 3-4B. Shelton 30-0 30-15 df 40-15 ace2-3 → 3-3F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3B. Shelton 15-15 15-30 15-40 30-40 A-401-2 → 2-2F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2B. Shelton0-1 → 1-1F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0*-3 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 ace 4-6* 5*-6 6*-6 6-7* 7-7* 7*-8 df6-6 → 6-7F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace6-5 → 6-6B. Shelton 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 6-5F. Auger-Aliassime 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5B. Shelton 15-0 30-0 ace4-4 → 5-4F. Auger-Aliassime 0-15 15-30 30-30 30-40 40-404-3 → 4-4B. Shelton 15-0 15-15 40-153-3 → 4-3F. Auger-Aliassime3-2 → 3-3B. Shelton 0-15 0-30 30-30 40-302-2 → 3-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 ace2-1 → 2-2B. Shelton 15-0 40-0 40-151-1 → 2-1F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1B. Shelton 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-30 30-405-4 → 6-4B. Shelton 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 5-4F. Auger-Aliassime5-2 → 5-3B. Shelton15-0 15-15 30-15 40-304-2 → 5-2F. Auger-Aliassime 15-0 ace 30-0 40-154-1 → 4-2B. Shelton3-1 → 4-1F. Auger-Aliassime 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1B. Shelton 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1F. Auger-Aliassime1-0 → 1-1B. Shelton0-0 → 1-0

    Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Christian Harrison / Evan King (Non prima 19:00)ATP Turin Marcelo Arevalo / Mate Pavic [4]7613 Christian Harrison / Evan King [8]6711 Vincitore: Arevalo / Pavic ServizioSvolgimentoSet 3M. Arevalo / Pavic 0-1 0-2 ace 1-3 2-3 3-3 3-4 4-4 5-4 5-5 6-5 7-5 7-7 7-8 8-8 9-8 ace 9-9 9-10 10-10 10-11 11-11 12-11ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* ace 1-3* 1*-4 ace 1*-5 2-5*6-6 → 6-7M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6C. Harrison / King 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 ace 40-04-5 → 5-5C. Harrison / King 15-15 30-154-4 → 4-5M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 ace3-4 → 4-4C. Harrison / King3-3 → 3-4M. Arevalo / Pavic 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-402-3 → 3-3C. Harrison / King 0-15 df 0-30 40-302-2 → 2-3M. Arevalo / Pavic1-2 → 2-2C. Harrison / King 15-0 30-151-1 → 1-2M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 1-1C. Harrison / King 0-30 df 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1*-2 2*-2 3-2* ace 4-2* 4*-3 5*-3 6-4*6-6 → 7-6C. Harrison / King 0-15 30-30 40-30 40-406-5 → 6-6M. Arevalo / Pavic 30-0 ace 40-05-5 → 6-5C. Harrison / King 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5M. Arevalo / Pavic 15-0 ace 30-0 ace4-4 → 5-4C. Harrison / King4-3 → 4-4M. Arevalo / Pavic 0-15 df 15-15 30-153-3 → 4-3C. Harrison / King 15-0 30-0 ace3-2 → 3-3M. Arevalo / Pavic2-2 → 3-2C. Harrison / King2-1 → 2-2M. Arevalo / Pavic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-401-1 → 2-1C. Harrison / King 15-15 15-30 40-301-0 → 1-1M. Arevalo / Pavic 15-0 15-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    Jannik Sinner vs Alexander Zverev (Non prima 20:30)ATP Turin Jannik Sinner [2]66 Alexander Zverev [3]43 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 2J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3A. Zverev 15-0 ace 30-0 40-05-2 → 5-3J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-404-2 → 5-2A. Zverev 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2J. Sinner 15-0 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-402-2 → 3-2A. Zverev 15-0 15-15 15-30 40-30 ace2-1 → 2-2J. Sinner 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1A. Zverev 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1J. Sinner 15-0 ace 40-0 ace 40-15 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Zverev 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A5-4 → 6-4J. Sinner 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4A. Zverev 15-0 30-0 ace 40-04-3 → 4-4J. Sinner 30-0 ace 40-0 40-153-3 → 4-3A. Zverev 15-0 15-15 15-30 30-30 ace3-2 → 3-3J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2A. Zverev 15-15 30-15 ace 40-152-1 → 2-2J. Sinner 0-15 15-15 40-15 ace1-1 → 2-1A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1J. Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-40 ace A-40 40-40 40-A A-400-0 → 1-0

    🏆 JIMMY CONNORS GROUP| Pos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W% || — | —————– | ——— | ——- | —— | ——– | ——- || 1 | C. Alcaraz 🇪🇸 | 2-0 | 4-1 | 80.00% | 32-23 | 58.18% || 2 | T. Fritz 🇺🇸 | 1-1 | 3-2 | 60.00% | 27-26 | 50.94% || 3 | L. Musetti 🇮🇹 | 1-1 | 2-3 | 40.00% | 24-28 | 46.15% || 4 | A. de Minaur 🇦🇺 | 0-2 | 1-4 | 20.00% | 24-30 | 44.44% |
    🏆 BJORN BORG GROUP| Pos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W% || — | ———————– | ——— | ——- | ——- | ——– | ——- || 1 | J. Sinner 🇮🇹 | 2-0 | 4-0 | 100.00% | 25-13 | 65.79% | – Qualificato| 2 | A. Zverev 🇩🇪 | 1-1 | 2-2 | 50.00% | 20-21 | 48.78% || 3 | F. Auger-Aliassime 🇨🇦 | 1-1 | 2-3 | 40.00% | 24-30 | 44.44% || 4 | B. Shelton 🇺🇸 | 0-2 | 1-4 | 20.00% | 26-31 | 45.61% |
    🏆 PETER FLEMING GROUP| Pos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W% || — | ————————————— | ——— | ——- | ——- | ——– | ——- || 1 | S. Bolelli 🇮🇹 / A. Vavassori 🇮🇹 | 2-0 | 4-0 | 100.00% | 26-18 | 59.09% || 2 | J. Cash 🇬🇧 / L. Glasspool 🇬🇧 | 1-1 | 2-2 | 50.00% | 21-21 | 50.00% || 3 | M. Granollers 🇪🇸 / H. Zeballos 🇦🇷 | 1-1 | 2-3 | 40.00% | 21-23 | 47.73% || 4 | K. Krawietz 🇩🇪 / T. Puetz 🇩🇪 | 0-2 | 1-4 | 20.00% | 18-24 | 42.86% |
    🏆 JOHN MCENROE GROUP| Pos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W% || — | ———————————– | ——— | ——- | —— | ——– | ——- || 1 | J. Salisbury 🇬🇧 / N. Skupski 🇬🇧 | 2-0 | 4-1 | 80.00% | 24-20 | 54.55% || 2 | H. Heliovaara 🇫🇮 / H. Patten 🇬🇧 | 1-1 | 3-2 | 60.00% | 24-19 | 55.81% || 3 | M. Arevalo 🇸🇻 / M. Pavic 🇭🇷 | 1-1 | 2-3 | 40.00% | 22-26 | 45.83% || 4 | C. Harrison 🇺🇸 / E. King 🇺🇸 | 0-2 | 1-4 | 20.00% | 21-26 | 44.68% | LEGGI TUTTO

  • in

    Ben Shelton: “Una sconfitta dura, ma tante lezioni da portare con me”

    Ben Shelton (foto Brigitte Grassotti)

    Dopo una battaglia di altissimo livello, Ben Shelton ha dovuto arrendersi a Felix Auger-Aliassime per 4-6, 7-6, 7-5, vedendo sfumare la possibilità di centrare la sua prima vittoria alle Nitto ATP Finals. Una partita intensa, nella quale l’americano ha avuto il controllo per buona parte dell’incontro, prima di cedere nel finale a causa dei dettagli e dell’esperienza del canadese.“È stata una partita dura, che sentivo di avere in mano,” ha spiegato Shelton in conferenza stampa. “Non ho giocato in modo perfetto, ma stavo competendo bene. Devo dare merito a Felix: ha servito in modo eccezionale, è stato aggressivo, è venuto spesso a rete e nei momenti importanti ha eseguito meglio di me.”
    Nessun problema per il ginocchioDurante il secondo set, Shelton ha spaventato i tifosi toccandosi il ginocchio sinistro dopo una caduta, ma ha rassicurato tutti:“Sta bene. Ho colpito forte il terreno e mi ha fatto male per 10-15 minuti, ma poi non ho sentito più nulla. Non avevo intenzione di fermarmi per chiamare il fisioterapista, volevo solo continuare a giocare. Forse l’adrenalina ha fatto il resto.”
    Un momento speciale con i più piccoliInterrogato sull’emozionante ingresso in campo con un giovane raccattapalle nei giorni scorsi, Shelton ha sorriso:“Penso che avrebbe ballato con chiunque (ride). Ma è stato un bel momento. Amo ispirare le nuove generazioni. Vedere bambini entusiasti per il tennis è una delle cose più belle. Ogni volta che ho contatti con i più piccoli, mi riempie di felicità.”
    Un 2025 da 8 su 10Facendo un bilancio della stagione, il 22enne americano si è dato un voto alto:“Direi un 7 o 8 su 10. Ho fatto grandi progressi rispetto all’anno scorso. Dopo lo US Open non sono stato contento del mio rendimento, ma nei primi tre quarti dell’anno ho trovato ritmo e chiarezza sul mio gioco. Ultimamente mi è mancato un po’ quel feeling, soprattutto con il dritto, che di solito è il mio colpo migliore. Ma ci sono tante cose positive da portare con me.”
    La filosofia del servizioShelton ha confermato la sua natura offensiva anche sul secondo servizio, spesso letale:“Ho sempre avuto una mentalità aggressiva. Fin da giovane cercavo punti diretti anche con la seconda, accettando qualche doppio fallo. Penso che sempre più giocatori stiano seguendo questa tendenza: servire forte, anche sulla seconda, per prendere subito l’iniziativa. Fa parte del mio DNA tennistico.”
    Tornare a casa con nuove motivazioniCon due sconfitte in altrettanti match, Shelton saluterà Torino con un pizzico di delusione ma anche tanta consapevolezza:
    “Non è stata la settimana che speravo, ma sono felice di aver vissuto questa esperienza. È un formato nuovo, con i migliori del mondo, e serve tempo per adattarsi. Voglio tornare a lavorare, essere orgoglioso di ciò che ho fatto e usare la delusione come motivazione per il prossimo anno.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2025 – Torino: I risultati completi della quarta giornata. Oggi Jannik Sinner potrebbe staccare già il pass delle Semifinali (LIVE)

    Inalpi Arena – ore 11:30Harri Heliovaara / Henry Patten vs Joe Salisbury / Neal Skupski ATP Turin Harri Heliovaara / Henry Patten [2]00 Joe Salisbury / Neal Skupski [5]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Ben Shelton vs Felix Auger-Aliassime (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Christian Harrison / Evan King (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Jannik Sinner vs Alexander Zverev (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare

    JIMMY CONNORS GROUPPos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%1. C. Alcaraz 🇪🇸 2–0 | 4–1 | 80.00% | 32–23 | 58.18%2. T. Fritz 🇺🇸 1–1 | 3–2 | 60.00% | 27–26 | 50.94%3. L. Musetti 🇮🇹 1–1 | 2–3 | 40.00% | 24–28 | 46.15%4. A. de Minaur 🇦🇺 0–2 | 1–4 | 20.00% | 24–30 | 44.44%
    BJORN BORG GROUPPos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%1. J. Sinner 🇮🇹 1–0 | 2–0 | 100.00% | 13–6 | 68.42%2. A. Zverev 🇩🇪 1–0 | 2–0 | 100.00% | 13–9 | 59.09%3. B. Shelton 🇺🇸 0–1 | 0–2 | 0.00% | 9–13 | 40.91%4. F. Auger-Aliassime 🇨🇦 0–1 | 0–2 | 0.00% | 6–13 | 31.58%
    PETER FLEMING GROUPPos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%1. S. Bolelli / A. Vavassori 🇮🇹 2–0 | 4–0 | 100.00% | 26–18 | 59.09% (Qualificati)2. J. Cash / L. Glasspool 🇬🇧 1–1 | 2–2 | 50.00% | 21–21 | 50.00%3. M. Granollers / H. Zeballos 🇪🇸🇦🇷 1–1 | 2–3 | 40.00% | 21–23 | 47.73%4. K. Krawietz / T. Puetz 🇩🇪 0–2 | 1–4 | 20.00% | 18–24 | 42.86%
    JOHN MCENROE GROUPPos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%1. J. Salisbury / N. Skupski 🇬🇧 1–0 | 2–0 | 100.00% | 13–8 | 61.90%2. H. Heliovaara / H. Patten 🇫🇮🇬🇧 1–0 | 2–0 | 100.00% | 12–8 | 60.00%3. C. Harrison / E. King 🇺🇸 0–1 | 0–2 | 0.00% | 8–12 | 40.00%4. M. Arevalo / M. Pavic 🇸🇻🇭🇷 0–1 | 0–2 | 0.00% | 8–13 | 38.10% LEGGI TUTTO