More stories

  • in

    ATP 500 Barcellona e Monaco di Baviera: I risultati completi con il dettaglio del Day 2. Dedura-Palomero nella storia: primo giocatore nato nel 2008 a vincere un match ATP (anche se per ritiro)

    Diego Dedura-Palomero GER, 12.03.2008 – Foto getty images

    Quella che sembrava poter essere una settimana molto positiva per Denis Shapovalov si è trasformata in un’altra delusione, mentre per il suo giovane avversario è diventata un momento storico. Diego Dedura-Palomero ha scritto il suo nome negli annali del tennis sconfiggendo il canadese all’ATP di Monaco di Baviera 2025, diventando il primo giocatore nato nel 2008 a vincere un match nel circuito maggiore.Il tennista canadese ha perso il primo set al tie-break per 7-6(2) e si trovava sotto per 0-3 nel secondo parziale quando ha deciso di alzare bandiera bianca. Durante l’incontro, i medici sono dovuti intervenire in campo per controllare la pressione di Shapovalov, che ha ammesso di aver recentemente sofferto di un’influenza.Per il giovane Dedura-Palomero, questa vittoria rappresenta un traguardo straordinario, nonostante sia arrivata a seguito del ritiro dell’avversario. La sua precoce affermazione nel circuito ATP testimonia l’emergere di una nuova generazione di talenti tennistici, sempre più giovani e pronti a competere ai massimi livelli.
    Il successo contro un giocatore del calibro di Shapovalov, seppur condizionato dai problemi fisici del canadese, permetterà a Dedura-Palomero di acquisire preziosa esperienza e punti per la classifica, oltre a garantirgli un posto speciale nella storia del tennis come precocissimo vincitore in un torneo ATP.Questo ritiro rappresenta invece l’ennesima battuta d’arresto nella carriera del talentuoso canadese, che negli ultimi anni ha faticato a trovare continuità a causa di problemi fisici ricorrenti. Resta da vedere quali saranno i tempi di recupero per Shapovalov e se questa condizione influenzerà la sua partecipazione ai prossimi appuntamenti della stagione sulla terra battuta. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Monaco di Baviera: Darderi supera O’Connell in due tie-break e continua la striscia vincente

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Luciano Darderi continua la sua striscia positiva e conquista la sesta vittoria consecutiva superando l’australiano Christopher O’Connell con un duplice 7-6(3), 7-6(3) nel primo turno dell‘ATP 500 di Monaco di Baviera. L’italo-argentino avanza così agli ottavi di finale dove sfiderà il serbo Miomir Kecmanovic per un posto nei quarti.
    O’Connell, ripescato all’ultimo come lucky loser al posto dell’infortunato Jiri Lehecka, si è dimostrato un avversario ostico nonostante il divario in classifica (n.87 contro il n.47 di Darderi).L’inizio del match è stato difficile per Darderi, con l’australiano che si è rivelato più incisivo in diverse occasioni. Nel quarto game, O’Connell ha avuto due palle break, brillantemente salvate dall’azzurro grazie a una buona prima e un pregevole rovescio lungolinea. Anche nel sesto gioco l’australiano ha avuto un’opportunità per allungare, ma senza successo.I turni di servizio di O’Connell si sono rivelati particolarmente complicati da intaccare per Darderi, portando inevitabilmente al tie-break. Qui, dopo un iniziale vantaggio dell’australiano, l’italo-argentino ha reagito da campione: quattro punti consecutivi e, sul 6-3, un’efficace discesa a rete gli hanno permesso di conquistare il primo set.
    Nel secondo parziale Darderi ha mostrato maggiore incisività, prendendo più spesso l’iniziativa, anche se questo non si è tradotto immediatamente in break. Sul punteggio di 1-1 non è riuscito a capitalizzare una situazione di 0-30, mentre sul 3-3 O’Connell è uscito vincitore da un game particolarmente combattuto.Sul 4-4 è arrivata la prima vera opportunità per Darderi, che però non ha sfruttato due palle break consecutive: la prima sfumata dopo un breve duello a rete. Dopo un altro 0-30 non convertito, si è arrivati nuovamente al tie-break, che ha seguito un andamento molto simile al primo. Con un altro 7-3, Darderi ha chiuso l’incontro conquistando il secondo turno.
    ATP Munich Christopher O’Connell66 Luciano Darderi77 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 3*-4 3*-5 3-6*6-6 → 6-7L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6C. O’Connell 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace5-5 → 6-5L. Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-4 → 5-5C. O’Connell 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace4-3 → 4-4C. O’Connell 15-0 15-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-03-2 → 3-3C. O’Connell 0-15 30-15 40-152-2 → 3-2L. Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2C. O’Connell 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1L. Darderi 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1C. O’Connell 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7C. O’Connell 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace5-6 → 6-6L. Darderi 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6C. O’Connell 15-0 ace 30-0 40-04-5 → 5-5L. Darderi 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5C. O’Connell 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace3-3 → 3-4C. O’Connell 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-2 → 2-3C. O’Connell 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2L. Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2C. O’Connell 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Darderi15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace0-0 → 0-1

    Statistica
    O’Connell 🇦🇺
    Darderi 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    299
    319

    Ace
    8
    12

    Doppi falli
    1
    2

    Prima di servizio
    55/87 (63%)
    55/82 (67%)

    Punti vinti sulla prima
    40/55 (73%)
    42/55 (76%)

    Punti vinti sulla seconda
    19/32 (59%)
    19/27 (70%)

    Palle break salvate
    2/2 (100%)
    3/3 (100%)

    Giochi di servizio giocati
    12
    12

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    53
    68

    Punti vinti sulla prima di servizio
    13/55 (24%)
    15/55 (27%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    8/27 (30%)
    13/32 (41%)

    Palle break convertite
    0/3 (0%)
    0/2 (0%)

    Giochi di risposta giocati
    12
    12

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    12/17 (71%)
    9/14 (64%)

    Vincenti
    28
    43

    Errori non forzati
    24
    24

    Punti vinti al servizio
    59/87 (68%)
    61/82 (74%)

    Punti vinti in risposta
    21/82 (26%)
    28/87 (32%)

    Totale punti vinti
    80/169 (47%)
    89/169 (53%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Monaco di Baviera: Il Tabellone Principale. Due azzurri al via

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 (foto Brigitte Grassotti)

    ATP 500 Monaco di Baviera – Tabellone Principale – terra(1) Alexander Zverev vs Alexandre Muller Alejandro Tabilo vs (WC) Daniel Altmaier Tallon Griekspoor vs Qualifier / Lucky Loser(WC) Yannick Hanfmann vs (6) Jakub Mensik
    (4) Ugo Humbert vs Nicolas Jarry (WC) Justin Engel vs Fabian Marozsan Zizou Bergs vs Quentin Halys Gael Monfils vs (8) Denis Shapovalov
    (5) Francisco Cerundolo vs Jan-Lennard Struff Flavio Cobolli vs Qualifier / Lucky LoserQualifier / Lucky Loser vs David Goffin Mariano Navone vs (3) Felix Auger-Aliassime
    (7) Jiri Lehecka vs Luciano Darderi Miomir Kecmanovic vs Marcos Giron Roberto Bautista Agut vs Qualifier / Lucky LoserQualifier / Lucky Loser vs (2) Ben Shelton LEGGI TUTTO