More stories

  • in

    Doha si prepara al grande tennis: Sinner, Alcaraz e Djokovic nel nuovo ATP 500

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Il torneo di Doha 2025 si prepara a vivere una settimana storica dal 17 al 22 febbraio, con un’edizione che segna il passaggio alla categoria ATP 500 e un field di partecipanti eccezionale, che include i primi due giocatori del mondo ed un ex n.1: Jannik Sinner, Carlos Alcaraz e Novak Djokovic.Il nuovo status e i considerevoli premi in denaro hanno attirato sei giocatori della top 10, inclusi anche Daniil Medvedev, Alex de Minaur e Andrey Rublev, in quello che si preannuncia come uno dei tornei 500 più competitivi della stagione.
    Sinner è già a Doha: ieri primo allenamento sui campi del torneoJannik Sinner è già arrivato a Doha per preparare il suo debutto nel nuovo ATP 500 qatariota. Il numero 1 del seeding ha svolto il suo primo allenamento ieri sui campi del torneo.Per il campione degli Australian Open si tratta del primo torneo dopo il trionfo di Melbourne, avendo scelto di saltare l’appuntamento a Rotterdam. La prima testa di serie del torneo cercherà di confermare il suo ottimo momento di forma in un evento che vedrà la presenza di altri campioni come Carlos Alcaraz e Novak Djokovic.
    Format e montepremiIl torneo prevede un tabellone a 32 giocatori senza bye per le teste di serie, che dovranno quindi vincere cinque partite per conquistare il titolo. Il montepremi è significativo: 516.165$ per il vincitore, 277.715$ per il finalista, con 500 punti ATP in palio per chi trionfa.
    Vittoria: 516.165$ e 500 punti ATPFinale: 277.715$ e 330 puntiSemifinale: 148.005$ e 200 puntiQuarti: 75.615$ e 100 puntiSecondo turno: 40.365$ e 50 puntiPrimo turno: 21.525$ e 0 punti
    Programma e orariI match si disputeranno dalle 12:30 (ora italiana) dal lunedì al giovedì, con l’incontro principale programmato per le 15:30. Le semifinali si giocheranno venerdì (12:00 e 16:00), mentre la finale è prevista per sabato 22 febbraio alle 16:00.
    Le teste di serieIl sorteggio del tabellone principale, previsto per sabato 15 febbraio alle ore 10 italiana, determinerà il cammino dei favoriti. Sinner e Alcaraz potranno incontrarsi solo in finale, mentre Djokovic sarà potenziale avversario in semifinale per uno dei due. Le altre teste di serie sono Medvedev, Rublev, Tsitsipas e Dimitrov.
    1) Jannik Sinner 🇮🇹2) Carlos Alcaraz 🇪🇸3) Álex de Miñaur 🇦🇺4) Novak Djokovic 🇷🇸5) Daniil Medvedev 🇷🇺6) Andrey Rublev 🇷🇺7) Stefanos Tsitsipas 🇬🇷8) Grigor Dimitrov 🇧🇬
    I favori del pronostico sono per Sinner, ma Alcaraz arriva carico dopo il successo a Rotterdam, mentre Djokovic cerca il riscatto dopo l’Australian Open. Da non sottovalutare De Minaur, in ottima forma, e possibili sorprese da parte di Medvedev, Rublev, Tsitsipas o Dimitrov.
    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 500 Doha (MD) Inizio torneo: 17/02/2025 | Ultimo agg.: 12/02/2025 12:26Main Draw (cut off: 43 – Data entry list: 20/01/25 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Doha e Rio de Janeiro: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Passaro si cancella da Rio

    Scritto da gisva
    Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.itE ora di reintrodurre i BONUS POINT,basta a falsare le classifiche a Doha potrebbero esserci già al primo turno ties tra top 20 mentre a Rio (come sempre),punti facili è una VERGOGNA questo “SISTEMA” di gestione del ranking.

    I bonus point come c’erano un tempo non mi piacevano. Trovavi il top10 iscritto al 250 per l’ingaggio extra, che perdeva svogliatamente al primo match e facevi un sacco di punti immeritato.Ormai, nel tennis attuale è dato per scontato che sono pochi gli appuntamenti in cui ogni tennista si presenta al top. Conta quanto si vince, non se poi hai tornei in cui sei fuori fase.Se si volessero reintrodurre i bonus point per i tornei minori, potrebbe aver senso dare dei bonus pesati in base al turno. Bonus al 100% per chi batto dalle semi in poi, a scendere progressivamente nei turni precedenti.
    I bonus point sono una sciocchezza, e si capisce da chi continuamente ed ossessivamente li promuove.1 per essere significativi dovrebbero essere numericamente alti, creando quindi una notevole sperequazioni fra tennisti che raggiungono lo stesso risultato;2 diventano un fardello pesante la stagione successiva, se un tennista, pur confermando il risultato, ha un percorso diverso, rischia comunque di perdere molti punti.3 Si basano sul ranking, ma sappiamo benissimo che il ranking non sempre corrisponde al livello effettiva sul tipo di superficie: bisognerebbe creare un ranking diverso a seconda della superficie, un processo estremamente complicato;4 cosi come l’altra fissazione del suddetto, la ELO, si tratta, comunque di due tipologie di classificazione logicamente contraddittorie: entrambe sono consequenziali al confronto fra giocatori di diverso ranking, ma utilizzando un ranking prodotto da una differente metodologia di calcolo, quelle che tiene conto dei risultati assoluti, e non relativi. Quindi incoerente con un sistema relativo e non assoluto. Per funzionare, si dovrebbe, “ab initio” costruire un ranking basato su i risultati incrociati (che esiste nelle classificazioni Fit), che però, si ragiona ovviamente in linea puramente teorica, prevederebbe lo svolgimento di almeno due incontri fra ciascuno di tutti i tennisti, processo che richiederebbe, evidentemente, degli anni. A questo punto, assegnando 1 punti per ogni vittoria e 0 per la sconfitta, si avrebbe una classifica basata su dati relativi. Quindi si potrebbe cominciare a disputare i tornei…dopo circa 10 anni! LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic verso un rapido ritorno: Punta all’ATP 500 di Doha

    Novak Djokovic classe 1987 – Foto Getty Images

    Arrivano notizie incoraggianti per Novak Djokovic. Secondo quanto riportato dalla stampa serba, l’infortunio subito durante gli Australian Open non sarebbe grave come inizialmente temuto. Il campione serbo potrebbe addirittura riprendere gli allenamenti già la prossima settimana.
    L’infortunio, che aveva costretto Djokovic al ritiro durante la semifinale contro Alexander Zverev agli Australian Open, aveva destato preoccupazione. Tuttavia, gli ultimi aggiornamenti suggeriscono un recupero più rapido del previsto, aprendo la possibilità di vedere l’ex numero uno del mondo in campo all’ATP 500 di Doha.
    Se il recupero proseguirà secondo le aspettative, Djokovic dovrebbe partecipare al torneo di Doha, il primo evento del suo calendario 2025 dopo il ritiro a Melbourne. L’evento si preannuncia di altissimo livello, con la presenza confermata di due dei maggiori protagonisti del circuito: Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, rendendo il torneo uno dei più interessanti di questo inizio stagione.
    La presenza di questi tre campioni promette un torneo di straordinario livello tecnico, con Djokovic che cercherà di dimostrare di aver superato completamente i problemi fisici che lo hanno condizionato in Australia.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Doha e Rio de Janeiro: Entry list Md e Qualificazioni. Uscite le quali. Nardi e Passaro presenti

    Scritto da Detuqueridapresencia
    Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.itE ora di reintrodurre i BONUS POINT,basta a falsare le classifiche a Doha potrebbero esserci già al primo turno ties tra top 20 mentre a Rio (come sempre),punti facili è una VERGOGNA questo “SISTEMA” di gestione del ranking.

    Aiutate il soldato Bianco. Oramai pure Don Quixote sa riconoscere i nemici dai mulini a vento. MM&I non ancora. Firmato: un panda.
    te lo detto, c’è solo un luogo per quelli come lui… fra l’altro non si capisce perchè debba avercela con il 500 di Rio quando anche quello di Dallas (contemporaneo a Rotterdam) è più o meno sullo stesso livello..ah perchè li ci sono gli statunitensi, dove hanno 50 stati.. magari, se conoscesse la geografia, saprebbe che alcuni stati hanno meno abitanti di una media città italiana. Il rapporto non va fatto sul numero di stati o sulla popolazione, altrimenti si giocherebbero quasi tutti i tornei in Cina ed India, ma sul numero di tennisti, e gli USA ne hanno, nei primi mille, 101, quindi poco più di Francia (90) ed Italia (85)…. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz conferma la partecipazione al nuovo ATP 500 di Doha

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Carlos Alcaraz ha ufficializzato la sua presenza all’ATP 500 di Doha 2024, in programma dal 17 al 22 febbraio. Il torneo del Qatar, che quest’anno sale di categoria, si preannuncia come uno degli eventi più interessanti della stagione grazie a un campo partecipanti di altissimo livello.
    Un Field StellareL’evento catariota ha attirato alcuni dei più grandi nomi del tennis mondiale. Oltre ad Alcaraz, hanno confermato la loro partecipazione:– Jannik Sinner– Novak Djokovic– Daniil Medvedev– Andrey Rublev– Alex de Minaur– Grigor Dimitrov
    L’upgrade a ATP 500 ha chiaramente aumentato l’attrattiva del torneo, che si presenta con un field degno di un Masters 1000, confermando la crescente importanza di Doha nel calendario tennistico internazionale.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic giocherà a Doha nel 2025 (c’è anche Sinner)

    Novak Djokovic, n.7 ATP

    Il torneo di Doha nel 2025 passerà a categoria ATP 500 e presenta un vero parterre de roi: Sinner, Medvedev, Rublev e ora anche Djokovic. Il serbo infatti ha deciso di tornare giocare il torneo del paese affacciato sul golfo Persico, dove manca dal 2018. Novak vanta 4 partecipazioni all’evento, con due titoli (2016 e 2017). Impressionante il suo percorso nel 2016: non perse un set nel torneo e distrusse Nadal in finale con un perentorio 6-1 6-2. Successivamente Djokovic ha preferito il torneo di Dubai per competere dopo la trasferta australiana, mentre il prossimo anno tornerà in Qatar.

    Per Sinner invece sarà l’esordio a Doha. Dopo gli Australian Open, Jannik in passato oltre gli indoor in Europa ha giocato per due volte a Dubai, senza ottenere risultati di rilievo. Per il prossimo anno  invece ha scelto di provare l’evento del Qatar elevato a categoria 500, dove il livello degli avversari sarà eccellente.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner aggiunge Doha al calendario 2025

    Jannik Sinner nella foto – Foto Antonio Fraioli

    Jannik Sinner sta già pianificando la sua stagione 2025, con alcune modifiche significative rispetto al programma dell’anno in corso. Mentre Darren Cahill aveva recentemente accennato a possibili dubbi sulla partecipazione al Masters 1000 di Monte-Carlo, il numero uno del mondo ha ufficializzato un nuovo impegno per il mese di febbraio.
    Dopo aver confermato la sua presenza a Rotterdam, dove difenderà il titolo, Sinner ha annunciato che parteciperà all’ATP 500 di Doha 2025, in programma dal 17 al 22 febbraio. Il torneo qatariota, che quest’anno ha ottenuto l’upgrade a categoria 500, rappresenta una nuova opportunità per il campione altoatesino di accumulare punti nel ranking.La scelta di aggiungere Doha al suo calendario dimostra la volontà di Sinner di espandere il suo programma, cercando nuove sfide e opportunità di successo. Con questa programmazione, l’azzurro avrà la possibilità di costruire una solida base di punti nella prima parte della stagione, fondamentale per mantenere le alte posizioni del ranking mondiale.
    Questa pianificazione dettagliata riflette l’approccio metodico e professionale del team Sinner, sempre attento a bilanciare impegni agonistici e periodi di preparazione per mantenere il massimo livello di competitività durante tutta la stagione.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO