More stories

  • in

    ATP 500 Rotterdam e Dallas: I risultati completi con il dettaglio delle Finali. In campo anche Bolelli-Vavassori nella finale di doppio e Alcaraz vs De Minaur a Rotterdam (LIVE)

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    🇳🇱

    ATP 500 Rotterdam
    Olanda

    Cemento (indoor) 🏟️

    Finali

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Centre Court – ore 13:00Sander Gille / Jan Zielinski vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare
    Carlos Alcaraz vs Alex de Minaur (Non prima 15:30)Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸

    ATP 500 Dallas
    USA

    Cemento (indoor) 🏟️

    Finali

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Center Court – ore 20:00Denis Shapovalov vs Casper Ruud Il match deve ancora iniziare
    Ariel Behar / Robert Galloway vs Christian Harrison / Evan King Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam e Dallas: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. In campo Mattia Bellucci ed il doppio Bole-Vava a Rotterdam

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    🇳🇱

    ATP 500 Rotterdam
    Olanda

    Cemento (indoor) 🏟️

    Semifinali

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Centre Court – ore 13:00Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Sander Gille / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    Alex de Minaur vs Mattia Bellucci (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Carlos Alcaraz vs Hubert Hurkacz (Non prima 19:30)Il match deve ancora iniziare
    Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Julian Cash / Lloyd Glasspool Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸

    ATP 500 Dallas
    USA

    Cemento (indoor) 🏟️

    Semifinali

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Center Court – ore 19:00Jamie Murray / John Peers vs Christian Harrison / Evan King Il match deve ancora iniziare
    Jaume Munar vs Casper Ruud (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Denis Shapovalov vs Tommy Paul (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Ariel Behar / Robert Galloway vs Robert Cash / JJ Tracy Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dallas: Sfuma ai quarti il sogno di Arnaldi, Munar conquista la sua prima semifinale ATP 500

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Si ferma ai quarti di finale il cammino di Matteo Arnaldi nel torneo ATP 500 di Dallas, sconfitto dallo spagnolo Jaume Munar con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-3 in un match intenso durato 2 ore e 17 minuti. Per l’iberico si tratta della prima semifinale in carriera in un ATP 500, un traguardo raggiunto con una prestazione solida e determinata.
    Il primo set ha visto Arnaldi sprecare diverse opportunità e dopo aver perso il servizio sul 2 pari, nel decimo game ha avuto tre palle break consecutive sul 5-4 per Munar. Lo spagnolo è però riuscito a salvarsi, chiudendo il parziale con un errore di dritto del ligure dopo un’ora di gioco.La reazione dell’azzurro è arrivata nel secondo set, dove ha mostrato un tennis più aggressivo ed efficace. Arnaldi è riuscito a strappare il servizio all’avversario nel momento decisivo (nell’ottavo gioco dal 40 a 0), pareggiando i conti e portando il match al terzo set.Il parziale decisivo è stato caratterizzato da un grande equilibrio nei primi cinque game, con entrambi i giocatori solidi al servizio. La svolta è arrivata nel sesto gioco, quando alcuni errori di Arnaldi hanno permesso a Munar di conquistare il break decisivo. Da quel momento, lo spagnolo non ha più concesso opportunità al suo avversario, chiudendo l’incontro con l’ennesima prima vincente.
    Particolarmente efficace il servizio di Munar nel set finale, dove ha concesso pochissimo nei propri turni di battuta. L’iberico ha anche mostrato grande varietà nel gioco, alternando slice e accelerazioni, e gestendo con intelligenza i momenti chiave del match.Per Arnaldi rimane comunque la soddisfazione di un torneo giocato ad alto livello, dove ha mostrato ancora una volta le sue qualità e il suo potenziale. Il tennista ligure ha lottato fino all’ultimo, ma ha pagato alcuni passaggi a vuoto nei momenti decisivi.
    Munar ha dimostrato maggiore solidità mentale nei momenti cruciali, meritando l’accesso alla sua prima semifinale in un ATP 500.Un risultato storico per lo spagnolo che conferma la sua crescita, mentre per Arnaldi si tratta di un’altra tappa importante nel suo percorso di crescita, nonostante la delusione per un’occasione sfumata.
    ATP Dallas Matteo Arnaldi [8]463 Jaume Munar636 Vincitore: Munar ServizioSvolgimentoSet 3J. Munar 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 3-5J. Munar 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-4 → 2-5M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4J. Munar 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 2-3M. Arnaldi 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2J. Munar 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. Munar 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3J. Munar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df 40-A4-3 → 5-3M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3J. Munar 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 3-2J. Munar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1J. Munar 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Arnaldi 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Munar 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5J. Munar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4J. Munar 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-402-3 → 2-4M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3J. Munar 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-152-1 → 2-2M. Arnaldi 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 2-1J. Munar 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Statistica
    Arnaldi 🇮🇹
    Munar 🇪🇸

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    278
    295

    Ace
    4
    4

    Doppi falli
    4
    5

    Prima di servizio
    58/90 (64%)
    57/89 (64%)

    Punti vinti sulla prima
    45/58 (78%)
    43/57 (75%)

    Punti vinti sulla seconda
    16/32 (50%)
    20/32 (63%)

    Palle break salvate
    3/5 (60%)
    4/5 (80%)

    Giochi di servizio giocati
    14
    14

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    89
    127

    Punti vinti sulla prima di servizio
    14/57 (25%)
    13/58 (22%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    12/32 (38%)
    16/32 (50%)

    Palle break convertite
    1/5 (20%)
    2/5 (40%)

    Giochi di risposta giocati
    14
    14

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    61/90 (68%)
    63/89 (71%)

    Punti vinti in risposta
    26/89 (29%)
    29/90 (32%)

    Totale punti vinti
    87/179 (49%)
    92/179 (51%)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam e Dallas: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Mattia Bellucci e Matteo Arnaldi (LIVE)

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    🇳🇱

    ATP 500 Rotterdam
    Olanda

    Cemento (indoor) 🏟️

    Quarti di Finale

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Centre Court – ore 11:00Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin Il match deve ancora iniziare
    Daniel Altmaier vs Alex de Minaur (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Stefanos Tsitsipas vs Mattia Bellucci (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare
    Carlos Alcaraz vs Pedro Martinez (Non prima 19:30)Il match deve ancora iniziare
    Andrey Rublev vs Hubert Hurkacz Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸

    ATP 500 Dallas
    USA

    Cemento (indoor) 🏟️

    Quarti di Finale

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Center Court – ore 19:00Matteo Arnaldi vs Jaume Munar Il match deve ancora iniziare
    Yoshihito Nishioka vs Casper Ruud Il match deve ancora iniziare
    Austin Krajicek / Rajeev Ram vs Robert Cash / JJ Tracy Il match deve ancora iniziare
    Tommy Paul vs Reilly Opelka (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare
    Denis Shapovalov vs Tomas Machac Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 21:00Rafael Matos / Marcelo Melo vs Christian Harrison / Evan King Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Arnaldi domina Davidovich Fokina: un successo netto verso i quarti di finale del torneo ATP 500 di Dallas

    Matteo Arnaldi nella foto

    Matteo Arnaldi ha offerto una prestazione eccellente contro Alejandro Davidovich Fokina, dominando lo spagnolo con un netto 6-1 6-3 e approdando ai quarti di finale nel torneo ATP 500 di Dallas. Il tennista ligure ha mostrato un tennis aggressivo e solido fin dai primi scambi, non lasciando mai spazio all’avversario di entrare in partita.
    Il primo set è stato un vero e proprio monologo dell’azzurro. Dopo aver tenuto il servizio d’apertura, Arnaldi ha immediatamente strappato il servizio allo spagnolo alla quinta palla break, mostrando grande pazienza e determinazione nei momenti chiave. Il ligure ha poi confermato il vantaggio e ha continuato a spingere, ottenendo anche un secondo break per il 4-0. Con un gioco fatto di variazioni e grande profondità nei colpi, Arnaldi ha chiuso rapidamente il parziale sul 6-1, con Davidovich Fokina in evidente difficoltà sia al servizio che negli scambi da fondo.
    Nel secondo set lo spagnolo ha provato a reagire ed è riuscito a mantenere l’equilibrio fino al 3-3. Proprio in quel momento, tuttavia, Arnaldi ha dimostrato la sua superiorità piazzando il break decisivo grazie a un passante di rovescio straordinario. L’azzurro ha poi gestito perfettamente il vantaggio, confermando il break con un game solido al servizio e chiudendo l’incontro sul 6-3 al primo match point utile, sfruttando un errore di dritto dello spagnolo e piazzando in questo modo un nuovo break.
    Particolarmente impressionante è stata la gestione dei momenti chiave da parte del ligure, che ha saputo alzare il livello nei game più importanti. Il suo tennis è stato un mix perfetto di aggressività e controllo, con ottime variazioni sul servizio – inclusi alcuni efficaci serve and volley – e grande solidità negli scambi da fondo campo.Tra i colpi più efficaci, il rovescio lungolinea si è rivelato un’arma fondamentale, permettendo ad Arnaldi di prendere spesso l’iniziativa negli scambi e mettere in difficoltà la difesa dello spagnolo. Anche il dritto ha funzionato alla perfezione, sia nelle accelerazioni che nelle variazioni di ritmo.
    Una vittoria che proietta Arnaldi ai quarti di finale dove attenderà lo spagnolo Jaume Munar. La prestazione odierna conferma l’ottimo momento di forma del tennista italiano, che sembra aver trovato la giusta continuità nel suo gioco, elemento fondamentale per competere ai massimi livelli.
    ATP Dallas Matteo Arnaldi [8]66 Alejandro Davidovich Fokina13 Vincitore: Arnaldi ServizioSvolgimentoSet 2A. Davidovich Fokina 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-304-3 → 5-3A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-403-3 → 4-3M. Arnaldi 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2M. Arnaldi 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-1 → 6-1A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 40-155-0 → 5-1M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-0 → 5-0A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0A. Davidovich Fokina 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Statistica
    Arnaldi 🇮🇹
    Davidovich Fokina 🇪🇸

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    296
    220

    Ace
    2
    2

    Doppi falli
    0
    0

    Prima di servizio
    31/50 (62%)
    35/49 (71%)

    Punti vinti sulla prima
    25/31 (81%)
    19/35 (54%)

    Punti vinti sulla seconda
    10/19 (53%)
    6/14 (43%)

    Palle break salvate
    2/2 (100%)
    6/10 (60%)

    Giochi di servizio giocati
    8
    8

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    193
    67

    Punti vinti sulla prima di servizio
    16/35 (46%)
    6/31 (19%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    8/14 (57%)
    9/19 (47%)

    Palle break convertite
    4/10 (40%)
    0/2 (0%)

    Giochi di risposta giocati
    8
    8

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    35/50 (70%)
    25/49 (51%)

    Punti vinti in risposta
    24/49 (49%)
    15/50 (30%)

    Totale punti vinti
    59/99 (60%)
    40/99 (40%)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam e Dallas: I risultati completi con il dettaglio del Secondo Turno. In campo Vavassori vs Alcaraz ed a Dallas il nostro Matteo Arnaldi

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    🇳🇱

    ATP 500 Rotterdam
    Olanda

    Cemento (indoor) 🏟️

    2° Turno

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Centre Court – ore 11:00Jakub Mensik vs Alex de Minaur Il match deve ancora iniziare
    Andrey Rublev vs Fabian Marozsan (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Stefanos Tsitsipas vs Tallon Griekspoor (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare
    Carlos Alcaraz vs Andrea Vavassori (Non prima 19:30)Il match deve ancora iniziare
    Pedro Martinez vs Holger Rune Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Julian Cash / Lloyd Glasspool vs Kevin Krawietz / Tim Puetz Il match deve ancora iniziare
    Arthur Fils vs Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare
    Nikola Mektic / Michael Venus vs Sander Gille / Jan Zielinski (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸

    ATP 500 Dallas
    USA

    Cemento (indoor) 🏟️

    2° Turno

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Center Court – ore 19:00Frances Tiafoe vs Yoshihito Nishioka Il match deve ancora iniziare
    Jaume Munar vs Ben Shelton Il match deve ancora iniziare
    Michael Mmoh vs Casper Ruud Il match deve ancora iniziare
    Tommy Paul vs Ethan Quinn (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare
    Taylor Fritz vs Denis Shapovalov Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 19:00Sander Arends / Luke Johnson vs Jamie Murray / John Peers Il match deve ancora iniziare
    Matteo Arnaldi vs Alejandro Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare
    Rinky Hijikata vs Tomas Machac Il match deve ancora iniziare
    Reilly Opelka vs Cameron Norrie Il match deve ancora iniziare
    Ariel Behar / Robert Galloway vs Rinky Hijikata / Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam e Dallas: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. In campo tre azzurri a Rotterdam (LIVE)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    🇳🇱

    ATP 500 Rotterdam
    Olanda

    Cemento (indoor) 🏟️

    1°- 2° Turno

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Centre Court – ore 11:00Arthur Fils vs Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    Andrea Vavassori vs Felix Auger-Aliassime (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Matteo Berrettini vs Tallon Griekspoor (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare
    Mattia Bellucci vs Daniil Medvedev (Non prima 19:30)Il match deve ancora iniziare
    Jiri Lehecka vs Hubert Hurkacz Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Aleksandar Kovacevic vs Giovanni Mpetshi Perricard Il match deve ancora iniziare
    Jan-Lennard Struff vs Fabian Marozsan Il match deve ancora iniziare
    Ivan Dodig / Zhizhen Zhang vs Sander Gille / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Yuki Bhambri / Giovanni Mpetshi Perricard (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare
    Nikola Mektic / Michael Venus vs Matthew Ebden / Joran Vliegen Il match deve ancora iniziare
    Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸

    ATP 500 Dallas
    USA

    Cemento (indoor) 🏟️

    1° Turno

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Center Court Starts At 19:00 PM – R32: Y. Nishioka (🇯🇵) vs B. Nakashima (🇺🇸)Il match deve ancora iniziare
    – R32: K. Nishikori (🇯🇵) vs (6) T. Machac (🇨🇿)Il match deve ancora iniziare
    – R32: R. Opelka (🇺🇸) (WC) vs A. Shevchenko (🇷🇺)Il match deve ancora iniziare
    – Not Before 2:00 AM – R32: T. Fritz (🇺🇸) (1) vs A. Rinderknech (🇫🇷)Il match deve ancora iniziare
    – R32: M. Kecmanovic (🇷🇸) vs D. Shapovalov (🇨🇦)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand Starts At 18:30 PM – R32: J. Munar (🇪🇸) vs Y. Bu (🇨🇳)Il match deve ancora iniziare
    – R32: R. Carballes Baena (🇪🇸) vs (Q) M. Mmoh (🇺🇸)Il match deve ancora iniziare
    – R16: R. Hijikata (🇦🇺) / A. Michelsen (🇺🇸) vs B. Shelton (🇺🇸) / H. Zeballos (🇧🇴)Il match deve ancora iniziare
    – R16: R. Matos (🇧🇷) / M. Melo (🇧🇷) vs M. Arnaldi (🇮🇹) / B. Nakashima (🇺🇸)Il match deve ancora iniziare
    – Not Before 2:15 AM– R16: A. Krajicek (🇺🇸) / R. Ram (🇺🇸) (4) vs N. Barrientos (🇨🇴) / R. Bollipalli (🇮🇳)Il match deve ancora iniziare
    – R16: N. Lammons (🇺🇸) / J. Withrow (🇺🇸) (1) vs A. Behar (🇺🇾) / R. Galloway (🇺🇸)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Arnaldi dopo l’esordio vincente a Dallas: “L’obiettivo quest’anno è essere più solido e concreto”

    Matteo Arnaldi

    Matteo Arnaldi ha iniziato la sua corsa all’ATP 500 di Dallas con una convincente vittoria sullo statunitense Chris Eubanks, forte di un tennis piuttosto concreto. Parlando a tennis.com dopo il successo, il ligure ha sottolineato proprio la solidità della sua prestazione e come l’essere più solido e concreto rispetto al 2024 sia il suo principale obiettivo per la stagione da poco iniziata. Quella appena raccolta in Texas è stata la seconda vittoria nel 2025, dopo l’esordio vincente a Brisbane su Popyrin; poi lo stop contro il super servizio del ritrovato Opelka e quindi il derby perso contro Musetti a Melbourne.
    “Sono contento della vittoria, Eubanks serve molto bene” afferma Arnaldi, “Sono stato bravo a sfruttare le piccole occasioni che lui mi ha concesso, l’ho brekkato due volte e poi ho tenuto bene i miei turni di servizio”.
    “Non ho iniziato il 2025 come avrei voluto, ma ho perso una partita dura contro Opelka a Brisbane e poi una maratona di quattro ore contro Lorenzo a Melbourne. Non è stato facile, ma ora qua ho vinto un bel match e ho la chance di continuare il torneo”. Al secondo turno Matteo trova Davidovich Fokina, ha vinto l’unico precedente lo scorso anno in Canada per ritiro dello spagnolo nel terzo set dopo aver rimontato il primo.
    Ricordano ad Arnaldi la sua repentina ascesa, fino al n.30 del ranking nell’agosto 2024, e le due vittorie in Davis Cup. Esperienze importanti: “Sono stati due anni fantastici per me, ma penso che l’anno scorso non sono riuscito a giocare il mio miglior tennis. Ho ottenuto alcuni buoni risultati, ma l’obiettivo per quest’anno è cercare di essere più solido. L’anno scorso ho perso al primo turno in alcuni tornei verso la fine della stagione e anche a metà, intorno a Wimbledon nel periodo sull’erba. Nel 2025 voglio essere più continuo e giocare più match, sono sicuro di potercela fare”.
    Chiedono ad Arnaldi cosa ha tratto dal potersi allenare con Jannik Sinner in Davis, e dall’esempio del n.1 del mondo: “Nel 2023 è stato il mio primo anno come giocatore di Davis, ero abituato a giocare solo per me stesso e non in squadra. Non solo io ma tutto il gruppo ha imparato tanto da Sinner. Tutti mi hanno dato molti consigli in campo. Jannik gioca un tennis incredibile, non c’è molto altro da aggiungere solo guardarlo come lavora e gioca e apprendere da lui”.
    Ecco cosa pensa Matteo in merito alla differenza del livello di gioco tra tennisti che gravitano dietro alla posizione n.30, il suo best ranking, e quelli invece che sono a ridosso dei migliori. “Non penso che ci sia una grande differenza a livello di gioco, tutto sta nella loro continuità di risultati nel corso della stagione. I migliori riescono a sfruttare le occasioni che si presentano nel corso delle partite e così vincono di più. Io l’anno scorso non ci sono riuscito, ricordo diversi match nei quali ho avuto chance ma non le ho sfruttate. Questo è quello che credo distingua i migliori 15 dagli altri”.
    Analisi piuttosto lucida quella di Arnaldi, che in effetti lo scorso anno non è stato in grado di giocare il suo miglior tennis quando la partita si è fatta accesa, la gestione dei momenti decisivi. Più volte Matteo si è fatto prendere dalla frenesia di chiudere il punto rapidamente, invece di affidarsi a quelli che restano ancora i suoi punti di forza: elasticità, rapidità di copertura del campo, apertura dell’angolo e reattività nel passare da difesa ad attacco. Ovviamente riuscire a prendersi il punto velocemente già rischiando col primo colpo dopo il servizio o entrando dopo una risposta rappresenta un bel passo avanti, ma questo è un processo che richiede pazienza e lucidità di scelte. Dopo il 2023 con la clamorosa esplosione, era naturale vivere un 2024 di assestamento, con la necessità di confermare risultati e l’alto livello raggiunto. Quest’anno Arnaldi è atteso a un cambio di passo: più solidità, servizio più continuo, più vittorie. Iniziando da Dallas, dove c’è spazio per fare bene.
    Marco Mazzoni  LEGGI TUTTO