ATP 250 Montpellier
Subterms
Latest story
More stories
- in Tennis
ATP 250 Montpellier: Kovacevic prevale su Bellucci in una battaglia di servizi
Aleksandar Kovacevic nella foto
Aleksandar Kovacevic ha superato al secondo turno Mattia Bellucci in un match caratterizzato dai servizi, chiudendo con il punteggio di 7-5, 7-6 (5) e conquistando l’accesso ai quarti di finale del torneo ATP di Montpellier.
Il primo set è stato un autentico duello di servizi, con entrambi i giocatori che hanno mostrato grande solidità nei propri turni di battuta. La svolta è arrivata nel dodicesimo game però quando, sul 6-5, Kovacevic è riuscito a strappare l’unico break della frazione approfittando di un errore di dritto di Bellucci in uscita dal servizio. L’azzurro, che ha messo a segno otto ace nel corso dell’incontro, ha mostrato grande qualità al servizio ma non è riuscito a essere altrettanto incisivo in risposta.
Il secondo set ha seguito lo stesso copione, con i servizi a dominare gli scambi. Sul 5-4 Kovacevic, Bellucci si è trovato a servire per rimanere nel match e ha risposto con grande personalità , tenendo il servizio e portando la frazione poi al tie-break. Qui l’americano ha alzato il livello del proprio gioco, costruendosi un vantaggio significativo fino ad arrivare a tre match point sul 6-3.Il finale è stato particolarmente emozionante, con l’italiano che ha annullato le prime due palle match mostrando grande carattere: la prima con una prima di servizio vincente all’esterno, la seconda concludendo brillantemente a rete dopo una sapiente palla corta. Al terzo match point, tuttavia, Kovacevic è riuscito a chiudere la pratica.
Durante tutto l’incontro, durato un’ora e 44 minuti, si sono visti scambi di alta qualità , con entrambi i giocatori capaci di produrre colpi spettacolari. Kovacevic ha impressionato particolarmente con il suo rovescio, producendo alcuni vincenti a incrociare di pregevole fattura, mentre Bellucci ha mostrato ottima varietà nel suo gioco, alternando efficacemente servizi potenti a delicate palle corte.Per l’americano si prospetta ora una sfida interessante nei quarti di finale contro Alexander Bublik, che ha raggiunto i quarti superando agevolmente Dominik Koepfer per 6-4, 6-2.
ATP Montpellier Mattia Bellucci56 Aleksandar Kovacevic77 Vincitore: Kovacevic ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 ace 1*-1 ace 2-1* 2-2* ace 2*-3 ace 2*-4 ace 3-4* 3-5* ace 3*-6 ace 4*-6 ace 5-6* ace ace6-6 → 6-7M. Bellucci 15-0 15-15 ace 15-30 ace 30-30 ace 40-30 40-40 ace A-40 ace5-6 → 6-6A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 15-30 ace 30-30 ace 40-30 ace ace5-5 → 5-6M. Bellucci 15-0 ace 30-0 40-04-5 → 5-5A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace4-4 → 4-5M. Bellucci 15-0 30-0 ace 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace ace3-4 → 4-4A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace 40-40 ace A-40 ace ace3-3 → 3-4M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace2-2 → 2-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 df ace ace1-1 → 1-2M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 ace 30-30 ace 30-40 ace ace5-6 → 5-7A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 30-30 ace 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace ace5-5 → 5-6M. Bellucci 0-15 ace 0-30 ace 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 ace A-40 ace ace4-5 → 5-5A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace ace4-4 → 4-5M. Bellucci 0-15 ace 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace3-3 → 3-4M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 ace 40-15 ace2-3 → 3-3A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace2-2 → 2-3M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace1-2 → 2-2A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace ace1-1 → 1-2M. Bellucci 15-0 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 ace ace0-1 → 1-1A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace0-0 → 0-1Marco Rossi LEGGI TUTTO
- in Tennis
Disavventure a Montpellier: il match di Cobolli interrotto due volte per blackout
Disavventure a Montpellier: il match di Cobolli interrotto due volte per blackout
Il match tra Flavio Cobolli e Jesper De Jong all’ATP 250 di Montpellier sta vivendo un andamento decisamente travagliato. A causa di un forte temporale che si è abbattuto sulla città francese, l’impianto elettrico dell’arena ha subito due interruzioni, costringendo i giocatori a fermarsi in altrettante occasioni.
Sebbene il gioco sia ripreso, persistono problemi tecnici con il segnale televisivo, rendendo difficoltosa la trasmissione dell’incontro. La situazione meteorologica avversa sta mettendo a dura prova non solo i giocatori, che devono mantenere la concentrazione nonostante le interruzioni, ma anche l’organizzazione del torneo.
Queste condizioni anomale rappresentano una sfida ulteriore per Cobolli, impegnato nel suo percorso nel torneo francese, dove le interruzioni forzate possono influire sul ritmo della partita e sulla prestazione dei tennisti.L’organizzazione sta lavorando per garantire la stabilità dell’impianto elettrico e del segnale televisivo, mentre il match prosegue tra le difficoltà tecniche.
Marco Rossi LEGGI TUTTO - in Tennis
ATP 250 Montpellier: Bellucci supera Pouille all’esordio
Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images
Un Mattia Bellucci in grande spolvero ha inaugurato il suo cammino all’ATP 250 di Montpellier con una convincente vittoria contro il francese Lucas Pouille. Il tennista lombardo, numero 98 del ranking mondiale, ha imposto il suo tennis mancino sul veloce indoor transalpino, superando l’ex top-10 con un doppio 6-4 in un’ora e 41 minuti di gioco. Una prestazione che conferma la crescita del tennista italiano, sempre più a suo agio nei tornei del circuito maggiore.
La partita si è rivelata un autentico duello di nervi e tattica, con Bellucci abile a gestire i momenti chiave grazie a un mix efficace di servizio, variazioni di ritmo e discese a rete ben orchestrate. Particolarmente significativa la sua capacità di fronteggiare e annullare ben 10 palle break, dimostrando una maggiore maturità tattica e mentale che fa ben sperare per il prosieguo del torneo.
Il primo set ha visto i due contendenti studiare attentamente le reciproche strategie nei primi giochi. La svolta è arrivata nel sesto game, quando Bellucci si è trovato ad affrontare quattro palle break consecutive. In questo frangente, il mancino di Busto Arsizio ha mostrato tutto il suo carattere: servizi precisi, variazioni di ritmo e un intelligente uso delle traiettorie mancine gli hanno permesso di uscire indenne da una situazione potenzialmente pericolosa. L’italiano ha poi capitalizzato il momento positivo strappando il servizio a Pouille nel game successivo. Nemmeno lo svantaggio di 0-40 sul 4 a 3 ha scalfito la determinazione di Bellucci, che ha continuato a giocare il suo tennis fatto di prime palle efficaci e intelligenti discese a rete, chiudendo poi il parziale 6-4.
Il secondo set ha visto un Bellucci ancora più aggressivo in risposta, capace di breakkare immediatamente il francese. La reazione d’orgoglio di Pouille non si è fatta attendere, ma l’italiano ha continuato a mostrare una notevole solidità nei propri turni di servizio. Particolarmente significativo il sesto game, dove ha nuovamente dimostrato sangue freddo nell’annullare altre palle break. Il match ha vissuto momenti di grande tennis nel nono game, con Bellucci che ha costruito due match point ma ha trovato sulla sua strada un nastro sfortunato nella prima occasione. La conclusione è arrivata nel game successivo, con l’italiano implacabile nel chiudere a zero.
La vittoria assume un significato particolare considerando il valore dell’avversario: Pouille, ex numero 10 del mondo, resta un tennista di grande talento e esperienza, specialmente sul veloce indoor. Il francese, nonostante un ranking attuale di 104, ha dimostrato sprazzi del suo miglior tennis, rendendo ancora più preziosa la vittoria di Bellucci.L’italiano attende ora il vincente del match tra l’americano Aleksandar Kovacevic, numero 102 del ranking, e il belga David Goffin, attuale numero 56 ATP. Entrambi i potenziali avversari presentano sfide interessanti: Kovacevic è un giocatore in ascesa con caratteristiche simili a Pouille, mentre Goffin, ex top-10, porta con sé un bagaglio di esperienza notevole e un gioco particolarmente adatto alle superfici veloci indoor.Le condizioni di gioco del torneo di Montpellier sembrano particolarmente congeniali al tennis di Bellucci: il veloce indoor esalta le sue caratteristiche di giocatore aggressivo e il suo servizio mancino. La superficie rapida gli permette di essere ancora più efficace con il suo gioco di anticipo e le variazioni che caratterizzano il suo tennis.
ATP Montpellier Mattia Bellucci66 Lucas Pouille44 Vincitore: Bellucci ServizioSvolgimentoSet 2M. Bellucci 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4L. Pouille 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 ace4-3 → 5-3L. Pouille 0-15 15-15 15-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A A-404-2 → 4-3M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2L. Pouille 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-403-1 → 3-2M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 3-1L. Pouille 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-30 df2-0 → 2-1M. Bellucci 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 2-0L. Pouille 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-4 → 6-4L. Pouille 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace5-3 → 5-4M. Bellucci 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3L. Pouille 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3L. Pouille 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-2 → 2-3M. Bellucci 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2L. Pouille 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace ace0-1 → 1-1L. Pouille 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1Statistica
Bellucci 🇮🇹
Pouille 🇫🇷STATISTICHE DI SERVIZIO
Valutazione del servizio
292
252Ace
8
6Doppi falli
1
5Prima di servizio
40/70 (57%)
34/69 (49%)Punti vinti sulla prima
34/40 (85%)
31/34 (91%)Punti vinti sulla seconda
14/30 (47%)
11/35 (31%)Palle break salvate
10/10 (100%)
7/9 (78%)Giochi di servizio giocati
10
10STATISTICHE DI RISPOSTA
Valutazione della risposta
120
68Punti vinti sulla prima di servizio
3/34 (9%)
6/40 (15%)Punti vinti sulla seconda di servizio
24/35 (69%)
16/30 (53%)Palle break convertite
2/9 (22%)
0/10 (0%)Giochi di risposta giocati
10
10STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti al servizio
48/70 (69%)
42/69 (61%)Punti vinti in risposta
27/69 (39%)
22/70 (31%)Totale punti vinti
75/139 (54%)
64/139 (46%)Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO
- in Tennis
ATP 250 Montpellier: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. C’è Matteo Gigante
Matteo Gigante nella foto – Foto Getty Images
ATP 250 Montpellier – Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) Aleksandar Kovacevic vs (Alt) Robin Bertrand Dalibor Svrcina vs (7) Pablo Carreno Busta
(2) Matteo Gigante vs Nikoloz Basilashvili Valentin Royer vs (8) Titouan Droguet
(3) Hugo Grenier vs Calvin Hemery Alibek Kachmazov vs (5) Alejandro Moro Canas
(4) Terence Atmane vs (WC) Clement Chidekh (WC) Benoit Paire vs (6) Constant LestienneCourt Patrice Dominguez – ore 10:30Hugo Grenier vs Calvin Hemery Terence Atmane vs Clement Chidekh Benoit Paire vs Constant Lestienne Valentin Royer vs Titouan Droguet
Court 1 – ore 10:30Alibek Kachmazov vs Alejandro Moro Canas Aleksandar Kovacevic vs Robin Bertrand Dalibor Svrcina vs Pablo Carreno Busta Matteo Gigante vs Nikoloz Basilashvili LEGGI TUTTO