More stories

  • in

    ATP 250 Metz e Atene: I risultati completi con il dettaglio delle Finali. Lorenzo Musetti vs Novak Djokovic sfida che vale titolo e Finals per Musetti (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Athens (🇬🇷 Grecia) – Finali, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 12:30Santiago Gonzalez / David Pel vs Francisco Cabral / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare
    Novak Djokovic vs Lorenzo Musetti (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Metz (🇫🇷 Francia) – Finali, cemento (al coperto)

    Court Central – ore 14:00Guido Andreozzi / Manuel Guinard vs Quentin Halys / Pierre-Hugues Herbert Il match deve ancora iniziare
    Cameron Norrie vs Learner Tien (Non prima 16:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Norrie rimonta Sonego e vola in finale a Metz: l’azzurro crolla dopo l’inizio del secondo set

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Patrick Boren

    Cameron Norrie piega Lorenzo Sonego 4-6, 6-2, 6-4 e vola all’ultimo atto del torneo ATP 250 di Metz, dove attenderà il vincente tra Tien e Sachko. I numeri raccontano bene la storia di una partita sfuggita progressivamente dalle mani dell’azzurro: Sonego chiude con il 64% di prime contro l’83% del britannico, vincendo sì il 78% dei punti con la prima, ma crollando al 32% sulla seconda.Sette ace a sei per il torinese, che però si è letteralmente spento dopo quel famigerato 15-40 sull’1-1 del secondo set, occasione d’oro non sfruttata e preludio al blackout. Da lì in avanti, Sonego non è più arrivato a 30 in risposta, riuscendo soltanto a rimandare un epilogo che sembrava già scritto. Norrie, glaciale e continuo, ha chiuso i conti completando la rimonta e conquistando con personalità un posto in finale.
    Sonego vince il primo set contro Norrie: 6-4 con numeri impressionantiL’episodio chiave arriva già nel terzo game, quando Sonego, aggressivo in risposta, costruisce due palle break: chiude la seconda con un lob vincente, sfruttando un errore di rovescio di Norrie e portandosi avanti 2-1. Un break che il britannico non riuscirà più a recuperare.Con il vantaggio in mano, il torinese gioca in scioltezza: nel quarto game tiene il servizio con un passante straordinario di rovescio in corsa e una sequenza di dritti anomali che mandano fuori ritmo Norrie. L’azzurro sale 3-1 e mette pressione all’avversario, che comincia anche a lamentarsi per presunte perdite di tempo al momento del servizio.Sul 3-2, Sonego firma un altro game di grande qualità, girando lo scambio con un rovescio lungolinea millimetrico. L’inerzia è tutta dalla sua parte, con scelte coraggiose e ottime coperture della rete.Norrie prova a tenere viva la frazione mantenendo la battuta sul 5-3, ma Sonego si presenta a servire per il set con sicurezza assoluta: un ACE, una prima vincente e un grave errore di rovescio dell’inglese spianano la strada al 6-4.
    Crollo Sonego: Norrie domina il secondo set e chiude 6-2Lorenzo Sonego smarrisce completamente ritmo e fiducia nel secondo parziale, ceduto 2-6 a Cameron Norrie. Un set che gira in modo netto nel secondo game, quando l’azzurro si procura due palle break sul 15-40, grande occasione per scappare 2-1. Da lì, però, si spegne la luce: Norrie infila quattro punti di fila con servizi precisi e un rovescio vincente, completando la rimonta sul 2-1. È il momento che cambia l’inerzia.Nel game successivo arriva la svolta negativa: sul 15-40, Sonego viene trafitto da una risposta di dritto del britannico che pizzica la riga per pochi millimetri. È il break del 3-1 Norrie, accolto con un pugno alzato che aumenta le polemiche già in corso sulle presunte perdite di tempo al servizio dell’azzurro.Da quel momento, Norrie prende in mano il set con autorevolezza: tiene il servizio con facilità, sale 4 a 1 spingendo con un dritto molto più incisivo e costringendo Sonego all’errore sistematico nello scambio. L’azzurro, che “non vince più un punto da fondo da diversi minuti”, continua a soffrire in risposta e fatica a trovare prime vincenti come nel primo set.Sul 1-4, arrivano scintille di reazione con un ace e una buona prima slice, ma il britannico resta implacabile nei turni di battuta e sale rapidamente 5-2. Nell’ultimo game del set, Norrie costruisce con una grande risposta anticipata di rovescio, ottenendo la palla set sul 30-40. Sonego con l’ennesimo errore perde nuovamente il servizio ed il parziale.
    Un terzo set segnato dalle occasioni mancateA fare davvero male all’azzurro è l’inizio del set: Norrie parte fortissimo e si ritrova subito sullo 0-40, con Sonego costretto già dal secondo game a compiere un mezzo miracolo per non cedere il servizio. Anche nei giochi successivi le chance non mancano.È la costante del parziale: quando serve Sonego, si gioca; quando serve Norrie, no. Il britannico piazza ace, prime vincenti, righe prese in serie, e chiude turni di battuta in meno di venti secondi.Il torinese resta agganciato alla partita quasi esclusivamente grazie alla sua prima di servizio. Ogni volta che la percentuale cala, il rischio di perdere il servizio aumenta. Il dato è chiaro: nel terzo set Sonego conquista punti praticamente solo con la prima — e con qualche errore imprevisto di Norrie, salvando fino a cinque palle break lungo il parziale.Ma questo non basta. Norrie continua a martellare, alterna risposte profondissime a rovesci vincenti e sembra non sentire minimamente la pressione.Sul 4-5, con Sonego al servizio per restare nel match, arriva la resa. Ancora una risposta fulminante di rovescio del britannico, ancora una riga maledetta, ancora un errore di dritto dell’azzurro. Due palle match in un lampo.La prima è quella definitiva: Sonego perde il servizio ed il match per 6 a 4.
    Fine della corsa a Metz, ora la DavisSonego lascia Metz e chiude qui la sua stagione individuale. Lo rivedremo a Bologna, per la Final 8 di Coppa Davis. Ma resta una domanda inevitabile: in queste condizioni di forma soprattutto con alcuni blackout mentali dimostrati in questo incontro, che contributo potrà dare alla squadra azzurra?La risposta arriverà presto. Per ora, resta il rammarico di un match deciso in gran parte nei dettagli — e sulla forza implacabile del servizio di Cameron Norrie.
    ATP Metz Cameron Norrie [7]466 Lorenzo Sonego624 Vincitore: Norrie ServizioSvolgimentoSet 3L. Sonego 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 6-4C. Norrie 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4C. Norrie3-3 → 4-3L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3C. Norrie 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2C. Norrie 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 2-1L. Sonego 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1C. Norrie 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2C. Norrie 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-1 → 4-2C. Norrie 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1L. Sonego 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1C. Norrie 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1L. Sonego 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1C. Norrie 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Sonego 15-0 30-0 ace 40-04-5 → 4-6C. Norrie 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5C. Norrie 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4C. Norrie 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3L. Sonego 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3C. Norrie 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace1-1 → 1-2L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1C. Norrie 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini fuori a Metz: nel terzo set Tien completa la rimonta e il romano chiude la stagione tra incertezze

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Si conclude nel peggiore dei modi l’avventura di Matteo Berrettini all’ATP 250 di Metz. Dopo aver vinto il primo set, il romano si è spento progressivamente, fino a cedere nel terzo parziale contro il giovane statunitense Learner Tien, che trionfa 5-7, 6-2, 6-3 al termine di una prova di grande solidità mentale. Per Berrettini arriva così l’eliminazione dal torneo e, di fatto, la chiusura della propria stagione regolare: lo rivedremo direttamente a Bologna per la Final 8 di Coppa Davis, con molti interrogativi sulle sue condizioni.
    Berrettini conquista un primo set combattuto: 7-5 a TienL’inizio del set scorre via senza scossoni: Berrettini trova ritmo al servizio con ace, seconde incisive e un dritto nuovamente protagonista; Tien risponde con turni di battuta molto rapidi, alternando accelerazioni di rovescio e una buona gestione dei primi scambi.Sul 5-5, arriva la svolta: Berrettini spinge con lo slice per preparare l’attacco di dritto, costringendo Tien all’errore e ottenendo il break decisivo. Nel game successivo, il romano sale di livello al servizio: prima vincente, ace e gestione impeccabile dei punti importanti.A suggellare il parziale, una botta centrale a 215 km/h, imprendibile per Tien. È l’ace numero 5 del set e vale il 7-5 Berrettini, che chiude con sicurezza un primo parziale equilibrato, mostrando ottime sensazioni al servizio e solidità mentale nei momenti chiave.
    Berrettini crolla nel secondo set: Tien domina 6-2 e porta il match al terzoMatteo Berrettini subisce un brusco calo nel secondo parziale contro il giovane statunitense Learner Tien, che approfitta dei tanti errori del romano e rimette completamente in discussione il match. Il set si chiude 6-2 per l’americano, che inizierà a servire nel decisivo terzo set.Il secondo set si apre nel peggiore dei modi per Berrettini. Un errore con lo smash (0-15) e un dritto lungo (0-30) spianano la strada a Tien, che si procura due palle break sul 15-40 grazie a un altro gratuito del romano. L’americano sfrutta l’occasione e sale 2-0.Tien consolida il break senza problemi: ace, prime vincenti e grande aggressività. In un attimo vola 3-0, mentre Berrettini fatica a entrare nello scambio.Sullo 0-3, Berrettini trova finalmente un buon turno di servizio: ace numero 6 del match e schema “servizio-dritto” che funziona. L’azzurro accorcia sul 1-3. Ma Tien non cala e continua a martellare: ace e precisione chirurgica portano lo statunitense sul 4-1, confermando una solidità impressionante per i suoi 19 anni.Berrettini combina qualcosa di meglio nel game successivo, tenendo la battuta con autorità (2-4), ma l’inerzia resta chiaramente nelle mani dell’americano.Sul 4-2, Tien continua a servire in modo impeccabile: slice, prime centrali e un altro ace. Berrettini non riesce mai a entrare negli scambi e Tien sale rapidamente sul 5-2.Sul 2-5, Berrettini affonda definitivamente: 0-15 errore con lo smash, 0-30 dritto out, 15-40 altre due palle set con il romano in grande difficoltàMatteo prova a salvarsi con un servizio vincente, ma un ulteriore gratuito di dritto regala il set all’americano. È proprio questo errore a “completare la frittata”, come direbbero in telecronaca. Tien chiude il secondo parziale 6-2.
    Il terzo set: Tien cambia marcia, Matteo non riesce a reagireBerrettini ottiene una palla break sul 30-40 sull’1 pari, ma la spreca con un dritto in rete, mentre Tien rimette ordine con coraggio e prime pesanti. L’americano brekka l’azzurro nel gioco successivo (con doppio fallo sulla palla break) e poi tiene il servizio e vola 4-1.L’azzurro si affida alla battuta per rimanere aggrappato al match (ace n.8, servizio-dritto), ma Tien continua a mostrare una maturità sorprendente per un diciannovenne, confermando l’allungo fino al 5-2.Sul 2-5, Berrettini mette in campo orgoglio e qualità: tiene il servizio e accorcia 3-5. Ma lo sforzo è tardivo: Tien va a servire per il match e chiude con autorità.La risposta in rete sulla seconda palla di servizio avversaria (40-15) è l’ultimo atto: 6-3 e rimonta completata.Il terzo set ha evidenziato lo stato attuale di Berrettini: lampi di classe alternati a troppi errori e a un evidente calo fisico. Pur lottando, il romano non è riuscito a invertire l’inerzia, mentre Tien ha dato prova di notevole freddezza nei momenti caldi.Ora Berrettini si prepara alla Final 8 di Coppa Davis a Bologna, ma resta da capire in quali condizioni potrà davvero contribuire alla causa azzurra.
    ATP Metz Matteo Berrettini723 Learner Tien566 Vincitore: Tien ServizioSvolgimentoSet 3L. Tien 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6M. Berrettini 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5L. Tien 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-4 → 2-5M. Berrettini 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace1-4 → 2-4L. Tien 0-15 df 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4M. Berrettini 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-2 → 1-3L. Tien 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 1-1L. Tien 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Berrettini 0-15 0-30 15-30 15-402-5 → 2-6L. Tien 15-0 ace 40-0 40-15 40-30 df2-4 → 2-5M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-4 → 2-4L. Tien 15-0 ace 30-0 40-01-3 → 1-4M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-3 → 1-3L. Tien 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace0-2 → 0-3M. Berrettini 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2L. Tien 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-15 ace6-5 → 7-5L. Tien 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5M. Berrettini 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5L. Tien 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 df 40-153-4 → 4-4L. Tien 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4M. Berrettini 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3L. Tien 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 2-3M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2L. Tien 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2M. Berrettini 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 1-1L. Tien 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Metz – Sonego batte Altmaier 6-4 7-6(6): partita folle, secondo set rocambolesco

    Lorenzo Sonego – Foto Patrick Boren

    Lorenzo Sonego vola in semifinale dell’ATP 250 di Metz superando Daniel Altmaier con il punteggio di 6-4 7-6(6) al termine di una battaglia incredibile, soprattutto in un secondo set totalmente fuori da ogni logica, durato oltre un’ora e mezza e ricco di capovolgimenti, match point mancati e set point annullati. Una vittoria di enorme carattere per il torinese, che ha saputo mantenere lucidità e coraggio nei momenti più delicati.In semifinale sfiderà Cameron Norrie.
    Primo set – Sonego parte fortissimo e gestisce con autorità: 6-4Sonego comincia il match con grande convinzione: serve bene, varia gli angoli e trova soluzioni vincenti con il dritto, il colpo che lo accompagnerà per tutta la partita. L’azzurro conquista il break nel quinto gioco grazie a un’ottima accelerazione di dritto e da lì non lascia più spazio a Altmaier.Il dato chiave del parziale è nella qualità al servizio: Sonego chiude con oltre il 90% di prime in campo, totalizza 6 ace e controlla con sicurezza ogni turno di battuta. Altmaier prova a rispondere infilando qualche bel passante, ma l’azzurro non trema: sul 5-4 serve per il set e lo chiude senza esitazioni, con ace e prime vincenti che lasciano il tedesco senza contromosse.
    Secondo set – Il caos totale: 6 set point Altmaier, 1 match point Sonego, mille emozioniIl secondo set diventa subito una battaglia nervosa. Sonego aggredisce, Altmaier risponde colpo su colpo. A metà parziale il tedesco sembra trovare maggiore continuità e si guadagna la chance di allungare.Nel dodicesimo gioco la situazione diventa surreale: Altmaier arriva a 6 set point complessivi, ma Sonego li annulla tutti con una qualità di gioco altissima, tra attacchi di dritto, volée difficili e difese da gatto. Il torinese manca anche lui un paio di possibilità di andare a servire per il match sul 5 pari, ma non perde mai la testa.Il set approda così al tie-break, che segue la sceneggiatura di tutto il parziale: minibreak, errori, capovolgimenti, occasioni sprecate. Sonego commette un errore sul 6-5 che rimanda tutto, ma Altmaier lo imita immediatamente spedendo in rete un dritto comodo dopo una seconda discutibile. Sul 7-6, il torinese ha finalmente il suo primo match point e lo sfrutta: il tedesco sbaglia ancora dopo il servizio, consegnando all’azzurro una vittoria di enorme cuore.
    Una vittoria di carattereSonego chiude così una delle partite più pazze della sua stagione, salvando cinque set point, restando sempre aggressivo e trovando soluzioni brillanti nei momenti più pesanti. Un successo che vale moltissimo dal punto di vista mentale e che lo proietta in semifinale con grande fiducia.Il torinese, con questo livello di determinazione, può davvero ambire a una settimana importante a Metz.
    ATP Metz Lorenzo Sonego67 Daniel Altmaier46 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 ace 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 7*-66-6 → 7-6L. Sonego 15-0 15-15 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6D. Altmaier 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5L. Sonego 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4D. Altmaier 15-0 30-0 30-15 df 40-153-3 → 3-4L. Sonego 15-0 30-0 ace 40-02-3 → 3-3D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3L. Sonego 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2D. Altmaier 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1D. Altmaier 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace ace5-4 → 6-4D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3L. Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-403-2 → 4-2D. Altmaier 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2L. Sonego 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1D. Altmaier 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Metz e Atene: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Musetti, Sonego e Berrettini (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Patrick Boren

    ATP 250 Athens (🇬🇷 Grecia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 12:00Sebastian Korda vs Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare
    Alexandre Muller vs Lorenzo Musetti (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Novak Djokovic vs Nuno Borges (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare
    Marcos Giron vs Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 14:00Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Vasil Kirkov / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare
    Sander Gille / Sem Verbeek vs John Peers / JJ Tracy Il match deve ancora iniziare
    Alexander Erler / Robert Galloway vs Francisco Cabral / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Metz (🇫🇷 Francia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Court Central – ore 12:00Rafael Matos / Marcelo Melo vs Sander Arends / Luke Johnson Il match deve ancora iniziare
    Kyrian Jacquet vs Cameron Norrie (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Sonego vs Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare
    Matteo Berrettini vs Learner Tien (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Clement Tabur vs Vitaliy Sachko Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini ai quarti di finale a Metz: superato Vukic in due set

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Prosegue il cammino di Matteo Berrettini nel torneo ATP 250 di Metz. Il tennista romano si impone con autorità su Aleksandar Vukic con il punteggio di 7-6(5), 6-3, conquistando l’accesso ai quarti di finale, dove affronterà il giovane statunitense Tien.Sembrava essersi messa subito bene per Berrettini, partito con un break inaugurale nel primo set, ma l’australiano ha reagito con carattere, portandosi sul 5-3 nel tiebreak prima di cedere la frazione, il quinto su cinque disputati tra i due, tutti vinti dall’azzurro. Nel secondo parziale, Matteo ha mostrato maggiore solidità: ha annullato una palla break sul 2-2 e, alla prima occasione utile, ha centrato il break decisivo, chiudendo poi a zero il turno di servizio che gli ha consegnato la vittoria.Una prestazione convincente, soprattutto nei momenti chiave, che conferma la crescita di Berrettini sul piano della fiducia e della condizione. Domani lo attende un nuovo test contro Learner Tien, con l’obiettivo di continuare la corsa verso le semifinali del torneo francese.
    Primo set: Berrettini domina al servizio e la spunta al tie-break su VukicUn primo set tiratissimo, deciso solo al fotofinish, ma ancora una volta Matteo Berrettini conferma la sua legge personale contro Aleksandar Vukic: quattro set giocati in carriera tra i due, quattro vinti dal romano. Anche stavolta, dopo 55 minuti di gioco, l’azzurro si impone 7-6(5) al termine di una frazione intensa e spettacolare, dominata dai servizi ma con momenti di grande tensione.L’inizio del match è tutto a favore di Berrettini, che parte fortissimo: nel primo game trova subito il break con un dritto lungolinea perfetto dopo una risposta profonda, e lo consolida con una serie di ace e servizi vincenti. Vukic, però, non si lascia scoraggiare: il tennista australiano entra meglio nello scambio e, approfittando di un piccolo calo di concentrazione dell’azzurro, recupera immediatamente il break riportandosi sul 2-2.Da lì in avanti, la partita diventa una sfida di battute: entrambi dominano i propri turni di servizio, con Berrettini che continua a macinare ace (saranno 10 solo nel primo set) e Vukic che risponde colpo su colpo grazie a un’ottima seconda in kick. Le occasioni sono poche, e come da copione tra i due si arriva al tie-break, il quarto su cinque set disputati nei loro precedenti.Nel tiebreak decisivo, Berrettini parte contratto, commettendo un errore di dritto che permette a Vukic di andare avanti. Ma il romano reagisce da campione: un rovescio incisivo e un passante di dritto, cambiano l’inerzia del set. Dal 3-5, Matteo infila quattro punti consecutivi, urla tutta la sua gioia quando chiude la frazione con un passante in corsa di dritto deviato dal nastro che va a segno.Il primo parziale si chiude così 7-6(5) per Berrettini, che mette in mostra la solita potenza al servizio e una buona solidità nei momenti caldi, ma anche qualche incertezza in risposta e nella gestione degli scambi più lunghi. Tuttavia, nei tie-break contro Vukic, la statistica parla chiaro: il romano non sbaglia mai.
    Secondo set: Berrettini accelera e vola ai quarti di finaleIl parziale si apre con Berrettini subito aggressivo al servizio: il romano tiene a zero il turno inaugurale, confermando la fiducia ritrovata dopo il tie-break del primo set. Anche Vukic, però, risponde colpo su colpo, affidandosi alla propria prima potente e a qualche soluzione a rete efficace. Si procede in equilibrio fino al 3-3, con pochissime occasioni per chi risponde e un festival di ace da entrambe le parti — saranno 15 totali per Berrettini nel match.Il momento decisivo arriva nel ottavo game, quando Vukic, fino a quel momento impeccabile al servizio, commette una serie di errori gratuiti con il dritto. Berrettini resta solido, risponde profondo e sfrutta l’occasione: break del 5-3, che profuma di vittoria.Il romano non trema nel game successivo: chiude il match a zero, con un ace “sporco” e un ultimo dritto aggressivo che costringe l’australiano all’errore. Dopo un’ora e mezza di gioco, arriva il successo per 7-6(5), 6-3, che conferma la buona condizione fisica e mentale di Berrettini.Il dato più incoraggiante? L’azzurro non ha mai ceduto il servizio, ha servito con oltre l’80% di punti vinti con la prima e ha mostrato la solidità dei giorni migliori. Ora, contro Tien, servirà la stessa intensità e la stessa precisione per continuare la corsa in Francia e mantenere vivo il sogno del ritorno ai vertici.
    ATP Metz Aleksandar Vukic63 Matteo Berrettini76 Vincitore: Berrettini ServizioSvolgimentoSet 2M. Berrettini 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6A. Vukic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5M. Berrettini 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4A. Vukic 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3M. Berrettini 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace ace2-2 → 2-3A. Vukic 15-0 30-0 ace1-2 → 2-2M. Berrettini 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Vukic 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Berrettini 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* ace 1*-2 2*-2 2-3* 3-3* 4*-3 5*-3 5-4* 5-5* ace 5*-66-6 → 6-7M. Berrettini 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6A. Vukic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-5 → 6-5M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5A. Vukic 0-15 15-15 40-154-4 → 5-4M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace ace4-3 → 4-4A. Vukic 0-15 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3M. Berrettini 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace3-2 → 3-3A. Vukic 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 ace2-2 → 3-2M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2A. Vukic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2M. Berrettini 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2A. Vukic 30-0 30-15 df 30-30 30-400-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Metz e Atene: I risultati completi con il dettaglio del Secondo Turno. In campo anche Darderi, Berrettini e Lorenzo Musetti (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Athens (🇬🇷 Grecia) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 13:00Miomir Kecmanovic vs Luciano Darderi Il match deve ancora iniziare
    Alexandre Muller vs Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    Stan Wawrinka vs Lorenzo Musetti (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare
    Brandon Nakashima vs Marcos Giron Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 12:00Romain Arneodo / Nicolas Barrientos vs Alexander Erler / Robert Galloway Il match deve ancora iniziare
    Damir Dzumhur / Kamil Majchrzak vs Sander Gille / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare
    Yannick Hanfmann vs Vit Kopriva Il match deve ancora iniziare
    Dimitris Sakellaridis / Stefanos Sakellaridis vs Francisco Cabral / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare
    Santiago Gonzalez / David Pel vs Adam Pavlasek / Ryan Seggerman Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Metz (🇫🇷 Francia) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Court Central – ore 12:00Rithvik Choudary Bollipalli / Arjun Kadhe vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    Learner Tien vs Moez Echargui (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Hugo Gaston vs Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare
    Vitaliy Sachko vs Alexander Bublik (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Aleksandar Vukic vs Matteo Berrettini Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00Dan Added vs Kyrian Jacquet Il match deve ancora iniziare
    Clement Tabur vs Alexander Blockx Il match deve ancora iniziare
    Guido Andreozzi / Manuel Guinard vs Constantin Frantzen / Robin Haase Il match deve ancora iniziare
    Dan Added / Tom Paris vs Quentin Halys / Pierre-Hugues Herbert Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Metz e Atene: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. ATP Metz – Passaro lotta ma cede a Blockx in tre set. Ora il derby Cobolli vs Sonego (LIVE)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Patrick Boren

    Sconfitta amara per Francesco Passaro al primo turno del torneo ATP 250 di Metz, dove il perugino è stato superato dal belga Alexander Blockx con il punteggio di 3-6 6-3 6-4.Passaro aveva iniziato bene, aggiudicandosi il primo set grazie a un gioco solido e aggressivo, ma Blockx ha reagito con determinazione nel secondo parziale, trovando maggiore precisione al servizio e chiudendo con 16 ace complessivi.Nel terzo e decisivo set, l’azzurro ha subito il break nel game d’apertura, ma ha avuto una grande occasione per riaprire l’incontro: sul 5-4 per il belga, Passaro ha avuto sette palle per il controbreak, tutte annullate da un Blockx lucido e coraggioso nei momenti chiave. Alla fine il belga ha chiuso 6-4, proseguendo la sua striscia di vittorie e qualificandosi per il secondo turno contro Clement Tabur.

    ATP 250 Athens (🇬🇷 Grecia) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 13:00Mackenzie McDonald vs Tomas Martin Etcheverry ATP Athens Mackenzie McDonald763 Tomas Martin Etcheverry676 Vincitore: Etcheverry ServizioSvolgimentoSet 3T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6M. McDonald 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5T. Martin Etcheverry 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-402-4 → 2-5M. McDonald 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4T. Martin Etcheverry 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4M. McDonald 15-0 30-0 40-0 ace0-3 → 1-3T. Martin Etcheverry 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-2 → 0-3M. McDonald 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2T. Martin Etcheverry 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* ace 0*-3 0*-4 0-5* 1-5* 2*-5 3*-5 3-6*6-6 → 6-7T. Martin Etcheverry 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 6-6M. McDonald 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5M. McDonald 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4T. Martin Etcheverry 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-304-3 → 4-4M. McDonald 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3T. Martin Etcheverry 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3M. McDonald 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2M. McDonald 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1T. Martin Etcheverry 0-15 15-15 ace 15-30 15-400-1 → 1-1M. McDonald 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* ace 5-3* 5*-4 ace 6*-4 6-5*6-6 → 7-6M. McDonald 15-0 30-0 ace 40-0 40-155-6 → 6-6T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-5 → 5-6M. McDonald 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace4-5 → 5-5T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5M. McDonald 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4T. Martin Etcheverry 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4M. McDonald 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-302-3 → 3-3T. Martin Etcheverry 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3M. McDonald 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2T. Martin Etcheverry 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2M. McDonald 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Martin Etcheverry 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace ace0-0 → 0-1

    Sebastian Korda vs Damir Dzumhur ATP Athens Sebastian Korda• 0461 Damir Dzumhur0630ServizioSvolgimentoSet 3D. Dzumhur 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2S. Korda 15-0 ace 30-0 40-05-3 → 6-3D. Dzumhur 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-305-2 → 5-3S. Korda 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2D. Dzumhur 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2S. Korda 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 4-1D. Dzumhur 0-15 df 0-30 0-402-1 → 3-1S. Korda 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1D. Dzumhur 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1S. Korda 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-5 → 4-6S. Korda 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace3-5 → 4-5D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5S. Korda 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4S. Korda 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-151-3 → 2-3D. Dzumhur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3S. Korda 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2D. Dzumhur 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2S. Korda 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 df0-0 → 0-1

    Novak Djokovic vs Alejandro Tabilo (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare
    Eliot Spizzirri vs Nuno Borges Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 14:00Yannick Hanfmann vs Ivan Ivanov ATP Athens Yannick Hanfmann66 Ivan Ivanov42 Vincitore: Hanfmann ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2I. Ivanov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-1 → 5-2Y. Hanfmann 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace4-1 → 5-1I. Ivanov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Y. Hanfmann 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1I. Ivanov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-0 → 2-0I. Ivanov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Hanfmann 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 ace 40-305-4 → 6-4I. Ivanov 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df 40-40 A-405-3 → 5-4Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-304-3 → 5-3I. Ivanov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2I. Ivanov 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Y. Hanfmann 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2I. Ivanov 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Y. Hanfmann 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace ace0-1 → 1-1I. Ivanov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    Marcos Giron vs Pedro Martinez ATP Athens Marcos Giron66 Pedro Martinez41 Vincitore: Giron ServizioSvolgimentoSet 2M. Giron 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-155-1 → 6-1P. Martinez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-1 → 5-1M. Giron 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1P. Martinez 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1M. Giron 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0P. Martinez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0M. Giron 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Martinez 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 6-4M. Giron 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 ace4-4 → 5-4P. Martinez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-404-3 → 4-4M. Giron 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace3-3 → 4-3P. Martinez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3M. Giron 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-302-2 → 3-2P. Martinez 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2M. Giron 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1P. Martinez 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1M. Giron 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0

    Luciano Darderi / Thiago Agustin Tirante vs John Peers / JJ Tracy ATP Athens Luciano Darderi / Thiago Agustin Tirante153 John Peers / JJ Tracy [4]• 03ServizioSvolgimentoSet 1J. Peers / TracyL. Darderi / Agustin Tirante 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3J. Peers / Tracy 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3L. Darderi / Agustin Tirante 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2J. Peers / Tracy 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2L. Darderi / Agustin Tirante 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1J. Peers / Tracy 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1

    Pavlos Tsitsipas / Petros Tsitsipas vs Vasil Kirkov / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Metz (🇫🇷 Francia) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Court Central – ore 12:00N.Sriram Balaji / Hendrik Jebens vs Sander Arends / Luke Johnson ATP Metz N.Sriram Balaji / Hendrik Jebens14 Sander Arends / Luke Johnson [2]66 Vincitore: Arends / Johnson ServizioSvolgimentoSet 2S. Arends / Johnson 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6N. Balaji / Jebens 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-404-4 → 4-5S. Arends / Johnson 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4N. Balaji / Jebens 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3S. Arends / Johnson 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3N. Balaji / Jebens 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2S. Arends / Johnson 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-152-1 → 2-2N. Balaji / Jebens 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1S. Arends / Johnson 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1N. Balaji / Jebens 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Arends / Johnson 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6N. Balaji / Jebens 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5S. Arends / Johnson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4N. Balaji / Jebens 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3S. Arends / Johnson1-1 → 1-2N. Balaji / Jebens 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df0-1 → 1-1S. Arends / Johnson 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Daniel Altmaier vs Arthur Rinderknech (Non prima 14:00)ATP Metz Daniel Altmaier66 Arthur Rinderknech [6]44 Vincitore: Altmaier ServizioSvolgimentoSet 2D. Altmaier 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4A. Rinderknech 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4D. Altmaier 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4A. Rinderknech 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4D. Altmaier 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 ace2-3 → 3-3A. Rinderknech 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-2 → 2-3D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2D. Altmaier 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-400-1 → 1-1A. Rinderknech 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Altmaier 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4A. Rinderknech 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace ace5-3 → 5-4D. Altmaier 15-0 30-0 ace 40-04-3 → 5-3A. Rinderknech 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-154-2 → 4-3D. Altmaier 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace2-1 → 3-1A. Rinderknech 15-0 30-0 40-0 ace2-0 → 2-1D. Altmaier 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace1-0 → 2-0A. Rinderknech 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    Corentin Moutet vs Aleksandar Vukic ATP Metz Corentin Moutet [8]15662 Aleksandar Vukic• 30371ServizioSvolgimentoSet 3A. Vukic 0-15 15-15 30-15C. Moutet 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1A. Vukic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1C. Moutet 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 4-4* 4*-5 5*-5 5-6* 6-6* 6*-7 df6-6 → 6-7C. Moutet 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-6 → 6-6A. Vukic 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6C. Moutet 0-15 15-15 ace 30-15 40-154-5 → 5-5A. Vukic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 4-5C. Moutet 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-153-4 → 4-4A. Vukic 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4C. Moutet 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3A. Vukic 15-0 ace 30-0 40-02-2 → 2-3C. Moutet 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2A. Vukic30-40 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2C. Moutet 15-0 30-0 30-15 30-300-1 → 1-1A. Vukic 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Moutet 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3A. Vukic 15-0 15-15 40-155-2 → 5-3C. Moutet 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace4-2 → 5-2A. Vukic 0-15 df 0-30 0-40 15-403-2 → 4-2C. Moutet 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 df2-2 → 3-2A. Vukic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2C. Moutet 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1A. Vukic 15-0 30-0 ace 40-15 40-301-0 → 1-1C. Moutet 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Flavio Cobolli vs Lorenzo Sonego (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Arthur Cazaux vs Cameron Norrie Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00Kyrian Jacquet vs Luca Van Assche ATP Metz Kyrian Jacquet466 Luca Van Assche634 Vincitore: Jacquet ServizioSvolgimentoSet 3K. Jacquet 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4L. Van Assche 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 5-4K. Jacquet 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 ace A-40 ace4-3 → 5-3L. Van Assche 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3K. Jacquet 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2L. Van Assche 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2K. Jacquet 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 ace2-1 → 3-1L. Van Assche 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1K. Jacquet 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1L. Van Assche 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2K. Jacquet 15-0 15-15 df 30-15 40-155-3 → 6-3L. Van Assche 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3K. Jacquet 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2L. Van Assche 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2K. Jacquet 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1L. Van Assche 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace 40-40 40-A2-1 → 3-1K. Jacquet 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1L. Van Assche 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1K. Jacquet 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Van Assche 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6K. Jacquet 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5L. Van Assche 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4K. Jacquet 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3L. Van Assche 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3K. Jacquet 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2L. Van Assche 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2K. Jacquet 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A df 40-40 A-401-1 → 2-1L. Van Assche 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-401-0 → 1-1K. Jacquet 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Francesco Passaro vs Alexander Blockx ATP Metz Francesco Passaro634 Alexander Blockx366 Vincitore: Blockx ServizioSvolgimentoSet 3A. Blockx 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6F. Passaro 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5A. Blockx 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5F. Passaro 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df2-4 → 3-4A. Blockx 15-0 ace 40-0 ace 40-15 ace2-3 → 2-4F. Passaro 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3A. Blockx 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3F. Passaro 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2A. Blockx 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 0-2F. Passaro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Blockx 15-0 30-0 ace3-5 → 3-6F. Passaro 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 3-5A. Blockx 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4F. Passaro 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3A. Blockx 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3F. Passaro 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2A. Blockx 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2F. Passaro 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1A. Blockx 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Passaro 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3A. Blockx5-2 → 5-3F. Passaro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2A. Blockx 0-15 15-15 ace 15-30 15-403-2 → 4-2F. Passaro 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 3-2A. Blockx 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2F. Passaro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1A. Blockx 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1F. Passaro 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    Constantin Frantzen / Robin Haase vs Ugo Blanchet / Kyrian Jacquet ATP Metz Constantin Frantzen / Robin Haase034 Ugo Blanchet / Kyrian Jacquet• 063ServizioSvolgimentoSet 2U. Blanchet / JacquetC. Frantzen / Haase 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace3-3 → 4-3U. Blanchet / Jacquet 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 3-3C. Frantzen / Haase 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-2 → 3-2U. Blanchet / Jacquet 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2C. Frantzen / Haase 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 2-1U. Blanchet / Jacquet 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-0 → 1-1C. Frantzen / Haase 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1U. Blanchet / Jacquet 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6C. Frantzen / Haase 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5U. Blanchet / Jacquet 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5C. Frantzen / Haase 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4U. Blanchet / Jacquet 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-401-3 → 1-4C. Frantzen / Haase 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3U. Blanchet / Jacquet 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2C. Frantzen / Haase 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 1-1U. Blanchet / Jacquet 15-0 15-15 15-30 15-40 40-400-0 → 0-1

    Quentin Halys / Pierre-Hugues Herbert vs Fernando Romboli / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare
    Rafael Matos / Marcelo Melo vs Ray Ho / Matthew Christopher Romios Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO