More stories

  • in

    Anna Caneva da Lecco a Offanengo: “Vorrei raggiungere la Pool Promozione”

    Secondo volto nuovo per la Trasporti Bressan Offanengo: la società del presidente Cristian Bressan dà il benvenuto alla centrale Anna Caneva. Nata il 18 marzo 1992 a Marostica (Vicenza), alta 1 metro e 86 centimetri, nella scorsa stagione ha militato nell’Orocash Picco Lecco, contribuendo – insieme alla schiacciatrice Rachele Nardelli, che ritroverà a Offanengo – alla brillante salvezza delle biancorosse. Una categoria, la seconda nazionale, che Caneva conosce bene avendola giocata anche con Club Italia, San Vito, Chieri, San Giovanni in Marignano, Soverato, Cutrofiano, Brescia e Talmassons. Nella bacheca personale brillano due Coppe Italia di A2 vinte con San Giovanni e Brescia.

    “Anna – commenta il direttore generale Stefano Condina – è stata fin da subito un nostro obiettivo al centro. È una giocatrice di grande esperienza, forte in attacco e a muro, ma non sta a me dirlo: sono le statistiche a parlare per lei. Ho apprezzato molto anche la grinta che mette in campo su ogni pallone e in questo campionato è fondamentale essere pronti alla lotta dal primo all’ultimo match. Benvenuta a Offanengo“. A proposito di numeri: nell’ultima stagione Caneva è risultata l’undicesima miglior “muratrice” assoluta dell’intera A2, con 74 block personali messi a segno.

    “Da avversaria – racconta Anna Caneva – in Offanengo ho trovato una squadra combattiva; inoltre mi ha fatto piacere essere stata contattata fin da subito in vista di questa stagione. Oltretutto, anche geograficamente è in un’ottima posizione nel Nord Italia. Dalla scorsa stagione mi porto dietro la pazienza, la concentrazione e la voglia di far bene; nonostante le tante sfortune, aver chiuso la pool salvezza con tutte vittorie non era facile, serve testa. Io sono sempre molto ambiziosa e voglio sempre vincere, anche quando gioco a carte, ovviamente sempre con il rispetto“.

    “Le mie caratteristiche? Penso di essere più una centrale d’attacco – prosegue Caneva – non tanto per il colpo forte, ma più per la varietà imparata con l’esperienza. Lavorando posso far bene a muro, dove cerco di toccare tanti palloni, e nel complesso mi reputo una centrale abbastanza completa nella categoria. Anche per la prossima stagione mi piacerebbe provare a stare tra le migliori interpreti del ruolo in categoria e far tanti punti aiutando la squadra. L’A2 continua a salire di livello, ma mi piacerebbe molto raggiungere la Pool Promozione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Caneva: “Rispetto a Gara 2 è cambiata la nostra testa”

    Di Redazione Impresa eccezionale quella compiuta dalla Banca Valsabbina Millenium Brescia, che domenica a Chieri ha riaperto la serie promozione contro Pinerolo. Impresa doppia per la centrale Anna Caneva, a cui proprio nella sfida più difficile dell’anno è toccato il compito di sostituire l’infortunata Silvia Fondriest. Una situazione che però non ha turbato la giocatrice veneta, anzi: “È stato molto adrenalinico – racconta in un’intervista a Francesca Marmaglio per il Giornale di Brescia – avevo molta voglia di giocare, pur sapendo che sostituire una giocatrice come Fondriest non sarebbe stato facile. Sono contenta che sia andata bene, per me è stato bello essere stata utile alla squadra“. Sulla partita di domenica Caneva commenta: “Credo che tecnicamente il match sia stato molto simile a Gara 2, ma è cambiata la nostra testa. Questa volta eravamo più libere, non avevamo più nulla da perdere e questo, paradossalmente, ci ha aiutate. Razionalmente Gara 3 poteva essere più difficile dal punto di vista mentale, ma a una squadra giovane come la nostra è pesato di più giocare in casa ed essere obbligate a fare la prestazione giusta“. Adesso si torna al PalaGeorge, lunedì 4 aprile, per la sfida che può chiudere la serie o riaprirla definitivamente: “Non so quanto Pinerolo potrà subire il colpo – ammette la centrale bresciana – giocatrici come Zago, per esempio, in queste situazioni si caricano ancora di più. Quindi non so cosa potrà succedere: la certezza è che scenderemo in campo con la stessa grinta e la stessa voglia di domenica per portare la serie a Gara 5“. Nel frattempo anche la società bresciana, come molti altri club di Serie A, si è unita alla spedizione della Lega Pallavolo Serie A Femminile partita in direzione di Medyka (Polonia) per consegnare beni di prima necessità alla popolazione ucraina e portare in Italia i profughi in fuga dalla guerra, nell’ambito dell’operazione “LVF x UKR”. Millenium, già impegnata per questa causa sul territorio con il supporto ai volontari del Gruppo Cinofilo Leonessa per l’accoglienza dei profughi, ha messo a disposizione un pulmino. “Il nostro è un piccolo contributo, avremmo voluto fare di più – commenta il direttore Emanuele Catania – siamo impegnati sul territorio con iniziative già avviate per sostenere la popolazione ucraina, e non abbiamo potuto mandare un autista in questo momento, ma con grande entusiasmo abbiamo messo a disposizione il nostro pulmino logato con il placet del nostro partner Autovalle. Siamo andati a caricare personalmente i viveri e gli indumenti raccolti da Casalmaggiore, che ora sono in viaggio verso la Polonia con la carovana dei club di Lega Pallavolo Serie A Femminile“. (fonte: Giornale di Brescia, Comunicato stampa) LEGGI TUTTO